View Full Version : Urgente bisogno di aiuto
cubeacid
09-07-2013, 21:29
Buonasera, mi affido a voi perché sono davvero disperato. Ho provato ad installare Ubuntu su PC, ma ho combinato un gran casino e lo ho sovrascritto a Windows. Il problema è che ora il PC non si avvia in alcun modo, si comporta come se non ci fosse un sistema operativo. Ho anche provato a masterizzare su DVD Windows 7 scaricato da dreamspark, ma non boota anche dopo aver cambiato ordine sul bios, ho verificato che non boota anche su un portatile. Esiste un modo per formattare completamente tutto, da bios perché non lo posso accendere, a far partire l'installazione da DVD di win 7? tipo un ripristino da centro assistenza, grazie per l'aiuto
il tuo caro "ripristino da centro assistenza":
1) avresti dovuto creare i DVD di ripristino la prima volta che hai acceso il pc, se è un portatile o un fisso di marca (acer, hp....).
2) se non manipolavi a muzzo il disco fisso con bubuluntu senza sapere cosa stavi facendo, potevi salvare la partizione di ripristino (autoavviabile su disco fisso) se presente.
Ora. cosa ti rimane?
hai li ancora Ubuntu, no? avvia il pc con quel cd dentro, scegli di AVVIARE SENZA INSTALLARE.
avviata ubuntu, cerca il GESTORE PARTIZIONI.
fai uno screenshot di ciò che appare, invialo a http://postimage.org/ e posta qua l'indirizzo che esce.
se hai salvato le partizioni di ripristino fai meno fatica.
se non hai salvato neanche quelle, devi per forza procurarti la ISO di seven e masterizzarla come si deve (modificandola, togliendo l'ei.cfg per farla diventare multiversione).
saluti. aspetto lo screenshot di GParted.
cubeacid
10-07-2013, 10:49
Si hai ragione, ho sottovalutato enormemente la possibilità di fare casini..
http://s21.postimg.org/etj7b4skn/20130710_113100.jpg Questo è quello che ottengo se provo ad avviare il pc.
http://s8.postimg.org/owt1p4u6t/20130710_114301.jpg Questa invece è la schermata gparted, sembra che non ci sia più niente.
Io possiedo la iso di win 7 scaricata da dreamspark, ma sul mio pc avevo win 8 home premium.. Comunque meglio se riuscissi a mettere win 7. Lo devo scrivere su dvd per poi adattarlo come dicevi giusto?? grazie infinite!
bello! hai semplicemente detto all'installer di ubuntu "usa tutto il disco fregandotene di quello che c'è dentro".
comunque, per la ISO di seven.
devi aprire la ISO con un qualsiasi programma in grado di farlo, cancellare DALLA ISO il file "ei.cfg", e masterizzare la ISO risultante.
"meglio che riuscissi a mettere Seven" non voglio neanche sentirlo dire. con che codice licenza vorresti registrarlo, se avevi 8 originale?
cubeacid
10-07-2013, 12:03
No il codice ce l'ho, in quanto è la versione pro per studenti scaricata da dreamspark con account universitario, quindi tutto originale. Mi sapresti indirizzare verso un programma buono e gratuito per eliminare quel file dall'iso? Grazie
cubeacid
10-07-2013, 12:57
Sono entrato nella cartella sources, ma se provo ad eliminarlo mi da errore, interfaccio non supportata, devo magari prima estrarre la cartella sources per eliminarlo e poi reinserirla nell'archivio?
lascia perdere 7zip, li apre ma non li puoi modificare, scusami.
usa l'utility fatta apposta, la ei.cfg removal utility.
scaricala da qua. (click) (http://code.kliu.org/misc/winisoutils/)
cubeacid
10-07-2013, 13:15
Ok, ha funzionato alla perfezione, ora sto scrivendo l'iso di win 7 su dvd. A questo punto vorrei fare la stessa cosa che senza volere ho fatto con ubuntu, ovvero lasciare piena libertà a win 7 di cancellare tutto il disco e installarsi, questo lo dovrei poter fare mentre lo installo giusto? Per fortuna che i dati li tengo su HDD esterno, la prossima volta presterò molta più attenzione :muro:
ovvio che si.
quando ti chiede "dove installarsi", premi su AVANZATE.
digli di cancellare tutte le partizioni che vede (che vedrà "irriconoscibili"), e, una volta che hai tutto il disco non allocato, crea una partizione unica NTFS.
se non la crei e glielo dai in pasto tutto non allocato, lui ti crea anche una partizione da 100MB in cui mette il bootloader. può romperti le scatole se in futuro decidi di aggiungere qualche altra partizione al disco.
cubeacid
10-07-2013, 20:59
Ha funzionato tutto per fortuna, senza il tuo aiuto Khronos non avrei saputo nemmeno da che parte iniziare per risolvere il casino che mi sono creato, per questo ti ringrazio davvero tanto! Ho finalmente Windows 7, attivato subito con product key, mi manca solo da reinstallare alcuni programmi ma ripeto per fortuna i dati importanti non li ho persi.
cubeacid
12-07-2013, 13:26
Scrivo qua per non aprire una nuova discussione apposita. Ora che ho Windows 7, mi sapreste dire come impostare la connessione automatica a internet non appena accendo il pc? Ho un modem Alice ed è collegato al pc tramite cavo ethernet, dev'esserci sicuramente il modo perchè prima che formattassi connetteva da solo..
MODEM, o MODEM/ROUTER.
perchè se è un modem/router ed è sempre acceso, allora, è il baracchino che si occupa di collegarsi, e il pc deve semplicemente "sentire la rete" tramite la porta ethernet.
se invece è un MODEM e basta, è il tuo pc che deve aprire la connessione tramite quel modem.
cubeacid
12-07-2013, 13:36
Modem e basta, alice gate 2 :)
tra questi, qual'è. (click) (https://www.google.it/search?q=alice+gate+2&safe=off&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=H_vfUceOAoas4ASLx4HADg&ved=0CFUQsAQ&biw=1366&bih=667)
cubeacid
12-07-2013, 13:56
Esteticamente è identico al primo che appare, con la differenza che sul modem è riportato alice gate 2 PLUS Pirelli.
cubeacid
12-07-2013, 22:59
Nessuno ha un'idea?
raggiungi il suo pannello interno? (apri un browser, digiti 192.168.1.1)
cubeacid
13-07-2013, 11:23
Mhh, no non riesco a raggiungere il pannello interno, comunque ho trovato un altra guida su internet, non è proprio quello che cercavo io ma il suo lavoro lo fa, attiva automaticamente la connessione non all'avvio, ma appena apro internet Explorer. L'unica cosa è che rimango vincolato a questo browser, però non è neanche male come soluzione provvisoria.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.