PDA

View Full Version : aiuto identicazione problema


tarros
09-07-2013, 14:38
Ciao a tutti da un pò ho un problema e vorrei da voi qualche parere
Vi riassumo quello che è successo
Circa 20 giorni fa il pc non partiva + sebbene la corrente sulla mb arrivasse (MB in firma official)...led verde accesso ma nulla nemmeno il POST
decido di cambiare MB tutto ok sistema stabile formatto e va tutto liscio... Ora ho notato un problema nuovo....
Quandi il pc viene staccato dalla linea elettrica alla successiva accensione con hd esterno collegat su usb non si accende come se il sistema andasse in protezione
Per farlo accendere devo scollegare la usb ...
Secondo voi può dipendere dall' ali che sta tirando le cuoia?
È un enermax da 500
Vi do qualche informazione in più sul sistema
MB ASUS M5A97 LE R 2.0
AMD P 955 Be@3200 Mhz,
8GB ddr3 1600 corsair xms3,
ZOTAC 660ti PR 2 GB
HD WD 1TB
HD WD 500GB
HD MXT 320
P.s con le pennette no problem
P.P.S hot boot cioè chiudo PC ma non stacco la corrente non ho alcun problema in accensione con anche 2 HD collegati
ho già provveduto a fare test con diversi HD supponendo che fosse l'HD difettoso
P.p.p.s anche hot boot problema ...
forse si scarica qulache condensatore e non parte più (no post ) a questo punto MB o alimentatore?

tarros
10-07-2013, 13:57
Uopo

RouSou
10-07-2013, 16:08
Quandi il pc viene staccato dalla linea elettrica alla successiva accensione con hd esterno collegat su usb non si accende come se il sistema andasse in protezione


Vedi almeno qualcosa apparire sullo schermo prima del blocco?

tarros
10-07-2013, 18:27
No power
Non parte nulla led mb accesa
Anche da hot boot dopo circa 10 minuti di computer spento
Per hot boot intendo pc collegato alla rete elettrica

RouSou
10-07-2013, 22:45
Il momento in cui la scheda madre va a vedere cosa c'è collegato è durante la fase di boot. Quindi il BIOS si è già avviato correttamente e completamente.

Quindi tu dici che non finisce l'avviamento neanche la scheda madre se ci è collegato un hard disk, ma funziona tutto perfettamente se lo stacchi?

Dubito che un comportamento del genere possa essere imputato all'alimentatore

tarros
10-07-2013, 22:58
Il momento in cui la scheda madre va a vedere cosa c'è collegato è durante la fase di boot. Quindi il BIOS si è già avviato correttamente e completamente.

Quindi tu dici che non finisce l'avviamento neanche la scheda madre se ci è collegato un hard disk, ma funziona tutto perfettamente se lo stacchi?

Dubito che un comportamento del genere possa essere imputato all'alimentatore
vediamo se mi spiego ...
è come se non arrivasse corrente quando schiaccio il tasto Power On sul case
nessun led sul case nessuna ventola che gira nulla ...
ma cmq vedo il led verde sulla scheda madre dalla paratia laterale del case traforata

RouSou
10-07-2013, 23:12
Hai provato collegando gli hard disk su un altro bus? (Magari invece delle posteriori, le anteriori o vicevers)

tarros
10-07-2013, 23:51
ho provato a cambiare porte...
mentre aspettavo un tuo parere, ho svitato la MB dal case e ho rimosso lo shield posteriore pensando in una sorta di corto ... ho staccato dalla rete elettrica e riattaccato (usb collegato) ma nulla

stasera ho lasciato tutto collegato alla corrente dalle 20:00 fino alle 22:30 poi ho acceso con usb collegato ed è partito tutto al primo colpo

la mia teoria teorica da inesperto è questa:
un condensatore (non so se dell'ali o della MB ma propendo per l'ali visto che la Mb ha circa 20 giorni di vita); ha perso le sue caratteristiche elettrolitiche per cui a freddo non ha carica residua (riduzione della soluzione chimica umida) e non riesce a rilasciare l'energia necessaria all'avvio di un HD esterno che richiede un picco per il power spin dei piatti
quando il pc rimane collegato alla rete dopo essere in funzionamento per un pò di tempo, lo stesso condensatore riesce a mantenere la carica per cui non rilevo il problema

RouSou
11-07-2013, 00:01
La tua teoria può valere per hard disk autoalimentati da usb, anche se dubito possa essere l'alimentatore! Se quell'alimentatore ha funzionato per diversi anni è più probabile che sia la MB difettosa.

Ho imputato un comportamento simile durante l'avviamento ai condensatori di una mia vecchia scheda madre 478 che 3-4 mesi più tardi è saltata (e adesso ho sostituita per la gioia delle mie tasche, funziona ancora bene quel pc!)


In ogni caso i condensatori calcolati per funzionare istantaneamente all'accensione, mal che vada dopo qualche secondo di accensione fallace si caricano...e con un reset dovresti avviare il computer

tarros
11-07-2013, 00:23
l hd è auto alimentato da USB con una solo cavo...
ammesso che non sia l'ali,
l'utilizzo del pc in questione può provocare danni ad altri componenti..?
tieni conto che il check sui valori di tensione e temperature non indicano anomalie

RouSou
11-07-2013, 08:30
Prova un hub esterno alimentato allora!


Se c'è qualcosa di danneggiato può certo succedere che si danneggi qualcos'altro, in realtà dubito che ci sia qualcosa di rotto se non hai riscontrato nessun altro problema.

Sembra più un accoppiamento poco fortunato di componenti ;)

tarros
12-07-2013, 15:02
sostituito alimentatore
con uno da 650 thermaltake
probabilmente vecchio ali sottodimensionato
problema risolto potete chiudere