PDA

View Full Version : Win7 64bit si riavvia alla ripresa della sospensione


altersame
08-07-2013, 15:51
Buongiorno a tutti, mi chiamo Guglielmo :)

Per cercare di spiegare meglio il problema provo a spiegare più approfonditamente possibile, quindi ecco tutta la storia del mio problema

è tutto iniziato dopo l'acquisto di un desktop nuovo, assemblato da me e mio fratello, con i seguenti componenti:

scheda madre: asus p8z77-v pro/thunderbolt
processore: intel i7-3770
ram: 2x kingston 8gb ddr3 (modello KHX1600C10D3B1/8G)
scheda video: ati radeon HD 5770

faccio un installazione pulita di win7 64bit; terminata questa succede qualcosa che prima col vecchio pc non mi era mai accaduta, ovvero win7 (appena installato) non mi riconosce praticamente niente. niente scheda di rete, niente scheda video (risoluzione minima) e via dicendo.. strano, penso, dato che nei miei innumerevoli formattoni sul vecchio pc l'unica cosa che dovevo installare erano i driver della scheda video :fagiano:

comunque non mi preoccupo più di tanto e installo prontamente i driver forniti col dvd della scheda madre. ora mi posso finalmente connettere a internet, e installo così anche gli ultimi driver catalyst per la scheda video.

il pc funziona bene e lo uso senza nessun problema finchè non decido di metterlo in sospensione: il pc va in sospensione senza problemi, le ventole si spengono e il led verde lampeggia.. insomma, come sempre

dopo un'oretta torno al pc, premo un tasto sulla tastiera per far ripartire il pc e il pc riparte, ma solo per pochi secondi, giusto il tempo che le ventole si riaccendino e poi si spenge da solo. non solo, dopo 3/4 secondi si riaccende da solo e non succede niente, solo ventole che girano e sullo schermo non appare niente (non c'è neanche il *bip dell'accensione).

l'unico modo per uscire da questo stato è premere il tasto dell'accensione. il pc si spenge, e poi premendo nuovamente si accende come sempre. solo che invece di "Avvio di windows" mi appare "Ripresa dell'esecuzione di Windows", come se il pc stesse uscendo ora dalla sospensione, inoltre il pc è molto lento per i primi 5 minuti circa

ho provato ad aggiornare il bios (ultima versione, 19.06), ho provato a cambiare le opzioni di risparmio energia, ho aggiornato manualmente i driver che sul dvd della sheda madre erano vecchi ma niente :mc:

non so più dove cercare o cosa fare, se qualcuno quindi sa darmi un qualsiasi consiglio/aiuto lo apprezzerei moltissimo :help:

Grazie per l'attenzione, Guglielmo :)

Blue_screen_of_death
09-07-2013, 10:13
Marca/modello dell'alimentatore?

Comunque non stai usando la sospensione, ma l'ibernazione o la sospensione ibrida.

Sospensione: manda il pc in uno stato di.basso consumo, e spegne la maggior parte delle.periferiche ma il consumo c'è, seppur minimo. L'avvio è velocissimo.
Ibernazione: salva il contenuto della RAM su hard disk, nel.file.di.ibernazione e spegne il.pc. Il.consumo è nullo in quanto il pc è effettivamente spento. L'avvio è piú lento.
Sospensione ibrida: una via di mezzo tra le altre due. Salva il contenuto della RAM su hard disk e manda il pc in uno stato di basso consumo (non lo spegne).

Ora dimmi quale modalità stai usando.

altersame
09-07-2013, 11:01
Prima di tutto grazie mille per la risposta

l'alimentatore ero sicuro fosse da 500W (Enermax), però ho controllato per essere davvero sicuro e invece è di 460 W. troppo poco mi sa, potrebbe dipendere da lui?


il pc viene mandato in sospensione ibrida, nelle impostazioni energetiche la sospensione ibrida è attiva e il pc non può entrare in ibernazione. inoltre ho provato powercfg.exe -a, e mi appare questo


Nel sistema in uso sono disponibili gli stati di sospensione seguenti: Standby (
S3 ) Ibernazione Sospensione ibrida
Gli stati di sospensione seguenti non sono disponibili nel sistema in uso:
Standby (S1)
Il firmware del sistema non supporta lo stato di standby.
Standby (S2)
Il firmware del sistema non supporta lo stato di standby.


avevo provato a togliere la sospensione ibrida, il risultato però non cambia. :confused:

altri update: è uscito un aggiornamento per il bios, num 2003; ho aggiornato, ma purtroppo non è cambiato niente. ho anche letto che spesso dipende dai driver della scheda video, ho provato quindi un downgrade con dei driver più vecchi (prima 13.1 e poi 12.1) ma anche così non è cambiato niente.

Grazie ancora per l'attenzione :)