View Full Version : Modificare BIOS
Ragazzi avrei la necessità di modificare il BIOS di una M/B , mi spiego meglio.
Ho un cliente che ha un PC dove ha tolto il master Win7Pro di fabbrica che forniamo noi in fase di collaudo e che è settato di default per avviarsi in modalità RAID , il cliente ha installato una versione diversa di Win con driver AHCI senza avere i driver RAID.
Succede che purtroppo a volte gli si resetta il PC e di conseguenza gli si resetta il BIOS che torna alle impostazioni di fabbrica (modalità RAID) e avendo installato il S.O. con driver AHCI appena comincia a caricare gli da la classica schermata blu (BSOD=BlueScreenOfDeath)
Io volevo provare a modificargli il BIOS in modo tale che quando gli si resetta invece che settarsi con i valori di fabbrica , e quindi in RAID , gli si setti in AHCI.
Sapete se esiste qualche tool per fare ciò ?
PS: la M/B è una H57H-AM ACER , il bios AMIBIOS
Dumah Brazorf
10-07-2013, 11:05
Succede che purtroppo a volte gli si resetta il PC e di conseguenza gli si resetta il BIOS...
Non è per niente normale. Il bios non si resetta mai per un crash di sistema, al limite ci sono quelli che settano impostazioni più rilassate per la cpu nel caso di multipli mancati POST. L'unica mobo che ricordo era la ECS K7S5A che per bug hardware ogni tanto resettava il bios.
Controlla la tensione della batteria della scheda madre e nel dubbio sostituiscila.
Controlla la tensione della batteria della scheda madre e nel dubbio sostituiscila.
Già sostituita la batteria , misurata con il tester e come tensione riporta 3,113.
Dumah Brazorf
10-07-2013, 12:46
Forse è il caso di risolvere i crash di sistema che l'effetto (comunque strano) del reset del bios. Ma si resetta tutto (anche l'ora) o solo quel paio di opzioni? Perchè nel primo caso io cambierei la scheda madre evidentemente difettosa.
Guardate nel registro eventi di sistema se sono riportati errori intorno all'ora dei crash/reset.
Ma si resetta tutto (anche l'ora) o solo quel paio di opzioni?
Purtroppo solo l'opzione del controller SATA che da AHCI si resetta su RAID.
Potrei forse risolvere installando i driver RAID (che evidentemente non sono installati) , ma il PC è protetto da Account con Password. Ho provato a rimuoverla con Password Changer e con altre utility che uso regolarmente e che non mi hanno mai dato problemi , ma qui non riesco :muro: :muro: :muro: :muro:
La Motherboard è già stata cambiata in un intervento precedente circa 2 mesi fa.
Dumah Brazorf
10-07-2013, 15:30
Mi pare di aver usato un paio di volte questo: http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-bypassare-la-password-di-windows-7-21302.html
Controlla il registro eventi.
Mi pare di aver usato un paio di volte questo: http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-bypassare-la-password-di-windows-7-21302.html
Controlla il registro eventi.
Ho usato anche io quel programma , si trova all'interno dell'HirensBootCD (HBCD) ma non riesce a toglierla all'account dell'utente .
Ci sono riuscito diversamente entrando in modalità provvisoria con account Administrator. (ho fatto cambia utente e selezionato quello di Admin).
Una volta dentro come administrator ho installato i driver SATA RAID Intel , riavviato il PC , settato nel Bios la modalità RAID ma niente da fare , BSOD appena inizia a caricare.
Dove sbaglio???
Dumah Brazorf
10-07-2013, 16:03
Non saprei che dirti sulla questione driver ma insisto sul fatto che se il sistema va in crash frequentemente ci si dovrebbe concentrare più su quello che sul permettere al sistema di fare il boot.
Registro eventi + test della ram e del disco fisso.
Memtest86+ ha girato tutta la notte senza errori (per la cronaca va montata una vga esterna in modo da aver "quasi" tutti i MB disponibili per il test)
DiskInfo e HD Tune Pro non hanno rilevato errori nel disco
Provo a vedere il registro eventi se mi dice qualcosa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.