Entra

View Full Version : 20M Ethernet, alternative a Telecom?


malatodihardware
07-07-2013, 08:15
Ciao a tutti,
nel mio comune è stata appena attivata l'ADSL su centrale 20M Ethernet, volevo sapere se siete a conoscenza di altri gestori (oltre a Telecom) che forniscono il servizio.

Grazie

gabryel48
07-07-2013, 09:06
Beh, mi pare che tutti gli operatori che coprono con la loro rete le centrali Telecom forniscano ADSL over Ethernet... Quindi Tiscali, Infostrada e Fastweb. Prova a mettere sui siti di questi operatori tuo numero di casa simulando di attivare la 20 mega, se ti lascia attivare 20 mega sei coperto dalla loro rete. Se ti rimanda a 7 mega saresti sotto Wholesale (ADSL Telecom rivenduta)

malatodihardware
07-07-2013, 10:54
Sì, questo lo so.

Intendevo che, dato che non sono coperto da nessun operatore in ULL, la 20M Ethernet può essere solo Telecom, visto che non la dà in Wholesale, giusto?
Quindi o attivo telecom 20M oppure mi tengo una 7MB?

chris190
07-07-2013, 10:57
Beh, mi pare che tutti gli operatori che coprono con la loro rete le centrali Telecom forniscano ADSL over Ethernet... Quindi Tiscali, Infostrada e Fastweb. Prova a mettere sui siti di questi operatori tuo numero di casa simulando di attivare la 20 mega, se ti lascia attivare 20 mega sei coperto dalla loro rete. Se ti rimanda a 7 mega saresti sotto Wholesale (ADSL Telecom rivenduta)

Pultroppo non è cosi!
Anch'io ho la 20mb su dslam ethernet e l'unico ad offrirmi questo servizio oltre a telecom e infostrada.
Gli altri 2 fastweb e tiscali solo 7 mb e non hanno la disponibilità in ethernet, gli ho anche contattati, penso più che altro per un costo elevato.
Comunque infostrada è ottima come offerta!

Poi dipende sempre da zona zona, però secondo me adottato tutti di default il classico protocollo ATM!;)

http://img62.imageshack.us/img62/426/2n1o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/2n1o.jpg/)

juma93
07-07-2013, 11:51
@Chris: penso che nel tuo caso Infostrada sia in ULL, e perciò non dipenda minimamente dal tipo di DSLAM o di rete di trasporto che TI ha in centrale.

Per quanto riguarda il bitstream/wholesale, mi pare che tutti i maggiori operatori si appoggino esclusivamente alla rete ATM di TI, e per questo sono in grado di offrire, nella maggioranza dei casi, coperture fino a 7 mega.

Sent from my LG-P500 using Tapatalk 4 Beta

johnny_bravo
07-07-2013, 12:17
@Chris: penso che nel tuo caso Infostrada sia in ULL, e perciò non dipenda minimamente dal tipo di DSLAM o di rete di trasporto che TI ha in centrale.

Per quanto riguarda il bitstream/wholesale, mi pare che tutti i maggiori operatori si appoggino esclusivamente alla rete ATM di TI, e per questo sono in grado di offrire, nella maggioranza dei casi, coperture fino a 7 mega.

Sent from my LG-P500 using Tapatalk 4 Beta

Quoto... sei in ull con infostrada.
Per quanto riguarda il whs su ethernet è una cosa che mi chiedevo i giorni scorsi.

Ho fatto dei test e ho formulato una mini teoria:
PREMESSA:
1) Nessuno copre in ull la mia centrale.
2) Nella mia centrale ci sono 2 dslam, 1 atm ed 1 1VC4 Ethernet.
3) Il dslam ATM della mia centrale è saturo, quindi non ci possono essere nuove attivazioni questo apparato - ne telecom e ne whs di altri gestori.

Facendo i test di copertura con i vari gestori, l'unico che mi fa proseguire con l'attivazione è Infostrada.
Fastweb mi dice che non ho copertura, tiscali pure - si potrebbe pensare che questi sfruttino solo il whs su atm.

Pertanto penso che l'unico ora a sfruttare il whs su eth sia appunto infostrada.

Tieni conto però che la mia situazione è più particolare e "avvantaggiata" della tua, in quanto io avrei la sicurezza di non essere attestato sul dslam atm, visto che è saturo.

Attivando un contratto con loro potresti benissimo ritrovarti sull'atm, con i classici problemi congestione di rete sul vp di consegna e conseguente banda insufficiente...

chris190
07-07-2013, 12:25
Interessante, quindi sarei in ull con infostrada!
Buono a sapersi, l'unico operatore oltre a telecom ad erogarmi il servizio con 17 mb di portante telecom e velocita sui 15/16 mb! :D

Gia' comunque lo sapevo ma adesso ne ho la conferma.

Psyred
07-07-2013, 12:45
La offrono anche Aruba, Olimontel e sulla carta anche NGI. Dico sulla carta perchè per ora pare che nessuno sia riuscito a farsi attivare su Ethernet.

malatodihardware
07-07-2013, 13:02
Tieni conto però che la mia situazione è più particolare e "avvantaggiata" della tua, in quanto io avrei la sicurezza di non essere attestato sul dslam atm, visto che è saturo.Infatti anche io sono nella tua stessa "sicurezza" in quanto prima l'ADSL proprio non c'era, e il nuovo DSLAM che hanno messo è 20M Ethernet..

La offrono anche Aruba, Olimontel e sulla carta anche NGI. Dico sulla carta perchè per ora pare che nessuno sia riuscito a farsi attivare su Ethernet.Avevo visto sia Aruba che Olimontel, ma dovrebbero essere Alice rivendute, giusto?
Ma se ad esempio scelgo Aruba, con il telefono cosa posso\devo fare?

johnny_bravo
07-07-2013, 13:14
Avevo visto sia Aruba che Olimontel, ma dovrebbero essere Alice rivendute, giusto?
Ma se ad esempio scelgo Aruba, con il telefono cosa posso\devo fare?

Beh tutte le whs sono "alici rivendute" :P
Guardando sul loro sito vedo che non offrono la portabilità del numero... in questo caso potresti portarlo in qualche altro provider voip (vedi per esempio clouditalia), e poi configurare l'account voip sul tuo router.
Oppure se no tenere attivo il numero con telecom, ed attivarci l'adsl di aruba in sharedaccess... non so però quanto sia conveniente coi prezzi.

Sicuramente col voip risparmieresti... tieni presente però che se fai una linea solo dati devi aggiungere circa 12€ al canone pubblicizzato... quindi per la 7mbit di aruba che costa 18€ (in shared access con telecom) alla fine costerà circa 30€/mese (senza telecom - linea naked solo dati).
In questo caso dovrai pagare le spese di attivazione di 90€+iva.

Psyred
07-07-2013, 13:18
Avevo visto sia Aruba che Olimontel, ma dovrebbero essere Alice rivendute, giusto?


Aruba in pratica è Alice rivenduta, Olimontel una volta rivendeva BT, non so se è ancora così.

Ma se ad esempio scelgo Aruba, con il telefono cosa posso\devo fare?

Aruba la puoi sottoscrivere anche su linea Telecom, quindi paghi canone e telefonate a Telecom e l'adsl ad Aruba.
Se scegli di farla su linea solo dati ovviamente dovrai sottocrivere un abbonamento a un servizio VoIP con altri operatori.

strassada
07-07-2013, 13:22
altri due operatori in Bitstream Ethernet (ignoro in quali centrali) sono Vodafone e Unidata

XatiX
08-07-2013, 08:05
altri due operatori in Bitstream Ethernet (ignoro in quali centrali) sono Vodafone e Unidata

Allora non era una panzana quella che mi aveva detto un tecnico telecom, cioè che stavano attivando un vicino con vodafone 20M (su ethernet telecom) :cool:

Psyred
08-07-2013, 08:43
Allora non era una panzana quella che mi aveva detto un tecnico telecom, cioè che stavano attivando un vicino con vodafone 20M (su ethernet telecom) :cool:

Mi sa che è proprio una panzana invece, dato che Vodafone in adsl dà al massimo 7 Mega.

XatiX
08-07-2013, 11:14
Mi sa che è proprio una panzana invece, dato che Vodafone in adsl dà al massimo 7 Mega.

Sicuro? Io sul sito vodafone vedo l'opzione 20M ;)

johnny_bravo
08-07-2013, 11:21
Sicuro? Io sul sito vodafone vedo l'opzione 20M ;)

Si ho visto anch'io. L'hanno messa da poco mi sa.
Cmq vodafone costa un botto... come telecom quasi.

Psyred
08-07-2013, 11:29
Sicuro? Io sul sito vodafone vedo l'opzione 20M ;)

Dov'è? Io sul sito vedo sempre la 7000/512 kb: :confused:

1. L'effettiva velocità di connessione a 7 Mbps in ricezione e 512 Kbps in invio dipende dalla capacità, dal grado di congestione della rete e dal server a cui ci si collega. Il servizio di connettività viene offerto tramite tecnologia ADSL e prima dell'attivazione dell'ADSL, in tecnologia radio HSDPA.

san80d
08-07-2013, 11:34
Dov'è? Io sul sito vedo sempre la 7000/512 kb

Anch'io, solo 7 mega.

newtechnology
08-07-2013, 12:22
Opzione 20 mega vodafone + 5 € (è su rete telecom)

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Fibra--ADSL-e-Telefono/Tutti-i-servizi/Servizi/opzione-20-mega

Psyred
08-07-2013, 12:36
Opzione 20 mega vodafone + 5 € (è su rete telecom)

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Fibra--ADSL-e-Telefono/Tutti-i-servizi/Servizi/opzione-20-mega

Bella nascosta come da tradizione, perchè alla pagina delle offerte parlano ancora di 7 Mega e basta. Ma probabilmente è uscita oggi...
Certo un ISP come Vodafone che per erogare la 20 Mega ha bisogno dei dslam Ethernet di Telecom, mah! :rolleyes:

EDIT

ho visto che sul forum di Vodafone c'è un topic su questa opzione datato Marzo 2013, quindi è una novità ma non proprio recentissima.

san80d
08-07-2013, 12:44
Certo un ISP come Vodafone che per erogare la 20 Mega ha bisogno dei dslam Ethernet di Telecom, mah! :rolleyes:

Non ha anche fastweb, seppur raramente, collegamenti del genere? o sbaglio?

Psyred
08-07-2013, 12:47
Non ha anche fastweb, seppur raramente, collegamenti del genere? o sbaglio?

Si ma solo in alcune centrali, ne ho una coperta anche nella mia città... Però nella maggior parte dei casi la 20 Mega di Fastweb è in ULL.

johnny_bravo
08-07-2013, 13:33
Non ha anche fastweb, seppur raramente, collegamenti del genere? o sbaglio?

No, la 20mega in whs di fastweb viene attivata sempre su atm. Mai in eth.

Psyred
08-07-2013, 14:18
La 20 Mega ws/bitstream di Fastweb è solo su ATM? Quindi da evitare come la peste... Ma penso che a questo punto inizieranno anche loro ad attivarle su ETH.

san80d
08-07-2013, 14:29
La 20 Mega ws/bitstream di Fastweb è solo su ATM? Quindi da evitare come la peste...

Anche la 20 mega in ws su eth sarebbe da evitare.

johnny_bravo
08-07-2013, 16:24
Ma come funziona la rete eth? Ci sono sempre limiti di banda? Esistono punti di consegna del traffico? (sicuramente esistono, magari non si chiamano più Virtual Path, e il traffico non viaggia più su Circuiti Virtuali...) Qualcuno può illuminarci?

Insomma, in sostanza, una whs su eth funziona bene o no?

Psyred
08-07-2013, 16:33
Anche la 20 mega in ws su eth sarebbe da evitare.

Tutte le ws sarebbero da evitare, però l'infrastruttura Ethernet dovrebbe garantire un servizio più affidabile; il tipico link ATM da 155 Mb già con una manciata di 20 Mb attive rischi di saturarlo. Chiaro che se gli operatori inizieranno a fare overbooking selvaggio anche su GbE presumo cambierà poco per gli utenti.