View Full Version : Resize filmati
Ciao a tutti,
sto convertendo una serie tv in 720p per il suocero e volevo stare sui 500mb a puntata dai 2.5gb..
utilizzando mediacoder il risultato mi sembra uguale sia se lascio la risoluzione originale (1280x714) sia che imposto il 480p (848x480)..
mi spiegate xke il risultato finale è uguale conlo stesso di bitrate e dimensione?
Dipende dai parametri che hai usato, specialmente il bitrate ed il codec.
1280x714 perchè lo hai croppato? Comunque se vuoi renderlo compatibile con i formati standard 848 pixel orizzontali sono troppi, devi scendere almeno a 756.
Dipende dai parametri che hai usato, specialmente il bitrate ed il codec.
1280x714 perchè lo hai croppato? Comunque se vuoi renderlo compatibile con i formati standard 848 pixel orizzontali sono troppi, devi scendere almeno a 756.
quello che volevo fare era una compressione per farlo arrivare a 500mb..
e pensavo semplicemente che abbassando la risoluzione si sarebbero abbassate anche le dimensioni tenendo un bitrate alto..
pero magari sono io che ho dei concetti sbagliati..
In parte è così ma non è sufficiente. E se affronti il problema al contrario puoi ricavare che a parità di qualità diminuendo la risoluzione si può diminuire il bitrate. Anche questo è vero in parte ma se unisci le due cose, cioè diminuisci la risoluzione e diminuisci il bitrate allora hai un significativo risparmio di spazio.
Però come ti ho detto influisce anche il metodo:
Se passi da un codec come h264 a un'altro meno performante come xvid per non perdere troppa qualità devi aumentare il bitrate e in ogni caso se controllare la dimensione deve essere l'obiettivo finale è meglio una conversione in due passate a bitrate variabile che una passata singola a quantizzatore o bitrate costante.
In parte è così ma non è sufficiente. E se affronti il problema al contrario puoi ricavare che a parità di qualità diminuendo la risoluzione si può diminuire il bitrate. Anche questo è vero in parte ma se unisci le due cose, cioè diminuisci la risoluzione e diminuisci il bitrate allora hai un significativo risparmio di spazio.
Però come ti ho detto influisce anche il metodo:
Se passi da un codec come h264 a un'altro meno performante come xvid per non perdere troppa qualità devi aumentare il bitrate e in ogni caso se controllare la dimensione deve essere l'obiettivo finale è meglio una conversione in due passate a bitrate variabile che una passata singola a quantizzatore o bitrate costante.
volevo restare su h264..
cmq penso che continuerò a usare la funzione di mediacoder di impostare l'output size cosi usa lui il bitrate ottimale...e evito il resize che a questo punto è un passaggio in piu..
(r3((h3r
11-07-2013, 17:49
volevo restare su h264..
cmq penso che continuerò a usare la funzione di mediacoder di impostare l'output size cosi usa lui il bitrate ottimale...e evito il resize che a questo punto è un passaggio in piu..
prova questo compressore video http://www.freemake.com/it/free_video_converter/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.