PDA

View Full Version : FX 8350, FX 8320, FX 8150 - informazioni


DeKaNo83
10-07-2013, 11:48
Ciao ragazzi, sarei intenzionato a cambiare il mio Phenom 955 BE con un FX.

Fondamentalmente per il gaming (avendo anche acquistato una 7870), i programmi di grafica/fotoritocco e le prestazioni in generale.

Ero orientato sul top di gamma, ovvero l'8350. Ma ho ricevuto un'offerta che comprenderebbe un 8320.

Le mie domande sono:

quali sono in termini prestazionali le differenze tra questi processori?
Nel mio caso specifico può valere comunque la pena passare ad un 8320 piuttosto che un 8350?
Come mai l'8150 costa più dell'8320?
Se non prendessi l'8350 potrebbe essere quasi il caso di scegliere l'8150?
Mi consiglieresti ancora altro?

Scusate per la sequela di richieste e grazie a tutti per la disponibilità e l'aiuto ;)


Sent from my LG-P880 using Tapatalk 4 Beta

Mister D
10-07-2013, 12:10
Ciao ragazzi, sarei intenzionato a cambiare il mio Phenom 955 BE con un FX.

Fondamentalmente per il gaming (avendo anche acquistato una 7870), i programmi di grafica/fotoritocco e le prestazioni in generale.

Ero orientato sul top di gamma, ovvero l'8350. Ma ho ricevuto un'offerta che comprenderebbe un 8320.

Le mie domande sono:

quali sono in termini prestazionali le differenze tra questi processori?
Nel mio caso specifico può valere comunque la pena passare ad un 8320 piuttosto che un 8350?
Come mai l'8150 costa più dell'8320?
Se non prendessi l'8350 potrebbe essere quasi il caso di scegliere l'8150?
Mi consiglieresti ancora altro?

Scusate per la sequela di richieste e grazie a tutti per la disponibilità e l'aiuto ;)


Sent from my LG-P880 using Tapatalk 4 Beta

Ciao,
partiamo con il dire che sia il 8350 che il 8320 sono basta sull'evoluzione architetturale di buldozer nome in codice "Piledriver". Questa ha più IPC a parità di frequenza e per queste versioni hanno usato un silicio migliore che ha consentito maggiori frequenze a parità di TDP e con una lieve diminuzione nei consumi effettivi. Per cui assolutamente non prendere il 8150.
Tra il 8350 e 8320 cambia solo la frequenza, ma avendo tutti e due il moltiplicatore sbloccato possono essere portati senza problemi quasi alle stesse frequenze. Se cerchi l'oc massimo ti conviene prendere il 8350 altrimenti ti conviene l'8320 che lo porti senza aumentare al tensione alle stesse frequenze del suo fratello maggiore.;)
Come mai costi di più il 8150 non lo saprei. Dovrebbe costare di meno, molto probabilmente dove lo vendono vendono anche il 8350 a di più o magari non vogliono perderci tanto ma è controproducente visto che il 8350 è meglio sotto ogni punto di vista.;)

animeserie
10-07-2013, 12:29
Concordo con MisterD.
Tra quei 3 sempre Piledriver, quindi 8320 oppure 8350. ;)

DeKaNo83
10-07-2013, 12:47
Ok, quindi eventualmente potrei prendere anche l'8320. È la prima e più importante informazione che cercavo.

Oltre questo vorrei sapere altre due notizie:

1) se il salto di qualità da un Phenom 955 BE risulterebbe evidente e giustificato

2) il turbo di cui le FX 8350 ed 8320 dispongono, si attiva automaticamente quando aumenta la richiesta computazionale delle cpu ?

Overture1928
10-07-2013, 13:17
Ok, quindi eventualmente potrei prendere anche l'8320. È la prima è più importante informazione che cercavo.

Oltre questo vorrei sapere altre due notizie:

1) se il salto di qualità da un Phenom 955 BE risulterebbe evidente e giustificato
Nei giochi attuali,un Phenom 955 occato per bene ed affiancato ad una buona gpu,dice ancora la sua.Io lo terrei.
Diverso il discorso per i giochi che verranno,gireranno meglio sugli attuali e futuri FX in quanto sviluppati per intero su questo tipo di architetture multicore.

2) il turbo di cui le FX 8350 ed 8320 dispongono, si attiva automaticamente quando aumenta la richiesta computazionale delle cpu ?
Dovrebbe,in caso contrario basta farsi un giro nel bios..

animeserie
10-07-2013, 13:21
Ok, quindi eventualmente potrei prendere anche l'8320. È la prima e più importante informazione che cercavo.

Oltre questo vorrei sapere altre due notizie:

1) se il salto di qualità da un Phenom 955 BE risulterebbe evidente e giustificato



Si.
se vai su un 8320/8350 la differenza si sente.
Specialmente se fai compressione/video è un bel salto eh
(vieni sul thread ROG realbench, così vedrai le differenze tu stesso)


2) il turbo di cui le FX 8350 ed 8320 dispongono, si attiva automaticamente quando aumenta la richiesta computazionale delle cpu ?

Da quello che ricordo entra in azione quando le applicazioni stanno usando un solo modulo.
qualcuno mi corregga se ho sbagliato.

animeserie
10-07-2013, 13:28
alcuni test di anandtech tra 965BE e fx8350
http://www.anandtech.com/bench/Product/697?vs=102

Come vedi, in applicazioni grafiche/video o anche in 7zip, si arriva ad apici di doppia velocità.
Poi dipende dalle applicazioni, naturalmente, in tante altre la diffeenza è meno :)
Ma diciamolo pure, dov'è che davvero vediamo la differenza netta di prestazioni tra 2 cpu ??
Appunto in tali applicazioni, quelle che fanno una elaborazione lunga e ti scrivono "tempo rimasto: 90 minuti, 50 secondi, fotogrammi al secondo: 250".. blablabla

Ad essere veloci ad avviare Chrome o 10 tabelle in firefox, voglio dire, può cambiare 1 decimo di secondo, difficile che noti la differenza li.

Pat77
10-07-2013, 14:28
Ciao,
partiamo con il dire che sia il 8350 che il 8320 sono basta sull'evoluzione architetturale di buldozer nome in codice "Piledriver". Questa ha più IPC a parità di frequenza e per queste versioni hanno usato un silicio migliore che ha consentito maggiori frequenze a parità di TDP e con una lieve diminuzione nei consumi effettivi. Per cui assolutamente non prendere il 8150.
Tra il 8350 e 8320 cambia solo la frequenza, ma avendo tutti e due il moltiplicatore sbloccato possono essere portati senza problemi quasi alle stesse frequenze. Se cerchi l'oc massimo ti conviene prendere il 8350 altrimenti ti conviene l'8320 che lo porti senza aumentare al tensione alle stesse frequenze del suo fratello maggiore.;)
Come mai costi di più il 8150 non lo saprei. Dovrebbe costare di meno, molto probabilmente dove lo vendono vendono anche il 8350 a di più o magari non vogliono perderci tanto ma è controproducente visto che il 8350 è meglio sotto ogni punto di vista.;)

Perfetto, io andrei di 8320, mi sembra quello che vale di più for the money.

DeKaNo83
10-07-2013, 14:38
In gaming invece ?

In molti mi hanno consigliato di cambiare processore perché dicevano che con il 955 sarei stato un po' stretto dal momento in cui ho preso una 7870.

carlottoIIx6
11-07-2013, 05:18
In gaming invece ?

In molti mi hanno consigliato di cambiare processore perché dicevano che con il 955 sarei stato un po' stretto dal momento in cui ho preso una 7870.

hmmm se ti ci senti stretto è un conto, se te lo dicono gli altri un altro conto.
per me bisogna aggiornare solo se ce una reale esigenza.

DeKaNo83
11-07-2013, 08:59
hmmm se ti ci senti stretto è un conto, se te lo dicono gli altri un altro conto.
per me bisogna aggiornare solo se ce una reale esigenza.

Bé senza controprova sarebbe difficile dirlo. Io mi rendo conto che, in alcuni contesti, il pc è "tirato"...ed immagino che, data la configurazione, non dovrebbe esserlo. Pertanto imputo al procio le cause di un 'collo di bottiglia'.

Ad ogni modo credo che già in termini di consumi, temperature e tecnologia queste cpu siano un passo in avanti, e lo siano anche in generale, ovvero in molti contesti elaborativi come quelli di editing in cui si dovrebbero apprezzare significative migliorie.

Nel contesto specifico del gaming nn so e per questo chiedevo ma immagino che, se anche nell'immediato non vi siano dei miglioramenti evidenti, vi dovrebbero essere nell'arco di qualche mese dato che anche le nuove console monteranno processori ad 8 core. Credo che i programmatori per i nuovi giochi sfrutteranno, per questo motivo, il parallelismo delle 8 unità.

animeserie
11-07-2013, 09:13
Le console sono una cosa, il PC un'altra.
A mio modo di vedere 8 core li sfrutteranno si o no nel 2027.. i programmatori son pigri.
Visto che ti riferisci anche ai consumi, beh, l'AMD è all'ultimo posto :(

DeKaNo83
12-07-2013, 17:40
Sono all'ultimo posto...rispetto alle intel. Ma io mi riferivo sempre al caso specifico che si sta trattando, ovvero quello del mio upgrade da un 955.

Trovo giustificato il passaggio, che alla fine ho fatto, ad un 8350 perché per più di un motivo queste cpu sono superiori alla serie Phenom. Tra i motivi ci sono i consumi, intesi proprio come richiesta energetica nelle varie situazioni e non solo come consumi massimi.

In termini di prestazioni certamente ci sono dei guadagni già nell'immediato e nel prossimo futuro presuppongo che possano essercene ulteriori. A tal proposito ho citato le console. Nel 2027 penso vedremo ben altro che games girare su 8 core...questa penso sia una cosa molto più probabile nel futuro prossimo. Le console nascono quasi esclusivamente per videogiocare...che senso avrebbe dotarle di cpu ad 8 core se non vi sia l'intenzione di sfruttarle nel giro di pochi anni ?

NeverKnowsBest
12-07-2013, 18:40
la scelta di un 8 core amd secondo me è saggia in ottica nuove console e ottimizzazione. Oggi come oggi molti processori, anche quad core, vengono limitati proprio da giochi che convertiti da console usano si e no 2 core, spesso anche solo 1; esempio, ho un processore che sebbene sia un quad è tutt'altro che potente in gaming, eppure giochi come need for speed shift 2, usando solo 1 core (si, uno) non sfruttano il processore e vanno una merda, penalizzandolo ulteriormente, questo accade specialmente su cpu cloccate in basso (dai 2,5 ai 3,0ghz) e che non vanno molto nell'uso del singolo core. Ecco, proprio in questa ottica, se gli sviluppatori si spremeranno per ottimizzare su console utilizzando tutti i core, sarà probabile che anche su pc, essendo le architetture più vicine, avremo giochi ottimizzati per gli 8 core.

barklay
12-07-2013, 19:07
Io posso dirti semplicemente che a suo tempo configurai il pc proprio in prospettiva futura (come da firma eccetto la cpu, un 980 BE) aspettando cpu su socket AM3+ migliori (ho confidato nella tradizione AMD) e a tutt'oggi non ho nessun motivo per pentirmi della scelta che feci, anche in considerazione del fatto che, oltre al salto prestazionale, l'upgrade mi è costato "soltanto" 174€, il che non guasta. Ovviamente molto dipende anche dall'uso che se ne fa e dai programmi che utilizzi.

DeKaNo83
12-07-2013, 19:43
Io posso dirti semplicemente che a suo tempo configurai il pc proprio in prospettiva futura (come da firma eccetto la cpu, un 980 BE) aspettando cpu su socket AM3+ migliori (ho confidato nella tradizione AMD) e a tutt'oggi non ho nessun motivo per pentirmi della scelta che feci, anche in considerazione del fatto che, oltre al salto prestazionale, l'upgrade mi è costato "soltanto" 174€, il che non guasta. Ovviamente molto dipende anche dall'uso che se ne fa e dai programmi che utilizzi.

Un parere particolarmente mirato...grazie! ;)

Più o meno io sto per fare lo stesso tipo di aggiornamento e se hai apprezzato tu che avevi anche un processore migliore del mio 955, molto probabilmente apprezzerò anch'io. :D

carlethegame
12-07-2013, 20:25
vengo da un x4 955be, lo tenevo in oc e mi ha dato belle soddisfazioni.
l ho cambiato a favore del fx 8350 facendo il ragionamento: cambio cpu,ma resto sulla stessa piattaforma, con 170€ ho il "massimo" che si può avere...e per i prossimi 3/4 anni spero di stare apposto.
imho, se hai il budget cambialo!

DeKaNo83
13-07-2013, 10:56
vengo da un x4 955be, lo tenevo in oc e mi ha dato belle soddisfazioni.
l ho cambiato a favore del fx 8350 facendo il ragionamento: cambio cpu,ma resto sulla stessa piattaforma, con 170€ ho il "massimo" che si può avere...e per i prossimi 3/4 anni spero di stare apposto.
imho, se hai il budget cambialo!

Fatto! ;)

animeserie
13-07-2013, 11:31
vengo da un x4 955be, lo tenevo in oc e mi ha dato belle soddisfazioni.
l ho cambiato a favore del fx 8350 facendo il ragionamento: cambio cpu,ma resto sulla stessa piattaforma, con 170€ ho il "massimo" che si può avere...e per i prossimi 3/4 anni spero di stare apposto.
imho, se hai il budget cambialo!

E come ti stai trovando dopo il cambio?

devil_mcry
13-07-2013, 11:57
Sono all'ultimo posto...rispetto alle intel. Ma io mi riferivo sempre al caso specifico che si sta trattando, ovvero quello del mio upgrade da un 955.

Trovo giustificato il passaggio, che alla fine ho fatto, ad un 8350 perché per più di un motivo queste cpu sono superiori alla serie Phenom. Tra i motivi ci sono i consumi, intesi proprio come richiesta energetica nelle varie situazioni e non solo come consumi massimi.

In termini di prestazioni certamente ci sono dei guadagni già nell'immediato e nel prossimo futuro presuppongo che possano essercene ulteriori. A tal proposito ho citato le console. Nel 2027 penso vedremo ben altro che games girare su 8 core...questa penso sia una cosa molto più probabile nel futuro prossimo. Le console nascono quasi esclusivamente per videogiocare...che senso avrebbe dotarle di cpu ad 8 core se non vi sia l'intenzione di sfruttarle nel giro di pochi anni ?



Si ma sono anni che ci sono cpu a 4/6 core e non cambia niente, inoltre gli fx hanno solo 4 FPU che contano tanto nei calcoli per fisica etc dei giochi

Non per niente un riassunto della situazione lo puoi osservare qui

http://http://www.tomshw.it/forum/attachments/processori/61675d1369526137-perche-schegliere-un-fx-8350-test-completo-xaverage_t.png
http://www.tomshw.it/forum/attachments/processori/61675d1361407100-perche-schegliere-un-fx-8350-test-completo-xaverage_t.png

Prendendo un 980 che é poco più veloce del tuo 965, le prestazioni sono praticamente li in game
Questo in relazione al fatto che l'ipc di deneb è ancora superiore a piledrive mi pare

Anche in overclock non ci guadagni molto in quanto comunque un po' salgono tutti e due. Se guardi le singole situazioni vedi che più o meno è coerente, a volte il deneb é nettamente più veloce altre volte é il contrario

Probabilmente fossi in te comprerei comunque l'fx per cambiare, ma se parti dalla motivazione di cambiare cpu per sfruttare meglio la vga non ci guadagni molto

sgrinfia
13-07-2013, 17:51
Si ma sono anni che ci sono cpu a 4/6 core e non cambia niente, inoltre gli fx hanno solo 4 FPU che contano tanto nei calcoli per fisica etc dei giochi

Non per niente un riassunto della situazione lo puoi osservare qui

http://http://www.tomshw.it/forum/attachments/processori/61675d1369526137-perche-schegliere-un-fx-8350-test-completo-xaverage_t.png
http://www.tomshw.it/forum/attachments/processori/61675d1361407100-perche-schegliere-un-fx-8350-test-completo-xaverage_t.png

Prendendo un 980 che é poco più veloce del tuo 965, le prestazioni sono praticamente li in game
Questo in relazione al fatto che l'ipc di deneb è ancora superiore a piledrive mi pare

Anche in overclock non ci guadagni molto in quanto comunque un po' salgono tutti e due. Se guardi le singole situazioni vedi che più o meno è coerente, a volte il deneb é nettamente più veloce altre volte é il contrario

Probabilmente fossi in te comprerei comunque l'fx per cambiare, ma se parti dalla motivazione di cambiare cpu per sfruttare meglio la vga non ci guadagni molto

Si pero i grafici delle performans da te riportate sono di Tom's quindi lascino il tempo che trovano.:)

DeKaNo83
13-07-2013, 18:04
Si ma sono anni che ci sono cpu a 4/6 core e non cambia niente, inoltre gli fx hanno solo 4 FPU che contano tanto nei calcoli per fisica etc dei giochi

Non per niente un riassunto della situazione lo puoi osservare qui

http://http://www.tomshw.it/forum/attachments/processori/61675d1369526137-perche-schegliere-un-fx-8350-test-completo-xaverage_t.png
http://www.tomshw.it/forum/attachments/processori/61675d1361407100-perche-schegliere-un-fx-8350-test-completo-xaverage_t.png

Prendendo un 980 che é poco più veloce del tuo 965, le prestazioni sono praticamente li in game
Questo in relazione al fatto che l'ipc di deneb è ancora superiore a piledrive mi pare

Anche in overclock non ci guadagni molto in quanto comunque un po' salgono tutti e due. Se guardi le singole situazioni vedi che più o meno è coerente, a volte il deneb é nettamente più veloce altre volte é il contrario

Probabilmente fossi in te comprerei comunque l'fx per cambiare, ma se parti dalla motivazione di cambiare cpu per sfruttare meglio la vga non ci guadagni molto

Da quello che leggo in rete, i benchmark sottolineano una differenza notevole tra il mio 955 (non 965) ed un 8350.
Innanzitutto parliamo di 4 ghz standard contro 3,2. Inoltre l'8350 si può far salire senza fatica a 4.4/4.5. Già questa rilevante maggiorazione dei clock non può non apportare delle modifiche sostanziali.

In gaming il solo procio porta a prestazioni superiori di circa il 20%, discorso similare per i software per i quali, in alcuni casi, si supera anche abbondantemente la soglia del 20%, come si può vedere qui (http://www.anandtech.com/bench/Product/102?vs=697).

A questo va aggiunto che vi è una superiorità costruttiva negli FX, che conduce a migliorie in termini di temperature e consumi.

Oltre a tutto questo, tali cpu sono proiettate al futuro più dei Phenom.

I processori Quad-Core hanno apportato importanti cambiamenti al mondo dei videogiochi e non solo ad esso.
Sono molte le realizzazioni oggi che sfruttano la tecnologia Quad-Core che è risultata, in questi ultimi anni, dominante rispetto alla precedente Dual-Core. In fin dei conti da circa 5 anni usiamo i Quad-Core e in questi anni la cosa è stata tenuta in considerazione eccome dai programmatori.
Non mi aspetto che nell'immediato vi siano ulteriori cambiamenti per gli 8 core ma, essendo ormai al lancio delle nuove console che li supportano, sono sicuro che nell'arco di 1/2 anni inizieremo a vedere le prime realizzazioni software studiate sulle istruzioni e le capacità elaborative di questi nuovi processori.

devil_mcry
13-07-2013, 18:27
Si pero i grafici delle performans da te riportate sono di Tom's quindi lascino il tempo che trovano.:)
si ma i bench sono quelli possono dire che sia pro intel, che sia vero o meno quelle sono due cpu amd

Da quello che leggo in rete, i benchmark sottolineano una differenza notevole tra il mio 955 (non 965) ed un 8350.
Innanzitutto parliamo di 4 ghz standard contro 3,2. Inoltre l'8350 si può far salire senza fatica a 4.4/4.5. Già questa rilevante maggiorazione dei clock non può non apportare delle modifiche sostanziali.

In gaming il solo procio porta a prestazioni superiori di circa il 20%, discorso similare per i software per i quali, in alcuni casi, si supera anche abbondantemente la soglia del 20%, come si può vedere qui (http://www.anandtech.com/bench/Product/102?vs=697).

A questo va aggiunto che vi è una superiorità costruttiva negli FX, che conduce a migliorie in termini di temperature e consumi.

Oltre a tutto questo, tali cpu sono proiettate al futuro più dei Phenom.

I processori Quad-Core hanno apportato importanti cambiamenti al mondo dei videogiochi e non solo ad esso.
Sono molte le realizzazioni oggi che sfruttano la tecnologia Quad-Core che è risultata, in questi ultimi anni, dominante rispetto alla precedente Dual-Core. In fin dei conti da circa 5 anni usiamo i Quad-Core e in questi anni la cosa è stata tenuta in considerazione eccome dai programmatori.
Non mi aspetto che nell'immediato vi siano ulteriori cambiamenti per gli 8 core ma, essendo ormai al lancio delle nuove console che li supportano, sono sicuro che nell'arco di 1/2 anni inizieremo a vedere le prime realizzazioni software studiate sulle istruzioni e le capacità elaborative di questi nuovi processori.

si ma l'IPC di piledriver è nettamente più basso di deneb
ne vuoi una prova ? guarda il cinebench a 1 thread se prendi i punteggi normalizzati

http://www.xtremehardware.com/images/stories/AMD/FX-8320/Test_4_GHz/cinebench_11.png

vanno più i vecchi deneb dei piledriver

parlare di mhz di nuovo è basta non ha senso, perchè amd ha riportato la situazione di anni fa quando c'erano i p4 "e ma va a 3ghz" e poi...

anche le vecchie console erano multicore, ma... l'xbox 360 elabora 6 thread per volta

i programmi che potevano essere parallelizzati sono stati fatti, i giochi sono più o meno sempre li

ripeto se vuoi passare dal tuo al nuovo perchè vuoi aggiornare la cpu va bene lo farei anche io, ma nei giochi non ci guadagneresti molto e puoi verificarlo bene online, ti basterebbe overcloccare il tuo

tu non devi scegliere se comprarne uno o l'altro, il 955 lo hai già

DeKaNo83
13-07-2013, 19:59
si ma i bench sono quelli possono dire che sia pro intel, che sia vero o meno quelle sono due cpu amd



si ma l'IPC di piledriver è nettamente più basso di deneb
ne vuoi una prova ? guarda il cinebench a 1 thread se prendi i punteggi normalizzati

http://www.xtremehardware.com/images/stories/AMD/FX-8320/Test_4_GHz/cinebench_11.png

vanno più i vecchi deneb dei piledriver

parlare di mhz di nuovo è basta non ha senso, perchè amd ha riportato la situazione di anni fa quando c'erano i p4 "e ma va a 3ghz" e poi...

anche le vecchie console erano multicore, ma... l'xbox 360 elabora 6 thread per volta

i programmi che potevano essere parallelizzati sono stati fatti, i giochi sono più o meno sempre li

ripeto se vuoi passare dal tuo al nuovo perchè vuoi aggiornare la cpu va bene lo farei anche io, ma nei giochi non ci guadagneresti molto e puoi verificarlo bene online, ti basterebbe overcloccare il tuo

tu non devi scegliere se comprarne uno o l'altro, il 955 lo hai già

Non ci guadagnerei molto se overclockassi la cpu almeno a 3.8/4 ghz.
Altrimenti, con la 7870 che ho preso da poco più di un mese, sarei perfino cpu limited.

Volendo lasciare le cpu così come sono (poi a limite con l'8350 proverò a fare overclock perché il 955 ha temperature già troppo alte a frequenze standard) io credo che le differenze si vedranno. Niente di abissale, ma si vedranno. E la mia speranza/ipotesi è che si vedranno ancor di più negli anni a venire.

La xbox montava un tricore, per giunta Risc. Quindi i limiti erano tanti e negli ultimi anni, quando i Quad sono diventati imprescindibili per buone prestazioni gaming, le differenze sono diventate molto evidenti, specie per alcuni titoli.

Inoltre, ribadisco, non si progettano due console di riferimento (che dovranno perdurare per diversi anni) casualmente. Le scelte si ponderano e se sono cadute sugli 8-core, un motivo ci sarà.

devil_mcry
13-07-2013, 20:10
Non ci guadagnerei molto se overclockassi la cpu almeno a 3.8/4 ghz.
Altrimenti, con la 7870 che ho preso da poco più di un mese, sarei perfino cpu limited.

Volendo lasciare le cpu così come sono (poi a limite con l'8350 proverò a fare overclock perché il 955 ha temperature già troppo alte a frequenze standard) io credo che le differenze si vedranno. Niente di abissale, ma si vedranno. E la mia speranza/ipotesi è che si vedranno ancor di più negli anni a venire.

La xbox montava un tricore, per giunta Risc. Quindi i limiti erano tanti e negli ultimi anni, quando i Quad sono diventati imprescindibili per buone prestazioni gaming, le differenze sono diventate molto evidenti, specie per alcuni titoli.

Inoltre, ribadisco, non si progettano due console di riferimento (che dovranno perdurare per diversi anni) casualmente. Le scelte si ponderano e se sono cadute sugli 8-core, un motivo ci sarà.

si ma ha 8 core Jaguar XD

cmq non sei cpu limited, e se arrivi a 3.8 non è male, è un 20% in più...

giochi in fullhd no?

ps anche le architetture x86 x86-64 sono di fatto RISC con una unità di conversione delle istruzioni

plainsong
13-07-2013, 20:44
Un tentativo di OC lo farei, a 3.8 Ghz la differenza nei giochi la vedresti e comunque un buon dissipatore è sempre un investimento sulla lunga durata. Per il resto Piledriver ha portato miglioramenti non enormi ma comunque sensibili nelle prestazioni in game rispetto ai Phenom II già a frequenze stock. Vista inoltre la tendenza degli ultimi motori grafici a sfruttare 4+ cores nonchè l'implementazione di cpu 8 cores nelle console next-gen (e il fatto che l'architettura sia Jaguar è un vantaggio per gli utenti Amd desktop poichè il bassissimo ipc/frequenze di quella architettura costringeranno volenti o nolenti gli sviluppatori ad ottimizzare per il multi-core) non mi sento di sconsigliarti di passare ad un FX.

Per un confronto diretto Deneb/Piledriver ti rimando qui: http://www.anandtech.com/bench/Product/700?vs=362 .
Paragonando l'ultimo quad-core top di gamma Phenom II con l'FX entry level si vede come il margine di vantaggio del primo, comunque non sensazionale, venga praticamente rovesciato proprio nel gaming. Sono riportati test relativi solo a 4 titoli ma di vecchia generazione e quindi meno ottimizzati per il multi-core, con un FX 6+ cores e giochi più recenti il vantaggio dovrebbe crescere.