PDA

View Full Version : Ricevere segnale wireless su pc fisso


rofl!
09-07-2013, 19:51
Ciao a tutti, settimana scorsa ho attivato una promozione che in sostanza mi farà navigare a 30mb/s (mi garantiscono 21mb/s in download e 2 o 3 in upload se non sbaglio).
A giorni verrà il tecnico a installare il router (o access point...non sono molto ferrato in materia :fagiano: ), a cui poi dovrò collegarmi in wifi dal mio pc fisso.

Primo dubbio: ho un tp link che fa da router/access point e che è collegato al pc via ethernet. Leggevo in giro che alcuni avevano la funzione client mode, che se non ho capito male consente di connettersi alle reti wireless (quello che servirebbe a me), ma sul manuale questa funzione non è nemmeno nominata.
Esiste un modo per farlo funzionare come un ricevitore wireless (una roba tipo bridge può funzionare? Però non ho ben capito come funziona e in caso cosa cambierebbe :D ) o mi consigliate di prendere le chiavette apposite?

Secondo dubbio: nel caso prendessi la chiavetta quale dovrei prendere? 150mbps o 300mbps? Sapevo che 1mbps non è uguale a 1mb/s...considerando che dovrebbe consentirmi di navigare almeno a 21mb/s (se no disdico tutto e vado a farmi esplodere nei loro uffici) e comunque fino ad un massimo di 30 quale dovrei scegliere per non rallentare la connessione?

Grazie in anticipo a chi risponderà :D

HoFattoSoloCosi
09-07-2013, 20:13
Per la prima parte del messaggio non saperei, purtroppo non conosco il modello in particolare, comunque la modalità ricevitore nei router recenti è quasi sempre presente, quindi dipende da che modello hai tra le mani.

Tu, per chiarire, vuoi collegare questo router TPLink al wifi che verrà creato dal tecnico con il nuovo router/access point, giusto?


Per la seconda pare, ti sconsiglio vivamente le chiavette USB, nel caso sia necessario prendi piuttosto una scheda di rete WIFI PCI o PCIe, qualcosa come questa:

http://img.class.posot.in/en_in/2013/04/20/TPLINK-TL-WN851N-300-Mbps-Wireless-N-PCI-Adapter-TP-Link-20130420053106.jpg

Le caratteristiche che deve avere sono la connettività N che supporta 300Mbps, ammesso che il router che ti verrà installato supporti questa tecnologia..quindi informati riguardo a questo particolare.

Sapevo che 1mbps non è uguale a 1mb/s

No questa è la stessa cosa: 1Mbps=1mbps=1Mb/s=1mb/s → 1 Megabit al secondo

Tu ti riferisci a questa: 1MBps=1mBps=1MB/s=1mB/s → 1 MegaByte al secondo.

1MB=8Mb, quindi per ottenere il valore effettivo in MegaByte devi dividere per 8 il valore in Megabit (altre info QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Byte)).

nebbia88
09-07-2013, 21:28
considerando che dovrebbe consentirmi di navigare almeno a 21mb/s (se no disdico tutto e vado a farmi esplodere nei loro uffici)

resto in ascolto per il botto XD

P.S. quasi nessun Router ha la client mode, quasi tutti gli Access Point recenti ce l'hanno... tutti i router supportati da dd-wrt o openwrt la possono avere ^^

rofl!
09-07-2013, 22:18
Per la prima parte del messaggio non saperei, purtroppo non conosco il modello in particolare, comunque la modalità ricevitore nei router recenti è quasi sempre presente, quindi dipende da che modello hai tra le mani.

Tu, per chiarire, vuoi collegare questo router TPLink al wifi che verrà creato dal tecnico con il nuovo router/access point, giusto?


Per la seconda pare, ti sconsiglio vivamente le chiavette USB, nel caso sia necessario prendi piuttosto una scheda di rete WIFI PCI o PCIe, qualcosa come questa:

http://img.class.posot.in/en_in/2013/04/20/TPLINK-TL-WN851N-300-Mbps-Wireless-N-PCI-Adapter-TP-Link-20130420053106.jpg

Le caratteristiche che deve avere sono la connettività N che supporta 300Mbps, ammesso che il router che ti verrà installato supporti questa tecnologia..quindi informati riguardo a questo particolare.



No questa è la stessa cosa: 1Mbps=1mbps=1Mb/s=1mb/s → 1 Megabit al secondo

Tu ti riferisci a questa: 1MBps=1mBps=1MB/s=1mB/s → 1 MegaByte al secondo.

1MB=8Mb, quindi per ottenere il valore effettivo in MegaByte devi dividere per 8 il valore in Megabit (altre info QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Byte)).

Sisi per la velocità ho fatto un po' di macello io :D
Mi riferifo al fatto che ora con alice 7 mega se guardo nelle proprietà dello stato di connessione alla lan mi da 100Mbps.
Facendo il calcolo che dici tu per una 30 mega avrei bisogno di 240Mbps, quindi direi che roba da 150 è scartata.
Il mio obiettivo alla fine è riuscire a collegarmi in wifi dal fisso a questo access point senza dover fare troppi giri (però il router che ho adesso è scartato perchè supporta solo 150Mbps) :)
Ho visto che alla fine come prezzi tra chiavetta e pci siamo li (per prodotti della tp link), per installare la scheda non penso ci vogliano competenze ingegneristiche :D e anche questo è ottimo, ma come mai sconsigli l'usb?
Io propendevo un po' per quella perchè avendo il computer incassato in un mobile sotto la scrivania ho paura che prenda poco il segnale (sarà distante neanche 3 metri in linea d'aria ma deve attraversare un paio di mobili e un muro)...il modulino usb l'avrei piazzato sulla scrivania per limitare un po' i "danni", in più vedendo qualche recensione ho fatto 2+2 :p
Secondo te questi ostacoli sono un problema?


resto in ascolto per il botto XD

P.S. quasi nessun Router ha la client mode, quasi tutti gli Access Point recenti ce l'hanno... tutti i router supportati da dd-wrt o openwrt la possono avere ^^

Il mio riporta la dicitura "150Mbps Wireless N ADSL2+ modem router" però fa anche da access point (mia sorella ci si connette in wifi dal portatile e io dal cellulare)...l'ho comprato l'anno scorso quindi dovrebbe esserci, però sul manuale non è menzionata :(
Però in ogni caso farebbe da tappo, quindi scarto subito l'opzione (e spendo altri soldi...)

Per il botto mi sto attrezzando :cool:

HoFattoSoloCosi
09-07-2013, 22:33
Facendo il calcolo che dici tu per una 30 mega avrei bisogno di 240Mbps, quindi direi che roba da 150 è scartata.

Qui che calcolo hai fatto esattamente? 30Mb comunque sono un bel po', cos'è una linea a fibra ottica? Comunque ti dico, resta sui prodotti a 300Mb è la scelta giusta..assicurati che il router che ti vengono ad installare sia anche lui dual band a 300Mb.

Ho visto che alla fine come prezzi tra chiavetta e pci siamo li (per prodotti della tp link), per installare la scheda non penso ci vogliano competenze ingegneristiche :D e anche questo è ottimo, ma come mai sconsigli l'usb?

Le chiavette hanno bisogno in genere di driver più specifici, hanno quasi sempre antenne ridicole che non permettono una buona ricezione, alcuni modelli tendono a surriscaldarsi e in generale occupano una porta USB, che magari potrebbe essere adibita ad altro. Questi i motivi per cui consiglio schede PCI al posto delle chiavette USB.

Inoltre le schede hanno 2/3 antenne contro le singole delle chiavette, quindi assicurano una migliore copertura. Se dietro il mobile hai paura che il segnale sia più debole (ma i mobili non assorbono più di tanto quindi non dovrebbero praticamente influire) ma se effettivamente il segnale è più basso che non sulla scrivania si possono sempre montare prolunge SMA per antenne, che costano 2/3€ al metro http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

rofl!
09-07-2013, 22:45
Qui che calcolo hai fatto esattamente? 30Mb comunque sono un bel po', cos'è una linea a fibra ottica?



Le chiavette hanno bisogno in genere di driver più specifici, hanno quasi sempre antenne ridicole che non permettono una buona ricezione, alcuni modelli tendono a surriscaldarsi e in generale occupano una porta USB, che magari potrebbe essere adibita ad altro. Questi i motivi per cui consiglio schede PCI al posto delle chiavette USB.

Inoltre le schede hanno 2/3 antenne contro le singole delle chiavette, quindi assicurano una migliore copertura. Se dietro il mobile hai paura che il segnale sia più debole (ma i mobili non assorbono più di tanto quindi non dovrebbero praticamente influire) ma se effettivamente il segnale è più basso che non sulla scrivania si possono sempre montare prolunge SMA per antenne, che costano 2/3€ al metro http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Ho seguito questa frase
1MB=8Mb, quindi per ottenere il valore effettivo in MegaByte devi dividere per 8 il valore in Megabit
e ho fatto una proporzione (1:8=30:x)

Si è la fibra ottica di telecom, che se non ho capito male è cablata solo fino all'armadietto x strada

Più o meno la situazione è questa
http://i40.tinypic.com/66c8c4.jpg
Pc incassato sotto la scrivania (in legno) con circa 10/15cm di spazio dietro, muro, mobile della sala, un metro e qualcosa di vuoto e poi l'access point (per terra o sul mobile, poi vedo)


edit: sisi sicuramente roba da 300Mbps, appena mi chiama il tecnico per dirmi quando viene gli chiedo un attimo le specifiche e poi compro la pci (facendo una googlata veloce mobili di legno influiscono poco, con i muri in mezzo alla fine dal cellulare non ho grossi problemi...speriamo bene :D )

edit2: ora che leggo bene deve essere dual band anche la pci?
cutcutcut

HoFattoSoloCosi
09-07-2013, 23:16
Non mettere link perché sono vietati :)

Comunque se il router è dual band è meglio perché può operare sia a 2.4GHz che a 5GHz..ovviamente se il router è dual band, per sfruttarlo allora serve una scheda WIFI PCI dual band, oppure potrà ricevere il segnale solo a 2.4GHz http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

e ho fatto una proporzione (1:8=30:x)

Eh ma le proporzioni vanno fatte a modo: loro ti stanno facendo un contratto per una fornitura internet da 30Mbit (è il solito problema insomma).

Se fai la proporzione devi rispettare i termini:

1MByte:8Mbit=XMbyte:30Mbit
X=3,75MByte

Con questo vedi quant'è la velocità effettiva del collegamento, cioè puoi trasferire massimo -sono solo teorici, non li raggiungerai- 3,75MByte ogni secondo.

Ma tu non devi fare nessuna conversione: la linea va massimo a 30Mbps, la scheda WIFI N supporta da specifiche tra 150Mbit e 300Mbit, quindi ci stai abbondantemente dentro.

Quello per cui si montano schede N è più per la connessione tra computer, per velocizzare la rete locale, e comunque è il nuovo standard quindi non ha senso cercare schede B/G perché sono di vecchia generazione (andavano fino a 105Mbps se non sbaglio, e comunque questi valori sono sempre massimi, quelli tecnici sono molto più bassi).

QUI (https://it.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11) trovi molte informazioni se vuoi iniziare ad orientarti ;)

rofl!
10-07-2013, 00:01
(tolti i link)

Cavoli hai proprio ragione, guardando sul sito sono 30Mbps in download e 3 in upload almeno a quanto dicono loro, io ricordavo (male) 30megabyte/s :D

Quindi se ho capito bene:

-ora che ho alice 7 mega posso scaricare al max circa 0.8 megabyte al secondo (ed effettivamente più di 600/700 kb/s non li ho mai visti durante i download);

-una scheda di rete che supporta 150Mbps può andare bene;

-conviene montare una scheda n;

-se il router è dual band conviene prendere una scheda dual band per poter sfruttare la frequenza maggiore;

Comunque ora penso di avere un pelo più chiara la relazione megabyte megabit, domani mi guardo un po' i due link a wiki, così magari mi chiarisco le idee :D
Grande!!! :cincin:


E grazie mille per la pazienza :D

Appena ho notizie aggiorno qui :)

HoFattoSoloCosi
10-07-2013, 00:19
Sicuro, aggiornaci tranquillamente così se hai altri dubbi faremo il possibile per risolverli :)

Comunque il riassunto mi sembra corretto, ricorda sempre che banda dichiarata e realmente sfruttabile sono sempre diverse, e dipende anche dalla distanza dalla centrale.


Una cosa che potresti chiederti è la differenza tra schede WIFI PCI e PCIexpress. Sono entrambe attualmente in produzione, la PCIe è più compatta ed è lo standard nuovo..tra le due, a parità di prezzo, meglio questa.

Sostanzialmente dipende dalle porte che hai a disposizione. Se hai slot PCI liberi sulla scheda madre puoi prendere la scheda PCI, se invece hai libera la PCIe allora puoi prendere quella http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Sostanzialmente qui vedi la differenza (PCI a sinistra | PCIe a destra)

http://h30094.www3.hp.com/buynowall_assets/Etilize/Front/1023617755.jpg - http://h30094.www3.hp.com/buynowall_assets/Etilize/Front/1023617754.jpg

rofl!
10-07-2013, 00:30
Sicuro, aggiornaci tranquillamente così se hai altri dubbi faremo il possibile per risolverli :)

Comunque il riassunto mi sembra corretto, ricorda sempre che banda dichiarata e realmente sfruttabile sono sempre diverse, e dipende anche dalla distanza dalla centrale.


Una cosa che potresti chiederti è la differenza tra schede WIFI PCI e PCIexpress. Sono entrambe attualmente in produzione, la PCIe è più compatta ed è lo standard nuovo..tra le due, a parità di prezzo, meglio questa.

Sostanzialmente dipende dalle porte che hai a disposizione. Se hai slot PCI liberi sulla scheda madre puoi prendere la scheda PCI, se invece hai libera la PCIe allora puoi prendere quella http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Sostanzialmente qui vedi la differenza (PCI a sinistra | PCIe a destra)

http://h30094.www3.hp.com/buynowall_assets/Etilize/Front/1023617755.jpg - http://h30094.www3.hp.com/buynowall_assets/Etilize/Front/1023617754.jpg

Esatto, questa sarebbe stata la prossima cosa che avrei chiesto :D
L'ultima volta che ho aperto per togliere un po' di polvere mi sembra di aver visto pochi slot liberi, però non ricordo che forma avessero.
Domani do un occhiata al volo. La scheda con la porta ethernet che c'è ora la lascio o può creare conflitti?

HoFattoSoloCosi
10-07-2013, 00:37
Sicuro che non è integrata nella scheda madre la porta LAN? Comunque nessun problema, se hai una scheda ethernet PCI non dovrebbe creare alcun conflutto.

Le porte PCI sono facili da riconoscere..addirittura se guardi sul manuale della tua scheda sicuramente te le indica.

http://www.naplestech.com/shopcart/images/pc_slots.gif

Comunque le riconosci perché in la PCIe 1x è la più corta che puoi trovare..la PCI è molto più lunga.

Dumah Brazorf
10-07-2013, 09:35
Faccio il guastafeste e dico: tira un cavo. Sono pochi metri, anche se passi nelle canaline della corrente fa niente...

rofl!
10-07-2013, 13:37
Sicuro che non è integrata nella scheda madre la porta LAN? Comunque nessun problema, se hai una scheda ethernet PCI non dovrebbe creare alcun conflutto.

Le porte PCI sono facili da riconoscere..addirittura se guardi sul manuale della tua scheda sicuramente te le indica.

http://www.naplestech.com/shopcart/images/pc_slots.gif

Comunque le riconosci perché in la PCIe 1x è la più corta che puoi trovare..la PCI è molto più lunga.

Si in effetti è probabile che sia integrata, fai che è un compaq preassemblato di 5/6 anni fa :D
Immagino di avere solo slot pci, ma dopo do un occhiata

Faccio il guastafeste e dico: tira un cavo. Sono pochi metri, anche se passi nelle canaline della corrente fa niente...

Mmm, io in realtà una presa del telefono dietro al pc ce l'ho, però il tizio che mi ha fatto il contratto mi ha detto esplicitamente che questo router si può collegare solo alla presa principale, non ho pensato di chiedergli se esistevano altre soluzioni.
Tu dici di tirare un cavo per collegare i due router?
Appena mi chiama il tecnico per prendere l'appuntamento chiedo, ma ormai penso di optare per la soluzione wireless, mi sembra più semplice (almeno per me che con queste cose ho poca dimestichezza :D )

rofl!
10-07-2013, 14:48
Aperto ora, ricordavo proprio male :p
Ho 2 slot pci e, uno bianco più lungo (penso sia pci normale) e uno nero più o meno della stessa misura ma con una linguetta per estrarre la scheda da un lato (dovrebbe essere per la vga giusto?) tutti liberi :D

Quindi in caso andrò di pci express, almeno occupa meno spazio :)

HoFattoSoloCosi
10-07-2013, 15:08
Prova a fare una foto se vuoi un parere, comunque se hai quello piccolo PCIe 1x sei già a posto ;)

Sappi che gli slot PCI express sono di 4 tipi, quindi hanno varie lunghezze.

http://3.bp.blogspot.com/-Uh8tCX2EptE/UTSppXAIxBI/AAAAAAAAAKQ/ALT6Uwz5-o8/s1600/pci_express_001.jpg

Per capire se è PCI o PCI express basta guardare dov'è il "taglio"..negli slot ce n'è uno corto e uno lungo, nella PCI il taglio corto è a sinistra, nella PCIe il taglio corto è a destra..si vede anche nell'immagine che avevo postato :D

Dumah Brazorf
10-07-2013, 15:34
Tu dici di tirare un cavo per collegare i due router?

Sì, tira un cavo di rete per la canalina del telefono fino alla prima presa così avrai un collegamento rock solid e virtualmente eterno.
I tecnici telecom non mettono mano oltre la prima presa, dovrai fare da solo o ad un elettricista.

rofl!
10-07-2013, 15:35
Ne ho 3 con taglio corto a destra e uno con taglio corto a sinistra, però vicino a tutti c'è scritto PCI_E + un numero progressivo per identificare lo slot penso :confused:

Agevolo una foto
http://i43.tinypic.com/eajl0i.jpg

Quelli piccoli mi sembrano più PCIe 4x che PCIe 1x...


Comunque in caso non dovrei avere problemi: se prendo PCI normale lo infilo nello slot bianco più lungo, se prendo PCIe lo metto in uno di quelli piccoli, giusto?

rofl!
10-07-2013, 15:44
Sì, tira un cavo di rete per la canalina del telefono fino alla prima presa così avrai un collegamento rock solid e virtualmente eterno.
I tecnici telecom non mettono mano oltre la prima presa, dovrai fare da solo o ad un elettricista.

Capito, appena lo sento gli chiedo se può funzionare.
Si per il lavoro mi avevano già detto che lui viene, installa e se ne va. Per fare altre cose c'è da sentire lui per il prezzo da pagare (tremo solo al pensiero :asd: )

HoFattoSoloCosi
10-07-2013, 15:47
QUI (http://forum.videohelp.com/images/guides/p1917038/pciexpress.jpg) vedi bene le differenze..nella foto del link sono rispettivamente dall'alto PCIe 4x | 16x | 1x | 16x e l'ultima è una PCI normale.

Nella tua foto sono rispettivamente dall'alto PCIe 16x | 1x | 1x e l'ultima è una PCI normale.

Comunque è giusto quanto hai scritto..se la prendi PCI la metti nello slot bianco, se la prendi PCIe la metti in qualsiasi slot PCIe , perché le schede sono compatibili con tutti gli slot di pari dimensione e superiori :)

Quindi la x1 va in tutti gli slot, 1x | 4x | 8x e 16x http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

rofl!
10-07-2013, 15:55
Perfetto, grazie :D

rofl!
10-07-2013, 16:43
Come non detto, "la centrale non è ancora pronta, il tutto slitta a fine settembre" :muro:

Vabè almeno ho tempo per pensarci su...magari cambio piano tariffario e ci metto solo l'adsl 20mega (non fibra ottica) a 5€ in più e risparmio comunque un po'...boh

Quindi grazie a tutti per l'aiuto e buone vacanze se telecom non mi fa altre sorprese :)
E se sentite qualche botto strano proveniente dalla brianza...beh, già sapete :cool:

HoFattoSoloCosi
10-07-2013, 18:38
LOL ok speriamo di sentire rumori sospetti! :mano: