PDA

View Full Version : notebook o ultrabook?perchè quest'ultimi sono poco diffusi?


Shugar
07-07-2013, 18:56
ciao a tutti!
devo acquistare un portatile con schermo 15,6" per i miei genitori, che ne faranno un uso abbastanza "classico", al di là di qualche mio sporadico utilizzo
non hanno particolari esigenze, se non una certa velocità e reattività generale del pc (i notebook li ho trovati sempre un po' troppo pachidermici rispetto ai desktop)
proprio per questo stavo pensando di prendere un ultrabook (diciamo che un avvio veloce non mi dispiacerebbe affatto), che montano ovviamente dischi ssd per l'os, e che ritengo ad oggi l'upgrade hardware più utile e con un aumento prestazionale veramente significativo
Per il loro utilizzo, ma secondo me per quasi tutte le persone che usano i portatili con applicazioni basiche, poco importa avere un i3 o un i7, mentre un disco solido ha un impatto decisamente importante sulla velocità generale
ora la mia domanda è questa: perchè gli ultrabook sono poco commercializzati, e invece si guarda molto di più il tipo di processore di un notebook?
forse perchè è possibile montare un ssd successivamente?ma è un'operazione facile (ad una rapida occhiata sembra di no)?
in base alla vostra risposta mi orienterò di conseguenza...

grazie

fobos90
09-07-2013, 00:23
Gli ultrabook sono poco diffusi per due semplici motivi, il primo è l'impossibilità di fare upgrade dei componenti, il secondo è il prezzo, visto che sono notebook ultra sottili a parità di hardware costano di più proprio perchè garantiscono un minor peso oltre a non avere un gran numero di porte o anche l'assenza di alcuni tipi, ed è assente anche il lettore dvd.
I notebook sono più diffusi perchè più versatili, più modificabili e hanno un costo più basso anche avendo prestazioni elevate e poi si segue un'altra cosa importante che è la curva di domanda. Il mercato richiede sempre una domanda superiore di notebook e quindi si punta a vendere maggiormente i notebook perchè si hanno i maggiori profitti.

Shugar
09-07-2013, 09:08
mah..considerando che il 90% di chi compra un notebook non è proprio uno "smanettone", credo che la maggior diffusione sia dovuta più a un discorso di "moda", anche perchè questa differenza notevole di prezzo io non la riesco a vedere
nello specifico, si trovano ultrabook Acer a 500-550 euro, che sono circa 100 euro di più di un notebook normale...insomma una differenza non minima, ma che pesa parecchio in termini di prestazioni per via del disco...o sbaglio?