PDA

View Full Version : Notebook Toshiba con HD IDE rotto: devo buttarlo via?


pluto31
08-07-2013, 17:07
Ciao a tutti.
Mi presento, mi chiamo Sergio.
E' la prima discussione che apro sul Forum, anche se vi leggo spesso, ogni volta che ho dubbi sul mondo dei PC, siete davvero competenti!
Vengo al mio problema: ho un Notebook Toshiba Satellite P30-130 che ha sempre funzionato bene, da anni ormai.
Da qualche tempo l'HD, un Toshiba 2,5' IDE da 100 GB, ha iniziato a emettere rumori preoccupanti, come scricchiolii alternati a click. Poi guarisce da solo e tutto torna normale, normalissimo per un po', finché il problema si ripresenta.
Ho portato il notebook in asistenza e mi hanno detto che l'HD sta per rompersi e bisogna sostituirlo... Il problema è che oggi come oggi gli HD IDE sono, almeno dalle mie parti, introvabili. Pertanto mi è stato detto che se l'HD si dovesse rompere definitivamente, dovrei buttare tutto il PC anche se perfettamente funzionante in tutto il resto.
E' vero che le cose stanno come mi è stato detto?
Come posso fare per ovviare al problema? E' possibile, ad esempio, vicariare l'HD interno rotto con un HD esterno USB?
Se non sapete voi la risposta, allora non la sa nessuno!
Rispondetemi per favore.
Grazie da subito.
Sergio

HoFattoSoloCosi
09-07-2013, 07:53
Beh gli hard disk IDE esistono ancora, solo che difficilmente si trovano nuovi, perché non li producono più. Gli unici hard disk che fanno ancora 2,5'' IDE sono gli SSD.

Comunque è esagerato dire che devi buttarlo. Se il disco si rompe se ne compra uno usati male che vada.

Per ora puoi controllare lo stato dell'hard disk con CrystalDiskInfo e HDTune e posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo).

E' possibile, ad esempio, vicariare l'HD interno rotto con un HD esterno USB?

Nei computer vecchi l'avvio da USB non è quasi mai supportato. Si può risolvere con alcuni "trucchi" , tipo con Plop, però è molto più comodo montare un altro hard disk IDE, sicuramente http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif