PDA

View Full Version : Quale teleobiettivo per la mia e-520 olympus?


littlesaint
11-07-2013, 13:52
Ciao a tutti, mi sto apprestando a sostituire il 40-150 di serie e pensavo di andare sul 70-300 zuiko.
Voi che ne pensate? posso puntare a qualcosa di più sempre con una spesa simile?
Sul sito olympus non riesco a destreggiarmi tra i vari obiettivi non essendo espertissimo..

grazie a tutti

torgianf
11-07-2013, 14:56
il 70 300 e' buono, qualita' circa quella del 40 150 ma ovviamente e' piu' lungo, pero' se vuoi fare un deciso passo avanti, vai sul 50 200, costa di piu' ma vale ogni centesimo della spesa

littlesaint
11-07-2013, 14:59
Grazie per la risposta!
Sai dirmi perchè il 50-200 sarebbe una scelta migliore?
Nella mia ignoranza mi dico "bè..70-300 arrivo più lontano..." 50-200 non vado oltre i 200mm.. :)
Sai dirmi che vantaggi avrei e chiarire la
Mia ignoranza? Grazie di nuovo!!

torgianf
11-07-2013, 15:05
migliore costruzione, miglior motore af e maggior luminosita' ( f2.8 / 3.5 vs f4 / 5.6 ), in pratica se col 70 300 ti trovi a scattare a 1600 iso, col 50 200 puoi fare la stessa foto ma con iso 640 e soprattutto con maggior qualita', il 70 300 come un po' tutti i zoom con quelle caratteristiche3, oltre i 200mm va chiuso di almeno uno stop per guadagnare in nitidezza

littlesaint
11-07-2013, 15:10
Capito..quindi consiglieresti un 50-200 + zoom o moltiplicatore (non so come si dice) per arrivare ai 300mm?
Considera che le mie sono per la maggior parte classiche foto da tutista in vacanza ;)

torgianf
11-07-2013, 15:17
50 200 con la tua 520 diventano equivalenti a 100 400, piu' che sufficenti per qualsiasi foto turistica

littlesaint
11-07-2013, 15:30
Scusami ancora..

Ma in termini di "distanza coperta"
Tra un 150 un 200 ed un 300 che differenza c'è?

Intendo se ad esempio con il 150 riesco a fotografare bene fino ad 1km con 200 ed il 300 fino a che distanza arrivo??

Grazie ancora eh!faccio per chiarirmi le idee e capire in termini di distanza cosa cambierà con 40-150

torgianf
11-07-2013, 15:41
cambia innanzitutto la qualita' e la luminosita', hai una macchina usabile fino a 800 iso, quindi ogni stop guadagnato e' oro colato, poi cambia l' autofocus, molto piu' preciso e reattivo nel 50 200, soprattutto se fai uno sforzo e arrivi al 50 200 swd, infine cambia che a 200mm e' piu' nitido dei 200mm del 70 300 e piu' lungo del 40 150.

http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-lenses/simulator

qui puoi farti un idea delle focali. come dicevo prima, oltre i 200mm il 70 300 va chiuso di almeno uno stop o anche di piu', altrimenti e' troppo morbido, accoppiato poi alle discrete qualita' del sensore non sarebbe tanto facile farlo rendere al meglio, certo che costa la meta' del 50 200

FreeMan
11-07-2013, 22:02
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX

CLOSED!!

>bYeZ<