PDA

View Full Version : Nuovo blocco pc per videoediting amatoriale


solidsnake87
09-07-2013, 09:33
Buondi! come da titolo cerco consiglio su una nuova configurazione pc.
Avrei gia selezionato due alternative, una Amd ed una Intel.
L'utilizzo del pc sarebbe classico, ad eccezione fatta per un utilizzo amatoriale frequente di pinnacle studio. Quindi mi servirebbe una configurazione più veloce a riguardo. Il prezzo è simile c'è uno scarto di 20e a favore di AMD.

Amd
CPU fx-6300 6-core
MB Gigabyte GA78LMT-S2T
RAM Corsair 2*2 gb 1333mhz CL9
HD 3.5 500gb WD 7200 64MB Sata 3

Intel
CPU Core i3 3240
MB Asrock B75M R2.0
RAM Corsair 2*2 gb 1333mhz CL9
HD 3.5 500gb WD 7200 64MB Sata 3

-Per quanto riguarda la ram meglio 2 banchi da 2gb o un banco unico da 4gb?
-Nella configurazione AMD sostituendo il 6300 con un 4130, in ottica di risparmio economico, c'è molta differenza prestazionale?

grazie!

Ironheart99
09-07-2013, 09:59
Tra le due per editing è sicuramente meglio la amd per potenza e per numero di core, cosa che può aiutare in lavori pesanti, ma l'fx non dispone di grafica integrata a differenza dell'intel e quindi dovresti andare avanti con la basilarissima (quando c'è) grafica che ti può dare una scheda madre. Perciò sarebbe da includere in quella configurazione anche una vga di basso livello tipo una gtx 650 o una hd 7750.
Cambierei in tutte la ram portandola a 1600mhz tanto la differenza di costo è pochissima e nella prima sostituirei anche la scheda madre perchè ti consente di montare solo cpu con tdp a 95w quindi saresti in qualche modo limitato per un eventuale aggiornamento futuro.
Potresti mettere questa:
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-DS3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 64,50€
oppure se vuoi spendere meno
Scheda Madre AsRock 970DE3/U3S3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 50,70€ (anche questa ha alcune limitazioni però nel complesso è migliore).

Le ram vanno sempre messe a banchi in numero pari (2,4) per sfruttare il dual channel che aumenta le prestazioni delle stesse.
Resta sull'fx 6300.

solidsnake87
09-07-2013, 10:19
Tra le due per editing è sicuramente meglio la amd per potenza e per numero di core, cosa che può aiutare in lavori pesanti, ma l'fx non dispone di grafica integrata a differenza dell'intel e quindi dovresti andare avanti con la basilarissima (quando c'è) grafica che ti può dare una scheda madre. Perciò sarebbe da includere in quella configurazione anche una vga di basso livello tipo una gtx 650 o una hd 7750.
Cambierei in tutte la ram portandola a 1600mhz tanto la differenza di costo è pochissima e nella prima sostituirei anche la scheda madre perchè ti consente di montare solo cpu con tdp a 95w quindi saresti in qualche modo limitato per un eventuale aggiornamento futuro.
Potresti mettere questa:
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-DS3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 64,50€
oppure se vuoi spendere meno
Scheda Madre AsRock 970DE3/U3S3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 50,70€ (anche questa ha alcune limitazioni però nel complesso è migliore).

Le ram vanno sempre messe a banchi in numero pari (2,4) per sfruttare il dual channel che aumenta le prestazioni delle stesse.
Resta sull'fx 6300.

ma la vga non è che mi serva più di tanto, se non per visualizzare i video in hd e quella integrata in una scheda madre amd dovrebbe bastare no? o viene richiesta potenza di calcolo dalla vga nel videoediting? non mi pare, o sbaglio?
La mainboard deve essere micro atx in quanto il case che ho è di tale dimensione, quindi quelle due non vanno bene.
Avrei trovato questo modello, che in se dovrebbe avere tutte le caratteristiche che cerco, inlcuso il supporto a cpu con tdp maggiore

Asrock 960GM/U3S3

Ironheart99
09-07-2013, 10:45
ma la vga non è che mi serva più di tanto, se non per visualizzare i video in hd e quella integrata in una scheda madre amd dovrebbe bastare no?
Potrebbe bastare.
o viene richiesta potenza di calcolo dalla vga nel videoediting? non mi pare, o sbaglio?
Alcune funzioni di pinnacle o anche di premiere usano la vga per velocizzare le operazioni. Ovviamente se per il tuo utilizzo sei andato avanti fino adesso senza, potresti anche evitarla.
La mainboard deve essere micro atx in quanto il case che ho è di tale dimensione, quindi quelle due non vanno bene.
ok
Avrei trovato questo modello, che in se dovrebbe avere tutte le caratteristiche che cerco, inlcuso il supporto a cpu con tdp maggiore

Asrock 960GM/U3S3
Ha un chipset obsoleto ormai però se non puoi spendere più di 50€ per la mobo va bene quel modello.
Note

solidsnake87
09-07-2013, 10:54
Note
Tu quale modello di mb consigli in formato matx con usb 3 sata3 vga integrata e chipset aggiornato?

Ironheart99
09-07-2013, 11:41
Tu quale modello di mb consigli in formato matx con usb 3 sata3 vga integrata e chipset aggiornato?
Ci potrebbero essere queste:
Asrock 890GM Pro3 R2.0
Asrock 880GMH/U3S3
Asrock 880GM-LE FX

solidsnake87
09-07-2013, 14:39
Ci potrebbero essere queste:
Asrock 890GM Pro3 R2.0
Asrock 880GMH/U3S3
Asrock 880GM-LE FX

L'ultima ha sata 2 e usb 2.0 il che non rispecchia le esigenze, non tanto per l'usb 3 ma almeno il sata 3 deve averlo.
Le altre due non riesco a trovarle in vendita, sai mica dove potrei reperirle?

Ironheart99
09-07-2013, 17:35
L'ultima ha sata 2 e usb 2.0 il che non rispecchia le esigenze, non tanto per l'usb 3 ma almeno il sata 3 deve averlo.
Le altre due non riesco a trovarle in vendita, sai mica dove potrei reperirle?
Hai ragione, per i posti è vietato dal regolamento scrivere i nomi degli e-shop, ti mando un pm.