PDA

View Full Version : [W7] Problemi con dwm.exe?


Cloud_Strife2020
08-07-2013, 20:07
Ultimamente (da oggi praticamente ogni volta) quando uso il menu a comparsa del click destro, la voce selezionata rimane "impressa" in primo piano, sopra tutte le finestre attive. Per risolvere questa cosa uccido il dwm.exe da task manager, quello giustamente si riavvia refreshando il tema e togliendo la fastidiosa scritta fino a che non riuso il menu a comparsa.
Qualche volta dwm non si riavvia e non carica il tema, cosa molto fastidiosa.
Esiste una soluzione per questo problema? Vorrei evitare di formattare il tutto, anche se mi pare che sia giunto il tempo...
Ecco uno screenshot per farvi capire meglio cosa succede:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/3222568/WTF.png
Un'altra cosa buffa che ho notato, è che quando la scritta è rimasta impressa nello schermo, quando riapro il menu a tendina, quello rimane trasparente, finche non ci passo sopra con il puntatore del mouse.

tallines
08-07-2013, 20:57
Ciao fai pulizia dei file temporanei & c con Atf Cleaner (freeware) .

Esegui il comando sfc /scannow da Start/Esegui inserendo il dvd di windows 7 nel lettore cd .

Cloud_Strife2020
08-07-2013, 21:59
Ciao fai pulizia dei file temporanei & c con Atf Cleaner (freware) .

Esegui il comando sfc /scannow da Start/Esegui inserendo il dvd di windows 7 nel lettore cd .

Grazie, proverò a fare cosi.
Intanto sto facendo una bella ripulita con cCleaner, poi provo a fare un
sfc /scannow.

tallines
08-07-2013, 22:14
Grazie, proverò a fare cosi.
Intanto sto facendo una bella ripulita con cCleaner, poi provo a fare un
sfc /scannow.

Ok, prova anche Atf Cleaner poi mi dici ;)

Può essere anche, che se non risolvi con sfc /scannow, basta rimettere i file del SO, senza formattare e senza perdere dati .

Una volta avviato il dvd di windows 7 click su Installa e poi su Aggiorna quando chiede dopo aver selezionato Installa :

scegliere il tipo di installazione da eseguire > scegli > Aggiornamento

Quest'ultima scelta come da unica immagine che c'è nel link, la prima, Installa è la classica scelta ;) :

http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/installing-and-reinstalling-windows-7

Cloud_Strife2020
08-07-2013, 22:31
Ok, prova anche Atf Cleaner poi mi dici ;)

Può essere anche, che se non risolvi con sfc /scannow, basta rimettere i file del SO, senza formattare e senza perdere dati .

Una volta avviato il dvd di windows 7 click su Installa e poi su Aggiorna quando chiede dopo aver selezionato Installa :

scegliere il tipo di installazione da eseguire > scegli > Aggiornamento

Quest'ultima scelta come da unica immagine che c'è nel link, la prima, Installa è la classica scelta ;) :

http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/installing-and-reinstalling-windows-7


>Atf cleaner
Un cleaner vale l'altro no? Oppure il cleaner che mi stai consigliando ha qualcosa di più di cCleaner?
Non vorrei installare altro software, specialmente per utilizzarlo una volta sola.

>sfc /scannow
ancora non l'ho fatto, appena trovo il dvd provo.
Cosa fa questo comando? Giusto per sapere :)


>Può essere anche, che se non risolvi con sfc /scannow, basta rimettere i file del SO, senza formattare e senza perdere dati .

Questa opzione mi sembra la più buona. Penso di farla lo stesso.
In pratica controlla l'integrità dei file di sistema?

tallines
08-07-2013, 22:39
>Atf cleaner
Un cleaner vale l'altro no? Oppure il cleaner che mi stai consigliando ha qualcosa di più di cCleaner?
Non vorrei installare altro software, specialmente per utilizzarlo una volta sola.

Atf Cleaner è uno standalone, non installi nulla ;)

Ossia tu scarichi il file, doppio click su di esso > Select All - Empty selected e sei a posto .

Vedrai che sferzata al pc .

Ma tu CCleaner lo sui alla voce Pulizia o Registro ?

Atf Cleaner è per la voce Pulizia ma fa un ottimo lavoro .

Io dopo tot tempo on line uso AtfCleaner e se internet è diventato leggermente lento........si ravviva :)

Oltre che usarlo se uso il pc dopo tot ore .

E' meglio di CCleaner .

>sfc /scannow
ancora non l'ho fatto, appena trovo il dvd provo.
Cosa fa questo comando? Giusto per sapere :)

SFC = System File Checker ossia controlla l'integrità dei file del SO, se trova qualche file corrotto, lo sostituisce .


>Può essere anche, che se non risolvi con sfc /scannow, basta rimettere i file del SO, senza formattare e senza perdere dati .

Questa opzione mi sembra la più buona. Penso di farla lo stesso.
In pratica controlla l'integrità dei file di sistema?

No ti rimette ex-novo tutti i file di windows 7 prendendoli dal dvd originale d'installazione ;) senza toccarti i dati .

Cloud_Strife2020
08-07-2013, 22:40
output di sfc /scannow


Avvio in corso della fase di verifica dell'analisi del sistema.
6% della verifica completato.
Protezione risorse di Windows: impossibile ripristinare alcuni dei file danneggi
ati trovati.
I dettagli sono disponibili nel file CBS.Log windir\Logs\CBS\CBS.log. Ad esempio

C:\Windows\Logs\CBS\CBS.log



CBS.log

http://pastebin.com/T2eWP12p

tallines
08-07-2013, 22:45
Basta il primo report . Cancella l'altro non serve .

Ha trovato difficoltà nel ripristinare alcuni file trovati corrotti, danneggiati .

Prova il ripristino dei file di W 7 : Installa e poi Aggiornamento

Cloud_Strife2020
08-07-2013, 22:45
Atf Cleaner è uno standalone, non installi nulla ;)

Ossia tu scarichi il file, doppio click su di esso > Select All - Empty selected e sei a posto .

Vedrai che sferzata al pc .

Ma tu CCleaner lo sui alla voce Pulizia o Registro ?

Atf Cleaner è per la voce Pulizia ma fa un ottimo lavoro .

Io dopo tot tempo on line uso AtfCleaner e se internet è diventato leggermente lento........si ravviva :)

Oltre che usarlo se uso il pc dopo tot ore .

E' meglio di CCleaner .



SFC = System File Checker ossia controlla l'integrità dei file del SO, se trova qualche file corrotto, lo sostituisce .




No ti rimette ex-novo tutti i file di windows 7 prendendoli dal dvd originale d'installazione ;) senza toccarti i dati .

Con cCleaner uso entrambi, sia pulizia del disco (cache, file temporanei ecc.) sia registro.

Provero atf cleaner, essendo standalone mi ispira molto!

Come hai visto, SFC si inceppa, a meno che non ci sia qualche argomento per forzare la procedura e portarla comunque a termine, penso che farò l'update dal dvd.
Ti prego, non dirmi che l'update ti crea la cartella Windows.old con tutti i file del SO precedente.

tallines
08-07-2013, 22:55
Con cCleaner uso entrambi, sia pulizia del disco (cache, file temporanei ecc.) sia registro.

Provero atf cleaner, essendo standalone mi ispira molto!

Bene ;)

Come hai visto, SFC si inceppa, a meno che non ci sia qualche argomento per forzare la procedura e portarla comunque a termine, penso che farò l'update dal dvd.

I file che ha avuto difficolta a ripristinare sono gli utlimi quattro alla voce Error .
Potresti riprovare a fare l'sfc /scannow dopo aver riavviato il pc .

Ma è meglio l'altra procedura a questo punto .;)

Ti prego, non dirmi che l'update ti crea la cartella Windows.old con tutti i file del SO precedente.

Assolutamente no ;) , la cartella windows old si crea se dopo aver scelto Installa clicchi sull'altra opzione che c'è ......> Personalizzata (utenti esperti) .

....che c'è.......oltre a quella che devi scegliere ;) che è > Aggiornamento .

tallines
08-07-2013, 22:59
Cloud_Strife2020 mi cancelli il secondo report che hai postato ?

CBS log ? Grazie ;)

Al lmite lascia i 4 errori...........anche se non serve ripeto, o lo carichi insieme al primo in formato zip .

Cloud_Strife2020
08-07-2013, 23:05
Cloud_Strife2020 mi cancelli il secondo report che hai postato ?

CBS log ? Grazie ;)

Al lmite lascia i 4 errori...........anche se non serve ripeto, o lo carichi insieme al primo in formato zip .

Fatto.

Perfetto, faro l'update. Vediamo se con questa cosa riesco a posticipare il format :D

Grazie per l'aiuto!

tallines
09-07-2013, 12:55
Fatto.

Thanks :)

Perfetto, faro l'update. Vediamo se con questa cosa riesco a posticipare il format :D

Grazie per l'aiuto!

Tienici aggiornati, spero per te che tu non debba ricorrere al format, secondo me no, poi......;)