PDA

View Full Version : windows 7 non parte blue screen


terranux
10-07-2013, 21:21
ciao a tutti ho un bel problema! ho cancellato dal registro di win le cartelle iastor che sarebbero quelle che contengono i dati di avvio del sistema. volevo semplicemente rinstallare i driver del chipset e ignaro del risultato ho ottenuto un sistema che non parte neanche in modalità provvisoria! ho provato tutto: ripristino da dvd di win i vari comandi prompt da dos etc... il casino è che avendo un ssd ho levato il ripristino di configurazione ed in pratica non si può ripristinare! posso però accedere a i dischi con un live di ubuntu. nessuno mmi può passare queste benedette cartelle iastor che si trovano in regedit: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\services\iaStor? sono 3 e se avete un sistema x58 come ho in firma dovrebbe funzionare. oppure illuminatemi con un'altra soluzione grazie. premetto : ho provato da prompt comandi anche i fixboot etc ma mi dà o disco inaccessibile o non funziona. anche chkdsk non funziona! ho preso un'altro ssd e stò rinstallando quindi ripartirò ma mi sembra impossibile che non esista un metodo per ripartire in questi casi! grazie per la lettura:)

tallines
11-07-2013, 18:56
Ciao se hai il dvd d'installazione di windows 7 hai provato una volta avviato a selezionare Installa e poi alla successiva videata di scelte >

"Scegliere il tipo di installazione da eseguire", selezionare "Aggiornamento" ?

In questo modo non perdi i dati e non formatti, vengono rimessi ex novo i file del SO

http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/installing-and-reinstalling-windows-7

Blue_screen_of_death
11-07-2013, 19:20
Ciao se hai il dvd d'installazione di windows 7 hai provato una volta avviato a selezionare Installa e poi alla successiva videata di scelte >

"Scegliere il tipo di installazione da eseguire", selezionare "Aggiornamento" ?

In questo modo non perdi i dati e non formatti, vengono rimessi ex novo i file del SO

http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/installing-and-reinstalling-windows-7

E come fa se ha eliminato i riferimenti al driver ahci nel registro. Il sistema non parte quindi non può fare l' aggiornamento.

La soluzione è semplice ed è quella che ha scritto. Prendere la chiave da un altro PC e aggiungerla al registro.

tallines
11-07-2013, 20:18
E come fa se ha eliminato i riferimenti al driver ahci nel registro. Il sistema non parte quindi non può fare l' aggiornamento.

La soluzione è semplice ed è quella che ha scritto. Prendere la chiave da un altro PC e aggiungerla al registro.

Ah ok, quindi anche se fa partire il dvd d'installazione dal Bios e seleziona Installa e poi se clicca su Aggiornamento non glielo fa .

Blue_screen_of_death
11-07-2013, 20:30
No. In quel modo chiede di avviare Windows e procedere con l' aggiornamento.

tallines
11-07-2013, 20:36
No. In quel modo chiede di avviare Windows e procedere con l' aggiornamento.

E intendevo quello : di fare l'aggiornamento dei file di windows 7 facendo partire il dvd d'installazione dal Bios, visto che il SO non partiva .

Blue_screen_of_death
11-07-2013, 21:19
E intendevo quello : di fare l'aggiornamento dei file di windows 7 facendo partire il dvd d'installazione dal Bios, visto che il SO non partiva .

E NO!! Non è possibile.

http://i39.tinypic.com/2dvo2fp.png

Convinto ora?

@terranux La soluzione è ancora più semplice. Basta che vai nella chiave HKLM\SYSTEM\ControlSet001\services e trovi tutto quello che ti serve. Non so come ho fatto a non pensarci prima. :doh:

tallines
12-07-2013, 11:10
Non è possibile.
Convinto ora?



Quindi l'aggiornamento funziona solo il SO si avvia in modalità normale, che tu avvii il dvd d'installazione da Bios o a SO avviato .

Se non funziona il SO ossia non si avvia o uno risolve con il ripristino (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/what-are-system-recovery-options#what-are-system-recovery-options=windows-7) o se non risolve.........in generale, deve formattare .

E questo dovrebbe valere anche per Vista e Windows 8 .

Ma per Xp il fatto di poter rimettere solo i file del SO, mi sembra che valesse anche se il SO non si avviava .

Blue_screen_of_death
12-07-2013, 11:41
Quindi l'aggiornamento funziona solo il SO si avvia in modalità normale, che tu avvii il dvd d'installazione da Bios o a SO avviato .

Se non funziona il SO ossia non si avvia o uno risolve con il ripristino (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/what-are-system-recovery-options#what-are-system-recovery-options=windows-7) o se non risolve.........in generale, deve formattare .

E questo dovrebbe valere anche per Vista e Windows 8 .

Ma per Xp il fatto di poter rimettere solo i file del SO, mi sembra che valesse anche se il SO non si avviava .

Si, con XP era possibile. Si faceva il boot dal disco di installazione e si sceglieva di riparare l'installazione già presente.

tallines
12-07-2013, 11:55
Si, con XP era possibile. Si faceva il boot dal disco di installazione e si sceglieva di riparare l'installazione già presente.

Beh allora c'è da fare i complimenti alla Microsoft ;) ................con Xp si e con i prodotti della nuova famiglia Microsoft, ossia Vista, Windows 7 e Windows 8 no...............

Invece di migliorare.............per esempio altra cosa che ho scoperto (chiedo scusa per il piccolo OT) su Windows 7 (quindi penso anche per Vista e 8) che in provvisoria non si possono disattivare i punti di ripristino perchè..............non appare la voce Protezione Sistema..........in Xp si possono disattivare da tutte e due le modalità .

terranux
13-07-2013, 09:43
infatti è proprio così! non si può aggiornare il SO se non parte! con xp si.. la soluzione l'ho trovata: ho scaricato la voce del registro mancante e l'ho messa.. senza è impossibile:stordita:

tallines
13-07-2013, 12:07
infatti è proprio così! non si può aggiornare il SO se non parte! con xp si.. la soluzione l'ho trovata: ho scaricato la voce del registro mancante e l'ho messa.. senza è impossibile:stordita:

Bene che hai risolto, ma tu sapevi che chiave mancava .

E a chi non gli parte più il SO ? Magari neanche in provvisoria ;) .

Se non risolve con il metodo del ripristino...........;)

Potevano, oltre alle migliorie apportate tipo il ripristino (con le 5 opzioni utilizzabili), portare in windows 7 quello che si poteva fare con Xp..........;)