View Full Version : Configurazione Sottorete
Ciao a tutti,
io ho un DGN3500 connesso a internet con questi paramentri lan
gateway 192.168.0.1
subnet 255.255.255.0
e un WNR1000
conesso al DGN3500
indirizzo ip 192.168.0.100
subnet 255.255.255.0
indirizzo gateway 192.168.0.1
e come impostazioni lan
indirizzo ip 192.168.1.1
subnet 255.255.255.0
DHCP da 192.168.1.2 a 192.168.1.254
il mio problema è far vedere alla rete principali i computer connessi alla sotto-rete 192.168.1.1 e viceversa!
Qualcuno sa dirmi come devo configurarlo?
malatodihardware
09-07-2013, 19:29
Non ce la farai mai a vedere i pc connessi dietro al secondo router. C'è un motivo per cui hai creato due reti? Se no, disabilita il DHCP server dal WNR1000, mettigli IP 192.168.0.2 e collegalo al DGN3500 tramite porta LAN in modo che tutti i pc sono nella stessa rete
Nessun motivo in particolare, ho fatto le modifiche che mi hai detto... funziona all 100% come volevo io...
Grazie Mille!!! :)
è sorto un problema...
se ad esempio con il mio cellulare vado in giro per casa, e prima si collega al dgn3500 tutto ok.. ma appena mi sposto e prendere il wnr1000 non si collega e rimane bloccato ad acquisizione indirizzo ip :mc:
come posso fare?
Il Bruco
12-07-2013, 16:00
Ho un DGN3500 connesso a internet con questi paramentri lan
gateway 192.168.0.1
subnet 255.255.255.0
DHCP da 192.168.0.2 a 192.168.0.253
Configurazione WNR1000 conesso al DGN3500 tramite una delle sue porte LAN
Impostazione WAN lasciale così com'è
Impostazioni lan
indirizzo ip 192.168.0.254
subnet 255.255.255.0
DHCP disabilitato
Sezione WiFi
Stesso SSID del DGN3500
Tipo d protezione la stessa del DGN3500
Canale di trasmissione per ottenere il roaming senza mini disconnessione lo stesso del DGN3500
Chiave crittografica la stessa del DGN3500
Vedrai che funzionerà il tutto
malatodihardware
12-07-2013, 17:48
Canale di trasmissione per ottenere il roaming senza mini disconnessione lo stesso del DGN3500Assolutamente da evitare, devono essere su due canali diversi (e anche non vicini) per evitare problemi e interferenze..
ho configurato come mi hai detto tu, ma nessun buon risultato... quando cammino da un wifi e l'altro, il telefono si scollega e appena si prova a ricollegare niente, sempre lo stesso problema dell'acquisizione ip...
Il Bruco
12-07-2013, 19:44
quando cammino da un wifi e l'altro, il telefono si scollega
Questo se hai configurato tutto come ti ho scritto non deve succedere, poiché la connessione è continua senza disconnessioni.
La lontananza dei canali di trasmissione (5) serve quando le reti non sono in Roaming.
P.S, Per malatodihardware
Se la rete che vuoi creare sarà unica (come immagino) allora devi impostare
ogni AP con lo stesso SSID, stessa chiave WPA (lascia stare la WEP) e STESSO CANALE: solo con l'impostazione a stesso canale funzionarà il vero roaming.
Ogni client, cioè, si può muovere all'interno della rete (vista come UNICA
rete wireless): stessa cosa dei cellulari che cambiano stazione quando sei
in movimento.
malatodihardware
12-07-2013, 19:59
solo con l'impostazione a stesso canale funzionarà il vero roaming.
Ogni client, cioè, si può muovere all'interno della rete (vista come UNICA rete wireless): stessa cosa dei cellulari che cambiano stazione quando sei
in movimento.Nel roaming il canale non conta assolutamente nulla, anzi deve essere differente per evitare fenomeni di overlapping tra gli access-point, che devono obbligatoriamente "sovrappore" le loro coperture in modo da consentire il roaming
Braveheart84rm
13-07-2013, 14:19
ho configurato come mi hai detto tu, ma nessun buon risultato... quando cammino da un wifi e l'altro, il telefono si scollega e appena si prova a ricollegare niente, sempre lo stesso problema dell'acquisizione ip...
controlla le impostazioni DHCP del router incriminato
Nessun risultato ho provato a fare tutte le modifiche possibile, non riesco a capire perchè...
Braveheart84rm
13-07-2013, 14:37
ma invece i computer si collegano con tutti e due i router?
il computer collegato al secondo router con il cavo nessun problema, i portatili se li muovo dal primo al secondo non si collegano!
Braveheart84rm
13-07-2013, 14:43
il segnale come te lo rileva?
massimo si scollega da uno e nel ricolegarsi all'altro nada
Braveheart84rm
13-07-2013, 14:49
ma quando ti muovi da un router all'altro, la potenza del segnale rimane stabile?
sembra ma poi quando il router 1 non prende più si scollega e prova a collegarsi all'altro
Aprofitto del topic, dal momento che il mio problema è proprio come quello indicato all'inizio della discussione...
Solo che nel mio caso ho necessità di avere 2 reti distinte....
Dovrei però far comunicare le 2 reti solo su alcuni servizi... fattibile ?
In particolare ho questa configurazione...
DG384G
192.168.1.1
255.255.255.0
E a cascata un FVS124G
192.168.2.1
255.255.255.0
Internet è diffuso su entrambe le reti, ma dovrei far comunicare i PC collegati al DG384G con quelli collegati al Firewall.. ma SOLO per alcuni servizi.
Devo impostare delle route statiche ?
Braveheart84rm
13-07-2013, 15:02
sembra ma poi quando il router 1 non prende più si scollega e prova a collegarsi all'altro
prova ad avvicinare i router.
non è possibile, sono su due piani diversi
Braveheart84rm
13-07-2013, 15:07
e alllora probabilmente il problema è proprio questo posizionamento dei router, perché per avere un free romaing deve esserci un overlap del WIFI di almeno 10/15%. Ergo, se questa sovrapposizione non c'è, avrai sempre lo stesso problema!
Il Bruco
13-07-2013, 16:23
Ma posizionandoti con lo smart in posizione intermedia quante tue reti WiFi vedi?
malatodihardware
13-07-2013, 19:09
Ma posizionandoti con lo smart in posizione intermedia quante tue reti WiFi vedi?Se hanno stesso SSID soltanto una.. Gli serve almeno uno scanner per vederne due
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.