View Full Version : pc bollente
blackhook
11-07-2013, 11:02
ho un asus 1201N e da qualche tempo mi si spenge improvvisamente.... sia su batteria che con alimentazione. L'ho aperto e sostituito la pasta sul processore pensando che risolvesse qualcosa.....invece nulla !!! da cosa dipende questo aumento di temperatura?? se lo tocco sotto diventa molto caldo....si può risolvere in qualche modo?
gd350turbo
11-07-2013, 11:42
ho un asus 1201N e da qualche tempo mi si spenge improvvisamente.... sia su batteria che con alimentazione. L'ho aperto e sostituito la pasta sul processore pensando che risolvesse qualcosa.....invece nulla !!! da cosa dipende questo aumento di temperatura?? se lo tocco sotto diventa molto caldo....si può risolvere in qualche modo?
Si in vari modi...
1) Controlla che la ventola giri bene e a giuste velocità, eventualmente cambiala e controlla che le prese d'aria non siano intasate dalla polvere.
2) Metti il portatile su una di quelle basi ventilate...
blackhook
11-07-2013, 17:15
grazie della risposta.... l'ho aperto da poco per una piccola riparazione e ho pulito tutto....per controllare la ventola esiste un programma? qualche valore?
blackhook
11-07-2013, 17:33
http://img443.imageshack.us/img443/7588/5xef.jpg
vedi qualcosa di strano??  acceso da una mezz'ora......mi sembrano proprio al limite le temperature !!!
blackhook
15-07-2013, 21:11
...grazie mille...troppe risposte..... ok allora farò come detto !! grazie ancora:muro: :muro: :muro: :stordita:
Hai pulito il dissipatore?
Hai detti che hai pulito tutto... ma non so, magari non hai esperienza di notebook e ti è sfuggito il dissipatore ;)
Può sembrare tutto pulito altrove, ma la polvere si accumula lì e tappa tutto.
Inoltre metti la mano dove esce l'aria. Questa come la senti? Molto calda? Esce un bel flusso d'aria del tipo che la senti bene anche con la mano a 30 cm? E com'è tiepida o ben calda? Oppure ancora è poca aria ma bollente?
blackhook
17-07-2013, 17:20
grazie della risposta......è tutto pulito da ostruzioni varie... l'aria che esce è poco non molta e tiepida/calda.... se faccio partire un video su youtube si spegne.......
Io ho l'impressione che ci sia un cattivo contatto tra chip e dissipatore.
Bisogna fare attenzione al tipo di roba termica che si usa.
In alcuni chip ci va messa la pasta, in altri il pad.
Se metti il pad non sbagli mai, ma se metti la pasta dove ci sono tolleranze tali che necessita del pad, allora la temperatura sale e non dissipa mai.
Inoltre, soprattutto se il portatile ha funzionato per un periodo ad alte temperature, bisogna dare una lucidata/lappata alla parte di contatto del dissipatore, perché ho visto che spesso si ossida il rame e si crea una patina (non so se si cuocia la pasta o altro) che non trasmette il calore.
blackhook
18-07-2013, 10:09
grazie.... ho smontato il tutto e ho notato che sotto aveva la pasta e non il pad, quindi ho dato per scontato che ci volesse pasta termica !. Nel toglierla ho notato che era completamente secca cosi l'ho tolta con un batuffoletto di ovatta con dell'alcool ed ho pulito tutto a modo! non ho notato nessuna traccia particolare di ossidazione o altro...... ce dici rismonto tutto e provo con un pad o altra pasta termica?
blackhook
18-07-2013, 10:29
http://imageshack.us/a/img33/8043/vcmr.jpg[/IMG]
questo è praticamente il processore....ho pulito tutto, rimesso pasta termica nuova su entrambi e rimontato il tutto.....
Quei 2 chip (CPU e GPU) sono dissipati dalla stessa heatpipe?
Se si mi pare strano che ci fosse la pasta.
Se la heatpipe è una, in genere almeno in uno dei 2 doveva esserci il pad.
In genere si mette la pasta con parte con le molle, e il pad dall'altra.
Questo perché la superficie al lato molle si adatta bene al core, e va bene la pasta.
L'altro core invece non corrisponde quasi mai alla perfezione, deve adattarsi all'altro chip, quindi lì è meglio il pad; che tra l'altro essendo adattivo nella forma aiuta a fare lavorare le molle.
Per molle intendo quelle elicoidali, o anche a "lamella"... una roba molleggiante qualsiasi insomma :D
blackhook
19-07-2013, 10:00
http://imageshack.us/a/img703/2775/4sx5.jpg
quando l'ho smontato sotto aveva la pasta...secca, ma c'era !
blackhook
16-08-2013, 19:08
... non posso neanche vedere un film che si spegne.....:cry: però se lo uso normalmente non si spenge subito ma dopo un bel po....
blackhook
16-08-2013, 21:45
ma non potrebbe essere la ventola? anche quando è molto caldo non sento che va a velocità maggiore! ne spinge poca di aria secondo me..... non potrebbe essere addirittura a livello software?
NeverKnowsBest
16-08-2013, 22:02
Il fatto che si spegne quando fà uso intensivo della cpu/gpu indica che è il surriscaldamento a portare il problema. Potrebbe essere la ventola, potrebbe essere un contatto non ottimale tra dissipatore e cpu/gpu, tutt'è provare, altrimenti non si può fare nulla, e non credo sia un problema software.
blackhook
16-08-2013, 22:15
stavo pensando di provare a mettere un pad anzichè la pasta (anche se nuova) che poi il riscaldamento maggiore lo sento nella parte sn in basso altezza pad.... e non proprio dove si trova la cpu
stavo pensando di provare a mettere un pad anzichè la pasta (anche se nuova) che poi il riscaldamento maggiore lo sento nella parte sn in basso altezza pad.... e non proprio dove si trova la cpu
Puoi fare un po di downvolt, e riesci a toccare il dissipatore mentre il pc é in funzione? Cosi scopriamo se il problema é li, oppure con speedfan puoi mettere velocita ventole al massimo e vedere se va meglio
blackhook
17-08-2013, 14:40
CIAO e grazie anche a te ! ... ho appena spappolato tutto il pc e riassemblato... sono riandato sul dissipatore cpu e ho riaperto tutto come da foto precedente.... la pasta (ancora morbida) cera ma aveva sbordato un po, così ho ridato una pulita a tutto e stesa un po meglio..ho provato a vedere qualche filmato su youtube e devo dire che non si è spento....:eek: di problemi nell'aprire non ne ho visti se non la non uniformità della pasta sopra la cpu... chissà....ora lo testo e lo "spingo" un pò,,,, vediamo.....:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.