PDA

View Full Version : I produttori taiwanesi preoccupati dall'ultima richiesta di brevetto Apple


Redazione di Hardware Upg
08-07-2013, 12:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/i-produttori-taiwanesi-preoccupati-dall-ultima-richiesta-di-brevetto-apple_47686.html

L'idea di Apple di accorpare porta USB e lettore SD Card semina il panico tra i produttori taiwanesi che temono un ulteriore vantaggio competitivo per la Mela

Click sul link per visualizzare la notizia.

checo
08-07-2013, 12:53
solitamente apple e i suoi brevetti mi fanno abbastanza schifo, ma in questo caso il brevetto ha senso, non so se è una cosa nuova, ma al posto di lamentrasi potevano pensarci i produttori?
oppure lo implementarenno, pagando il dovuto, dove sta il problema?

ripe
08-07-2013, 12:59
solitamente apple e i suoi brevetti mi fanno abbastanza schifo, ma in questo caso il brevetto ha senso, non so se è una cosa nuova, ma al posto di lamentrasi potevano pensarci i produttori?
oppure lo implementarenno, pagando il dovuto, dove sta il problema?

Infatti c'è scritto che sono preoccupati, non che sia illegale o che abbiano intenzione di fare ricorso! :)

demon77
08-07-2013, 13:01
Quoto.
Un sistema di accorpamento SD con usb ci sta per un brevetto.
Ma brevettare la forma a cuneo è RIDICOLO.

Apple fa bene se glielo consentono.. è il sistema brevetti che è malato.

Raghnar-The coWolf-
08-07-2013, 13:06
solitamente apple e i suoi brevetti mi fanno abbastanza schifo, ma in questo caso il brevetto ha senso, non so se è una cosa nuova, ma al posto di lamentrasi potevano pensarci i produttori?
oppure lo implementarenno, pagando il dovuto, dove sta il problema?

concordo... per una volta che il brevetto ha un senso e una ragione tecnica...

acerbo
08-07-2013, 13:11
Finché gli uffici brevetti continueranno a percepire soldi dalle multinazionali che possono permettersi risorse da investire e interi uffici legali da pagare, aziende come Apple continueranno ad approfittare del sistema.

demon77
08-07-2013, 13:19
Finché gli uffici brevetti continueranno a percepire soldi dalle multinazionali che possono permettersi risorse da investire e interi uffici legali da pagare, aziende come Apple continueranno ad approfittare del sistema.

Hai ragione. Però è anche chiaro che non va per niente bene.
Ci vuole un intervento di riforma a livello politico secondo me.

Perchè in questo modo si creano ostacoli inesisitenti che di fatto rallentano o peggiorano i prodotti. E ci rimettiamo tutti! :(
Ovvio, non dico "anarchia".. però riforma profonda si.
Sarebbe corretto avere un commissione di esperti che valutano volta per volta se rendere brevettabile una cosa oppure no.

birmarco
08-07-2013, 13:34
Il brevetto può coprire solo l'implementazione tecnica, il progetto oppure un'idea di implementazione che faccia esplicito riferimento a come questa innovazione sia atta a migliorare una tecnologia esistente.

Non può invece coprire il concetto in sé dell'SD dentro l'USB, o cmq quella di un connettore dentro l'altro.

Quindi... ora resta da capire cosa vogliono fare e sé questo brevetto è "meritato" o è il classico brevetto in stile Apple, che non dovrebbe nemmeno essere concesso.

Floris
08-07-2013, 13:40
Il brevetto può coprire solo l'implementazione tecnica, il progetto oppure un'idea di implementazione che faccia esplicito riferimento a come questa innovazione sia atta a migliorare una tecnologia esistente.

Non può invece coprire il concetto in sé dell'SD dentro l'USB, o cmq quella di un connettore dentro l'altro.

Quindi... ora resta da capire cosa vogliono fare e sé questo brevetto è "meritato" o è il classico brevetto in stile Apple, che non dovrebbe nemmeno essere concesso.
Concordo...e quasi certamente, come le si conviene, la nostra azienda preferita cercherà di brevettare il concetto e non l'implementazione,

acerbo
08-07-2013, 13:53
Hai ragione. Però è anche chiaro che non va per niente bene.
Ci vuole un intervento di riforma a livello politico secondo me.

Perchè in questo modo si creano ostacoli inesisitenti che di fatto rallentano o peggiorano i prodotti. E ci rimettiamo tutti! :(
Ovvio, non dico "anarchia".. però riforma profonda si.
Sarebbe corretto avere un commissione di esperti che valutano volta per volta se rendere brevettabile una cosa oppure no.

E' già cosi', ma se non hai soldi e legali non brevetti una ceppa. Ho amici che hanno realizzato un particolare alimentatore sinusoidale per applicazioni scientifiche ( o almeno é quello che ho capito) e tra una cosa e l'altra hanno stimato che per mettere sotto cassaforte il brevetto e quindi pararsi il culo in caso qualche multinazionale gli fotte l'idea gli ci vogliono circa 200.000 euro e parliamo di Europa. In america le leggi sono differenti e da quel che ho capito non ci vogliono fortune per depositare un brevetto e farselo accettare, tanto é sufficiente fare una causa e vincerla per renderlo nullo, ma questo spesso costa piu' dell'iter europeo che teoricamente si basa su fondamenti scientifici piu' seri.

demon77
08-07-2013, 13:59
E' già cosi', ma se non hai soldi e legali non brevetti una ceppa. Ho amici che hanno realizzato un particolare alimentatore sinusoidale per applicazioni scientifiche ( o almeno é quello che ho capito) e tra una cosa e l'altra hanno stimato che per mettere sotto cassaforte il brevetto e quindi pararsi il culo in caso qualche multinazionale gli fotte l'idea gli ci vogliono circa 200.000 euro e parliamo di Europa. In america le leggi sono differenti e da quel che ho capito non ci vogliono fortune per depositare un brevetto e farselo accettare, tanto é sufficiente fare una causa e vincerla per renderlo nullo, ma questo spesso costa piu' dell'iter europeo che teoricamente si basa su fondamenti scientifici piu' seri.

Ah.
Vabbeh allora preciso: ci vorrebbe una commissione di gente onesta..

Anche per la storia dei soldi per il brevetto è una grossa ingiustizia.. capisco che bisogna metterci un costo per evitare che gente brevetti l'acqua calda.. però non puoi nemmeno segare le gambe a chi ha una buona idea e vorrebbe brevettarla.. :(

CrapaDiLegno
08-07-2013, 15:05
Il brevetto può coprire solo l'implementazione tecnica, il progetto oppure un'idea di implementazione che faccia esplicito riferimento a come questa innovazione sia atta a migliorare una tecnologia esistente.

Non può invece coprire il concetto in sé dell'SD dentro l'USB, o cmq quella di un connettore dentro l'altro.

Quindi... ora resta da capire cosa vogliono fare e sé questo brevetto è "meritato" o è il classico brevetto in stile Apple, che non dovrebbe nemmeno essere concesso.
Questo vale per l'Europa. In USA si può brevettare anche un'idea. Cosa assurda, lo sappiamo bene, ed è proprio la causa di tutte quelle querelle giudiziarie per dimostrare che l'idea ce l'ha avuta qualcun altro prima o che non è sufficientemente specialistica.

In Europa la questione dei brevetti è ben diversa. Si paga di più ma chi sgarra paga perché c'è ben poco di interpretabile. La questione sui costi deriva dal fatto che bisogna pagare ogni ufficio brevetti di ogni nazione per proteggere la propria invenzione in ognuno di essi. Non c'è un sistema unico. Per cui se fai il brevetto solo in Italia, per assurdo in Germania te lo possono copiare. Se lo fai a livello Europeo ti possono fregare gli Ammeregani. Se lo vuoi fare per tutto il mondo ti costa un botto.
Vero è che il costo è proporzionale al mercato di interesse. Se commercio solo in Italia che in Svezia lo clonino poco mi importa. Se commercio in tutta Europa i proventi derivati saranno anche più alti, e quindi posso pagare di più. Uguale se commercio in tutto il mondo.
Inoltre bisogna considerare le leggi diverse di ogni stato: se brevetto un algoritmo crittografico super mega figo inviolabile non posso commerciarlo in USA perché là tutti i sistemi di crittografia devono essere craccabili dall'NSA. La cosa è nota da tempo immemore e oggi ci si stupisce che l'NSA spii tutti. Stupidi noi a non usare sistemi che in USA non sono ammessi per difenderci.

birmarco
08-07-2013, 21:46
Questo vale per l'Europa. In USA si può brevettare anche un'idea. Cosa assurda, lo sappiamo bene, ed è proprio la causa di tutte quelle querelle giudiziarie per dimostrare che l'idea ce l'ha avuta qualcun altro prima o che non è sufficientemente specialistica.

In Europa la questione dei brevetti è ben diversa. Si paga di più ma chi sgarra paga perché c'è ben poco di interpretabile. La questione sui costi deriva dal fatto che bisogna pagare ogni ufficio brevetti di ogni nazione per proteggere la propria invenzione in ognuno di essi. Non c'è un sistema unico. Per cui se fai il brevetto solo in Italia, per assurdo in Germania te lo possono copiare. Se lo fai a livello Europeo ti possono fregare gli Ammeregani. Se lo vuoi fare per tutto il mondo ti costa un botto.
Vero è che il costo è proporzionale al mercato di interesse. Se commercio solo in Italia che in Svezia lo clonino poco mi importa. Se commercio in tutta Europa i proventi derivati saranno anche più alti, e quindi posso pagare di più. Uguale se commercio in tutto il mondo.
Inoltre bisogna considerare le leggi diverse di ogni stato: se brevetto un algoritmo crittografico super mega figo inviolabile non posso commerciarlo in USA perché là tutti i sistemi di crittografia devono essere craccabili dall'NSA. La cosa è nota da tempo immemore e oggi ci si stupisce che l'NSA spii tutti. Stupidi noi a non usare sistemi che in USA non sono ammessi per difenderci.

Apple potrebbe farlo solo in USA... è vero che sono 200 milioni di persone forse più, però... :)

LE regole USA dovrebbero essere modificate come in Europa, che sono decisamente più equilibrate...

maumau138
08-07-2013, 23:37
Preoccupati di cosa? Non mi pare di aver visto negli ultimi vent'annni portatili taiwanesi con design originali, hanno sempre campato con i classici plasticoni, adesso si preoccupano del vantaggio competitivo della porta USB/SD? Acer/Asus/Samsung e compagnia cantante hanno sempre fatto obbrobri dal prezzo bassissimo e adesso hanno iniziato a fare qualcosa di decente solo perché Intel gli ha definito le specifiche, il design, il prezzo, il marchio e il marketing. La fascia alta è sempre stata Apple/IBM/Dell/Sony guarda caso nessuno taiwanese.

maxmax80
09-07-2013, 01:39
brevetto di "accorpamento della porta USB con un lettore di SD Card"?

ridicolo, non sanno più a cosa attaccarsi con sta telenovela dei brevetti..

dwfgerw
09-07-2013, 07:24
Apple fa bene a brevettare se il sistema lo consente. Tutti i grandi marchi, anche di moda, brevettano ogni dettaglio. Dietro c'e' uno studio non sono fatti a caxxo cosi tanto per brevettare. Inventassero qualcosa e brevettassero anche i vari produttori cinesi/taiwanesi.

calabar
09-07-2013, 09:51
Il problema è che si tratta di un brevetto generico, non solo usb-sd.
E dato che l'accorpamento dei connettori esiste da parecchio tempo (chi di noi non ha mai visto un usb-esata?), mi chiedo su che base si possa accettare un brevetto di questo tipo.

extremelover
09-07-2013, 10:17
I produttori taiwanesi hanno soldi sia per investire in ricerca e sviluppo, sia per far riconoscere i loro brevetti. Però non lo fanno, preferiscono scopiazzare un po' qua e un po' là. Più pratico ed economico. Poi dopo si preoccupano perché chi a differenza loro ha investito, dopo vuole proteggere l'investimento!

maxmax80
09-07-2013, 13:50
I produttori taiwanesi hanno soldi sia per investire in ricerca e sviluppo, sia per far riconoscere i loro brevetti. Però non lo fanno, preferiscono scopiazzare un po' qua e un po' là. Più pratico ed economico...

ma come si fa a generalizzare così..:muro:

lucreghert
09-07-2013, 15:26
Apple fa bene a brevettare se il sistema lo consente. Tutti i grandi marchi, anche di moda, brevettano ogni dettaglio. Dietro c'e' uno studio non sono fatti a caxxo cosi tanto per brevettare. Inventassero qualcosa e brevettassero anche i vari produttori cinesi/taiwanesi.


Quoto.
Tra l'altro il brevetto in questione riguarda la possibilità di utilizzare SIA la SD e sia la porta USB.
E' studiato con appositi sistemi meccanici che evitano la possibilità che i due sistemi si intralcino quando presenti contemporaneamente,il connettore esata/USB centra come i cavoli a merenda visto che non consente questa possibilità(tra l'altro se qualcuno lo ha brevettato,anche qui non vedo lo scandalo..Buon per chi ha avuto l'idea).
Per concludere:non è una cosa messa giù alla carlona tanto per....Ci saranno dietro studi e ricerche e mi sembra più che giusto proporre il brevetto.
Se poi verrà accettato o meno saranno gli organi preposti a deciderlo,come per tutti gli altri brevetti accettati o respinti.

calabar
09-07-2013, 15:47
Tra l'altro il brevetto in questione riguarda la possibilità di utilizzare SIA la SD e sia la porta USB.
Si parlava di brevetto generico, con l'esempio di SD e USB. Quindi direi che rientra perfettamente nella catagoria usb/esata.

E' studiato con appositi sistemi meccanici che evitano la possibilità che i due sistemi si intralcino quando presenti contemporaneamente
Questo dove l'hai letto? Se prendiamo in considerazione il disegno nell'articolo del brevetto, non mi pare affatto che questo sia fattibile.

lucreghert
09-07-2013, 18:16
Si parlava di brevetto generico, con l'esempio di SD e USB. Quindi direi che rientra perfettamente nella catagoria usb/esata.

Io parlo del titolo del topic,di USB/ESATA non mi interessa nulla fermo restando che se qualcuno ha chiesto un brevetto anche per quello,ha fatto solo bene.

Questo dove l'hai letto? Se prendiamo in considerazione il disegno nell'articolo del brevetto, non mi pare affatto che questo sia fattibile.

Io non guardo i disegni,leggo...:read:

Il progetto prevede vari accorgimenti, descritti nella documentazione, per assicurare un corretto funzionamento e collegamento dei connettori, come ad esempio terminali elettrici situati in posizioni differenti e meccanismi di ritenzione che permettano ai due elementi, l'eventuale scheda SD e il connettore USB, di non ostacolarsi o incastrarsi quando presenti contemporaneamente in sede.

Considerato che non ci ha pensato nessuno prima,non vedo cosa ci sia di così strano se la Apple chiede il brevetto per un'idea tanto banale quanto efficace.

fk0
09-07-2013, 20:00
Faccio notare solo che l'accorpamento di due connettori non e' un'innovazione tecnologica.

ppower
10-07-2013, 08:23
Faccio notare solo che l'accorpamento di due connettori non e' un'innovazione tecnologica.

Io trovo che invece possa essere veramente un'innovazione tecnologica. Dipende sempre da quanto la cosa è "smart", cioè quanto è pratica e fatta bene. Se invece si presenta come un accrocco, lasciamo stare, parlerei più di "innovazione retrograda". Evidentemente vi siete dimenticati quando i connettori della parallela o di alcune SCSI erano delle sberle da 10 cm, che se li vede mio figlio, gli verrebbe da pensare che sia il connettore della roulotte alla macchina...

Non vorrei sollevare il flame sulla questione Dock o Lightning, però io trovo che il nuovo connettore di Apple (iPhone 5/iPad 4), Lightning appunto, sia un'innovazione tecnologica. Hanno ridotto il problema dell'orientamento, riducendo conseguentemente anche l'eventualità di rovinare il connettore perché si è sbagliato l'orientamento.

checo
10-07-2013, 08:31
Io trovo che invece possa essere veramente un'innovazione tecnologica.

no esiste già l'esata+usb quindi non è un innovazione lo è usb +sd ma li è un brevetto tecnico specifico, non genrico di due porte in una

ppower
10-07-2013, 08:32
bah, non capisco questi timori, in fondo al 99% delle persone servono:
2 usb (per quella volta su un milione che mi servirebbero 3usb contemporaneamente.. trattengo il fiato e ne faccio a meno)
1 jack audio
1 miniDP/Thunderbolt
1 lettore SD/multiformato
aggiungi un connettore coassiale per il caricatore e siamo a posto. quanto spazio occupa tutto questo?

Al 99% delle persone serve tutto questo? Sei sicuro? Forse tu hai pensato all'applicazione su un PC, fisso o portatile che sia, non al caso più generale, cioè smartphone, tablet o futuri dispositivi ultramobili (occhiali, orologi).

In giro c'è un sacco di gente che usa il proprio smartphone e non ha mai avuto bisogno di 2 USB. Stessa cosa per quelli che stanno stravaccati sul divano a cazzeggiare su Facebook col loro tablet. Non hanno bisogno dell'USB.
In più da quando gli smartphone fanno delle foto "decenti" in condizioni medie, non c'è più bisogno di usare una fotocamera e di travasare foto con l'SD.

In ogni caso l'utilità di accorpare tutto questo nello spazio più ridotto possibile è pur sempre strategica per poter offrire quella "connettività" anche sugli attuali smartphone e tablet e i futuri dispositivi ultramobili.

ppower
10-07-2013, 08:37
no esiste già l'esata+usb quindi non è un innovazione lo è usb +sd ma li è un brevetto tecnico specifico, non genrico di due porte in una

Non ho mai visto l'esata+usb, ma io mi riferivo al fatto che l'accorpamento generico di due connettori possa essere davvero un'innovazione tecnologica, questo indipendentemente dal fatto che sia un brevetto o meno.

Per esempio anche l'USB(1/2)+USB3 è a tutti gli effetti un accorpamento di due connettori diversi e trovo che l'idea di mantenere uno spinotto unico sia altrettanto smart, questo indipendentemente dal fatto che si chiamo entrambi USB o che ci sia sempre lo stesso titolare del brevetto.

checo
10-07-2013, 09:08
Non ho mai visto l'esata+usb, ma io mi riferivo al fatto che l'accorpamento generico di due connettori possa essere davvero un'innovazione tecnologica, questo indipendentemente dal fatto che sia un brevetto o meno.



l'accorpamento di due connettori è sicuramente un innovazione, o meglio lo è stata a suo tempo , anni fa!

esata+usb io ce l'avevo su un portatile 5-6 anni fa ora l'esata non ha preso piete come standard ma al tempo tutti i portatili ce l'avevano, mi pare impossbile ti non l'abbia mai vista.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/76/Esatap_port.JPG/250px-Esatap_port.JPG

calabar
10-07-2013, 09:20
Io parlo del titolo del topic,di USB/ESATA non mi interessa nulla fermo restando che se qualcuno ha chiesto un brevetto anche per quello,ha fatto solo bene.
Beh certo che fanno bene, se glielo concedono. Fanno male però a concederglielo, perchè è un'idea banale, che chiunque può progettare dedicandocisi un minimo (ossia, non serve essere ingegneri o avere competenze tecniche particolari per tirare fuori una soluzione del genere).
A mi parere i brevetti dovrebbero essere concessi solo per soluzioni tecnicamente valide.

Io non guardo i disegni,leggo...:read:
Anche io leggo, ma quello mi era sfuggito, per questo ti chiedevo dove l'avessi letto.
Interessante l'uso simultaneo, forse è questo il motivo per cui il connettore appare così grosso.

Dato che la SD è a scomparsa, effettivamente è possibile, anche se in molti casi, una volta inserito il dispositivo usb, potrebbe essere impossibile inserire o rimuovere la SD, dato che molti dispositivi usb sono ben più larghi del connettore.

lucreghert
10-07-2013, 09:55
Beh certo che fanno bene, se glielo concedono. Fanno male però a concederglielo, perchè è un'idea banale, che chiunque può progettare dedicandocisi un minimo (ossia, non serve essere ingegneri o avere competenze tecniche particolari per tirare fuori una soluzione del genere).
A mi parere i brevetti dovrebbero essere concessi solo per soluzioni tecnicamente valide.



Perdonami ma di banale c'è quello che hai detto.
Mi ricordi tanto i gentiluomini Spagnoli che tentarono di sminuire l'impresa di Cristoforo Colombo appena tornato dalle Americhe.
I commenti furono pressapoco come il tuo:è un'idea banale e chiunque poteva riuscirci,bastava avere un centinaio di uomini,3 caravelle e attraversare l'oceano.
Sentito questo Colombo invitò tutti a tenere in piedi un'uovo,dopo innumerevoli e vani tentativi,convinti che si trattasse di un problema insolubile,Colombo prese l'uovo lo battè sul tavolo tanto da ammaccarlo leggermente e dimostro a tutti che era possibile far stare in piedi un uovo.
Quando videro questo i commensali protestarono dicendo:bhè ma è un'idea banale questa,anche noi dedicandoci un'attimo avremmo potuto farlo.
La risposta fu:signori,la differenza tra me e voi è che voi avreste potuto farlo io invece l'ho fatto!


Appunto perché non serve essere ingegneri che una soluzione del genere l'avrebbe potuta pensarla anche PIPPO il MECCANICO.
Sta di fatto che ci sono arrivati prima loro però...:asd:

calabar
10-07-2013, 11:20
Mi ricordi tanto i gentiluomini Spagnoli [...]
Conosco bene l'aneddoto dell'uovo di Colombo, ma qui si parla di tutt'altro.
Forse Colombo ha brevettato il viaggio in America e ha voluto che chiunque intendesse intraprendelo pagasse Royalties?
Oltretutto l'accorpamento dei connettori è cosa che si fa da ormai molto tempo, per cui si sa già da parecchio come tenere in piedi l'uovo.

Il mio però era un discorso più generale. Riguardava il modo di funzionare dei brevetti, che in campo informatico, IMHO, dovrebbero riguardare il modo di fare le cose e non la cosa in se.
Se hai un'idea banale e facilmente riproducibile, il tuo vantaggio diventa l'averla portata avanti prima dei tuoi concorrenti.
Se poi questi la riproducono (ma per farlo hanno comunque bisogno di tempo e di investire in sviluppo, sempre che ne siano in grado) allora è un bene per tutti, uno stimolo a trovare sempre nuove idee e un modo per migliorare quelle esistenti.

L'EU per fortuna la pensa come me, quindi forse quello che ho detto non è così banale. ;)

Sta di fatto che ci sono arrivati prima loro però...:asd:
PS: il fatto che siano i primi a brevettarlo non significa affatto che che siano i primi ad esserci arrivati.
Anzi, un sistema di questo tipo affossa le persone che hanno buone idee ma non possono permettersi i costi di un brevetto.
Ma ovviamente agli uffici brevetti conviene intascare anche per cose banali.

ppower
10-07-2013, 14:12
l'accorpamento di due connettori è sicuramente un innovazione, o meglio lo è stata a suo tempo , anni fa!

esata+usb io ce l'avevo su un portatile 5-6 anni fa ora l'esata non ha preso piete come standard ma al tempo tutti i portatili ce l'avevano, mi pare impossbile ti non l'abbia mai vista.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/76/Esatap_port.JPG/250px-Esatap_port.JPG

Può darsi che l'abbia anche vista, ma non ci ho mai fatto caso. Cambio il mio portatile mediamente ogni 3 anni e non mi sono mai imbattuto in questa feature (2 Sony Vaio ed 1 HP). Comunque sono sempre piccole cose che fanno andare in avanti.

lucreghert
10-07-2013, 14:46
PS: il fatto che siano i primi a brevettarlo non significa affatto che che siano i primi ad esserci arrivati.
Anzi, un sistema di questo tipo affossa le persone che hanno buone idee ma non possono permettersi i costi di un brevetto.
Ma ovviamente agli uffici brevetti conviene intascare anche per cose banali.

??
Invece significa proprio quello:sono i primi ad esserci arrivati.
Oppure vogliamo credere che colossi come Samsung,LG,SONY ecc ecc non hanno le risorse necessarie per depositare un brevetto del genere?
Semplicemente non ci sono arrivati,quindi diamo a Cesare quello che è di Cesare.
Poi,perdonami ma continui a "etichettare" questa cosa come banale e io non lo trovo affatto costruttivo.
Anche un cavatappi che uso ogni sera per aprire il vino è banale,ma santo dio lo è perché sono abituato a vederlo da almeno 45 anni sulla mia tavola.
Sta di fatto che banale o no qualcuno ha avuto l'idea di inventarlo e sminuire questo dicendo che è banale la trovo una cosa di pessimo gusto.

calabar
10-07-2013, 15:31
Invece significa proprio quello:sono i primi ad esserci arrivati.
No, significa solo che sono stati i primi a brevettarlo.

Oltretutto perchè mi citi Samsung, Sony, ecc? Ci sono un'infinità di piccole aziende nel mondo che potrebbero lavorare su idee del genere, ma non avere i soldi per brevettarle. Apple non solo ha questi soldi, ma anche la forza di commercializzarle e quindi rientrare nelle spese di brevetto.

Poi,perdonami ma continui a "etichettare" questa cosa come banale e io non lo trovo affatto costruttivo.
Io invece trovo che in questo caso non solo è di semplice realizzazione, ma è anche banale.
Sono quelle cose a cui mille persone hanno già pensato per conto loro, ma ovviamente essendo al di fuori del loro ambito di lavoro, non hanno mai pensato di andare a brevettare una cosa del genere.
Poi ci sono anche le cose meno banali. Quelle si che meritano maggiore riconoscimento, ma trattandosi pur sempre di idee e non di implementazioni tecniche, e quindi a mio parere (e non solo mio per fortuna) non dovrebbero essere brevettabili.

lucreghert
10-07-2013, 15:50
Oltretutto perchè mi citi Samsung, Sony, ecc? Ci sono un'infinità di piccole aziende nel mondo che potrebbero lavorare su idee del genere, ma non avere i soldi per brevettarle.

Ok,allora ti cito come da topic i vari produttori taiwanesi che non saranno una realtà come i colossi Samsung e company ma hanno risorse e idee che di certo non mancano nei loro uffici e nelle loro capocce...:asd:

Non so che dirti...Ci sono un sacco di marocchini in grado di correre la maratona sotto le 2 ore e 5 minuti(tempo da medaglia d'oro) e quindi?
Non facciamo correre più maratone a nessuno campione affermato solo perché al mondo c'è gente che non può permettersi di correrle perché non ha manco i soldi per un paio di scarpe? :D

calabar
10-07-2013, 16:07
Ok,allora ti cito come da topic i vari produttori taiwanesi che non saranno una realtà come i colossi Samsung e company ma hanno risorse e idee che di certo non mancano nei loro uffici e nelle loro capocce...:asd:
...dimostrando di non aver capito una mazza di quello che dicevo! ;)
Ma vabbè.

"Come da topic", questi produttori sono "spaventati" da un brevetto del genere non perchè Apple ha avuto l'idea geniale e loro ora sono in svantaggio, ma perchè ad Apple è stato concesso un brevetto così banale che loro rischiano di non poter utilizzare nei loro prodotti una soluzione di quel tipo che dovrebbe essere accessibile a tutti.
Oltretutto stiamo parlando di un'idea (l'integrazione dei connettori) che è vecchi di molti anni, quindi non mi è ancora chiaro quale sia questa genialità di Apple in questo brevetto, piuttosto Apple ha avuto la faccia tosta di richiederlo e la "fortuna" di vederselo approvato.

lucreghert
11-07-2013, 07:31
...dimostrando di non aver capito una mazza di quello che dicevo! ;)
Ma vabbè.

"Come da topic", questi produttori sono "spaventati" da un brevetto del genere non perchè Apple ha avuto l'idea geniale e loro ora sono in svantaggio, ma perchè ad Apple è stato concesso un brevetto così banale che loro rischiano di non poter utilizzare nei loro prodotti una soluzione di quel tipo che dovrebbe essere accessibile a tutti.
Oltretutto stiamo parlando di un'idea (l'integrazione dei connettori) che è vecchi di molti anni, quindi non mi è ancora chiaro quale sia questa genialità di Apple in questo brevetto, piuttosto Apple ha avuto la faccia tosta di richiederlo e la "fortuna" di vederselo approvato.

Anzitutto la discussione mi sembra che fino a questo punto sta viaggiando sui giusti binari quindi il non aver capito una mazza (dopo che ti ho fatto notare che quel tipo di connettore consente di utilizzare sia la scheda SD e sia la porta USB senza che ne l'una e neanche l'altra si intralcino) te lo puoi tenere per te grazie.
Detto questo,l'articolo spiega chiaramente perché sono preoccupati questi produttori.
Apple con questa soluzione è nella condizione ideale di progettare i suoi PC con disegni completamente differenti per differenziarsi ulteriormente dal mercato di squali pronti a copiare al millimetro.
Se questi produttori sono preoccupati perché poi non possono più scopiazzare a loro piacimento bè....ripeto:cavoli loro!
Fermo restando che non hanno ancora approvato un bel tubo di nulla....Se glie lo approvano io invece sono contento perché viene riconosciuta un'idea a cui nessuno ci ha pensato prima.
Frega cavoli che poi mio nonno che ha 70 anni se l'è sognato di notte e non ha i soldi per poterlo brevettare.
Se ragioniamo in questi termini ripeto che c'è un sacco di gente pronta a battere sul campo i grandi campioni in una maratona ma non può farlo perchè gli mancano i fondi e quindi?
Non facciamo più correre la maratona a nessuno?
A questo punto chiudiamo tutti gli uffici brevetti perché tanto,è pieno di gente che dopo aver visto una cosa è pronta a dire:è banale e ci avevo pensato anche io solo che ho perso l'autobus per andare a registrare la mia invenzione all'ufficio brevetti e caio in bicicletta è arrivato prima di me.
Ma per favore....

andrybyte
11-07-2013, 07:37
Anzitutto la discussione mi sembra che fino a questo punto sta viaggiando sui giusti binari quindi il non aver capito una mazza (dopo che ti ho fatto notare che quel tipo di connettore consente di utilizzare sia la scheda SD e sia la porta USB senza che ne l'una e neanche l'altra si intralcino) te lo puoi tenere per te grazie.
Detto questo,l'articolo spiega chiaramente perché sono preoccupati questi produttori.
Apple con questa soluzione è nella condizione ideale di progettare i suoi PC con disegni completamente differenti per differenziarsi ulteriormente dal mercato di squali pronti a copiare al millimetro.
Se questi produttori sono preoccupati perché poi non possono più scopiazzare a loro piacimento bè....ripeto:cavoli loro!
Fermo restando che non hanno ancora approvato un bel tubo di nulla....Se glie lo approvano io invece sono contento perché viene riconosciuta un'idea a cui nessuno ci ha pensato prima.
Frega cavoli che poi mio nonno che ha 70 anni se l'è sognato di notte e non ha i soldi per poterlo brevettare.
Se ragioniamo in questi termini ripeto che c'è un sacco di gente pronta a battere sul campo i grandi campioni in una maratona ma non può farlo perchè gli mancano i fondi e quindi?
Non facciamo più correre la maratona a nessuno?
A questo punto chiudiamo tutti gli uffici brevetti perché tanto,è pieno di gente che dopo aver visto una cosa è pronta a dire:è banale e ci avevo pensato anche io solo che ho perso l'autobus per andare a registrare la mia invenzione all'ufficio brevetti e caio in bicicletta è arrivato prima di me.
Ma per favore....



La genialità di Apple è far sembrare una cosa banale una cosa straordinaria.
Veramente un'azienda unica, la stimo tantissimo :sofico: :sofico:

lucreghert
11-07-2013, 08:13
La genialità di Apple è far sembrare una cosa banale una cosa straordinaria.
Veramente un'azienda unica, la stimo tantissimo :sofico: :sofico:

Dopo aver visto come funziona,anche il galleggiante del mio cesso è banale quanto straordinario.
Ma solo dopo averlo visto però... :sofico: :sofico:

andrybyte
11-07-2013, 08:21
Dopo aver visto come funziona,anche il galleggiante del mio cesso è banale quanto straordinario.
Ma solo dopo averlo visto però... :sofico: :sofico:

Ahahahahahahah :sofico: :sofico: :sofico: