PDA

View Full Version : Caricamento pagine lento


MaxDragonheart
07-07-2013, 09:41
Salve, ho cambiato un bel po' di browser ma TUTTI dopo un po' di settimane che li utilizzo iniziano a caricare le pagine lentamente e a volte si bloccano. Il peggiore da questo punto di vista è stato FireFox, il migliore Chrome e infatti lo uso tutt'ora.

Non penso che il problema sia dovuto alla connessione perchè altrimenti dovrebbe farlo da subito, penso però che il problema posso essere o la RAM o la CPU. Da premettere che uso un vecchio pc con CPU Core2 1,66GHz, 2GB di RAM e Windows 8 da poco installato; il problema compariva anche su Windows 7.

chris190
07-07-2013, 10:52
Salve, ho cambiato un bel po' di browser ma TUTTI dopo un po' di settimane che li utilizzo iniziano a caricare le pagine lentamente e a volte si bloccano. Il peggiore da questo punto di vista è stato FireFox, il migliore Chrome e infatti lo uso tutt'ora.

Non penso che il problema sia dovuto alla connessione perchè altrimenti dovrebbe farlo da subito, penso però che il problema posso essere o la RAM o la CPU. Da premettere che uso un vecchio pc con CPU Core2 1,66GHz, 2GB di RAM e Windows 8 da poco installato; il problema compariva anche su Windows 7.

Però complimenti per aver installato win8 su un pc cosi vecchio e con caratteristiche al limite per l'instalazzione.:D
Non pensavo che funzionasse, per caso è lento o funziona in modo fluido per curiosità?

Per quanto riguarda il problema delle pagine che si bloccano prova ogni tanto a cancellare le cache e i cookie da chrome sulle impostazioni avanzate.
In alternativa prova anche ad aggiornare i plugin adobe flash player, shockwawe player, java.

P.S
prima di fare l'aggiornamento dei plugin che è sempre la cosa migliore, scarica e installa ccleaner e vedi se funziona è semplicissimo. Una volta avviato basta che vai su pulizia e fai avvia pulizia e poi elimina alla fine.
Fatto ciò fai anche una scansione al registro e ripara gi errori! ;)

Puoi usare che ccleaner che ti consiglio. in pratica è un errore che si è verificato all'interno del browser... con ccleaner analizzi tutto il sistema alla ricerca di errori o file temporanei, una volta trovati facendo pulizia te li elimina
http://www.filehippo.com/it/download_ccleaner/download/17833cfe6b23070109f94037f76965f7/

MaxDragonheart
07-07-2013, 11:00
Grazie per le indicazioni ma faccio quello che mi hai scritto 1 volta a settimana :D

Per w8, avevo molto perplessità prima di installarlo e in tutta onestà volevo installarlo giusto per provarlo e tornare subito a w7. Invece sono rimasto molto meravigliato dalla fluidità che è allo stesso livello di w7; c'è da considerare sempre l'hardware su cui è installato certo ma non noto diffrenze sostanziali tra i due OS, almeno su questo pc.

L'avvio è lento ok, ma è sullo stesso livello di w7 e devo considerare pure che per forza di cose devo lasciare in avvio non solo avast ma anche dropbox e google drive.

chris190
07-07-2013, 11:04
Grazie per le indicazioni ma faccio quello che mi hai scritto 1 volta a settimana :D

Per w8, avevo molto perplessità prima di installarlo e in tutta onestà volevo installarlo giusto per provarlo e tornare subito a w7. Invece sono rimasto molto meravigliato dalla fluidità che è allo stesso livello di w7; c'è da considerare sempre l'hardware su cui è installato certo ma non noto diffrenze sostanziali tra i due OS, almeno su questo pc.

L'avvio è lento ok, ma è sullo stesso livello di w7 e devo considerare pure che per forza di cose devo lasciare in avvio non solo avast ma anche dropbox e google drive.

Però, complimenti. Sono contento che funzioni alla grande.
Adesso ti tocca aggiornarlo a windows 8.1 :D

Per il problema delle pagine se usi già cclenaer e non funziona, lascio la parola agli esperti. mi spiace!:cry:

MaxDragonheart
07-07-2013, 11:14
Guarda non penso che arriverà a vedere w8.1 perchè tra questo mese e il prossimo dovrei mandarlo in pensione(dal 2004 ad oggi ha fatto il suo), ora lo sto sfruttando come muletto per testare cose varie.

La cosa che non capisco, che non ho mai capito, è la correlazione tra i rallentamenti e la CPU o la RAM(ammesso che ci sia) ed eventualmente l'HD.

Se in futuro dovessi trovarmi in una situazione simile vorrei poter capire da cosa dipende e se c'è qualcosa che è diventato obsoleto o si è danneggiato.

chris190
07-07-2013, 12:09
Guarda non penso che arriverà a vedere w8.1 perchè tra questo mese e il prossimo dovrei mandarlo in pensione(dal 2004 ad oggi ha fatto il suo), ora lo sto sfruttando come muletto per testare cose varie.

La cosa che non capisco, che non ho mai capito, è la correlazione tra i rallentamenti e la CPU o la RAM(ammesso che ci sia) ed eventualmente l'HD.

Se in futuro dovessi trovarmi in una situazione simile vorrei poter capire da cosa dipende e se c'è qualcosa che è diventato obsoleto o si è danneggiato.

Be la Cpu e' importantissima, una artichettura di tipo haswell o ivy bridge quelli piu recenti con core i5 o i7 sono molto piu performanti dei core2 di vecchia generazione e quindi permettono di fare molti piu calcoli al secondo (diversi milioni e in modo piu efficiente) in poche parole permette di elaborare piu dati in modo piu veloce, puoi gestire il multitasking ecc. Oltre ad avere una buona cpu bisogna anche considerare la ram. Una ram ddr3 piu grande comporta ad una maggiore velocita' che combinata alla cpu da ottimi risultati.
Come ben sai la ram e' una memoria virtuale ad accesso casuale dove vengono precaricati tutti i programmi e software, un pc senza ram non funziona.
Oltre a questi 2 fattori ce anche da considerare la velocita del disco rigido.
Bisogna vedere quanti rpm (giri al minuto) hanno, perche avere un vecchio hard disk come il tuo che sicuramente e' di 5200 rpm limita moltissimo il sistema.
Questo perche' la cpu e' piu nuova e performante e l'hard disk non ci sta dietro con i calcoli e quindi la cpu viene limitata.
Per avere delle buone prestazioni bisognerebe avere un 7400rpm quelli standard o ancora meglio i 10 e/o 15000 rpm (ma costano qualche euro in piu).
Quindi morale della favola ogni pezzo deve avere delle giuste caratteristiche.
Ogni cosa dev'essere equilibrata. Fondamentalmente tutto parte dall'hard disk le operazioni di scittura e lettura alte unite a buoni componenti danno un pc performante.
In alternativa ci sono anche gli ssd (disci a stato solido) che sono molto piu efficienti e veloci con prestazioni elevate rispetto ai classici hdd pero' il prezzo e' molto elevato. ;)

Spero di averti chiarito un po' le idee.

MaxDragonheart
07-07-2013, 12:27
Ti ringrazio per la precisione. :)
Un ssd risiederà nel nuovo pc per lavoro che ho pubblicato nell'apposita sezione di questo forum.

chris190
07-07-2013, 12:40
Ti ringrazio per la precisione. :)
Un ssd risiederà nel nuovo pc per lavoro che ho pubblicato nell'apposita sezione di questo forum.

Figurati e' stato un piacere! ;)