PDA

View Full Version : [Fastweb] Più che ridicolo


ArCH85
06-07-2013, 19:35
45€ al mese per questo:

http://imageshack.us/photo/my-images/21/qpxj.jpg/?sa=0


Ora... dato che mi sembra una presa per i fondelli, avete qualche provider da consigliarmi? Mi piacerebbe molto avere qualche parere riguardo le connessioni HSDPA (velocità, ping, quantità di dati al mese).

Grazie :)

juma93
06-07-2013, 20:12
Sei in wholesale, vero?

Se si, allora questo "fenomeno" e' piu' che normale, in quanto i dati viaggiano su rete TI fino al punto di raccolta (solitamente nel capoluogo di provincia), per cui l'operatore deve acquistare della banda da TI, ma questa non e' quasi mai sufficiente (overbooking), e questi sono i risultati.

Percio' se vuoi una linea decente, l'unica opzione e' andare su un operatore che sia presente "nativamente" nella tua centrale (in ULL), ovvero che vi abbia i suoi apparati.
Per capire quali sono gli operatori in ULL la cosa piu' facile e' controllare la copertura dal loro sito: se ti offrono la 7 mega significa che sono anche loro in wholesale (tranne TeleTu/Vodafone, che offre la 7 mega in ULL, ma quelle e' meglio lasciarle stare a priori), mentre se ti offrono 8-20 mega allora con ogni probabilita' sono in ULL (tranne Fastweb, che in rari casi offre la 20 mega anche in whs, ma comunque non e' il tuo caso).
Ovviamente se non hai nessun operatore in ULL, l'unica opzione, a mio avviso, e' quella di rientrare in Telecom.

Per quanto riguarda gli operatori mobili, sono IMHO da lasciare come "ultima spiaggia", in quanto sei limitato sia dal mezzo (la velocita' e la latenza dipendono fortemente da fattori come la distanza dalla BTS, le condizioni climatiche, ostacoli, eccetera, ed inoltre essendo il canale "condiviso", risente molto della congestione nelle ore di punta), che dall'offerta commerciale (specialmente degli operatori GSM), spesso limitata sia nel volume di traffico, IMHO assolutamente inadeguato per un uso da PC (10GB con un uso moderato "partono" in una settimana), sia nella tipologia (limiti sul P2P, ecc.).

ArCH85
06-07-2013, 20:59
Sei in wholesale, vero?

Se si, allora questo "fenomeno" e' piu' che normale, in quanto i dati viaggiano su rete TI fino al punto di raccolta (solitamente nel capoluogo di provincia), per cui l'operatore deve acquistare della banda da TI, ma questa non e' quasi mai sufficiente (overbooking), e questi sono i risultati.

Percio' se vuoi una linea decente, l'unica opzione e' andare su un operatore che sia presente "nativamente" nella tua centrale (in ULL), ovvero che vi abbia i suoi apparati.
Per capire quali sono gli operatori in ULL la cosa piu' facile e' controllare la copertura dal loro sito: se ti offrono la 7 mega significa che sono anche loro in wholesale (tranne TeleTu/Vodafone, che offre la 7 mega in ULL, ma quelle e' meglio lasciarle stare a priori), mentre se ti offrono 8-20 mega allora con ogni probabilita' sono in ULL (tranne Fastweb, che in rari casi offre la 20 mega anche in whs, ma comunque non e' il tuo caso).
Ovviamente se non hai nessun operatore in ULL, l'unica opzione, a mio avviso, e' quella di rientrare in Telecom.

Per quanto riguarda gli operatori mobili, sono IMHO da lasciare come "ultima spiaggia", in quanto sei limitato sia dal mezzo (la velocita' e la latenza dipendono fortemente da fattori come la distanza dalla BTS, le condizioni climatiche, ostacoli, eccetera, ed inoltre essendo il canale "condiviso", risente molto della congestione nelle ore di punta), che dall'offerta commerciale (specialmente degli operatori GSM), spesso limitata sia nel volume di traffico, IMHO assolutamente inadeguato per un uso da PC (10GB con un uso moderato "partono" in una settimana), sia nella tipologia (limiti sul P2P, ecc.).


Grazie dell'esaustiva risposta Juma :)

Sono in una zona poco coperta (fuori da Torino, in campagna) e l'operatore che mi sembrava più affidabile era fastweb...Mi sbagliavo.

Per quale motivo TeleTu è da lasciar perdere? Per aver una connessione come questa a sto punto, se non ho alternative, guardo il prezzo aspettando tecnologie future (WiMax, LTE, etc).

johnny_bravo
06-07-2013, 21:09
Grazie dell'esaustiva risposta Juma :)

Sono in una zona poco coperta (fuori da Torino, in campagna) e l'operatore che mi sembrava più affidabile era fastweb...Mi sbagliavo.

Per quale motivo TeleTu è da lasciar perdere? Per aver una connessione come questa a sto punto, se non ho alternative, guardo il prezzo aspettando tecnologie future (WiMax, LTE, etc).

No, non è in wholesale. E' in ull. I dati sulla velocità del profilo sono disponibili soltanto in ull. In wholesale ci sarebbe scritto solamente ADSL wholesale, e niente più.
Infatti la sua velocità effettiva è perfettamente congrua con quella del profilo impostato a 1,2mbit.




Pertanto, è molto probabile che tu sia molto distante dalla centrale. Dovresti postarci qui i valori snr, attenuazione, portante agganciata e tipo di modulazione, rilevabili dalla pagina di configurazione di un modem collegato temporaneamente al posto dell'hag di fastweb.

;)

juma93
06-07-2013, 21:21
No, non è in wholesale. E' in ull. I dati sulla velocità del profilo sono disponibili soltanto in ull. In wholesale ci sarebbe scritto solamente ADSL wholesale, e niente più.
Infatti la sua velocità effettiva è perfettamente congrua con quella del profilo impostato a 1,2mbit.

Ah ecco, non avevo visto lo specchietto con i dati di linea.

In ogni caso il discorso fatto in precedenza rimane comunque valido, con la differenza che se la bassa velocita' e' realmente dovuta all'eccessiva distanza dalla centrale, con qualunque operatore non potrai aspirare ad avere la portante massima, ma in ogni caso probabilmente sara' superiore a quella che hai ora, visti i profili ultraconservativi che Fastweb e' solita adottare.

Per quanto riguarda TeleTu/Vodafone (che per l'ADSL mi pare siano la stessa cosa), per quello che ho potuto vedere copre quasi esclusivamente in wholesale (quindi con tutti i limiti di cui sopra), e anche dove copre in ULL adotta esclusivamente la modulazione G.DMT ("ADSL1"), quindi limitata a 7mbit/s effettivi, e meno efficiente dell'ADSL2+, usata da tutti gli altri.

ArCH85
06-07-2013, 23:08
Ah ecco, non avevo visto lo specchietto con i dati di linea.

In ogni caso il discorso fatto in precedenza rimane comunque valido, con la differenza che se la bassa velocita' e' realmente dovuta all'eccessiva distanza dalla centrale, con qualunque operatore non potrai aspirare ad avere la portante massima, ma in ogni caso probabilmente sara' superiore a quella che hai ora, visti i profili ultraconservativi che Fastweb e' solita adottare.

Per quanto riguarda TeleTu/Vodafone (che per l'ADSL mi pare siano la stessa cosa), per quello che ho potuto vedere copre quasi esclusivamente in wholesale (quindi con tutti i limiti di cui sopra), e anche dove copre in ULL adotta esclusivamente la modulazione G.DMT ("ADSL1"), quindi limitata a 7mbit/s effettivi, e meno efficiente dell'ADSL2+, usata da tutti gli altri.

oddio a vedere quello che ho adesso, una 7mbit (anche 3-4mbit effettivi) sarebbe un sogno :stordita:

cmq non ho modem da provare a portata purtroppo... posso solo dirvi che non è la prima volta che mi succede... le altre volte chiamavo per una riqualifica della linea e per qualche giorno viaggiavo anche a 5-6mbit (che mi va più che bene), per poi ridiscendere "automaticamente" a 4,3,2,1.5, e infine 1 inesorabilmente. Sarà tutto automatico come dicono, però a 5-6mbit non avevo né packet loss, né ping alto, né disconnessioni.... andava da dio.

msktrz
07-07-2013, 09:55
Quando ci sono situazioni così "critiche" conviene puntare su TI, sempre dopo aver appurato di non avere degradi su tratta e/o abitazione..

Andrea786
07-07-2013, 14:24
45€ al mese per questo:

http://imageshack.us/photo/my-images/21/qpxj.jpg/?sa=0


Ora... dato che mi sembra una presa per i fondelli, avete qualche provider da consigliarmi? Mi piacerebbe molto avere qualche parere riguardo le connessioni HSDPA (velocità, ping, quantità di dati al mese).

Grazie :)

Bisognerebbe vedere con l ausilio di un modem più aperto a che livello è la portante dell adsl e se possibile anche i valori , in questo modo si può capire se la tua linea è stata degradata per problemi di linea o come ha ben spiegato juma93 per problemi di banda , fatto sta che più che chiamarlo Fastweb in questo caso gli si addice bene il termine sloweb

fat4l
08-07-2013, 06:39
come hanno già detto in precedenza bisogna vedere i valori della linea... abitando fuori città la distanza della centrale sarà piuttosto alta e di conseguenza qualsiasi operatore non potrà mai offrirti 6-10mb effettivi. magari passando da fw a telecom (migliore opzione in aree "problematiche") riesci a guadagnare 1mb ma non aspettarti miracoli.

Se riesci a postarci i dati di attenuazione e rumore della linea magari ci capiamo qualcosa di più

psycho_lod
08-07-2013, 11:40
scusate, sbagliato 3d

ArCH85
08-07-2013, 20:52
come hanno già detto in precedenza bisogna vedere i valori della linea... abitando fuori città la distanza della centrale sarà piuttosto alta e di conseguenza qualsiasi operatore non potrà mai offrirti 6-10mb effettivi. magari passando da fw a telecom (migliore opzione in aree "problematiche") riesci a guadagnare 1mb ma non aspettarti miracoli.

Se riesci a postarci i dati di attenuazione e rumore della linea magari ci capiamo qualcosa di più


Stasera dovrei riuscire a postare i valori (ho dimenticato di fare lo screen e devo ricollegarlo :p)... il modem che ho usato e un D-Link che mi dava come valore possibile di download 6800kbit e 2000kbit in upload....ma magari!!!! :)


Cmq grazie a tutti per le risposte :)

Andrea786
08-07-2013, 22:02
Stasera dovrei riuscire a postare i valori (ho dimenticato di fare lo screen e devo ricollegarlo :p)... il modem che ho usato e un D-Link che mi dava come valore possibile di download 6800kbit e 2000kbit in upload....ma magari!!!! :)


Cmq grazie a tutti per le risposte :)

gia il fatto che ti dia come portante 6800 in down vuol dire che hai la portante piena percui sicuramente sono problemi loro di saturazione della banda comunque per prova configura il dlink per usarlo con fastweb e fai uno speedtest si sa mai che il problema sia proprio il modem :D

ArCH85
08-07-2013, 22:26
gia il fatto che ti dia come portante 6800 in down vuol dire che hai la portante piena percui sicuramente sono problemi loro di saturazione della banda comunque per prova configura il dlink per usarlo con fastweb e fai uno speedtest si sa mai che il problema sia proprio il modem :D


ci ho provato, ma non aggancia :(

rimane costantemente su connecting... mha?

cmq ecco lo screenshot che chiedevate (era 6400kbit in down e 1000kbit in up, ricordavo male :stordita: )

http://imageshack.us/f/850/78fe.jpg/

Andrea786
09-07-2013, 07:01
ci ho provato, ma non aggancia :(

rimane costantemente su connecting... mha?

cmq ecco lo screenshot che chiedevate (era 6400kbit in down e 1000kbit in up, ricordavo male :stordita: )

http://imageshack.us/f/850/78fe.jpg/

azzo l hanno valutata bene la tua linea a quanto pare altro che profilo conservatore io direi che ci hanno risparmiato alla grande sulla banda , sostanzialmente hai una linea da 6mega piena che ti hanno castrato a 1,5mega , la tua linea comunque è lunga 3400 metri e diciamo che una 5mega te la possono dare senza problemi ...

Per quello che riguarda la connessione PPP che non aggancia la devi configurare cosi :

VPI: 8
VCI: 36
Incapsulamento : LLC
Protocollo IP 2684 Bridged (dinamica )

ovviamente user e password penso che siano quelle che usi per entrare nell area fastweb o dovrebbero dartele loro :D

Tutto sommato uno schifo sto fastweb , preferisco 100 volte la mia alice che per lo meno fa quello che dice :muro:

tempuser
09-07-2013, 07:13
guarda....

a 1,5Mbit hai 10,7db di SNR che è gia' poco.
secondo me stabilmente piu' di 2,5Mbps non vai perché
la linea ti caschera' spesso.


fonte:
io prima avevo 45db attenuazione: 3,1Km dalla centrale.
con SNR impostato a 3db agganciavo a 6Mbps ma cascava
che era una meraviglia

fat4l
09-07-2013, 08:27
il cavo è ridotto male. qualsiasi gestore tu possa mettere la storia non cambierà sensibilmente... passando ad un operatore con profilo 6db magari prendi 3mb. se vuoi un consiglio fai fare un controllo sul cavo inventandoti dei problemi al telefono così da farli uscire e darci un'occhiata

juma93
09-07-2013, 08:55
Hai provato a seguire questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013), per vedere se ci fosse nulla nel tuo impianto?

Prova inoltre a collegare il modem alla prima presa senza filtri (quella in cui arriva il doppino dall'esterno), scollegando preventivamente tutti i telefoni ed altri apparati eventualmente collegati all'impianto.

ArCH85
09-07-2013, 09:39
Quello che non capisco è... per quale motivo se la linea è degradata o ho problemi entro le mura, quando mi han messo fw andavo a 5,6mbit senza mai una perdita di pacchetti od una disconnessione ed è pian piano scesa a sti valori pessimi? Ho chiamato per far controllare la linea e pochi giorni dopo ero di nuovo alla situazione di partenza.. 5mbit e linea perfetta... tempo due mesi e nuovamente uno schifo.

Voglio dire... se la linea è degradata lo è sempre no? Perché se chiamo incazzato per farmi riqualificare la linea poi funziona tutto a meraviglia per qualche tempo?
A me sembra più che altro una presa in giro...

juma93
09-07-2013, 10:04
Quello che non capisco è... per quale motivo se la linea è degradata o ho problemi entro le mura, quando mi han messo fw andavo a 5,6mbit senza mai una perdita di pacchetti od una disconnessione ed è pian piano scesa a sti valori pessimi? Ho chiamato per far controllare la linea e pochi giorni dopo ero di nuovo alla situazione di partenza.. 5mbit e linea perfetta... tempo due mesi e nuovamente uno schifo.

Voglio dire... se la linea è degradata lo è sempre no? Perché se chiamo incazzato per farmi riqualificare la linea poi funziona tutto a meraviglia per qualche tempo?
A me sembra più che altro una presa in giro...

Che lo facciano per risparmiare banda, o che lo facciano per mantenere la linea il piu' possibile stabile, e quindi per evitare incazzature da parte dei clienti (infatti continue disconnessioni si notano molto di piu' di una velocita' mediamente bassa, specialmente per chi ne e' ignorante), questa e' sempre stata la politica aziendale di Fastweb per quanto riguarda le ADSL.

Percio' sulle linee piu' problematiche (aka lunghe), Fastweb e' da evitare, visto che non cambia molto andare a 16 mega al posto di 19, oppure a 8 al posto di 11, invece la differenza andando a 1 mega al posto di 5 si fa sentire.

Se proprio non vuoi (o non puoi) cambiare operatore, l'unica opzione e' controllare che l'impianto sia a regola d'arte, sperando che il problema sia li'.

ArCH85
09-07-2013, 10:08
Hai provato a seguire questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013), per vedere se ci fosse nulla nel tuo impianto?

Prova inoltre a collegare il modem alla prima presa senza filtri (quella in cui arriva il doppino dall'esterno), scollegando preventivamente tutti i telefoni ed altri apparati eventualmente collegati all'impianto.

Ho dato un occhio alla guida, ma come scritto sopra non ho mai avuto problemi di disconnessione :( è solo lento alla nausea e basta..

ArCH85
09-07-2013, 10:13
Che lo facciano per risparmiare banda, o che lo facciano per mantenere la linea il piu' possibile stabile, e quindi per evitare incazzature da parte dei clienti (infatti continue disconnessioni si notano molto di piu' di una velocita' mediamente bassa, specialmente per chi ne e' ignorante), questa e' sempre stata la politica aziendale di Fastweb per quanto riguarda le ADSL.

Percio' sulle linee piu' problematiche (aka lunghe), Fastweb e' da evitare, visto che non cambia molto andare a 16 mega al posto di 19, oppure a 8 al posto di 11, invece la differenza andando a 1 mega al posto di 5 si fa sentire.

Se proprio non vuoi (o non puoi) cambiare operatore, l'unica opzione e' controllare che l'impianto sia a regola d'arte, sperando che il problema sia li'.

Cambiare operatore non è un problema... infatti già mi sto attrezzando :)

Cmq il breve periodo che ho raggiunto 'velocità stellari' (5mbit) non ho memoria di nemmeno UNA disconnessione o rallentamento dovuto a pl... considerando che tra gioco online e networx ho sempre la linea sotto controllo sono quasi sicuro che la linea regga i 4-5mbit...

juma93
09-07-2013, 10:13
Ho dato un occhio alla guida, ma come scritto sopra non ho mai avuto problemi di disconnessione :( è solo lento alla nausea e basta..

Non c'entra che non hai mai avuto disconnessioni, se hai un fusibile nella presa in cui e' collegato il modem, questo ti puo' attenuare notevolmente il segnale (quindi abbassando la portante), ma senza che questo provochi disconnessioni (come era capitato a me).

In ogni caso, prova ad inserire un numero Telecom qui (http://coperturaadsl.it/) (ad esempio puoi cercare su GMaps i numeri dei negozi vicini), e guarda quanto disti (di strada) dall'indirizzo che ti uscira' nella sezione 'centrale'.

Andrea786
09-07-2013, 10:22
Non c'entra che non hai mai avuto disconnessioni, se hai un fusibile nella presa in cui e' collegato il modem, questo ti puo' attenuare notevolmente il segnale (quindi abbassando la portante), ma senza che questo provochi disconnessioni (come era capitato a me).

In ogni caso, prova ad inserire un numero Telecom qui (http://coperturaadsl.it/) (ad esempio puoi cercare su GMaps i numeri dei negozi vicini), e guarda quanto disti (di strada) dall'indirizzo che ti uscira' nella sezione 'centrale'.

Ben detto juma93 io gli consiglierei intanto di usare il modem dlink con la configurazione ad hoc per fastweb ed usare quello finchè controlla la linea cosi ha un idea quantomeno del cambiamento poi per quello che riguarda la portante sicuramente è stata limitata da fastweb con profili ad hoc visto che distanza a parte il modem da come velocità massima agganciabile una 6mega percui come dice giustamente il nostro amico una 4-5mega ci sta senza problemi !! secondo me invece sono dell idea che in quella zona fastweb ha problemi seri di banda e stia limitando le linee per poter dare un minimo di banda agli utenti , cosa che sinceramente spero non possa essere fatto sulle VDSL altrimenti meglio stare con Telecom a tutti i sensi

ArCH85
09-07-2013, 10:28
Non c'entra che non hai mai avuto disconnessioni, se hai un fusibile nella presa in cui e' collegato il modem, questo ti puo' attenuare notevolmente il segnale (quindi abbassando la portante), ma senza che questo provochi disconnessioni (come era capitato a me).

In ogni caso, prova ad inserire un numero Telecom qui (http://coperturaadsl.it/) (ad esempio puoi cercare su GMaps i numeri dei negozi vicini), e guarda quanto disti (di strada) dall'indirizzo che ti uscira' nella sezione 'centrale'.

Provato col navigatore, sono circa 2,5km di distanza.
Controllo l'arrivo della linea, ma credo di non avere più fusibili o condensatori sull'arrivo di linea... grazie cmq :)

msktrz
09-07-2013, 10:33
le riqualifiche su tratte così "lunghe" sono sempre quasi in negativo, ti conviene passare a TI o altro se in ULL

san80d
09-07-2013, 10:45
le riqualifiche su tratte così "lunghe" sono sempre quasi in negativo, ti conviene passare a TI o altro se in ULL

Diciamo che le riqualifiche "al rialzo" se non le chiede l'utente non se ne vedono fatte dall'operatore di sua iniziativa.

Andrea786
09-07-2013, 11:17
Diciamo che le riqualifiche "al rialzo" se non le chiede l'utente non se ne vedono fatte dall'operatore di sua iniziativa.

chissà come mai o no ???? :D :D :D eppure commercialmente parlando penso che dei clienti contenti del servizio valgano molto di più che 1000 telefonate di spam dai call center !! diciamo che più che riqualifiche sono dei veri e propri sistemi atti per sfruttare al meglio la esigua banda disponibile che ha quell operatore in quella zona !!

san80d
09-07-2013, 11:30
chissà come mai o no ???? :D :D :D eppure commercialmente parlando penso che dei clienti contenti del servizio valgano molto di più che 1000 telefonate di spam dai call center !! diciamo che più che riqualifiche sono dei veri e propri sistemi atti per sfruttare al meglio la esigua banda disponibile che ha quell operatore in quella zona !!

Esatto, il gatto che si morde la coda.

Andrea786
09-07-2013, 11:47
Esatto, il gatto che si morde la coda.

Si be oddio sarà anche il gatto che si morde la coda anche se alla fine il male lo sente solo lui , posso anche capire che le riqualifiche abbiano un senso di tenere stabile più che mai la linea ma entro certi limiti perché se da una 5mega me la porti a 800kb l utente con quella linea ci fa poco o nulla !! diciamo che questo è uno dei tanti motivi percui fastweb non arriverà mai qui a casa mia !! anche perché il fatto che per vedere i valori della portante bisogna usare un modem non loro la dice lunga ... Pensa solo che il figlio di un mio collega ha fatto fastweb in ULL a 20mega per giocare online , il tipo non ha mai fatto un test di velocità un giorno gli si impianta il pc , vado a casa e gli attacco un Netgear , sai che portante aveva ??? una 7mega per 1mega in up alla faccia della 20mega , appena ha telefonato a Sloweb gli hanno attivato la 20mega ma se non gli si piantava il pc andava avanti cosi all infinito ???

san80d
09-07-2013, 11:51
Si be oddio sarà anche il gatto che si morde la coda anche se alla fine il male lo sente solo lui

Si, assolutamente il "gatto" e' l'operatore.

msktrz
09-07-2013, 14:01
Allora, allora: facciamo un pò di ordine su quel che è la "riqualifica".

1. L'utente chiama all'192193 "ciao, perchè sono a 6mega?"
2. Operatore: "facciamo riqualifica" nel momento in cui l'operatore "fa" la riqualifica viene prenotata a sistema una profilazione adatta ai valori di quel momento. Praticamente preme un bottone, non può ne farla in positivo ne in negativo, avoglia che vi lamentate, è una cosa automatica di sistema. :)

Al massimo se ci sono degli "indicatori" di degrado vi apre TT per linea degradata e dopodichè si torna in range. Ma ricordate che l'operatore 192193 non ha modo di modificare profili, se non dietro altri "movimenti" di altri gruppi competenti.

Spero di esser stato chiaro :)

san80d
09-07-2013, 14:32
Allora, allora: facciamo un pò di ordine su quel che è la "riqualifica".

1. L'utente chiama all'192193 "ciao, perchè sono a 6mega?"
2. Operatore: "facciamo riqualifica"

Che io sappia le riqualifiche non vengono fatte dopo richieste degli utentei ma in base a valutazioni che fa l'operatore, che poi queste "tecnicamente" si chiamino riqualifiche o meno, no so.

juma93
09-07-2013, 15:02
Che io sappia le riqualifiche non vengono fatte dopo richieste degli utentei ma in base a valutazioni che fa l'operatore, che poi queste "tecnicamente" si chiamino riqualifiche o meno, no so.

Le fanno anche dietro richiesta del cliente, o almeno tutte le volte che li ho contattati l'hanno lanciata senza battere ciglio.

msktrz
09-07-2013, 15:02
Che io sappia le riqualifiche non vengono fatte dopo richieste degli utentei ma in base a valutazioni che fa l'operatore, che poi queste "tecnicamente" si chiamino riqualifiche o meno, no so.

Anche, ma rimane comunque un meccanismo automatizzato

Gli unici CC inbound che possono profilare sono TI e Tiscali che io sappia

attackment
09-07-2013, 15:17
avete una strana, molto strana, percezione di azienza, secondo il vostro pensiero fw lo tiene a 1,5 per fargli un dispetto?

msktrz
09-07-2013, 15:47
avete una strana, molto strana, percezione di azienza, secondo il vostro pensiero fw lo tiene a 1,5 per fargli un dispetto?

Macchè, anzi. Fastweb semplicemente è "conservativa" perchè si preserva :asd:

Parliamoci chiaro, se avesse puntato unicamente su fibra non ci sarebbe un topic a riguardo su questo forum, e saremmo tutti più contenti. :)

ArCH85
09-07-2013, 17:18
avete una strana, molto strana, percezione di azienza, secondo il vostro pensiero fw lo tiene a 1,5 per fargli un dispetto?

Mi tiene a 1.5mbit perché risparmia banda per altri utenti :) o almeno questo é l'idea che mi sono fatto, considerando tutto. Se chiedo la riqualifica e questa é totalmente automatica, perché mi va sempre la connessione a 5mbit dopo? Evidentemente perché la linea PUÒ REGGERE 5mbit... Sbaglio? :)

juma93
09-07-2013, 17:40
Mi tiene a 1.5mbit perché risparmia banda per altri utenti :) o almeno questo é l'idea che mi sono fatto, considerando tutto. Se chiedo la riqualifica e questa é totalmente automatica, perché mi va sempre la connessione a 5mbit dopo? Evidentemente perché la linea PUÒ REGGERE 5mbit... Sbaglio? :)

Si dice... "fare di necessita' virtu'"; cosi' facendo si risparmia chiamate di gente incavolata per continue disconnessioni, e nel frattempo risparmia banda sulle dorsali :asd:

E' risaputo, Fastweb per le ADSL e' da evitare, sembra buona perche' si fa pubblicita' con la fibra, ma alla fine non e' per niente meglio delle altre, anzi.

san80d
09-07-2013, 18:11
E' risaputo, Fastweb per le ADSL e' da evitare, sembra buona perche' si fa pubblicita' con la fibra, ma alla fine non e' per niente meglio delle altre, anzi.

Non so se essere cosi' drastico, certo e' che rispetto ad altri operatori alternativi a telecom viene a mancare anche la convenienza economica, almeno altri operatori sono economici, fw al netto delle promozioni costa più o meno quanto telecom.

ArCH85
09-07-2013, 20:43
Mi son lasciato convincere da teletu... 32€ mese son meglio di 45... se deve andare uno schifo almeno spendo meno :stordita:

Vedremo come si comportano... farò un confronto e nel caso cambierò ancora :Prrr:

san80d
09-07-2013, 21:37
Mi son lasciato convincere da teletu...

Nooo

juma93
09-07-2013, 21:55
Mi son lasciato convincere da teletu... 32€ mese son meglio di 45... se deve andare uno schifo almeno spendo meno :stordita:

Vedremo come si comportano... farò un confronto e nel caso cambierò ancora :Prrr:

Si ma... in ULL?

Se e' in whs non vedo come tu possa andare meglio di ora, in ULL forse (e dico forse) potrebbe andare meglio o uguale.

Allo stesso prezzo ti prendevi Infostrada All Inclusive L + opzione 20 mega, ed almeno avresti avuto la garanzia che la linea sarebbe andata al massimo delle sue potenzialita'.

Poi boh, spero che ti vada bene, ma ho i miei dubbi :)

san80d
09-07-2013, 21:58
Allo stesso prezzo ti prendevi Infostrada All Inclusive L + opzione 20 mega

Si infatti, teletu che ti offfre per quella cifra?

msktrz
10-07-2013, 05:17
Si infatti, teletu che ti offfre per quella cifra?

oltre alle bestemmie :asd:

io sarei tornato in telecom.. wholesale teletu è tantaroba :asd:

san80d
10-07-2013, 10:27
io sarei tornato in telecom.. wholesale teletu è tantaroba :asd:

Parer mio, preferirei telecom a qualunque operatore in ws, non solo teletu.

msktrz
10-07-2013, 10:39
Parer mio, preferirei telecom a qualunque operatore in ws, non solo teletu.

Beh ovvio, per questo ho detto che con teletù avrà "tantaroba" :asd: .

attackment
10-07-2013, 14:33
Mi tiene a 1.5mbit perché risparmia banda per altri utenti :) o almeno questo é l'idea che mi sono fatto, considerando tutto. Se chiedo la riqualifica e questa é totalmente automatica, perché mi va sempre la connessione a 5mbit dopo? Evidentemente perché la linea PUÒ REGGERE 5mbit... Sbaglio? :)

davvero? ne sei cosi sicuro di questo? sai quanta banda ha un dslam? quanta la fibra? hai queste informazioni per dire questo? io no, quindi proprio come te posso fare solo supposizioni. ma guardanto telecom ad esempio i loro dslam gbe hanno 1 gb e sono ben lontani dal saturarsi, almeno il dslam.

dimentichi che le condizioni del doppino non sono immutabili, anzi, e io sono la prova di cio, se voglio in 5 minuti ti faccio vedere una linea che da 8 mbit passa ad 1,5 come te con un attenuazione che passa da 12 a 30 circa e un snr orrendo, quindi basta molto molto poco.

Si dice... "fare di necessita' virtu'"; cosi' facendo si risparmia chiamate di gente incavolata per continue disconnessioni, e nel frattempo risparmia banda sulle dorsali :asd:

qui ho qualche riserva, data da questo:

http://www.tomshw.it/cont/news/fastweb-pronta-entro-fine-anno-con-i-100-gigabit/33953/1.html

E' risaputo, Fastweb per le ADSL e' da evitare, sembra buona perche' si fa pubblicita' con la fibra, ma alla fine non e' per niente meglio delle altre, anzi.


il mercato sta dicendo il contrario

http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201305021057067514&chkAgenzie=TMFI

juma93
10-07-2013, 14:45
qui ho qualche riserva, data da questo:

http://www.tomshw.it/cont/news/fastweb-pronta-entro-fine-anno-con-i-100-gigabit/33953/1.html

Ero in parte ironico, altrimenti perche` avrei messo l'asd alla fine?
In ogni caso risparmiare banda fa sempre bene, specialmente se all'utente non cambia nulla (e percio' neanche se ne accorge), e poi non e' che i rami minori delle dorsali hanno tutti link cosi' capienti :asd:



il mercato sta dicendo il contrario

http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201305021057067514&chkAgenzie=TMFI

Appunto, si fa pubblicita' con la fibra, e grazie a cio' vende bene pure le ADSL.
Poi mica se uno vende bene cio' significa che il suo prodotto sia di qualita'; questo discorso mi ricorda quello di qualche politico nostrano (senza fare nomi), secondo il quale semplicemente perche` viene votato, allora tutto quello che fa e' giusto :asd:

Fine OT, non voglio scatenare un flame, ce ne sono gia' troppi :)

random566
10-07-2013, 14:59
d.... se voglio in 5 minuti ti faccio vedere una linea che da 8 mbit passa ad 1,5 come te con un attenuazione che passa da 12 a 30 circa e un snr orrendo, quindi basta molto molto poco.


permettimi di non essere d'accordo su questo passaggio.
l'attenuazione della linea è una media stimata delle attenuazioni alle varie frequenze e costituisce una caratteristica fisica della stessa, essendo legata principalmente alla lunghezza e al tipo dei cavi utilizzati.
pertanto, mentre è facile che il margine di rumore vari abbondantemente durante l'arco della giornata, non è altrettanto per l'attenuazione.
possono ritenersi normali variazioni dell'attenuazione di 1 o 2 dB.
se le variazioni sono notevolmente più grandi sono una chiara indicazione di problemi alla stessa, che vanno risolti con l'intervento tecnico e non con le riqualifiche

Andrea786
10-07-2013, 15:29
Ero in parte ironico, altrimenti perche` avrei messo l'asd alla fine?
In ogni caso risparmiare banda fa sempre bene, specialmente se all'utente non cambia nulla (e percio' neanche se ne accorge), e poi non e' che i rami minori delle dorsali hanno tutti link cosi' capienti :asd:

Appunto, si fa pubblicita' con la fibra, e grazie a cio' vende bene pure le ADSL.
Poi mica se uno vende bene cio' significa che il suo prodotto sia di qualita'; questo discorso mi ricorda quello di qualche politico nostrano (senza fare nomi), secondo il quale semplicemente perche` viene votato, allora tutto quello che fa e' giusto :asd:

Fine OT, non voglio scatenare un flame, ce ne sono gia' troppi :)

ahahahha aggiungerei oltre al fatto che sono pienamente d accordo su quello da te detto il fatto ( penso che abbiamo capito tutti di chi parlavi , è uno di alto profilo ???? ahhahahahah ) che comunque anche se si fanno belli nelle testate economiche che poco hanno a che fare con la realizzazione della rete ( anzi molto spesso i soldi che dovrebbero essere spesi per ampliare la rete e stendere la fibra vengono usati per pagare gli azionisti hai quali poco importa se un utente è contento o meno )

Sul fatto più tecnico invece del risparmio di banda io se fossi in Fastweb ci starei molto attenta a squalificare ( visto l esito dei post mi sembra più appropiato ) le linee in questa maniera perché in molti casi mette a repentaglio anche servizi come la IPTV con la quale si è rifatta una verginità , qui a casa mia siamo sotto Telecom e prima sotto SIP e ti garantisco che nonostante tutto non è cosi male come dicono , anzi sono pienamente convinto che coloro che parlano male di Telecom sono molto irritati dal fatto che agli utenti Telecom alice va bene ( non ha tutti ma alla maggiorparte ) mentre agli altri va solo che male , poi sul fatto che sia monopolista è solo una scusa per lasciare tutto come sta

ArCH85
10-07-2013, 15:44
davvero? ne sei cosi sicuro di questo? sai quanta banda ha un dslam? quanta la fibra? hai queste informazioni per dire questo? io no, quindi proprio come te posso fare solo supposizioni. ma guardanto telecom ad esempio i loro dslam gbe hanno 1 gb e sono ben lontani dal saturarsi, almeno il dslam.

dimentichi che le condizioni del doppino non sono immutabili, anzi, e io sono la prova di cio, se voglio in 5 minuti ti faccio vedere una linea che da 8 mbit passa ad 1,5 come te con un attenuazione che passa da 12 a 30 circa e un snr orrendo, quindi basta molto molto...

Che la linea possa dare di più me lo dice il modem collegato (c'è lo screen in prima pagina), che Fastweb stia risparmiando sulla banda, per un motivo o per l'altro, mi sembra oggettivo dato che per l'appunto quando lanciano la riqualifica la linea schizza a 5mbit... Poi certo, i motivi non li so e non li saprò mai... Ma un po' di veleno permettimi di lanciarlo dato il costo spropositato ed il servizio buffonata che ricevo.

msktrz
10-07-2013, 18:14
Ma se l'ho spiegato pochi post fa cos'è una "riqualifica" ... evabè, ho messo caratteri random nel database di hwupgrade :asd:

Altro che risparmio banda, chiediamolo al Garr se l'Italia deve risparmiare banda :asd:

Andrea786
10-07-2013, 18:23
Ma se l'ho spiegato pochi post fa cos'è una "riqualifica" ... evabè, ho messo caratteri random nel database di hwupgrade :asd:

Altro che risparmio banda, chiediamolo al Garr se l'Italia deve risparmiare banda :asd:

diciamo che al paese più che un risparmio di banda servirebbe un aumento di banda , sono gli operatori che per guadagnare sempre di più sono sempre al limite e a volte fuori limite con lo sfruttamento dell esigua banda che hanno e che pavoneggiano come grande investimento

msktrz
10-07-2013, 18:32
diciamo che al paese più che un risparmio di banda servirebbe un aumento di banda , sono gli operatori che per guadagnare sempre di più sono sempre al limite e a volte fuori limite con lo sfruttamento dell esigua banda che hanno e che pavoneggiano come grande investimento

eh? :asd:

L'Italia ha un'infrastruttura in fibra che fa paura. L'unico problema dell'italietta? Le terminazioni alle utenze finali. Questo problema è perchè il nostro amorevole statarello non ha mai regolamentato il rapporto qualità/prezzo per le utenze. Se un gestore pavoneggia "fino a" è perchè può farlo tranquillamente. :asd:

Se la famosa fetta di popolo italiano "siamo la ggente il potere cci temono!!" si fosse svegliata anni or sono, mentre tiravano il "sabbione" non dico dove.. beh.. qualcosa era cambiato già da molto tempo :asd:

Ricordiamoci che l'Italia è uno dei paesi più sottosviluppati riguardo la conoscenza di Internet da parte dell'utente medio, certe volte dico tra me e me "ce lo meritiamo proprio" :asd:

Andrea786
10-07-2013, 18:42
eh? :asd:

L'Italia ha un'infrastruttura in fibra che fa paura. L'unico problema dell'italietta? Le terminazioni alle utenze finali. Questo problema è perchè il nostro amorevole statarello non ha mai regolamentato il rapporto qualità/prezzo per le utenze. Se un gestore pavoneggia "fino a" è perchè può farlo tranquillamente. :asd:

Se la famosa fetta di popolo italiano "siamo la ggente il potere cci temono!!" si fosse svegliata anni or sono, mentre tiravano il "sabbione" non dico dove.. beh.. qualcosa era cambiato già da molto tempo :asd:

Ricordiamoci che l'Italia è uno dei paesi più sottosviluppati riguardo la conoscenza di Internet da parte dell'utente medio, certe volte dico tra me e me "ce lo meritiamo proprio" :asd:

Infatti nella mia zona l anno scorso non ti dico quante bobine di fibra ottica hanno passato , andavano giu come i panini di chi la posava :D :D , devo dire però che è sempre sopra i 7 mega costante , per quello che riguarda la conoscenza dell utente medio italiano di internet dipende da cosa gli metti nel piatto perché se ti danno una sloweb da 640kb difficile che uno si metta a postare video sul tubo perché gli viene l ulcera passante !! e sinceramente con 384kb in up sulla carta che poi sono 340kb in up reali difficile che uno si metta su un server o che faccia mille applicazioni su internet altrimenti fa prima passare il colombo che la mail :sofico: , se mettessero almeno in up 640kb sarebbe un altra cosa , altrimenti è la stessa storia dei smartphone e tablet che hai una potenza in mano e poi va come un mulo perché scopri che hanno squalificato ( o riqualificato ) anche le reti 3G e 4G a mo di sloweb hahahhah

ArCH85
10-07-2013, 20:15
Ma se l'ho spiegato pochi post fa cos'è una "riqualifica" ... evabè, ho messo caratteri random nel database di hwupgrade :asd:

Altro che risparmio banda, chiediamolo al Garr se l'Italia deve risparmiare banda :asd:

Eh appunto... Se è automatica e nel mio caso ogni volta l'esito è 5mbit invece di 1... Evidentemente la linea regge :) no? Sbaglio qualcosa?

juma93
10-07-2013, 20:26
Eh appunto... Se è automatica e nel mio caso ogni volta l'esito è 5mbit invece di 1... Evidentemente la linea regge :) no? Sbaglio qualcosa?

Non ti preoccupare, quando sarai passato a teletu rimpiangerai le riqualifiche fastweb :asd:

san80d
10-07-2013, 21:28
Non ti preoccupare, quando sarai passato a teletu rimpiangerai le riqualifiche fastweb :asd:

ma cosi' gliela tiri

ArCH85
11-07-2013, 01:26
Non ti preoccupare, quando sarai passato a teletu rimpiangerai le riqualifiche fastweb :asd:

Più che mandarmela, mi spaventi :p

Davvero è così tragica con teletu?

attackment
11-07-2013, 14:01
Ero in parte ironico, altrimenti perche` avrei messo l'asd alla fine?
In ogni caso risparmiare banda fa sempre bene, specialmente se all'utente non cambia nulla (e percio' neanche se ne accorge), e poi non e' che i rami minori delle dorsali hanno tutti link cosi' capienti :asd:

Appunto, si fa pubblicita' con la fibra, e grazie a cio' vende bene pure le ADSL.
Poi mica se uno vende bene cio' significa che il suo prodotto sia di qualita'; questo discorso mi ricorda quello di qualche politico nostrano (senza fare nomi), secondo il quale semplicemente perche` viene votato, allora tutto quello che fa e' giusto :asd:

Fine OT, non voglio scatenare un flame, ce ne sono gia' troppi :)

cerca un po fastweb pdf su google troverai documenti anche riservati o lasciati apposta trapelare molto interessanti, specie per quanto riguarda quanta banda c'è dopo il dslam..

permettimi di non essere d'accordo su questo passaggio.
l'attenuazione della linea è una media stimata delle attenuazioni alle varie frequenze e costituisce una caratteristica fisica della stessa, essendo legata principalmente alla lunghezza e al tipo dei cavi utilizzati.
pertanto, mentre è facile che il margine di rumore vari abbondantemente durante l'arco della giornata, non è altrettanto per l'attenuazione.
possono ritenersi normali variazioni dell'attenuazione di 1 o 2 dB.
se le variazioni sono notevolmente più grandi sono una chiara indicazione di problemi alla stessa, che vanno risolti con l'intervento tecnico e non con le riqualifiche

appena ho tempo ti faccio vedere la mia linea che passa da 12 a 30

Che la linea possa dare di più me lo dice il modem collegato (c'è lo screen in prima pagina), che Fastweb stia risparmiando sulla banda, per un motivo o per l'altro, mi sembra oggettivo dato che per l'appunto quando lanciano la riqualifica la linea schizza a 5mbit... Poi certo, i motivi non li so e non li saprò mai... Ma un po' di veleno permettimi di lanciarlo dato il costo spropositato ed il servizio buffonata che ricevo.

che lo possa dare in un preciso momento, si te lo dice il modem, ma che sia stabile chi te lo dice?

Ma se l'ho spiegato pochi post fa cos'è una "riqualifica" ... evabè, ho messo caratteri random nel database di hwupgrade :asd:

Altro che risparmio banda, chiediamolo al Garr se l'Italia deve risparmiare banda :asd:

msktrz temo non valga la pena...