PDA

View Full Version : AMD FX-9550: i primi benchmark della CPU da 5 GHz


Redazione di Hardware Upg
08-07-2013, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-fx-9550-i-primi-benchmark-della-cpu-da-5-ghz_47683.html

Appaiono online i primi test di un sample di processore AMD FX-9550, capace di spingersi con impostazioni di default sino alla frequenza di 5 GHz pur se con un TDP che tocca quota 220 Watt

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
08-07-2013, 10:53
Va beh..
-Prezzo alto
-TDP tipo fornetto

Giocattolo per esaltati.

PhoEniX-VooDoo
08-07-2013, 10:54
speriamo che dopo questa ridicola fase AMD faccia quello che fece intel dopo l'architettura NetBurst, visto che la storia è praticamente la stessa a parti invertite (e per fortuna che la storia insegna, sbagliando si impara ecc.)

moddingpark
08-07-2013, 11:03
speriamo che dopo questa ridicola fase AMD faccia quello che fece intel dopo l'architettura NetBurst, visto che la storia è praticamente la stessa a parti invertite (e per fortuna che la storia insegna, sbagliando si impara ecc.)

Ridicola fase? (Lasciando da parte i due esemplari da 220W di TDP) se vuoi ne riparliamo dopo che hai fatto/visto qualche test di multitasking estremo con gli octa-core di AMD, che non sono nemmeno lontanamente assimilabili ai NetBurst.
Purtroppo si bada troppo ai numeri di questi test sintetici senza ricordarsi che pressoché NESSUNO utilizza il pc dal mattino alla sera solo per fare test.

Littlesnitch
08-07-2013, 11:16
Ridicola fase? (Lasciando da parte i due esemplari da 220W di TDP) se vuoi ne riparliamo dopo che hai fatto/visto qualche test di multitasking estremo con gli octa-core di AMD, che non sono nemmeno lontanamente assimilabili ai NetBurst.
Purtroppo si bada troppo ai numeri di questi test sintetici senza ricordarsi che pressoché NESSUNO utilizza il pc dal mattino alla sera solo per fare test.

Guarda, io sono l'ultimo che sosterrebbe intel, ma con quei consumi gli octa AMD vanno bene solo per utenti enthusiast che cercano il numero in qualche bench. Per usi lavorativi intel è avanti anni luce come performance per Watt, e questo significa molto di più rispetto a delle prestazioni magari maggiori ma con consumo doppio!!!

Willy_Pinguino
08-07-2013, 11:19
amd al tempo di netbrust aveva un architettura migliore, aveva il controllo delle fonderie che comunque gestiva anche in accordo con ibm (avevano una compartecipazione sul SOI) e veniva da un periodo in cui comunque con gli A5 ed A6 aveva fatto abbastanza cassa da poter avere dei fondi per la ricerca

ora amd viene da un periodo di vacche magre, quindi fondi per ricerca son scarsi, non ha più il controllo del silicio e nemmeno il vantaggio di tecnologie avanzate che potrebbero garantirle qualche vantaggio in più e quindi non ha potuto evolvere in un architettura migliore.
stanno ricercando ed evolvendo ma lo fanno verso lìintegrazione CPU + GPU campo in cui possono sfruttare un grande vantaggio nei confronti di Intel, non verso l'efficenza massima a livello computazionale. ma se ci pensate, basterebbe che windows iniziasse ad usare massivamente l'accellerazione hardware per la visualizzazione di qualunque cosa a video che amd sarebbe di nuovo sulla cresta dell'onda! Pura utopia visto che il binomio Wintel è un patto d'acciaio, poco importa se all'utente vengono venduti a caro prezzo pezzi di silicio poco efficenti, tanto noi siamo sempre le vacche da mungere...

mi spiace ma dal mìo punto di vista è sempre il marketing che ostacola il progresso per meri fini economici

AceGranger
08-07-2013, 11:35
ora amd viene da un periodo di vacche magre, quindi fondi per ricerca son scarsii

sono almeno 4-5 anni che lavora a questa architettura, e veniva da un buon periodo dove i Thuban riuscivano a reggere il confronto e con i quali era riuscita a recuperare terreno anche in campo Server; dopo anni di sviluppo se ne è uscita con questi aborti di CPU mantenendo in piedi una piattaforma ormai vetusta ed è andata a perdere tutto cio che aveva guadagnato negli anni precedenti, perdendo terreno OVUNQUE.

ognuno puo pensarla come gli pare, ma guardando il rapporto die size/prestazioni/consumi, l'attuale architettura AMD mi pare pessima.


basterebbe che windows iniziasse ad usare massivamente l'accellerazione hardware per la visualizzazione di qualunque cosa a video

la parte grafica è gia accellerata, e non tutto il codice puo essere parallelizzato efficacemente dalle VGA, anzi...

e anche se fosse, in OpenCL le VGA di Intel sono superiori.

http://www.tomshardware.com/reviews/core-i7-4770k-haswell-review,3521-3.html

dobermann77
08-07-2013, 11:53
Non vedo l'ora di gustarmi la recensione di HWUpgrade.

coschizza
08-07-2013, 11:58
basterebbe che windows iniziasse ad usare massivamente l'accellerazione hardware per la visualizzazione di qualunque cosa a video che amd sarebbe di nuovo sulla cresta dell'onda!

non è certo windows che deve fare questo ma gli applicativi che ci girano sopra , windows è un sistema operativo non un software applicativo. Le api ci sono e di vario genere quindi windows come gli altri SO hanno gia le basi per fare quello che chiedi ma sono gli sviluppatori che le devono utilizzare.

L'accellerazione hardware si puo utilizzare solo per certi utilizzi molto particolari quindi comunque anche se il mondo cominciasse a utilizzare a fondo tale accelerazione l'utente medio non vedrebbe sostanziali milgioramenti se non in certi applicativi.

PhoEniX-VooDoo
08-07-2013, 12:07
Ridicola fase? (Lasciando da parte i due esemplari da 220W di TDP) se vuoi ne riparliamo dopo che hai fatto/visto qualche test di multitasking estremo con gli octa-core di AMD, che non sono nemmeno lontanamente assimilabili ai NetBurst.
Purtroppo si bada troppo ai numeri di questi test sintetici senza ricordarsi che pressoché NESSUNO utilizza il pc dal mattino alla sera solo per fare test.

cioè seriamente tu hai letto quello che ho scritto e hai concluso che io intendessi paragonare direttamente NetBurst e Piledriver a livello prestazionale? :doh:

e poi mi dicono che sono polemico :muro:

marchigiano
08-07-2013, 12:11
speriamo che dopo questa ridicola fase AMD faccia quello che fece intel dopo l'architettura NetBurst, visto che la storia è praticamente la stessa a parti invertite (e per fortuna che la storia insegna, sbagliando si impara ecc.)

quoto, è da prima di bulldozer che lo dico

bulldozer = willamette
vishera = northwood
piledriver = ? (spero yonah, non prescott...)

Guarda, io sono l'ultimo che sosterrebbe intel, ma con quei consumi gli octa AMD vanno bene solo per utenti enthusiast che cercano il numero in qualche bench.

gli basterebbe prendere un esa intel a pari prezzo e avere ben altri numeri nei bench...

inited
08-07-2013, 12:11
Il titolo (e quindi anche l'url) recita 9550 e non 9590.

Italia 1
08-07-2013, 12:12
Pagina del benchmark non raggiungibile

bonzoxxx
08-07-2013, 13:19
se anche solo avesse un TDP da 160-165W avrebbe un minimo di senso IMHO.. anche se un senso non ce l'ha (cit)

AceGranger
08-07-2013, 13:28
se anche solo avesse un TDP da 160-165W avrebbe un minimo di senso IMHO.. anche se un senso non ce l'ha (cit)

se fosse la CPU piu potente in circolazione forse, ma paragonata a cio che gia è in commercio come il 3930K, ha: prestazioni inferiori, consumi superiori, TDP superiore e prezzo superiore, praticamente un Epic Fail.

nardustyle
08-07-2013, 14:28
se anche solo avesse un TDP da 160-165W avrebbe un minimo di senso IMHO.. anche se un senso non ce l'ha (cit)

be io ho fatto le prove, consuma 165w, ;)

http://img690.imageshack.us/img690/9357/0ec1.jpg

:coffee:

calcolatorez3z2z1
08-07-2013, 15:11
be io ho fatto le prove, consuma 165w, ;)

http://img690.imageshack.us/img690/9357/0ec1.jpg

:coffee:

Quello che ti fa vedere è il consumo elettrico della CPU quando lavora. Il TDP 220 W rappresenta l'energia elettrica max trasformata sotto forma di calore (quindi perduta) e che deve essere evacuata con un apposito dissipatore.
Per ulteriori informazioni vedi termodinamica

nardustyle
08-07-2013, 15:25
Quello che ti fa vedere è il consumo elettrico della CPU quando lavora. Il TDP 220 W rappresenta l'energia elettrica max trasformata sotto forma di calore (quindi perduta) e che deve essere evacuata con un apposito dissipatore.
Per ulteriori informazioni vedi termodinamica

si si difatti ho scritto consumi, ;) , come noti ho un elicottero per tenerlo a bada a 5ghz, scalda scalda :doh: :Prrr: ...

bonzoxxx
08-07-2013, 15:34
se fosse la CPU piu potente in circolazione forse, ma paragonata a cio che gia è in commercio come il 3930K, ha: prestazioni inferiori, consumi superiori, TDP superiore e prezzo superiore, praticamente un Epic Fail.

purtroppo, hai ragione..

unnilennium
08-07-2013, 18:51
sono almeno 4-5 anni che lavora a questa architettura, e veniva da un buon periodo dove i Thuban riuscivano a reggere il confronto e con i quali era riuscita a recuperare terreno anche in campo Server; dopo anni di sviluppo se ne è uscita con questi aborti di CPU mantenendo in piedi una piattaforma ormai vetusta ed è andata a perdere tutto cio che aveva guadagnato negli anni precedenti, perdendo terreno OVUNQUE.

ognuno puo pensarla come gli pare, ma guardando il rapporto die size/prestazioni/consumi, l'attuale architettura AMD mi pare pessima.




la parte grafica è gia accellerata, e non tutto il codice puo essere parallelizzato efficacemente dalle VGA, anzi...

e anche se fosse, in OpenCL le VGA di Intel sono superiori.

http://www.tomshardware.com/reviews/core-i7-4770k-haswell-review,3521-3.html

l'architettura è quello che è, si spera migliori, ma dire che le vga intel sono meglio è assurdo. primo appunto non si capisce perchè confrontare un haswell con un 5800 e non un 6800, secondo punto, dai bench si evince che nonostante tutto, la cpuamd, che costa meno della metà, in opencl si difende benissimo, anche se i core x86 fanno pena in confronto.
dal lato grafico, non penso ci siano dubbi che intel è dietro. iris pro è una bella cosa, ma sui notebook va bene, ma per cuda o opencl è un'altra storia, le dedicate sono altra cosa...

lasciamo stare il supporto driver intel poi, che è meglio.

AceGranger
08-07-2013, 19:09
l'architettura è quello che è, si spera migliori, ma dire che le vga intel sono meglio è assurdo.

di assurdo non c'è nulla, quello è quanto va in OpenCL.

primo appunto non si capisce perchè confrontare un haswell con un 5800 e non un 6800.

perchè quel test è stato fatto prima dell'uscita del 6800, se hai altri test in OpeCL puoi postarli è.

dai bench si evince che nonostante tutto, la cpuamd, che costa meno della metà, in opencl si difende benissimo, anche se i core x86 fanno pena in confronto.


e mica ho detto che fa schifo :mbe:


dal lato grafico, non penso ci siano dubbi che intel è dietro. iris pro è una bella cosa, ma sui notebook va bene, ma per cuda o opencl è un'altra storia, le dedicate sono altra cosa...

lasciamo stare il supporto driver intel poi, che è meglio.

mi pare si stesse parlando della VGA integrata, e non mi pare certo di aver scritto che sono meglio delle dedicate...

calabar
08-07-2013, 19:57
di assurdo non c'è nulla, quello è quanto va in OpenCL.
Non è poi così strano, le apu attuali hanno la GPU con architettura VLIW.
Per questo io sono in attesa delle prossime.

ribellee85
08-07-2013, 20:33
Bhè sarà anche un mostro però il prezzo... O_o

System Shock
09-07-2013, 00:26
I 5 Ghz di default avrei preferito vederli (da amd o intel indifferentemente) magari fra qualche anno ma con tdp non cosi indecenti , persino intel ai tempi dei prescot decise di imporsi un tetto di 120/125W che mi sembra già anche troppo per cpu che non necessariamente debbano essere comprate da esperti di wather cooling.

A queste condizioni anche avere il primato della cpu desktop più potente (a default) sarebbe solo una vittoria di Pirro ed in fine spero proprio che amd non sia cosi malridotta da dover ricorrere a politiche commerciali così discutibili.

AceGranger
09-07-2013, 09:09
peccato che se uno si mette a fare dei conti seri questo consumo doppio alla fine dell'anno si traduce in meno di 10 euro di bolletta elettrica in più a fronte di un risparmio ben maggiore sull' acquisto del pc

in campo lavorativo su workstation non direi proprio, visto che io i consumi che ha un 8350 a queste frequenze le ho con il 3930K @4.0 GHz che finisce i lavori nettamente prima, ed è il motivo per cui su Workstation, Server e HPC AMD ormai sta scomparendo.

AQUILA
09-07-2013, 10:11
Ragazzi si può usare come climatizzatore invernale? Visto oltre a fare il PC un FX 9590 può comodamente riscaldare anche una camera di 20 m2. Allora perché lo stato no lo mette nel elenco Bonus Energia e cosi si possono detrarre 65% cosi salviamo capre e cavoli.

tuttodigitale
09-07-2013, 10:32
l'architettura è quello che è, si spera migliori
sono almeno 4-5 anni che lavora a questa architettura, e veniva da un buon periodo dove i Thuban riuscivano a reggere il confronto e con i quali era riuscita a recuperare terreno anche in campo Server;
Ancora con questa storia che l'architettura di Bulldozer/piledriver sia inferiore rispetto a k10.
PD e k10 hanno prestazioni molto differenti sullo stesso PP (vedi trinity vs llano)

quoto, è da prima di bulldozer che lo dico

bulldozer = willamette
vishera = northwood
piledriver = ? (spero yonah, non prescott...)

si è diffusa questa credenza popolare per cui Prescott consumi a parità di frequenza più di northwood a causa dell'architettura....Quando il buon senso suggerisce che il northwood avendo un ipc maggiore e pipeline con meno stadi (il prescott ha dovuto adottare una cache dalla dimensione doppia per ridurre l'impatto prestazionale, che consuma un'inerzia) è più assetato di energie.
I 90nm di Intel sono stati come i 65nm per AMD: le soluzioni athlon x2 più veloci erano a 90nm.
IL PP è fondamentale:
Paradossalmente un'architettura da un elevato rapporto consumo/frequenza come Nehalem/SB (i confronti con i top di gamma e della prima e seconda generazione delle cpu mobile sempre a 32nm lascia intendere che SB non ha portato miglioramenti su questo punto, anzi) rispetto a k10, risulta su questo aspetto migliore di PD che va, numeri alla mano, decisamente meglio del predecessore.

Littlesnitch
09-07-2013, 10:53
peccato che se uno si mette a fare dei conti seri questo consumo doppio alla fine dell'anno si traduce in meno di 10 euro di bolletta elettrica in più a fronte di un risparmio ben maggiore sull' acquisto del pc

Per fortuna che ho specificato in ambito lavorativo...

in campo lavorativo su workstation non direi proprio, visto che io i consumi che ha un 8350 a queste frequenze le ho con il 3930K @4.0 GHz che finisce i lavori nettamente prima, ed è il motivo per cui su Workstation, Server e HPC AMD ormai sta scomparendo.

Appunto! Non avrei saputo esprimermi meglio! Se poi dividi le prestazioni per i watt.... È impietoso il confronto!

tuttodigitale
09-07-2013, 11:00
I 5 Ghz di default avrei preferito vederli (da amd o intel indifferentemente) magari fra qualche anno ma con tdp non cosi indecenti ,
I TDP sono fatti a scaglioni non sappiamo quanto effettivamente possa superare quello da 125W.
E tra parentesi il 9950 recensito da Anandtech consumava 18W in meno a pieno carico rispetto al 9850 che dichiarava un TDP da 125W. La verità è che le mobo disponibili per il primo Phenom non erano in grado di garantire una buona stabilità. Per alcuni l'introduzione del TDP da 140W è stato solo un modo per garantire mobo di buona qualità.

I 5 Ghz di default avrei preferito vederli (da amd o intel indifferentemente) magari fra qualche anno ma con tdp non cosi indecenti , persino intel ai tempi dei prescot decise di imporsi un tetto di 120/125W che mi sembra già anche troppo per cpu che non necessariamente debbano essere comprate da esperti di wather cooling.
Peccato che il TDP di Intel era abbastanza ottimistico, tanto che AMD ha dovuto "invertarsi" l'ACP, equivalente Intel del TDP.
PS Intel ha cpu con TDP da 150W, e ad onor del vero può sforarlo grazie alla tecnologia Turbo core.

AceGranger
09-07-2013, 11:09
Ancora con questa storia che l'architettura di Bulldozer/piledriver sia inferiore rispetto a k10.
PD e k10 hanno prestazioni molto differenti sullo stesso PP (vedi trinity vs llano)


hai frainteso, ho scritto una cosa diversa.

ho scritto che i K10 riuscivano a reggere il confronto con la concorrenza dell'epoca e aveva aumentato il suo market share; BD non è stato minimamente in grado di competere con la concorrenza come avevano fatto le CPU precedenti, e il market share di fatto è crollato ovunque.


Peccato che il TDP di Intel era abbastanza ottimistico, tanto che AMD ha dovuto "invertarsi" l'ACP, equivalente Intel del TDP.


questo è il documento ufficiale Intel che in accordo con AMD riporta una parte della spiegazione del TDP di AMD

http://www.intel.com/content/dam/doc/white-paper/resources-xeon-measuring-processor-power-paper.pdf

Ad oggi, entrambe fissano il TDP al loro Tcase MAX, che è il limite entro cui funzionano anche i turbo sia nell'aumento sia nella "protezione" delal CPU.

AMD - The processor thermal solution should be designed to accommodate thermal design power (TDP) at
Tcase,max.TDP is not the maximum power of the processor.

INTEL - TDP is not the maximum power that the processor can
dissipate. TDP is measured at maximum TCASE

l'ACP non se l'è mai cagato nessuno perchè non serviva a nulla e tutti i produttori han sempre utilizzato il TDP; era una gabola di AMD usata solo per gli Opteron 6100 giusto per far figurare una minor richiesta di dissipazione ( utilizzando 5 bench e non tenendo conto della Tcase Max ) che pero non poteva essere utilizzata per dimensionare il sistema di raffreddamento, e nella realta gli Xeon con TDP superiore all'ACP consumavano meno Watt.

morale della favola l'ACP è stato usato da AMD solo con gli Opteron 6100 e poi è sparito dalla faccia della terra.


PS Intel ha cpu con TDP da 150W, e ad onor del vero può sforarlo grazie alla tecnologia Turbo core.

si va bè, con la differenza che le uniche 2 CPU da 150 Watt sono anche le 2 CPU piu prestanti in commercio....

per cio che concerne lo sforamento del TDP, il Turbo lo fa solo per brevissimi periodi tali da non essere termicamente rilevanti, quindi niente superamento della temperatura limite.



Il fatto che abbiano un TDP 220 Watt è un po chissenefrega per queste CPU, il problema non sono tanto i 220 Watt in se, ma le prestazioni rapportate al TDP e ai consumi effettivi.

carlottoIIx6
09-07-2013, 16:22
amd al tempo di netbrust aveva un architettura migliore, aveva il controllo delle fonderie che comunque gestiva anche in accordo con ibm (avevano una compartecipazione sul SOI) e veniva da un periodo in cui comunque con gli A5 ed A6 aveva fatto abbastanza cassa da poter avere dei fondi per la ricerca
ora amd viene da un periodo di vacche magre, quindi fondi per ricerca son scarsi, non ha più il controllo del silicio e nemmeno il vantaggio di tecnologie avanzate che potrebbero garantirle qualche vantaggio in più e quindi non ha potuto evolvere in un architettura migliore.

stanno ricercando ed evolvendo ma lo fanno verso lìintegrazione CPU + GPU campo in cui possono sfruttare un grande vantaggio nei confronti di Intel, non verso l'efficenza massima a livello computazionale. ma se ci pensate, basterebbe che windows iniziasse ad usare massivamente l'accellerazione hardware per la visualizzazione di qualunque cosa a video che amd sarebbe di nuovo sulla cresta dell'onda! Pura utopia visto che il binomio Wintel è un patto d'acciaio, poco importa se all'utente vengono venduti a caro prezzo pezzi di silicio poco efficenti, tanto noi siamo sempre le vacche da mungere...

mi spiace ma dal mìo punto di vista è sempre il marketing che ostacola il progresso per meri fini economici


la verità è amd sta evolvendo le apu.
sta per uschire la terza declinazione di BD, con architettura gpu della serie 7000 e memoria huma condivisa a breve, su tecnologia 28 nm.
insieme alla serie a basso consumo già uscita, questo è un bel passo avanti.
queste amcchinette hanno una grande potenzialità, sopratutto in ambiente open cl - gl, è sono senz'altro da considerarsi dei gioielli di tecnica, che enanche intel è in grado di imitare al momenti, sopratutto per il lato gpu.

molti pensano che amd debba seguire intel, ma la realtà che non lo fa più.
non compete più core to core, da prodotti molto differenti per caratteristiche, ma altrettando validi, che offrono prezzi bassi e alte prestazione a costo eprò di sacrificare la fascia molto alta.

ora considerare queste cpu il tentativo amd di coprirla è sbagliato,
amd sta solo vendendo delle cpu per chi vuole comprarle a prezzi da stabilire (sarà il emrcato farlo). Se amd avesse voluto coprirla a 220W di tpd avrebbe potuto farlo con un x12, ma qui si fa altro, si fa un po' dic assa su un silicio migliore, e perché non farlo visto che ha bisogno di soldi?
se gli appassionati si vogliono divertire facendo over su queste cpu non è un modo di sostenere la casa?

carlottoIIx6
09-07-2013, 16:31
sono almeno 4-5 anni che lavora a questa architettura, e veniva da un buon periodo dove i Thuban riuscivano a reggere il confronto e con i quali era riuscita a recuperare terreno anche in campo Server; dopo anni di sviluppo se ne è uscita con questi aborti di CPU mantenendo in piedi una piattaforma ormai vetusta ed è andata a perdere tutto cio che aveva guadagnato negli anni precedenti, perdendo terreno OVUNQUE.

ognuno puo pensarla come gli pare, ma guardando il rapporto die size/prestazioni/consumi, l'attuale architettura AMD mi pare pessima.


size/prestazioni/consumi/costo al consumatore, ma WOW mi pare ottima invece. MA forse tu ti preoccupi di quanto incasserà amd e non di quanti risparmi tu (o gli altri).


la parte grafica è gia accellerata, e non tutto il codice puo essere parallelizzato efficacemente dalle VGA, anzi...

e anche se fosse, in OpenCL le VGA di Intel sono superiori.

http://www.tomshardware.com/reviews/core-i7-4770k-haswell-review,3521-3.html
certo il 3 volte più costoso processore intel vince l'apu :)
con lo stesso prezzo compro un 8320 e un 7870, poi vediamo a parità di prezzo cosa succede, anche se tu ti preoccupi di amd, lo so.
poi con laveri che è in uscita, con nuova architettura steamroller e la gpu tipo serie 7000 e huma... si intel è avanti non c'è che dire.

carlottoIIx6
09-07-2013, 16:34
se fosse la CPU piu potente in circolazione forse, ma paragonata a cio che gia è in commercio come il 3930K, ha: prestazioni inferiori, consumi superiori, TDP superiore e prezzo superiore, praticamente un Epic Fail.

epic fail per chi? se amd le vende siamo tutti felici.che per te e per me non abbia senso comprarla, non cambia nulla, amd non offriva niente in fascia alta e non lo offre ora.

carlottoIIx6
09-07-2013, 16:37
l'architettura è quello che è, si spera migliori, ma dire che le vga intel sono meglio è assurdo. primo appunto non si capisce perchè confrontare un haswell con un 5800 e non un 6800, secondo punto, dai bench si evince che nonostante tutto, la cpuamd, che costa meno della metà, in opencl si difende benissimo, anche se i core x86 fanno pena in confronto.
dal lato grafico, non penso ci siano dubbi che intel è dietro. iris pro è una bella cosa, ma sui notebook va bene, ma per cuda o opencl è un'altra storia, le dedicate sono altra cosa...

lasciamo stare il supporto driver intel poi, che è meglio.

open cl non si appoggia solo sulla gpu, ma anche sulla cpu, per questo è l'idela per le apu. il gioco è un'altra cosa, e il calcolo professinale un altra acora, le gpu sono esclusivamente amd e nvidia, e dove amd dice decisamente la sua
http://www.tomshardware.com/reviews/best-workstation-graphics-card,3493.html
dove da i commenti si evince che la qualità non è spesso compatibile con la velocità, sono due pianeti diversi.

carlottoIIx6
09-07-2013, 16:43
in campo lavorativo su workstation non direi proprio, visto che io i consumi che ha un 8350 a queste frequenze le ho con il 3930K @4.0 GHz che finisce i lavori nettamente prima, ed è il motivo per cui su Workstation, Server e HPC AMD ormai sta scomparendo.

sta tanto scomparendo che amd ha investito nei microsever comprando una fabrica.
il futoro è fatto di investimenti.

AceGranger
09-07-2013, 16:45
size/prestazioni/consumi/costo al consumatore, ma WOW mi pare ottima invece. MA forse tu ti preoccupi di quanto incasserà amd e non di quanti risparmi tu (o gli altri).


goditeli questi momenti di CPU AMD a basso prezzo, che se continua cosi sparira, poi vediamo cosa compri; a vedere i suoi risultati finanziari non riesce a vendere nemmeno le CPU a questi prezzi.


certo il 3 volte più costoso processore intel vince l'apu :)


Ti sfugge che è la stessa VGA che ci sara negli i5 e i3


poi con laveri che è in uscita, con nuova architettura steamroller e la gpu tipo serie 7000 e huma... si intel è avanti non c'è che dire.

fra 5 mesi quando uscira tornera in vantaggio, meglio cosi ;)

epic fail per chi? se amd le vende siamo tutti felici.che per te e per me non abbia senso comprarla, non cambia nulla, amd non offriva niente in fascia alta e non lo offre ora.

:mbe: AMD puo vendere quello che vuole, si commenta semplicemente il rapporto fra prezzo e prestazioni.

sta tanto scomparendo che amd ha investito nei microsever comprando una fabrica.
il futoro è fatto di investimenti.

ah bè allora, se ha investito nei microserver, fino ad ora totalmente in mano ad Intel, siamo a cavallo :rolleyes:

carlottoIIx6
09-07-2013, 20:30
goditeli questi momenti di CPU AMD a basso prezzo, che se continua cosi sparira, poi vediamo cosa compri; a vedere i suoi risultati finanziari non riesce a vendere nemmeno le CPU a questi prezzi.



Ti sfugge che è la stessa VGA che ci sara negli i5 e i3



fra 5 mesi quando uscira tornera in vantaggio, meglio cosi ;)



:mbe: AMD puo vendere quello che vuole, si commenta semplicemente il rapporto fra prezzo e prestazioni.



ah bè allora, se ha investito nei microserver, fino ad ora totalmente in mano ad Intel, siamo a cavallo :rolleyes:

la tua è semplicemente una visione delle cose, le tue previsioni sono pessimistiche, non so quando ci metti del tuo tifo (evidente) per intel.
io ne ho altre, e anche le mie previsioni, ottimistiche, sono solo previsioni a cui non so quanto il mio tifo per amd influenza.
sicuramente amd ha investito nelle apu e avendo competenze cpu e gpu, che ha solo amd, ha fatto bene a farlo, visto che servono entrambe.

sbudellaman
09-07-2013, 20:40
Speriamo che la longevità non sia compromessa, considerando che hanno pure overvoltato...

AceGranger
09-07-2013, 20:46
la tua è semplicemente una visione delle cose, le tue previsioni sono pessimistiche, non so quando ci metti del tuo tifo (evidente) per intel.
io ne ho altre, e anche le mie previsioni, ottimistiche, sono solo previsioni a cui non so quanto il mio tifo per amd influenza.
sicuramente amd ha investito nelle apu e avendo competenze cpu e gpu, che ha solo amd, ha fatto bene a farlo, visto che servono entrambe.

io sono solo realista, non sono un visionario, vedo quanto vanno le CPU, quanto cosnumano e tiro delle mere conslusioni, che guardando i dati di vendita sono le stesse che tirano quasi tutti.... per il tifo, io tifo solo per il mio portafogli;

sarei pronto a scommetere di aver acquistato piu io piattaforme AMD di te ;), la mia vecchia farm era tutta K10, poi è arrivato BD :Puke:

tuttodigitale
09-07-2013, 23:06
....
AceGranger ricorderai bene che ai tempi di conroe AMD dichiarò che Intel mentiva sul TDP, ma nessuno prese la briga di misurare l'assorbimento reale del procio. Fatto sta che AMD denunciò il fatto sichiarando che il TDP di Intel era il consumo registrato su applicazioni reali e non sui benchmark e questo è per l'appunto quello che AMD chiama ACP.
AMD disse che Intel mentiva, non che la casa americana ufficialmente affermava che la misura del TDP avveniva in modo diverso

tuttodigitale
09-07-2013, 23:19
sarei pronto a scommetere di aver acquistato piu io piattaforme AMD di te ;), la mia vecchia farm era tutta K10, poi è arrivato BD :Puke:
Si ma il rpoblema non è dell'architettura in sè ma dei 32nm...se così non fosse llano dovrebbe volare rispetto a Tinity, Richland, invece la superiorità di Piledriver è evidente, segno che l'architettura ha una base più che solida e aspetta solo un PP migliore.

AceGranger
09-07-2013, 23:39
AceGranger ricorderai bene che ai tempi di conroe AMD dichiarò che Intel mentiva sul TDP, ma nessuno prese la briga di misurare l'assorbimento reale del procio. Fatto sta che AMD denunciò il fatto sichiarando che il TDP di Intel era il consumo registrato su applicazioni reali e non sui benchmark e questo è per l'appunto quello che AMD chiama ACP.


poi puoi mentire fino a un certo punto visto che è su quel valore che i produttori e assemlatori dimensionano i sistemi di raffreddamento...

attualmente il TDP di entrambe è paragonabile


AMD disse che Intel mentiva, non che la casa americana ufficialmente affermava che la misura del TDP avveniva in modo diverso

non ho capito la parte dopo la virgola :fagiano:

Si ma il rpoblema non è dell'architettura in sè ma dei 32nm...se così non fosse llano dovrebbe volare rispetto a Tinity, Richland, invece la superiorità di Piledriver è evidente, segno che l'architettura ha una base più che solida e aspetta solo un PP migliore.

sicuramente il silicio ci ha messo del suo ma anche l'architettura ha i suoi tanti problemi; ho ancora in mente i proclami pre-lancio... anche tralasciando i consumi e il TDP credo che si aspettassero un IPC ben superiore; anche se l'8150 fosse uscito subito a 5 GHz come si vociferava all'inizio, non avrebbe comunque raggiunto le prestazioni prefissate.

carlottoIIx6
10-07-2013, 03:51
io sono solo realista, non sono un visionario, vedo quanto vanno le CPU, quanto cosnumano e tiro delle mere conslusioni, che guardando i dati di vendita sono le stesse che tirano quasi tutti.... per il tifo, io tifo solo per il mio portafogli;

sarei pronto a scommetere di aver acquistato piu io piattaforme AMD di te ;), la mia vecchia farm era tutta K10, poi è arrivato BD :Puke:

il tuo rimane un parere, molto bench dipendente, molti sono contenti del proprio acquisto. forse dovresti provarne uno anche tu.

AceGranger
10-07-2013, 08:27
il tuo rimane un parere, molto bench dipendente, molti sono contenti del proprio acquisto. forse dovresti provarne uno anche tu.

non ho bisogno di provare una cosa che gia so che va male e che mi farebbe solo perdere soldi e tempo.

System Shock
11-07-2013, 23:18
Si ma il rpoblema non è dell'architettura in sè ma dei 32nm...se così non fosse llano dovrebbe volare rispetto a Tinity, Richland, invece la superiorità di Piledriver è evidente, segno che l'architettura ha una base più che solida e aspetta solo un PP migliore.

A me sembra che anche le cpu intel sandybridge a 32 nm siano tanti gradini sopra BD ,viene superato persino dal suo predecessore a 45 nm il phenom 2 ed in misura anche maggiore dei nehalem a 45 nm , che tristezza .

Pilldriver va giusto il 10% in più ed ha giusto superato i Phenom 2 ,tornando si ad essere un prodotto decoroso specie in multicore (in single è ancora indecoroso) (http://3-ps.googleusercontent.com/h/www.tomshw.it/files/2012/10/immagini_contenuti/40519/x4ghz-itunes_t.png.pagespeed.ic.zu5yl9_6Pc.png) ma specialmente in virtù dei prezzi modici che ha ora (FX 8350 150 €),mantenendo pero sempre frequenze e consumi decisamente superiori alla concorrenza di pari livello prestazionale.
Segno che l'architettura è più che sbagliata direi .

User111
12-07-2013, 05:57
ma la cpu non è la 9590? su internet si trovano info sulla FX-9590 non FX-9550