View Full Version : Zoom Reinvented: live blog dell'evento Nokia
Redazione di Hardware Upg
11-07-2013, 16:58
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3699/zoom-reinvented-live-blog-dell-evento-nokia_index.html
Siamo in diretta da New York a seguire l'evento di Nokia incentrato sul nuovo smartphone Lumia 1020, soluzione Windows Phone 8 abbinata ad una fotocameracon sensore da 41 Mpixel
Click sul link per visualizzare l'articolo.
s0nnyd3marco
11-07-2013, 17:02
un messaggio ricorda che la conferenza inizierà tra 4.1 minuti, chiaro riferimento alla capacità del nuovo sensore dello smartphone che Nokia si appresta a presentare.
Face palm... :doh:
molochgrifone
11-07-2013, 17:10
Nel cartellino manca la "d" in "hardware upgrade" :D
Rei & Asuka
11-07-2013, 17:17
Ma invece che farle a 5mpx, non si possono conservare a 34/38Mpx volendo?
Ma invece che farle a 5mpx, non si possono conservare a 34/38Mpx volendo?
Certo, se devi stampare dei poster 4 metri per 3 ... :doh:
Ma invece che farle a 5mpx, non si possono conservare a 34/38Mpx volendo?
se ricordo bene sull'808 era possibile, ma che cavolo te ne fai di una foto a 41 mpx? (non mi riferisco a te dico in generale)
Esteticamente quella sorta di tappo nero fà veramente molto "cheap", avrebbero potuto almeno farlo in metallo o quanto meno color metallo. Mi piacerebbe poi fare un sondaggio per capire a quante persone piace uno smartphone giallo canarino visto che lo mettono in tutte le pubblicità ...
Rei & Asuka
11-07-2013, 17:29
Certo, se devi stampare dei poster 4 metri per 3 ... :doh:
Avendo il plotter, saranno anche capperi miei come le voglio stampare o devo dirlo a te? :asd:
se ricordo bene sull'808 era possibile, ma che cavolo te ne fai di una foto a 41 mpx? (non mi riferisco a te dico in generale)
Avendo il plotter, saranno anche capperi miei come le voglio stampare o devo dirlo a te? :asd:
avendolo anch'io in ufficio però non stamperei mai le foto di un telefonino... prenditi una reflex come ho fatto io piuttosto..
Ma invece che farle a 5mpx, non si possono conservare a 34/38Mpx volendo?
Per 38 mpx non ti basta un plotter A0.. :)
Comunque la risposta è si: se vuoi puoi salvare foto a 38 mpx.
Ovviamente aspettati rumore piuttosto elevato e qalità bassa.. la stampa grande formato sarebbe deludente perchè vedresti molti difetti.
E' la stessa cosa delle foto fatte con le compattine pacco con 16mpx..
Il sensore pureview è pensato su un uso differente che punta a raggiungere qualità elevata grazie all'oversampling.
Rei & Asuka
11-07-2013, 17:40
Grazie demon :)
Il fatto è che non mi va di portarmi dietro delle reflex, nel 90% dei casi per vari motivi, poi come si suol dire, de gustibus, conscio delle limitazioni ;)
Esteticamente quella sorta di tappo nero fà veramente molto "cheap", avrebbero potuto almeno farlo in metallo o quanto meno color metallo. Mi piacerebbe poi fare un sondaggio per capire a quante persone piace uno smartphone giallo canarino visto che lo mettono in tutte le pubblicità ...
Mi butto: A POCHISSIMI.. diciamo quasi nessuno.. :D
Penso sia legato più ad una quastione di segno distintivo in modo che il pubblico se lo ricordi di più.. (in effetti una cosa "strana" te la ricordi di più.. anche se non ti piace).
Vorrei vedere anche come si compota come smartphone e non solo come fotocamera.. l'autonomia è un fattore decisivo.
sono riuscito a seguire quasi tutto l'evento
certo come marketing ne hanno di imparare dai keynote della Apple ma è stato fatto abbastanza bene
non hanno parlato del prezzo senza contratto ma penso sia almeno 699 euro se te lo danno a 399$ con i classici 2 anni giusto?
mi piace molto l'app della fotocamera che è proprio come la vorrei :)
Esteticamente quella sorta di tappo nero fà veramente molto "cheap", avrebbero potuto almeno farlo in metallo o quanto meno color metallo. Mi piacerebbe poi fare un sondaggio per capire a quante persone piace uno smartphone giallo canarino visto che lo mettono in tutte le pubblicità ...
tra l'altro non ti danno la possibilità di averlo rosso o blu come altri smartphone lumia
secondo me giallo non è nemmeno così male ma penso che la scelta migliore sia il nero così la parte dell'obiettivo si nota meno
Eraser|85
11-07-2013, 17:54
Sinceramente, giallo mi piace davvero tanto. Sul mio 920 ho comprato la cover originale nokia gialla che con il device nero si sposa davvero bene (Nikon docet).
Adesso attendiamo comparative approfondite con il 925 e il 808.. ;)
Grazie demon :)
Il fatto è che non mi va di portarmi dietro delle reflex, nel 90% dei casi per vari motivi, poi come si suol dire, de gustibus, conscio delle limitazioni ;)
Certo infatti non è proprio portatile una reflex :D però sì l'importante è capire che con questo cell fai foto veramente ottime, però per stampe grandi come pensavi tu, non dà il meglio di sè e non sfrutteresti invece le sue potenzialità che vanno ben oltre i semplici 41mpx :)
Gigibian
11-07-2013, 18:06
L'unico mio dubbio (in negativo) è che siccome hanno detto di aver riprogettato il sensore...Per via della stabilizzazione ottica abbiano diminuito le dimensioni del sensore...
Quello dell'808 era 1/1.2" (enorme per uno smartphone) , questo quanto sarà? qualcuno ha qualche info?
a giudicare da queste foto:
http://images.anandtech.com/doci/5609/MWC2012-8865.jpg
http://www.webnews.it/wp-content/gallery/nokia-lumia-eos-le-prime-immagini/nuovo-7.jpg
il sensore del lumia 1020 sembra più piccolo (la lente, vabbè)....
devono chiarire questo inquietante dubbio...
L'unico mio dubbio (in negativo) è che siccome hanno detto di aver riprogettato il sensore...Per via della stabilizzazione ottica abbiano diminuito le dimensioni del sensore...
Quello dell'808 era 1/1.2" (enorme per uno smartphone) , questo quanto sarà? qualcuno ha qualche info?
a giudicare da queste foto:
http://images.anandtech.com/doci/5609/MWC2012-8865.jpg
http://www.webnews.it/wp-content/gallery/nokia-lumia-eos-le-prime-immagini/nuovo-7.jpg
il sensore del lumia 1020 sembra più piccolo (la lente, vabbè)....
devono chiarire questo inquietante dubbio...
:( :( :(
Spero di no.. ero convinto fosse esattamente lo stesso del 808...
SeleSnia
11-07-2013, 18:17
Giusta la scelta obbligata al 32GB, se no dove ce le metto le foto a 41megapixel?
Ah, io ce l'ho più :sofico: della tua reflex da soli 32megapissel!
per chi vuole capirci qualcosa di più:
http://i.nokia.com/blob/view/-/2723846/data/1/-/Lumia1020-whitepaper.pdf
:)
ma come è brutto FLOP con quelle scarpine bianche... se cerca di imitare STEVE è meglio che lasci perdere...
Sinceramente mi piacerebbe provarlo! il fatto di avere un telefono con una signora fotocamera mi è sempre piaciuto! ... odio portarmi le fotocamere dietro.. me le scordo sempre! con il cellulare... tanta roba! ce l'hai sempre con te!
Ganzo!
Ciao
L'unico mio dubbio (in negativo) è che siccome hanno detto di aver riprogettato il sensore...Per via della stabilizzazione ottica abbiano diminuito le dimensioni del sensore...
Quello dell'808 era 1/1.2" (enorme per uno smartphone) , questo quanto sarà? qualcuno ha qualche info?
a giudicare da queste foto:
http://images.anandtech.com/doci/5609/MWC2012-8865.jpg
http://www.webnews.it/wp-content/gallery/nokia-lumia-eos-le-prime-immagini/nuovo-7.jpg
il sensore del lumia 1020 sembra più piccolo (la lente, vabbè)....
devono chiarire questo inquietante dubbio...
:( :( :(
Spero di no.. ero convinto fosse esattamente lo stesso del 808...
Non è affatto lo stesso sensore. Sul 1020 è sensibilmente più piccolo del 808 (1/1.5" invece di 1/1.2" il che comporta pixel più piccoli: 1.12 micron invece di 1.4 micron). Invece l'apertura è passata da F2.4 (su 808) a F2.2 (su 1020). Di converso c'è l'introduzione di uno stabilizzatore ottico e di un nuovo sensore BSI.
Non è affatto lo stesso sensore. Sul 1020 è sensibilmente più piccolo del 808 (1/1.5" invece di 1/1.2" il che comporta pixel più piccoli: 1.12 micron invece di 1.4 micron). Invece l'apertura è passata da F2.4 (su 808) a F2.2 (su 1020). Di converso c'è l'introduzione di uno stabilizzatore ottico e di un nuovo sensore BSI.
Beh non è poi così tanto più piccolo! Pensavo peggio sinceramente :) prova a guardare le dimensioni dei sensori di qualche compatta premium ;)
Faster_Fox
11-07-2013, 20:56
L'unico mio dubbio (in negativo) è che siccome hanno detto di aver riprogettato il sensore...Per via della stabilizzazione ottica abbiano diminuito le dimensioni del sensore...
Quello dell'808 era 1/1.2" (enorme per uno smartphone) , questo quanto sarà? qualcuno ha qualche info?
a giudicare da queste foto:
http://images.anandtech.com/doci/5609/MWC2012-8865.jpg
http://www.webnews.it/wp-content/gallery/nokia-lumia-eos-le-prime-immagini/nuovo-7.jpg
il sensore del lumia 1020 sembra più piccolo (la lente, vabbè)....
devono chiarire questo inquietante dubbio...
1,5''
(edit: mi hanno preceduto)
davide.fasola
11-07-2013, 21:53
Si è possibile conservare la foto anche a 34 o 38 megapixel (4:3 o 16:9), basta selezonare la modalità "dua Capture" nelle impostazioni della fotocamera.
Non è affatto lo stesso sensore. Sul 1020 è sensibilmente più piccolo del 808 (1/1.5" invece di 1/1.2" il che comporta pixel più piccoli: 1.12 micron invece di 1.4 micron). Invece l'apertura è passata da F2.4 (su 808) a F2.2 (su 1020). Di converso c'è l'introduzione di uno stabilizzatore ottico e di un nuovo sensore BSI.
mmm.. va bene.
Una densità lievemente maggiore ma in compenso un'ottica lievemente più luminosa.. penso che alla fine il risultato resti bene o male invariato..
le foto su flikr lasciano ben sperare direi.. ma sono di parte.
vedremo i test. :)
Mi piacerebbe poi fare un sondaggio per capire a quante persone piace uno smartphone giallo canarino visto che lo mettono in tutte le pubblicità ...
Io ho cambiato un Lumia 920 nero con uno giallo :D
Io ho cambiato un Lumia 920 nero con uno giallo :D
Idem, ho un lumia 620, durante la settimana in ufficio cover bianca, nel weekend quella verde/gialla :D
Boh io vedo questo prodotto come uno stimolo alla concorrenza per migliorare la qualità fotografica generale.
Il prodotto in se è ovviamente sbilanciato a livello hardware. Ma ancora una volta con un sensore da 41 M non mettono la possibilità di usare la micro SD?
Marko#88
12-07-2013, 07:59
Grazie demon :)
Il fatto è che non mi va di portarmi dietro delle reflex, nel 90% dei casi per vari motivi, poi come si suol dire, de gustibus, conscio delle limitazioni ;)
Una qualunque mirrorless APS-C è la soluzione. Con gli obiettivi giusti le metti quasi in tasca e comunque non sono ingombranti e scomode. E la qualità è quella delle reflex APS-C, nulla a che vedere con un cellulare (per quanto valido possa essere).
nickfede
12-07-2013, 08:34
grande Nokia.....mio a fine estate !!
Una qualunque mirrorless APS-C è la soluzione. Con gli obiettivi giusti le metti quasi in tasca e comunque non sono ingombranti e scomode. E la qualità è quella delle reflex APS-C, nulla a che vedere con un cellulare (per quanto valido possa essere).
eh insomma è pur sempre una cosa in più da portare in tasca, va a finire che hai lo smartphone + la mirriorless piuttosto che la compattina ecc.
meglio avere tutto in uno, possibilmente con peso ridotto
a me non piace l'accessorio con la batteria aggiuntiva che cambia anche l'impugnatura perché va contro quello che ho detto sopra, va a finire che ti porti in giro una cosa ingombrante
poi il fatto di avere l'attacco per il cavalletto... dai quello sì che fa ridere, non i 41 MP che per come li hanno concepiti hanno senso
Il prezzo di lancio negli USA con AT&T è davvero elevato (299$ col contratto biennale).
I maggiori concorrenti (iPhone 5, S4, Htc One) sono nella fascia dei 199$.
In Europa arriverà verso settembre, spero che decidano per un prezzo più equilibrato, ora come ora, appare persino superiore a quello, già elevato, del Pureview 808 al debutto (550 euro).
Per allora ci sarà anche il Sony i1 Honami con cui confrontarsi.
insane74
12-07-2013, 10:12
belle le foto, anche se (come sempre coi nokia) mi sembrano decisamente troppo sature.
peccato per i 32gb senza nemmeno l'SD.
con un telefono del genere sono troppo limitanti (a me vanno pure stretti i 64gb del mio 4S...). almeno l'SD avrebbero dovuto mettercela! :mad:
Marko#88
12-07-2013, 11:23
eh insomma è pur sempre una cosa in più da portare in tasca, va a finire che hai lo smartphone + la mirriorless piuttosto che la compattina ecc.
meglio avere tutto in uno, possibilmente con peso ridotto
a me non piace l'accessorio con la batteria aggiuntiva che cambia anche l'impugnatura perché va contro quello che ho detto sopra, va a finire che ti porti in giro una cosa ingombrante
poi il fatto di avere l'attacco per il cavalletto... dai quello sì che fa ridere, non i 41 MP che per come li hanno concepiti hanno senso
Scelte. Avere tutto in uno è il modo migliore per voler fare una cosa nel pomeriggio e non poterla fare perchè la mattina si è usato troppo e la batteria sta morendo.
Ma io sono fatto strano, uso ancora un lettore mp3 quando vado a correre, quasi tutti ormai non li hanno più e usano il cellulare...
threnino
12-07-2013, 11:24
belle le foto, anche se (come sempre coi nokia) mi sembrano decisamente troppo sature.
peccato per i 32gb senza nemmeno l'SD.
con un telefono del genere sono troppo limitanti (a me vanno pure stretti i 64gb del mio 4S...). almeno l'SD avrebbero dovuto mettercela! :mad:
una foto riscalata a 5mpx mantiene una buona qualità, a causa del sensore e di tutto quanto, ma pesa molto poco. Un paio di MB. Le foto fatte con il lumia920 8MPx pesano 3MB. Non vedo la necessità di avere ulteriori 32gb su una microSD lenta.
Allo spazio va anche conteggiato skydrive (7gb o più pagando)
Ma cosa ci fate con 32 Gb per finirli?
Nella fotocamera ho una SD da 4 Gb e mi son sempre bastati (anche con alcuni scatti in raw da 32mb l'uno).
Se lo vedete come una fotocamera allora andrete a liberare spazio lavorando sulle immagini da pc.
Se fate le foto per lasciarle sul cellulare allora rivolgetevi ad un dispositivo da svariate centinaia di euro in meno con la sua bella SD da 64Gb...ma probabilmente non vi basterà comunque!
Scelte. Avere tutto in uno è il modo migliore per voler fare una cosa nel pomeriggio e non poterla fare perchè la mattina si è usato troppo e la batteria sta morendo.
Ma io sono fatto strano, uso ancora un lettore mp3 quando vado a correre, quasi tutti ormai non li hanno più e usano il cellulare...
il problema della batteria è serio, dico sempre che è meglio 1mm in più di spessore ma una batteria più capiente ma pare che le case costruttrici se ne freghino alla grande dell'autonomia...
anche io giravo con il lettore mp3 però ho capito che se sento musica con il telefono in caso di chiamata me ne accorgo, mentre se ho musica in cuffia non lo sento proprio (la vibrazione faccio fatica a sentirla mentre cammino)
mi piace molto fare foto e ho una reflex, ma quante volte l'ho lasciata a casa perché portare tutta quella roba non aveva senso per fare 2 foto?
certo una compatta o una mirrorless occupano molto meno, ma io giro senza borsello e ho solo le tasche, in inverno con le giacche aumenta lo spazio ma in estate dove la metto la roba?
io non vedo l'ora di poter fare a meno del portafoglio, quindi se riescono a concentrare tutto nello smartphone tanto di guadagnato :)
insane74
12-07-2013, 11:50
una foto riscalata a 5mpx mantiene una buona qualità, a causa del sensore e di tutto quanto, ma pesa molto poco. Un paio di MB. Le foto fatte con il lumia920 8MPx pesano 3MB. Non vedo la necessità di avere ulteriori 32gb su una microSD lenta.
Allo spazio va anche conteggiato skydrive (7gb o più pagando)
Ma cosa ci fate con 32 Gb per finirli?
Nella fotocamera ho una SD da 4 Gb e mi son sempre bastati (anche con alcuni scatti in raw da 32mb l'uno).
Se lo vedete come una fotocamera allora andrete a liberare spazio lavorando sulle immagini da pc.
Se fate le foto per lasciarle sul cellulare allora rivolgetevi ad un dispositivo da svariate centinaia di euro in meno con la sua bella SD da 64Gb...ma probabilmente non vi basterà comunque!
lo smartphone ormai è un vero e proprio "centro multimediale".
sul mio 4S da 64gb ho:
- 35gb di musica
- 5gb di foto
- 3,4 gb di navigatore offline
- svariate app
totale occupato 51gb.
non potrei mai passare ad altro che avesse meno spazio disponibile (offline! me ne faccio un baffo del cloud! non si è sempre sotto copertura 3g/wifi per accedere a quei contenuti! senza contare la durata della batteria e i "tempi" di fruizione!), quindi tutti i terminali che hanno meno memoria (e non sono espandibili) sono da scartare a priori perché sono troppo limitanti.
poi ovvio che ognuno se la gestisce a modo suo, la "vita digitale". :D
threnino
12-07-2013, 11:55
lo smartphone ormai è un vero e proprio "centro multimediale".
sul mio 4S da 64gb ho:
- 35gb di musica
- 5gb di foto
- 3,4 gb di navigatore offline
- svariate app
totale occupato 51gb.
non potrei mai passare ad altro che avesse meno spazio disponibile (offline! me ne faccio un baffo del cloud! non si è sempre sotto copertura 3g/wifi per accedere a quei contenuti! senza contare la durata della batteria e i "tempi" di fruizione!), quindi tutti i terminali che hanno meno memoria (e non sono espandibili) sono da scartare a priori perché sono troppo limitanti.
poi ovvio che ognuno se la gestisce a modo suo, la "vita digitale". :D
Il fatto che TU abbia 35gb di musica dice chiaramente qual è il tuo uso principale del cellulare, insieme al navigatore.
Il nokia 1020 ha come cavallo di battaglia la multimedialità, certo, ma orientata alla fotografia. Quando una foto pesa 2-3Mb, 32gb sono più che sufficienti.
Comunque fidati che a parte il tuo caso particolare, alla stragrande maggioranza delle persone bastano i 16-32 gb standard.
Per esempio, io le foto fatte con la reflex le tengo tutte su skydrive e le consulto dal telefono. E' una scelta mia e mi trovo decisamente bene. Quelle fatte col cellulare, poche, rimangono lì offline.
p.s: le app in WP8 non occupano niente, sono solo i giochi che pesano ;)
insane74
12-07-2013, 12:09
Il fatto che TU abbia 35gb di musica dice chiaramente qual è il tuo uso principale del cellulare, insieme al navigatore.
Il nokia 1020 ha come cavallo di battaglia la multimedialità, certo, ma orientata alla fotografia. Quando una foto pesa 2-3Mb, 32gb sono più che sufficienti.
Comunque fidati che a parte il tuo caso particolare, alla stragrande maggioranza delle persone bastano i 16-32 gb standard.
Per esempio, io le foto fatte con la reflex le tengo tutte su skydrive e le consulto dal telefono. E' una scelta mia e mi trovo decisamente bene. Quelle fatte col cellulare, poche, rimangono lì offline.
p.s: le app in WP8 non occupano niente, sono solo i giochi che pesano ;)
dici niente.
a cosa serve uno smartphone "tutto in uno" se mi limita perché mamma Nokia non c'ha messo abbastanza GB?
dici che 32gb bastano? io ho pure un'ipad proprio da 32gb, dove non ho messo manco un mp3, solo quei 5gb di foto e solo app/giochi e non mi bastano assolutamente. spesso e volentieri devo disinstallare app per poter installare altro/fare aggiornamenti (XCom pesa 2gb e rotti, e così via, fai alla svelta a far fuori 32gb - quelli "rubati" dall'OS).
ripeto, ad ognuno il suo, ma visto che:
- MS/Nokia hanno quote risibili del mercato
- devono recuperare in ogni modo possibile
- dovrebbero offrire di più a meno e per il maggior numero di utenti possibili, per invogliarli al salto
non lo stanno facendo, imho.
per esempio questo terminale è "appetibile" perché la parte fotografica è notevole, ma è stato castrato "impedendo" altri usi (giga e giga di giochi, giga e giga di musica offline).
sono scelte, ma visto che "a catalogo" non c'è (per ora) nulla con più memoria (fissa o espandibile) ecco che si "tagliano fuori" da un'ulteriore fetta di mercato.
il tutto, nuovamente, imho. :)
PS: e lo dico da uno che c'è fatto + di un pensierino a questo Nokia, pur avendo mac/ipod/iphone/ipad, ma quando ho letto della memoria disponible...
Sì ok insane, ma devi anche vederti come un caso eccezionale, perchè se no 64Gb sarebbero la normalità, mentre invece uno normalmente non mette 35Gb di canzoni su un telefonino ad esempio :)
Eraser|85
12-07-2013, 12:14
Tranquilli che hanno già detto che ci sarà la versione da 64GB...
Fermo restando che i 32GB del mio 920 bastano e avanzano molto comodamente.. ;)
insane74
12-07-2013, 12:15
Sì ok insane, ma devi anche vederti con un caso eccezionale...
grazie! :D
scherzo neh!
diciamo solo che sono "deluso" perché stavo già mettendo da parte i soldi! :sofico: :sofico:
insane74
12-07-2013, 12:15
Tranquilli che hanno già detto che ci sarà la versione da 64GB...
ecco, questa me l'ero persa.
mmm... :oink:
Eraser|85
12-07-2013, 12:40
ecco, questa me l'ero persa.
mmm... :oink:
http://www.wpcentral.com/exclusive-64gb-version-nokia-lumia-1020-telefonica
Si parla di Telefonica.. ma secondo me sarà un esclusiva temporale e poi sarà resa disponibile anche per tutti gli altri..
Inoltre aggiungo che durante la Live Conference, un giornalista ha chiesto chiarezza circa queste indiscrezioni che vedono Telefonica come partner esclusivo per la versione da 64GB. Elop si è limitato a replicare con un laconico "Non voglio rubare niente alla conferenza che terrà Telefonica a breve"
threnino
12-07-2013, 12:50
cut
Vabè, ripeto, tu hai esigenze particolari.
Quindi per te 32gb ti stanno stretti.
Ma non puoi arrivare a considerarlo un prodotto "limitato" quando una foto pesa 2-3Mb, le app di WP non pesano nulla, la musica di cui uno ha bisogno è di gran lunga inferiore. Tutti i dispositivi in commercio, a parte gli iphone da 64gb, montano 32gb o meno. Addirittura i samsung montano 16gb (con slot microSD chiaro, ma è uno specchietto per le allodole)
Io ho un lettore mp3 che tengo e uso in macchina (32gb), li dentro ho tutta la musica che voglio, fa solo quello, è un dispositivo dedicato a quello scopo.
Qui stiamo parlando di dispositivi che sanno fare 100 cose, molte delle quali al top, non si può pretendere di più :O
songohan
12-07-2013, 13:49
De gustibus non disputandum, diceveno li latini. Er che significa
serve a chi serve
piace a chi piace
tutto il resto
è cenere e brace
Faster_Fox
12-07-2013, 13:53
Una qualunque mirrorless APS-C è la soluzione. Con gli obiettivi giusti le metti quasi in tasca e comunque non sono ingombranti e scomode. E la qualità è quella delle reflex APS-C, nulla a che vedere con un cellulare (per quanto valido possa essere).
ragazzi smettiamola con questa storia...io non so che tasche avete voi ma io con ma mia lx-3 (paragonabile se non più piccola di una mirrorless con pancake) avevo la tasca strapiena...solo d'inverno nel giubbotto è fattibile, ma d'estate è una'altra cosa
io79forever
12-07-2013, 22:29
Mi piacerebbe una bella comparativa tra Pureview 808 e questo Lumia 1020, vorrei capire se è un valido upgrade del mio 808.
La stabilizzazione ottica mi piacerebbe un sacco, ma vedendo che le caratteristiche sono diverse vorrei essere sicuro che la qualità rimanga almeno la stessa.
Per chi ha chiesto se il Pureview 808 può salvare foto a piena risoluzione: si può, ma bisogna selezionarla prima dello scatto; questo Lumia sembra che possa salvare contemporaneamente sia la foto a piena risoluzione che quella in qualità "pureview".
ragazzi smettiamola con questa storia...io non so che tasche avete voi ma io con ma mia lx-3 (paragonabile se non più piccola di una mirrorless con pancake) avevo la tasca strapiena...solo d'inverno nel giubbotto è fattibile, ma d'estate è una'altra cosa
Beh io come moltissime persone uso almeno un borsello, tutto l'anno ogni volta che esco di casa, in questo caso una mirrorless ci starebbe anche senza troppi problemi :)
Faster_Fox
13-07-2013, 07:54
Beh io come moltissime persone uso almeno un borsello, tutto l'anno ogni volta che esco di casa, in questo caso una mirrorless ci starebbe anche senza troppi problemi :)
...con il borsello però! :D
Beh io come moltissime persone uso almeno un borsello, tutto l'anno ogni volta che esco di casa, in questo caso una mirrorless ci starebbe anche senza troppi problemi :)
Domanda stupida, e senza astio:
Ma se esci con il borsello significa che è pieno, oppure vuoto?
Nel primo caso la mirrorless non entra, nel secondo uguale, ma tra poco vedremo borselli dalle dimensioni di uno zaino a giudicare dalla grandezza degli smartphone.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.