c.m.g
11-07-2013, 09:55
Luca Colantuoni, 10 luglio 2013, 16:54
Microsoft conferma che la vulnerabilità scoperta da un ingegnere Google è stata sfruttata per eseguire attacchi mirati. Da ieri sera è disponibile una patch.
Microsoft ha comunicato che gli hacker hanno attaccato alcuni computer sfruttando la vulnerabilità zero-day scoperta circa due mesi fa da Tavis Ormandy, un ingegnere di Google. L’azienda di Redmond non ha ovviamente fornito nessun dettaglio sull’exploit, ma probabilmente i cybercriminali avranno utilizzato un tool simile a Metasploit. Ormandy aveva rilasciato pubblicamente il codice necessario per eseguire l’attacco, attirando su di sé la rabbia di Microsoft e le critiche di altri ricercatori di sicurezza che non condividono il suo comportamento.
Continua su WebNews ===========>> (http://www.webnews.it/2013/07/10/bug-kernel-windows-attacco-in-corso-ma-ce-la-patch/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2013/07/10/bug-kernel-windows-attacco-in-corso-ma-ce-la-patch/)
Microsoft conferma che la vulnerabilità scoperta da un ingegnere Google è stata sfruttata per eseguire attacchi mirati. Da ieri sera è disponibile una patch.
Microsoft ha comunicato che gli hacker hanno attaccato alcuni computer sfruttando la vulnerabilità zero-day scoperta circa due mesi fa da Tavis Ormandy, un ingegnere di Google. L’azienda di Redmond non ha ovviamente fornito nessun dettaglio sull’exploit, ma probabilmente i cybercriminali avranno utilizzato un tool simile a Metasploit. Ormandy aveva rilasciato pubblicamente il codice necessario per eseguire l’attacco, attirando su di sé la rabbia di Microsoft e le critiche di altri ricercatori di sicurezza che non condividono il suo comportamento.
Continua su WebNews ===========>> (http://www.webnews.it/2013/07/10/bug-kernel-windows-attacco-in-corso-ma-ce-la-patch/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2013/07/10/bug-kernel-windows-attacco-in-corso-ma-ce-la-patch/)