View Full Version : è possibile assemblare un nas casalingo?
l'idea è che spendendo meno o la stessa cifra ad esempio di un synology ds413, è possibile costruire un nas fatto in casa?
per quanto riguarda i componenti nessun problema, si può comprare un pc prefatto tipo un hp ( hp-pro-3515-microtower-pc-h4m50ea per 250€ e formattarlo
il problema principale è il software, comprando un nas già pronto è preinstallato proprio come questo pc, ma esiste un software con utilità da nas che posso installare, in tal caso basterebbe comprare un hdd da 500gb (non quello in dotazione anche se si potrebbe) installarci questo s.o e collegare gli altri dischi , con quel s.o sarebbe possibile ovviamente scegliere la configurazione dei dischi (bjod, raid 0,1,2,5,10 etc) e verificarne lo status
esiste un s.o simile? se si uno potrebbe installarlo e spendere 250€ + costo s.o e spendere la stessa cifra o poco di più (anche se costasse di più sarebbe molto più performante) e avere un nas "fatto in casa"
non ho nessuna necessità, è solo una curiosità personale
Prova Openmediavault, l'ho montata da mesi su un pIII con 5 dischi da 80.
La gui ricorda il 3.x qnap, gestione pacchetti tramite repo, raid 1,0,5,10,jbod..
quindi si può concludere che marchi come qnap o synology siano dei ladri, perchè offrono prodotti meno performanti di un pc che qualcuno può comprare e convertire economicamente in un nas per soli 250 € (almeno il modello che ho scelto) senza dischi al posto che oltre 400€ di un ds413
ora non so se la cpu del pc che ho trovato sia dual core o quad core, ma quello che è certo è che è meglio di un processore installato su un ds413
ah una domanda se uno volesse far così, e ha già un nas
si possono riutilizzare gli stessi dischi senza ricomprarli e trasferire manualmente tutto il contenuto (nel mio caso è impossibile), perchè mi attrae parecchio questa opzione
ho notato che lo chassis può contenere pochissimi dischi, quindi bisognerebbe comprare un chassis abbastanza capiente (almeno 4 dischi), altro problema è la motherboard che non ha abbastanza porte sata, quindi in conclusione sarebbe meglio costruirlo:
chassis con alimentatore: 35€ (capacità 6 dischi)
motherboard gygabyte 970a: 70€
adattatore sata 2 porte: 17€
cpu amd fx4100: 82€
lettore e masterizzatore dvd: 20€
scheda grafica scarsa(non è necessario roba potente): 25€
totale: 249€
dimenticavo, 33€ per 4 gb ram
quindi: 282€
malatodihardware
08-07-2013, 12:10
Qnap e Synology si fanno pagare principalmente il software e la costruzione "carina".. Per il resto puoi ottenere tutto anche tu, valuta nel caso l'HP microserver
Inviato dal mio MB525
il software openmediavalut lo installo su un disco separato dai dischi usati per l'archiviazione dei dati, farei così altrimenti se ci dovessero essere delle modifiche basterebbe spostare i dischi con i dati e operare solo sul disco di sistema
wd green 500gb ----------seagate 4 tb
--------------------------wd green 2 tb
--------------------------wd green 3 tb
non mi avete ancora detto se prendessi i dischi del mio attuale nas, e li collegassi a questo microserver avrei dei problemi che mi porterebbero a formattarli (cosa da evitare)
Anche io avevo valutato questa opzione, quando ho deciso di dotarmi di un nas. Alla fine ho concluso che vale la pena assemblarsi un nas se e solo se:
1) si hanno tempo, voglia e le competenze di base per smanettare su linux (openmediavault è debian, ma anche freenas), a meno di installare Windows...
2) deve fare da fileserver e poco altro.
A me serviva per fare fileserver, media server, videosorveglianza, vpn e altre cosucce. Ho iniziato questa strada ma poi ho rinunciato in primis per il tempo mancante. Un synology usato della penultima generazione mi ha risolto i problemi, spesa ridotta, manutenzione quasi nulla, è li acceso da mesi e me ne dimentico. Di sicuro, a livello di soddisfazione personale, sarebbe stato più gratificante mettere in piedi un nas assemblato.
non mi avete ancora detto se prendessi i dischi del mio attuale nas, e li collegassi a questo microserver avrei dei problemi che mi porterebbero a formattarli (cosa da evitare)
Non credo perchè immagino siano in raid
Anche usato hanno dei prezzi troppo alti, un ds412 dovrebbe costare
Non oltre i 283€ ovvero il prezzo di un pc costruito e trasformato in un
File server
Beh, però dipende da quanta capacità di memorizzazione ti serve. I 2-bay costano decisamente meno...
Il pc assemblato puo farne stare 5 di dischi con quell'adattatore
Quindi deve essere come 4 bay
Comunque ti segnalo questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985812 e più in generale quella sezione credo sia quella più adatta al topic
non so in che altri modi dovrei formulare la domanda:
se io connetto a questo server dei dischi provenienti da un altro nas (ovvero quello che ho adesso ) funzionano allo stesso senza formattarli
posso cambiare la formattazione del raid nel tempo ?
Anche usato hanno dei prezzi troppo alti, un ds412 dovrebbe costare
Non oltre i 283€ ovvero il prezzo di un pc costruito e trasformato in un
File server
tu non hai fini di lucro, loro si
malatodihardware
08-07-2013, 18:12
E soprattutto non consideri l'ottimizzazione del software che forse è la parte più costosa..
E soprattutto non consideri l'ottimizzazione del software che forse è la parte più costosa..
infatti
pegasolabs
08-07-2013, 22:47
l'idea è che spendendo meno o la stessa cifra ad esempio di un synology ds413, è possibile costruire un nas fatto in casa?
per quanto riguarda i componenti nessun problema, si può comprare un pc prefatto tipo un hp ( hp-pro-3515-microtower-pc-h4m50ea per 250€ e formattarlo
il problema principale è il software, comprando un nas già pronto è preinstallato proprio come questo pc, ma esiste un software con utilità da nas che posso installare, in tal caso basterebbe comprare un hdd da 500gb (non quello in dotazione anche se si potrebbe) installarci questo s.o e collegare gli altri dischi , con quel s.o sarebbe possibile ovviamente scegliere la configurazione dei dischi (bjod, raid 0,1,2,5,10 etc) e verificarne lo status
esiste un s.o simile? se si uno potrebbe installarlo e spendere 250€ + costo s.o e spendere la stessa cifra o poco di più (anche se costasse di più sarebbe molto più performante) e avere un nas "fatto in casa"
non ho nessuna necessità, è solo una curiosità personale
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
Thread spostato in sezione NAS
demetriol
10-07-2013, 10:38
Ho un portatile il cui schermo sta cedendo... Secondo voi è possibile creare un NAS comprando un case e riciclando i componenti del portatile? Per l'alimentazione come funziona? E per gli hdd?
Ho un portatile il cui schermo sta cedendo... Secondo voi è possibile creare un NAS comprando un case e riciclando i componenti del portatile? Per l'alimentazione come funziona? E per gli hdd?
Non puoi attaccargli uno schermo esterno?
demetriol
10-07-2013, 11:05
Si ma volevo usare hdd da 3.5" ed evitare di usare box usb... Poi volevo refrigerare tutto con delle ventole grandi e silenziose.. Insomma se possibile volevo riciclare scheda madre, procio ed infilare tutto dentro un case
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.