View Full Version : Pare imminente l'annuncio di una ristrutturazione ai vertici di Microsoft
Redazione di Hardware Upg
09-07-2013, 13:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/pare-imminente-l-annuncio-di-una-ristrutturazione-ai-vertici-di-microsoft_47703.html
Steve Ballmer lo scorso anno disse che si apriva una nuova era per la società e ora attendiamo di conoscere come verrà riorganizzata la multinazionale
Click sul link per visualizzare la notizia.
Per fare la differenza il vertice che dovrebbe cambiare è Steve Ballmer.
Althotas
09-07-2013, 14:28
Per fare la differenza il vertice che dovrebbe cambiare è Steve Ballmer.
+1
Ti credo che li cambiano...
windows phone... fallimento su tutta la linea, rispetto alle aspettative che avevano non ha raggiunto nemmeno un ventesimo degli obiettivi.
Windows 8 doppio fallimento... 8.1 prima ancora di uscire già ha le patch per oscurare lo start storpio che han propinato e mantenere quello stile startisback e simili. Per non parlare di metro che viene utilizzato pochissimo anche laddove sarebbe veramente utile come i vari tablet e simili.
Xbox... anche qua ancora prima di uscire è diventata la barzelletta della rete e dopo la 360 che aveva rubato mercato a sony come nemmeno nelle più rosee prospettive ci si aspettava si preannuncia un tonfo per microsoft a livelli catastrofici per la nuova console.
IMHO se microsoft non avesse le risorse economiche che ha sarebbe una società sull'orlo del baratro. Altre società per fallimenti molto più contenuti di quanto sopra hanno fatto ciao ciao con la manima.
Ora io spero che finalmente tornino ad avere gente veramente valida al vertice e che qualcosa cambi... certo nessuno è perfetto e windows non è mai stato sinonimo di perfezione ma nemmeno si era mai visto inanellare tanti tonfi come negli ultimi anni.
Mi auguro fortemente che cambi il vento.
Kronoturbo
09-07-2013, 14:54
attenzione perché abbiamo qui Nostradamus!!!
8.1 e xbox one devono ancora uscire,e tu hai già sentenziato tutto!
fossi una multinazionale ti assumerei guarda!!
al contrario di quel che dici, wp è in crescita costante in tutti i mercati, Windows 8 è oltre le 100 milioni di licenze, 8.1 sta ricevendo molti giudizi positivi,e xbox one è troppo presto per giudicarla!
nelle ultime settimane il titolo Microsoft è in ascesa,sintomo che gli investitori stanno dando molta fiducia, perché stanno lavorando molto bene e su tantissimi fronti, a differenza della concorrenza che ha 4 cose in croce a cui pensare...
Althotas
09-07-2013, 15:21
al contrario di quel che dici, wp è in crescita costante in tutti i mercati, Windows 8 è oltre le 100 milioni di licenze, 8.1 sta ricevendo molti giudizi positivi,e xbox one è troppo presto per giudicarla!
WP sarà anche in crescita, ma la sua quota di mercato mondiale è sempre ferma ad 1 cifra, e quindi parliamo di inezie rispetto ad Andoid e iOS.
Windows 8 ha ottenuto risultati reali pessimi, addirittura peggio di Vista. Tra poco lo daranno in omaggio se compri 2 fustini di TIDE. E dal momento che windows 8.1 non è altro che una sorta di mini-patch, non vedo come potrà invertire la tendenza. Quell'ibrido non piace, FINE.
Sulle consolle non mi pronuncio, non sono un gamer e non le seguo.
attenzione perché abbiamo qui Nostradamus!!!
8.1 e xbox one devono ancora uscire,e tu hai già sentenziato tutto!
fossi una multinazionale ti assumerei guarda!!
Guarda che non sono opinioni mie eh... ci sono articoli a decine di analisti sui maggiori quotidiani finanziari. E che tali prodotti siano stati letteralmente sommersi di critiche prima ancora di uscire come non succedeva da tempo mi sembra talmente palese che negarlo sarebbe qualcosa di paradossale.
Francamente mi sembra di aver detto solo cose scontate che chiunque segua anche solo minimamente la tecnologia potrebbe tranquillamente confermare.
al contrario di quel che dici, wp è in crescita costante in tutti i mercati,
E ci mancherebbe altro... In crescita è IL MINIMO. Il punto è che la crescita è rispetto a numeri insignificanti. WP si prefiggeva di andare a rubare il mercato di android e iOS ma a oggi per quanto sia in crescita è praticamente insignificante nel market share e le percentuali di crescita non sono tali da presupporre che le cose possano cambiare.
Windows 8 è oltre le 100 milioni di licenze
Ah cavolo... allora va bene... Ma hai una vaga idea dei budget e delle vendite che si considerano un successo per microsoft?! Windows 8 non è nemmeno lontanamente, nonostante quelle vendite, considerabile un successo commerciale anzi. Io non ho mica detto che non ha venduto niente ma che è un fallimento rispetto a quello che è il mercato e in special modo rispetto ai successi medi di microsoft. Basterebbe notare che a oggi windows 8 ha venduto meno di Vista tanto per dirne una.
8.1 sta ricevendo molti giudizi positivi
Mah... vorrei proprio leggerli. Che poi intendiamoci non dico che 8.1 sia na schifezza eh... secondo me porta tante cose buone ma è commercialmente diciamo a livello marketing inutile. Hanno illuso che tornasse start e hanno deluso. La massa non si ricorderà che il sistema ha integrazioni, figate varie e compagnia bella. Si ricorderà che ha deluso e IMHO è stato un autogol clamoroso da parte di che gestisce il contatto col pubblico.
xbox one è troppo presto per giudicarla!
È troppo tardi per salvarla. Ormai anche se aggiustassero il tiro dopo la conferenza di lancio e il massacro online han perso clientela a mani basse. Inoltre è impensabile che possano ritornare a riprogettarla da zero e certi errori e in generale l'impostazione multimediale che han voluto dare alla console ormai rimarrà. IMHO fanno come fece sony con PS3 buon viso a cattivo gioco e tenteranno di tenere botta come meglio possono ma ormai è una generazione in cui hanno perso la console war prima ancora di iniziare.
Ci tengo a precisare che anche qua non è una mia mera convinzione ma se frequenti i maggiori siti di gaming (non so se citarli va bene ma ti assicuro che ti parlo dei maggiori compresi inghilterra e USA) xbox one viene sfottuta così a mani basse che non fa nemmeno più ridere.
nelle ultime settimane il titolo Microsoft è in ascesa,sintomo che gli investitori stanno dando molta fiducia, perché stanno lavorando molto bene e su tantissimi fronti, a differenza della concorrenza che ha 4 cose in croce a cui pensare...
Ti prego non diciamo cavolate. Lavoro in ambito di finanza e se la borsa funzionasse davvero così sarebbe talmente facile andare sempre al rialzo che regalerei una ferrari a tutto hwupgrade. Che un titolo vada al rialzo non significa assolutamente niente.
Ho visto rialzi stellari su compagnie destinate al fallimento a mero scopo speculativo per rivendere in blocco. Ho visto rialzi per scalate volte a smembrare la società in micro dipartimenti da rivendere singolarmente. Ho visto rialzi semplicemente perché il fondo d'investimento X ha scelto il titolo Y per fare speculazione ha comprato a man bassa e le "vacche" (è un termine che si usa veramente) rincorrono fino a che lo stesso fondo non vende in blocco fregando appunto le vacche (vengono chiamate così proprio perché sono quelli che rincorrono sempre e ci rimangono sempre fregati).
Ora non sto a spiegarti ulteriormente la borsa ma credimi... niente è più effimero e totalmente poco veritiero delle quotazioni che esprimono tutto furché lo stato di una società.
P.S.: Bada bene che io non odio microsoft anzi ho sempre usato windows e mi ci sono trovato bene. Io spero che microsoft si riprenda e torni altamente concorrenziale con questi cambi di vertice ma dire che ultimamente si è mossa bene è prendersi veramente in giro.
PhoEniX-VooDoo
09-07-2013, 15:47
Ti credo che li cambiano...
windows phone... fallimento su tutta la linea, rispetto alle aspettative che avevano non ha raggiunto nemmeno un ventesimo degli obiettivi.
Windows 8 doppio fallimento... 8.1 prima ancora di uscire già ha le patch per oscurare lo start storpio che han propinato e mantenere quello stile startisback e simili. Per non parlare di metro che viene utilizzato pochissimo anche laddove sarebbe veramente utile come i vari tablet e simili.
Xbox... anche qua ancora prima di uscire è diventata la barzelletta della rete e dopo la 360 che aveva rubato mercato a sony come nemmeno nelle più rosee prospettive ci si aspettava si preannuncia un tonfo per microsoft a livelli catastrofici per la nuova console.
IMHO se microsoft non avesse le risorse economiche che ha sarebbe una società sull'orlo del baratro. Altre società per fallimenti molto più contenuti di quanto sopra hanno fatto ciao ciao con la manima.
Ora io spero che finalmente tornino ad avere gente veramente valida al vertice e che qualcosa cambi... certo nessuno è perfetto e windows non è mai stato sinonimo di perfezione ma nemmeno si era mai visto inanellare tanti tonfi come negli ultimi anni.
Mi auguro fortemente che cambi il vento.
e sei stato ancora buono dimenticandoti di Surface RT / Pro..
é ora che bill gates deleghi qualcuno per seguire i suoi progetti umanitari e torni al timone dell'azienda.
maxmax80
09-07-2013, 16:07
windows phone... fallimento su tutta la linea, rispetto alle aspettative che avevano non ha raggiunto nemmeno un ventesimo degli obiettivi..
questo è falso.
Windows phone sta crescendo, e crescerà sempre più.
questo è falso.
Windows phone sta crescendo, e crescerà sempre più.
Senza il traino di Nokia che tutto sommato ha ancora un certo blasone WP8 oggi sarebbe già stato chiuso, colossi come Samsung, LG e HTC non stanno puntando un euro su WP ed evidentemente la sanno piu' lunga dei fanboy microsoft
E' da quando uscì la RP di Win 8 che dico che l'errore, IMHO, è stato fatto nel concepire un SO che andasse "bene" su tutti i dispositivi con il risultato che, in pratica, ha scontentato tutti.
Va benissimo l'idea dell'ecosistema ma il vero punto di forza sarebbe stato diversificare il SO in base al tipo di dispositivo a cui è destinato perché uno smartphone non è un tablet che a sua volta non è un PC/Notebook.
La Microsoft ha voluto scopiazzare Apple dimenticando che il suo DNA è diverso.
Mi duole un pò dirlo ma nelle ultime settimane sto usando OSX e, pur non condividendo certe scelte di Apple riguardo le sue politiche commerciali (seppur legittime) devo ammettere che il SO è un altro pianeta.
Quindi... ben venga un ricambio (anche generazionale) ai vertici Microsoft perché il mondo è cambiato e, come insegna Nokia (ad esempio) bastano poche scelte sbagliate per ritrovarsi dalle stelle alle stalle ;)
Stessa cosa che ho sempre pensato e a quanto pare che pensavano un po' tutti visti i miseri numeri registrati da Windows 8.
Per quanto riguarda lo scopiazzare apple direi che hanno fatto piuttosto il contrario in microsoft ed é stato proprio questo l'errore. Apple ha creato due ecosistemi distinti e soprattutto due UI distinte, da una parte iOS per il touchscreen dall'altra OSX per l'utilizzo classico desktop, implementando pero' diverse gestures che accoppiate al trackpad e al multidesktop lo rendono molto professionale e piacevole da usare.
Se avessero lasciato sul mercato Windows 7 per poi uscirsene con un nuovo OS Desktop non orientato al touchscreen avrebbe avuto piu' successo. Per WP8 invece il problema é l'incredibile ritardo col quale sono partiti e storicamente una volta che le quote di mercato sono spartite é quasi impossibile cambiarle.
Senza il traino di Nokia che tutto sommato ha ancora un certo blasone WP8 oggi sarebbe già stato chiuso, [...]
Intendi dire che l' "insider trading" di Microsoft con Nokia quindi è stata una mossa azzeccata? :p
Non per Nokia a mio parere, ma per MS sicuramente è stata positiva.
Io sinceramente mi sono stupito delle percentuali raggiunte da WP8, qui in Italia se non sbaglio stava intorno al 14% delle vendite. Tenendo conto che WP7 stava intorno all'1%, il balzo mi è sembrato stupefacente.
A mio parere la situazione è buona per MS, una volta raggiunta una certa soglia critica le vendite vanno per inerzia: gli sviluppatori sono più attratti dalla piattaforma, gli utilizzatori trovano più software e migliore, i potenziali acquirenti non hanno più paura di comprare un dispositivo limitato e vederlo in mano ai conoscenti incrementa il livello di fiducia.
Anche se oggi le percentuali di WP sono ancora basse rispetto ad Android e iOS, secondo me, visto il ritardo con cui MS è entrata in questo mercato e la forza dei concorrenti, il risultato è più che buono.
Per il resto, a mio parere quello che sta facendo Microsoft paga pegno nell'immediato ma porterà beneficio nei prossimi anni.
Non evolversi, non cambiare, come molti qui sembrano pensare sarebbe stata strada giusta, sarebbe forse stato positivo nel breve periodo, ma avrebbe a lungo andare relegato Microsoft ad un mercato sempre meno incisivo.
Del resto le scelte fatte relativamente alla ristrutturazione di cui si sta parlando non sono certo passi indietro, ma un insistere verso la nuova strada intrapresa.
Hanno illuso che tornasse start e hanno deluso.
Sinceramente trovo che gli unici ad essersi illusi siano stati quelli non volevano guardare in faccia alla realtà.
Fin dal primo momento in cui è apparso il rumor sul tasto start si è saputo che sarebbe stato solo il tasto di accesso allo Start Screen, e non certo un ritorno al menu start.
Althotas
09-07-2013, 21:48
Io sinceramente mi sono stupito delle percentuali raggiunte da WP8, qui in Italia se non sbaglio stava intorno al 14% delle vendite.
Cita la fonte e dimostrami che è attendibile.
Anche se oggi le percentuali di WP sono ancora basse rispetto ad Android e iOS, secondo me, visto il ritardo con cui MS è entrata in questo mercato (cut)
Windows phone è stato presentato il 15 febbraio 2010. Android "Froyo", prima versione che ha consentito l'inizio della diffusione mondiale di android, è stata presentata il 20 maggio 2010.
Per il resto, a mio parere quello che sta facendo Microsoft paga pegno nell'immediato ma porterà beneficio nei prossimi anni.
Non evolversi, non cambiare, come molti qui sembrano pensare sarebbe stata strada giusta, sarebbe forse stato positivo nel breve periodo, ma avrebbe a lungo andare relegato Microsoft ad un mercato sempre meno incisivo.
Il problema non è il cambiare, ma come hanno scelto di cambiare.
La loro strategia è essenzialmente basata "visto che siamo il pesce più grosso nel settore del software, utenti e sviluppatori si piegheranno alle nostre strategie", con la variante che ora sembrano pure decisi a mettere prematuramente a rischio le loro cash cow (il settore desktop/notebook e l'ecosistema win32).
Kronoturbo
09-07-2013, 22:40
Cita la fonte e dimostrami che è attendibile.
Windows phone è stato presentato il 15 febbraio 2010. Android "Froyo", prima versione che ha consentito l'inizio della diffusione mondiale di android, è stata presentata il 20 maggio 2010.
Fonte kantar,basta che rivedi qualche sito in cui ne parla.
Forse non era l'1,ma sarà stato 2 o 3.
Riguardo a froyo forse non valuti che android aveva già tantissimi modelli di telefoni a basso costo,dove fai i numeri,mentre wp7 quando uscì per parecchi mesi ebbe a listino solo tel di fascia alta da 600euro,lg optimus a parte,che cmq costava ben 400euro.
Kronoturbo
09-07-2013, 22:45
e sei stato ancora buono dimenticandoti di Surface RT / Pro..
Certo,paragoniamo il surface rt con un iPad,poi vediamo quante differenze ci sono...
O paragoniamo un surface pro a un air,che costa meno,pesa meno,piu portatile e più performante.
Poi che venda meno non significa che nn è buono,ma solo che nn fa figo,perchè dietro non ha la mela.
Kronoturbo
09-07-2013, 22:49
WP sarà anche in crescita, ma la sua quota di mercato mondiale è sempre ferma ad 1 cifra, e quindi parliamo di inezie rispetto ad Andoid e iOS.
Windows 8 ha ottenuto risultati reali pessimi, addirittura peggio di Vista. Tra poco lo daranno in omaggio se compri 2 fustini di TIDE. E dal momento che windows 8.1 non è altro che una sorta di mini-patch, non vedo come potrà invertire la tendenza. Quell'ibrido non piace, FINE.
Sulle consolle non mi pronuncio, non sono un gamer e non le seguo.
Ancora Co sta storia di vista. Vista è stato un flop,perchè in un momento in cui i pc si vendevano ancora bene ha fatto poche vendite.
Windows 8 è uscito in un momento in cui la gente compra gli iPad perché tanto oltre a Facebook non va da nessun'altra poté,e gli basta un tablet.
Al limite possiamo confrontare le vendite di Windows 7 nell'anno precedente,e i numeri non si discostano poi di molto.
8.1 poi minipatch...ma l'hai provato almeno??
Quell'ibrido a te e altri non piace,a me ed altri piace tantissimo e non tornerai mai indietro a Windows 7.
Althotas
09-07-2013, 22:54
Fonte kantar,basta che rivedi qualche sito in cui ne parla.
Immaginavo fosse quella. Peccato che, in termini di attendibilità, nessuno sia mai stato in grado di dimostrarmi quanto lo sia. Magari potrai provarci tu, indicandomi, per esempio, quale approccio utilizzano. E se non ricordo male, kantar non fa analisi a livello mondiale.
Riguardo a froyo forse non valuti che android aveva già tantissimi modelli di telefoni a basso costo,dove fai i numeri,mentre wp7 quando uscì per parecchi mesi ebbe a listino solo tel di fascia alta da 600euro,lg optimus a parte,che cmq costava ben 400euro.
La prima parte del tuo discorso non è affatto chiara, dovresti citare modelli e date come minimo.
La seconda parte non si capisce a cosa serva, se non a cercare giustificazioni per la "povera" Microsoft. Giustificazioni che non stanno in piedi, perchè le cose che citi sono state scelte fatte da Microsoft, unitamente alle politiche e strategie commerciali ed a tutto il resto, che hanno volto adottare. Google, a suo tempo, fece le sue, e la storia ci ha ormai dimostrato che nello scontro tra questi due colossi, Microsoft ha perso di brutto (ma proprio di BRUTTO) la partita.
Kronoturbo
09-07-2013, 22:55
Guarda che non sono opinioni mie eh... ci sono articoli a decine di analisti sui maggiori quotidiani finanziari. E che tali prodotti siano stati letteralmente sommersi di critiche prima ancora di uscire come non succedeva da tempo mi sembra talmente palese che negarlo sarebbe qualcosa di paradossale.
Francamente mi sembra di aver detto solo cose scontate che chiunque segua anche solo minimamente la tecnologia potrebbe tranquillamente confermare.
E ci mancherebbe altro... In crescita è IL MINIMO. Il punto è che la crescita è rispetto a numeri insignificanti. WP si prefiggeva di andare a rubare il mercato di android e iOS ma a oggi per quanto sia in crescita è praticamente insignificante nel market share e le percentuali di crescita non sono tali da presupporre che le cose possano cambiare.
Ah cavolo... allora va bene... Ma hai una vaga idea dei budget e delle vendite che si considerano un successo per microsoft?! Windows 8 non è nemmeno lontanamente, nonostante quelle vendite, considerabile un successo commerciale anzi. Io non ho mica detto che non ha venduto niente ma che è un fallimento rispetto a quello che è il mercato e in special modo rispetto ai successi medi di microsoft. Basterebbe notare che a oggi windows 8 ha venduto meno di Vista tanto per dirne una.
Mah... vorrei proprio leggerli. Che poi intendiamoci non dico che 8.1 sia na schifezza eh... secondo me porta tante cose buone ma è commercialmente diciamo a livello marketing inutile. Hanno illuso che tornasse start e hanno deluso. La massa non si ricorderà che il sistema ha integrazioni, figate varie e compagnia bella. Si ricorderà che ha deluso e IMHO è stato un autogol clamoroso da parte di che gestisce il contatto col pubblico.
È troppo tardi per salvarla. Ormai anche se aggiustassero il tiro dopo la conferenza di lancio e il massacro online han perso clientela a mani basse. Inoltre è impensabile che possano ritornare a riprogettarla da zero e certi errori e in generale l'impostazione multimediale che han voluto dare alla console ormai rimarrà. IMHO fanno come fece sony con PS3 buon viso a cattivo gioco e tenteranno di tenere botta come meglio possono ma ormai è una generazione in cui hanno perso la console war prima ancora di iniziare.
Ci tengo a precisare che anche qua non è una mia mera convinzione ma se frequenti i maggiori siti di gaming (non so se citarli va bene ma ti assicuro che ti parlo dei maggiori compresi inghilterra e USA) xbox one viene sfottuta così a mani basse che non fa nemmeno più ridere.
Ti prego non diciamo cavolate. Lavoro in ambito di finanza e se la borsa funzionasse davvero così sarebbe talmente facile andare sempre al rialzo che regalerei una ferrari a tutto hwupgrade. Che un titolo vada al rialzo non significa assolutamente niente.
Ho visto rialzi stellari su compagnie destinate al fallimento a mero scopo speculativo per rivendere in blocco. Ho visto rialzi per scalate volte a smembrare la società in micro dipartimenti da rivendere singolarmente. Ho visto rialzi semplicemente perché il fondo d'investimento X ha scelto il titolo Y per fare speculazione ha comprato a man bassa e le "vacche" (è un termine che si usa veramente) rincorrono fino a che lo stesso fondo non vende in blocco fregando appunto le vacche (vengono chiamate così proprio perché sono quelli che rincorrono sempre e ci rimangono sempre fregati).
Ora non sto a spiegarti ulteriormente la borsa ma credimi... niente è più effimero e totalmente poco veritiero delle quotazioni che esprimono tutto furché lo stato di una società.
P.S.: Bada bene che io non odio microsoft anzi ho sempre usato windows e mi ci sono trovato bene. Io spero che microsoft si riprenda e torni altamente concorrenziale con questi cambi di vertice ma dire che ultimamente si è mossa bene è prendersi veramente in giro.
Prima parli di analisti finanziari,che criticano Microsoft...
Poi pero più sotto dici di non mettere di mezzo la borsa....allora deciditi.
Io agli analisti credo poco,perchè a sentire loro il titolo Apple arrivava ai Guinness world record,sfiorando il billione di dollari in capitalizzazione,e oltre i 1000 dollari x azione.
Morale della favola,quando io a settembre,che non sono affatto un esperto di borsa,dicevo che il titolo Apple crollava mi prendevano tutti per il c....
Dopo qualche mese ero io che prendevo in giro loro.
Questo solo per farti capire che è vero quello che dici tu sulle speculazioni,ma non molto per colossi come questi,specie per Apple,doce ha la schiera di fanatici religiosi disposti a versare i loro soldi.
Riguardo il lato della discussione,non mi soffermo perché forse io la vedo troppo sul lato tecnico e meno da quello commerciale...
Althotas
09-07-2013, 22:56
Ancora Co sta storia di vista. Vista è stato un flop,perchè in un momento in cui i pc si vendevano ancora bene ha fatto poche vendite.
Windows 8 è uscito in un momento in cui la gente compra gli iPad perché tanto oltre a Facebook non va da nessun'altra poté,e gli basta un tablet.
Al limite possiamo confrontare le vendite di Windows 7 nell'anno precedente,e i numeri non si discostano poi di molto.
Ma per carità :doh:
Kronoturbo
09-07-2013, 23:04
Immaginavo fosse quella. Peccato che, in termini di attendibilità, nessuno sia mai stato in grado di dimostrarmi quanto lo sia. Magari potrai provarci tu, indicandomi, per esempio, quale approccio utilizzano. E se non ricordo male, kantar non fa analisi a livello mondiale.
La prima parte del tuo discorso non è affatto chiara, dovresti citare modelli e date come minimo.
La seconda parte non si capisce a cosa serva, se non a cercare giustificazioni per la "povera" Microsoft. Giustificazioni che non stanno in piedi, perchè le cose che citi sono state scelte fatte da Microsoft, unitamente alle politiche e strategie commerciali ed a tutto il resto, che hanno volto adottare. Google, a suo tempo, fece le sue, e la storia ci ha ormai dimostrato che nello scontro tra questi due colossi, Microsoft ha perso di brutto (ma proprio di BRUTTO) la partita.
Kantor mi pare si basi proprio sulle vendite....ma x la sicurezza al 100% bisognerebbe informarsi.
Riguardo la strategia,quello non sono io a dire ciò che è meglio o ciò che è peggio...
Se tiravano fuori terminali economici ma lenti,sarebbero stati tutti li a criticare il sistema.
Hanno fatto invece terminali con buon hw,e un sistema che dall'inizio era molto performante....è chiaro che nn ci voleva un genio x capire che vendevano meno unità...pero è un progetto che a lungo termine premia,perchè ancora ad oggi dopo 2 anni,nessuno puoi dire che wp sia un sistema lento o obsoleto,perchè fra tutti è il più performante e moderno.
Il fatto è che la gente comune fa più fatica a vedere certe cose,o a digerire UI completamente diverse dal comune....
Ora wp piace molto di più di 2anni fa,e sta avendo un buon successo.
La stessa cosa succederà per win8,sono pronto a scommetterci.
Sul fatto che poi google abbia recuperato terreno ci sta...ma vorrei capire bene in cosa a recuperato...forse in soldi,ma non credo che quelli escano direttamente da android....piuttosto dal monopolio pubblicitario che ha,e dai dati che ruba dai sui utilizzatori.
Le competenze e i servizi sw di Microsoft sono distanti anni luce da quelli di Google.
Kronoturbo
09-07-2013, 23:17
Voglio dire che si puo confrontare le vendite di win8 da ottobre 12 a luglio 13,e di win7 da ottobre 11 a luglio 12.
In questo modo c'è una diff di solo un anno,ed il dato è meno influenzato da cambiamenti generazionali e di abitudini.
Io sinceramente mi sono stupito delle percentuali raggiunte da WP8, qui in Italia se non sbaglio stava intorno al 14% delle vendite. Tenendo conto che WP7 stava intorno all'1%, il balzo mi è sembrato stupefacente.
Attenzione a non confondere, come spesso accade, vendite e market share. Le prime sono riferite ad un periodo, e ci sta anche che ci sia stato un periodo limitato in cui le percentuali di vendita sono salite al 14%. Il market share è tutt'altra cosa, ovvero la percentuale di dispositivi - in questo caso con WP8 - sul mercato. Inutile dire che se metti insieme tutti i dispositivi con iOS e Android il market share di WP8 è ben lontano dal 14%. Secondo stime varie è fermo al 3% circa. Ed è una cifra irrilevante, soprattutto per Microsoft.
A mio parere la situazione è buona per MS, una volta raggiunta una certa soglia critica le vendite vanno per inerzia: gli sviluppatori sono più attratti dalla piattaforma, gli utilizzatori trovano più software e migliore, i potenziali acquirenti non hanno più paura di comprare un dispositivo limitato e vederlo in mano ai conoscenti incrementa il livello di fiducia.
Anche se oggi le percentuali di WP sono ancora basse rispetto ad Android e iOS, secondo me, visto il ritardo con cui MS è entrata in questo mercato e la forza dei concorrenti, il risultato è più che buono.
Secondo me invece è pessimo. Microsoft non solo è riuscita a farsi rubare la fetta enorme che aveva nel mobile prima dell'uscita dell'iPhone, ma non riesce a smuoversi da percentuali minime. Come dici tu gli sviluppatori sono invogliati se la piattaforma è diffusa: e WP8 non lo è.
Per il resto, a mio parere quello che sta facendo Microsoft paga pegno nell'immediato ma porterà beneficio nei prossimi anni.
Non evolversi, non cambiare, come molti qui sembrano pensare sarebbe stata strada giusta, sarebbe forse stato positivo nel breve periodo, ma avrebbe a lungo andare relegato Microsoft ad un mercato sempre meno incisivo.
Non ha senso cambiare per cambiare: se devi cambiare lo devi fare con senno. A me pare che in Microsoft abbiano volutamente fare diversamente da Apple, che ha un SO per il desktop e uno per il mobile (e che guarda caso è una strategia vincente), senza sapere cosa stessero facendo, con la conseguenza di perdere utenti da una parte e dall'altra, perché se è vero che Windows 8 vende, è anche vero che, come è sempre stato, si vende da solo, cone le licenze incluse in ogni PC; e vende sempre meno, perché il mercato dei PC è sempre più eroso da tablet e smartphone.
Kronoturbo
09-07-2013, 23:30
Attenzione a non confondere, come spesso accade, vendite e market share. Le prime sono riferite ad un periodo, e ci sta anche che ci sia stato un periodo limitato in cui le percentuali di vendita sono salite al 14%. Il market share è tutt'altra cosa, ovvero la percentuale di dispositivi - in questo caso con WP8 - sul mercato. Inutile dire che se metti insieme tutti i dispositivi con iOS e Android il market share di WP8 è ben lontano dal 14%. Secondo stime varie è fermo al 3% circa. Ed è una cifra irrilevante, soprattutto per Microsoft.
Secondo me invece è pessimo. Microsoft non solo è riuscita a farsi rubare la fetta enorme che aveva nel mobile prima dell'uscita dell'iPhone, ma non riesce a smuoversi da percentuali minime. Come dici tu gli sviluppatori sono invogliati se la piattaforma è diffusa: e WP8 non lo è.
Non ha senso cambiare per cambiare: se devi cambiare lo devi fare con senno. A me pare che in Microsoft abbiano volutamente fare diversamente da Apple, che ha un SO per il desktop e uno per il mobile (e che guarda caso è una strategia vincente), senza sapere cosa stessero facendo, con la conseguenza di perdere utenti da una parte e dall'altra, perché se è vero che Windows 8 vende, è anche vero che, come è sempre stato, si vende da solo, cone le licenze incluse in ogni PC; e vende sempre meno, perché il mercato dei PC è sempre più eroso da tablet e smartphone.
Microsoft nn ha mai avuto una fetta enorme nel mobile...nella migliore delle ipotesi del vecchio Windows mobile è arrivata attorno al 16% se non ricordo male...all'epoca Symbian faceva da padrone.
Purtroppo ms nel mobile non ci ha mai creduto...o almeno si è svegliata solo ora
Kronoturbo
09-07-2013, 23:31
Bhè, dovresti anche considerare il fatto che Win 8, al contrario di 7, per circa 6 mesi te l'hanno letteralmente tirato dietro... dai 15€ ai 29,99€.
Se non ricordo male 7 andava dai 160 ai 300€ ...
Questo è vero,ma parli di aggiornamento...perché la licenza inclusa nel pc alla fine è ben ammortizzata in modo quasi uguale...anche perché win7 nn partiva da160 euro,ma dai 100 circa della home(escludendo la start)
Althotas
09-07-2013, 23:34
Sul fatto che poi google abbia recuperato terreno ci sta...ma vorrei capire bene in cosa a recuperato...forse in soldi,ma non credo che quelli escano direttamente da android....piuttosto dal monopolio pubblicitario che ha,e dai dati che ruba dai sui utilizzatori.
Le competenze e i servizi sw di Microsoft sono distanti anni luce da quelli di Google.
Recuperato terreno? Ma stai scherzando? Nello stesso periodo di tempo, Android ha letteralmente stracciato WP, lo ha fatto a pezzi.
I dati pubblicati da IDC, che è il Leader a livello mondiale per queste cose, indicano che nel primo trimestre del 2013 Android detiene il 75% (75%) del mercato mondiale, seguito da iOS con il 17.3%, e poi da windows phone con il 3.2% (3.2%). Fonte: http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS24108913
Quella è la situazione attuale, e se vai a vedere cosa è successo negli ultimi 3 anni trimestre dopo trimestre, ti accorgerai che android ha avuto una crescita esponenziale, mentre WP è rimasto fermo al palo. Il resto son solo chiacchiere da fanboy.
Microsoft nn ha mai avuto una fetta enorme nel mobile...nella migliore delle ipotesi del vecchio Windows mobile è arrivata attorno al 16% se non ricordo male...all'epoca Symbian faceva da padrone.
Ricordi proprio male. Nel 2007, prima dell'iPhone, il market share di Windows Mobile era il 42% (http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_mobile#Market_share).
Purtroppo ms nel mobile non ci ha mai creduto...o almeno si è svegliata solo ora
MS ci ha provato innumerevoli volte e ha sempre fallito, perché non è mai stato in grado di capire che un dispositivo mobile ha bisogno di un sistema operativo pensato esclusivamente per il mobile, e fare un adattamento di quello del desktop non era la strada giusta; ora invece non ha capito che il desktop ha bisogno di un suo sistema operativo, che non deve funzionare come quello mobile.
maxmax80
10-07-2013, 01:09
Sul fatto che poi google abbia recuperato terreno ci sta...ma vorrei capire bene in cosa a recuperato...forse in soldi,ma non credo che quelli escano direttamente da android....piuttosto dal monopolio pubblicitario che ha,e dai dati che ruba dai sui utilizzatori..
:D
MS ci ha provato innumerevoli volte e ha sempre fallito, perché non è mai stato in grado di capire che un dispositivo mobile ha bisogno di un sistema operativo pensato esclusivamente per il mobile, e fare un adattamento di quello del desktop non era la strada giusta; ora invece non ha capito che il desktop ha bisogno di un suo sistema operativo, che non deve funzionare come quello mobile.
innumerevoli non direi proprio..forse "qualche" volta..
comunque Windows Phone è nato per recuperare il gap con la concorrenza, e piano piano vedrai che lo recupererà, perché è il sistema più moderno ed accattivante che c'è..
il fatto di portare un SO da desktop a telefono è una pippa mentale perché sappiamo benissimo che il SO di un telefono è per forza di cose diverso da quello di un PC...
il discorso è per tanto relativo all' unificazione dell' interfaccia grafica, cosa su cui Microsoft conta di rilanciarsi nel corso degli anni e secondo me (se avrà il coraggio di andare per la sua strada non rinneganto la Metro UI) il tempo gli darà ragione..
Althotas
10-07-2013, 01:36
comunque Windows Phone è nato per recuperare il gap con la concorrenza, e piano piano vedrai che lo recupererà, perché è il sistema più moderno ed accattivante che c'è..
Cappero, sei proprio un fanboy MS, eh? :)
Se fosse quello che dici tu, i numeri tra WP e Android sarebbero invertiti. La gente non è scema, e che le mattonelle di WP non piacciano alla massa ormai è un dato di fatto. Son 3 anni che MS cerca di rifilarle, ed i pessimi risultati sono sotto gli occhi di tutti. Prima te ne farai una ragione e assumerai un atteggiamento diverso, e prima sarà meglio per te. Il fanatismo ottenebra le menti.
Su quell'infimo ibrido che si è rivelato essere windows 8, ormai non serve neanche commentare. Prima faranno fuori quel gran genio che è il "capoccia", e meglio sarà per Microsoft.
andrybyte
10-07-2013, 02:28
Cappero, sei proprio un fanboy MS, eh? :)
Se fosse quello che dici tu, i numeri tra WP e Android sarebbero invertiti. La gente non è scema, e che le mattonelle di WP non piacciano alla massa ormai è un dato di fatto. Son 3 anni che MS cerca di rifilarle, ed i pessimi risultati sono sotto gli occhi di tutti. Prima te ne farai una ragione e assumerai un atteggiamento diverso, e prima sarà meglio per te. Il fanatismo ottenebra le menti.
Su quell'infimo ibrido che si è rivelato essere windows 8, ormai non serve neanche commentare. Prima faranno fuori quel gran genio che è il "capoccia", e meglio sarà per Microsoft.
Veramente ad oggi il sistema operativo migliore in assoluto per smartphone è iOS.
Premetto che ho avuto tanti telefoni nella mia vita ed ho avuto l'opportunità di provare tutti i sistemi operativi, ed a mio avviso, mentre per i telefoni non Apple dopo 5-6 mesi di utilizzo il sistema rallenta sempre di più fino alla morte dello stesso, l'iPhone invece dopo 1 o 2 anni di utilizzo è sempre lo stesso, e quello che fa più comodo oltretutto è il valore dello stesso iPhone che non svaluta di picco come tutti gli altri terminali, ma con il passare del tempo il prezzo varia di poco.
Microsoft deve dare una svolta, iniziando a creare un sistema operativo da 0 e non usando ancora il kernel parente di windows xp.
PhoEniX-VooDoo
10-07-2013, 07:10
Certo,paragoniamo il surface rt con un iPad,poi vediamo quante differenze ci sono...
O paragoniamo un surface pro a un air,che costa meno,pesa meno,piu portatile e più performante.
Poi che venda meno non significa che nn è buono,ma solo che nn fa figo,perchè dietro non ha la mela.
prima di tutto, io ho il Surface RT :fagiano:
cmq le opinioni contano zero sui bilanci, o vendi o non vendi..
poi che Microsoft sia in una posizione economica tale da potersi permettere una serie infinita di fallimenti o cmq prodotti che non ripagano gli investimenti e restare lo stesso a galla senza problemi è una discorso a parte.
maxmax80
10-07-2013, 07:45
Cappero, sei proprio un fanboy MS, eh? :)
Se fosse quello che dici tu, i numeri tra WP e Android sarebbero invertiti. La gente non è scema, e che le mattonelle di WP non piacciano alla massa ormai è un dato di fatto. Son 3 anni che MS cerca di rifilarle, ed i pessimi risultati sono sotto gli occhi di tutti. Prima te ne farai una ragione e assumerai un atteggiamento diverso, e prima sarà meglio per te. Il fanatismo ottenebra le menti.
Su quell'infimo ibrido che si è rivelato essere windows 8, ormai non serve neanche commentare. Prima faranno fuori quel gran genio che è il "capoccia", e meglio sarà per Microsoft.
cappero, sei proprio un Haters MS, vero? :stordita:
ripeto, dal mio punto di vista l' interfaccia di METRO è la più bella ed innovativa che c'è e la crescita di W phone c'è, quindi vedremo fra qualche anno..
un fanboy va in giro a dire che una cosa è meglio di un' altra a prescindere.
io non ho mai detto che W8 sia meglio di un SO mac o android a differenza di tanti appleiani ed androidiani qui dentro..
semplicemente per me android/Google non ha ragione di esistere, visto che è gratuito come l' acqua potabile (ovvero, non lo è affatto)
mentre apple costa troppo per quello che offre.
se apple costasse di meno stai sicuro che potresti darmi anche del fanboy apple..
PhoEniX-VooDoo
10-07-2013, 08:08
cappero, sei proprio un Haters MS, vero? :stordita:
- in italiano i termini inglesi si scrivono sempre al singolare
- nel contesto in questione è doppiamente insensato perché ti riferisci ad una sola persona
- solo i nomi propri si scrivono in maiuscolo
- manca una preposizione articolata prima di "MS"
sicuramente adesso sono nella tua hate list :asd:
dal mio punto di vista l' interfaccia di METRO è la più bella ed innovativa che c'è e la crescita di W phone c'è, quindi vedremo fra qualche anno..
Ma dai... Non puoi dire una cosa del genere. Guarda io ho avuto di tutto targato microsoft. Innumerevoli OS e tutt'ora windows 8 che nonostante tutto mi soddisfa per molte cose ma nemmeno io riesco a sparare una cosa del genere.
Che metro (e bada bene non entro nel merito dell'usabilità ma solo della GUI) sia brutto come poco altro è un dato di fatto. Graficamente è un passo indietro rispetto non solo al mercato desktop ma anche rispetto ad android e iOS devastante. Sembra una OS nato per i vecchi cellulari bicolore non fosse per le animazioni da quanto è quadrato. Non hai nemmeno un cacchio di sfondo come dio comanda.
Guarda veramente io sono il primo ad augurarmi che WP prenda piede anche solo per un fatto di aumentare la concorrenza ma dire che metro è bello è come se scendendo in piazza iniziassi a sostenere di essere l'uomo più bello del mondo... temo non funzioni.
semplicemente per me android/Google non ha ragione di esistere, visto che è gratuito come l' acqua potabile (ovvero, non lo è affatto)
Questa non l'ho capita. E chi è che crede che android sia gratis?! È ovvio che quando compro che so un SGS nel prezzo pago anche le royalties a google per android in un modo o nell'altro.
Non penso proprio che ci sia gente che compra android pensando di comprare un os mobile gratis ma semplicemente preferisce android per X motivi che spesso dipendono da personalizzazione, grafica e compagnia bella.
mentre apple costa troppo per quello che offre.
Anche questa non la capisco. I prezzi apple pressapoco son sempre rimasti gli stessi e francamente non così elevati nel top di gamma rispetto alle alternative.
Quello che offre poi è un pacchetto completo, diverso magari da android che da una maggiore personalizzazione a fronte di altre problematiche, ma certamente non è che apple offra poco.
Non vedo per quale ragione dovrebbero cambiare la loro politica dei prezzi.
----------------------------------------------------
Comunque signori il punto è che se in una multinazionale i vertici cambiano non è MAI perché tizio ha soddisfatto le aspettative ma solo perché qualcosa è andato storto. Ora, microsoft non ammetterà mai questo pubblicamente come è ovvio che sia ma questo cambio al vertice è un messaggio a chi di dovere che stanno avendo ripensamenti a 360° e che probabilmente tenteranno di aggiustare il tiro e/o abbandoneranno qualcosa.
Bhè, dovresti anche considerare il fatto che Win 8, al contrario di 7, per circa 6 mesi te l'hanno letteralmente tirato dietro... dai 15€ ai 29,99€.
Se non ricordo male 7 andava dai 160 ai 300€ ...
No no,non ricordi affatto male!
Anzi,oggi paradossalmente possiamo tranquillamente affermare che la vecchia licenza Ultimate di windows7 (da 300 e passa euro)può essere tranquillamente comparata con quella base di windows8.
Se togli l'obbrobrio di Metro,e lasci le ottime novità introdotte rispetto a 7 mantenendo un prezzo "popolare" stai pur certo che non ci sarebbe in giro nessun vecchio PC con windows 7.
Il dato che dovrebbe far riflettere è proprio quello che l'hanno praticamente tirato dietro come dici e non se le cacato nessuno.
E se non lo ha installato nessuno in offerta DIXAN mi riesce davvero difficile pensare ad un inversione di tendenza da qui a quando uscirà win9 ora che ha prezzo pieno(che comunque è senz'altro inferiore a quanto costava la licenza ultimate di 7).
Più chiaro di così.....Diciamo che una bella fetta di utenza ha sentenziato:non lo installo manco se me lo regalano...:asd:
Althotas
10-07-2013, 08:47
Se togli l'obbrobrio di Metro,e lasci le ottime novità introdotte rispetto a 7 mantenendo un prezzo "popolare" stai pur certo che non ci sarebbe in giro nessun vecchio PC con windows 7.
Wrong, le "ottime novità" questa volta sono solamente invenzioni del marketing, sono anche pochissime, e le uniche 1 e 1/2 che tecnicamente erano potenzialmente interessanti, le hanno rese disponibili solo nella versione Enterprise che vendono solo in grandi volumi e solo alle aziende ;)
Il problema, poi, non è solo quel Metro, brutto ed invasivo, e che rende la vita più complicata agli utenti desktop, ma anche la "fragilità" di questo O.S. (leggere il suo thread ufficiale è istruttivo), dovuta sicuramente a tutti i tagli eseguiti al precedente codice per consentirgli di girare anche sui tablet. In pratica, invece di seguire la saggia strada di continuare a migliorare e perfezionare la precedente versione, che era già ottima di suo, hanno preferito buttare alle ortiche il lavoro di anni e l'affidabilità di un O.S. per desktop, nella speranza di risollevare le sorti del fallimento del loro O.S. per il mercato mobile. E così, ad ormai oltre 8 mesi dall'uscita, sono passati da 1 fallimento a 2.
Cita la fonte e dimostrami che è attendibile.
Sono percentuali che ho letto più volte anche su questo sito.
comunque ricerchina su google e si trovano molto link, per esempio questo (http://www.telefonino.net/Android/Notizie/n32366/A-WindowsPhone-il-14-del-mercato-italiano.html).
Per l'attendibilità della fonte, non si tratta di una fonte di parte. Se pensi sia inattendibile lascio a te l'onere di dimostrarlo: non si può decidere che una fonte è inattendibile solo perchè dice cose che non ci piacciono.
Windows phone è stato presentato il 15 febbraio 2010. Android "Froyo", prima versione che ha consentito l'inizio della diffusione mondiale di android, è stata presentata il 20 maggio 2010.
Ma che paragone è? O_o
Allora diciamo che WP inizia solo con WP8 perchè solo con WP8 è iniziata la diffusione del sistema? Suvvia, non scherziamo.
Ai tempi di Froyo android avere già un market ricco e un'ampia base d'utenza su smartphone, e soprattutto aveva un concorrente, iOS, che non copriva tutte le fasce di mercato. Queste sono le cose che contano.
Il problema non è il cambiare, ma come hanno scelto di cambiare.
Questo è indubbio.
Ma qui leggo spesso che MS ha sbagliato a cambiare, che doveva solo affinare Seven. E questo a mio parere dal punto di vista di un'azienda come MS sarebbe stato semplicemente folle.
A me poi il modo in cui stanno cambiando non dispiace (a parte per alcune cosette, per esempio lo store unico, scelta che spero cambino altrimenti appena diventa limitante li mollo), ho sempre desiderato poter utilizzare dispositivi ibridi e MS è stata la prima a crederci davvero.
Attenzione a non confondere, come spesso accade, vendite e market share.
No no, non confondo nulla! Ho specificato chiaramente che si tratta di percentuali di vendita.
Vista però la crescita significativa, l'obsolescenza veloce di questo tipo di prodotti e il trend positivo, anche la percentuale di diffusione è destinata a crescere nei prossimi anni.
L'escalation di WP, seppure ancora lontana dalla diffusione dei principali concorrenti, è secondo me un buon segnale, che sinceramente non mi aspettavo viste le premesse.
Secondo me invece è pessimo. Microsoft non solo è riuscita a farsi rubare la fetta enorme che aveva nel mobile prima dell'uscita dell'iPhone, ma non riesce a smuoversi da percentuali minime. Come dici tu gli sviluppatori sono invogliati se la piattaforma è diffusa: e WP8 non lo è.
Non lo è ma si sta diffondendo sempre di più. Se MS supporta degnamente il sistema, investendo nel supporto agli sviluppatori (se non sei attratto da un sistema, magari con una spintina ci ripensi), allora è possibile raggiungere quella massa critica necessaria a far andare il tutto con le proprie gambe.
Se poi parli anche del vecchio Windows Mobile, si tratta di un'era geologica fa oramai, quel treno è stato perso, ora MS deve cercare di prenderne un altro.
Non ha senso cambiare per cambiare: se devi cambiare lo devi fare con senno.
Come dicevo rispondendo ad un altro utente poco sopra, a me il tipo di strada intrapresa non dispiace.
Se poi sarà la strada vincente lo dirà il tempo.
Wrong, le "ottime novità" questa volta sono solamente invenzioni del marketing, sono anche pochissime, e le uniche 1 e 1/2 che tecnicamente erano potenzialmente interessanti, le hanno rese disponibili solo nella versione Enterprise che vendono solo in grandi volumi e solo alle aziende ;)
No ti prego, ancora con questa disinformazione no.
Ti sono stati fatti notare mille volte i miglioramenti concreti del sistema e linkate le fonti, solo tu continui a negarli, evidentemente lo fai con malizia.
Althotas
10-07-2013, 10:15
No ti prego, ancora con questa disinformazione no.
Ti sono stati fatti notare mille volte i miglioramenti concreti del sistema e linkate le fonti, solo tu continui a negarli, evidentemente lo fai con malizia.
Qua i casi sono 2:
1. Ne capisci poco di sistemi operativi.
2. Sei di parte.
Sulle fonti che solo tu e ben pochi altri citate quando si parla di statistiche, dovresti spiegare per quale motivo scartate la più riconosciuta ed attendibile a livello mondiale (IDC), e prendete sempre quella che indica i risultati migliori per i prodotti MS.
Ad ogni buon conto, puoi continuare a scrivere quello che preferisci, questi prodotti sono un Microsoft FLOP come non se ne vedeva più da tanti anni, e FLOP resteranno ;)
bondocks
10-07-2013, 10:21
@Althotas
http://news.saferbytes.it/analisi/2013/07/securing-microsoft-windows-8-appcontainers/
Potrebbe essere interessante ;)
Althotas
10-07-2013, 10:32
@Althotas
http://news.saferbytes.it/analisi/2013/07/securing-microsoft-windows-8-appcontainers/
Potrebbe essere interessante ;)
Ti riferisci alla "AppContainers sandbox"?
bondocks
10-07-2013, 10:37
Ti riferisci alla "AppContainers sandbox"?
Yes..non sono un esperto ma mi pare di aver capito che gia questa parte merita attenzione perchè non presente sui sistemi precedenti, o almeno non così evoluta.
Ti ho sentito spesso rimarcare il fatto che cambia poco o nulla sotto al cofano ma onestamente ho letto pareri discordanti da altre fonti (zdnet, Atwood, Russinovich) che non reputano i miglioramenti sotto al cofano così irrilevanti.
No no, non confondo nulla! Ho specificato chiaramente che si tratta di percentuali di vendita.
Giusto per esemplificare, tu non li hai confusi ma l'articolo che hai linkato sì.
Vista però la crescita significativa, l'obsolescenza veloce di questo tipo di prodotti e il trend positivo, anche la percentuale di diffusione è destinata a crescere nei prossimi anni.
L'escalation di WP, seppure ancora lontana dalla diffusione dei principali concorrenti, è secondo me un buon segnale, che sinceramente non mi aspettavo viste le premesse.
Non lo è ma si sta diffondendo sempre di più.
Ma non c'è stata alcuna crescita significativa. La crescita relativa c'è ma con quelle cifre è sostanzialmente irrilevante. E' come dire che in un trimestre ho venduto 10 telefoni e nel secondo 100: ora vendo il 1000% rispetto a prima ma il market share non è cambiato significativamente.
Se poi sarà la strada vincente lo dirà il tempo.
Il fatto è che secondo me si è già capito se sia la strada vincente o no. E non lo è. :D
- in italiano i termini inglesi si scrivono sempre al singolare
- nel contesto in questione è doppiamente insensato perché ti riferisci ad una sola persona
- solo i nomi propri si scrivono in maiuscolo
- manca una preposizione articolata prima di "MS"
Evvai con la lezione di traduzione! Questa precisione sì che mi piace! :D
Solo una nota: nel quarto punto è molto più frequente trasformare il nome in aggettivo: "MS hater" (non per te, so che lo sai :) )
Althotas
10-07-2013, 11:06
Yes..non sono un esperto ma mi pare di aver capito che gia questa parte merita attenzione perchè non presente sui sistemi precedenti, o almeno non così evoluta.
La AppContainers sandbox non era presente sugli O.S. precedenti perchè è una funzionalità che riguarda le Metro apps. Funzionalità che Microsoft ha "scopiazzato" da Google Chrome e, a quanto ho letto in un commento di quell'articolo, presente anche in Android. Detto questo, dal momento che riguarda le Metro apps, non la ritengo niente di particolarmente interessante per un utente desktop "classico", che ben difficilmente userà il proprio pc desktop con apps abbastanza banali e limitate, simili a quelle disponibili per gli smartphone. Non ho comprato un pc con potenza "disumana" (uno qualunque con processore delle ultime 2 o 3 generazioni, per intenderci) per usarlo poi in modo scomodo e riduttivo come fosse un "telefonone" ;)
Qua i casi sono 2:
1. Ne capisci poco di sistemi operativi.
2. Sei di parte.
Sulle fonti che solo tu e ben pochi altri citate quando si parla di statistiche, dovresti spiegare per quale motivo scartate la più riconosciuta ed attendibile a livello mondiale (IDC), e prendete sempre quella che indica i risultati migliori per i prodotti MS.
Ad ogni buon conto, puoi continuare a scrivere quello che preferisci, questi prodotti sono un Microsoft FLOP come non se ne vedeva più da tanti anni, e FLOP resteranno ;)
Per cortesia.
L'unico che sta dimostrando di ragionare per simpatie e di non essere competente in questo campo sei tu, e la tua insistenza lo ribadisce, nonostante tutte le letture che ti sono state proposte.
E cosa vorresti dire con "tu e pochi altri"? Fossi anche stato solo io (ma non è così, e lo sai bene, così come sai bene che non sono "pochi", gli altri), non vedo come il numero di persone che ti suggerisce dove e come documentarti possa fare alcuna differenza.
Semplicemente, da quell'orecchio non ci senti, perchè significherebbe smentire tutto ciò che hai sostenuto strillando fino ad ora.
Per le statistiche, guarda che IDC è solo una delle tante, forse una delle più famose, ma se pensi che lo sia, linkami qualche fonte attendibile che lo confermi. ;)
Hai forse sotto mano una statistica IDC che parla della diffusione di WP8 in Italia? Linkala, così se ne discute. :)
Ma non è questo il discorso. In questo caso non ci sono state tante statistiche differenti ed io ho scelto la migliore. Semplicemente ti ho fatto notare che in molte fonti era apparsa la notizia che WP in Italia aveva una percentuale di vendita del 14%.
EDIT: giusto facendo una ricerchina, guarda questa (click (http://wmpoweruser.com/wp-content/uploads/2012/03/image3.png)). Fonte IDC e mercato russo (magari cercando bene si trova anche per l'Italia). La percentuale anche li è poprio del 14% sulle vendite.
Giusto per esemplificare, tu non li hai confusi ma l'articolo che hai linkato sì.
Neppure l'avevo notato :p
Vabbè, errore del giornalista, il dato alla base è comuque quello.
Ma non c'è stata alcuna crescita significativa. La crescita relativa c'è ma con quelle cifre è sostanzialmente irrilevante. E' come dire che in un trimestre ho venduto 10 telefoni e nel secondo 100: ora vendo il 1000% rispetto a prima ma il market share non è cambiato significativamente.
No, aspetta.
Qui non si parla di numeri di vendite, ma di percentuali. Il dato quindi è preso in senso assoluto, non relativo.
E questo cambia il market share a lungo andare, sempre che questo livello di vendite sia sostenuto.
Il fatto è che secondo me si è già capito se sia la strada vincente o no. E non lo è. :D
Io la pensavo come te prima di vedere quei dati, ora sono decisamente più possibilista. Se Microsoft non fa qualche idiozia e continua a sostenere il suo sistema, secondo me hanno una discreta possibilità di guadagnarsi una loro fetta di mercato abbastanza consistente da sostenere il progetto.
bondocks
10-07-2013, 11:35
La AppContainers sandbox non era presente sugli O.S. precedenti perchè è una funzionalità che riguarda le Metro apps. Funzionalità che Microsoft ha "scopiazzato" da Google Chrome e, a quanto ho letto in un commento di quell'articolo, presente anche in Android. Detto questo, dal momento che riguarda le Metro apps, non la ritengo niente di particolarmente interessante per un utente desktop "classico", che ben difficilmente userà il proprio pc desktop con apps abbastanza banali e limitate, simili a quelle disponibili per gli smartphone. Non ho comprato un pc con potenza "disumana" (uno qualunque con processore delle ultime 2 o 3 generazioni, per intenderci) per usarlo poi in modo scomodo e riduttivo come fosse un "telefonone" ;)
A quanto ho capito però il discorso vale anche per le Win32...
Althotas
10-07-2013, 11:43
A quanto ho capito però il discorso vale anche per le Win32...
Non direi, leggi meglio ;)
Althotas
10-07-2013, 11:58
Per cortesia.
L'unico che sta dimostrando di ragionare per simpatie e di non essere competente in questo campo sei tu, e la tua insistenza lo ribadisce, nonostante tutte le letture che ti sono state proposte.
E cosa vorresti dire con "tu e pochi altri"? Fossi anche stato solo io (ma non è così, e lo sai bene, così come sai bene che non sono "pochi", gli altri), non vedo come il numero di persone che ti suggerisce dove e come documentarti possa fare alcuna differenza.
Semplicemente, da quell'orecchio non ci senti, perchè significherebbe smentire tutto ciò che hai sostenuto strillando fino ad ora.
Per le statistiche, guarda che IDC è solo una delle tante, forse una delle più famose, ma se pensi che lo sia, linkami qualche fonte attendibile che lo confermi. ;)
Hai forse sotto mano una statistica IDC che parla della diffusione di WP8 in Italia? Linkala, così se ne discute. :)
Ma non è questo il discorso. In questo caso non ci sono state tante statistiche differenti ed io ho scelto la migliore. Semplicemente ti ho fatto notare che in molte fonti era apparsa la notizia che WP in Italia aveva una percentuale di vendita del 14%.
EDIT: giusto facendo una ricerchina, guarda questa (click (http://wmpoweruser.com/wp-content/uploads/2012/03/image3.png)). Fonte IDC e mercato russo (magari cercando bene si trova anche per l'Italia). La percentuale anche li è poprio del 14% sulle vendite.
Ma certo, come no, io di informatica ne capisco niente (con 30 anni di esperienza sul campo), e necessito sicuramente di prendere qualche lezione su molte cose, ma forse non da te. Ma dimmi un po', sbaglio o nel tuo profilo una volta c'era scritto che eri un geometra? Non che sia particolarmente significativo ai fini della conoscenza personale che uno può avere o meno, ma sai com'è, qualche dubbio mi resta ;).
Qua, se c'è qualcuno che ha stufato sei proprio tu, senza offesa, che puntualmente ripeti sempre le stesse frasi ma senza mai entrare nei dettagli. E spiegale per bene tu tutte queste figate che avrebbe "sotto il cofano" questa mezza ciofeca di windows 8, che ne ha una più che Bertoldo, ma non di figate bensì di rogne. Senza perdere troppo tempo in giro, basta aver letto il thread ufficiale qua in HWP, per rendersi conto di che cosa si stia parlando. E il FORMATTONE è ritornato alla ribalta dopo anni che non se ne sentiva più parlare.
NB. il link alle "classifiche" non funziona. E avresti fatto meglio a mettere quello all'articolo, non ad una pic.
No, aspetta.
Qui non si parla di numeri di vendite, ma di percentuali. Il dato quindi è preso in senso assoluto, non relativo.
E questo cambia il market share a lungo andare, sempre che questo livello di vendite sia sostenuto.
Stiamo parlando dell'1% o poco più in un anno. Ammesso e non concesso che abbia le stesse percentuali di crescita, ci vorrebbero 5 anni per superare il 10%, che è ancora un fallimento per un colosso come Microsoft. Mi piace il tuo atteggiamento positivo e incoraggiante, ma non la vedo proprio bene per MS.
Feldmaresciallo
10-07-2013, 12:16
[QUOTE=Althotas;39706892]Qua i casi sono 2:
1. Ne capisci poco di sistemi operativi.
2. Sei di parte.
[QUOTE]
Sei uno apertissimo al confronto se non altro.
Althotas
10-07-2013, 12:18
Sei uno apertissimo al confronto se non altro.
Di confronti aperti su questo argomento, con certa gente, ne ho già fatti fin troppi in passato, e come al solito son serviti a nulla, perchè arrivano a negare anche le evidenze più palesi.
bondocks
10-07-2013, 12:38
Non direi, leggi meglio ;)
Alt..il mio inglese non è fortissimo, probabilmente mi ha tratto in inganno. Dice che alla saferbytes l'hanno fatto tramite una loro applicazione?
Althotas
10-07-2013, 12:42
Alt..il mio inglese non è fortissimo, probabilmente mi ha tratto in inganno. Dice che alla saferbytes l'hanno fatto tramite una loro applicazione?
Si, e che non è una cosa semplice da implementare.
Ma certo, come no, io di informatica ne capisco niente (con 30 anni di esperienza sul campo),
Come ho sempre sostenuto:dai in mano windows8 a uno che non usa il PC come una stazione di gioco,e stai pur certo che li puoi davvero contare sulla punta delle dita gli entusiasti di questo O.S.
Ma dimmi un po', sbaglio o nel tuo profilo una volta c'era scritto che eri un geometra?
No, non ero io. Io son un informatico.
E il bello è che non ho neanche particolari simpatie per MS, ma di fronte a tante corbellerie, bisogna pur far notare a chi legge come stanno le cose.
Io non ti giudico in base a quello che sei, ma in base a quello che scrivi.
Anzi a dire il vero io non ti giudico affatto, giudico solo quello che scrivi.
Qua, se c'è qualcuno che ha stufato sei proprio tu, senza offesa, che puntualmente ripeti sempre le stesse frasi ma senza mai entrare nei dettagli.
Nessuna offesa, del resto non ne dubito, visto che mi ritrovo sempre a romperti le uova nel paniere nella tua campagna anti-Win8.
Però qui dici decisamente il falso.
Io non ripeto le stesse cose, ma ti invito a riguardare le cose che ti ho già detto in passato. Chi ripete sempre le stesse cose sei tu, e non come risposta a qualcun altro.
E infatti non è vero che non entro nei dettagli, l'ho fatto più volte (io ed altri) e devi solo rileggere le vecchie discussioni.
Se poi tu preferisci escludere tutto quello che non ti piace e proseguire con la solita tiritera, non lamentarti quando qualcuno viene a smentirti.
NB. il link alle "classifiche" non funziona. E avresti fatto meglio a mettere quello all'articolo, non ad una pic.
Immagine protetta da hotlink?
Allora fai copia-incolla dell'indirizzo direttamente nella barra degli indirizzi del tuo browser, in modo da aggirare il blocco (così evito di ricercare la pagina :p ).
Stiamo parlando dell'1% o poco più in un anno. Ammesso e non concesso che abbia le stesse percentuali di crescita, ci vorrebbero 5 anni per superare il 10%, che è ancora un fallimento per un colosso come Microsoft. Mi piace il tuo atteggiamento positivo e incoraggiante, ma non la vedo proprio bene per MS.
Perché quel 14% è stato raggiunto solo nel Q4. Ma se per un paio d'anni mantieni il 14% di vendite o persino la incrementi, la percentuale di diffusione del sistema è destinata a salire rapidamente.
(Da notare che il 14% è riferito al mercato italiano e alcuni altri, la percentuale generale è più bassa, comunque il concetto rimane lo stesso).
Feldmaresciallo
10-07-2013, 13:36
Di confronti aperti su questo argomento, con certa gente, ne ho già fatti fin troppi in passato, e come al solito son serviti a nulla, perchè arrivano a negare anche le evidenze più palesi.
Sono serviti a dimostrare che, da tipico caso di attention whore, sei gratificato da chi la pensa come te e sovraeccitato da chi confuta le tue tesi.
Perché quel 14% è stato raggiunto solo nel Q4. Ma se per un paio d'anni mantieni il 14% di vendite o persino la incrementi, la percentuale di diffusione del sistema è destinata a salire rapidamente.
Devi essere proprio un iper ottimista: stai prendendo le vendite di un trimestre in cui sono andate eccezionalmente bene, al contrario di tutti gli altri, e non solo ti aspetti che i risultati verranno replicati, ma addirittura incrementati. I picchi di vendite si verificano, per vari motivi; aspetterei almeno di vedere la crescita annua per dare per scontato che un solo trimestre, diverso da tutti gli altri, sia diventato la norma.
Althotas
10-07-2013, 13:55
No, non ero io. Io son un informatico.
E il bello è che non ho neanche particolari simpatie per MS, ma di fronte a tante corbellerie, bisogna pur far notare a chi legge come stanno le cose.
Bravo, è così che bisogna fare. Adesso completa l'opera indicando il link all'articolo di quella pic, poi ripassa di qua stasera (adesso vado a riposare) così ci facciamo 2 risate, e vediamo chi di noi due è quello che scrive corbellerie ;)
Devi essere proprio un iper ottimista: stai prendendo le vendite di un trimestre in cui sono andate eccezionalmente bene, al contrario di tutti gli altri, e non solo ti aspetti che i risultati verranno replicati, ma addirittura incrementati. I picchi di vendite si verificano, per vari motivi; aspetterei almeno di vedere la crescita annua per dare per scontato che un solo trimestre, diverso da tutti gli altri, sia diventato la norma.
Se guardi l'andamento durante i trimestri, noterai che il trend è in continua crescita, non si tratta di un picco (beh certo se poi la percentuale cala lo diventa, ma non vedo ragioni finora per cui dovrebbe farlo).
Per me non è ottimismo (anche perchè l'ottimismo implica una certa dose di partecipazione, e a me di come va WP importa poco, non è un sistema che fa per me), semplicemente analizzando la situazione mi sembra che le cose stiano sempre migliorando per WP, e questo mi fa pensare ad ulteriori guadagni in futuro.
Bravo, è così che bisogna fare. Adesso completa l'opera indicando il link all'articolo di quella pic, poi ripassa di qua stasera (adesso vado a riposare) così ci facciamo 2 risate, e vediamo chi di noi due è quello che scrive corbellerie ;)
Visto che lo chiedi con tanta gentilezza, lascio a te l'onere e l'onore. Sono sicuro che non ci metterai molto a trovarlo.
E son proprio curioso di capire di cosa vorrai ridere, dato che si tratta semplicemente di un articolo che riporta le percentuali di vendita di WP in russia nel Q4 2012. Io chi dice corbellerie lo so bene.
O era giusto una frase vuota per concludere con la risata da cattivo dei fumetti "muhahahah vedrai vedrai"?
Sono percentuali che ho letto più volte anche su questo sito.
comunque ricerchina su google e si trovano molto link, per esempio questo.
Per l'attendibilità della fonte, non si tratta di una fonte di parte. Se pensi sia inattendibile lascio a te l'onere di dimostrarlo: non si può decidere che una fonte è inattendibile solo perchè dice cose che non ci piacciono.
L'onere della prova in questo caso sarebbe anche abbastanza facile. La società di rilevazione non ha una storicità brillante. Non vengono esplicitate le linee guida con cui sono stati raccolti i dati o i fornitori dei dati. Potrebbero essere dati all'ingrosso, al dettaglio, comprati da terzi sondaggisti, potrebbero essere attivazioni o mere vendite di hardware di cui poi non sai se è attivato o meno.
IMHO non è che hai linkato una fonte attendibilissima, ma guarda secondo me il problema non sta qua e ti prendo i dati per buoni.
Il punto è anche saperli leggere i dati: Leggendo l'articolo di parla di pure vendite (anche se non sappiamo rilevate come ipotizziamo al dettaglio) che di per sé significano ben poco. Infatti basta vedere l'approfondimento e si scopre che circa la metà della platea è gente che viene a comprare uno smartphone per la prima volta e il 26 dal vetusto symbian quindi largamente legata a nokia e poco avvezza alla tecnologia.
Inoltre dato che il market share non sta cambiando e anzi cresce android come share e come vendite di pari passo a WP significa che questo aumento di vendite pure si riversa successivamente in altri che decidono di ricambiare telefono a favore degli altri OS mobile e in ben pochi rimangono fedeli a WP altrimenti a quest'ora dovrebbe avere un market share almeno a doppia cifra cosa che pare lontana anni luce a tutt'oggi.
Di conseguenza quel dato del 14% è significativo quando una preferenza personale. Non è affatto un buon segno per microsoft anzi è forse il contrario perché se fosse confermato che il prodotto vende al 14% al dettaglio e poi mantiene un market share di solo 3% significa che ha un'appetibilità a breve termine bassissima e quasi nessuno dei clienti che lo acquistano sviluppano fidelizzazione.
Chiunque si occupi di marketing valuterebbe la cosa come un campanello d'allarme e non come un fattore positivo.
Questo è indubbio.
Ma qui leggo spesso che MS ha sbagliato a cambiare, che doveva solo affinare Seven. E questo a mio parere dal punto di vista di un'azienda come MS sarebbe stato semplicemente folle.
A me poi il modo in cui stanno cambiando non dispiace (a parte per alcune cosette, per esempio lo store unico, scelta che spero cambino altrimenti appena diventa limitante li mollo), ho sempre desiderato poter utilizzare dispositivi ibridi e MS è stata la prima a crederci davvero.
Penso che molti si esprimano male quando paragonano seven. Molti intendono che win8 sarebbe stato un gran prodotto con le novità che comunque ha se fosse rimasto un prodotto desktop.
Il punto è che invece per metterci metro sono state segate tante cose anche banali ma che comunque han dato fastidio vedi gadget, un desktop e delle finistre graficamente più accattivanti, un cambio nel modo in cui avviene il boot che crea un sacco di difficoltà, dover tenere metro e servizi legati ad esso in background anche se non si utilizza metro.
Quello che molti chiedono è un OS per desktop, punto e basta. Che sia innovativo, che cambi ed evolva ma che sia PER DESKTOP! Per questo molti dicono affinare ma sarebbe più corretto dire evolvere probabilmente da win7... proprio perché la sensazione che da win8 (pur avendo cose interessanti sotto il cofano) è quella di avere un sistema zoppo che non è un'evoluzione anzi ti fa sentire come se avessi qualcosa in meno rispetto a chi ha seven.
Se MS supporta degnamente il sistema, investendo nel supporto agli sviluppatori (se non sei attratto da un sistema, magari con una spintina ci ripensi), allora è possibile raggiungere quella massa critica necessaria a far andare il tutto con le proprie gambe.
Microsoft le ha già fatte queste cose. Il punto è che e si torna sempre a sopra... puoi finanziare quanto vuoi a fondo perduto ma se hai uno share fosse anche al 10% (e non ce l'hanno) quale sviluppatore perde tempo quando se indovina l'app con gli altri market diventa milionario?
Microsoft sta facendo opera di riempimento buttando dentro tutto quello che riesce a far entrare nel market e sicuramente anche roba interessante ma rimane un market marginale e la struttura grafica di metro stesso pone dei paletti ai programmatori che spesso son stati poco graditi.
Il punto è anche saperli leggere i dati: Leggendo l'articolo di parla di pure vendite (anche se non sappiamo rilevate come ipotizziamo al dettaglio) che di per sé significano ben poco. Infatti basta vedere l'approfondimento e si scopre che circa la metà della platea è gente che viene a comprare uno smartphone per la prima volta e il 26 dal vetusto symbian quindi largamente legata a nokia e poco avvezza alla tecnologia.
Vorrei rispondere a tutti i passaggi ma non ce la faccio, mi limiterò a farlo con alcuni.
Partiamo da questo: sembra che tu voglia sminuire la platea di acquirenti perchè sono persone che arrivano da symbian o da telefonini classici.
Sono acquirenti come gli altri, che oltretutto fanno parte delle statistiche per qualsiasi sistema operativo. Ovvio che anche loro facciano parte della percentuale calcolata, e ti dirò, ne conosco tante persone in questa situazione che prima o poi passerà ad uno smartphone.
Questo rende quella percentuale meno vera?
on è affatto un buon segno per microsoft anzi è forse il contrario perché se fosse confermato che il prodotto vende al 14% al dettaglio e poi mantiene un market share di solo 3% significa che ha un'appetibilità a breve termine bassissima e quasi nessuno dei clienti che lo acquistano sviluppano fidelizzazione.
Non corriamo... si tratta di un 14% localizzato (mentre il 3% che citi credo sia globale) e oltretutto raggiunto solo per un trimestre, quindi la crescita ridotta del market share non è dovuta alla gente che abbandona il sistema (oddio, sicuramente in parte si, soprattutto dopo l'esperienza limitata di WP7) ma al fatto che c'è bisogno di tempo per trasformare le percentuali di vendita in incremento di market share.
Ma se si sono fatte queste percentuali di vendita nelle condizioni attuali, e quindi c'è stata una crescita (o per lo meno i terminali piacciono e vengono venduti in discrete quantità), allora a mio parere MS può ancora ben sperare.
Penso che molti si esprimano male quando paragonano seven. Molti intendono che win8 sarebbe stato un gran prodotto con le novità che comunque ha se fosse rimasto un prodotto desktop.
É proprio questo il punto. Ciò che queste persone vorrebbero sarebbe semplicemente un suicidio per Microsoft. Rimanere relegata al Desktop, in un segmento cioè in contrazione e sempre meno appetibile, le farebbe perdere la sua posizione in campo IT.
Io mi trovo in una posizione molto differente: ho sempre agognato ai sistemi ibridi e ho sempre trovato alcuni aspetti di windows pessimi e da migliorare, cosa che in nome della compatibilità e della familiarità non erano mai state tocchate, finora. Parlo del modo in cui viene gestito il registro di sistema, del modo in cui le applicazioni usano le risorse della macchina, del modo in cui si ha accesso alle applicazioni, e di tante altre cose.
Le WinRT, per quanto ancora molto immature ed assolutamente inadeguate per un uso desktop soddisfacente, hanno il pregio di portare un'enorme svecchiata all'intero sistema.
Il punto è che invece per metterci metro sono state segate tante cose anche banali ma che comunque han dato fastidio [...]
In realtà le cose levate sono ben poche, e spesso facilmente sostituibili.
Eliminare parti ritenute obsolete avviene ad ogni release del sistema operativo, non è avvenuto nulla di diverso con Win8.
La questione dell'avvio poi è un problema assolutamente marginale, sei il solo di cui ho sentito lamentarsene e non mi sembra strano, dato che si tratta di un programma aziendale particolare. Lo aggiorneranno, come hanno sempre fatto quando i programmi vecchi non funzionano nei sistemi nuovi. Lo tiri fuori ogni volta però! :p
maxmax80
10-07-2013, 17:17
Che metro (e bada bene non entro nel merito dell'usabilità ma solo della GUI) sia brutto come poco altro è un dato di fatto. Graficamente è un passo indietro rispetto non solo al mercato desktop ma anche rispetto ad android e iOS devastante. Sembra una OS nato per i vecchi cellulari bicolore non fosse per le animazioni da quanto è quadrato. Non hai nemmeno un cacchio di sfondo come dio comanda.
se parti da questo assunto non c' è dialogo.
per me METRO è attualmente l' interfaccia più bella e moderna che c'è.
ed il fatto che anche apple abbia abbandonato lo skeumorfismo in favore del minimalismo, ed il fatto che sempre più siti web decido di adottare una impostazione minimalista molto simile a metro a me personalmente fa pensare che sia la strada giusta che MS deve sostenere.
senza "dati di fatto" come dici tu.
e senza "devastante" ed altri paroloni come dici tu..
Guarda veramente io sono il primo ad augurarmi che WP prenda piede anche solo per un fatto di aumentare la concorrenza ma dire che metro è bello è come se scendendo in piazza iniziassi a sostenere di essere l'uomo più bello del mondo... temo non funzioni.
che tu creada di wp prenda piede lo fatico a credere sinceramente.
per il fatto di dire questo SO è GRAFICAMENTE più bello di quell' altro sono solo punti di vista differenti che tu ed altre persone qua dentro dovete accettare volenti o nolenti
il mondo è bello perché è vario (e fortunatamente non tutti si adeguano alla massa)
Questa non l'ho capita. E chi è che crede che android sia gratis?! È ovvio che quando compro che so un SGS nel prezzo pago anche le royalties a google per android in un modo o nell'altro.
tu no, ma altri qua dentro fanno i paladini dell' open source come se dietro non ci fossero aziende che poi hanno il loro BEL TORNACONTO..
Non penso proprio che ci sia gente che compra android pensando di comprare un os mobile gratis ma semplicemente preferisce android per X motivi che spesso dipendono da personalizzazione, grafica e compagnia bella.
c'è uno sterminato popolo di consumatori che ora preferisce android sia per il fatto che è (tranne i modelli di punta) più economico di Apple, sia per il fatto che ora "fa figo" avere android..
magari un domani "farà figo" avere Windows Phone, ed allora non esiterò anche a scagliarmi io stesso contro il SO di MS se diventerà modaiolo e basta..
Anche questa non la capisco. I prezzi apple pressapoco son sempre rimasti gli stessi e francamente non così elevati nel top di gamma rispetto alle alternative.
sono sempre più elevati, anche se non come una volta...ma quando le alternative si chiamavano solo Blackberry?
Quello che offre poi è un pacchetto completo, diverso magari da android che da una maggiore personalizzazione a fronte di altre problematiche, ma certamente non è che apple offra poco.
Non vedo per quale ragione dovrebbero cambiare la loro politica dei prezzi.
dal mio punto di vista non offrono nulla di più di altri, solo il nome ed un bel telefono, come sono belli i Nokia, come sono belli i Samsung, come sono belli i Blackberry, gli Lg, etc...
la crisi dovrebbe fargli abbassare parecchio i prezzi,
ma se diventeranno un brand "elitario" perdendo quote su quote con il nazional-popolare android, allora non avrò più nulla dia obiettare al riguardo..
Penso che molti si esprimano male quando paragonano seven. Molti intendono che win8 sarebbe stato un gran prodotto con le novità che comunque ha se fosse rimasto un prodotto desktop.
Il punto è che invece per metterci metro sono state segate tante cose anche banali ma che comunque han dato fastidio vedi gadget, un desktop e delle finistre graficamente più accattivanti, un cambio nel modo in cui avviene il boot che crea un sacco di difficoltà, dover tenere metro e servizi legati ad esso in background anche se non si utilizza metro.
ma non hanno segato un bel nulla di rilevante!:doh:
sotto a metro ci sta Seven!
ora non venirmi a dire che i gadget per il desktop sono una cosa fondamentale!:muro:
e con le app in Metro, che senso hanno anche i gadget????????
il cambio di boot non crea nessuna difficoltà
che la grafica di sev...del desktop sia più accattivante rispetto a quella della Modern UI è un opinione personale, e non è corretto continuare a dire cose come se fossero verità assolute, quando sai bene che è una opinione personale.
ovvaimente con W8 hai METRO e le lo usi, e magari usandolo impari a capire che è pure comodo ;)
ovvaimente non vale per il settore server, eh..
Quello che molti chiedono è un OS per desktop, punto e basta. Che sia innovativo, che cambi ed evolva ma che sia PER DESKTOP! Per questo molti dicono affinare ma sarebbe più corretto dire evolvere probabilmente da win7... proprio perché la sensazione che da win8 (pur avendo cose interessanti sotto il cofano) è quella di avere un sistema zoppo che non è un'evoluzione anzi ti fa sentire come se avessi qualcosa in meno rispetto a chi ha seven.
in realtà se lo si usa un po' si capisce che è una evoluzione di seven!
con migliorie e difetti...come tutti i SO, nessun sistema operativo nasce perfetto..
Microsoft le ha già fatte queste cose. Il punto è che e si torna sempre a sopra... puoi finanziare quanto vuoi a fondo perduto ma se hai uno share fosse anche al 10% (e non ce l'hanno) quale sviluppatore perde tempo quando se indovina l'app con gli altri market diventa milionario?
Microsoft sta facendo opera di riempimento buttando dentro tutto quello che riesce a far entrare nel market e sicuramente anche roba interessante ma rimane un market marginale e la struttura grafica di metro stesso pone dei paletti ai programmatori che spesso son stati poco graditi.[/QUOTE]
Se guardi l'andamento durante i trimestri, noterai che il trend è in continua crescita, non si tratta di un picco (beh certo se poi la percentuale cala lo diventa, ma non vedo ragioni finora per cui dovrebbe farlo).
Mi linki i grafici che stai guardando? Quelli che ho visto io mostrano un andamento addirittura altalenante nel market share.
Kronoturbo
10-07-2013, 20:00
Recuperato terreno? Ma stai scherzando? Nello stesso periodo di tempo, Android ha letteralmente stracciato WP, lo ha fatto a pezzi.
I dati pubblicati da IDC, che è il Leader a livello mondiale per queste cose, indicano che nel primo trimestre del 2013 Android detiene il 75% (75%) del mercato mondiale, seguito da iOS con il 17.3%, e poi da windows phone con il 3.2% (3.2%). Fonte: http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS24108913
Quella è la situazione attuale, e se vai a vedere cosa è successo negli ultimi 3 anni trimestre dopo trimestre, ti accorgerai che android ha avuto una crescita esponenziale, mentre WP è rimasto fermo al palo. Il resto son solo chiacchiere da fanboy.
mi sa che hai problemi a leggere,perchè io non sto parlando di android, ma sto parlando delle 2 aziende in ambito generale...e non serviva che tiravo fuori le % di android,perchè le conoscono anche i bambini.
Voglio solo farti notare che il core business di Microsoft non è assolutamente il mobile,tant'è vero che se n'è sempre sbattuta e non ci ha mai creduto.
Ti vuoi mettere a confronto di che struttura ha un azienda come Microsoft,e le conoscenze in ambito software con google? Non ti faccio neanche l'elenco delle cose che fa Microsoft,perchè ci vorrebbe una pagina.
Kronoturbo
10-07-2013, 20:11
Ma dai... Non puoi dire una cosa del genere. Guarda io ho avuto di tutto targato microsoft. Innumerevoli OS e tutt'ora windows 8 che nonostante tutto mi soddisfa per molte cose ma nemmeno io riesco a sparare una cosa del genere.
Che metro (e bada bene non entro nel merito dell'usabilità ma solo della GUI) sia brutto come poco altro è un dato di fatto. Graficamente è un passo indietro rispetto non solo al mercato desktop ma anche rispetto ad android e iOS devastante. Sembra una OS nato per i vecchi cellulari bicolore non fosse per le animazioni da quanto è quadrato. Non hai nemmeno un cacchio di sfondo come dio comanda.
Guarda veramente io sono il primo ad augurarmi che WP prenda piede anche solo per un fatto di aumentare la concorrenza ma dire che metro è bello è come se scendendo in piazza iniziassi a sostenere di essere l'uomo più bello del mondo... temo non funzioni.
Questa non l'ho capita. E chi è che crede che android sia gratis?! È ovvio che quando compro che so un SGS nel prezzo pago anche le royalties a google per android in un modo o nell'altro.
Non penso proprio che ci sia gente che compra android pensando di comprare un os mobile gratis ma semplicemente preferisce android per X motivi che spesso dipendono da personalizzazione, grafica e compagnia bella.
Anche questa non la capisco. I prezzi apple pressapoco son sempre rimasti gli stessi e francamente non così elevati nel top di gamma rispetto alle alternative.
Quello che offre poi è un pacchetto completo, diverso magari da android che da una maggiore personalizzazione a fronte di altre problematiche, ma certamente non è che apple offra poco.
Non vedo per quale ragione dovrebbero cambiare la loro politica dei prezzi.
----------------------------------------------------
Comunque signori il punto è che se in una multinazionale i vertici cambiano non è MAI perché tizio ha soddisfatto le aspettative ma solo perché qualcosa è andato storto. Ora, microsoft non ammetterà mai questo pubblicamente come è ovvio che sia ma questo cambio al vertice è un messaggio a chi di dovere che stanno avendo ripensamenti a 360° e che probabilmente tenteranno di aggiustare il tiro e/o abbandoneranno qualcosa.
Su metro ne ho sentite tante...e uno puo dire che non gli piace...ma quello che hai scritto tu rasenta il ridicolo,fattelo dire...
Come fai a dire tu,che non sei nessuno, a dire che è un dato di fatto che è brutto!!! Sono prima di tutto gusti personali,e se giri forum,e senti tanti opinioni c'è una valanga di gente che è innamorata di questa interfaccia.
Sostieni che è un interfaccia vecchia?? Io non so dove vivi tu,ma forse non ti sei accorto che ios7,e molte UI android stock si sono appiattite tutte,rendendo una grafica tutto molto più minimalista.
In azienda mi occupo di siti internet e programmazione,e dappertutto riconosci lo stile metro,o perlomeno uno stile minimalista,senza più ombre,oggetti 3d ecc ecc...
Ma cmq fai pure...tieniti le tue belle icone old style anni 80,quelle sono moderne vero?!?!?! Non scrivo mai sul forum proprio per non leggere scemenze del genere da gente che di informatica e grafica non capisce un bel niente...
Voglio solo farti notare che il core business di Microsoft non è assolutamente il mobile,tant'è vero che se n'è sempre sbattuta e non ci ha mai creduto.
Microsoft è irrilevante nel mobile perché non è mai riuscita a sfondare, e ora non riesce a stare dietro agli altri, non certo perché se ne sia sempre fregata o non ci abbia creduto. Nel passato ci ha provato e riprovato e ha finito per accontentarsi di quel poco mercato che aveva (anche se in buona percentuale), credendo che nessuno sarebbe stato in grado di contrastarla.
Questa convinzione, piena di presunzione, gli ha fatto ignorare bellamente l'iPhone, finché questo non gli ha rubato non solo tutta la sua fetta di mercato, ma ha creato il mercato che MS s'era sempre sognato, e alla fine ha anche cominciato rodere il mercato desktop. Allora, come un bradipo, MS s'è svegliata e ha tirato fuori quel che c'è adesso; cosa che comunque non cambia la sua posizione di irrilevanza. Ormai l'hanno capito anche i sassi che il mercato mobile è enorme e sta minando quello desktop; stai tranquillo che se solo MS potesse fare del mobile uno dei suoi core business lo farebbe molto volentieri.
andrybyte
10-07-2013, 21:13
Microsoft è irrilevante nel mobile perché non è mai riuscita a sfondare, e ora non riesce a stare dietro agli altri, non certo perché se ne sia sempre fregata o non ci abbia creduto. Nel passato ci ha provato e riprovato e ha finito per accontentarsi di quel poco mercato che aveva (anche se in buona percentuale), credendo che nessuno sarebbe stato in grado di contrastarla.
Questa convinzione, piena di presunzione, gli ha fatto ignorare bellamente l'iPhone, finché questo non gli ha rubato non solo tutta la sua fetta di mercato, ma ha creato il mercato che MS s'era sempre sognato, e alla fine ha anche cominciato rodere il mercato desktop. Allora, come un bradipo, MS s'è svegliata e ha tirato fuori quel che c'è adesso; cosa che comunque non cambia la sua posizione di irrilevanza. Ormai l'hanno capito anche i sassi che il mercato mobile è enorme e sta minando quello desktop; stai tranquillo che se solo MS potesse fare del mobile uno dei suoi core business lo farebbe molto volentieri.
Parole sante, ormai microsoft non sa più dove :muro: e se ha qualche nuova idea si trova bloccata :mc:
maxmax80
10-07-2013, 21:23
Microsoft è irrilevante nel mobile perché non è mai riuscita a sfondare, e ora non riesce a stare dietro agli altri, non certo perché se ne sia sempre fregata o non ci abbia creduto. Nel passato ci ha provato e riprovato e ha finito per accontentarsi di quel poco mercato che aveva (anche se in buona percentuale), credendo che nessuno sarebbe stato in grado di contrastarla.
Questa convinzione, piena di presunzione, gli ha fatto ignorare bellamente l'iPhone, finché questo non gli ha rubato non solo tutta la sua fetta di mercato, ma ha creato il mercato che MS s'era sempre sognato, e alla fine ha anche cominciato rodere il mercato desktop. Allora, come un bradipo, MS s'è svegliata e ha tirato fuori quel che c'è adesso; cosa che comunque non cambia la sua posizione di irrilevanza. Ormai l'hanno capito anche i sassi che il mercato mobile è enorme e sta minando quello desktop; stai tranquillo che se solo MS potesse fare del mobile uno dei suoi core business lo farebbe molto volentieri.
"provato e riprovato" non direi proprio
"ignorare bellamente l' iphone" non vuol dire nulla buttata li
"cominciato a rodere il mercato desktop" meno che meno! :doh:
posizione di irilevanza mica tanto, oltre il 10% del mercato dopo essere partita da ZERO direi che è un ottimo risultato...fra l' altro in costante crescita, a differenza di quello apple che continua a perdere rispetto ad android..
il mobile del tablet è una moda che passerà con l' affermarsi dei tablet ibridi.
il mercato desktop perde quote di acquirenti (privati e non) anche per altri motivi legati alla crisi economica ed al fatto che anche un vecchio 775 svolge ancora oggi la quasi totalità dei compiti richiesti dal mercato.
soprattutto se il mercato è fatto di quella enorme fetta di popolazione a cui -per leggere la posta e navigare- basta uno schermo touch ed un misero processore arm da tablet..
tu no, ma altri qua dentro fanno i paladini dell' open source come se dietro non ci fossero aziende che poi hanno il loro BEL TORNACONTO..
No aspetta... e con questo cosa vorresti dire?
L'open source è un modello di business, mica il fate bene fratelli. Ovvio che ci sia chi ne trae vantaggio, spesso economico.
E a mio parere è un ottimo modello, che comporta molti vantaggi per aziende ed utenti.
Mi linki i grafici che stai guardando? Quelli che ho visto io mostrano un andamento addirittura altalenante nel market share.
Stavo per risponderti "quello che ho linkato prima", poi sono andato a vederlo e mi sono accorto che non era quello che avevo in mente! :p
Deve essere uno dei tanti che ho visto cercando o forse riportato da qualche altro utente. Se lo trovo di nuovo te lo linko.
Questa convinzione, piena di presunzione, gli ha fatto ignorare bellamente l'iPhone, finché questo non gli ha rubato non solo tutta la sua fetta di mercato, ma ha creato il mercato che MS s'era sempre sognato, e alla fine ha anche cominciato rodere il mercato desktop. Allora, come un bradipo, MS s'è svegliata e ha tirato fuori quel che c'è adesso; cosa che comunque non cambia la sua posizione di irrilevanza. Ormai l'hanno capito anche i sassi che il mercato mobile è enorme e sta minando quello desktop; stai tranquillo che se solo MS potesse fare del mobile uno dei suoi core business lo farebbe molto volentieri.
Su questo siamo decisamente d'accordo. A parte forse il valore della posizione attuale di MS, che sebbene ancora marginale non definirei irrilevante.
Kronoturbo
10-07-2013, 23:05
Microsoft è irrilevante nel mobile perché non è mai riuscita a sfondare, e ora non riesce a stare dietro agli altri, non certo perché se ne sia sempre fregata o non ci abbia creduto. Nel passato ci ha provato e riprovato e ha finito per accontentarsi di quel poco mercato che aveva (anche se in buona percentuale), credendo che nessuno sarebbe stato in grado di contrastarla.
Questa convinzione, piena di presunzione, gli ha fatto ignorare bellamente l'iPhone, finché questo non gli ha rubato non solo tutta la sua fetta di mercato, ma ha creato il mercato che MS s'era sempre sognato, e alla fine ha anche cominciato rodere il mercato desktop. Allora, come un bradipo, MS s'è svegliata e ha tirato fuori quel che c'è adesso; cosa che comunque non cambia la sua posizione di irrilevanza. Ormai l'hanno capito anche i sassi che il mercato mobile è enorme e sta minando quello desktop; stai tranquillo che se solo MS potesse fare del mobile uno dei suoi core business lo farebbe molto volentieri.
sono d'accordo sul fatto che il mercato desktop calerà,ed è proprio per questo che Microsoft ha puntato su Windows 8 più sull'interfaccia metro fregandosene un Po dell'utenza desktop.
Ad oggi una soluzione ibrida è il top,un domani chissà,vedremo...
Nel frattempo Apple non ha una soluzione TabletPC stile surface,eppure sento molti clienti che lo vorrebbero un Mac così....
andrybyte
11-07-2013, 05:38
Ci vuole solo un pò di fantasia per creare un sistema bello sotto tutti i punti di vista.
MS in tutti gli anni che sono passati da quando è nato Winzoz XP non ha fatto nessun passo avanti, perché essendoci stato il boom di XP che a quei tempi era fantastico e piaceva a tutti, la società come si può dire si è un pò sopravvalutata pensando di essere la migliore sotto il punto di vista Desktop, per poi infatti regredire sempre di più con i flop di Winzoz Vista, 7 e 8 restando sempre con il kernel di XP (di 10 anni fa) come base dei loro sistemi fino ad oggi.
E' assurdo ragazzi.
se parti da questo assunto non c' è dialogo.
per me METRO è attualmente l' interfaccia più bella e moderna che c'è.
ed il fatto che anche apple abbia abbandonato lo skeumorfismo in favore del minimalismo, ed il fatto che sempre più siti web decido di adottare una impostazione minimalista molto simile a metro a me personalmente fa pensare che sia la strada giusta che MS deve sostenere.
senza "dati di fatto" come dici tu.
e senza "devastante" ed altri paroloni come dici tu..
Guarda io accetto che a te piaccia ma non me lo spiego e lascio perdere qualsiasi discorso utile/non utile.
Graficamente siamo passati da finestre semi-trasparenti, sfondi personalizzabili anche animati, di tutto e di più a un minimalismo che mi sembra roba da win95... sfondo mono-colore, quadrati a spigolo, praticamente nessun effetto... sti cavoli a sto punto che ci credo che le GPU integrate nella CPU avanzano... di questo passo rigiochiamo a snake stile nokia.
Se mi dici che ti piace che ti devo dire... tutti i gusti son gusti ma parlare di grafica fantastica è veramente un pugno nello stomaco a chiunque si sia occupato di grafica. La GUI di metro eccezion fatta per le animazioni interne dei tiles è talmente scarna che veramente ha poco senso per un desktop.
che tu creada di wp prenda piede lo fatico a credere sinceramente.
per il fatto di dire questo SO è GRAFICAMENTE più bello di quell' altro sono solo punti di vista differenti che tu ed altre persone qua dentro dovete accettare volenti o nolenti
il mondo è bello perché è vario (e fortunatamente non tutti si adeguano alla massa)
Puoi faticare ma se ti elenco i cellulari smart e non che ho avuto allora ci crederesti anche meno... non sono mai stato fedele a un marchio e ho sempre comprato quello che mi piaceva.
Ho preso Nokia, Apple, Samsung, Motorola e i più diversi sistemi operativi dai vecchissimi bicolore ai moderni iOS e android passando anche per symbian. Quando cambierò di nuovo non mancherò di valutare anche WP. A me che ci sia il bollino X,Y o Z o il sistema operativo A, B o C interessa veramente poco a patto che faccia quello che voglio io.
Per i punti di vista ci potrei credere tra iOS e android. Ma metro... niente icone, niente sfondo personalizzabile o solo in minima parte, animazioni che son quel che sono, personalizzazione delle app nella home page limitata a paletti insormontabili...
Ora io non pretendo di imporre il mio punto di vista ma per me queste son cose devastanti. Aprire il cellulare e non poter nemmeno avere la home come piace a me, con la foto di sfondo che dico io è veramente triste. Poi se a te non frega niente di questo ne prendo atto ma non dirmi che la maggior parte del mondo sia contenta. Un professionista potrebbe apprezzare WP, un ex cliente RIM anche ma la massa fatta di utilizzatori casual a occhio preferisce avere lo sfondo con la foto del mare delle vacanze poi intendiamoci non ho statistiche o siti ufficiali ma ritengo sia abbastanza scontato.
ma non hanno segato un bel nulla di rilevante!
sotto a metro ci sta Seven!
ora non venirmi a dire che i gadget per il desktop sono una cosa fondamentale!
e con le app in Metro, che senso hanno anche i gadget????????
il cambio di boot non crea nessuna difficoltà
che la grafica di sev...del desktop sia più accattivante rispetto a quella della Modern UI è un opinione personale, e non è corretto continuare a dire cose come se fossero verità assolute, quando sai bene che è una opinione personale.
ovvaimente con W8 hai METRO e le lo usi, e magari usandolo impari a capire che è pure comodo
ovvaimente non vale per il settore server, eh..
Rispondendo in fila:
- Rilevante è relativo... ma che sono state segate diverse feature è cosa risaputa. Il sistema è stato alleggerito di tanto codice, nel bene e nel male.
- Non ci sta esattamente "seven" è erroneo crederlo. Ci sta un windows per certe cose migliore di seven e per altre peggiore. Ma credimi non è seven.
- Sono così poco fondamentali che l'app per ripristinarli ha fatto furore e insieme a startisback e simili sono fra le applicazioni più presenti. Che poi siano inutili i gadget concordo... allo stesso modo in cui il 99% di chi ha uno smartphone ha fatto un acquisto inutile che non gli serve a niente ma il punto non è cosa è utile ma cosa vende e togliere i gadget e dal punto di vista del marketing l'ennesimo autogol. Se poi vuoi un parere sull'utilità informatica concordo che sia inutile per quasi tutti anche se anche lì c'erano dei gadget che trovavo molto utili in ambiti particolari e specifici.
- Il cambio del boot ha creato LA MAGGIOR PARTE dei problemi. Forse a un utente domestico che vuole solo navigare su facebook o giocare non ha creato problemi. Ma per chiunque usi windows e deve programmare i futuri aggiornamenti win8 è un incubo. Moltissime aziende stanno valutando di allungare l'ammortamente per saltare win8 e sperare in win9 e questo ti da l'idea di quanto il cambio di boot abbia portato a situazioni valutate insormontabili (perlomeno a costi accettabili).
- Per la grafica ti ho scritto su... Io sinceramente non trovo sia meramente una questione di a me piace e a te no. Trovo piuttosto che si sia semplicemente tornati a una grafica da cellulare con risorse limitate e quindi semplificata all'osso. Una grafica che non mi aggiunge niente in più all'esperienza desktop ma che mi da la sensazione di aver perso qualcosa. Per metro poi credimi io ho provato a usarlo e anche tanto e ti riconosco che con un po' di pratica un utente domestico potrebbe anche abituarsi ma se poco poco come me col pc ci lavori anche a casa usare metro è scomodissimo. Ho bisogno di piazzare e raggruppare famiglie di icone con file diversi che cambiano continuamente ecc... ecc... se ogni volta dovessi gestire le tiles ci divento scemo. Senza contare che quasi tutti gli applicativi per lavorare su flussi video/audio (x264 e simili) sono tutti desktop e nessuno si sogna manco per sbaglio di riscriverli per metro. Dai rumors anche x265 che tutt'ora deve uscire sarà compilato per desktop tanto per darti un'idea ciò significa che gli stessi che ci lavorano alla compilazione (se ti venisse il dubbio io non sono fra quelli, magari!) non credono in metro.
Su metro ne ho sentite tante...e uno puo dire che non gli piace...ma quello che hai scritto tu rasenta il ridicolo,fattelo dire...
Come fai a dire tu,che non sei nessuno, a dire che è un dato di fatto che è brutto!!! Sono prima di tutto gusti personali,e se giri forum,e senti tanti opinioni c'è una valanga di gente che è innamorata di questa interfaccia.
Sostieni che è un interfaccia vecchia?? Io non so dove vivi tu,ma forse non ti sei accorto che ios7,e molte UI android stock si sono appiattite tutte,rendendo una grafica tutto molto più minimalista.
In azienda mi occupo di siti internet e programmazione,e dappertutto riconosci lo stile metro,o perlomeno uno stile minimalista,senza più ombre,oggetti 3d ecc ecc...
Ma cmq fai pure...tieniti le tue belle icone old style anni 80,quelle sono moderne vero?!?!?! Non scrivo mai sul forum proprio per non leggere scemenze del genere da gente che di informatica e grafica non capisce un bel niente...
Guarda sempre meglio gli anni 80 con un po' di personalità che avere dei rettangoli che sembrano disegnati da un calcolatore a valvole.
Che poi ormai la maggior parte dei webmaster siano degli incompetenti per cui se i template vengono aggiornati alla fonte per avere i rettangoli fanno tutti siti fotocopia coi rettangoli è cosa risaputa ma non significa certo che sia roba bella.
C'è ancora gente che continua a dire che la nuova interfaccia piace, roba dell'altro mondo :sofico:
E il bello è che Microsoft potrebbe mettere domani il pulsantino "kill metro" per chi lo vuole, tutti soddisfatti, chi vuole windows con le finestre ce l'ha, chi vuole i quadrettoni se li tiene... Ma niente da fare.. troppo facile? Serve un cambio ai vertici per farlo? Chissà...
E comunque Microsoft nel mobile non ci ha mai creduto ed è vero, peccato che ora il mercato è prevalentemente quello e tra qualche anno il desktop potrebbe avere la stessa rilevanza degli smartphone nel 2005, quindi si devono adattare anche loro.. e come? Tirando fuori una buona interfaccia per il mobile (ok) e poi mettendola anche sui desktop :doh:
E vabbè.. vediamo cosa tirano fuori ora.. ma tanto si ripetono sempre le stesse cose..
Althotas
11-07-2013, 10:22
Visto che lo chiedi con tanta gentilezza, lascio a te l'onere e l'onore. Sono sicuro che non ci metterai molto a trovarlo.
Come volevasi dimostrare: anche in questo caso non hai voluto indicare l'articolo originale in modo da poter verificare/approfondire, limitandoti a postare una semplice immagine e aggrappandoti ad una scusa :mc:. Ma questa volta l'hai fatta talmente grossa che non serve nemmeno leggere l'articolo :)
E son proprio curioso di capire di cosa vorrai ridere, dato che si tratta semplicemente di un articolo che riporta le percentuali di vendita di WP in russia nel Q4 2012. Io chi dice corbellerie lo so bene.
Presto fatto. Questa è la pic che avevi linkato, che secondo te starebbe ad indicare le percentuali di vendita di WP in russia nel Q4 2012:
http://img809.imageshack.us/img809/5264/yqy.png (http://imageshack.us/photo/my-images/809/yqy.png/)
1. In cima alla pic il titolo è: "Forecast Changes in Smarphone OS Shares in Russia This Year". Dalle mie parti, "Forecast Changes" vuol dire "Previsioni di cambiamento", e non "Percentuali di vendita". E già questo basterebbe per chiudere il discorso "alla grande". Ma siccome chi scrive corbellerie secondo te sarei io, adesso andrò avanti per farti vedere quante sei riuscito a scriverne tu in un colpo solo, e riportando una unica pic.
2. Nella pic vengono riportati i grafici relativi agli anni 2011 e 2012, nelle note sono sempre citati gli stessi anni e la data più recente citata è febbraio 2012, e nella barretta di colore blu in fondo alla pic, a destra è riportato "Feb-12". Come si fa a dire che simili dati si riferiscono al quarto trimestre 2012?
3. Nei due diagrammi che indicano le percentuali degli OS, in questo caso viene citato Microsoft e non windows phone. Se ora andiamo a guardare un articolo di IDC, con tabelle e commenti, per esempio questo: http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS23946013 che è quello che contiene veramente le quote di mercato (mondiale) del quarto trimestre 2012 detenute dai vari OS per smartphone, si nota come, nel caso di Microsoft, la quota venga calcolata tenendo conto sia di windows phone che di windows mobile.
Infine, parlando di quote di mercato in Russia (prive di senso, ma tantè), ieri sera, andando nella home page del sito dove hai linkato quella pics, mi è balzato subito all'occhio un articolo dell'8 luglio 2013 che riguardava smartphone e Russia: http://wmpoweruser.com/as-windows-phone-is-poised-to-overtake-iphone-in-russia-operators-turn-on-apple/ - tale articolo, oltre a spiegare una certa situazione, contiene anche numeri relativi a quote di mercato, che sono molto diversi da quel 14% da te indicato.
Last but not least, un sito che si chiama "wmpoweruser - the largest independent windows phone community" direi che è abbastanza "microsoft oriented", e non neutrale.
... ma di fronte a tante corbellerie, bisogna pur far notare a chi legge come stanno le cose.
In virtù di quanto sopra, non credo vi siano più molti dubbi su chi sia, di noi due, quello che scrive corbellerie ;), e colgo l'occasione per farti il seguente omaggio :tapiro:
:)
Vorrei rispondere a tutti i passaggi ma non ce la faccio, mi limiterò a farlo con alcuni.
Partiamo da questo: sembra che tu voglia sminuire la platea di acquirenti perchè sono persone che arrivano da symbian o da telefonini classici.
Sono acquirenti come gli altri, che oltretutto fanno parte delle statistiche per qualsiasi sistema operativo. Ovvio che anche loro facciano parte della percentuale calcolata, e ti dirò, ne conosco tante persone in questa situazione che prima o poi passerà ad uno smartphone.
Questo rende quella percentuale meno vera?
Non corriamo... si tratta di un 14% localizzato (mentre il 3% che citi credo sia globale) e oltretutto raggiunto solo per un trimestre, quindi la crescita ridotta del market share non è dovuta alla gente che abbandona il sistema (oddio, sicuramente in parte si, soprattutto dopo l'esperienza limitata di WP7) ma al fatto che c'è bisogno di tempo per trasformare le percentuali di vendita in incremento di market share.
Ma se si sono fatte queste percentuali di vendita nelle condizioni attuali, e quindi c'è stata una crescita (o per lo meno i terminali piacciono e vengono venduti in discrete quantità), allora a mio parere MS può ancora ben sperare.
É proprio questo il punto. Ciò che queste persone vorrebbero sarebbe semplicemente un suicidio per Microsoft. Rimanere relegata al Desktop, in un segmento cioè in contrazione e sempre meno appetibile, le farebbe perdere la sua posizione in campo IT.
Io mi trovo in una posizione molto differente: ho sempre agognato ai sistemi ibridi e ho sempre trovato alcuni aspetti di windows pessimi e da migliorare, cosa che in nome della compatibilità e della familiarità non erano mai state tocchate, finora. Parlo del modo in cui viene gestito il registro di sistema, del modo in cui le applicazioni usano le risorse della macchina, del modo in cui si ha accesso alle applicazioni, e di tante altre cose.
Le WinRT, per quanto ancora molto immature ed assolutamente inadeguate per un uso desktop soddisfacente, hanno il pregio di portare un'enorme svecchiata all'intero sistema.
In realtà le cose levate sono ben poche, e spesso facilmente sostituibili.
Eliminare parti ritenute obsolete avviene ad ogni release del sistema operativo, non è avvenuto nulla di diverso con Win8.
La questione dell'avvio poi è un problema assolutamente marginale, sei il solo di cui ho sentito lamentarsene e non mi sembra strano, dato che si tratta di un programma aziendale particolare. Lo aggiorneranno, come hanno sempre fatto quando i programmi vecchi non funzionano nei sistemi nuovi. Lo tiri fuori ogni volta però! :p
Ho saltato di risponderti non avevo notato la tua risposta nello scorrere.
ti rispondo senza multiquote ma con i numeretti tanto è la stessa ci capiamo.
1) No, non era mia intenzione sminuire in senso lato ma solo sottolineare come gran parte di quei clienti siano una clientela molto particolare. Spesso poco esperta di tecnologia e legata più a un marchio a prescindere che non a una vera e propria scelta. Di conseguenza è difficile valutare se di fronte a questo grande cambiamento saranno clienti fedeli. Nel mio lavoro quel tipo di clientela è considerata un cliente critico e cioè che può abbandonarti da un momento all'altro non esattamente una base solida su cui costruire una piattaforma. Ora questo lo sanno anche gli sviluppatori che quindi sono titubanti e a tutt'oggi il market non è che sia eccelso.
2) Che ti devo dire... da una parte devo darti ragione certamente non si può pretendere che cambia dalla mattina alla sera. Dall'altra il sentore che percepisco navigando in tanti siti specialistici è che per molti rimanga un sistema di nicchia, in espansione certamente ma di nicchia adatto a professionisti ma non alla massa. Poi si vedrà quando ci saranno maggiori dati.
3) Bastava fare un vero ibrido o più versioni. Il fatto è che per com'è adesso non è né il top su dispositivi mobile in cui alcuni aspetti sono veramente scomodi. Né si è riconfermato per i desktop in cui mantiene aspetti che son poco graditi. Se avessero fatto un sistema veramente ibrido con supporto full touch per mobile (non ti parlo di WP ma di tablet e simili) e un sistema full desktop per il pc con la pobbilità di abilitare metro ma che di default lavorava su desktop avrebbero fatto faville. Sarebbe stata la svolta! Invece han fatto un sistema che è zoppo sia da una parte che dall'altra.
4) Il punto come ho spiegato ad altri è che le cose levare sono quelle feature inutili ma che fan colpo come i gadget, le finestre con le trasparenze e simili e soprattutto qualsiasi preparatore al marketing ti direbbe che non si toglie MAI qualcosa di visivamente in primo piano a cui la gente è abituata o lo si toglie dando in cambio qualcosa che almeno sembri più "figo". Bada bene non ho detto utile, funzionale o altro... ho detto figo.
p.s.: Hai ragione tiro fuori sempre quel programma ma è anche vero che si finisce sempre a parlare di win8 e quindi sempre le stesse argomentazioni pressapoco.
"provato e riprovato" non direi proprio
Credo che tu non abbia la minima idea di quello di cui stai parlando. I primi tentativi di entrare in (o meglio creare) un mercato mobile risalgono al 1996, con Windows CE. Ovviamente non si tratta del mobile attuale, perché non si parlava ancora di smartphone; ed anche a quel tempo MS era sopraffatta dai concorrenti, vedi Palm. Microsoft non hai mai smesso di provarci, con tutte le iterazioni di Windows Mobile (en.wikipedia.org/wiki/Windows_Mobile). Quando è uscito l'iPhone, Microsoft era nel mercato degli smartphone da almeno 5 anni.
"ignorare bellamente l' iphone" non vuol dire nulla buttata li
Più che altro è la tua risposta che non vuol dire niente, buttata lì. Non vorrai mica negare che Microsoft abbia ignorato l'iPhone, vero?
http://www.youtube.com/watch?v=eywi0h_Y5_U
Spero che tu capisca l'inglese. Dopo questa risposta Steve Ballmer avrebbe dovuto essere mandato via a calci, perché non solo non dimostra altro che vacua presunzione, ma molto peggio esprime come non mai la sua totale ottusità e incapacità di vedere oltre il proprio naso. Che Apple stesse lavorando all'iPhone lo si sapeva da tempo (come del resto si sapeva che stava lavorando all'iPad ben prima che questo uscisse); e lo stesso quando l'iPhone è uscito MS si è fatta cogliere totalmente impreparata, e non solo: l'arroganza di Steve Ballmer ha fatto in modo che la reazione di Microsoft fosse stare a guardare e farsi rubare tutto ciò (poco, a dir la verità), che aveva. Poi MS ci ha dormito ancora un po' su, e poi finalmente si è svegliata.
"cominciato a rodere il mercato desktop" meno che meno! :doh:
Giusto, :doh:, non si può dire altro. Se non te ne rendi conto vuol dire che hai le fette di salame sugli occhi; infatti sotto ti contraddici pure e mi dai ragione senza accorgertene.
posizione di irilevanza mica tanto, oltre il 10% del mercato dopo essere partita da ZERO direi che è un ottimo risultato...fra l' altro in costante crescita, a differenza di quello apple che continua a perdere rispetto ad android..
Mi sembrava che ormai fosse chiaro che il market share di MS è attorno al 3%. Ora il 10% da dove l'hai tirato fuori?
E rileggiti quel che ho scritto sopra. La crescita relativa è irrilevante se poi il numero di pezzi venduti totale è insignificante.
il mobile del tablet è una moda che passerà con l' affermarsi dei tablet ibridi.
Eh, li vedo proprio come si stanno affermando... :rolleyes:
il mercato desktop perde quote di acquirenti (privati e non) anche per altri motivi legati alla crisi economica ed al fatto che anche un vecchio 775 svolge ancora oggi la quasi totalità dei compiti richiesti dal mercato.
La crisi economica non ha rilevanza sulla gente che spende 700 Euro per un telefonino al posto di 300-400 Euro per un computer base.
soprattutto se il mercato è fatto di quella enorme fetta di popolazione a cui -per leggere la posta e navigare- basta uno schermo touch ed un misero processore arm da tablet..
Come dicevo sopra ti stai pure contraddicendo, perché è proprio questo il succo della situazione:"il mercato è fatto di quella enorme fetta di popolazione a cui basta uno schermo touch ed un misero processore arm da tablet". Popolazione che non comprerà più un PC, perché grosso, scomodo, sovradimensionato, deve bootstrappare, è soggetto a virus, blocchi, etc. etc..
E questo non vuol dire rodere il mercato del PC? :rolleyes:
Come volevasi dimostrare: anche in questo caso non hai voluto indicare l'articolo originale in modo da poter verificare/approfondire, limitandoti a postare una semplice immagine e aggrappandoti ad una scusa :mc:. Ma questa volta l'hai fatta talmente grossa che non serve nemmeno leggere l'articolo :)
Presto fatto. Questa è la pic che avevi linkato, che secondo te starebbe ad indicare le percentuali di vendita di WP in russia nel Q4 2012:)
In effetti in questi giorni in giro per spiagge e dintorni ho visto una marea di questi device, davvero molto più di quelli che mi aspettavo, moltissimi android (soprattutto samsung) e ios (sia iphone che ipad), wp non ne ho visto uno che sia uno. Evidentemente i loro possessori staranno rinchiusi tra quattro mura o saranno amanti della montagna, come il nostro buon Calabar :asd: :p
Nel frattempo Apple non ha una soluzione TabletPC stile surface,eppure sento molti clienti che lo vorrebbero un Mac così....
Apple non ha una soluzione ibrida e probabilmente non ce l'avrà per molto tempo, perché ora come ora non ha senso. Il successo di Apple è stato proprio capire che il dispositivo mobile e il desktop/portatile sono due cose completamente diverse che hanno bisogno di due OS diversi. Microsoft ha provato per anni a propinarci dispositivi mobili che avevano lo stesso OS del desktop, e ha fallito proprio per quello.
I tuoi clienti vorranno pure un Mac ibrido, così come gli ibridi di MS del passato e il Surface hanno e avevano certamente il loro mercato; il problema è che è un mercato irrilevante, soprattutto per colossi come Microsoft ed Apple; che ovviamente non è interessata.
lucreghert
11-07-2013, 14:36
In effetti in questi giorni in giro per spiagge e dintorni ho visto una marea di questi device, davvero molto più di quelli che mi aspettavo, moltissimi android (soprattutto samsung) e ios (sia iphone che ipad), wp non ne ho visto uno che sia uno. Evidentemente i loro possessori staranno rinchiusi tra quattro mura o saranno amanti della montagna, come il nostro buon Calabar :asd: :p
Non hai capito.
Quelli con i tablet Microsoft non li vedi in giro perché è un prodotto talmente richiesto che è anche più a rischio furto.
Non vorrai mica che rubano un Ipad per poi rivenderlo a 4 soldi no?
:asd:
Apple non ha una soluzione ibrida e probabilmente non ce l'avrà per molto tempo, perché ora come ora non ha senso. Il successo di Apple è stato proprio capire che il dispositivo mobile e il desktop/portatile sono due cose completamente diverse che hanno bisogno di due OS diversi. Microsoft ha provato per anni a propinarci dispositivi mobili che avevano lo stesso OS del desktop, e ha fallito proprio per quello.
I tuoi clienti vorranno pure un Mac ibrido, così come gli ibridi di MS del passato e il Surface hanno e avevano certamente il loro mercato; il problema è che è un mercato irrilevante, soprattutto per colossi come Microsoft ed Apple; che ovviamente non è interessata.
Io invece credo che Apple probabilmente ha in cantiere diverse soluzioni ibride ma le proporrà con i giusti tempi e al momento opportuno. ;)
Basta che prende un MacBook AIR che ha già di suo,nella nuova versione e con il nuovo OS, un'autonomia spaventosa ci sbatte dentro IOS commutabile dall'utente con una gesture,progetta in toto il display in modo tale che sia sganciabile/ribaltabile ed è bello che concepito l'ibrido che continua ad accontentare tutti.
Oppure lo stesso IPAD migliorato e potenziato che collegato a un monitor o a una TV diventa una sorta di PC/Ibrido portatile dove puoi fruire dei contenuti sia del tablet e sia di OSX ovunque tu ti trovi il tutto perfettamente sincronizzato.
Stai pur certo che hanno in mano diverse soluzioni che permetteranno di tenere sempre differenziato l'ambiente Desktop da quello mobile.
Io invece credo che Apple probabilmente ha in cantiere diverse soluzioni ibride ma le proporrà con i giusti tempi e al momento opportuno. ;)
Basta che prende un MacBook AIR che ha già di suo,nella nuova versione e con il nuovo OS, un'autonomia spaventosa ci sbatte dentro IOS commutabile dall'utente con una gesture,progetta in toto il display in modo tale che sia sganciabile/ribaltabile ed è bello che concepito l'ibrido che continua ad accontentare tutti.
Oppure lo stesso IPAD migliorato e potenziato che collegato a un monitor o a una TV diventa una sorta di PC/Ibrido portatile dove puoi fruire dei contenuti sia del tablet e sia di OSX ovunque tu ti trovi il tutto perfettamente sincronizzato.
Il fatto è che Apple queste cose, se avesse voluto farle, le avrebbe potute fare da anni, e non le fa; se Apple credesse che un mercato per gli ibridi esiste, puoi star certo che ne avrebbe già presentato uno. Del resto le vendite dei suoi dispositivi confermano in toto la sua strategia. E negano, insieme alle limitate vendite di Surface e affini, quella di Microsoft.
Non posso escludere che in un futuro - non certo prossimo - possa esserci una sorta di ibrido Apple, ma escluderei che fosse un Air o un iPad adattato, perché sono certo che non avrebbe niente a che fare con i dispositivi odierni. Se mai ci sarà, credo sarà qualcosa di completamente diverso.
lucreghert
11-07-2013, 15:01
Il fatto è che Apple queste cose, se avesse voluto farle, le avrebbe potute fare da anni, e non le fa;
Non le fa perché l'attuale tecnologia non gli consente di produrre quel dispositivo ibrido leggero e versatile e che possa usare indipendentemente OSX piuttosto che IOS in un'unico dispositivo che passa dall'uno all'altro con un semplice switch da parte dell'utente.
Appena avranno tra le mani il loro cortex che consuma pochissimo,potente da far girare entrambi gli ambienti unito tutto a batterie spesse pochi millimetri da posizionare dietro al display anch'esso spesso non più di un millimetro,stai tranquillo che se ne vedranno delle belle.
Dai tempo al tempo,il polpo è più buono se cuoce nel proprio brodo.....;)
Io invece credo che Apple probabilmente ha in cantiere diverse soluzioni ibride ma le proporrà con i giusti tempi e al momento opportuno. ;)
Basta che prende un MacBook AIR che ha già di suo,nella nuova versione e con il nuovo OS, un'autonomia spaventosa ci sbatte dentro IOS commutabile dall'utente con una gesture,progetta in toto il display in modo tale che sia sganciabile/ribaltabile ed è bello che concepito l'ibrido che continua ad accontentare tutti.
Oppure lo stesso IPAD migliorato e potenziato che collegato a un monitor o a una TV diventa una sorta di PC/Ibrido portatile dove puoi fruire dei contenuti sia del tablet e sia di OSX ovunque tu ti trovi il tutto perfettamente sincronizzato.
Stai pur certo che hanno in mano diverse soluzioni che permetteranno di tenere sempre differenziato l'ambiente Desktop da quello mobile.
E aggiungo che una soluzione del genere avrebbe molte più probabilità di successo rispetto a quella, per ora fallimentare, proposta da M$.
IMHO sarebbe lo stesso sbaglio di Microsoft. Nè più nè meno.
Meglio tenere sistemi, architetture, interfacce separate. Meno casini per l'utente, più chiarezza su cosa fare con ciascun dispositivo, più profitto per loro.
Se proprio volessero farlo, dovrebbero creare un quarto app store (dopo mac, iPad, iPhone) con applicazioni adattate da iOS, dando le direttive necessarie agli sviluppatori. E costringere gli stessi sviluppatori a sviluppare due interfacce, una per uso touch, una per tastiera+trackpad, per ciascuna app. O quantomeno tutte interfacce touch-friendly, che con il mouse si gestiscono bene, è il contrario ad andare male. In quest'ultimo caso basterebbe ricompilare per x86 le app dello store iPad, e si avrebbe una transizione in tempi ragionevoli.
E dovrebbero metterci una sana limitazione Apple-style, del tipo "quando stai in form factor tablet le app partono SOLO con interfaccia touch e hai un launcher tipo iPad, quando la tastiera è agganciata le app partono SOLO con interfaccia classica con finestre eccetera, e hai il tuo bel desktop di OS X".
Così praticamente hai un convertibile che gestisce automaticamente le app in base allo scenario di utilizzo: quando lo usi in formato Mac hai un Mac, quando la tastiera è sganciata hai un tablet, con le stesse app, che hanno gli stessi dati salvati e interfaccia adattata.
Ovviamente dovrebbe girarci OSX con chip Intel, e dovrebbe costare quanto un Macbook Air, come minimo.
Althotas
11-07-2013, 17:27
Non hai capito.
Quelli con i tablet Microsoft non li vedi in giro perché è un prodotto talmente richiesto (cut)
E la volta che ne trovi uno nel mercatino, la gente fa a botte per accaparrarselo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2577502 (notare di chi è l'annuncio).
E la volta che ne trovi uno nel mercatino, la gente fa a botte per accaparrarselo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2577502 (notare di chi è l'annuncio).
:rolleyes: :D
Non le fa perché l'attuale tecnologia non gli consente di produrre quel dispositivo ibrido leggero e versatile e che possa usare indipendentemente OSX piuttosto che IOS in un'unico dispositivo che passa dall'uno all'altro con un semplice switch da parte dell'utente.
Secondo me no, perché un dispositivo così non interessa a un numero sufficiente di persone. Non devi pensare ai noi del forum ma alla massa, che poi è quella che compra tablet e smartphone a vagonate. Mettere un OS completo è una cosa inutile per loro, una complicazione in più che non offre alcun vantaggio. Del resto se ci fosse un mercato in qualche modo rilevante, Surface avrebbe venduto molto di più.
Intanto è arrivato l'annuncio ufficiale da parte di Steve Ballmer:
http://www.microsoft.com/en-us/news/Press/2013/Jul13/07-11OneMicrosoft.aspx
Uhm! Tanto fumo ed alla fine poco arrosto, rimangono comunque un azienda tendente al monolitico, hanno principalmente rimescolato i gruppi responsabili di progettazione e sviluppo, ma hanno un unico gruppo marketing, un unico gruppo "partnership ed evangelismo", un unico gruppo vendite, ecc. ecc. a meno che dietro le quinte non abbiano cambiato in modo radicale come i vari gruppi interagiscono, va a finire che si muoveranno sul mercato essenzialmente come prima (con i risultati che si sono visti).
Insomma alla fin della fiera al comando c'è sempre lui a timonare.
Stiamo a posto allora...:doh:
maxmax80
12-07-2013, 14:45
Non le fa perché l'attuale tecnologia non gli consente di produrre quel dispositivo ibrido leggero e versatile e che possa usare indipendentemente OSX piuttosto che IOS in un'unico dispositivo che passa dall'uno all'altro con un semplice switch da parte dell'utente.
Appena avranno tra le mani il loro cortex che consuma pochissimo,potente da far girare entrambi gli ambienti unito tutto a batterie spesse pochi millimetri da posizionare dietro al display anch'esso spesso non più di un millimetro,stai tranquillo che se ne vedranno delle belle.
Dai tempo al tempo,il polpo è più buono se cuoce nel proprio brodo.....;)
E aggiungo che una soluzione del genere avrebbe molte più probabilità di successo rispetto a quella, per ora fallimentare, proposta da M$.
ma fino a ieri dicevate che gli ibridi alla apple non li avrebbero mai fatti, ed adesso già piano piano cambiate strategia per giustificare future mosse che prima etichettavate come assurde solo perché fatte da MS?:doh:
ed invece fatte da apple vi vanno bene?:muro:
ma un po' di coerenza per favore!!
lucreghert
12-07-2013, 15:07
ma fino a ieri dicevate che gli ibridi alla apple non li avrebbero mai fatti, ed adesso già piano piano cambiate strategia per giustificare future mosse che prima etichettavate come assurde solo perché fatte da MS?:doh:
ed invece fatte da apple vi vanno bene?:muro:
ma un po' di coerenza per favore!!
Veramente qua dentro abbiamo ipotizzato un futuro MacBook Air che racchiude entrambi i sistemi(OSX quando lo usi come PC e IOS quando la preferenza è tablet con le relative APP) il tutto con un'autonomia spaventosa(e non ridicola come quella del Surface) il tutto racchiuso nella medesima struttura fatta di cerniere SERIE e non in versione giocattolo.
Comunque a proposito di RT di assurdo c'è è in vendita nel mercatino e non lo vuole nessuno.....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2577502
Anche questa è coerenza....:asd:
maxmax80
12-07-2013, 15:46
E la volta che ne trovi uno nel mercatino, la gente fa a botte per accaparrarselo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2577502 (notare di chi è l'annuncio).
Comunque a proposito di RT di assurdo c'è è in vendita nel mercatino e non lo vuole nessuno.....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2577502
Anche questa è coerenza....:asd:
complimenti,
quando non sapete più cosa dire partite con i colpi bassi linkando i thread degli utenti della controparte nel mercatino per sbeffeggiarli...
...bravi, fa proprio onore alla rappresentanza degli utenti apple del forum che sono più corretti di voi..
lucreghert
12-07-2013, 15:53
complimenti,
quando non sapete più cosa dire partite con i colpi bassi linkando i thread degli utenti della controparte nel mercatino per sbeffeggiarli...
...bravi, fa proprio onore alla rappresentanza degli utenti apple del forum che sono più corretti di voi..
Sei tu che hai parlato di coerenza.
E qualcuno coerentemente ti sta facendo notare che quello che tu decanti tanto come un sicuro successo,basta aspettare 2 anni e bla bla bla,non se lo pigliano manco usato.
Più coerenti di così...:asd:
Althotas
12-07-2013, 15:54
complimenti,
quando non sapete più cosa dire partite con i colpi bassi linkando i thread degli utenti della controparte nel mercatino per sbeffeggiarli...
...bravi, fa proprio onore alla rappresentanza degli utenti apple del forum che sono più corretti di voi..
Tu soffri veramente di mania di persecuzione nei confronti di Apple. Te l'ho già detto tante volte: mai avuto un apple.
Riguardo ai "colpi bassi", certi fanboy meritano ben di peggio. Si trattasse di utenti "normali", non avrei neanche dato un'occhiata ai loro post.
La AppContainers sandbox non era presente sugli O.S. precedenti perchè è una funzionalità che riguarda le Metro apps. Funzionalità che Microsoft ha "scopiazzato" da Google Chrome e, a quanto ho letto in un commento di quell'articolo, presente anche in Android. Detto questo, dal momento che riguarda le Metro apps, non la ritengo niente di particolarmente interessante per un utente desktop "classico", che ben difficilmente userà il proprio pc desktop con apps abbastanza banali e limitate, simili a quelle disponibili per gli smartphone. Non ho comprato un pc con potenza "disumana" (uno qualunque con processore delle ultime 2 o 3 generazioni, per intenderci) per usarlo poi in modo scomodo e riduttivo come fosse un "telefonone" ;)
Ma anche no.
Microsoft ha introdotto da Vista (2006) il meccanismo degli Integrity Levels, attraverso cui viene implementata la modalità protetta sin da Internet Explorer 7 (distribuito appunto con Vista).
Inoltre Chrome (2008) su Windows (da Vista in poi) sfrutta proprio lo stesso meccanismo Microsoft degli Integrity Levels.
Questa cosa è facilmente dimostrabile con Process Explorer.
PS: aggiungo a questo un'altra considerazione.
La prima beta di Internet Explorer 8 uscì nel Marzo 2008, mentre il solo annuncio di Chrome fu nel Settembre 2008.
Internet Explorer 8 introdusse la gestione separata dei tab attraverso i processi, cosa che guarda caso è presente anche su Chrome (annunciato DOPO e uscito DOPO IE8).
Ora questo significa che Chrome ha copiato IE? Certo che no. Allora per favore smettiamola con questi discorsi da bambini.
maxmax80
12-07-2013, 16:11
Riguardo ai "colpi bassi", certi fanboy meritano ben di peggio. Si trattasse di utenti "normali", non avrei neanche dato un'occhiata ai loro post.
rinnnovo i complimenti per la correttezza..
queste discussioni che sono diventate il regno di utenti che oltre ad essere fanboy si prendono anche gioco degli altri utenti solo perché non idolatrano i loro stessi dei ed oppongono una sempre più flebile (perché piano piano stanno desistendo tutti dal postare) resistenza ai loro attacchi ingiustificati...
i soliti haters di MS che -è più forte di loro- devono sempre essere sopra le righe, ed oltre a discutere (avviluppandosi sempre sulle loro posizioni), alzano il tiro, mandando in vacca tutto, x il dominio incontrastato delle loro posizioni..
state vincendo...
sei contento ora?
Althotas
12-07-2013, 16:23
Ora questo significa che Chrome ha copiato IE? Certo che no. Allora per favore smettiamola con questi discorsi da bambini.
Ho riportato sommariamente quanto avevo letto nell'articolo che era stato linkato, e del quale si stava parlando:
"Windows 8 Sandbox: AppContainer & Lowbox tokens
As the reader may know, the Google Chrome browser implements a great Sandbox for web pages environment, which, even if consumes a lot of system resources, it properly works: if an attacker finds a vulnerability and succeeds in his exploitation, he will get the machine control, but only in a sandboxed environment with minimal user rights and privileges. In this environment context, the attacker can do few operations: it is prevented to open a file, to read and write, to open another process. Basing on this idea, Microsoft has conducted a research and implemented its concept of Sandbox. The AppContainer and the Lowbox tokens have been thought to implement an OS Sandbox." ( http://news.saferbytes.it/analisi/2013/07/securing-microsoft-windows-8-appcontainers/ )
Non farla molto più grande di quello che in realtà era, hai estrapolato 8 parole facendo passare il tutto per "discorsi da bambini".
Althotas
12-07-2013, 16:26
rinnnovo i complimenti per la correttezza..
queste discussioni che sono diventate il regno di utenti che oltre ad essere fanboy si prendono anche gioco degli altri utenti solo perché non idolatrano i loro stessi dei ed oppongono una sempre più flebile (perché piano piano stanno desistendo tutti dal postare) resistenza ai loro attacchi ingiustificati...
i soliti haters di MS che -è più forte di loro- devono sempre essere sopra le righe, ed oltre a discutere (avviluppandosi sempre sulle loro posizioni), alzano il tiro, mandando in vacca tutto, x il dominio incontrastato delle loro posizioni..
state vincendo...
sei contento ora?
Prenditi una vacanza ;)
Ho riportato sommariamente quanto avevo letto nell'articolo che era stato linkato, e del quale si stava parlando:
"Windows 8 Sandbox: AppContainer & Lowbox tokens
As the reader may know, the Google Chrome browser implements a great Sandbox for web pages environment, which, even if consumes a lot of system resources, it properly works: if an attacker finds a vulnerability and succeeds in his exploitation, he will get the machine control, but only in a sandboxed environment with minimal user rights and privileges. In this environment context, the attacker can do few operations: it is prevented to open a file, to read and write, to open another process. Basing on this idea, Microsoft has conducted a research and implemented its concept of Sandbox. The AppContainer and the Lowbox tokens have been thought to implement an OS Sandbox." ( http://news.saferbytes.it/analisi/2013/07/securing-microsoft-windows-8-appcontainers/ )
Non farla molto più grande di quello che in realtà era, hai estrapolato 8 parole facendo passare il tutto per "discorsi da bambini".
Allora è bene precisare che l'articolo linkato è APPROSSIMATIVO per non dire SUPERFICIALE.
La gente dovrebbe informarsi meglio prima di prendere per oro colato tutto ciò che legge su Internet.
D'altronde la superficialità è uno dei maggiori drammi dell'era moderna.
Althotas
12-07-2013, 16:43
Allora è bene precisare che l'articolo linkato è APPROSSIMATIVO per non dire SUPERFICIALE.
La gente dovrebbe informarsi meglio prima di prendere per oro colato tutto ciò che legge su Internet.
D'altronde la superficialità è uno dei maggiori drammi dell'era moderna.
E allora, visto che fai tanto il "precisino", ti faccio notare che non si può definire "APPROSSIMATIVO per non dire SUPERFICIALE" un articolo di quelle dimensioni e con quei contenuti, solo perchè l'autore non è entrato in dettagli su quella mera e banale questione. Aspetto assolutamente del tutto trascurabile in quel contesto, che stranamente solo a te deve aver girare un po' le @@.
ma fino a ieri dicevate che gli ibridi alla apple non li avrebbero mai fatti, ed adesso già piano piano cambiate strategia per giustificare future mosse che prima etichettavate come assurde solo perché fatte da MS?:doh:
ed invece fatte da apple vi vanno bene?:muro:
Veramente qua dentro abbiamo ipotizzato un futuro MacBook Air che racchiude entrambi i sistemi(OSX quando lo usi come PC e IOS quando la preferenza è tablet con le relative APP) il tutto con un'autonomia spaventosa(e non ridicola come quella del Surface) il tutto racchiuso nella medesima struttura fatta di cerniere SERIE e non in versione giocattolo
Appunto, non ci vuole molto a capire l'enorme differenza tra le due soluzioni, a meno di essere accecati dall'antipatia verso il nome Apple, quella M$ dimostratasi finora fallimentare, l'altra invece con enormi potenzialità di innovazione e successo.
Althotas
12-07-2013, 17:21
http://imageshack.us/a/img829/3954/picardpadd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/picardpadd.jpg/)
E allora, visto che fai tanto il "precisino", ti faccio notare che non si può definire "APPROSSIMATIVO per non dire SUPERFICIALE" un articolo di quelle dimensioni e con quei contenuti, solo perchè l'autore non è entrato in dettagli su quella mera e banale questione. Aspetto assolutamente del tutto trascurabile in quel contesto, che stranamente solo a te deve aver girare un po' le @@.
Certo, quando le scrivete voi le fesserie è tutto trascurabile :asd:
Ma fammi il piacere va!
Hai detto una fesseria, e i fatti ti contraddicono, fine della storia.
Althotas
12-07-2013, 18:28
Certo, quando le scrivete voi le fesserie è tutto trascurabile :asd:
Ma fammi il piacere va!
Hai detto una fesseria, e i fatti ti contraddicono, fine della storia.
Ma certo, come no. Mi ricordi tanto quello che l'altro ieri diceva che scrivevo corbellerie, ora misteriosamente sparito dopo la figuraccia: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39711312&postcount=81
Se continui così, farò partire una colletta e vediamo se a Natale riusciamo poi a regalarti "Il piccolo sapientino".
Ma certo, come no. Mi ricordi tanto quello che l'altro ieri diceva che scrivevo corbellerie, ora misteriosamente sparito dopo la figuraccia: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39711312&postcount=81
Se continui così, farò partire una colletta e vediamo se a Natale riusciamo poi a regalarti "Il piccolo sapientino".
Con la differenza che questa volta la figuraccia la stai facendo te ;).
Althotas
12-07-2013, 18:37
Con la differenza che questa volta la figuraccia la stai facendo te ;).
Se qua solo per flammare.
maxmax80
12-07-2013, 22:09
Appunto, non ci vuole molto a capire l'enorme differenza tra le due soluzioni, a meno di essere accecati dall'antipatia verso il nome Apple, quella M$ dimostratasi finora fallimentare, l'altra invece con enormi potenzialità di innovazione e successo.
puoi trovare tutte le giustificazioni del mondo,
ma il problema è che fino a pochi giorni fa dicevi che apple non avrebbe mai e poi mai fatto un ibrido perché il tablet e la separazione dei SO E' la via verso l' Illuminazione...
mentre ora tu e qualcun altro vi state piano piano rimangiando la parola..
maddaaaaaaaì...
Ma certo, come no. Mi ricordi tanto quello che l'altro ieri diceva che scrivevo corbellerie, ora misteriosamente sparito dopo la figuraccia: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39711312&postcount=81
Se continui così, farò partire una colletta e vediamo se a Natale riusciamo poi a regalarti "Il piccolo sapientino".
a parte che non è corretto che vieni a citare qui quancuno a cui con la tua supponenza hai fatto perdere la pazienza e gli hai fatto fare la parte del difensore contro l' accusatore (cioè tu)...qualcuno -calabar- che è conosciuto per avere una calma olimpionica ed essere sempre superpartes.
visto che ci siamo dico che prima che mi sospendessero per una delle tante discussioni con voi, calabar spese una settima in PM a convincermi a desistere nel proseguire la discussione con voi perché giudicava faziose le mie posizioni.
questo per dirti quanto è imparziale.
ed ora tu lo attacchi e lo sbeffeggi così?
la netiquette questa sconosciuta..
maxmax80
12-07-2013, 22:10
http://imageshack.us/a/img829/3954/picardpadd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/picardpadd.jpg/)
bonjour finesse
ti fai sempre riconoscere vedo..
puoi trovare tutte le giustificazioni del mondo,
ma il problema è che fino a pochi giorni fa dicevi che apple non avrebbe mai e poi mai fatto un ibrido perché il tablet e la separazione dei SO E' la via verso l' Illuminazione...
mentre ora tu e qualcun altro vi state piano piano rimangiando la parola..
maddaaaaaaaì...
Mai detto nulla del genere, devi aver sognato.
Una cosa è avere a disposizione due OS ben distinti in un solo computer, un'altra ben diversa e fallimentare, avere sullo stesso computer un solo OS ibrido con due facce male assortite, ma fondamentalmente pensato e sviluppato per dispositivi touch.
maxmax80
14-07-2013, 01:23
Mai detto nulla del genere, devi aver sognato.
Una cosa è avere a disposizione due OS ben distinti in un solo computer, un'altra ben diversa e fallimentare, avere sullo stesso computer un solo OS ibrido con due facce male assortite, ma fondamentalmente pensato e sviluppato per dispositivi touch.
non girare la frittata, lo hai detto nei thread di Surface!
non girare la frittata, lo hai detto nei thread di Surface!
Ma proprio non capisci, cosa c'entra surface con un'eventuale nuova soluzione con doppio OS intercambiabile :rolleyes:
maxmax80
14-07-2013, 08:15
Ma proprio non capisci, cosa c'entra surface con un'eventuale nuova soluzione con doppio OS intercambiabile :rolleyes:
la minestra è sempre la stessa.
la minestra è sempre la stessa.
Come no, comunque pare che per ora la minestra M$ non l'abbiano apprezzata, cambiate il cuoco :asd: :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.