PDA

View Full Version : Eventuale passaggio da 1055t a 2500k


-giorgio-87
09-07-2013, 11:56
Salve..un mio amico che ha un pc con i5 2500k vorrebbe rivenderlo perchè non lo sfrutta..
io invece che lo uso per giochi avevo pensato di fare questo cambio...
ora ho un 1055 t (pc in firma)che al max riesco a portare a 3.5ghz..
secondo voi in game ho un miglioramento tangibile?
altro vantaggio è che avrei 8gb di ram, mentre ora ne ho 4...
come prezzo non lo so a quanto potrebbe venderlo...

Secondo voi quanto può valere adesso un pc composto da
mobo: as rock (mi pare z77)
cpu: i5 2005k
ram: gskill 2x4gb 1666 mhz mi pare..
psu: come il mio in firma gx 750
vga: gainward gtx570 biventola
case: haf 922 mi pare (quello con ventole rosse)
e un dissipatore sui 30-40 euro da nuovo...
la garanzia dovrebbe scadere ad ottobre per tutti i componenti...

decart
09-07-2013, 15:16
a venderlo tutto intero potrebbe valere sui 400 euro,anche piu

io dico di prenderlo tu,le ram da 1666 non credo ci siano,forse le 1066 ma mi sembra strano..

-giorgio-87
10-07-2013, 00:11
400? mi pare un po poco..

sgrinfia
10-07-2013, 09:40
BO..? ma come si fa ha vendere un sistema come il tuo...?
proprio adesso che usciranno le nuove consol nex gen, e i giochi sfrutterano
più di 4 core.
Nel prossimo futuro il tuo 6 core vivra una nuova giovinezza:cool:

-giorgio-87
10-07-2013, 10:25
Ciao sgrinfia...non sei il primo che me lo dice...qualche dubbio mi sorge...il problema e che vedo il 2500k molto più potente del mio..e avevo intenzione di metterci una 770 o in futuro gpu tipo la 780 e dubito che la mia cpu riesca a sfruttarla...


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

joko
10-07-2013, 23:56
BO..? ma come si fa ha vendere un sistema come il tuo...?
proprio adesso che usciranno le nuove consol nex gen, e i giochi sfrutterano
più di 4 core.
Nel prossimo futuro il tuo 6 core vivra una nuova giovinezza:cool:

Quoto. Finora la maggior parte delle applicazioni e dei giochi hanno fatto fatica a sfruttare appieno 4 core, figurati 6.
Io non farei quel cambio e attenderei fiducioso i prossimi sviluppi.
Saluti.

carlottoIIx6
11-07-2013, 01:09
BO..? ma come si fa ha vendere un sistema come il tuo...?
proprio adesso che usciranno le nuove consol nex gen, e i giochi sfrutterano
più di 4 core.
Nel prossimo futuro il tuo 6 core vivra una nuova giovinezza:cool:

deve veder quanto gli costa lo scabio tenendo presente che il 8320 costa 140 euro

Pat77
11-07-2013, 01:37
http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/ARMA%20III%20Beta/test/a3%20proz.jpg

http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/strategy/Company%20of%20Heroes%202-2/test/coh%20proz.png

Vedendo gli ultimissimi 2 titoli in cui la cpu conta qualcosa direi che imho ne vale la pena, avresti, quando conta, un bel boost.

Grey 7
11-07-2013, 01:55
consigliare il cambio di un processore cosi buono per via di 2 grafici di 2 giochi (di cui uno in fase beta) mi sembra azzardato. Sono casi particolari, la situazione solitamente è ben differente e i risultati sono molto meno marcati, anche se solitamente a favore di Intel. La mia opinione è quella di tenerti il tutto e di aspettare il prossimo anno. Se sei un videogiocatore non puoi fare a meno di vedere cosa porteranno sul mercato le nuove console. Questo ti darà un'idea di ciò che potremmo vedere in futuro su pc, quali giochi usciranno, le qualità di eventuali porting ecc...

Pat77
11-07-2013, 09:50
consigliare il cambio di un processore cosi buono per via di 2 grafici di 2 giochi (di cui uno in fase beta) mi sembra azzardato. Sono casi particolari, la situazione solitamente è ben differente e i risultati sono molto meno marcati, anche se solitamente a favore di Intel. La mia opinione è quella di tenerti il tutto e di aspettare il prossimo anno. Se sei un videogiocatore non puoi fare a meno di vedere cosa porteranno sul mercato le nuove console. Questo ti darà un'idea di ciò che potremmo vedere in futuro su pc, quali giochi usciranno, le qualità di eventuali porting ecc...

Ovviamente ho preso gli ultimi 2 perchè sono molto dipendenti dalla CPU, potrei prenderne altri con risultati simili, secondo me vale la pena, ai tempi ho fatto uno switch simile notando importanti differenze dove la cpu contava.

-giorgio-87
11-07-2013, 13:07
secondo voi quanto può valere quel pc?sinceramente non riesco a farmi un idea..ad ottobre scade la garanzia...
poi dovrei vendere il mio...

forse dovrei aspettare l'uscita delle console...ora penso che nessuno può azzardare come andranno gli attuali processori con i giochi nex gen...sicuramente intel avrà qualcosina in più...

-giorgio-87
11-07-2013, 13:09
http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/ARMA%20III%20Beta/test/a3%20proz.jpg

http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/strategy/Company%20of%20Heroes%202-2/test/coh%20proz.png

Vedendo gli ultimissimi 2 titoli in cui la cpu conta qualcosa direi che imho ne vale la pena, avresti, quando conta, un bel boost.

in quei grafici vengono riportai gli fps in game dei diversi processori giusto?la differenza c'è..

decart
11-07-2013, 21:48
http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/ARMA%20III%20Beta/test/a3%20proz.jpg

http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/strategy/Company%20of%20Heroes%202-2/test/coh%20proz.png

Vedendo gli ultimissimi 2 titoli in cui la cpu conta qualcosa direi che imho ne vale la pena, avresti, quando conta, un bel boost.

un 2500K si mangia a pranzo qualunque amd x6 non giochiamo, si poi i giochi futuri sfrutteranno 6 core etc etc ....in futuro...

PRENDI QUEL 2500K O DALLO A ME:D


ps dai scherzavo che vale 400,la ci sono 150 euro(usata) solo di cpu

-giorgio-87
22-07-2013, 13:06
una cosa che ho gia chiesto ma non ho risolto i dubbi..con il mio procio riesco a mantenere una gtx 770?non fa nulla se perdo qualche fps...

Nforce Ultra
22-07-2013, 13:35
una cosa che ho gia chiesto ma non ho risolto i dubbi..con il mio procio riesco a mantenere una gtx 770?non fa nulla se perdo qualche fps...

Il tuo procio secondo me è ancora ottimo, io gli darei una bella overcloccata sui 3.8 Ghz tanto ci arriva abbastanza tranquillamente e gli abbinerei senza problemi la nuova vga.

p.s. ho visto adesso che il procio arriva al massimo a 3.5 ghz

DarthFeder
22-07-2013, 14:04
Secondo me non conviene mai cambiare qualcosa di "vecchio" con qualcosa di altrettanto "vecchio".
Valuta che:
- non è detto che riuscirai a vendere il tuo attuale pc per ammortizzare la spesa
- l'i5 2500K è una CPU di un paio di generazioni fa, niente di nuovo sotto il sole, cambieresti CPU per "un suo pari" di altra marca
- il futuro della programmazione si sta finalmente muovendo verso il multi-threading. Con le nuove console si spera che anche i giochi inizino finalmente a sfruttare bene 4 o più core. A quel punto avresti più giovamento dal 1055T
- in ogni caso si tratta di piattaforme "obsolete"
- se proprio hai 400€ d'avanzo compra CPU+mobo+RAM nuove, a cui abbinare successivamente una nuova vga anche di fascia alta (con circa 300€ prendi un FX8350+mobo+8 GB di RAM)

In linea di massima secondo me cambiare un usato per un usato equivalente o quasi non vale la spesa. Anche se fosse più potente il vantaggio non durerebbe a lungo, di fronte alle future generazioni di CPU.


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

Pat77
22-07-2013, 14:37
Sono tutti discorsi ipotetici, bisogna vedere cosa supporta e quanto va, e nei giochi un 2500K va meglio sia di 1055 sia, ancor più, di FX8350, che parlando di piattaforme "obsolete" ha un chipset che è ormai cadaverico rispetto ai tempi.
In quel caso sì avrebbe vantaggi zero.
Riguardo al futuro vedremo, jaguar è sì un 8 core ma che non pareggia la potenza di un dual desktop, se quello sarà il riferimento qualsiasi CPU sarà adeguata.
Ma questo non lo sappiamo, vedendo il presente, concretamente, senza valutare vantaggi ipotetici, imho avrebbe un bel guadagno dove conta la cpu.

DarthFeder
22-07-2013, 14:47
Sicuramente in ambito di thread singolo un 2500k funziona bene, la domanda è: ha senso, OGGI, cambiare una CPU molto buona con una CPU "leggermente poi buona"? 400€ sono una cifra discreta, non si parla di qualche spicciolo. Vale la pena fermarsi a ragionare un attimo: fare 5 fps spendendo quei soldi oggi non vale la pena, soprattutto visto il fatto che nel futuro si propenderà sempre di più per il multi threading e lo sfruttamento di più core.
Secondo me non ha senso, uno scambio del genere lo farei solo se la mia CPU fosse bruciata e non mi potessi permettere di aspettare qualche mese.
Diciamolo: il 1055T non è una CPU di fascia bassa, ha ancora la sua da dire. Non si sta parlando di sostituire un athlon 64 con un i5...qui il distacco è di qualche punto percentuale, la spesa non sarebbe affatto giustificata, a meno di stare con il cronometro in mano a misurare ogni giorno i tempi di decompressione di 7zip o di rendering video. L'utente in questione con il pc ci gioca, l'80% del lavoro lo fa la vga e con la sua attuale CPU non è "limited". Non ha senso cambiare. Al massimo si possono aggiungere due moduli di RAM e arrivare a 8GB, ma non trovo l'utilità del cambiare l'intera piattaforma...


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

Nforce Ultra
22-07-2013, 14:51
L'utente ha una buona cpu come dice DarthFeder, avrebbe sicuramente più giovamento visto che usa il pc per giocare col cambio della vga. Per il processore le nuove console oramai sono alle porte conviene aspettare e vedere come andranno le cose.

Pat77
22-07-2013, 16:17
Sicuramente in ambito di thread singolo un 2500k funziona bene, la domanda è: ha senso, OGGI, cambiare una CPU molto buona con una CPU "leggermente poi buona"? 400€ sono una cifra discreta, non si parla di qualche spicciolo. Vale la pena fermarsi a ragionare un attimo: fare 5 fps spendendo quei soldi oggi non vale la pena, soprattutto visto il fatto che nel futuro si propenderà sempre di più per il multi threading e lo sfruttamento di più core.
Secondo me non ha senso, uno scambio del genere lo farei solo se la mia CPU fosse bruciata e non mi potessi permettere di aspettare qualche mese.
Diciamolo: il 1055T non è una CPU di fascia bassa, ha ancora la sua da dire. Non si sta parlando di sostituire un athlon 64 con un i5...qui il distacco è di qualche punto percentuale, la spesa non sarebbe affatto giustificata, a meno di stare con il cronometro in mano a misurare ogni giorno i tempi di decompressione di 7zip o di rendering video. L'utente in questione con il pc ci gioca, l'80% del lavoro lo fa la vga e con la sua attuale CPU non è "limited". Non ha senso cambiare. Al massimo si possono aggiungere due moduli di RAM e arrivare a 8GB, ma non trovo l'utilità del cambiare l'intera piattaforma...


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

Dipende tutto dai costi-benefici. Se il suo scopo è passare a un 2500K+gtx770 scalando quello che ha, per me, fa un upgrade consistente e avrà performance solide a 360 gradi.
Hai ragione sull'upgrade della GPU, ma nei titoli Cpu limited come Starcraft, Company of Heroes, Guild Wars 2, Total War, Arma ecc.. se ne farebbe poco o nulla, e non si parla di 5 fps ma in uno WvsW di guild Wars o in un 4 vs 4 di Sc2 fa una differenza immensa tra fluidità e scattosità la piattaforma.

DarthFeder
22-07-2013, 16:27
La differenza enorme la vedi forse tra due CPU di fascia molto diversa, ma tra un 1055T (magari pure sotto oc) e un i5 non è che ci passi chissà quanto...se un titolo gira male con uno gira male anche con l'altro.
Resta fermo il fatto che sia l'amd che l'Intel sono ormai CPU di un paio di generazioni fa, con socket ormai a fine corsa (anzi, il socket Intel è già stato sostituito da un'altro). In ogni caso espansibilità futura nulla, a meno di ripiegare nell'usato.
Ripeto: io aspetterei l'uscita delle console a natale e investirei il budget in modo più ponderato. Resistere altri 5 mesi con un 1055T non è di certo impossibile, anzi...


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

Pat77
22-07-2013, 16:42
La differenza enorme la vedi forse tra due CPU di fascia molto diversa, ma tra un 1055T (magari pure sotto oc) e un i5 non è che ci passi chissà quanto...se un titolo gira male con uno gira male anche con l'altro.
Resta fermo il fatto che sia l'amd che l'Intel sono ormai CPU di un paio di generazioni fa, con socket ormai a fine corsa (anzi, il socket Intel è già stato sostituito da un'altro). In ogni caso espansibilità futura nulla, a meno di ripiegare nell'usato.
Ripeto: io aspetterei l'uscita delle console a natale e investirei il budget in modo più ponderato. Resistere altri 5 mesi con un 1055T non è di certo impossibile, anzi...


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

No no la differenza, nei titoli che ho citato, e in generale in tutti quelli cpu intensive è consistente, e spesso nei forum c'è chi upgrada a intel per giocare decentemente, nel mio vecchio Phenom 2 Starcraft 2 4 vs 4 era letteralmente ingestibile senza lag dovute al frame rate basso assurde (a fine game toccavo i 20 fps di media).
Stessa cosa in GW 2 se entri in città piene di gente vedrai il frame rate crollare in maniera decisamente differente, per non parlare di Skyrim, mi ricordo uno scorcio che con Phenom [email protected] facevo 23 fps, appena presi 2500K salì a 45, ovviamente con la stessa gpu.
Ci sono titoli invece dove in full HD c'è poca differenza, poichè limitati dalla GPU, ma io infatti parlo di una piattaforma pronta a 360 gradi a indirizzo gaming.
Poi questo è il mio parere e la mia esperienza.

DarthFeder
22-07-2013, 17:24
Il punto cruciale rimane sempre lo stesso: vale la pena aggiornare da piattaforma vecchia a piattaforma vecchia ora, con le nuove console alle porte e una tendenza sempre più portata al multi threading?
Secondo me no.
Poi se quello che interessa è avere subito un boost per i prossimi 6-8 mesi, senza aspettare, con magari il rischio poi di mangiarsi le dita perché con la stessa cifra ci si poteva portare a casa una CPU+mobo nuova e sicuramente migliore....son scelte


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

Pat77
22-07-2013, 17:51
Il punto cruciale rimane sempre lo stesso: vale la pena aggiornare da piattaforma vecchia a piattaforma vecchia ora, con le nuove console alle porte e una tendenza sempre più portata al multi threading?
Secondo me no.
Poi se quello che interessa è avere subito un boost per i prossimi 6-8 mesi, senza aspettare, con magari il rischio poi di mangiarsi le dita perché con la stessa cifra ci si poteva portare a casa una CPU+mobo nuova e sicuramente migliore....son scelte


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

Ma è ovvio che se potesse passare ad Haswell sarebbe meglio, e che tra 2-3 anni usciranno CPU ancora migliori e radicalmente differenti come architettura, io personalmente abbinare una GTX770 con un 2500K anche oggi, non la vedo un'eresia, anzi, ha pure l'his saldato.

carlottoIIx6
23-07-2013, 08:21
La differenza enorme la vedi forse tra due CPU di fascia molto diversa, ma tra un 1055T (magari pure sotto oc) e un i5 non è che ci passi chissà quanto...se un titolo gira male con uno gira male anche con l'altro.
Resta fermo il fatto che sia l'amd che l'Intel sono ormai CPU di un paio di generazioni fa, con socket ormai a fine corsa (anzi, il socket Intel è già stato sostituito da un'altro). In ogni caso espansibilità futura nulla, a meno di ripiegare nell'usato.
Ripeto: io aspetterei l'uscita delle console a natale e investirei il budget in modo più ponderato. Resistere altri 5 mesi con un 1055T non è di certo impossibile, anzi...


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

quoto, se uno si cambia la cpu lo fa perchè è messa i crisi, non per venti frame al secondo e allora va a cpu ben maggiori.
se messi in crisi uno aggiorna la cpu non cambia sistema a meno che non sia supportato.

Pat77
23-07-2013, 09:25
quoto, se uno si cambia la cpu lo fa perchè è messa i crisi, non per venti frame al secondo e allora va a cpu ben maggiori.
se messi in crisi uno aggiorna la cpu non cambia sistema a meno che non sia supportato.

Nel gaming il frame rate è la discriminante, e qui si parla, nei titoli cpu intensive, del giorno e la notte. Supporterebbe meglio GTX 770 e nel vendere e acquistare ci perderebbe al max 100 euro, cambiare verso cpu ancora migliori ovviamente gioverebbe, ma non credo spenderebbe la stessa cifra.

DarthFeder
23-07-2013, 09:53
Se il pc del suo amico vale circa 400-450 euro altroché se non si fa un blocco CPU-mobo-RAM migliore!
Poi non si parla necessariamente di giochi che utilizzano molto (o molto male) la CPU...di scrive di gaming generico. Con la stragrande maggioranza dei giochi in porting quando hai una buona vga sei a posto.
Vabbe insomma la mia l'ho già detta e ripetuta in tutte le salse :asd: mi pare un acquisto avventato e parecchio miope nei confronti del futuro.


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

Pat77
23-07-2013, 10:20
Il pc del suo amico Ale circa 400-450 euro. Altroché se non si fa un blocco CPU-mobo-RAM migliore!
Poi non si parla necessariamente di giochi che utilizzano molto (o molto male) la CPU...di scrive di gaming generico. Con la stragrande maggioranza dei giochi in porting quando hai una buona vga sei a posto.
Vabbe insomma la mia l'ho già detta e ripetuta in tutte le salse :asd: mi pare un acquisto avventato e parecchio miope nei confronti del futuro.


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

:rolleyes:
Ma se non si parla di giochi che sfruttano la cpu di cosa stiamo parlando scusa? Ovviamente lui desidera qualcosa che supporti dignitosamente una GTX770, un 2500K lo fa, con 1055 mi sembra possa avere un collo di bottiglia, già col prossimo arma III ad esempio, lo vedo parecchio in difficoltà.
Poi è ovvio, se passa a Ivy avrà un ulteriore 7% medio, se passa ad Haswell rispetto a 2500K si parla di 15%, dipende tutto dalla forbice costi-benefici, senza contare che avendo l'his saldato a differenza dei 22nm godrebbe di temperature ottime.

-giorgio-87
23-07-2013, 12:11
Ciao ragazzi...grazie per i consigli...specifico meglio il mio genere di giochi, forse aiuta..
principalmente gioco a fps...amo i generi tipo half life 2 o gli open world alla fallout 3, far cry 3...oltre ai soliti crisys, mass effect...principalmente questi...niente word of warcraft, MMORPG, giochi di strategia in genere (a parte il mitico red alert:) )...


della sua configurazione terrei solo mobo cpu e ram..venderei case, vga, hd e alimentatore che è uguale al mio..
(a dirla tutta quel pc l'ho configurato personalmente quasi due anni fa...)
forse troppi sbattimenti...magari ci guadagno 50 euro rispetto a una configurazione nuova (8350+ mobo..le ram posso riciclarle?)

Pat77
23-07-2013, 12:54
Ciao ragazzi...grazie per i consigli...specifico meglio il mio genere di giochi, forse aiuta..
principalmente gioco a fps...amo i generi tipo half life 2 o gli open world alla fallout 3, far cry 3...oltre ai soliti crisys, mass effect...principalmente questi...niente word of warcraft, MMORPG, giochi di strategia in genere (a parte il mitico red alert:) )...


della sua configurazione terrei solo mobo cpu e ram..venderei case, vga, hd e alimentatore che è uguale al mio..
(a dirla tutta quel pc l'ho configurato personalmente quasi due anni fa...)
forse troppi sbattimenti...magari ci guadagno 50 euro rispetto a una configurazione nuova (8350+ mobo..le ram posso riciclarle?)

Half Life 2 nessun problema, Fallout 3 nemmeno ma inizia a essere leggermente più cpu intensive, Farcry 3 abbastanza dipendente dalla cpu ma ti girerebbe comunque discretamente, in Crysis 3 invece avresti un buon vantaggio con Intel secondo gli ultimi test http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2013/intel-haswell-prozessor-fuer-desktop-pcs-im-test/40/

DarthFeder
23-07-2013, 13:56
http://www.anandtech.com/bench/Product/288?vs=147

Grosse differenze io non ne vedo se non in qualche bench sintetico (dove cmq in alcuni vince amd, in altri Intel), negli scenari di gioco l'amd è più indietro ma genera comunque un numero di frame elevato e più che sufficiente fino alla prossima generazione di engine grafici e di console.
Dubito che una CPU 6 core possa fare da collo di bottiglia ad una vga, ad una risoluzione adeguata.
Mi sembra una spesa veramente poco azzeccata, capisco si cambiasse un core2 con un i5, ma così....bah.



Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

Pat77
23-07-2013, 14:22
http://www.anandtech.com/bench/Product/288?vs=147

Grosse differenze io non ne vedo se non in qualche bench sintetico (dove cmq in alcuni vince amd, in altri Intel), negli scenari di gioco l'amd è più indietro ma genera comunque un numero di frame elevato e più che sufficiente fino alla prossima generazione di engine grafici e di console.
Dubito che una CPU 6 core possa fare da collo di bottiglia ad una vga, ad una risoluzione adeguata.
Mi sembra una spesa veramente poco azzeccata, capisco si cambiasse un core2 con un i5, ma così....bah.



Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

Vabbè se non vedi differenze in questo confronto possiamo anche smetterla di intervenire LOL, è uno sfacelo, nei giochi lo distrugge poi, non parliamo di 10 fps, ma di andare il doppio in alcuni casi.

DarthFeder
23-07-2013, 14:36
Il doppio in un piatto in cui l'abbondanza già regna...da 80 a 90 che ti cambia? Da 110 a 130 che ti cambia? Se si passasse da 10 a 60 ti direi che ha un senso, ma qua già ne hai a sufficienza mi pare! Vendere un usato per comprare un usato che ti da 10 fps in più in un gioco se già ne fai più di 60 che senso ha? Con nuove CPU alle porte, poi. Con le nuove console che escono fra tre mesi e che per quanto ne sappiamo potrebbero favorire il multi core rispetto al singolo che per ora vince ancora. Ti sembra una scelta oculata spendere anche solo 100 euro per una CPU senza futuro che appoggia ad un socket comunque morto? O trovi i soldi sugli alberi....perché di solito io se ho già potenza a sufficienza evito di sperperare giusto per fare 10 fps in più in un titolo che già mi va fluido sapendo che nel giro di qualche mese potrebbero entrare in scena nuove console con nuovi metodi di programmazione che potrebbero rendere la mia CPU utile quanto un fermacarte. Piuttosto paziento, avendo comunque di che vivere nel frattempo, e quei 50-100-150-300 euro risparmiati li investo in qualcosa di nuova generazione, sicuramente più longevo. Non è che il nostro amico con l'X6 ora come ora non riesce nemmeno a far partire pinball eh, cerchiamo di chiarirlo questo! ;)


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

Pat77
23-07-2013, 16:10
Il doppio in un piatto in cui l'abbondanza già regna...da 80 a 90 che ti cambia? Da 110 a 130 che ti cambia? Se si passasse da 10 a 60 ti direi che ha un senso, ma qua già ne hai a sufficienza mi pare! Vedere un usato per comprare un usato che ti da 10 fps in più in un giocoso e già ne fai più di 60 che senso ha? Con nuove CPU alle porte, poi. Con le nuove console che escono fra tre mesi e che per quanto ne sappiamo potrebbero favorire il multi core rispetto al singolo che per ora vince ancora. Ti sembra una scelta oculata spendere anche solo 100 euro per una CPU senza futuro che appoggia ad un socket comunque morto? O trovi i soldi sugli alberi....perché di solito io se ho già potenza a sufficienza evito di sperperare giusto per fare 10 fps in più in un titolo che già mi va fluido sapendo che nel giro di qualche mese potrebbero entrare in scena nuove console con nuovi metodi di programmazione che potrebbero rendere la mia CPU utile quanto un fermacarte. Piuttosto paziento, avendo comunque di che vivere nel frattempo, e quei 50-100-150-300 euro risparmiati li investo in qualcosa di nuova generazione, sicuramente più longevo. Non è che il nostro amico con l'X6 ora come ora non riesce nemmeno a far partire pinball eh, cerchiamo di chiarirlo questo! ;)


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

Per me passare da 23 fps a 45-50 ha avuto senso, la differenza di 10 fps non si vede in nessun test è ben più consistente, non stiamo parlando di Sandy vs Ivy, dove effettivamente le differenze sono nell'ordine dei 5-10 fps, ma di passare da uno stato di non fluidità, nei titoli dove la cpu conta, a una godibilità ben maggiore.
E sono test questi che hai postato tu, ma anche nei titoli più votati al MT, come Crysis 3, che usa un engine che verrà portato paro paro su next gen console, non è che i risultati cambiano poi molto.
Ora fuor da retorica, tu dici cambiare old con old, io dico che 2500K quanto a supporto è sullo stesso livello di Ivy e Haswell, cambia l'ipc e i consumi, oltre la pasta del capitano e una migliore gestione dei carichi MT dell'ultimo nato Intel, ma soprattutto cambia con un prodotto che ha un margine prestazionale col suo attuale notevole.

animeserie
23-07-2013, 16:31
Ciao ragazzi...grazie per i consigli...specifico meglio il mio genere di giochi, forse aiuta..
principalmente gioco a fps...amo i generi tipo half life 2 o gli open world alla fallout 3, far cry 3...oltre ai soliti crisys, mass effect...principalmente questi...niente word of warcraft, MMORPG, giochi di strategia in genere (a parte il mitico red alert:) )...


della sua configurazione terrei solo mobo cpu e ram..venderei case, vga, hd e alimentatore che è uguale al mio..
(a dirla tutta quel pc l'ho configurato personalmente quasi due anni fa...)
forse troppi sbattimenti...magari ci guadagno 50 euro rispetto a una configurazione nuova (8350+ mobo..le ram posso riciclarle?)

scusa un pò, ma...
con sto benedetto PC ci devi solo giocare ?

DarthFeder
23-07-2013, 16:31
Da 23 a 45, appunto, cioè da giocare a scatti a giocare discretamente bene. Non da 80 a 95, cioè da giocare benissimo a giocare benissimo ;)
Non dico che il 2500 sia una cattiva CPU, quel che dico io è che anche l'utente ha una buona CPU e vedo di conseguenza poco redditizio l'investimento sul lungo periodo. Si parla di due CPU che appartengono a due generazioni fa, con socket morti o morenti (nemmeno am3+ durerà ancora molto, probabilmente rimarrà per il 2014 ma non penso oltre) e quindi poco o difficilmente upgradabili in futuro. Il tutto alla vigilia dell'avvento delle nuove console (che tra l'altro montano cpu amd e presumibilmente ciò spingerà ancora di più sul punto di forza di amd: il muti thread).
Cambiare CPU con un i5 ora vorrebbe dire avere un boost immediato (e in alcuni casi visibile solo nei bench) ma un futuro molto incerto, quando basterebbe pazientare un po', mettere da parte qualche soldino in più, magari vendere anche il proprio sistema e comprare una macchina nuova e molto più performante verso gennaio.
Almeno secondo me.
Poi son scelte, son gusti.
Basta, credo che ormai abbiamo dibattuto abbastanza, di spunti di riflessione ce ne sono per tutti i gusti, mi ritiro :asd:


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

Pat77
23-07-2013, 16:48
Da 23 a 45, appunto, cioè da giocare a scatti a giocare discretamente bene. Non da 80 a 95, cioè da giocare benissimo a giocare benissimo ;)
Non dico che il 2500 sia una cattiva CPU, quel che dico io è che anche l'utente ha una buona CPU e vedo di conseguenza poco redditizio l'investimento sul lungo periodo. Si parla di due CPU che appartengono a due generazioni fa, con socket morti o morenti (nemmeno am3+ durerà ancora molto, probabilmente rimarrà per il 2014 ma non penso oltre) e quindi poco o difficilmente upgradabili in futuro. Il tutto alla vigilia dell'avvento delle nuove console (che tra l'altro montano cpu amd e presumibilmente ciò spingerà ancora di più sul punto di forza di amd: il muti thread).
Cambiare CPU con un i5 ora vorrebbe dire avere un boost immediato (e in alcuni casi visibile solo nei bench) ma un futuro molto incerto, quando basterebbe pazientare un po', mettere da parte qualche soldino in più, magari vendere anche il proprio sistema e comprare una macchina nuova e molto più performante verso gennaio.
Almeno secondo me.
Poi son scelte, son gusti.
Basta, credo che ormai abbiamo dibattuto abbastanza, di spunti di riflessione ce ne sono per tutti i gusti, mi ritiro :asd:


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

Ma quello è il genere, nei titoli CPU intensive, di divario che si deve aspettare (23vs45), e scusami, ma sticazzi, che cosa serve un socket nuovo se poi in termini meramente numerici hai un 7-15% di velocità in più in 2 generazioni di cpu? Questo sì che non serve, e penso che sarai convinto anche tu che se qualcosa stenta su Sandy stenterà anche su Haswell, in questo caso sì la differenza è abbastanza difficile da vedere e molto più risicata, ma se parliamo di 1055 e 2500K parliamo sinceramente di due universi paralleli e non credo si debba fare pippe su obsolescenza varia, fino a prova contraria le proporzioni sono sempre le stesse, ovviamente parlando di VG.
Se e quando qualcosa cambierà concretamente avrà fatto in tempo a cambiare 2-3 cpu.

DarthFeder
23-07-2013, 17:05
Un socket nuovo serve a farti montare in futuro una CPU migliore, cosa che con un socket morto non puoi fare a meno di andare di nuovo a pescare nell'usato ;) oltre a guadagnarci in termini di northbridge nuovo, controller migliorati e tutto quel che ci sta dietro


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

-giorgio-87
23-07-2013, 18:30
scusa un pò, ma...
con sto benedetto PC ci devi solo giocare ?

Diciamo che è la cosa più pesante che fa...per il resto ne faccio un uso normalissimo...studio, film, navigazione internet e cubase...al max monto qualche video senza pretese..

vincenzo2008
23-07-2013, 20:50
Ma quello è il genere, nei titoli CPU intensive, di divario che si deve aspettare (23vs45), e scusami, ma sticazzi, che cosa serve un socket nuovo se poi in termini meramente numerici hai un 7-15% di velocità in più in 2 generazioni di cpu? Questo sì che non serve, e penso che sarai convinto anche tu che se qualcosa stenta su Sandy stenterà anche su Haswell, in questo caso sì la differenza è abbastanza difficile da vedere e molto più risicata, ma se parliamo di 1055 e 2500K parliamo sinceramente di due universi paralleli e non credo si debba fare pippe su obsolescenza varia, fino a prova contraria le proporzioni sono sempre le stesse, ovviamente parlando di VG.
Se e quando qualcosa cambierà concretamente avrà fatto in tempo a cambiare 2-3 cpu.

ma come pat ? meno male che hai aperto tu il thread di bench mark di crysis 3 , parlami di come va il phenom x6 su quel gioco ? , e pensa i prossimi giochi ( enon parlo fra 50 anni )

isomen
23-07-2013, 21:38
Un gioco dove un i3 fa più fps di un 8350 nn può essere definito cpu dipendente, casomai... intel dipendente,

qualcuno vede un i5 sopra gli 8350 e i thuban :confused:

http://img849.imageshack.us/img849/1012/0pgt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/0pgt.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
preso da un thread aperto da Pat77 link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2544394)

;)

Pat77
23-07-2013, 23:36
Certo quel 3d l'ho aperto per capire e alla fine i risultati hanno evidenziato (a parte che non mi pare vi sia mai stato un I3 nella mischia) quello che e' lo scenario tipico, Intel davanti fino a 4 istanze, AMD recupera sui quad con gli X8 a parita' di frequenza e' leggermente in vantaggio, ma viene distanziata nettamente dai proci con HT.
Anzi, se devo essere sincero che nel MT spinto AMD potesse fare meglio, invece sta a stento davanti ai quad e perderebbe con i P2 x6 a parita' di frequenza.

Il 3d di Crysis 3 non l'ho aperto io, ma ovviamente ho visto altri bench, in particolare quello di computerbase per la rece di Haswell mi pare il piu' recente.

DarthFeder
23-07-2013, 23:45
Ragazzi, stiamo sconfinando nel solito Intel vs AMD.
Qui il problema non è se un 2500K è poi performante di un X6 o di un FX, la questione da mettere a fuoco è se ha senso fare un investimento adesso è comprare quella CPU, pur avendo già un ottimo X6 e consci dei rischi più volte citati, o se piuttosto ha più logica aspettare un attimo e osservare l'impronta che le console daranno ai primi porting (ovvero se conviene avere una CPU veloce nel single thread o se vengono invece premiate le CPU multicore e multi thread).
Credo che questa decisione spetti solo all'utente che ha posto la questione, di pro e contro ne sono stati citati a bizzeffe, non ha senso stare qui a disquisire all'infinito...


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

Pat77
23-07-2013, 23:49
Un socket nuovo serve a farti montare in futuro una CPU migliore, cosa che con un socket morto non puoi fare a meno di andare di nuovo a pescare nell'usato ;) oltre a guadagnarci in termini di northbridge nuovo, controller migliorati e tutto quel che ci sta dietro


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

Su questo hai ragione, ovviamente, meglio un socket ancora in voga rispetto a uno che ha gia' dato, ma siamo sempre li, tu mi parli di scelta vecchia quando al massimo, nei giochi, c'e' un divario del 15-20%, mentre consigli di tenere qualcosa che va, invece, MOLTO peggio.

isomen
24-07-2013, 00:30
Certo quel 3d l'ho aperto per capire e alla fine i risultati hanno evidenziato (a parte che non mi pare vi sia mai stato un I3 nella mischia) quello che e' lo scenario tipico, Intel davanti fino a 4 istanze, AMD recupera sui quad con gli X8 a parita' di frequenza e' leggermente in vantaggio, ma viene distanziata nettamente dai proci con HT.
Anzi, se devo essere sincero che nel MT spinto AMD potesse fare meglio, invece sta a stento davanti ai quad e perderebbe con i P2 x6 a parita' di frequenza.

Il 3d di Crysis 3 non l'ho aperto io, ma ovviamente ho visto altri bench, in particolare quello di computerbase per la rece di Haswell mi pare il piu' recente.

Vuoi un i3 :confused:
guarda quanti ci sono nel database di futurmark:
http://www.3dmark.com/search?cpuName=AMD+Phenom+II+X4+965&gpuName=AMD+Radeon+HD+7850&resultTypeId=232&linkedDisplayAdapters=1&searchKey=1345850707042&cpuModelId=945&chipsetId=764&advanced=true&searchCount=39#/?mode=advanced&url=/proxycon/ajax/search/cpu/fs/P/1519/500000?minScore=0&cpuName=Intel Core i3-3240
ma il physics score massimo nn arriva a 5000 punti, la metà di un 8350...

Sono tutti discorsi ipotetici, bisogna vedere cosa supporta e quanto va, e nei giochi un 2500K va meglio sia di 1055 sia, ancor più, di FX8350, che parlando di piattaforme "obsolete" ha un chipset che è ormai cadaverico rispetto ai tempi.
In quel caso sì avrebbe vantaggi zero.
Riguardo al futuro vedremo, jaguar è sì un 8 core ma che non pareggia la potenza di un dual desktop, se quello sarà il riferimento qualsiasi CPU sarà adeguata.
Ma questo non lo sappiamo, vedendo il presente, concretamente, senza valutare vantaggi ipotetici, imho avrebbe un bel guadagno dove conta la cpu.

a parità di frequenza sembra fare 500 punti meno del mio 8350 nel physics score di fire strike:

http://www.3dmark.com/fs/507600
c'é qualcosa che nn torna :mbe:

;)

Pat77
24-07-2013, 00:51
Vuoi un i3
guarda quanti ci sono nel database di futurmark:
http://www.3dmark.com/search?cpuName...l Core i3-3240
ma il physics score massimo nn arriva a 5000 punti, la metà di un 8350...

Bhe era piu' o meno il punteggio che mi aspettavo, vista l'architettura 2+2 e la frequenza considerando che e' una situazione limite, poi in game alla fine se la gioca grazie all'ipc.

a parità di frequenza sembra fare 500 punti meno del mio 8350 nel physics score di fire strike:

http://www.3dmark.com/fs/507600
c'é qualcosa che nn torna

Effettivamente e' un tantino fuori scala :)

isomen
24-07-2013, 01:24
Bhe era piu' o meno il punteggio che mi aspettavo, vista l'architettura 2+2 e la frequenza considerando che e' una situazione limite, poi in game alla fine se la gioca grazie all'ipc.

Se la gicano in qualche test... forse perchè "pilotato", nella realtà stanno sotto i 6300 (cpu amd di pari prezzo)

Effettivamente e' un tantino fuori scala :)

e quello é il 2500K con il risultato più alto... gli i5 in MT nn arrivano più a competere con l'8350 altro che superiori

cmq, tornando alla richiesta del thread... gli consiglieresti di spendere circa 100€ per il cambio per avere al massimo il 2/3% in più nei migliori casi e in meno in altri... mah, molto opinabile.

;)

Pat77
24-07-2013, 01:39
Se la gicano in qualche test... forse perchè "pilotato", nella realtà stanno sotto i 6300 (cpu amd di pari prezzo)



e quello é il 2500K con il risultato più alto... gli i5 in MT nn arrivano più a competere con l'8350 altro che superiori

cmq, tornando alla richiesta del thread... gli consiglieresti di spendere circa 100€ per il cambio per avere al massimo il 2/3% in più nei migliori casi e in meno in altri... mah, molto opinabile.

;)

Veramente nel 90% dei test non e' cosi' saranno tutti pilotati? O forse concretamente e' un tantino diverso?

Ha i dati per valutare imho ormai cosa puo' dare in piu' un 2500k e per 100 euro io non ci penserei 2 secondi..

DarthFeder
24-07-2013, 08:56
Con meno 100 euro ti prendi una scheda madre nuova, non vale proprio la pena secondo te di aggiungere altri 200-250 euro e farsi l'intero blocco nuovo, no eh? Meglio "tutto" subito che pazientare un attimo e guadagnarci? Fosse anche solo per portarsi a casa un 3470...


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

Pat77
24-07-2013, 09:28
Con meno 100 euro ti prendi una scheda madre nuova, non vale proprio la pena secondo te di aggiungere altri 200-250 euro e farsi l'intero blocco nuovo, no eh? Meglio "tutto" subito che pazientare un attimo e guadagnarci? Fosse anche solo per portarsi a casa un 3470...


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

350 per passare a un 3470 quando con 100 può prendere un 2500k, no non vale la pena, secondo me.
Forse non è passato il concetto che tra Sandy e Ivy c'è un 7%, mentre tra 1055 e 2500K c'è l'abisso, sempre parlando di un uso tipicamente ludico.
Ma poi io sono intervenuto perchè un passaggio simile l'ho fatto, e ho visto concretamente cosa cambia, e suggerisco il cambio per una cifra così esigua, poi se prende per buono il mio consiglio bon, se fa altrimenti è uguale, non mi interessa convincere nessuno di alcunchè.

-giorgio-87
24-07-2013, 14:52
non credo proprio che mi molla cpu mobo e ram per 100 euro...

carlottoIIx6
24-07-2013, 15:32
non credo proprio che mi molla cpu mobo e ram per 100 euro...

himo non ne vale al pena.

Pat77
24-07-2013, 16:17
non credo proprio che mi molla cpu mobo e ram per 100 euro...

Era la spesa tolta la differenza con quello che hai adesso.

-giorgio-87
24-07-2013, 19:45
ovvero?...il suo non so quanto possa valere...il mio punto e peggio..ho la fattura di giugno 2010...forse il mio sui 150 e il sui sui 250...ed ecco i 100 euro di differenza...

DarthFeder
24-07-2013, 20:24
Valuta bene...valuta molto bene se ti conviene spendere veramente quei soldi ora e in questo modo...non farti incantare da qualche bench, ragiona con un'ottica un po' più a lungo termine ;)


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

isomen
24-07-2013, 20:52
@ -giorgio-87

se vuoi giocare bene senza buttere via i soldi prenditi una vga nuova (nn sò che vga hai, XXX dice poco), fatti un giro nel thread dell'overclock dei K10 e porta il tuo 1055 sui 4ghz (é una cosa tutt'altro che impossibile e se vuoi puoi anche contattarmi in pvt), poi devi sapere che se usi un sistema operativo a 32bit avere più di 4ghz di ram nn ti serve a niente... il mio 1090 tira una 7950 senza indecisioni e il 2500K di Pat77 (che tanto l'osanna) gli sta sotto anche se é a frequenza più alta, é sopra solo nel bench ice storm (limitato a 4 threads e basato su DX9)... e quelli nn sono test pilotati, sono di noi utenti.

;)

Strato1541
24-07-2013, 20:55
Sempre la solita vecchia diatriba.........e i soliti ad alimentarla...Dai ragazzi obiettivi...

isomen
24-07-2013, 21:19
Sempre la solita vecchia diatriba.........e i soliti ad alimentarla...Dai ragazzi obiettivi...

Bentornato... anche a te.

;)

Strato1541
24-07-2013, 21:50
Bentornato... anche a te.

;)

Grazie gentilissimo:) sono stato molto impegnato...

halored
24-07-2013, 21:57
Ho fatto recentemente un passaggio molto simile a quello dell'op, cioè da 955 be a 3.8 a i7920 a 4.
Il gioco che mi dava problemi era team fortress2 che a momenti neanche nelle 6vs6 teneva i 120 fissi.
Nei pubblici 32vs32 con il casino più totale il phenom mi faceva anche 45 fps e vi posso assicurare che non era piacevole.
L'i7 nelle stesse situazioni non si schioda dai 120.
Entrambi testati con la stessa vga, stessa frequenza ram, hd, senza formattare.
Team fortress causa aggiornamenti continui ha iniziato ad essere pesantemente cpu dipendente, e l'i7 il boost me l'ha dato, eccome.

E per quelli che pensano che io possa essere di parte dico che sto solo descrivendo la mia esperienza. Non sono stato mai n'è da una parte n'è dall'altra.

Se rivendendo la sua configurazione andasse a spendere 100 euro imho ne varrebbe la pena.
Usato il 2500k considerando overcloccabilità e soprattutto temperature (pasta del capitano inside) rimane il best buy per giocare.

Strato1541
24-07-2013, 22:03
Ho fatto recentemente un passaggio molto simile a quello dell'op, cioè da 955 be a 3.8 a i7920 a 4.
Il gioco che mi dava problemi era team fortress2 che a momenti neanche nelle 6vs6 teneva i 120 fissi.
Nei pubblici 32vs32 con il casino più totale il phenom mi faceva anche 45 fps e vi posso assicurare che non era piacevole.
L'i7 nelle stesse situazioni non si schioda dai 120.
Entrambi testati con la stessa vga, stessa frequenza ram, hd, senza formattare.
Team fortress causa aggiornamenti continui ha iniziato ad essere pesantemente cpu dipendente, e l'i7 il boost me l'ha dato, eccome.

E per quelli che pensano che io possa essere di parte dico che sto solo descrivendo la mia esperienza. Non sono stato mai n'è da una parte n'è dall'altra.

Se rivendendo la sua configurazione andasse a spendere 100 euro imho ne varrebbe la pena.
Usato il 2500k considerando overcloccabilità e soprattutto temperature (pasta del capitano inside) rimane il best buy per giocare.

Esperienza reali che posso confermare, unica nota il 2500k ha l'his saldato (come tutti i sandy bridge) non ha problemi di temperature, sono gli ivy e ancor più gli haswell ad avere problemi di temperature....
Ottima cpu il 920 ha 5 anni ma si fa valere davvero!

halored
24-07-2013, 22:47
Esperienza reali che posso confermare, unica nota il 2500k ha l'his saldato (come tutti i sandy bridge) non ha problemi di temperature, sono gli ivy e ancor più gli haswell ad avere problemi di temperature....
Ottima cpu il 920 ha 5 anni ma si fa valere davvero!

Ho dimenticato un "ottime" alla frase "considerando le temperature", volevo dire come hai detto tu che i sandy hanno temperature, rispetto agli "ultimi" arrivati intel molto migliori.
Sì sono soddisfatto dell'acquisto, se come si dice si arriveranno a sfruttare più core quindi spero anche l'ht questo processore può avere un futuro ancora lungo :D

carlottoIIx6
24-07-2013, 22:47
Sempre la solita vecchia diatriba.........e i soliti ad alimentarla...Dai ragazzi obiettivi...

scusandomi per la mia eventuale coda di paglia. se ti riferisci a me ho fattp tre commenti e nessuno in merito alla diatriba a cui ti riferisci.
l'ultimo tuo richiamo mi sembra che più che per calmare le acque vieni ad agitarle poi :D

-giorgio-87
24-07-2013, 23:13
@ -giorgio-87

se vuoi giocare bene senza buttere via i soldi prenditi una vga nuova (nn sò che vga hai, XXX dice poco), fatti un giro nel thread dell'overclock dei K10 e porta il tuo 1055 sui 4ghz (é una cosa tutt'altro che impossibile e se vuoi puoi anche contattarmi in pvt), poi devi sapere che se usi un sistema operativo a 32bit avere più di 4ghz di ram nn ti serve a niente... il mio 1090 tira una 7950 senza indecisioni e il 2500K di Pat77 (che tanto l'osanna) gli sta sotto anche se é a frequenza più alta, é sopra solo nel bench ice storm (limitato a 4 threads e basato su DX9)... e quelli nn sono test pilotati, sono di noi utenti.

;)

ciao...per ora sto senza vga...mi si e rotta la gtx 470....ora ero orientato verso la gigabyte gtx 770...credevo di non poterla sfruttare con il mio processore ma probabilmente mi sbagliavo...al max dovrei perdere qualche fps...

per l'overclock io sono riuscito a tirarlo fino a 3.5...di più non sono riuscito..con linx non era stabile se aumentavo il v core...consigli ben accetti!

Pat77
24-07-2013, 23:21
Ho fatto recentemente un passaggio molto simile a quello dell'op, cioè da 955 be a 3.8 a i7920 a 4.
Il gioco che mi dava problemi era team fortress2 che a momenti neanche nelle 6vs6 teneva i 120 fissi.
Nei pubblici 32vs32 con il casino più totale il phenom mi faceva anche 45 fps e vi posso assicurare che non era piacevole.
L'i7 nelle stesse situazioni non si schioda dai 120.
Entrambi testati con la stessa vga, stessa frequenza ram, hd, senza formattare.
Team fortress causa aggiornamenti continui ha iniziato ad essere pesantemente cpu dipendente, e l'i7 il boost me l'ha dato, eccome.

E per quelli che pensano che io possa essere di parte dico che sto solo descrivendo la mia esperienza. Non sono stato mai n'è da una parte n'è dall'altra.

Se rivendendo la sua configurazione andasse a spendere 100 euro imho ne varrebbe la pena.
Usato il 2500k considerando overcloccabilità e soprattutto temperature (pasta del capitano inside) rimane il best buy per giocare.

E' all'incirca, avevamo anche la stessa cpu, lo stesso passaggio che ho fatto io con le medesime considerazioni.

il mio 1090 tira una 7950 senza indecisioni e il 2500K di Pat77 (che tanto l'osanna) gli sta sotto anche se é a frequenza più alta, é sopra solo nel bench ice storm (limitato a 4 threads e basato su DX9)... e quelli nn sono test pilotati, sono di noi utenti.

Io semplicemente costato che in qualsiasi gioco attualmente sul mercato un minimo cpu intensive non c'e' storia, poi in un bench fortemente MT puo' avere risultati sicuramente migliori ed e' stato interessante verificarlo, ma per ora si e' rivelato uno scenario irrealistico, concretamente quando vedo un Arma 3 che fa la meta' secca dei miei frame resto abbastanza sicuro del mio parere.
Poi uno puo' credere quello che vuole, certo poi mi chiedo sempre concretamente cosa puo' inventarsi uno se vede costantemente un certo tipo di risultati, ah si', che sono tutti tarocchi tranne quelli dove AMD va un po' meglio...:rolleyes:

Strato1541
25-07-2013, 01:16
scusandomi per la mia eventuale coda di paglia. se ti riferisci a me ho fattp tre commenti e nessuno in merito alla diatriba a cui ti riferisci.
l'ultimo tuo richiamo mi sembra che più che per calmare le acque vieni ad agitarle poi :D

Di certo non mi riferisco a te.

carlottoIIx6
25-07-2013, 06:20
@ -giorgio-87

se vuoi giocare bene senza buttere via i soldi prenditi una vga nuova (nn sò che vga hai, XXX dice poco), fatti un giro nel thread dell'overclock dei K10 e porta il tuo 1055 sui 4ghz (é una cosa tutt'altro che impossibile e se vuoi puoi anche contattarmi in pvt), poi devi sapere che se usi un sistema operativo a 32bit avere più di 4ghz di ram nn ti serve a niente... il mio 1090 tira una 7950 senza indecisioni e il 2500K di Pat77 (che tanto l'osanna) gli sta sotto anche se é a frequenza più alta, é sopra solo nel bench ice storm (limitato a 4 threads e basato su DX9)... e quelli nn sono test pilotati, sono di noi utenti.

;)

quel che dici dovrebbe essere tradotto così. inutile affacendarsi a fare cambi con cpu della stessa epoca se tuttosommato comfrontabili.
è una mia idea che quando il passaggio va fatto è ora di cambiare tutto è prendere il nuovo, seno meglio non spendere soldi.
ogni volta che ho fatto questo errore poi ci ho perso, per tanti motivi, per cui ho sviluppato la seguente regola:
quando si può si aspetti (che non implica che qualche aggiornamento non si possa entro limiti fare).

Pat77
25-07-2013, 10:20
Ti ho risposto in privato.
La mia regola è semplicemente capire se una X percentuale vale un Y prezzo e ovviamente se l'ambito di utilizzo mi può dare qualche beneficio.
La seconda regola è valutare l'effettivo, non l'ipotetico, perchè SE l'ipotetico diventasse realtà in X anni avrei un Pc lento oggi e lento comunque domani rispetto alla proposta di mercato.
Ma soprattutto non vendere aria fritta.

carlottoIIx6
25-07-2013, 10:42
il discorso sembra reggere, ma alla fine cade.
l'hardware varia con una certa velocità, quei soldi spesi dopo valgono di più.
aspettare significa sempre guadagnarci.
quindi uno aspetta che la macchina sia messa in crisi.

isomen
25-07-2013, 18:11
ciao...per ora sto senza vga...mi si e rotta la gtx 470....ora ero orientato verso la gigabyte gtx 770...credevo di non poterla sfruttare con il mio processore ma probabilmente mi sbagliavo...al max dovrei perdere qualche fps...

per l'overclock io sono riuscito a tirarlo fino a 3.5...di più non sono riuscito..con linx non era stabile se aumentavo il v core...consigli ben accetti!

Avendo il 1055 il molti bloccato verso l'alto ci sono alcuni accorgimenti da seguire. come abbassare la frequenza ram impostando manualmente i timings per la frequenza a cui lavorerà, abbassare il molti HT e per salire molto portare a 9 quello NB... inoltre oltre al vcore va alzato un po' anche il voltaggio del cpu-nb (in oc spinti anche il memory controller é più stressato), schermate cpu, memory e spd di cpuz e le tue impostazioni aiuterebbero a capire meglio la situazione.

;)

-giorgio-87
25-07-2013, 21:59
Le ram a quanto devo abbassarle?e il timing?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

plainsong
26-07-2013, 17:00
Al di là della diatriba Amd vs Intel nei panni di -giorgio-87 spremerei per bene il 1055T in oc, eventualmente comprando un buon dissipatore che rappresenta un investimento sulla lunga durata, e mi godrei il pc. Superati i 3.8 Ghz imho non mi preoccuperei di essere cpu limited con una GTX 770, scheda dalle prestazioni comparibili ma leggermente inferiori ad una 7970 (quindi potente ma alquanto lontana dalla GTX Titan dei benchmark postati).


EDIT peraltro il bench di Arma 3 è di una beta e Pat77 parlava di prestazioni cpu bounded su Skyrim, situazione ben nota e comune tanto ai processori Intel che AMD e risolta con le ultime patch, benchè rimanga un titolo programmato a misura di console della scorsa generazione in grado di sfruttare solo due core, situazione destinata a cambiare nel giro di qualche mese.
Con 8 lentissimi core Jaguar voglio proprio vedere come i programmatori otterranno prestazioni decenti senza parallelizzare il codice su 6+ core.

isomen
26-07-2013, 18:31
Le ram a quanto devo abbassarle?e il timing?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Nn sò che ram hai, immagino delle 1333 o delle 1600... cmq devi abbassare la frequenza quel tanto che basta perchè salendo di bus nn superi la frequenza di targa (ad affinare l'impostazioni ram poi si pensa dopo essersi assicurati della stabilità del sistema in oc), i timings devi impostarli manualmente per la frequenza a cui lavorerà dopo essere salito di bus... se ad esempio in oc raggiungi una frequenza di 1588mhz imposti i timings che cpuz da per 1600mhz.

PS
se posti gli screen che ti avevo detto ci rendiamo conto meglio

;)

-giorgio-87
26-07-2013, 22:01
Nn sò che ram hai, immagino delle 1333 o delle 1600... cmq devi abbassare la frequenza quel tanto che basta perchè salendo di bus nn superi la frequenza di targa (ad affinare l'impostazioni ram poi si pensa dopo essersi assicurati della stabilità del sistema in oc), i timings devi impostarli manualmente per la frequenza a cui lavorerà dopo essere salito di bus... se ad esempio in oc raggiungi una frequenza di 1588mhz imposti i timings che cpuz da per 1600mhz.

PS
se posti gli screen che ti avevo detto ci rendiamo conto meglio

;)

si sono delle 1600mhz....
comunque il processore l'ho portato a 3600 stabili (20 cicli di linx in 40 minuti circa)..di più non sono riuscito perchè il v core aumenta automaticamente da solo..l'ho ho impostato a 1.37 ma arriva da solo a 1.50 quindi ho fermato tutto...(ho disabilitato il termal throttling)
comunque 3612 mhz sono una soddisfazione:)

ecco uno screen delle cose che mi hai chiesto

http://postimg.org/image/j64ufkwdh/19027e3b/

DarthFeder
27-07-2013, 00:41
si sono delle 1600mhz....
comunque il processore l'ho portato a 3600 stabili (20 cicli di linx in 40 minuti circa)..di più non sono riuscito perchè il v core aumenta automaticamente da solo..l'ho ho impostato a 1.37 ma arriva da solo a 1.50 quindi ho fermato tutto...(ho disabilitato il termal throttling)
comunque 3612 mhz sono una soddisfazione:)

ecco uno screen delle cose che mi hai chiesto

http://postimg.org/image/j64ufkwdh/19027e3b/

Prova ad arrivare il load line calibration (llc) dal bios, dovrebbe sistemare le oscillazioni dei voltaggi...se attivandolo noti un aumento delle temperature abbassa l'llc di un livello o disattivalo.
Non male 3.6 :) con le giuste accortezze vedrai che a 3.7-3.8 ci arrivi stabile!


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

tecno789
27-07-2013, 08:29
ragazzi pensavo anche io di fare questo cambio per provare Intel.. avrei dei vantaggi?

DarthFeder
27-07-2013, 08:39
ragazzi pensavo anche io di fare questo cambio per provare Intel.. avrei dei vantaggi?

Non farci ricominciare tutto da capo :asd: hai dato una letta alle risposte precedenti? ;)


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

tecno789
27-07-2013, 08:41
Non farci ricominciare tutto da capo :asd: hai dato una letta alle risposte precedenti? ;)


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

ho letto ho letto :) solo che nel caso dell'utente non era stato effettuato overclock , nel mio caso si..

isomen
27-07-2013, 14:26
si sono delle 1600mhz....
comunque il processore l'ho portato a 3600 stabili (20 cicli di linx in 40 minuti circa)..di più non sono riuscito perchè il v core aumenta automaticamente da solo..l'ho ho impostato a 1.37 ma arriva da solo a 1.50 quindi ho fermato tutto...(ho disabilitato il termal throttling)
comunque 3612 mhz sono una soddisfazione:)

ecco uno screen delle cose che mi hai chiesto

http://postimg.org/image/j64ufkwdh/19027e3b/

La cosa più evidente é che per salire ancora devi rilassare i timings della ram (é già un miracolo che tengano a 1376mhz con 8-8-8), impostale a 9-9-9 magari cercando di tenere il command rate a 1t... 1,5 é un po' tantino, ma dipende sempre dalla temp che raggiungi, cmq con una mobo come la tua che ha un reparto d'alimentazione nn dei migliori la load line calibration spesso provoca più danni che altro e se l'hai abilitata ti consiglio di disabilitarla o al limite di metterla con l'impostazione minima.

;)

Bugliaa
27-07-2013, 15:25
Anche io ti consiglio di non cambiarlo, una 770 questo processore non la limita eccessivamente e reputo che abbia ancora tanto da dare, soprattutto nel gaming. Fossi in te farei un overclock abbastanza serio anche perchè i phenom salgono abbastanza bene di frequenza. Sarebbe già più sensato sostituirlo la prossima generazione di processori.

-giorgio-87
28-07-2013, 10:29
Isoman, dove trovo la load line calibration?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

isomen
28-07-2013, 11:30
Isoman, dove trovo la load line calibration?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Avevo guardato il manuale della 890GX pro3 (che posseggo) pensando che fossero simili, ma dopo aver scaricato il manuale della Extreme3 ho visto che nn c'é... credo che potrebbe aiutarti usare k10stat da win, dovresti trovare il massimo bus di sistema (il vecchio FSB) a cui é stabile con le giuste frequenze ram,nb, ht da bios... ma con molti basso e vcore default, per poi alzare da win (con k10stat appunto) molti cpu e vcore... una volta trovati i giusti valori per tutti gli step metti un collegamento in esecuzione automatica e pensa a tutto lui.

;)

-giorgio-87
28-07-2013, 11:49
Trovato...si chiamava in altro modo...
Sono riuscito ad essere stabile anche a 3650 mhz!...ora stavo provando a 3700..ma ho problema con le memorie..ovvero a 3700 posso impostarle solo a 700mhz @1440..se le imposto allo step inferiore il pc non si avvia...
Aggiornamento in tempo reale: linx si blocca dopo tre minuti..credo che siano le memorie a darmi fastidio...che posso fare?
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

isomen
28-07-2013, 14:15
Trovato...si chiamava in altro modo...
Sono riuscito ad essere stabile anche a 3650 mhz!...ora stavo provando a 3700..ma ho problema con le memorie..ovvero a 3700 posso impostarle solo a 700mhz @1440..se le imposto allo step inferiore il pc non si avvia...
Aggiornamento in tempo reale: linx si blocca dopo tre minuti..credo che siano le memorie a darmi fastidio...che posso fare?
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Per delle 1600mhz 1440 é una frequenza sicura e che ti da margine per salire ancora... se impostate con timings e voltaggio per 1600.

Per la stabilità con linx i fattori che possono incidere sono diversi, temp, vcore, vcpunb, voltaggio o timings della ram... perchè fosse il chipset della mobo mi sembra ancora un po' presto, ma per capirlo devi fare dei test modificando un solo parametro alla volta.

;)

-giorgio-87
28-07-2013, 14:34
come voltaggio delle memorie sto a 1.54..ho messo questo perche lo step inferiore è 1.4 appena...e tempo fa lessi che le mie dominator richiedono un voltaggio 1.50..spero di non errare...
come timings sto a 9 9 9 24...

cos'è il vcpunb?

magari provo ad aumentare il v core della cpu..ma non so...

comunque penso di essere quasi al limite...misuro le temperature con core temp
e la cpu arriva sui 50 gradi...aumentando di uno step il v core poi mi avvicino alla zona rossa (60 gradi è il max per un 1055t), almeno credo..e a questo punto non so quanto mi conviene aumentare frequenza alla cpu...

pentito di non aver speso 20 euro in più sul dissipatore..

halored
28-07-2013, 14:43
Guarda che il voltaggio di default di quelle ram che ho anche io è 1.65, credo sia quello che non ti da stabilità.

-giorgio-87
28-07-2013, 14:54
Guarda che il voltaggio di default di quelle ram che ho anche io è 1.65, credo sia quello che non ti da stabilità.


oh magnifico...allora provo ad aumentare...

isomen
28-07-2013, 15:40
come voltaggio delle memorie sto a 1.54..ho messo questo perche lo step inferiore è 1.4 appena...e tempo fa lessi che le mie dominator richiedono un voltaggio 1.50..spero di non errare...
come timings sto a 9 9 9 24...

cos'è il vcpunb?

magari provo ad aumentare il v core della cpu..ma non so...

comunque penso di essere quasi al limite...misuro le temperature con core temp
e la cpu arriva sui 50 gradi...aumentando di uno step il v core poi mi avvicino alla zona rossa (60 gradi è il max per un 1055t), almeno credo..e a questo punto non so quanto mi conviene aumentare frequenza alla cpu...

pentito di non aver speso 20 euro in più sul dissipatore..

Da quello che trovo in rete le dominator 1600mhz (ma ce ne sono più tipi) mi risultano essere 1,65v e cmq (anche se fossero 1,5v) fino a 1,65 nn corri rischi di bruciarle.

Per vcpunb intendevo il voltaggio del cpu-nb (memory controller integrato nella cpu).

Il massimo é 63° anche se im oc é meglio rimanere entro i 60° in daily... ma nn ho capito se quelle temp l'hai nell'uso quotidiano o durante gli stree test, nel secondo caso sarebbero ottime.

;)

-giorgio-87
28-07-2013, 17:05
sono delle corsair dominator cl8...magari dopo provo a cercare il codice corretto..
hmhm..dovrei provare a 1.65..mettendole a 1.60 linx dopo 5 minuti comunque si bloccava...



le temperature sono sotto stress test...in indle oscillo tra i 25-26 gradi..


il voltaggio del nb fino a quanto posso tirarlo?sta a 1.16...

isomen
28-07-2013, 17:30
sono delle corsair dominator cl8...magari dopo provo a cercare il codice corretto..
hmhm..dovrei provare a 1.65..mettendole a 1.60 linx dopo 5 minuti comunque si bloccava...



le temperature sono sotto stress test...in indle oscillo tra i 25-26 gradi..


il voltaggio del nb fino a quanto posso tirarlo?sta a 1.16...

Se sono queste (http://www.corsair.com/cmp4gx3m2a1600c8.html) corsair le da per 1,65 a 1600mhz.

Come temp é ottima, negli stress test anche se arrivi un po' oltre 60° nn succede niente... al massimo si riavvia il pc.

Generalmente fra 1,20 e 1,25 in oc va bene, con i thuban a volte serve anche qualcosa in più ma nn supererei 1,30.

PS
il voltaggio della ram é riportato anche sull'etichetta applicata sul pcb

;)

plainsong
28-07-2013, 17:33
il voltaggio del nb fino a quanto posso tirarlo?sta a 1.16...
Se hai (giustamente) overclockato il NB puoi cominciare tranquillamente a spingerti a 1.25 e testare la stabilità.

-giorgio-87
30-07-2013, 00:23
oggi ho provato a migliorare i risultati senza conclusioni positive...linx si blocca dopo 7 minuti ed ho avuto una schermata blu..forse per il voltaggio alto..
a proposito del voltaggio, nel mi bios c'è una voce che dice voltage max 1,47..non dovrebbe essere 1,50 per un 1055t?...non vorrei che il bios (se è lui la causa) ha impostato automaticamente un valore del v core basso rispetto alle potenzialità della cpu...
ovvero non è che la mobo mi manda "ingiustamente" in schermata blu solo perchè rileva ad esempio 1,48 di voltaggio?:mbe:
comunque domani riprovo con calma ripartendo da capo e alzando il bus di un valore alla volta..vediamo che succede...

isomen
30-07-2013, 18:13
oggi ho provato a migliorare i risultati senza conclusioni positive...linx si blocca dopo 7 minuti ed ho avuto una schermata blu..forse per il voltaggio alto..
a proposito del voltaggio, nel mi bios c'è una voce che dice voltage max 1,47..non dovrebbe essere 1,50 per un 1055t?...non vorrei che il bios (se è lui la causa) ha impostato automaticamente un valore del v core basso rispetto alle potenzialità della cpu...
ovvero non è che la mobo mi manda "ingiustamente" in schermata blu solo perchè rileva ad esempio 1,48 di voltaggio?:mbe:
comunque domani riprovo con calma ripartendo da capo e alzando il bus di un valore alla volta..vediamo che succede...

L'overvolt massimo dipende dal bios e dal reparto d'alimentazione della mobo, cmq 1,47 per un thuban raffreddato ad aria nn sono pochi, io con il 1090 ci stò a 4,2... hai alzato il voltaggio del cpu-nb?
Oltre a tenere ht,nb e ram bassi (per il momento) prova a cercare il massimo fsb anche con il molti cpu basso... così trovi il limite della mobo, poi quello della cpu e in fine quello di nb e ram.

;)