PDA

View Full Version : Configurazione per Photoshop


Puma1
07-07-2013, 11:36
Ragazzi dovrei configurare un pc per uso intensivo di photoshop e i vari plug-in con un budget sui 700€, che ve ne pare di questa:


Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX € 37,40 Alimentatore PC Cooler Master B600 600W 60,00

SSD Samsung 840 UltraSlim Series 120GB Lettura 530MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 € 82,10

CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 144,50

RAM DDR3 Corsair Vengeance 16GB (2x8GB) 1600MHz PC3-12800 9-9-9-24 1.5V CL9 € 117,60

VGA Gigabyte Ati Amd Radeon HD 7850 GV-R785OC-2GD Core 975MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB HDMI DVI MiniDP € 167,40

Masterizzatore Interno Blu-ray LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD 12x Sata Nero bulk € 63,00

Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 85,20

TOTALE IVA COMPRESA : 757,20 €

n.b dispongo già di diversi hard disk per cui non ho bisogno di comprarli

Ironheart99
07-07-2013, 12:02
Può andare bene, al massimo sostituisci l'alimntatore con un xfx 550w o un enermax thriatlor sempre 550w, entrambi migliori del cooler master.

Nipol
07-07-2013, 12:14
Ma la 7850 ha qualche utilità per photoshop? Perchè a quanto ne so può andare benissimo anche una qualsiasi scheda video da 50-70€.. tanto la differenza su Photoshop non la vedrai mai.

Puma1
07-07-2013, 12:18
Può andare bene, al massimo sostituisci l'alimntatore con un xfx 550w o un enermax thriatlor sempre 550w, entrambi migliori del cooler master.

Ok, grazie

Ma la 7850 ha qualche utilità per photoshop? Perchè a quanto ne so può andare benissimo anche una qualsiasi scheda video da 50-70€.. tanto la differenza su Photoshop non la vedrai mai.

Potrei magari prendere una Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7770 OC Rev. 2 Core 1050MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI miniDP € 92,70 risparmiando un 80 euro, ma supporta il dual monitor?

Ironheart99
07-07-2013, 12:29
Ma la 7850 ha qualche utilità per photoshop? Perchè a quanto ne so può andare benissimo anche una qualsiasi scheda video da 50-70€.. tanto la differenza su Photoshop non la vedrai mai.
In generale può essere vero, ma in alcune funzioni e se si ha bisogno di velocità, una vga buona può fare comodo anche con photoshop
http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CS6-GPU-Acceleration-161/

Ironheart99
07-07-2013, 12:30
Ok, grazie
Leggi post di risposta sopra


Potrei magari prendere una Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7770 OC Rev. 2 Core 1050MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI miniDP € 92,70 risparmiando un 80 euro, ma supporta il dual monitor?
Sì supporta il dual monitor.
Note

Puma1
07-07-2013, 16:59
Ironheart99 quindi come scheda video cosa mi consiglieresti?

Ironheart99
07-07-2013, 17:08
Se hai letto il link puoi constatare se ti serve o no l'accelerazione gpu.
Se non hai bisogno di velocità in quelle feature o usi ps amatorialmente puoi anche prendere una 7770 o una gtx 650.

zagor977
07-07-2013, 17:57
io prenderei una gtx650, risparmi più di 80 euro a parità di prestazioni.
sostituirei anche l'alimentatore con un xfx pro 450w, adattissimo ad alimentare il tutto e di qualità, però con un ulteriore risparmio di 15 euro.
la m5a87 evo è giustificata se vuoi fare overclock, in quel caso ti servirebbe anche un buon dissi per la cpu. in caso contrario come mobo sarebbe già adatta una msi 970a g43, altri 25 euro risparmiati.

Puma1
12-07-2013, 15:22
io prenderei una gtx650, risparmi più di 80 euro a parità di prestazioni.
sostituirei anche l'alimentatore con un xfx pro 450w, adattissimo ad alimentare il tutto e di qualità, però con un ulteriore risparmio di 15 euro.
la m5a87 evo è giustificata se vuoi fare overclock, in quel caso ti servirebbe anche un buon dissi per la cpu. in caso contrario come mobo sarebbe già adatta una msi 970a g43, altri 25 euro risparmiati.

Overclock non è preventivato nell'immediato ma penso sia meglio lasciarsi la possibilità di farlo...
450w non sono pochini se poi decido di andare sull' ati 7850?

zagor977
12-07-2013, 17:27
450w non sono pochini se poi decido di andare sull' ati 7850?

no, sono anche abbondanti

Puma1
15-07-2013, 13:43
Un'altra domanda, e se decidessi di alzare budget e prendere un i7, cosa mi consigliereste, ma soprattutto avrebbe le stesse future possibilità di upgrade rispetto al socket am3+?

Ironheart99
15-07-2013, 13:49
Per avere un i7 con la stessa possibilità di aggiornamento dell'am3+ bisogna per forza andare sul 4770 (no oc) o sul 4770k (oc), perchè il socket degli ivy bridge ormai è andato in pensione.

Considerando anche la mobo h87 o z87 più o meno ti verrebbe a costare 150/200€ in più a seconda della scelta.

Puma1
15-07-2013, 14:10
ok, grazie, in effetti 200 euro in più sono parecchi, almeno di un salto prestazionale importante mi sa che mi conviene restare su amd

zagor977
15-07-2013, 16:58
fai bene, l'fx8320 è validissimo. sarà anche inferiore a un 4770 ma non tanto da giustificare tutti quei soldi di differenza