PDA

View Full Version : Voglio aggiornare un programma su C: ma di default mi impone E:


Avigni
08-07-2013, 15:59
Ho aggiornato un programma di contabilità su HDD USB esterno rilevato con la lettera E:, poi ho tentato di aggiornare lo stesso programma sull'HDD C:
naturalmente dopo aver disinstallato E:.
Dopo il lancio, l'aggiornamento sceglie ancora E: come default senza darmi altra scelta, cosa succede, rimedio?

Grazie.

tallines
08-07-2013, 21:24
Ciao e se tu aggiorni il programma di contabilità in C con E acceso, cosa succede ?

Ti fa scegliere o no cosa aggiornare se C o E ?

alieno_
09-07-2013, 09:40
Ho aggiornato un programma di contabilità su HDD USB esterno rilevato con la lettera E:, poi ho tentato di aggiornare lo stesso programma sull'HDD C:
naturalmente dopo aver disinstallato E:.
Dopo il lancio, l'aggiornamento sceglie ancora E: come default senza darmi altra scelta, cosa succede, rimedio?

Grazie.
Come si chiama il nome del programma?prova a controllare che non sia rimasta qualche voce di registro che ti seleziona in automatico la destinazione fai cosi:
-disistalla il programma
-riavvia il pc
-start -> esegui -> regedit
- hkey_local_machine -> software -> cerca il nome della cartella/programma se c'e' ancora eliminala e riprocedi con l'istallazione
Se non dovesse funzionare specifica di che programm si tratta

Blue_screen_of_death
09-07-2013, 10:02
Ho aggiornato un programma di contabilità su HDD USB esterno rilevato con la lettera E:, poi ho tentato di aggiornare lo stesso programma sull'HDD C:
naturalmente dopo aver disinstallato E:.
Dopo il lancio, l'aggiornamento sceglie ancora E: come default senza darmi altra scelta, cosa succede, rimedio?

Grazie.

Ma scusa, non puoi scollegare l'hard disk esterno mentre aggiorni il programma su C: ?

Avigni
09-07-2013, 14:58
Ma scusa, non puoi scollegare l'hard disk esterno mentre aggiorni il programma su C: ?

Bè è ovvio che l'ho scollegato.
Nessuna altra scelta, va dritto sparato in E: anche con E scollegato o collegato.
Comunque ho provato con le indicazioni fornite, nulla da fare, ho comunque risolto con la installazione del programma come se lo avessi dovuto installare per la prima volta, a questa condizione mi fa scegliere dove installarlo, fatto risolto.
Il programma è Gerico 2013.

Un altra cosa che ho notato è la seguente:
ultimamente ho dovuto prelevare dei vecchi dati da un SSD, collegato tramite una docking station via USB, tutto ok, però ora in esplora risorse mi trovo questa condizione, vedi allegati.
Il fatto è che nel notebook è installato solo un SSD, tutti gli altri che appaiono sono il frutto della docking station quando è collegata, ma ora non lo è ed è stata scollegata come da comandamento, non mi è mai successo pur avendola usata mille volte, cosa fare?

http://s13.postimg.org/4hik4wi93/Situazione_dischi.jpg

http://s24.postimg.org/lztxkrcwl/Gestione_dischi.jpg