View Full Version : AMD Radeon HD 7990 prossima all'uscita dal mercato?
Redazione di Hardware Upg
09-07-2013, 10:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-radeon-hd-7990-prossima-all-uscita-dal-mercato_47701.html
AMD starebbe preparando l'uscita di scena della propria soluzione top di gamma per sistemi desktop, basata su architettura con due GPU della famiglia Tahiti. Prossimo il debutto di nuove GPU?
Click sul link per visualizzare la notizia.
non capisco ocme mai questi problemi di stuttering. ho avuto tempo addietro due 5870 in CF e mai avuto tali problemi. andavano un amore con tutti i titoli del momento....
forse hanno cambiato qualcosa come prima era a livello hardware mentre ora a livello software la gestione del multy gpu?
moddingpark
09-07-2013, 11:38
non capisco ocme mai questi problemi di stuttering. ho avuto tempo addietro due 5870 in CF e mai avuto tali problemi. andavano un amore con tutti i titoli del momento....
forse hanno cambiato qualcosa come prima era a livello hardware mentre ora a livello software la gestione del multy gpu?
No, come tante altre funzioni, anche CrossFire e SLI sono fortemente dipendenti dal software, sia sul lato driver che sul lato dell'applicazione.
Quindi sia i driver che i videogiochi devono essere ottimizzati per utilizzare sistemi multi-GPU.
Io ho un Crossfire di HD5850 e nemmeno io ho avuto grossi problemi di microstuttering, eccetto che con Portal 1 e Skyrim.
Nel primo caso, l'ho risolto limitando gli fps a 59.9 (non è il VSync), nel secondo caso ho problemi solo negli ambienti interni piccoli dove gli fps generati sono tantissimi e creano appunto questo problema, ma non l'ho ancora risolto.
7990 veramente un successone direi, durata pochissimo con ancora i problemi dell'uscita, e ora mancherà anche il supporto.
Una sola IMHO, il best buy è 7970.
Red Baron 80
09-07-2013, 12:05
Una scheda che doveva essere l'anti 690 di Nvidia e che invece si è fatto autogol. Meglio così con tutti i problemi che aveva.
A me è sembrata invece una scheda su cui AMD non ha mai puntato molto, e per cui non ha mai mostrato grande interesse.
Alla fine è uscita tropo tardi e senza troppa convinzione, probabilmente rallentata dal problema dei frame irregolari che ha cominciato a diventare noto (e penso non l'abbiano voluta presentare prima di avere un set di driver che mostrasse come fossero sulla buona strada per risolverlo).
Ora la tolgono dal mercato, probabilmente perchè sta arrivando qualcosa di nuovo e non ha più molto senso continuare a produrla.
Ricorda in molte cose l'Ati Rage Fury Maxx ;)
Una scheda di nessun interesse per AMD, non si capisce neanche il perchè della sua presentazione.
tuttodigitale
09-07-2013, 14:29
Una scheda che doveva essere l'anti 690 di Nvidia e che invece si è fatto autogol. Meglio così con tutti i problemi che aveva.
Non facciamo disinformazione. Questa doveva essere l'anti gk110 non la concorrente della 690.
Con questo in mente AMD ha sviluppato la dual-gpu ben prima della messa in commercio della GTX680.
nvidia, a causa dei problemi di ottenere gk110 in volumi (ricordo che non esiste ancora la possibilità di acquistare un chip funzionante in tutte le sue parti), ha pensato bene di adottare la filosofia di AMD: chip con die size medio-grande per la fascia medio-alta e utilizzo congiunto di 2 chip per la fascia entusiast.
Peccato che la filosofia si sia tramutata in chip di medie dimensioni, fascia alta-entusiast, dual gpu nuova fascia da 1000 euro. E questo per entrambe le case.
AMD per non buttare via il progetto (la HD7990 doveva essere commercializzata a Marzo del 2012, con un prezzo compreso tra i 599 e i 699 euro) lo ha proposto prima nel mercato Pro e poi per coprire quella inutile fascia dei 1000 euro...
A me è sembrata invece una scheda su cui AMD non ha mai puntato molto, e per cui non ha mai mostrato grande interesse.
Nessuno ha notato che le HD7970 costano ora più delle HD5870 a lancio? AMD credo che sia stata proprio contenta nel fatto che nvidia non ha potuto commercializzare una scheda basata su gk110 a 499 euro 1 anno fa.
Il troppo tardi è relativo...AMD in questo momento è parzialmente scoperta solo nella fascia della Titan e della GTX780
7990 veramente un successone direi, durata pochissimo con ancora i problemi dell'uscita, e ora mancherà anche il supporto.
Una sola IMHO, il best buy è 7970.
Tra la HD7990 e la gtx690 scheda tecnica davanti, è molto meglio la prima solo per il fatto di poter contare su 3GB per gpu.
cosa c'entra il supporto adesso? Hai letto da qualche parte che non usciranno driver per le HD7000?
PS potremmo discutere a lungo se la metodica usata da nvidia sia corretta, poichè sono ritenuti validi anche i frame tagliati . Una scheda che produce sempre mezzi frame o persino meno (il 2% è sufficiente per ritenere il frame buono...), secondo nvidia genera tutti i frame...Mentre una seconda che produce alternativamente un intero e uno che è solo l'1% inferiore al limite (quindi riproduce 1,98% di un frame) ne produce la metà.
Per quello che sappiamo i frame fatti registrare dalle schede nvidia possono essere formato solo da 21 linee.
Un test molto indicativo....
sbudellaman
09-07-2013, 14:59
Tra la HD7990 e la gtx690 scheda tecnica davanti, è molto meglio la prima solo per il fatto di poter contare su 3GB per gpu.
Vabbè la scheda tecnica lascia il tempo che trova, contano i fatti e ciò che vedo mentre gioco non i numerini. Potenziale non è sinonimo di potenza se non viene sfruttato. Magari in futuro risolvono il problema, ma io le scheda la compro per come è adesso sopratutto se devo spendere 1000 euro. Non contano solo gli fps medi, quello dello stuttering è un problema fastidioso... è anche questo a determinare la qualità di una scheda, per questo imho la 7990 non è stata all'altezza delle concorrenti nvidia.
Tra la HD7990 e la gtx690 scheda tecnica davanti, è molto meglio la prima solo per il fatto di poter contare su 3GB per gpu.
cosa c'entra il supporto adesso? Hai letto da qualche parte che non usciranno driver per le HD7000?
PS potremmo discutere a lungo se la metodica usata da nvidia sia corretta, poichè sono ritenuti validi anche i frame tagliati . Una scheda che produce sempre mezzi frame o persino meno (il 2% è sufficiente per ritenere il frame buono...), secondo nvidia genera tutti i frame...Mentre una seconda che produce alternativamente un intero e uno che è solo l'1% inferiore al limite (quindi riproduce 1,98% di un frame) ne produce la metà.
Per quello che sappiamo i frame fatti registrare dalle schede nvidia possono essere formato solo da 21 linee.
Un test molto indicativo....
Se speri che sia supportata a dovere o credi che possano, ora che sventolano bandiera bianca, perchè questo è, risolvere i problemi che aveva fin dall'inizio imho ti illudi.
La lasceranno morire in silenzio e chi l'ha presa si è portato a casa un'autentica sola secondo me.
E' già successo in passato, anche la 5970 di un mio amico ha fatto la stessa fine, ora vive felice con una 7970 da tempo immemore.
Purtroppo ci sono prodotti problematici che hanno problemi di fondo che sono antieconomici da risolvere in termini di sviluppo software, quindi si preferisce guardare avanti.
tuttodigitale
09-07-2013, 23:09
Se speri che sia supportata a dovere o credi che possano, ora che sventolano bandiera bianca, perchè questo è, risolvere i problemi che aveva fin dall'inizio imho ti illudi.
La lasceranno morire in silenzio e chi l'ha presa si è portato a casa un'autentica sola secondo me.
E' già successo in passato, anche la 5970 di un mio amico ha fatto la stessa fine, ora vive felice con una 7970 da tempo immemore.
Purtroppo ci sono prodotti problematici che hanno problemi di fondo che sono antieconomici da risolvere in termini di sviluppo software, quindi si preferisce guardare avanti.
Iniziamo da un punto. I driver di luglio risolveranno il problema dei frame runt (ma come ho detto prima il FCAT di nvidia porta con se più dubbi che certezze sulla sua efficacia, ma tantè)
Le dual gpu, anche quelle nvidia, sono driver dipendenti... Con driver non aggiornati la seconda gpu non viene attivata. Ma prima che i driver saranno abbandonati passerà almeno un altro anno.
Più che sventolare bandiera bianca, non hai pensato che l'uscita della nuova gpu è imminente e dall'analisi sommaria delle caratteristiche fin qui trapelate sembrerebbe in grado di battere le TITAN...Peccato che 2 di quei enormi chip da 2304sp e 48ROPs non entreranno mai in una scheda con un TDP accettabile...
Questo è il motivo per cui AMD metterà la parola fine sulle HD7990. Probabilmente l'introduzione della hd7990 è stata una mossa per temporeggiare, i 20nm erano dati per imminenti e per un certo lasso di tempo sembrava che questa gpu non dovesse uscire per far spazio ad una scheda di nuova generazione.
Non farti distogliere dalla guerra di marche, sinceramente poco mi interessa, quello che sara' si vedra', di certo non perdo il sonno sulle specifiche migliori o peggiori.
7990 ho scritto mi sembra chiaramente che, secondo me, restera' un esperimento mal riuscito, non tanto per le doti tecniche, ma piuttosto perche' oltre a essere un settore di nicchia, e' restata veramente poco sul mercato per giustificare un supporto negli anni.
E certamente penso che abbiano deciso di togliergli la corrente per sostituirla con qualcosa che va e funziona meglio.
carlottoIIx6
10-07-2013, 03:56
innanzi tutto sono solo voci, magari dovute al fatto che amd ha modelli in arrivo, e poi quel che dite su sostegno sono solo illazioni.
illazione
[il-la-zió-ne] s.f.
1 Ragionamento con cui si trae una conseguenza da una o più premesse che possono essere anche false: procedere per illazioni
2 Supposizione arbitraria: lasciar perdere le i.
• sec. XIV
innanzi tutto sono solo voci, magari dovute al fatto che amd ha modelli in arrivo, e poi quel che dite su sostegno sono solo illazioni.
illazione
[il-la-zió-ne] s.f.
1 Ragionamento con cui si trae una conseguenza da una o più premesse che possono essere anche false: procedere per illazioni
2 Supposizione arbitraria: lasciar perdere le i.
• sec. XIV
:stordita: mi sembrava strano che qualche fanboy AMD a 360 gradi non intervenisse sentendosi chiamato in causa dal profondo.
I problemi di 7990 non sono illazioni, il suo costo nemmeno, la nicchia di mercato che occupa neanche, quello che si legge in questa news è uno scenario ampiamente pronosticato di un lancio fatto senza troppa convinzione rimandato fin troppo.
carlottoIIx6
10-07-2013, 17:43
:stordita: mi sembrava strano che qualche fanboy AMD a 360 gradi non intervenisse sentendosi chiamato in causa dal profondo.
I problemi di 7990 non sono illazioni, il suo costo nemmeno, la nicchia di mercato che occupa neanche, quello che si legge in questa news è uno scenario ampiamente pronosticato di un lancio fatto senza troppa convinzione rimandato fin troppo.
vedo che fai illazioni anche su di me, illazioni a 360°.
io invece mi meraviglio sempre che ogni mezza notiza, che ha addirittura un punto interrogativo nel titolo, venga presa a pretesto come alibi per sputare nel piatto dove mangiamo.
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-radeon-hd-9000-in-ottobre-parte-la-caccia-agli-indizi/47507/1.html
corrono voci che amd sta per fare uscire la nuova serie, come tale la vecchia andranno fuori produzioni, ma sono mezze notizie, mentre che le veccgie schede non saranno supportate sono solo illazioni del caiser, povero te.
la 7990 non era e non è una scheda fondamentale per le vendite, così come la GTX690 è solo una portabandiera a tiratura limitata.
Avrei trovato più sensato valorizzare altri prodotti come la 7870XT, semisconosciuta scheda Tahiti da meno di 200 euro.
Rimango in attesa della nuova serie HD9000 (se la 8 è rebrand per oem, suppongo si parli di serie 9) per valutare un nuovo acquisto (le mie ultime tre schede sono state Ati/AMD).
vedo che fai illazioni anche su di me, illazioni a 360°.
io invece mi meraviglio sempre che ogni mezza notiza, che ha addirittura un punto interrogativo nel titolo, venga presa a pretesto come alibi per sputare nel piatto dove mangiamo.
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-radeon-hd-9000-in-ottobre-parte-la-caccia-agli-indizi/47507/1.html
corrono voci che amd sta per fare uscire la nuova serie, come tale la vecchia andranno fuori produzioni, ma sono mezze notizie, mentre che le veccgie schede non saranno supportate sono solo illazioni del caiser, povero te.
E' il tenore complottistico che mi aspetto sempre dagli interventi di taluni individui, tipico del fanboysmo becero.
Il tuo grosso problema e' che tu valuti perche' e' AMD, io valuto perche' e' 7990.
Se tutto quello che fa AMD per te e' buono cosa discutiamo a fare, bisogna avere un minimo di senso critico nella vita, in questo caso, oltre ad essere uscita con problemi, a costare molto, ad essere restata sul mercato poco sara' destinata ad avere un scarso supporto per la natura stesse delle dual, che necessitano di fix specifici quasi per ogni gioco, di un supporto generico se ne fanno poco (o meglio vanno come una 7970) per loro ci vuole un supporto dedicato.
Un ultima cosa: AMD non mi da da mangiare, come Intel, come Nvidia, forse per te evidentemente e' differente ed e' anche il motivo per cui mi sento libero di criticare Titan, le temp di Haswell e tanti altri aspetti dell'informatica senza assurde paranoie di genere.
carlottoIIx6
11-07-2013, 05:03
E' il tenore complottistico che mi aspetto sempre dagli interventi di taluni individui, tipico del fanboysmo becero.
Il tuo grosso problema e' che tu valuti perche' e' AMD, io valuto perche' e' 7990.
Se tutto quello che fa AMD per te e' buono cosa discutiamo a fare, bisogna avere un minimo di senso critico nella vita, in questo caso, oltre ad essere uscita con problemi, a costare molto, ad essere restata sul mercato poco sara' destinata ad avere un scarso supporto per la natura stesse delle dual, che necessitano di fix specifici quasi per ogni gioco, di un supporto generico se ne fanno poco (o meglio vanno come una 7970) per loro ci vuole un supporto dedicato.
Un ultima cosa: AMD non mi da da mangiare, come Intel, come Nvidia, forse per te evidentemente e' differente ed e' anche il motivo per cui mi sento libero di criticare Titan, le temp di Haswell e tanti altri aspetti dell'informatica senza assurde paranoie di genere.
criticare è lecito, fare illazioni è perseguibile a norma di legge.
criticare è lecito, fare illazioni è perseguibile a norma di legge.
:rolleyes: non sai nemmeno di cosa stai parlando, as always. Se devi commentare almeno resta sul pezzo, veramente triste avere i tuoi vincoli mentali. :muro:
carlottoIIx6
11-07-2013, 11:38
:rolleyes: non sai nemmeno di cosa stai parlando, as always. Se devi commentare almeno resta sul pezzo, veramente triste avere i tuoi vincoli mentali. :muro:
l'illusione di avere la mente libera, presto nei migliori cinema di hardware ;)
il problema è amo le critiche costruttive e non il disfattismo che viene dal pensare male, e non è una questione di marca come pensi tu.
il pezzo è una mezza news, che si basa su voci di corridorio, e non si sa neanche che corridorio: è zero. Certo se si inquadra in un contesto più grande
potrebbe dare qualche informazione, vedi altra simil-news sotto
http://www.tomshw.it/cont/news/radeon-hd-9970-nelle-mani-di-sapphire-e-altri-partner-amd/47549/1.html?ModPagespeed=noscript
sicuramente esistono delle critiche a questa scheda valide che si basano su fatti, al di fuori di questo si rientra nelle illazioni, perchè nessuno sa cosa amd ha deciso di fare. Quando si ipotizza bisogna dire, potrebbe... usare il condizionale, che indica l'espressione non di fatti, espressi altrove, ma di un leggittimo punto di vista. Altrimenti poi si finisce per fare il processo all'intenzione, e questo almeno a me suscita una reazione in qualsiasi ambito la sento.
l'illusione di avere la mente libera, presto nei migliori cinema di hardware ;)
il problema è amo le critiche costruttive e non il disfattismo che viene dal pensare male, e non è una questione di marca come pensi tu.
il pezzo è una mezza news, che si basa su voci di corridorio, e non si sa neanche che corridorio: è zero. Certo se si inquadra in un contesto più grande
potrebbe dare qualche informazione, vedi altra simil-news sotto
http://www.tomshw.it/cont/news/radeon-hd-9970-nelle-mani-di-sapphire-e-altri-partner-amd/47549/1.html?ModPagespeed=noscript
sicuramente esistono delle critiche a questa scheda valide che si basano su fatti, al di fuori di questo si rientra nelle illazioni, perchè nessuno sa cosa amd ha deciso di fare. Quando si ipotizza bisogna dire, potrebbe... usare il condizionale, che indica l'espressione non di fatti, espressi altrove, ma di un leggittimo punto di vista. Altrimenti poi si finisce per fare il processo all'intenzione, e questo almeno a me suscita una reazione in qualsiasi ambito la sento.
:rolleyes: continua a trollare di continuo ovunque, a me sembra di aver espresso concretamente quello che penso, fosse stata una news di tenore diverso probabilmente la tua natura monotematica non sarebbe stata stuzzicata, ripeto è triste.
Riguardo alla scheda in questione io ho parlato solo di dati di fatto, anche perchè ho avuto gente che le dual le ha avute e indipendentemente da tutto il supporto dura fintanto che resta sul mercato, poi se ti va bene la usi come dual nel 10% dei titoli che non danno problemi nel resto la usi come single gpu.
Contando che ha anche problemi di stuttering, capirai che gran prodotto è.
Poi il bello che mi linki notizie che avvalorano anche la mia tesi, ma probabilmente non te ne sarai accorto ;)
tuttodigitale
23-07-2013, 18:17
Non farti distogliere dalla guerra di marche, sinceramente poco mi interessa, quello che sara' si vedra', di certo non perdo il sonno sulle specifiche migliori o peggiori.
7990 ho scritto mi sembra chiaramente che, secondo me, restera' un esperimento mal riuscito, non tanto per le doti tecniche, ma piuttosto perche' oltre a essere un settore di nicchia, e' restata veramente poco sul mercato per giustificare un supporto negli anni.
E certamente penso che abbiano deciso di togliergli la corrente per sostituirla con qualcosa che va e funziona meglio.
Quello che dici è assolutamente falso.
1) HD7990 non è un esperimento:
Di dual gpu sullo stesso PCB, AMD ne ha fatte ben 4. Altro che esperimento, questa è proprio una routine. E e neppure mal riuscito: le prestazioni sono in linea con un CF di HD7970 GHz, mentre i consumi sono nettamente più bassi.
Lo ripeto la HD7990 era l'anti-gk110, non la rivale della GTX690.
Tahiti non avrebbe mai potuto competere contro gk104 sul piano del consumo, proprio per le sue straordinarie capacità nel calcolo in DP (non disabilitabili come nel gk110). Se nvidia non avesse presentato Titan, la HD7990 non avrebbe mai visto la luce.
Allo stesso modo se fosse uscito un anno prima, anche la scheda dual-Tahiti sarebbe stata della partita.
Ovviamente ne Titan nè la HD7990 potevano offrire un anno fa simili prestazioni per watt.
2) supporto driver
Il supporto driver non differisce mica tra un configurazione di 2 chip Tahiti se questi sono disposti su un solo PCB o su PCB separati.
Semmai quello che deve "preoccuparti" è la cessione del supporto del QUAD-FIRE. Ma non mi ricordo ad essere sincero, nvidia supportare il tri-sli dei chip della generazione precedente in modo adeguato.
per giustificare un supporto negli anni.
ti risulta che il supporto del Quad-fire dura anni? Io sapevo che configurazione del genere nascono e muiono con chip della generazione corrente. E il supporto del CF si estende per le 2 generazioni successive. Più o meno.
3) cosa che non va alla HD7990? Consuma meno di una GTX590 e non mi risulta che fonde come quest'ultima. Il fatto che il design sia stato destinato anche al mercato professionale, con la firepro s10000, la dice lunga sull'affidabilità del progetto e di quante balle hai scritto.
3) La HD9970 si preannuncia potente quanto Titan, se non di più. Che senso avrebbe mantenere in vita la HD7990, o meglio il chip Tahiti sulla quale è basata?
tuttodigitale
23-07-2013, 19:49
edito doppio
:eek:
Pensavo fosse morto e sempolto il 3d.
Ti rispondo velocemente:
1- Certo che e' un esperimento, sarebbe uscita molto prima altrimenti, la stessa AMD ha fatto un lancio molto timoroso evidentemente conoscendo le problematiche di base che presenta. Ati Rage Maxx style.
2- Non e' proprio la stessa cosa, e' una necessita' che si presenta dopo che smettono di supportare direttamente la dual, si usano i profili e i driver del crossfire ma che non fixano poi problemi specifici.
3- Bla bla bla, ma chi ha parlato di Nvidia, io sto giudicando, secondo me, quanto vale una 7990 e i problemi di resa che ha nei giochi, cosa centra questo con la qualita' costruttiva? Influenza forse il microstuttering? Per quale motivo AMD e' intervenuta cercando di introdurre in drivers prototipo il frame pacing simil Nvidia?
3bis- Appunto che senso ha avuto la sua uscita e' un mistero, e non mi stupirei di vederla tra qualche mese tra i flop di tom's hardware lol
carlottoIIx6
08-08-2013, 13:15
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/consistente-taglio-nel-prezzo-della-scheda-radeon-hd-7990_48147.html
per chi diceva dell'abbandono ed inutilità, dopo i nuovi drive taglio di prezzi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.