View Full Version : Unire rete aziendale e adsl per avere un'unica rete
cloud_strife84
09-07-2013, 13:07
Salve a tutti, vorrei unire la rete aziendale e la normale connessione adsl in modo da avere un'unica rete. Vi spiego come sono configurate le reti:
-l'adsl è fastweb con router loro modello Technicolor tg784n v3 con il quale è possibile usufruire delle stampanti in rete connesse con un print server che si collega al router adsl
-la rete aziendale che utilizza un router cisco 877 senza wlan connesso a una linea dedicata isdn che permette la navigazione sui siti aziendali (una sorta di intranet) la cui direzione è a roma. La connessione al pc è via cavo. Non ho accesso alle impostazioni del cisco.
Ora, se io connetto il pc sia col cavo sia con il collegamento wifi adsl, il risultato è che riesco ad accedere ai siti aziendali e a utilizzare le stampanti in rete e tutto il resto, ma non riesco a navigare! Immagino che il sistema di routing di windows impazzisca.
Volevo unire le due reti in modo da poter accedere a internet e ai siti aziendali con la stessa connessione, tutto via wifi. Questo mi servirà anche per utilizzare la funzionalità di desktop remoto in modo da poter lavorare da casa accedendo alla rete aziendale.
Inoltre se può essere utile, ho un AirPort della apple che ho usato per rendere wireless la rete aziendale isdn, solo che bisogna fare lo switch tra le due reti ogni volta... I pc hanno sistemi Windows 7 home, 7 pro e xp pro.
Grazie infinite a chi mi aiuterà.
Salve a tutti, vorrei unire la rete aziendale e la normale connessione adsl in modo da avere un'unica rete...
(cut)
Tra interfaccia wifi e quella via cavo, windows preferisce sempre quest'ultima, perche' gli viene assegnato di default un valore di metrica minore, in quanto considerata per natura piu' affidabile.
Per navigare con entrambe devi annotarti tutti gli ip della lan aziendale che ti interessano, quelli dove risiedono gli applicativi, le stampanti etc. Quindi dovrai quindi fissare manualmente la metrica della scheda wifi ad un valore minore di quella ethernet. Infine aggiungere, tramite il comando "route", gli indirizzi ip che hai annotato precedentemente, specificando che passino dall'interfaccia ethernet : tutto il traffico ip passera' via wifi, tranne gli indirizzi che hai specificato tu, che verranno dirottati verso la lan via cavo.
cloud_strife84
12-07-2013, 20:29
Ma devono far parte della stessa classe di ip giusto? e su windows a cosa equivale il comando route?
Ma devono far parte della stessa classe di ip giusto? e su windows a cosa equivale il comando route?
route e' un comando di windows, da digitare al prompt. In rete trovi diversa documentazione. Supponi di avere questa situazione :
rete wifi :
pc 192.168.0.2
gateway 192.168.0.1
metric 10
altra rete :
pc 10.0.0.2
gateway 10.0.0.1
metric 20
Tutto il traffico passa dalla rete wifi, che ha metrica minore.
Supponiamo ora di voler raggiungere una stampante con ip 10.0.0.3 nell'altra rete. Dovremo aggiungere quest'informazione nella tabella di routing di windows :
route add 10.0.0.3 mask 255.255.255.255 10.0.0.2
che tradotto piu' o meno significa : caro sistema operativo, vedi che per raggiungere la mia stampante con ip 10.0.0.3, quella e solo quella (-->mask 255.255.255.255) , devi passare dall'interfaccia che ha ip 10.0.0.2, che lei sa come arrivarci... :D
nuovoUtente86
21-07-2013, 18:38
questione molto più semplice...togli il default gateway dalla intranet (ovvero quella che utilizzi per i servizi ma non per andare su internet) e tutto andrà bene.
malatodihardware
21-07-2013, 21:52
Non può farlo perché la intranet non è interna..
Inviato dal mio MB525
nuovoUtente86
21-07-2013, 22:00
Non può farlo perché la intranet non è interna..
Inviato dal mio MB525
e dove sta scritto che ci debba arrivare via DG. Piazza una route per lo schema aziendale, se proprio necessario (ma dovrei vedere lo schema di indirizzamento). IL default gateway è per definizione last resort, ma se so gia dove andare non mi serve a nulla.
Braveheart84rm
21-07-2013, 22:47
MA cmq in genere per andare su Internet si usa una rotta di default . Forse il nostro amico non naviga perché il gateway non lo porta al router che ha la default.
nuovoUtente86
21-07-2013, 23:00
MA cmq in genere per andare su Internet si usa una rotta di default . Forse il nostro amico non naviga perché il gateway non lo porta al router che ha la default.
Non naviga per un subdolo problema noto come wildcard addressing
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2210560&highlight=wildcard
ed il modo corretto di risolverlo è proprio quello di tenere un solo gateway.
Braveheart84rm
21-07-2013, 23:23
tradotto quindi, mettere tutti i pc su una unica rete e farli uscire verso l'appropriato gateway?
nuovoUtente86
21-07-2013, 23:32
tradotto quindi, mettere tutti i pc su una unica rete e farli uscire verso l'appropriato gateway?
tenere il default sulla rete che esce sulla internet, ed eventualmente settare route statiche per reti non direttamente connesse.
malatodihardware
21-07-2013, 23:53
e dove sta scritto che ci debba arrivare via DG. Piazza una route per lo schema aziendale, se proprio necessario (ma dovrei vedere lo schema di indirizzamento). IL default gateway è per definizione last resort, ma se so gia dove andare non mi serve a nulla.certo, però così hai già cambiato le carte in tavola, visto che prima hai detto che bastava SOLO togliere il gateway.. :D
Inviato dal mio MB525
nuovoUtente86
22-07-2013, 00:18
certo, però così hai già cambiato le carte in tavola, visto che prima hai detto che bastava SOLO togliere il gateway.. :D
Inviato dal mio MB525
ovvio se non ho una rete direttamente connessa, ho necessita di passare per un router, ma senza schema di indirizzamento poco si puo dire se non che serve uno e uno solo DG.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.