II ARROWS
07-07-2013, 19:24
Buongiorno,
a inizio anno ho assemblato a un mio amico un semplice PC a basso costo, basato su APU AMD A10-5800K, un semplice lettore DVD, HDD da 1TB... insomma, qualcosa di semplice per far girare giochi senza aspettarsi il massimo del dettaglio a un prezzo inferiore a 300, per buttare il vecchissimo computer.
Per ottenere questo abbiamo tenuto il vecchio case, la cui presa dell'aria è solo laterale, posteriore e quella dell'alimentatore (450 W ad alta efficienza, di meno non c'erano...).
Beh, per cominciare nei miei test di resistenza non ho trovato particolari problemi a casa mia, ma a casa sua, situato in uno spazio della scrivania che lascia poco spazio laterale per l'ingresso dell'aria, ha cominciato a dare problemi, li dava solamente su Guild Wars 2 e su Skyrim (settato al minimo). Il problema ci mette più o meno tempo ad accadere ma così era...
Con i test sintetici (Intel Burn e Furmark) nessun problema di stabilità o prestazioni, solo con giochi più pesanti la schermata si blocca. Per le temperature non saprei perché HWMonitor mi dà dei valori estremamente bassi, tipo mai sopra i 50 °C... Ma in idle valori inferiorei alla temperatura ambiente.
Ho provato a mettere una seconda ventola dietro per estrarre meglio l'aria (l'alimentatore è bloccato per metà dal pannello della scrivania). Ma niente.
Poi ho cambiato la pasta termica, quella del processore era praticamente asciugata! :eek: Eppure sembrava tanta quando l'ho messa, sicuramente più dei processori Intel...
Con il caldo ha ricominciato a bloccarsi, il mio amico ha detto che il sensore di temperatura del case mostrava 42 °C.
Ha un filo collegato direttamente a un display sulla parte frontale, nessun software o collegamento con la scheda madre: solo temperatura dell'aria.
Ora, spero di non aver annoiato nessuno ma volevo essere chiaro sulla situazione: ma è normale una temperatura del genere dell'aria interna al case?
Non è un po' alta?
Io me la cavo, per quanto mi riguarda il mio case è un Coolermaster HAF, bello spazioso, areato... Non ho mai avuto problemi di temperatura anche perché non mi metto a fare overclock particolari, quindi non ho molta esperienza in situazioni del genere...
Stavamo pensando di cambiare case, oppure magari era l'alimentatore difettoso e non riusciva a generare la potenza necessaria quando sia la CPU che la GPU sono sotto sforzo. Poi ha notato la temperatura del display...
a inizio anno ho assemblato a un mio amico un semplice PC a basso costo, basato su APU AMD A10-5800K, un semplice lettore DVD, HDD da 1TB... insomma, qualcosa di semplice per far girare giochi senza aspettarsi il massimo del dettaglio a un prezzo inferiore a 300, per buttare il vecchissimo computer.
Per ottenere questo abbiamo tenuto il vecchio case, la cui presa dell'aria è solo laterale, posteriore e quella dell'alimentatore (450 W ad alta efficienza, di meno non c'erano...).
Beh, per cominciare nei miei test di resistenza non ho trovato particolari problemi a casa mia, ma a casa sua, situato in uno spazio della scrivania che lascia poco spazio laterale per l'ingresso dell'aria, ha cominciato a dare problemi, li dava solamente su Guild Wars 2 e su Skyrim (settato al minimo). Il problema ci mette più o meno tempo ad accadere ma così era...
Con i test sintetici (Intel Burn e Furmark) nessun problema di stabilità o prestazioni, solo con giochi più pesanti la schermata si blocca. Per le temperature non saprei perché HWMonitor mi dà dei valori estremamente bassi, tipo mai sopra i 50 °C... Ma in idle valori inferiorei alla temperatura ambiente.
Ho provato a mettere una seconda ventola dietro per estrarre meglio l'aria (l'alimentatore è bloccato per metà dal pannello della scrivania). Ma niente.
Poi ho cambiato la pasta termica, quella del processore era praticamente asciugata! :eek: Eppure sembrava tanta quando l'ho messa, sicuramente più dei processori Intel...
Con il caldo ha ricominciato a bloccarsi, il mio amico ha detto che il sensore di temperatura del case mostrava 42 °C.
Ha un filo collegato direttamente a un display sulla parte frontale, nessun software o collegamento con la scheda madre: solo temperatura dell'aria.
Ora, spero di non aver annoiato nessuno ma volevo essere chiaro sulla situazione: ma è normale una temperatura del genere dell'aria interna al case?
Non è un po' alta?
Io me la cavo, per quanto mi riguarda il mio case è un Coolermaster HAF, bello spazioso, areato... Non ho mai avuto problemi di temperatura anche perché non mi metto a fare overclock particolari, quindi non ho molta esperienza in situazioni del genere...
Stavamo pensando di cambiare case, oppure magari era l'alimentatore difettoso e non riusciva a generare la potenza necessaria quando sia la CPU che la GPU sono sotto sforzo. Poi ha notato la temperatura del display...