View Full Version : Nokia Lumia 925: la fotocamera al centro dello smartphone
Redazione di Hardware Upg
09-07-2013, 15:34
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3695/nokia-lumia-925-la-fotocamera-al-centro-dello-smartphone_index.html
Il più recente smartphone Nokia della famiglia Lumia riprende le caratteristiche tecniche già apprezzate in Lumia 920, riducendone lo spessore e il peso. Una nuova ottica migliora ulteriormente la fotocamera posteriore, decretando questo come per ora il miglior smartphone di fascia alta in termini di qualità media delle immagini e dei video ottenibili
Click sul link per visualizzare l'articolo.
JamesTrab
09-07-2013, 15:46
Caspita, bell'articolo.. Complimenti agli autori. :D
Comunque devono fare qualcosa per tenere a bada quel verde sui superamoled, è tre anni ormai che fa così schifo, qualche variazione sulla tecnologia amoled potevano pure tentarla..
threnino
09-07-2013, 15:58
Il lumia 920 esiste solo nella forma con 32gb di storage.
Il lumia 925 esiste come 16gb e c'è anche la versione da 32 (solo vodafone i suppose). La tabella a pagina 1 è quindi incorretta.
p.s: a parte la puntualizzazione, bell'articolo :)
edit: Il pannello LCD-IPS del lumia 920 mi sembra decisamente migliore...
pl[U]s.NOXx
09-07-2013, 16:14
Quindi hanno tolto pezzi e alzato il prezzo. Beh regolare. :muro:
Paolo Corsini
09-07-2013, 16:22
@threnino: hai ragione sui quantitativi di memoria dei due Lumia, ho appena sistemato i dati della tabella e grazie della segnalazione
La cosa che non capisco è che in riproduzione video l'autonomia è medio alta se confrontata con gli altri terminali, ma poi in 3g e in WiFi precipita e non riesce a stare al passo degli altri competitor...qualcuno mi spiega il perchè? E' solo una questione software?
nickfede
09-07-2013, 16:35
....tra 2 giorni esce il Lumia 1020 e li si che in ambito foto/video ci sarà un divario abissale.......si parla di processore dedicato, HDR, Raw, video e foto in HD simultaneamente con tutte le regolazioni proprie del 808.......:eek: :eek:
stò già sbavando........:D :D
SaggioFedeMantova
09-07-2013, 16:40
non avete scritto alcune caratteristiche importanti dell'obiettivo, focale e diaframma, con relativi parametri equivalenti su formato 35mm.. peccato, ho aperto l'articolo principalmente per questo..
Lo si trova anche a 510-520 euro retail, garanzia Italia, quando l'HTC One viene 30-50 euro in più e l'S4 costa uguale.
Tante vale aspettare il Lumia 1020 o risparmiare, e tanto, per un Lumia 920.
appleroof
09-07-2013, 16:45
Ho un omnia 7 che svolge ancora onestamente il suo lavoro, credo che per fine anno lo cambierò e molto probabilmente il 925 sarà il mio prossimo device.
leddlazarus
09-07-2013, 16:46
cmq siamo ad anni luce da una fotografia decente come qualità della foto stessa
a 100 iso si nota già il rumore... magari è stata fatta con poca luce ma è decisamente imbarazzante
la mia vecchissima fz30 (8mpx) fa foto che al confronto sembrano fatte da una reflex...
mamma mia
torniamo indietro come i gamberi.
Il mio Xperia Z c'è rimasto male per la tabella iniziale, dice che lo sminuite perchè lui ha 2 GB di RAM!!
Beh il telefono è indiscutibilmente bellissimo.
Esteticamente gradevole, potentissimo e con un fotocamera che è migliore della concorrenza (ora come ora).
Io non apprezzo WP, ma il telefono in se mi piace parecchio.. anche io curiosissimo di vedere in campo il famoso 1020.. soprattutto per vedere cosa sa fare la fotocamera! :)
+Benito+
09-07-2013, 17:26
"Rispetto al modello precedente le prestazioni sono sovrapponibili: l'aggiunta della nuova lente forse aiuta Nokia Lumia 925 ad essere leggermente più nitido in alcuni tipi di particolari, ma si tratta veramente di sottigliezze."
A mio avviso è proprio il contrario, nel crop vedo una lampante perdita di dettaglio tra le due fotografie.
Mediamente la fotocamera appare migliore del 920.
Certo si pone maggior risalto alle foto con poca luce, migliori della concorrenza, più di quelle con molta luce, ma peggiori della concorrenza.
Ciò era più evidente col 920 più di quanto non lo sia col 925.
In particolare su, si notava per il 920:
http://connect.dpreview.com/post/9219904986/shootout-samsunggalaxys4-vs-htcone-vs-iphone5-vs-lumia920
sperando che allarghino il confronto anche al 925, ma soprattutto al Nokia 1020 e Sony i1 Honami.
Qui un'altri confronti fotografici:
http://recombu.com/mobile/news/lumia-925-vs-lumia-920-galaxy-s4-htc-one-camera_M19274.html
http://www.phonearena.com/reviews/Camera-comparison-Nokia-Lumia-925-vs-Samsung-Galaxy-S4-HTC-One-iPhone-5-Samsung-Galaxy-Note-II_id3346
per quanto mi riguarda il divario non è sufficiente a preferirlo alla concorrenza di pari prezzo.
Marko#88
09-07-2013, 18:39
....tra 2 giorni esce il Lumia 1020 e li si che in ambito foto/video ci sarà un divario abissale.......si parla di processore dedicato, HDR, Raw, video e foto in HD simultaneamente con tutte le regolazioni proprie del 808.......:eek: :eek:
stò già sbavando........:D :D
Il raw su un cellulare :asd:
Il raw su un cellulare :asd:
si beh in effetti il raw è un po' esagerato..
tuttavia, pensando al fatto che ha su il sistema foto del 808 pureview... 'nsomma.. non è poi male sapere che volendo puoi salvarti l raw e smanettarci poi.. :)
JamesTrab
09-07-2013, 23:51
un'anteprima delle foto del 1020
http://wmpoweruser.com/joe-belfiores-flickr-page-confirms-nokia-lumia-1020-moniker/
Qui magari si comincia a ragionare.. 41MP di pureview, che è tutto tranne che un "gimmick", possono davvero fare la differenza.
dobermann77
10-07-2013, 06:36
Secondo voi quando uscirà la generazione successiva al 920/820/720 ?
Marko#88
10-07-2013, 07:56
si beh in effetti il raw è un po' esagerato..
tuttavia, pensando al fatto che ha su il sistema foto del 808 pureview... 'nsomma.. non è poi male sapere che volendo puoi salvarti l raw e smanettarci poi.. :)
Non lo so, io il cel lo vedo molto come punta e scatta, stile compatta.
Se devo cercare la foto non esco di casa col cel, quest'ultimo lo utilizzo per condividere qualcosa al volo o fare una foto ricordo alla come viene viene se ho la reflex a casa..anche col sistema più avanzato del mondo la qualità dei cel è roba da compatte decenti, nulla per cui serva un raw. L'elaborazione in camera è già ampiamente sufficiente.
A dirla tutta tante volte anche nel mondo reflex il raw è usato a prescindere, anche quando non serve ma questa è un'altra storia :asd:
Non lo so, io il cel lo vedo molto come punta e scatta, stile compatta.
Se devo cercare la foto non esco di casa col cel, quest'ultimo lo utilizzo per condividere qualcosa al volo o fare una foto ricordo alla come viene viene se ho la reflex a casa..anche col sistema più avanzato del mondo la qualità dei cel è roba da compatte decenti, nulla per cui serva un raw. L'elaborazione in camera è già ampiamente sufficiente.
A dirla tutta tante volte anche nel mondo reflex il raw è usato a prescindere, anche quando non serve ma questa è un'altra storia :asd:
Assolutamente giusto.
Però il sistema pureview ha una gran bella potenza.. metti che ti capita (a me succede sempre) l'inquadratura per la foto spettacolo mentre sei in giro in un giorno qualunque e ovviamente senza reflex.. la foto la fai col raw e poi a casa la sistemi per bene.. non sarà una reflex, ma il risultato arriva.
E' proprio questo che mi piace tanto di questo super-smartphone. :)
SinapsiTXT
10-07-2013, 10:22
Secondo voi quando uscirà la generazione successiva al 920/820/720 ?
Il 720 è stato presentato prima a Barcellona e poi disponibile per tutta Europa a metà aprile mentre i 820 e 920 erano stati presentati prima (new york settembre e disponbile nei negozi a metà novembre), quindi quando faranno il refresh e presenteranno 730-830-930 immagino che non avverà prima di ottobre-novembre di quest'anno (almeno per i 2 top di fascia) mentre per il 730 potrebbero far slittare tutto ad inizio dell'anno nuovo.
Ho comprato da meno di una settimana un lumia 720 è sono davvero contento. Durata della batteria stupefacente con il wifi o 3g sempre attivo ed un utilizzo normale mi dura tranquillamente 36-48 ore, poi il peso e la dimensione la trovo ottimale per i miei usi e infine la scocca unibody e il design del lumia 720 mi ha sempre incantato.
Ad oggi se avessi 600 € da spendere prenderei senza pensarci due volte questo lumia (925) perchè lo hanno reso perfetto grazie all'uso di alcuni materiale pregiati (ho sempre preferito i Lian Li nei case ergo se mi fanno un nokia in alluminio come faccio a non apprezzarlo? :D) poi hanno allegerito il peso e reso più fine, però il 720 l'ho pagato la metà e per l'uso che devo farne io va benissimo così.
Al momento l'unica pecca che scontano i WP sono la mancanza di maggiori applicazioni rispetto ai concorrenti android e iOs soprattutto in ambito gaming, però per chi non è interessato a giocare sullo smartphone (magari perchè dedica già 1-2 ore al fisso giocando in maniera "seria") questa mancanza non si avverte (per quanto riguarda le applicazioni per la produttività mi trovo benissimo con l'office e con la gestione mail).
Io capisco che avere foto spettacolari anche se esci e caso e ti capita l'inquadratura della vita sia utile se non utilissimo e ok.
Ma qua sta sfuggendo un dato clamoroso a tutti...
Autonomia in wifi e 3G da mettersi le mani nei capelli e piangere disperati!!!
Per me potrebbe fare anche foto a livello di una reflex ma con quelle autonomie viene meno tutto il resto... IMHO è inservibile come cellulare se mi muore rapidamente a quel modo anche rispetto alla media smartphone.
Molti criticavano aspramente S3 e S4 per l'autonomia ma adesso a confronto hanno autonomie di lusso.
Io capisco che avere foto spettacolari anche se esci e caso e ti capita l'inquadratura della vita sia utile se non utilissimo e ok.
Ma qua sta sfuggendo un dato clamoroso a tutti...
Autonomia in wifi e 3G da mettersi le mani nei capelli e piangere disperati!!!
Per me potrebbe fare anche foto a livello di una reflex ma con quelle autonomie viene meno tutto il resto... IMHO è inservibile come cellulare se mi muore rapidamente a quel modo anche rispetto alla media smartphone.
Molti criticavano aspramente S3 e S4 per l'autonomia ma adesso a confronto hanno autonomie di lusso.
i valori della tabella mi sembrano strani però, come è possibile che tutti i telefoni abbiano la stessa autonomia in wi-fi e 3G e l'unico con i valori diversi è proprio il lumia?
se confermata è un'autonomia un po' bassa comunque...
Marko#88
10-07-2013, 11:02
Assolutamente giusto.
Però il sistema pureview ha una gran bella potenza.. metti che ti capita (a me succede sempre) l'inquadratura per la foto spettacolo mentre sei in giro in un giorno qualunque e ovviamente senza reflex.. la foto la fai col raw e poi a casa la sistemi per bene.. non sarà una reflex, ma il risultato arriva.
E' proprio questo che mi piace tanto di questo super-smartphone. :)
Continuo a non essere d'accordo ma il mondo è bello perchè è vario.
Il 920 gli è superiore in tutto, contrasto a parte, come hanno il coraggio di farlo uscire sul mercato ? Eh si, ma ora ha la forma nuova ...
threnino
10-07-2013, 13:13
Il 920 gli è superiore in tutto, contrasto a parte, come hanno il coraggio di farlo uscire sul mercato ? Eh si, ma ora ha la forma nuova ...
Ma infatti si chiama 925.
Ovvero è una variante del 920 attuale top di gamma.
Variante in termini di: più leggero (ma senza il caricatore wireless integrato), memoria inferiore, stesse specifiche, fotocamera migliore, pannello differente, bla bla. Tra l'altro gli speaker sono sul retro e non sul lato corto...
La cosa che secondo me non ha senso è che verrà proposto a prezzo pieno per i top di gamma. Meglio per le persone che non hanno preso il 920 e ora lo trovano a 350€.
Comunque domani presentano il 1020, vediamo un po' :fagiano:
Autonomia in wifi e 3G da mettersi le mani nei capelli e piangere disperati!!!
Per me potrebbe fare anche foto a livello di una reflex ma con quelle autonomie viene meno tutto il resto... IMHO è inservibile come cellulare se mi muore rapidamente a quel modo anche rispetto alla media smartphone.
Molti criticavano aspramente S3 e S4 per l'autonomia ma adesso a confronto hanno autonomie di lusso.
Quella tabella, secondo me è strana perchè sembra che gli iphone siano i migliori. Quando hanno batterie più piccole e tutte le persone che conosco non riescono a fare i risultati di quei test. Spesso gli dura mezza giornata scarsa. So che non è un campione statistico attendibile, però i mAh sono lì.
Italia 1
10-07-2013, 13:32
Continuo a non essere d'accordo ma il mondo è bello perchè è vario.
Basta cercare qualche informazione sull'808 e vedere qualche foto. Se hanno paragonato un telefonino con una Canon EOS 550, ci sarà un motivo ...
Personalmente credo che questo sensore da 41 Mpx renda quasi ridicoli quelli degli altri telefonini. A me piace fare foto e quando non ho la reflex dietro, il mio 808 và piu che bene per sostituire qualunque compatta
Continuo a non essere d'accordo ma il mondo è bello perchè è vario.
Beh mettiamola così: poter fare il RAW è un extra che non fa danno! :)
Italia 1
10-07-2013, 21:39
Beh mettiamola così: poter fare il RAW è un extra che non fa danno! :)
Concordo
Beh mettiamola così: poter fare il RAW è un extra che non fa danno! :)
quello di sicuro
però vediamo lo smartphone nel suo complesso, non vorrei che avesse la fotocamera migliore del 920 e 925 ma fosse peggiore in qualche altro aspetto tipo display, autonomia, potenza, peso...
roccia1234
11-07-2013, 09:36
Piuttosto che mettere raw su cellulari, potrebbero decidersi a fare compatte subacquee che scattano acnhe raw!!
Li sì che tornerebbe utile per sistemare in post produzione il WB!! :doh:
Marko#88
11-07-2013, 09:36
Beh mettiamola così: poter fare il RAW è un extra che non fa danno! :)
Non fa danno se non viene messa a discapito di qualcos'altro. Nel senso che ci sono cose ben più importanti del raw che potrebbero essere implementate ma capisco che per i produttori dire RAW fa più effetto che dire altro.
Questo semplicemente perchè a sentire certa gente sui forum l'unico modo per fare fotografie è usare il raw mentre il jpeg è per chi non capisce nulla. Io sostengo solo che in molte condizioni invece il raw serve solo a perdere tempo in pp, vuoi perchè piace, vuoi per masochismo, vuoi perchè da l'idea di essere esperti :asd:
Questi lumia hanno qualche controllo manuale ad esempio il tempo di scatto o la simulazione di un filtro ND?
Questi lumia hanno qualche controllo manuale ad esempio il tempo di scatto o la simulazione di un filtro ND?
esatto
un controllino che ti permetta ad esempio di regolare la sovra/sotto esposizione con gli EV
non dico di avere una finta ghiera con i tempi, è pur sempre uno smartphone, ma una regolazione del genere a me piacerebbe
threnino
11-07-2013, 10:03
esatto
un controllino che ti permetta ad esempio di regolare la sovra/sotto esposizione con gli EV
non dico di avere una finta ghiera con i tempi, è pur sempre uno smartphone, ma una regolazione del genere a me piacerebbe
esistono applicazioni, a pagamento, che permettono il completo controllo di tempi - iso - diaframma - temperatura.
Gli ISO si possono già cambiare ora, ma per il tipo di dispositivo conviene tenere tutto in full-auto.
Con il 1020, invece, potrebbe avere più senso impostare minuziosamente lo scatto, anche in funzione di un eventuale RAW per la postproduzione...
quello di sicuro
però vediamo lo smartphone nel suo complesso, non vorrei che avesse la fotocamera migliore del 920 e 925 ma fosse peggiore in qualche altro aspetto tipo display, autonomia, potenza, peso...
Ha lo stesso display, soc e quant'altro. Batteria da 2000 mAh.
32Gb di base, 64GB in esclusiva ad un carrier (Telefonica, per ora).
In opzione un battery grip.
Si distingue per il Gorilla Glass 3.
Le dimensioni del 1020 sono:
130.4 x 71.4 x 10.4 mm - 158 g
il 920 è:
130.3 x 70.8 x 10.7 mm - 185 g
il 925 è:
129 x 70.6 x 8.5 mm - 139 g
Ha lo stesso display, soc e quant'altro. Batteria da 2000 mAh.
32Gb di base, 64GB in esclusiva ad un carrier (Telefonica, per ora).
In opzione un battery grip.
Si distingue per il Gorilla Glass 3.
Le dimensioni del 1020 sono:
130.4 x 71.4 x 10.4 mm - 158 g
il 920 è:
130.3 x 70.8 x 10.7 mm - 185 g
il 925 è:
129 x 70.6 x 8.5 mm - 139 g
ok ma è confermato? ho visto in giro un po' di foto ma di ufficiale in teoria non dovrebbe essere ancora uscito nulla
ok ma è confermato? ho visto in giro un po' di foto ma di ufficiale in teoria non dovrebbe essere ancora uscito nulla
Tra poche ore ci saranno le info ufficiali.
Le ho lette qui:
http://unleashthephones.com/2013/07/11/exclusive-full-specs-of-the-nokia-lumia-1020/
esistono applicazioni, a pagamento, che permettono il completo controllo di tempi - iso - diaframma - temperatura.
Gli ISO si possono già cambiare ora, ma per il tipo di dispositivo conviene tenere tutto in full-auto.
Con il 1020, invece, potrebbe avere più senso impostare minuziosamente lo scatto, anche in funzione di un eventuale RAW per la postproduzione...
beh alla fine è come una compatta quindi ci sta che venga usato praticamente sempre in auto
ho sentito in una videorecensione (credo del 925) che l'app di default di windows dimentica le impostazioni ogni volta che la riapri, il che può andare bene proprio se hai in mente un uso il più possibile automatico anche perché non hai la ghiera e non hai nemmeno il display secondario che ti fa vedere le impostazioni quindi è facile sbagliarsi
ora aspetto qualche recensione ma se la fotocamera è seria voglio poter intervenire su tutto, anche con un'app a pagamento tipo camera+ (a prezzi ragionevoli ovviamente)
Non fa danno se non viene messa a discapito di qualcos'altro. Nel senso che ci sono cose ben più importanti del raw che potrebbero essere implementate ma capisco che per i produttori dire RAW fa più effetto che dire altro.
Questo semplicemente perchè a sentire certa gente sui forum l'unico modo per fare fotografie è usare il raw mentre il jpeg è per chi non capisce nulla. Io sostengo solo che in molte condizioni invece il raw serve solo a perdere tempo in pp, vuoi perchè piace, vuoi per masochismo, vuoi perchè da l'idea di essere esperti :asd:
Questi lumia hanno qualche controllo manuale ad esempio il tempo di scatto o la simulazione di un filtro ND?
Sul modo di usare i RAW siamo d'accordo.. anche io sulla reflex spesso uso il jpg.
Il raw lo uso quando faccio qualche foto "importante" o magari quando la situazione di scatto è impegnativa per poi avere spazio di manovra dopo col pc.. :)
per il discorso raw su cellulare ovviamente anche io di default mi faccio una risata come me la faccio per il raw sulla compattina, ma parlando del sensore pureview (quello del 808 non quello del 925) penso valga la pena avere l'opzione.
E' solo un formato di salvataggio in più.. non implica nessun impegno e non va a penalizzare nulla.. come potrebbe scusa? ;)
Per l'uso "avanzato" della fotocamera.. penso che Nokia già ci abbia pensato ma come hanno già detto esistono app che ti permettono di smanettare coi settaggi come se stessi usando una reflex! (si fa un po' ridere)
ora aspetto qualche recensione ma se la fotocamera è seria voglio poter intervenire su tutto, anche con un'app a pagamento tipo camera+ (a prezzi ragionevoli ovviamente)
E' la stessa del 808.. è seria si.
Penso sia doveroso da aprte di nokia includere una app equivalente a camera+ di default nel telefono..
beh se poi manca la si compra!
Marko#88
11-07-2013, 10:49
Sul modo di usare i RAW siamo d'accordo.. anche io sulla reflex spesso uso il jpg.
Il raw lo uso quando faccio qualche foto "importante" o magari quando la situazione di scatto è impegnativa per poi avere spazio di manovra dopo col pc.. :)
per il discorso raw su cellulare ovviamente anche io di default mi faccio una risata come me la faccio per il raw sulla compattina, ma parlando del sensore pureview (quello del 808 non quello del 925) penso valga la pena avere l'opzione.
:mano:
E' solo un formato di salvataggio in più.. non implica nessun impegno e non va a penalizzare nulla.. come potrebbe scusa? ;)
Nel senso che spero badino alle cose serie per poi aggiungere il RAW, non che mettono il raw tralasciando altre cose solo per poter dire di avere il raw :D
Per l'uso "avanzato" della fotocamera.. penso che Nokia già ci abbia pensato ma come hanno già detto esistono app che ti permettono di smanettare coi settaggi come se stessi usando una reflex! (si fa un po' ridere)
Ottimo, il controllo dell'immagine è ciò che più mi manca le poche volte che uso il cellulare per fare foto. Sono di fianco a un fiume, voglio fare le acque setose e non ho modo di "dirgli" di allungare i tempi mentre con alcune compatte esiste la simulazione del filtro ND...tanto per fare un esempio :)
E' la stessa del 808.. è seria si.
Penso sia doveroso da aprte di nokia includere una app equivalente a camera+ di default nel telefono..
beh se poi manca la si compra!
infatti se è la stessa del 808 ho già visto delle foto e mi attira
aspettiamo il pomeriggio e vediamo, io dei rumors mi fido sì e no...
threnino
11-07-2013, 11:28
l'hanno gia inserita in amber (lumia 925, penso anche 1020 e come aggironamento ad agosto per gli alti lumia wp8) non ricordo come si chiama l'app, pero c'e'... vabbe' la mostreranno senz altro ;)
su plaffo è comparsa questa news.... link (http://www.plaffo.com/2013/07/lumia-1020-ecco-linterfaccia-dellapp-esclusiva-nokia-pro-camera-e-altre-info-in-attesa-della-presentazione-ufficiale/)
Dovrebbe essere il sw di interfaccia con la fotocamera.
su plaffo è comparsa questa news.... link (http://www.plaffo.com/2013/07/lumia-1020-ecco-linterfaccia-dellapp-esclusiva-nokia-pro-camera-e-altre-info-in-attesa-della-presentazione-ufficiale/)
Dovrebbe essere il sw di interfaccia con la fotocamera.
Carino! Tutto rotelloso! :D
Diciamo che hanno cercato una via di mezzo per far contento (un po') lo smanettone senza lasciare nelle peste chi non ci capisce.
Va beh. vedremo poi quanto è per smanettoni.. se non sarà abbastanza si potrà sempre puntare su software di terze parti per pochi euro..
threnino
11-07-2013, 11:40
Carino! Tutto rotelloso! :D
Diciamo che hanno cercato una via di mezzo per far contento (un po') lo smanettone senza lasciare nelle peste chi non ci capisce.
Va beh. vedremo poi quanto è per smanettoni.. se non sarà abbastanza si potrà sempre puntare su software di terze parti per pochi euro..
eh alla fine quando l'interfaccia è touch, più che le cose con le rotelline non hai molta scelta :)
Imita la rotella meccanica delle macchine fotografiche :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.