View Full Version : Aggiornamenti: Si o No? Quali i più importanti?
kingrock90
10-07-2013, 16:12
Ciao! come da titolo volevo capire un po' di più riguardo agli aggiornamenti di windows 8, che sicuramente li fanno per qualche motivo positivo, però se devo vedermi la cartella di windows andare oltre i 22 giga, sinceramente mi secca un po', dato che il S.O. è su un ssd. Ordunque vi chiedo: è meglio farli oppure no? Se SI, quali sono i più importanti da fare?
La tua domanda è abbastanza fotocopiata ogni mese, e valida per tutti i sistemi operativi/programmi di una certa entità.
come per Xp, come per Vista, come per Seven, anche per Otto, come per Ubuntu, come per Debian, come per Fedora, come per come per OSx, come per iOs, come per symbian e come per il sistema vattelapesca, falli tutti. specie se sono per la sicurezza. soprattutto per il fatto che il sistema è appena stato sfornato.
poi dipende, eh. in linea di massima, io, non ho mai riscontrato alcun problema nell'uso "medio" del pc.
ma siccome il mondo è vario, MOLTO, vario, può succedere che un aggiornamento in particolare cambi un file che era richiesto da un tuo programma in particolare, che ora non lo trova come vorrebbe, e quindi il TUO programma va in palla, finchè IL TUO PROGRAMMA non viene aggiornato tenendo conto dell'aggiornamento del sistema appena uscito (o, se il tuo programma è vetusto... dovrai togliere quello specifico aggiornamento).
può capitare. a me è capitato un paio di volte su linux, ma roba di poco conto e sistemata nel giro di 10 minuti.
se l'uso del tuo pc è "internet+giochino", stai tranquillo e aggiorna.
ah, un'altra cosa. limitare lo spazio del sistema operativo (specie per come è costruito windows) su una partizione o un disco fisso di 128GB o meno, (perche gli SSD sono belli, ma sono ancora troppo costosi quelli che servono a sostituire del tutto i meccanici), non è da fare.
quanta ram hai? 32GB come da firma?... ti servono veramente (per lavoro) ?
disattivato lo swap, visto che hai un SSSSSSD?
se non usi l'ibernazione puoi disattivare anche quella, per risparmiare altro spazio sul dischetto.
fai ogni tanto la pulizia disco?
kingrock90
10-07-2013, 16:45
come per Xp, come per Vista, come per Seven, anche per Otto, come per Ubuntu, come per Debian, come per Fedora, come per come per OSx, come per iOs, come per symbian e come per il sistema vattelapesca, falli tutti. specie se sono per la sicurezza. soprattutto per il fatto che il sistema è appena stato sfornato.
ah, un'altra cosa. limitare lo spazio del sistema operativo (specie per come è costruito windows) su una partizione o un disco fisso di 128GB o meno, (perche gli SSD sono belli, ma sono ancora troppo costosi quelli che servono a sostituire del tutto i meccanici), non è da fare.
quanta ram hai? 32GB come da firma?... ti servono veramente (per lavoro) ?
disattivato lo swap, visto che hai un SSSSSSD?
se non usi l'ibernazione puoi disattivare anche quella, per risparmiare altro spazio sul dischetto.
fai ogni tanto la pulizia disco?
Dunque la ram si, mi serve per lavoro (basterebbero 16 in effetti). Qual è lo swap? Ho attivato "comprimi unità per risparmiare spazio su disco" e invece l'indicizzazione è disattivata (dalle proprietà dell'ssd).
con Ridnacs: http://tinypic.com/r/dxybtu/5
il bello è, che come al solito, non si trovano dei giga. Se si fa la somma di quelli occupati con quelli disponibili, non tornano i conti. Corsair Forge GS SSD da 180 GB
Pulizie varie si, tra Ccleaner e Advanced System Optimizer.
Il pagefile l'ho da poco riattivato, perchè, per qualche strano motivo assurdo di cui ancora non ho trovato la fonte, il pc si spegne all'improvviso in qualsiasi momento (lavoro, giochi, internet, visualizzazioni video in HD, ecc...). A volte si blocca alla schermata di caricamento di win8 e devo per forza resettarlo. Da quando ho riattivato il pagefile, non mi da PER ORA, più problemi.
ok, ti rispondo fra qualche ora (son fuori casa). aspetta anche altri pareri.
kingrock90
10-07-2013, 16:54
ok, ti rispondo fra qualche ora (son fuori casa). aspetta anche altri pareri.
va bene, grazie intanto.
quando ci sei, dimmi :).
Blue_screen_of_death
11-07-2013, 01:53
Dunque la ram si, mi serve per lavoro (basterebbero 16 in effetti). Qual è lo swap? Ho attivato "comprimi unità per risparmiare spazio su disco" e invece l'indicizzazione è disattivata (dalle proprietà dell'ssd).
con Ridnacs: http://tinypic.com/r/dxybtu/5
il bello è, che come al solito, non si trovano dei giga. Se si fa la somma di quelli occupati con quelli disponibili, non tornano i conti. Corsair Forge GS SSD da 180 GB
Pulizie varie si, tra Ccleaner e Advanced System Optimizer.
Il pagefile l'ho da poco riattivato, perchè, per qualche strano motivo assurdo di cui ancora non ho trovato la fonte, il pc si spegne all'improvviso in qualsiasi momento (lavoro, giochi, internet, visualizzazioni video in HD, ecc...). A volte si blocca alla schermata di caricamento di win8 e devo per forza resettarlo. Da quando ho riattivato il pagefile, non mi da PER ORA, più problemi.
Ma hai anche un hard disk meccanico dove salvare dati e dove installare i programmi che non usi spesso? O sta tutto su ssd?
Poi, il file di paging non c'entra niente con gli spegnimenti improvvisi. Devi controllare come prima cosa le temperature dei componenti (cpu, scheda video e scheda madre in primis) e le tensioni delle linee di alimentazione.
Per le.temperature trovi vari programmi in rete.... Vedi HW Monitor per esempio.
Per l'alimentazione dovrai usare un tester. In alternativa puoi provare a cambiare alimentatore (prima di acquistarne uno nuovo, prendilo da un altro PC)... E deve essere di buona marca e deve reggere la configurazione...
Dunque la ram si, mi serve per lavoro (basterebbero 16 in effetti). Qual è lo swap? Ho attivato "comprimi unità per risparmiare spazio su disco" e invece l'indicizzazione è disattivata (dalle proprietà dell'ssd). lo swap è il pagefile che hai riattivato. ^^ però non è legato allo spegnimento improvviso. uno spegnimento improvviso di tutto l'hardware accade quasi esclusivamente con problemi grossi di temperatura (e difatti ti succede con il pc sotto sforzo). ti consiglio di aggiungere qualche ventola, di non "aprire la paratia laterale e basta", e di non occludere l'intero case con pareti e /o mobili. sperando che il case non sia fatto di plastica.
il bello è, che come al solito, non si trovano dei giga. Se si fa la somma di quelli occupati con quelli disponibili, non tornano i conti. Corsair Forge GS SSD da 180 GB
quegli 8 GB che ti mancano sono quasi sicuramente spazio "riservato" alle copie shadow di sicurezza di sistema o all'ibernazione.
----------------------------------------------
(copie shadow, che si possono limitare, basta fare START -> cmd.exe (clic col destro, esegui come amministratore)
vssadmin Resize ShadowStorage /For=C: /On=C: /MaxSize=xGB
Dove su xGB va specificata la quantità massima di spazio dedicata, es. se vogliamo ridurre le copie shadow a 4 GB bisogna digitare "vssadmin Resize ShadowStorage /For=C: /On=C: /MaxSize=4GB" (senza le virgolette)
kingrock90
11-07-2013, 18:08
Ma hai anche un hard disk meccanico dove salvare dati e dove installare i programmi che non usi spesso? O sta tutto su ssd?
Poi, il file di paging non c'entra niente con gli spegnimenti improvvisi. Devi controllare come prima cosa le temperature dei componenti (cpu, scheda video e scheda madre in primis) e le tensioni delle linee di alimentazione.
Per le.temperature trovi vari programmi in rete.... Vedi HW Monitor per esempio.Per l'alimentazione dovrai usare un tester. In alternativa puoi provare a cambiare alimentatore (prima di acquistarne uno nuovo, prendilo da un altro PC)... E deve essere di buona marca e deve reggere la configurazione...
No ragazzi vi dico subito che le temperature non centrano assolutamente nulla: http://tinypic.com/r/2qcjrq8/5
In effetti non c'entra il pagefile. Cioè in sostanza fino a un paio di mesi fa, non capitavano blocchi improvvisi.
http://tinypic.com/r/qp0110/5 questa è la schermata di avvisi ed errori. quale sezione vi interessa?
ho un caviar blue da 1 TB dove c'è tutto l'apparato multimediale più qualche software inutile installato, ma principalmente uso l'ssd per installarci software pesanti come 3dmax, maya, PS, Edius, ecc.
kingrock90
11-07-2013, 18:12
quegli 8 GB che ti mancano sono quasi sicuramente spazio "riservato" alle copie shadow di sicurezza di sistema o all'ibernazione.
----------------------------------------------
(copie shadow, che si possono limitare, basta fare START -> cmd.exe (clic col destro, esegui come amministratore)
vssadmin Resize ShadowStorage /For=C: /On=C: /MaxSize=xGB
Dove su xGB va specificata la quantità massima di spazio dedicata, es. se vogliamo ridurre le copie shadow a 4 GB bisogna digitare "vssadmin Resize ShadowStorage /For=C: /On=C: /MaxSize=4GB" (senza le virgolette)
http://tinypic.com/r/156ecjq/5 le risorse del computer così distribuite. Ieri sera ho provato a fare un ripristino al 30 giugno ma non me lo fa fare ed è poi comparsa quello spazio di archiviazione di 350 mega che fino a ieri non c'era.
Faccio un'installazione pulita di win8 XD?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.