View Full Version : (Work in Progress) Avrei bisogno di una mano
Salve ragazzi.
Sono rimasto sempre nel mondo dei notebook ma a causa della mia passione per il gaming il notebook sta diventando altamente restrittivo in quanto non posso cambiare scheda grafica così stavo pensando di prendere un desktop. I costi sono elevati così sto cercando di fare un preventivo di quanto spenderei a fare un assemblato che piace a me questo è quello che avevo pensato:
Case: Aerocool XPredator Evil Blue (132 euro)
Processore: CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz (297euro)
MB: Scheda Madre Asus Maximus VI Hero (171,90 euro)
HDD:Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm (46,60 euro)
Masterizzatore: Masterizzatore Interno Asus BC-12D1ST (58,90)
RAM: RAM DDR3 Corsair Value 8GB (2x4GB) 1600MHz PC3.12800 CL11 (57,90)
Questo dovrebbe essere il mio primo pc (se mai lo facessi) assemblato quindi sono completamente neofita. Quindi ho già delle domande che cavi devo comprare? Quale Alimentatore devo comprare? La scheda audio è integrata nella scheda madre? Devo comprare pure le viti e i cavi o sono compresi con la scheda madre o in generale con i componenti?
Ironheart99
09-07-2013, 12:01
Case: Aerocool XPredator Evil Blue (132 euro)
Il case è questione di gusti ma ci sono ottimi case anche ad un prezzo inferiore.
Processore: CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz (297euro)
Per il gaming non serve quasi a nulla prendere un i7, basta e avanza una ottimo i5 come il 4570 o il 4670k in caso di overclock.
MB: Scheda Madre Asus Maximus VI Hero (171,90 euro)
Dato che hai messo una cpu bloccata, non ti serve a nulla prendere una mobo creata per l'overclock, andresti lo stesso benissimo con una scheda madre con chipset h87. Si dovrebbe andare sulle z87 solo per l'oc o per il multigpu triplo (cosa che è evidentemente sconsigliata).
HDD:Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm (46,60 euro)
Va bene, la scelta è tra il wd blue e il seagate.
Masterizzatore: Masterizzatore Interno Asus BC-12D1ST (58,90)
Spero che sia un masterizzatore blue ray, se no il costo è un po' sproporzionato.
RAM: RAM DDR3 Corsair Value 8GB (2x4GB) 1600MHz PC3.12800 CL11 (57,90)
Meglio mettere delle corsair vengeance blue 1600mhz low profile cl9 oppure delle gskills ares 1600mhz low profile cl9.
Questo dovrebbe essere il mio primo pc (se mai lo facessi) assemblato quindi sono completamente neofita. Quindi ho già delle domande che cavi devo comprare?
Nessuno
Quale Alimentatore devo comprare?
Ovviamente dipende principalmente dalla vga che intendi acquistare, in linea di massima 550w sono sufficienti per quasi tutte le schede dedicate.
La scheda audio è integrata nella scheda madre?
Sì
Devo comprare pure le viti e i cavi o sono compresi con la scheda madre o in generale con i componenti?
I cavi sata solitamente sono con la scehda madre, mentre tutte le viti e gli attacchi sono nel case.
Iniziamo per gradi, passo passo, leggi le note che ho scritto sopra.
Grazie Ironheart99
Sapresti consigliarmi una scheda madre? Io userei il pc per tutto e anche per il gaming(non sfegatato) quindi vorrei mantenere un i7 che ho anche sul mio notebook. Il case mi piace un casino e credo di prendere quello. Sí il masterizzatore é bluray. La scheda audio e la scheda di rete sono integrate su tutte le schede madri?
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
Ironheart99
09-07-2013, 13:01
Grazie Ironheart99
Sapresti consigliarmi una scheda madre?
Ce ne sono tante, se restiamo sul 4700 liscio una di queste va già bene:
Scheda Madre AsRock Fatal1ty H87 Performance Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 92,60€
Scheda Madre Asus H87-Pro Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 92,70€
Scheda Madre Gigabyte GA-H87-D3H Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 94,40€
Io userei il pc per tutto e anche per il gaming(non sfegatato) quindi vorrei mantenere un i7 che ho anche sul mio notebook.
Va bene. ma devo esserti chiari i vantaggi che dà un i7 rispetto ad un i5 perchè la differenza di prezzo è tanta e prendere un i7 senza sfruttare il vantaggio che ha rispetto alla altra soluzione (hyperthreading) è uno spreco di denaro che può essere investito in componenti più importanti (come la vga per il gaming).
Il case mi piace un casino e credo di prendere quello. Sí il masterizzatore é bluray.
Ok
La scheda audio e la scheda di rete sono integrate su tutte le schede madri?
Sì, la scheda audio e la lan sono in tutte le mobo. Se vuoi anche il wireless o si cerca una scheda che lo abbia integrato (ma sono molto costose) oppure si mette una scheda wireless pci-e (o un adattatore usb).
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
Note
Ok grazie mi dai una scheda wireless?
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
the marco
09-07-2013, 13:39
Salve ragazzi.
Sono rimasto sempre nel mondo dei notebook ma a causa della mia passione per il gaming il notebook sta diventando altamente restrittivo in quanto non posso cambiare scheda grafica così stavo pensando di prendere un desktop.
hai rinunciato all'opzione x51? :D
hai rinunciato all'opzione x51? :D
Sì :D :D perchè mi scoccia fermarmi solo alla 670 insomma vorrei qualcosa di più potente anche in futuro :cool:
La difficoltà sarà trovare lo spazio in casa :D
Scusa ma la Asus H87-Pro Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX supporta le ultime schede grafiche o ci sono dei limiti di dimensioni o potenza?
Ok ragazzi ho cambiato con i vostri suggerimenti e questa è la configurazione:
Case: Aerocool XPredator Evil Blue (132 euro)
Processore: CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz (297euro)
MB: Scheda Madre Asus Asus H87-Pro Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX (92,70 euro)
HDD:Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm (46,60 euro)
Masterizzatore: Masterizzatore Interno Asus BC-12D1ST (58,90)
RAM: RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 (64,80)
GPU: Asus GTX760-DC2OC-2GD5 nVidia GeForce GTX 760 (238,40 euro)
ALIMENTATORE: Alimentatore iTek mPower 720W Modulare (65,50euro)
TOT: 996 euro
Per le caratteristiche credo che il prezzo sia ottimo giusto? :)
La scheda madre ha un'entrata Pci 3.0/2.0 cosa significa? La 760 DC2OC entra vero?
Per la scheda wireless che mi dite? Sapete orientarmi?
Ironheart99
09-07-2013, 18:06
Ok ragazzi ho cambiato con i vostri suggerimenti e questa è la configurazione:
Case: Aerocool XPredator Evil Blue (132 euro)
Processore: CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz (297euro)
MB: Scheda Madre Asus Asus H87-Pro Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX (92,70 euro)
HDD:Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm (46,60 euro)
Masterizzatore: Masterizzatore Interno Asus BC-12D1ST (58,90)
RAM: RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 (64,80)
GPU: Asus GTX760-DC2OC-2GD5 nVidia GeForce GTX 760 (238,40 euro)
ALIMENTATORE: Alimentatore iTek mPower 720W Modulare (65,50euro)
TOT: 996 euro
Per le caratteristiche credo che il prezzo sia ottimo giusto? :)
Sì, ma cambia l'alimentatore con qualcosa di decente come l'enermax thriatlor 550w (c'è anche la versione modulare)
La scheda madre ha un'entrata Pci 3.0/2.0 cosa significa?
Sono i connettori dove andrai a montare la scheda video. La differenza tra pci-e 3.0 e 2.0 non è molta anzi comunque tu mettila in quella 3.0
La 760 DC2OC entra vero?
Certo, perchè non dovrebbe?
Per la scheda wireless che mi dite? Sapete orientarmi?
Una vale l'altra, basta che sia almeno N, tanto ormai sono tutte standardizzate
Note
Ma 550w basta e avanzano?
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
Ironheart99
09-07-2013, 18:29
Ma 550w basta e avanzano?
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
Sì tranquillo, quella configurazione consumerà si e no 300w in full.
Ok grazie molte. Una domanda finale. Se compro la cpu boxed la ventola basta o devo comprarne una separata? Non ho intenzione di fare overclock.
Grazie
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
Ironheart99
09-07-2013, 19:49
Ok grazie molte. Una domanda finale. Se compro la cpu boxed la ventola basta o devo comprarne una separata? Non ho intenzione di fare overclock.
Grazie
Ci mancherebbe anche che non bastasse per un uso normale :D
Puoi certamente usare il dissipatore stock ma comunque, sia per questioni di rumorosità che di temperature, se ci sta nel budget un bel dissipatore di marca da 25/30€ di solito ce lo mettiamo.
Ok scusa per risparmiare un pochino (anche in spazio) ho cambiato case con uno più piccolo e processore con un i5 perchè le differenze sono minime in termini di prestazioni...
Case: Midi Tower Aerocool XPredator X1 Black Edition (52 euro)
Processore: CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz (199,99 euro)
MB: Scheda Madre Asus Asus H87-Pro Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX (92,70 euro)
HDD:Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm (46,60 euro)
Masterizzatore: Masterizzatore Interno Asus BC-12D1ST (58,90)
RAM: RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 (64,80)
GPU: Asus GTX760-DC2OC-2GD5 nVidia GeForce GTX 760 (238,40 euro)
ALIMENTATORE: Alimentatore PC Modulare Enermax Triathlor 650W (78,18euro)
Scheda Wireless:Scheda di rete PCI Wireless-N TP-Link TL-WN951N (28,90)
TOT: 860,47 euro
Ultima domanda le specifiche del case riportano che è compatibile con le schede madri atx e micro atx (credo voglia dire questo guarda l'immagine) quindi la mia è compatibile?
http://img526.imageshack.us/img526/8205/qz1.png
Ironheart99
10-07-2013, 09:18
Ultima domanda le specifiche del case riportano che è compatibile con le schede madri atx e micro atx (credo voglia dire questo guarda l'immagine) quindi la mia è compatibile?
Certo che è compatibile.
Per motivi di spazio ho dovuto cambiare case così sono passato da midi a mini tower e ho scelto questa:
Mini Aerocool QS-202 Nero Micro ATX (59 euro) dettagli del case: http://www.aerocool.com.tw/pgs/pgs-q/214.html
Di conseguenza ho dovuto cambiare scheda madre passando da ATX a MICRO ATX e ho scelto questa:
Scheda Madre Asus B85M-E Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX (66,30 euro)
La mia domanda è cosa cambia da ATX a Micro ATX i componenti che ho scelto sono compatibili comunque? Sarebbe alla fine così:
Case: Mini Aerocool QS-202 Nero Micro ATX (59 euro)
Processore: CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz (199,99 euro)
MB: Scheda Madre Asus B85M-E Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX (66,30 euro)
HDD:Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm (46,60 euro)
Masterizzatore: Masterizzatore Interno Asus BC-12D1ST (58,90)
RAM: RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 (64,80)
GPU: Asus GTX760-DC2OC-2GD5 nVidia GeForce GTX 760 (238,40 euro)
ALIMENTATORE: Alimentatore PC Modulare Enermax Triathlor 650W (78,18euro)
Scheda Wireless:Scheda di rete PCI Wireless-N TP-Link TL-WN951N (28,90)
TOT: 841,07 euro
Ironheart99
11-07-2013, 10:51
Mini Aerocool QS-202 Nero Micro ATX (59 euro) dettagli del case: http://www.aerocool.com.tw/pgs/pgs-q/214.html
E' un po' caro però il case va a gusti.
Di conseguenza ho dovuto cambiare scheda madre passando da ATX a MICRO ATX e ho scelto questa:
Scheda Madre Asus B85M-E Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX (66,30 euro)
Quel chipset è più per uso d'ufficio, sostituirei con questa.
Scheda Madre AsRock H87M Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX 71,20€
La mia domanda è cosa cambia da ATX a Micro ATX i componenti che ho scelto sono compatibili comunque?
Ovviamente le dimensioni e in alcune schede madri m-atx ci sono meno connessioni, meno slot ram e circuiteria di qualità leggermente inferiore (non sempre).
Note. Occhio se e quando vorrai montare un dissipatore aftermarket alle dimensioni massime supportarte dal case.
Ironheart99
11-07-2013, 15:08
Guarda questo link che è molto esplicativo
http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Z87-H87-H81-Q87-Q85-B85-What-is-the-difference-473/
Scusa ho cambiato ancora (la 760 non mi soddisfava) sarebbe così:
Case: Aerocool QX-2000 (66 euro)
Processore: CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz (199,99 euro)
MB: Scheda Madre AsRock H87M Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX (71,20€)
HDD:Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm (46,60 euro)
Masterizzatore: Masterizzatore Interno Asus BC-12D1ST (58,90)
RAM: RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 (64,80)
GPU: Asus GTX680-DC2-2GD5 nVidia GeForce GTX 680 (368,80 euro)
ALIMENTATORE: Alimentatore PC Modulare Enermax Triathlor 650W (78,18euro)
Scheda Wireless:Scheda di rete PCI Wireless-N TP-Link TL-WN951N (28,90)
TOT: 983,58 euro
Tutto compatibile? L'alimentatore da 650W basta con una 680 directcu?
Grazie
Ironheart99
17-07-2013, 16:32
A questo punto perchè non valuti direttamente una gtx 770, ha lo stesso prezzo ma è più veloce della gtx 680.
650w bastano per qualunque scheda singola tu vorrai mettere.
A questo punto perchè non valuti direttamente una gtx 770, ha lo stesso prezzo ma è più veloce della gtx 680.
650w bastano per qualunque scheda singola tu vorrai mettere.
Grazie credo di prendere la 770
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
Scusa ma secondo te le vga "aperte" con due o piú ventole come windforce della Gigabyte o directcu di asus portano vantaggi in termini di prestazioni e temperatura o srnza fare overclock una ventola come quella originale puo bastare?
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
Ironheart99
19-07-2013, 16:23
Scusa ma secondo te le vga "aperte" con due o piú ventole come windforce della Gigabyte o directcu di asus portano vantaggi in termini di prestazioni e temperatura o srnza fare overclock una ventola come quella originale puo bastare?
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
Le schede di case produttrici "esterne" come asus o gigabyte vendono versioni già overcloccate di fabbrica.
Sicuramente un buon sistema di raffreddamento aiuta a mantenere basse le temperature di esercizio il che non è mai un male.
Le schede di case produttrici "esterne" come asus o gigabyte vendono versioni già overcloccate di fabbrica.
Sicuramente un buon sistema di raffreddamento aiuta a mantenere basse le temperature di esercizio il che non è mai un male.
Ma scusa esistono schede al 100% Nvidia senza personalizzazioni esterne cioé uguali alle immagini sul sito?
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
Ironheart99
20-07-2013, 08:40
Ma scusa esistono schede al 100% Nvidia senza personalizzazioni esterne cioé uguali alle immagini sul sito?
Il modello base , che si chiama reference esiste però non hai nessun vantaggio dato che le custom sono molto migliori, con prestazioni anche del 15% maggiori.
Il modello base , che si chiama reference esiste però non hai nessun vantaggio dato che le custom sono molto migliori, con prestazioni anche del 15% maggiori.
Ma sai dove trovarla cioé in quale shop online?
Grazie (mandami anche il link in privato se vuoi)
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
Ironheart99
20-07-2013, 10:06
Ma sai dove trovarla cioé in quale shop online?
Grazie (mandami anche il link in privato se vuoi)
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
Ho guardato su vari siti anche internazionali e non l'ho trovata la gtx 770 reference.
Capisco che possa piacere il design, ma non c'è un solo motivo valido per preferirla alle versioni custom sinceramente.
Scusa ma scheda madre mATX cosa significa?
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
Ironheart99
29-07-2013, 09:14
M-atx è il formato fisico della scheda madre. In questo caso è leggermente più piccola delle atx. Possono esserci alcune differenze soprattutto riguardo al numero delle connessioni o anche agli slot disponibili per le ram.
Quoto Iron non ha nessun senso prendere le reference, il 99% delle volte avrai prestazioni inferiori con temperature piu' alte e soprattutto un rumorisità anche triplicata.
M-atx è il formato fisico della scheda madre. In questo caso è leggermente più piccola delle atx. Possono esserci alcune differenze soprattutto riguardo al numero delle connessioni o anche agli slot disponibili per le ram.
Quindi significa microatx?
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
Ironheart99
29-07-2013, 11:40
Quindi significa microatx?
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
Sì certo, puoi trovare m-atx, microatx, uatx, sono tutti sinonimi che indicano lo stesso formato.
Allora stavo pensando di fare uno sli di gtx760 quindi cambierei scheda madre con una Gryphon Z87. Devo cambiare psu o 650W vanno bene? Tutto compatibile? Sulla scheda madre c'é scritto che supporta il QuadGpu Sli ma quindi anchr lo SLI con solo due gpu? Sarebbe cosí:
QX-2000 Nero Micro ATX
Processore: CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz
MB: Scheda Madre Asus Gryphon Z87 USB3 MicroATX
HDD:Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm
Masterizzatore: Masterizzatore Interno Asus BC-12D1ST
RAM: RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
GPU: 2x Asus GTX760-DC2OC-2GD5 nVidia GeForce GTX 760
ALIMENTATORE: Alimentatore PC Modulare Enermax Triathlor 650W
Scheda Wireless:Scheda di rete PCI Wireless-N TP-Link TL-WN951N
Tutto compatibile? Grazie per l'aiuto
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
Ironheart99
30-07-2013, 13:23
Allora stavo pensando di fare uno sli di gtx760 quindi cambierei scheda madre con una Gryphon Z87. Devo cambiare psu o 650W vanno bene? Tutto compatibile? Sulla scheda madre c'é scritto che supporta il QuadGpu Sli ma quindi anchr lo SLI con solo due gpu?
Io continuo a consigliarti una singola gtx 770 ma se proprio vuoi fare uno sli quella scheda va bene. Ti posso dire che lo sli di due schede è supportato anche dalle h87.
La 760 consuma 150w o giù di lì quindi un 650w è più che sufficiente.
Note
Bhe non credo..... sli di gtx760 mi costa 468 ed ho maggiori prestazioni di una gtx780 che costa 550
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
Ironheart99
30-07-2013, 17:40
Bhe non credo..... sli di gtx760 mi costa 468 ed ho maggiori prestazioni di una gtx780 che costa 550
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
E' tutto da vedere, non bisogna considerare solo gli fps ma anche il resto, ma io ho una mia idea sul multigpu quindi non badarmi troppo.
Posso sapere qual'é? Magari mi illumini ;-)
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
Ironheart99
30-07-2013, 18:55
Io non lo farei mai perchè avendo il doppio dei costi, il doppio del consumo e il doppio del calore nel case, le prestazioni non raddoppiano mai.
L'eventuale "risparmio" che ti sembra di avere te lo giochi in seguito in bolletta se usi spesso il pc in gaming.
Ti ripeto comunque che questa è la mia opinione, anche se basata su fatti tangibili, per cui sentiti liberissimo di montare due 760 senza stare troppo a pensarci; avrai ottime prestazioni.
Io non lo farei mai perchè avendo il doppio dei costi, il doppio del consumo e il doppio del calore nel case, le prestazioni non raddoppiano mai.
L'eventuale "risparmio" che ti sembra di avere te lo giochi in seguito in bolletta se usi spesso il pc in gaming.
Ti ripeto comunque che questa è la mia opinione, anche se basata su fatti tangibili, per cui sentiti liberissimo di montare due 760 senza stare troppo a pensarci; avrai ottime prestazioni.
Ok ma comunque hai detto anche tu nel post precedente che due gtx760 non consumano molto potendo mantenere un psu di 650W. Giusto? Se facessi un quad sli di titan capirei il consumo. Giusto?
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
Ironheart99
30-07-2013, 20:01
Certo, non consuma molto la 760.
Scusa se ti stresso ma nvidia ha dichiarato un minimo di 700w per sistemi con sli gtx760. Con la mia configurazione posso stare tranquillo anche in full load con 650w?
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
Ironheart99
31-07-2013, 08:11
650w bastano, loro si tengono sempre molto larghi per non avere problemi.
Ok ultima domanda nel processore boxato c'é giá la pasta termica?
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
the marco
31-07-2013, 09:36
si, la pasta è direttamente applicata al dissipatore
Scusa mi é venuto in mente che farei uno sli di gtx760 directcu ii OC di asus che consuma al massimo 225W. A questo punto un psu da 650W basta?
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
zagor977
31-07-2013, 22:05
la vedo dura perchè quelle vga prendono 3 slot di spazio
650w di alimentatore bastano
Mi stai dicendo che non posso fare uno sli?
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
zagor977
31-07-2013, 22:32
Mi stai dicendo che non posso fare uno sli?
si, lo puoi fare, ma devi scegliere delle vga che abbiano dei dissipatori meno ingombranti
Ma ne sei sicuro? A me sembra uguale alle altre
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
zagor977
31-07-2013, 22:42
ho controllato meglio, effettivamente prendono poco più di due slot, quindi vanno bene
Ok io avrei bisogno di mettere anche una scheda wireless in uno slot pci dici che ci riusciró?
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
zagor977
01-08-2013, 09:04
Ok io avrei bisogno di mettere anche una scheda wireless in uno slot pci dici che ci riusciró?
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
puoi sempre prendere un ricevitore usb, così ti metti al riparo da eventuali problemi
Scusate ma sapete dirmi le misure esatte del case perché ho visto diverse misure. É 30 altezza e 24 larggezza oppure 24 altezza e 30 larghezza?
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
zagor977
03-08-2013, 10:19
è alto 30, largo 24 e profondo 39
Se prendessi come case l' NZXT Vulcan lo sli di gtx760 directcu ii ci starebbe per l'altezza? Nel senso il case è largo 18 cm mentre la vga è alta 13 cm. Ci stanno?
zagor977
05-08-2013, 16:38
Se prendessi come case l' NZXT Vulcan lo sli di gtx760 directcu ii ci starebbe per l'altezza? Nel senso il case è largo 18 cm mentre la vga è alta 13 cm. Ci stanno?
ho qualche dubbio perchè l'alimentatore è in basso e subito attaccato alla mobo, tra l'altro micro atx.
Puoi spiegarmi meglio?
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
zagor977
05-08-2013, 17:55
ci sta il multigpu, non avevo verificato a dovere (e 2 :D )
http://www.geek.com/wp-content/uploads/2010/05/NZXT_Vulcan-501x440.jpg
ci sta il multigpu, non avevo verificato a dovere (e 2 :D )
http://www.geek.com/wp-content/uploads/2010/05/NZXT_Vulcan-501x440.jpg
Ahahahahah grazie
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Scusate ma per l'alimentatore devo guardare solo i watt in base al consumo del mio sistema oppure anche i volt? Rischio di fondere qualcosa se i volt sono troppo alti oppure i volt sono universali per ogni scheda madre e cambiano solo i watt? Potete spiegarmi?
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Ironheart99
06-08-2013, 17:35
Scusate ma per l'alimentatore devo guardare solo i watt in base al consumo del mio sistema oppure anche i volt? Rischio di fondere qualcosa se i volt sono troppo alti oppure i volt sono universali per ogni scheda madre e cambiano solo i watt? Potete spiegarmi?
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Si guarda l'amperaggio dedicato ad ogni voltaggio (12v, 5v, ecc) per stabilire la qualità dell'alimentatore e come hai detto sono "universali".
Tu devi guardare solo i watt che poi sono quelli che ti interessano di più.
Quindi non mi preoccupo di amperaggio e voltaggio?
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Ironheart99
06-08-2013, 18:21
Del voltaggio no di certo.
Non mi ricordo che alimentatore hai scelto ma se é tra i soliti che consigliamo nel forum non avrai nessun problema neanche con gli ampere.
Me lo hai consigliato tu:
Enermax Triathlor 650W
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Ironheart99
07-08-2013, 07:24
Non mi ricordavo proprio comunque va bene.
Per essere sicuro vi richiedo:
650W sono abbastanza anche con due schede video che consumano al max 225W?
Grazie
Ragazzi mi potete consigliare un dissipatore cpu bello esteticamente e che raffreddi quel che basta (niente overclock) ma che non costi tantissimo?
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Ironheart99
12-08-2013, 14:37
Ragazzi mi potete consigliare un dissipatore cpu bello esteticamente e che raffreddi quel che basta (niente overclock) ma che non costi tantissimo?
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Bisogna vedere cosa ritieni tu bello esteticamente comunque puoi guardare il freezer xtreme rev 2, lo scythe grand kama cross 2 oppure gli zalman che hanno forme particolari.
Ciao grazie per la risposta.
Comunqe adesso credo che rimarrò su quello stock intel tanto non faccio overclock :D
Ti volevo chiedere un'altra cosa: questo è (meglio sarà :D ) il mio sistema:
Processore: CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz (199,99 euro)
MB: Scheda Madre Asus Maximus VI Gene RoG Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX (160,30€)
HDD:Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 (53,20 euro)
Masterizzatore: Masterizzatore Interno Asus BC-12D1ST (58,90)
RAM: RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 (64,80)
GPU: Asus GTX760-DC2OC-2GD5 nVidia GeForce GTX 760 (231,70 euro)
ALIMENTATORE: Alimentatore PC Modulare Enermax Triathlor FC 700W 80Plus Bronze (97,30euro)
SCHEDA WIRELESS: Intel Centrino Wireless-N 6235 WiFi Mini PCIe Dual Band 2x2 + Bluetooth + 2 antenne e cavi (40,01 euro)
TOT: 906,2 EURO
Con un futuro sli di Asus GTX760 DC2OC che consumano 225W l'una quindi sarei più sicuro con un alimentatore con più watt ed ho trovato questo a 96 euro ma con 850W che mi sembra buono visto che è Aerocool ed è SILVER:
Alimentatore PC Modulare Aerocool Templarius Imperator 850W Bianco 80+ Silver ATX
Va bene? E' buono?
Grazie per le risposte
Ironheart99
12-08-2013, 19:18
Ciao grazie per la risposta.
Comunqe adesso credo che rimarrò su quello stock intel tanto non faccio overclock :D
Ti volevo chiedere un'altra cosa: questo è (meglio sarà :D ) il mio sistema:
Processore: CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz (199,99 euro)
MB: Scheda Madre Asus Maximus VI Gene RoG Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX (160,30€)
HDD:Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 (53,20 euro)
Masterizzatore: Masterizzatore Interno Asus BC-12D1ST (58,90)
RAM: RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 (64,80)
GPU: Asus GTX760-DC2OC-2GD5 nVidia GeForce GTX 760 (231,70 euro)
ALIMENTATORE: Alimentatore PC Modulare Enermax Triathlor FC 700W 80Plus Bronze (97,30euro)
SCHEDA WIRELESS: Intel Centrino Wireless-N 6235 WiFi Mini PCIe Dual Band 2x2 + Bluetooth + 2 antenne e cavi (40,01 euro)
TOT: 906,2 EURO
Con un futuro sli di Asus GTX760 DC2OC che consumano 225W l'una quindi sarei più sicuro con un alimentatore con più watt ed ho trovato questo a 96 euro ma con 850W che mi sembra buono visto che è Aerocool ed è SILVER:
Alimentatore PC Modulare Aerocool Templarius Imperator 850W Bianco 80+ Silver ATX
Va bene? E' buono?
Grazie per le risposte
E' buono ma io sceglierei comunque l'enermax.
E' buono ma io sceglierei comunque l'enermax.
Ma é compatibile con la mia configurazione? Compatibile con lo SLI?
Grazie
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Ironheart99
13-08-2013, 08:18
Certo che è compatibile. Controlla solo che abbia abbastanzacavi a disposizione.
Ok scusate questa è l'ultima domanda. Per vari motivi ho ritardato l'acquisto e quindi ho ritoccato la configurazione.
Vorrei un ultimo consiglio per assicurarmi che TUTTO sia compatibile e che non mi ritrovi davanti a "strane sorprese". Questa è la configurazione:
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz
Scheda Madre Asus Maximus VI Gene RoG Socket 1150 MicroATX
Masterizzatore Interno Asus BC-12D1ST
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB)
Asus GTX760-DC2OC-2GD5 nVidia GeForce GTX 760
Alimentatore PC Modulare Aerocool Templarius Imperator 850W
Aerocool Templarius Gladiator (tastiera)
Monitor LED 19" Samsung S19C450BW
Windows 8 Pro
Tp-Link TL-WN823N 300 Mbps Wireless N Mini USB Adapter
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB
Che ne pensate? Avrò delle brutte sorprese?
Grazie per le risposte
Qualcuno sa aiutarmi?
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Ironheart99
11-09-2013, 09:25
Sinceramente sostituirei sia la scheda madre che l'alimentatore, per due motivi diversi:
-la scheda madre è troppo costosa e non ti offrirebbe niente in più di una da 90/100€ visto che non farai overclock;
-l'alimentatore è sì sufficiente ma c'è di molto meglio. Inoltre anche se tu volessi fare uno sli di 760 basterebbe uno da 650w.
Grazie per la risposta. La scheda madre é insostituibile per l'audio e il mPCIE Combo II. Per l'alimentatore non posso spendere più di quello che costa questo ma comunque é un silver. A me sembra buono e a te? Comunque mantenendo questo PSU e Motherboard sarebbe tutto compatibile o troverei degli intoppi durante la costruzione/installazione? Grazie mille per le risposte.
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Ironheart99
11-09-2013, 13:22
Grazie per la risposta. La scheda madre é insostituibile per l'audio e il mPCIE Combo II. Per l'alimentatore non posso spendere più di quello che costa questo ma comunque é un silver. A me sembra buono e a te? Comunque mantenendo questo PSU e Motherboard sarebbe tutto compatibile o troverei degli intoppi durante la costruzione/installazione? Grazie mille per le risposte.
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Nessun intoppo, l'alimentatore anche se è silver è pur sempre un aerocool...
Ok allora sapresti consigliarmi un alimentatore affidabile (di un buon marchio) ma che rimanga moooolto oltre quello che il mio sistema potrebbe consumare in full sempre con una singola scheda? (Niente SLI)
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Scusa ho trovato questo. In full con una sola gpu (niente sli) 700watt bastano?
L'alimentatore é: Modulare Enermax Triathlor FC 700W 80Plus Bronze. É piú affidabile dell'Aerocool?
Grazie
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Ironheart99
12-09-2013, 08:44
E' molto meglio l'enermax.
Ti abbiamo già detto che per una singola gtx 760 basterebbero probabilmente anche 450w, 550 per stare sul sicuro.
Ok grazie. Metto le foto qui quando avró finito. Grazie a tuttu
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Ironheart99
12-09-2013, 14:05
Di niente, mi raccomando dicci come ti trovi quando hai sistemato tutto.
Buongiorno a tutti. Sono finalmente giunto alla fase finale del mio progetto. Ieri sera ho ordinato tutti i pezzi da Pr*k** e dovrebbero arrivare Sabato(esperienze con questo store?). Per l'assemblaggio so come fare ma avrei una domanda: sulla parte frontale del case ci sono due controller per aumentare e diminuire la velocità delle ventole. Dove devo collegarli affinche svolgano la loro funzione?
Grazie a tutti
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Up
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Ironheart99
26-09-2013, 09:47
Attacchi le ventole al rheobus e quest'ultimo alla scheda madre.
Salve volevo chiedere un'altra cosa riguardo l'assemblaggio. Il masterizzatore dvd è sata. Dove devo collegarlo? Sulla scheda madre ho delle uscite SATA 6GB/s se lo collego lì va bene?
Grazie
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Ironheart99
28-09-2013, 09:21
Sì va bene usare quelle porte.
Ciao ragazzi. Grazie a tutti per l'aiuto perchè finalmente ieri ci sono riuscito. Assemblato il tutto in 2 giorni (tra cavi sata alimentazione e antennini ci voleva mooolta calma ). Ieri sera la prova critica: accenderlo 😆. Dopo 30 secondi nessun suono e alla fine si è acceso senza che il bios desse dei segni di qualcosa di malfunzionante o mancante (sulle istruzioni c'era una tabella dove venivano riportati tutti i suoni d'errore che fortunatamente non ho dovuto sperimentare). Windows 8 Pro installato in pochissimi minuti raffreddamento ok hdd ok e tutto ok. Che dire...... sono contento. E grazie ancora per l'aiuto fondamentale di hwupgrade ed ovviamente vostro
Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk
Ironheart99
02-10-2013, 08:16
Bene, ci fa piacere che sia come te l'aspettavi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.