PDA

View Full Version : Temperatura ideale interna al case


II ARROWS
07-07-2013, 19:24
Buongiorno,
a inizio anno ho assemblato a un mio amico un semplice PC a basso costo, basato su APU AMD A10-5800K, un semplice lettore DVD, HDD da 1TB... insomma, qualcosa di semplice per far girare giochi senza aspettarsi il massimo del dettaglio a un prezzo inferiore a 300, per buttare il vecchissimo computer.
Per ottenere questo abbiamo tenuto il vecchio case, la cui presa dell'aria è solo laterale, posteriore e quella dell'alimentatore (450 W ad alta efficienza, di meno non c'erano...).

Beh, per cominciare nei miei test di resistenza non ho trovato particolari problemi a casa mia, ma a casa sua, situato in uno spazio della scrivania che lascia poco spazio laterale per l'ingresso dell'aria, ha cominciato a dare problemi, li dava solamente su Guild Wars 2 e su Skyrim (settato al minimo). Il problema ci mette più o meno tempo ad accadere ma così era...
Con i test sintetici (Intel Burn e Furmark) nessun problema di stabilità o prestazioni, solo con giochi più pesanti la schermata si blocca. Per le temperature non saprei perché HWMonitor mi dà dei valori estremamente bassi, tipo mai sopra i 50 °C... Ma in idle valori inferiorei alla temperatura ambiente.

Ho provato a mettere una seconda ventola dietro per estrarre meglio l'aria (l'alimentatore è bloccato per metà dal pannello della scrivania). Ma niente.

Poi ho cambiato la pasta termica, quella del processore era praticamente asciugata! :eek: Eppure sembrava tanta quando l'ho messa, sicuramente più dei processori Intel...

Con il caldo ha ricominciato a bloccarsi, il mio amico ha detto che il sensore di temperatura del case mostrava 42 °C.
Ha un filo collegato direttamente a un display sulla parte frontale, nessun software o collegamento con la scheda madre: solo temperatura dell'aria.

Ora, spero di non aver annoiato nessuno ma volevo essere chiaro sulla situazione: ma è normale una temperatura del genere dell'aria interna al case?
Non è un po' alta?

Io me la cavo, per quanto mi riguarda il mio case è un Coolermaster HAF, bello spazioso, areato... Non ho mai avuto problemi di temperatura anche perché non mi metto a fare overclock particolari, quindi non ho molta esperienza in situazioni del genere...
Stavamo pensando di cambiare case, oppure magari era l'alimentatore difettoso e non riusciva a generare la potenza necessaria quando sia la CPU che la GPU sono sotto sforzo. Poi ha notato la temperatura del display...

fax_modem_56k
07-07-2013, 19:34
Temperatura della stanza?
Perché se hai 42° dentro al case quando nella stanza ce ne sono 40° è ottimo, se sei sottozero direi che è grave.
Ironia a parte, è importante confrontare i due valori per farsi un idea.

RouSou
08-07-2013, 11:46
Quando si "blocca" si : riavvia, BSOD o va in freeze?

Che alimentatore è esattamente? Marca e modello

La temperatura del processore qual'è monitorata da software ingame?

Usi la scheda video integrata giusto?

II ARROWS
08-07-2013, 12:01
Freeze... ma l'ho scoperto solo ora, perché quando facevo i test non ho mai riscontrato personalmente, credevo si riavviasse. Poi abbiamo scoperto che basta spammare incantesimi in Skyrim usando i trucchi per bloccarlo entro qualche minuto...

Non dipende strettamente dal software, perché quando non faceva caldo andava perfettamente... o almeno lo escluderei visto che dopo aver cambiato la pasta termica è andato liscio per mesi...

La temperatura del processore è monitorata da HWMonitor, per controllare lo stato nel gioco e durante i test sintetici si metteva a icona e guardavamo il grafico.

Controllo la marca dell'alimentatore che non ricordo esattamente, ma se non è Cooler Master è comunque un nome conosciuto...

RouSou
08-07-2013, 12:14
Se in idle ti da temperature inferiori a quelle ambiente si può presupporre facilmente che il termometro sia starato. Che temperatura ti dava in idle?

Io non farei troppo affidamento su quei termometri, soprattutto quello del case. Potrebbero avere una precisione anche di +-10°C per quanto ne sappiamo noi.

Non prendere troppo alla cieca la cooler master, fa anche alimentatori non proprio elogiabili!

II ARROWS
16-07-2013, 15:17
Beh, non penso sia così poco preciso... :D

Non che ci voglia chissà quale complesso algoritmo per un sensore di temperatura, comunque. ;)


Comunque, oggi ci sono 27 ° nella stanza e la temperatura del case all'accensione era 26,6 °.
Usandolo normalmente, la temperatura nel case è salita a 33° (ambiente 28,2 °).
Sotto sforzo, 5 minuti a GW2, la temperatura ha raggiunto 42,5 ° prima di bloccarsi.

Il sensore della temperatura è sotto ai banchi di RAM, una zona che comunque non credo muova tantissima aria perché l'aria non arriva dal davanti ma solo dal lato (poca, ci sono 2 centimetri prima della scrivania) e dietro...

Tanto o è accettabile?

RouSou
16-07-2013, 15:37
Beh, non penso sia così poco preciso... :D

Non che ci voglia chissà quale complesso algoritmo per un sensore di temperatura, comunque. ;)

Ho esagerato per enfatizzare, ma sono certo di non dargli una precisione migliore di +-3°C.
Il problema non è un algoritmo (per cosa? calcolare l'errore?).

I termometri elettrici sfruttano solitamente la variazione di resistenza ohmica di un dato materiale al variare della temperatura (per caratteristica chimica o variazioni dimensionali)


Sotto sforzo, 5 minuti a GW2, la temperatura ha raggiunto 42,5 ° prima di bloccarsi.

Tanto o è accettabile?


Se è la temperatura effettiva dell'aria è alta per essere acceso da 5 minuti, ma non esagerata in valore assoluto. Se è la temperatura di un componente sulla MB allora non è più così tanto alta, direi nella norma.

II ARROWS
16-07-2013, 15:41
Sì, lo so come è fatto un termometro digitale... la formula è relativamente facile da calcolare e non ci sono grossi fattori... leggi i dati di un sensore di luce o distanza, poi ne riparliamo... quelli si che fanno schifo! :D

La temperatura è dell'aria dentro al case, sotto le RAM.

Bada che il computer non era acceso da 5 minuti, è sotto sforzo dopo 5 minuti...
La temperatura a computer acceso, usato per cose normali come internet, è di 33 ° dopo 15 minuti circa.

II ARROWS
17-07-2013, 14:01
Nessuno? Quindi è normale 40 ° nel case?

Ah, per l'alimentatore è questo: http://www.tecnoware.com/Power-Fusion/Prodotti/TECNOWARE-POWER-FUSION/ALIMENTATORI-PER-PC/FREE-SILENT/FREE-SILENT-420W-12-CM-PSU_844.html
Comunque non credo dipenda strettamente l'alimentatore, il PC ha funzionato egregiamente in condizioni di sforzo maggiore durante l'inverno e la primerno. Poi è arrivata l'estate e puf! Non funziona più...

Però noto ora che l'alimentatore dice come temperatura di lavoro massimo 40 °...

Phopho
17-07-2013, 16:13
ho paura che sia proprio l'ali allora... sulle specifiche tecniche da 22A sulla 12V...
un pò pochino. se ne hai un altro da fargli provare ti togli il dubbio che sia quello :D

II ARROWS
17-07-2013, 16:48
22 A per una APU?
Tanto per cominciare non ha dato problemi prima dell'estate...
Secondo non c'è collegato nulla... c'è solo l'APU, un HDD e un lettore DVD... a parte qualche USB ovviamente.

qboy
17-07-2013, 23:49
mi permetto di intromettermi, pure io ho fatto un pc con un 5800k, ed il case è un cosmos bello aerato . il problema è il dissipatore della cpu, la temperatura della cpu, appena si blocca, riavvia e vai subito nel bios nella sezione delle temperature e ventole, e ti stupirai. io ho abbassato il moltiplicatore e ora va benissimo mai un blocco. ti consiglio di cambiare dissipatore della cpu anche con 15 € fai un buon affare.
fidati

II ARROWS
17-07-2013, 23:52
Il problema di quel case è che non è per niente bello areato...

Il computer non ce l'ho io, puoi dirmi di cosa dovrei stupirmi? :D

qboy
18-07-2013, 00:04
Il problema di quel case è che non è per niente bello areato...

Il computer non ce l'ho io, puoi dirmi di cosa dovrei stupirmi? :D

partendo dal fatto che anche se fosse bello aerato, il dissi di quella cpu è assolutamente insufficiente, va in throttling con i giochini di facebook , figurati con giochi VERI. ti stupirai delle temperature che il bios rileva, troppo alte

II ARROWS
18-07-2013, 00:06
Beh, a me rileva temperature troppo basse...

Faccio così allora, prendiamo un case e un dissipatore nuovo allora...
Mi basta un dissipatore normale però, non mi serve qualcosa di grosso, giusto?

qboy
18-07-2013, 00:33
Beh, a me rileva temperature troppo basse...

Faccio così allora, prendiamo un case e un dissipatore nuovo allora...
Mi basta un dissipatore normale però, non mi serve qualcosa di grosso, giusto?

si si non devi spendere chissa cosa, certo se puoi prendere sia case che dissipatore fallo.
x il dissi qualcosa intorno ai 30€ di zalman o noctua, le prime che mi vengono in mente