PDA

View Full Version : Heml.is per chattare senza essere spiati da PRISM e NSA


Redazione di Hardware Upg
10-07-2013, 16:11
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/hemlis-per-chattare-senza-essere-spiati-da-prism-e-nsa_47722.html

Heml.is promette di essere un'applicazione per iOS e Android in grado di sfuggire a intercettazioni del tipo di quelle messe in atto dall'NSA con PRISM

Click sul link per visualizzare la notizia.

andrybyte
10-07-2013, 16:14
Un passo avanti verso la libertà di pensiero.
Se si parla di certe cose tramite telefono bisogna aver paura che ti buttino giù la porta di casa.
Almeno quest'applicazione se è vero che resiste alle intercettazioni, sarà sicuramente ben accetta da tutte le persone che vogliono la libertà di esprimersi.

acerbo
10-07-2013, 16:19
geniale, adesso spunteranno fuori decine di opportunisti con le loro app pronte a cavalcare la psicosi di massa indotta dallo "scandalo" prism ...

A quando il cellulare garantito anti intercettazione a 99$? :asd:

andrybyte
10-07-2013, 16:21
geniale, adesso spunteranno fuori decine di opportunisti con le loro app pronte a cavalcare la psicosi di massa indotta dallo "scandalo" prism ...

A quando il cellulare garantito anti intercettazione a 99$? :asd:

O decine di terroristi, o spacciatori che parlano via telefono con i loro clienti....ahahahahahahahah

pabloski
10-07-2013, 17:05
A me pare già una mossa opportunistica. Di applicazioni così ce ne sono già moltissime, solo che Sunde può sfruttare il suo nome per vendere la sua ( ennesima ) app con crittografia end-to-end.

Alla fin fine si tratta di banalissima crittografia asimettrica, lo stesso metodo usato in PGP.

Ma alla fine della fiera, chi ci assicura che la NSA non sia in possesso di strumenti in grado di distruggere qualsiasi algoritmo crittografico?

A questo proposito, vorrei solo far notare che la D-Wave vende, già oggi, rudimentali computer quantistici. Non è una certezza, ma in quegli ambienti si è sempre detto che la NSA è 10 anni avanti rispetto al settore commerciale.

A buon intenditor...

Piccioneviaggiatore
10-07-2013, 19:28
https://crypto.cat/
Esiste questo.
Priem o non Prism la riservatezza INNANZITUTTO.
Se voglion tirar fuori altro...che se lo finanzino loro!
C'e' gia'!

Faster_Fox
10-07-2013, 19:45
Faccio un mezzo OT...ma programmi seri e sicuri ce ne sono si o no? Parlo di roba che non sia in fase di sviluppo e che oltre a chattare permetta anche di conversare a voce (dopo che skype è stata acquisita da microsoft...e dopo aver visto le slides su prism etc, bhe :asd:)
Dunque: chat sicura (se sì quale programma) idem per le "chiamate"...a sto punto meglio conoscerli non si sa mai :D

WarDuck
10-07-2013, 19:49
A che serve se tanto poi tutti scrivono gli affari propri su Facebook :asd: ?

Axios2006
10-07-2013, 19:54
Cioè.... la NSA legge che stanno studiando un tool per evitare Prism?

1) lo boicottano
2) lo acquisiscono e con i soldi degli acquirenti ci ripagano Prism :asd:
3) capita un "incidente" al progettista

invernomuto01
10-07-2013, 19:58
Peggio dell'insicurezza c'è solo l'illusione della sicurezza.

Khronos
10-07-2013, 20:15
conversazioni sicure in internet?


AAAAAAAAAAAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHHAHAHHAHAAHAAHHAHAHA .

WarDuck
10-07-2013, 20:22
conversazioni sicure in internet?


AAAAAAAAAAAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHHAHAHHAHAAHAAHHAHAHA .

Crittografia, questa sconosciuta... :)

andrybyte
10-07-2013, 21:07
Beh per chattare ci sono sempre le chat private della rete TOR, che a mio avvio sono molto sicure e si può parlare di ciò che si vuole.
Figuratevi che ci sono certe chat dove parlano di pedofilia, assasini, e droga, proprio la libertà assoluta di parlare di ciò che si vuole, anche se certe chat tipo di pedofilia o di assassini non dovrebbero esistere, però ci sono da un paio d'anni e vanno ancora.

omerook
10-07-2013, 22:17
Crittografia, questa sconosciuta... :)

anche il “passe-partout” sembra esse sconosciuto.! un sistema di criptografia closed source puo nascondere di tutto.

songohan
11-07-2013, 08:14
Il problema non è la crittografia in sè, ma la forza (o debolezza) dei modelli matematici e d / o degli algoritmi utilizzati. E' già possibile usare una cirfratura matematicamente inattaccabile, solo che è un pò scomodo...

andrybyte
11-07-2013, 08:24
Ragazzi nella rete Tor è una vita che fanno conversazioni via chat di tutti i tipi.
Poi c'è anche Silk Road, che fate scherzate?

lucaf
11-07-2013, 09:50
O decine di terroristi, o spacciatori che parlano via telefono con i loro clienti....ahahahahahahahah


??????????

andrybyte
11-07-2013, 10:06
??????????

Era una battuta ironica, anche se però esistono vermanete come già detto delle chat private dove fanno davvero ciò.

pabloski
11-07-2013, 10:15
Il problema non è la crittografia in sè, ma la forza (o debolezza) dei modelli matematici e d / o degli algoritmi utilizzati. E' già possibile usare una cirfratura matematicamente inattaccabile, solo che è un pò scomodo...

il problema è riuscire ad avere la certezza che ciò che è inattaccabile per noi comuni mortali, lo sia anche per loro

Ragazzi nella rete Tor è una vita che fanno conversazioni via chat di tutti i tipi.
Poi c'è anche Silk Road, che fate scherzate?

non devi meravigliarti

i servizi segreti agiscono per scopi specifici, non gliene frega nulla dei pedofili che ci sono in giro

sai quanti pedofili si nascondono all'interno degli apparati di potere? il Belgio, Dutroux, deputati, giudici, poliziotti, tutti appassionatamente uniti nel "maneggiare" bambini

intendo dire che il fatto che i pedofili non vengano presi nella rete di PRISM, non significa che PRISM non sia in grado di intercettare le comunicazioni su TOR

del resto TOR chi l'ha creato? la US Navy!!! E perchè, da quando sono cominciate le primavere arabe, la velocità della rete TOR è aumentata spropositatamente ( segno che sono stati aggiunti molti nodi )? E chi gestisce quei nuovi nodi? Molto probabilmente proprio la NSA.

andrybyte
11-07-2013, 10:22
il problema è riuscire ad avere la certezza che ciò che è inattaccabile per noi comuni mortali, lo sia anche per loro



non devi meravigliarti

i servizi segreti agiscono per scopi specifici, non gliene frega nulla dei pedofili che ci sono in giro

sai quanti pedofili si nascondono all'interno degli apparati di potere? il Belgio, Dutroux, deputati, giudici, poliziotti, tutti appassionatamente uniti nel "maneggiare" bambini

intendo dire che il fatto che i pedofili non vengano presi nella rete di PRISM, non significa che PRISM non sia in grado di intercettare le comunicazioni su TOR

del resto TOR chi l'ha creato? la US Navy!!! E perchè, da quando sono cominciate le primavere arabe, la velocità della rete TOR è aumentata spropositatamente ( segno che sono stati aggiunti molti nodi )? E chi gestisce quei nuovi nodi? Molto probabilmente proprio la NSA.



Beh questo non te lo so spiegare, ma so solo che la rete nascosta funziona e anche per fare acquisti illegali di qualsiasi cosa, sembra di essere nel lato oscuro di ebay.

songohan
11-07-2013, 10:25
il problema è riuscire ad avere la certezza che ciò che è inattaccabile per noi comuni mortali, lo sia anche per loro.

La One Time Pad è un tipo di cifratura matematicamente inattaccabile se implementata correttamente. Purtroppo non è molto scomoda...

Syk
11-07-2013, 12:02
Faccio un mezzo OT...ma programmi seri e sicuri ce ne sono si o no? Parlo di roba che non sia in fase di sviluppo e che oltre a chattare permetta anche di conversare a voce (dopo che skype è stata acquisita da microsoft...e dopo aver visto le slides su prism etc, bhe :asd:)
Dunque: chat sicura (se sì quale programma) idem per le "chiamate"...a sto punto meglio conoscerli non si sa mai :D

il buon x_Master_x ha rilasciato aggratis in questo forum easycript (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2434730): cripti il messaggio, lo copi-incolli su skype e il destinatario lo ricopia su easycript per tradurlo. FINE

Eress
11-07-2013, 12:41
A che serve se tanto poi tutti scrivono gli affari propri su Facebook :asd: ?
Appunto! :D

Faster_Fox
11-07-2013, 12:53
il buon x_Master_x ha rilasciato aggratis in questo forum easycript (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2434730): cripti il messaggio, lo copi-incolli su skype e il destinatario lo ricopia su easycript per tradurlo. FINE

Grazie! :)

pabloski
11-07-2013, 13:43
Beh questo non te lo so spiegare, ma so solo che la rete nascosta funziona e anche per fare acquisti illegali di qualsiasi cosa, sembra di essere nel lato oscuro di ebay.

Vedila come il mercato nero. Si sa che esiste, le autorità conosco alcuni elementi che vi operano, ma lasciano correre. Del resto ai servizi segreti pure fa comodo avere qualche farabutto da poter sfruttare per i propri scopi.

La One Time Pad è un tipo di cifratura matematicamente inattaccabile se implementata correttamente. Purtroppo non è molto scomoda...

Rimane il fatto che il metodo OTP richiede generatori di numeri casuali che siano veramente casuali ( quale pc ad oggi è in grado di fare ciò? ), è complicato da usare perchè la chiave va data ai soggetti con cui si vuole comunicare ( i quali possono tradirti, possono essere derubati della chiave, ecc... ) e c'è il problema che la chiave finisce per essere lunga quanto il messaggio stesso ( un bell'overhead ).

E poi, dover usare una chiave diversa per ogni messaggio, non è proprio semplice nè figo :D

Faster_Fox
11-07-2013, 20:46
a proposito...: http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/07/11/news/datagate_nuove_accuse_a_microsoft_ha_dato_all_nsa_le_chiavi_di_chat_e_skype-62824857/?ref=HREC1-1 :D

pabloski
11-07-2013, 21:13
a proposito...: http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/07/11/news/datagate_nuove_accuse_a_microsoft_ha_dato_all_nsa_le_chiavi_di_chat_e_skype-62824857/?ref=HREC1-1 :D

Più che scontato. Altrimenti perchè trasformare la rete skype da p2p ad una normale rete centralizzata?

Faster_Fox
11-07-2013, 21:21
Più che scontato. Altrimenti perchè trasformare la rete skype da p2p ad una normale rete centralizzata?

vero...ma si intuiva già da slides uscite precedentemente, dove praticamente microsoft è stata la prima a partecipare al programma

pabloski
12-07-2013, 10:05
vero...ma si intuiva già da slides uscite precedentemente, dove praticamente microsoft è stata la prima a partecipare al programma

et voilà, manco a farlo apposta http://www.osnews.com/story/27184/Revealed_how_Microsoft_handed_the_NSA_access_to_encrypted_messages

signori di hwupgrade, un articoletto ci vorrebbe no!? :fagiano:

andrybyte
12-07-2013, 10:47
et voilà, manco a farlo apposta http://www.osnews.com/story/27184/Revealed_how_Microsoft_handed_the_NSA_access_to_encrypted_messages

signori di hwupgrade, un articoletto ci vorrebbe no!? :fagiano:

Ahahahahahahahahah :D :D :D :D :D

Eress
12-07-2013, 10:53
a proposito...: http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/07/11/news/datagate_nuove_accuse_a_microsoft_ha_dato_all_nsa_le_chiavi_di_chat_e_skype-62824857/?ref=HREC1-1 :D
L'ho appena letta su quel sito, c'era da aspettarselo, ho sempre diffidato di quel programma. A questo punto però bisogna diffidare innanzitutto di M$, peggio di google :mbe:

pabloski
12-07-2013, 11:17
L'ho appena letta su quel sito, c'era da aspettarselo, ho sempre diffidato di quel programma. A questo punto però bisogna diffidare innanzitutto di M$, peggio di google :mbe:

La differenza tra ms e google, è che la seconda non è ricattabile. Ricordate il processo antitrust? Fece scalpore la decisione di non smembrare l'azienda ( cosa invece accaduta a molti altri, tra cui la potente Standard Oil di Rockfeller ).

Perchè non fu smembrata? Per poterla manipolare meglio e renderla ricattabile.

Google invece è messa meglio e può fare meglio gli interessi dei suoi azionisti e dei suoi utenti. Tant'è che in varie occasioni ha fatto la voce grossa e si è opposta alle subpoena.

Con questo ( cari fanboy delle finestre ) non voglio dire che Google è bella, buona e cara. Dico solo che Google ha:

1. le OO
2. i mezzi per opporsi al governo federale ( limitatamente ovviamente )

WarDuck
12-07-2013, 14:26
Il problema non è la crittografia in sè, ma la forza (o debolezza) dei modelli matematici e d / o degli algoritmi utilizzati. E' già possibile usare una cirfratura matematicamente inattaccabile, solo che è un pò scomodo...

Beh a meno che l'NSA abbia a disposizione computer quantistici, RSA o AES 256 bit sono abbastanza sicuri allo stato attuale.

songohan
12-07-2013, 16:47
Beh a meno che l'NSA abbia a disposizione computer quantistici, RSA o AES 256 bit sono abbastanza sicuri allo stato attuale.

Non mi risulta. Anzi non ricordo dove l ho letto ma pare che oramai anche le chiavi RSA a 1024 bit sono considerate poco sicure e c'è chi sta consigliando il passaggio a chiavi da 2048 bit. Per quanto riguarda I computer quantistici possiamo dormire tranquilli ancora per un bel po.
P.S. io non sono un esperto e parlo solo per sentito dire...

pabloski
12-07-2013, 17:20
Per quanto riguarda I computer quantistici possiamo dormire tranquilli ancora per un bel po.

mica tanto http://www.engadget.com/2013/06/28/usc-finds-that-d-wave-quantum-computer-is-real-maybe/ :D

songohan
12-07-2013, 17:30
mica tanto http://www.engadget.com/2013/06/28/usc-finds-that-d-wave-quantum-computer-is-real-maybe/ :D

Guarda ne leggo di fisica e giusto qualche tempo leggevo do un fisico che diceva che la strada è ancora lunga.
Boh.