PDA

View Full Version : prima infarinatura assemblaggio pc gaming


iMatteo1
10-07-2013, 10:42
Salve a tutti, da poco ho iniziato ad appassionarmi di videogiochi poiché sono riuscito a procurarmi una ps3 usata a basso prezzo. Purtroppo recentemente ho cambiato router e così facendo molte funzioni wireless della ps3 fat diventano inutilizzabili

http://community.eu.playstation.com/t5/Discussione-Generale-su/Scoperta-inquetante-PS3-FAT-incompatibile-con-tutti-nuovi-router/td-p/10986976

Quindi sono intenzionato a passare al pc gaming per i vari vantaggi che non sto qui ad elencare (prezzo giochi, opzioni grafiche e tecniche)
Il problema è che non so praticamente niente di assemblaggio pc. Potreste spiegarmi i fondamentali dell'argomento? scheda video e madre, ram, processore, ecc.. Tutto ciò che sapete. Ma soprattutto: l'unica pecca dei pc gaming è che durano poco, c'è un modo per farli durare almeno 4-5 anni senza upgrade di componenti (la grafica non mi interessa più di tanto, basta che sia decente e SENZA LAG)? Magari spendendo di più in alcune componenti e meno in altre. Scusate la mia ignoranza

Ironheart99
10-07-2013, 11:20
Non ho capito bene se vuoi sapere come si monta un pc passo passo oppure se vuoi sapere il funzionamento dei vari componeneti. Comunque per rispondere alla tua domanda, tanto dipende da quanto ci vuoi spendere, perchè in base a quello si possono mettere componenti di natura e prestazioni molto diverse.
In linea di massima far durare un pc da gaming 4 o 5 anni senza nemmeno cambiare la vga è molto difficile, però accontendandosi di prestazioni medio basse in futuro non è una cosa impossibile.

iMatteo1
10-07-2013, 11:34
il funzionamento dei vari componenti principalmente

iMatteo1
10-07-2013, 11:36
Non ho capito bene se vuoi sapere come si monta un pc passo passo oppure se vuoi sapere il funzionamento dei vari componeneti. Comunque per rispondere alla tua domanda, tanto dipende da quanto ci vuoi spendere, perchè in base a quello si possono mettere componenti di natura e prestazioni molto diverse.
In linea di massima far durare un pc da gaming 4 o 5 anni senza nemmeno cambiare la vga è molto difficile, però accontendandosi di prestazioni medio basse in futuro non è una cosa impossibile.

vorrei spenderci massimo massimo 700-750 euro (però deve durare almeno 4-5 anni) altrimenti ci spendo 400-500 euro e deve durarne 3

Ironheart99
10-07-2013, 12:51
Intanto vediamo di elencare i componenti che fanno un pc:

- Case : Il case è l'involucro del Pc, ne esistono di svariate misure, che riflettono lo spazio che poi andrà ad occupare e ciò si riflette anche sulla dimensioni di altri componenti come la scheda madre per esempio..
In ordine sono: micro atx, mid tower e tower. Un discorso a parte servirebbe per i case htpc e per i barebone ma saltiamo che a noi non interessano.
Le caratteristiche più importanti di un case sono le dimensioni, il flusso d'aria interno (dato dalle ventole in dotazione ), gli accessori che possono essere inclusi come fan controller, ventole opzionali, supporti per hdd e altro, e non ultimo anche l'estetica.

-Alimentatore: L'alimentatore è il cuore del pc, dà energia a tutti i componenti dello stesso per cui è l'unico componente su cui non si dovrebbe risparmiare. Ne esistono di diversi wattaggi a seconda della necessità delle macchine.
Quando si sceglie un alimentatore, si dovrebbe innanzitutto valutare attentamente qual è il consumo reale del pc e guardare all'efficienza dello stesso che viene specificata dalla certificazione che gli è stata attribuita: 80+, bronze, silver, gold, platinum. In ordine rappresentano la percentuale di efficienza dell'alimentatore. Ovviamente all'aumentare dell'efficienza aumenta anche il prezzo.
Normalmente, per pc desktop si usano alimentatori con certificazione 80+ bronze, che offrono buone prestazioni ad un prezzo abbastanza contenuto.
Ulteriore differenziazione è la modularità: per dirla in modo semplice gli alimentatori modulari hanno i connettori che si possono staccare dall'unità centrale cosicchè si possano montare solo i cavi che servono realmente, senza incasinare il case.

-Processore: il compito del processore è svolgere i calcoli necessari a tutte le operazioni del pc. Ogni processore ha caratteristiche diverse da un altro come il consumo, la frequenza operativa, la temperatura di lavoro e altre che evito di elencare perchè troppo specifiche.
La scelta del processore influenza anche la scelta della scheda madre poichè ogni cpu ha un socket diverso a cui va abbinata la scheda madre corretta.

-Scheda madre: E' il centro nevralgico della macchina, ad essa vengono collegate tutte le perifieriche e i vari componenti come cpu, ram, scheda video, masterizzatori, hard disk ecc.
Ogni scheda madre ha caratteristiche diverse come il numero di connessioni interne, i tipi di connessioni presenti sul retro, e il tipo di chipset che monta.
Come detto prima va abbinata al giusto processore per funzionare correttamente.
Come il case, le schede madri hanno dimensioni diverse in quest'ordine:
m-itx, m-atx, atx, atx xl e anche altre meno usate.

-Ram: La ram (memoria ad accesso casulae) è la memoria che viene dedicata dalla macchina all'utilizzo dei software, per dirla in modo semplice.
Anche i banchi di ram hannocaratteristiche diverse: le più importanti sono la frequenza di funzionamento (es 1600mhz) e la latenza (es. cl9).

-Dissipatore: Il dissipatore è il componente che serve a raffreddare il processore. Durante il funzionamento, il processore produce molto calore che deve essere disperso per evitare un surriscaldamento dello stesso. In caso di mancato raffreddamento la cpu può danneggiarsi irreparabilmente.
Normalmente un dissipatore è formato da una piastra che deve essere a contatto con il processore attraverso la pasta termica (è una pasta che favorisce lo scambio di calore tra i due componenti), da un sistema lamellare in acciaio che serve anche esso a trasferire il calore e da una ventola sulla sommità che disperde il calore nel case.
Quando si compra una cpu il dissipatore di serie è contenuto nella confezione. Ovviamente esistono soluzioni di altre marche che hanno prestazioni molto superiori a quello stock.

-Hard disk: L'hard disk è la memoria del pc dove vengono immagazzinati i dati, hanno capacità diverse (misurate in Gb e Tb) e alcune differenze come il regime di rotazione.

-Masterizzatore: Non credo servano spiegazioni, serve a masterizzare cd, dvd o blue ray.

-Scheda video: Questo è il componente principale per quanto riguarda un pc gaming. A questa viene demandato il compito di svolgere tutte le operazioni in ambito grafico del pc. Queste schede vengono attaccate alla scheda madre tramite il connettore pci-e ed hanno caratteristiche che variano moltissimo.
Sono anche il componente il cui prezzo varia in modo più evidente.
Le differenze principali che si possono trovare riguardano soprattutto la gpu integrata nella scheda (in pratica si tratta di un processore a cui è affidato il compito di renderizzare le immagini grafiche), la frequenza a cui viene spinta la scheda, le connessioni presenti nel retro (dvi, vga, hdmi ecc) e la memoria montata.

Esistono anche altri componenti come gli ssd, i lettori di card, i rheobus, ecc.