pluto31
08-07-2013, 17:07
Ciao a tutti.
Mi presento, mi chiamo Sergio.
E' la prima discussione che apro sul Forum, anche se vi leggo spesso, ogni volta che ho dubbi sul mondo dei PC, siete davvero competenti!
Vengo al mio problema: ho un Notebook Toshiba Satellite P30-130 che ha sempre funzionato bene, da anni ormai.
Da qualche tempo l'HD, un Toshiba 2,5' IDE da 100 GB, ha iniziato a emettere rumori preoccupanti, come scricchiolii alternati a click. Poi guarisce da solo e tutto torna normale, normalissimo per un po', finché il problema si ripresenta.
Ho portato il notebook in asistenza e mi hanno detto che l'HD sta per rompersi e bisogna sostituirlo... Il problema è che oggi come oggi gli HD IDE sono, almeno dalle mie parti, introvabili. Pertanto mi è stato detto che se l'HD si dovesse rompere definitivamente, dovrei buttare tutto il PC anche se perfettamente funzionante in tutto il resto.
E' vero che le cose stanno come mi è stato detto?
Come posso fare per ovviare al problema? E' possibile, ad esempio, vicariare l'HD interno rotto con un HD esterno USB?
Se non sapete voi la risposta, allora non la sa nessuno!
Rispondetemi per favore.
Grazie da subito.
Sergio
Mi presento, mi chiamo Sergio.
E' la prima discussione che apro sul Forum, anche se vi leggo spesso, ogni volta che ho dubbi sul mondo dei PC, siete davvero competenti!
Vengo al mio problema: ho un Notebook Toshiba Satellite P30-130 che ha sempre funzionato bene, da anni ormai.
Da qualche tempo l'HD, un Toshiba 2,5' IDE da 100 GB, ha iniziato a emettere rumori preoccupanti, come scricchiolii alternati a click. Poi guarisce da solo e tutto torna normale, normalissimo per un po', finché il problema si ripresenta.
Ho portato il notebook in asistenza e mi hanno detto che l'HD sta per rompersi e bisogna sostituirlo... Il problema è che oggi come oggi gli HD IDE sono, almeno dalle mie parti, introvabili. Pertanto mi è stato detto che se l'HD si dovesse rompere definitivamente, dovrei buttare tutto il PC anche se perfettamente funzionante in tutto il resto.
E' vero che le cose stanno come mi è stato detto?
Come posso fare per ovviare al problema? E' possibile, ad esempio, vicariare l'HD interno rotto con un HD esterno USB?
Se non sapete voi la risposta, allora non la sa nessuno!
Rispondetemi per favore.
Grazie da subito.
Sergio