PDA

View Full Version : cpu inferiore uguale più ventole??


pino800
11-07-2013, 15:12
ciao a tutti ragazzi,

allora intanto spero di non aver sbagliato sezione, ma non volevo disturbare eccessivamente in cpu e soprattutto la finalità è cmq quella di un consiglio per l'acquisto.

allora la mia domanda è molto semplice: vorrei scegliere tra due pc che hanno le stesse caratteristiche se non per due dettagli:

-il processore
-e il sistema operativo win 8 home vs win 8 pro


ora quello col processore più "lento" costa di meno ovviamente, ma il mio incubo principale è la ventola. io non sopporto il rumore della ventola.

ho letto che il pc con la configurazione più alta non fa tanto rumore.

la mia domanda, in linea di massima, è questa: io temo che comprando quello col processore più lento la ventola possa attaccare più spesso e facilmente dal momento che il processore sforza di più.
e poi, conseguentemente, un processore meno potente consuma anche più batteria o meno? oppure è un dato trascurabile in questo caso?

punto 1.

punto 2:

ho comprato un HDD di rete, fichissimo (il WD Book live mi pare) a cui mi collego da pc. sorpresa delle sorprese si è installato automaticamente e ha sempre funzionato senza che io ci dovessi mettere le mani, forse caso unico nella mia vita.

ora: mi sembra che i pc da cui attualmente accedo all'HDD siano tutti versione pro: di sicuro sono win xp

e se non sbaglio l'hdd si è inserito automaticamente nel WORKGROUP di default di windows.

ora il mio timore è: dal momento che a quanto ho capito le versioni home non accedono alle reti, se io prendo un pc con win 8 home poi non avrò accesso all'hdd dal quel pc???

mi sembra strano, perché non mi sembra una funzione professionale...

si parla forse di altre tipi di reti?

io l'ho sempre fatto e sinceramente mi pare che ho anche un pc con xp home.. non vorrei sbagliarmi..


che mi dite? grazie mille per ora

fobos90
11-07-2013, 16:56
Ciao, allora prima di andare a conclusioni azzardate sarebbe meglio se tu ci dicessi quali sono i due modelli di pc e quali sono i due modelli di CPU che montano, senza questi dati è impossibile darti una risposta seria ma al massimo qualche spiegazione vaga.
-Una cpu lenta o veloce non la si vede solo dalla frequenza ma anche dalla capacità di elaborazione dei dati quindi può anche essere una cpu con frequenza ridotta e magari avere una velocità e capacità di calcolo superiore a quella full voltage, ci sono molti fattori che influiscono.
- Per la questione della ventola non è detto che giri e faccia rumore, dipende da molti fattori, in primis dal sistema di dissipazione e da come è la ventola. Al giorno d'oggi ci sono pc che hanno un sistema di dissipazione a doppia modalità, cioè passiva (usando la griglia di dissipazione), e attiva (usando appunto la ventola) e già così si evita di averla sempre accesa, inoltre se fatta bene la struttura della ventola stessa il rumore sarà quasi impercettibile o poco fastidioso.
- Per i consumi ritorniamo al discorso di prima, un pc con una cpu che ha una frequenza più elevata ha un maggior consumo di energia e quindi la batteria dura di meno, quindi minore è la frequenza e maggiore è la durata della carica della batteria, ma la durata della batteria non dipende solo da questo, perchè non c'è solo la cpu che influisce sulla durata della batteria ma anche tutte le altre componenti e le impostazioni di risparmio energetico. Tengo a precisare anche che i processori di ultima generazione hanno un controllo più accurato delle frequenze e se non vengono sfruttate riducono la frequenza stessa al di sotto di quella nominale, per esempio un i7 che va a 2.3 GHz non è che va sempre a 2.3 GHz, se non viene sfruttato magari va a 1.7 GHz. Questo è solo un piccolo esempio.

- Per quanto riguarda l'hard disk e le versioni di windows, a partire dal windows xp home è possibile condividere una rete e i dati tra pc che siano collegati a tale rete quindi con windows 8 versione "home" puoi accedere a qualsiasi hard disk collegato a qualsiasi pc che ovviamente sia visibile e condivisibile nella rete che si crea tra i pc in questione. Diversa la questione se si tratta di server. (Almeno è quello che so io).

pino800
11-07-2013, 21:22
allora grazie della risposta adesso mi attrezzo e rispondo al più presto