View Full Version : Configurazione Gaming, budget 1500 €
Lorenzo221
06-07-2013, 21:37
Prima di tutto volevo approfittare dell'occasione per presentarmi al forum, al quale chiedo gentilmente aiuto per la progettazione e la risoluzione di eventuali problemi riguardanti la configurazione del mio computer.
Sono un principiante nel campo dell'assemblaggio, perciò non oserò far altro che chiedere ad un tecnico l'assemblaggio di questo computer senza mettere mano dentro il case.
Ho bisogno di una configurazione principalmente da gaming ma che sia versatile a un po' tutte le funzionalità di un computer (da ufficio, modellazione 3d, videoediting ecc.).
Il mio budget è di 1500 €, ma senza sforare di un centesimo.
Inoltre pensavo con umiltà da principiante di aggiungere i seguenti hardware:
1. Case: Thermaltake Level 10 oppure Aerocool Strike-X Air
2. Mouse: RAT 9
3. Tastiera: CM Storm Trigger
4. Scheda video: Nvida GeForce GTX TITAN
5. Processore: Intel i7
So bene che il prezzo del penultimo hardware occupa già 2/3 del budget che ho stabilito ma se proprio necessario si potrebbe cambiare con uno più economico dalle prestazioni simili, per migliorare di più processore, hard-disk o RAM.
Tra le esigenze particolari chiedo che tutti gli hardware siano di un buon livello, oltre a quelli citati sopra preferirei che La RAM abbia 16-32 GB, L'hard disk abbia parecchi RPM e che avesse minimo 3 TB, inoltre chiedo ai più esperti di modificare pure gli hardware che ho elencato sopra per sostituirne con altri migliori o pari ma ad un prezzo migliore.
L'importante che tutto il sistema sia veloce e scorrevole in fasi critiche come i caricamenti, l'acennsione, lo spegnimento, il download, scegliendo gli opportuni hardware per l'obbiettivo.
Spero di non chiedere troppo, anche se questa può sembrare la pretesa di un bambino capriccioso, vi assicuro che ho i miei motivi per utilizzare PC così potenti.
Saluti
Ironheart99
07-07-2013, 08:46
Mi dispiace ma l'abbinata i7, titan e level 10 è incompatibile con un budget di 1500€ dato che a quella cifra ci arrivi solo con loro 3 e il pc è fatto di molti altri componenti, quindi vediamo cosa si può tirare fuori.
Case Midi Corsair Carbide Series 500R ATX Bianco 104,70€
Alimentatore Pc Modulare Seasonic G-550 550W 80+ Gold ATX 101€
CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 297€
Scheda Madre Asus H87-Pro Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 92,70€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 116,70€
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 3TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 106,70€
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 120GB Lettura 530MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 82,20€
Dissipatore CPU Scythe Katana 4 Socket AMD AM2/AM3/FM1/940/939/754 Intel 1156/1155/775/1366/2011 29,50€
Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk 16,50€
VGA Palit nVidia GeForce GTX 780 Core 863/902 MHz Memory GDDR5 6008MHz 3GB DVI HDMI DP 543€
Totale 1490€
Se devi stare sotto i 1500€ mettendo anche il mouse, la tastiera e il sistema operativo, la cosa si fa ancora più duifficile perchè a quel punto avresti 2 3 soluzioni:
- andare su una piattaforma ivy bridge dal costo inferiore ma non upgradabile in futuro nel versante cpu;
-scegliere una vga meno costosa come la gtx 770 ma dalle prestazioni comunque molto, molto buone;
-per mantenere le due componenti principali (4770 e gtx 780) abbassare la qualità generale degli altri componenti e magari togliere le cose opzionali come il dissipatore e l'ssd (ti sconsiglio questa opzione).
Lorenzo221
07-07-2013, 10:57
Grazie per la risposta, adesso vedo se riesco ad aumentare un poco il budget per migliorare quello che già ora è un ottimo pc.
Volevo precisare che i 3TB non sono un traguardo che si possa raggiungere solo con un Hard disk ma anche con più di uno e considerando pure SDD e altre memorie varie.
Avevo visto il Western Digital VelociRaptor da 1 TB e 10000 RPM, siccome ho visto che il suo costo è sostenibile pensavo di sostituirlo con quello proposto da te sempre che la configurazione sia possibile, e ovviamente aggiungendo altre memorie.
Nonostante ciò vista la situazione posso far scendere i 3 TB di limite a 2.
Riguardo al case pensavo a qualcosa con un po' più di design, aerocool strike-X air costa davvero così tanto? Per me è una buona alternativa se, appunto, non supera i 104 € e se abbia abbastanza slot e delle dimensioni giuste per Hard disk, mobo e varie.
Volevo proporre anche la VGA Geforce GTX 690 che ha prestazioni simili alla Titan ma ci risparmio 300-400 €.
Voglio assicurarmi che sia un computer che futuri giochi come Battelfield 4 e COD Ghost li faccia girare senza alcun problema.
Inoltre volevo chiedervi consiglio se puntare sul nuovo Windows 8, rimanere al 7 o cambiare proprio sistema operativo.
Ironheart99
07-07-2013, 11:21
Grazie per la risposta, adesso vedo se riesco ad aumentare un poco il budget per migliorare quello che già ora è un ottimo pc.
Volevo precisare che i 3TB non sono un traguardo che si possa raggiungere solo con un Hard disk ma anche con più di uno e considerando pure SDD e altre memorie varie.
Non conviene mettere per esempio 3hdd da 1 terabyte, sia come costo, sia per le connessioni occupate e anche per i consumi.
Avevo visto il Western Digital VelociRaptor da 1 TB e 10000 RPM, siccome ho visto che il suo costo è sostenibile pensavo di sostituirlo con quello proposto da te sempre che la configurazione sia possibile, e ovviamente aggiungendo altre memorie.
Nonostante ciò vista la situazione posso far scendere i 3 TB di limite a 2.
Lascia stare il velociraptor, adesso a mio parere è veramente inutile data la presenza sempre più massiccia di ssd con prestazioni 10 volte maggiori.
Riguardo al case pensavo a qualcosa con un po' più di design, aerocool strike-X air costa davvero così tanto?
200€, mentre il level 10 quasi 300€
Per me è una buona alternativa se, appunto, non supera i 104 € e se abbia abbastanza slot e delle dimensioni giuste per Hard disk, mobo e varie.
Non so cosa cerchi di preciso ma ovviamente ha tutto ciò che può servire.
Volevo proporre anche la VGA Geforce GTX 690 che ha prestazioni simili alla Titan ma ci risparmio 300-400 €.
Costa sempre 800€ e più, quindi non è sostenibile con quel budget.
Voglio assicurarmi che sia un computer che futuri giochi come Battelfield 4 e COD Ghost li faccia girare senza alcun problema.
Se il problema è questo probabilmente basterebbe anche una gtx 770 da 250€
Inoltre volevo chiedervi consiglio se puntare sul nuovo Windows 8, rimanere al 7 o cambiare proprio sistema operativo.
Se non hai incompatibilità di qualche software andrei su w8 senza stare a pensarci troppo.
Note
Lorenzo221
07-07-2013, 12:02
Grazie mille ancora per le risposte.
Scusate se sono ancora un principiante poco competente in questo sito, quindi SDD sarebbe una memoria supplementare che non ha molti giga ma è velocissima?
Se si, allora un hardware da 3 TB e 7200 e un SDD da più di 200 GB mi sembra ottimo.
Per quanto riguarda i costi dei case che ho scelto mi sembra strano siano tanto elevati, ma areocool ce l'ha l'alimentatore incorporato? Se si, ed è all'altezza di quello scelto da te allora potrei sostituire il case e l'alimentatore di un tot di 205 € con il tutto compreso (forse) aerocool da 200 €.
A me servirebbe una qualsiasi scheda video che sostenga i videogame di next generation e futuri senza problemi e che mi permetta di fare un po di modellazione 3d senza alcun problema.
Ironheart99
07-07-2013, 12:26
Grazie mille ancora per le risposte.
Scusate se sono ancora un principiante poco competente in questo sito, quindi SDD sarebbe una memoria supplementare che non ha molti giga ma è velocissima?
Un ssd non è altro che un unità di memorizzazione interna, che, a differenza degli hdd meccanici che usano dichi fisici e testine per leggere i dati, usano memorie nand (le stesse delle chiavette usb per intenderci) e dei controller.
Le prestazioni degli ssd sono nell'ordine delle 10/15 volte maggiori di qualunque hdd.
Hanno due "inconvenienti" però:
-il costo; mediamente un ssd da 128 gb si trova adesso sui 100€, mentre per un 250gb la spesa sale fino a 200€ (a seconda del modello);
-l'usura; come le chiavette usb, anche gli ssd sono garantiti per un tot di cicli di lettura/scrittura, per questo vanno adoperati per l'installazione del s.o. e dei sofware mentre per l'archiviazione sarebbe meglio usare un hdd meccanico. Questo problema affliggeva parecchio i primi modelli di ssd usciti anni fa sul mercato mentre i modelli nuovi ne risentono molto molto meno: per farti un esempio con un uso normale possono durare anche 10 anni o più senza problemi, diventando quindi obsoleti prima di rompersi.
Tenendo conto di tutto comunque un ssd adesso lo si consiglia sempre perchè cambia letteralmente faccia ad ogni pc.
Se si, allora un hardware da 3 TB e 7200 e un SDD da più di 200 GB mi sembra ottimo.
Leggi sopra.
Per quanto riguarda i costi dei case che ho scelto mi sembra strano siano tanto elevati, ma areocool ce l'ha l'alimentatore incorporato? Se si, ed è all'altezza di quello scelto da te allora potrei sostituire il case e l'alimentatore di un tot di 205 € con il tutto compreso (forse) aerocool da 200 €.
Per il level 10 il costo medio è sui 260€, si trova anche a meno ma comunque la media è quella. Riguardo all'aerocool avevo cercato lo strike-x sbagliato. Quello che intendi te, che alla fine non è un vero e proprio case, viene sui 100€.
Discorso alimentatore, nessuno dei due l'ha incorporato; quello che ti ho consigliato è un signor alimentatore, modulare certificato gold della seasonic (a mio, e non solo, parere è il top in quanto ad alimentatori). Se vuoi spendere meno ovviamente ci sono altri modelli di altre case, meno efficienti ma comunque ottimi tipo l'enermax thriatlor 550w in versione modulare o l'antec 620m HCG.
A me servirebbe una qualsiasi scheda video che sostenga i videogame di next generation e futuri senza problemi e che mi permetta di fare un po di modellazione 3d senza alcun problema.
Per lavoro, basterebbe tranquillamente anche una gtx 660, tanto il grosso del lavoro viene svolto dalla cpu, mentre per il gaming è il contrario.
In ordine ti elenco i modelli che potresti prendere in considerazione in base al prezzo.
-gtx 770 (350/400€)
-hd 7970 gh ed (450€)
-gtx 780 (550€)
-gtx 690 (700/800€)
-titan (950€)
Considerando i prezzi esorbitanti delle ultime 2 che escluderei perchè nel budget non ci stanno, rimane da decidere tra le altre:
Questi sono i confronti
770 vs 7970 gh ed.
http://www.anandtech.com/bench/Product/829?vs=768
770 vs 780
http://www.anandtech.com/bench/Product/829?vs=827
7970gh ed vs 780
http://www.anandtech.com/bench/Product/768?vs=827
Note
dyablo96
07-07-2013, 13:53
come ti ha già detto Ironheart99 non ti conviene andare su un'ssd superiore ai 128 gb dato che serve solo per il sistema operativo e per i programmi più utilizzati, andrei sui 250 solo se tu installassi 3/4 sistemi operativi più programmi.
zagor977
07-07-2013, 18:41
Volevo proporre anche la VGA Geforce GTX 690 che ha prestazioni simili alla Titan ma ci risparmio 300-400 €.
Voglio assicurarmi che sia un computer che futuri giochi come Battelfield 4 e COD Ghost li faccia girare senza alcun problema.
anche la gtx780 ha prestazioni molto vicine alla titan, ma ha il pregio di consumare molto meno di una 690, costa sensibilmente meno e ha 3gb di vram, cosa che in futuro potrebbe essere utile. la 690 in realtà ne ha 2 di vram, che al momento sono adatti per alte risoluzioni, ma in futuro potrebbe essere un limite.
Lorenzo221
07-07-2013, 22:49
Grazie mille per tutte le utilissime risposte.
Quindi ho deciso di mantenere per intero la configurazione consigliata da Ironheart99 eccetto che per il case che per gusti personali di design (sarà che mi piace un po' più il bizzarro) ho deciso di cambiare con l' Aerocool Strike-X Air.
Inoltre sono ben accette modifiche che non variano il budget ma che migliorino il computer e che siano compatibili con tutti gli altri hardware, o addirittura altre configurazioni nuove sempre con lo stesso budget.
Purtroppo devo comunicare che il budget comprende anche monitor, mouse e tastiera.
Siccome sono un nemico acerrimo delle tastiere e mouse scomodi o puntato verso qualcosa di qualità veramente alta: Mouse RAT 9 e Tastiera STRIKE 7 entrambi della Mad Catz.
Volevo a tal proposito alcune info: Tra il RAT 9 ed il RAT 7 l'unica modifica è solo il wirless o c'è qualche altra differenza? Perchè ho provato il RAT 9 e mi ci sono trovato benissimo, se il RAT 7 è uguale tranne che per il filo, per me non c'è problema a cambiare idea.
Stessa domanda vale per lo STRIKE 7 e lo STRIKE 5 ammesso che il 7 sia wirless.
Inoltre quale monitor mi consigliate che abbia una buona qualità (spero che sia in HD) adatta per il gaming, la modellazione 3D e il video editing?
Per far spazio al costo di tutti questi dettagli che mi sono dimenticato di aggiungere prima, posso diminuire la capienza del Hard Disk (da 3 TB posso scendere fino a 1.5 TB, avevo sottovalutato l'unità di misura), sostituire il dissipatore con un modello molto basic (dato che il nuovo case che ho scelto è davvero arieggiato e molto aperto), pure il masterizzatore può diminuire di qualità (per quanto possa influire :D ) purché rimanga un masterizzatore e non un lettore.
A malincuore anche la VGA può diminuire di qualità, non saprei se optare quindi per la GTX 770 o la hd 7970 gh ed, se entrambe riescono a reggere benissimo (ovvero senza un minimo lag) tutta la next generation fino a quando possono resistere?
Inoltre volevo chiedere info sui costi di assemblaggio e sull'eventuale possibilità di assemblarlo da solo quale opzione mi conviene?
Grazie mille in anticipo,
Saluti.
zagor977
07-07-2013, 22:56
come monitor ti consiglierei un asus vx238h, ottimo, a circa 145 euro
però l'unico modo per farlo stare nei 1500 del budget è tagliare sulla vga, prendendo una gtx 770, a circa 340 euro, che è comunque un'ottima scheda.
puoi giusto risparmiare sull'hd meccanico prendendone uno più piccolo, come hai fatto notare tu, ma sul resto non si può tagliare.
Ironheart99
08-07-2013, 08:40
Per far spazio al costo di tutti questi dettagli che mi sono dimenticato di aggiungere prima, posso diminuire la capienza del Hard Disk (da 3 TB posso scendere fino a 1.5 TB, avevo sottovalutato l'unità di misura), sostituire il dissipatore con un modello molto basic (dato che il nuovo case che ho scelto è davvero arieggiato e molto aperto)
, pure il masterizzatore può diminuire di qualità (per quanto possa influire :D ) purché rimanga un masterizzatore e non un lettore.
A malincuore anche la VGA può diminuire di qualità, non saprei se optare quindi per la GTX 770 o la hd 7970 gh ed, se entrambe riescono a reggere benissimo (ovvero senza un minimo lag) tutta la next generation fino a quando possono resistere?
Come ha detto anche zagor, non ci sono molti posti dove poter fare dei tagli senza perdere qualità e/o prestazioni, quindi bisogna valutare attentamente.
Inoltre volevo chiedere info sui costi di assemblaggio e sull'eventuale possibilità di assemblarlo da solo quale opzione mi conviene?
Sicuramente se possibile, assemblarlo da solo ti fa risparmiare qualcosa.
Non è un'operazione difficile da fare, bisogna solo sapere un po' dove mettere le mani.
Grazie mille in anticipo,
Saluti.
Note
Lorenzo221
08-07-2013, 17:56
Mi consigliate una guida online o pdf gratuita che mi insegna ad assemblare un computer senza prerequisiti e che sia completa?
Grazie in anticipo.
Gorilla90
08-07-2013, 20:54
Guarda neanche io avevo mai assemblato un pc,e ti posso dire che non è per niente difficile,ed è anche divertente.. Infine ho perso più tempo a sistemare i fili sul retro del case che ad assemblare..
Inviato dal mio LT22i con Tapatalk 2
Lorenzo221
08-07-2013, 21:55
E quale guida posso seguire?
Ironheart99
09-07-2013, 07:52
Guarda queste se ti possono essere utili
http://www.ubertini.it/architettura/Come%20assemblare%20un%20PC.pdf (http://www.ubertini.it/architettura/Come%20assemblare%20un%20PC.pdf)
http://www.tomshw.it/cont/articolo/assemblare-un-pc-guida-per-principianti/21863/1.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.