PDA

View Full Version : FX8350 help pls


misterazz
06-07-2013, 19:32
Salve il mio sistema e' il seguente:

CPU AMD FX-8350
Alimentatore PC Modulare Enermax Triathlor FC 700W 80Plus Bronze
DDR3 G.Skill Sniper F3-14900CL9D-8GBSR 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-28
Scheda Madre Asus M5A99X EVO R2.0
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2

non riesco a mantenere il sistema stabile overclockandolo, intendo con i vari test tipo OCCT (in circa 2 minuti la temperatura arriva a quasi 80gradi poi stoppo in genere perche se no salirebbe)...ho a volte schremate blu di errore, e non sono mai andato oltre 4300 ...ho provato sia ad aumetare un po il voltaggio della cpu, che della ram , sia con oc con moltiplicatore che con bus. Non sono un esperto ..qualcuno che ha dimestichezza con il bios asus puo darmi qualche consiglio? Il sistema anche con auto oc da bios sia auto oc da la suite 2 di asus non resta stabile (in questi 2 casi le ram vengono messe a 1400). Con prime95 le cose peggiorano.

Non voglio overclock estermi ma penso con la ventola che ho un 4300 li possa reggere in modo decente ...Spero in qualche anima pia

grazie

isomen
07-07-2013, 19:02
Salve il mio sistema e' il seguente:

CPU AMD FX-8350
Alimentatore PC Modulare Enermax Triathlor FC 700W 80Plus Bronze
DDR3 G.Skill Sniper F3-14900CL9D-8GBSR 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-28
Scheda Madre Asus M5A99X EVO R2.0
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2

non riesco a mantenere il sistema stabile overclockandolo, intendo con i vari test tipo OCCT (in circa 2 minuti la temperatura arriva a quasi 80gradi poi stoppo in genere perche se no salirebbe)...ho a volte schremate blu di errore, e non sono mai andato oltre 4300 ...ho provato sia ad aumetare un po il voltaggio della cpu, che della ram , sia con oc con moltiplicatore che con bus. Non sono un esperto ..qualcuno che ha dimestichezza con il bios asus puo darmi qualche consiglio? Il sistema anche con auto oc da bios sia auto oc da la suite 2 di asus non resta stabile (in questi 2 casi le ram vengono messe a 1400). Con prime95 le cose peggiorano.

Non voglio overclock estermi ma penso con la ventola che ho un 4300 li possa reggere in modo decente ...Spero in qualche anima pia

grazie

Per i 4,3/4,4 nn dovresti aver bisogno neppure di alzare il vcore, ma per prima cosa devi abbassare la temp... che 80° per un FX sono troppi, quindi controlla aereazione del case, montaggio del dissi e... impostazioni, perché ad esempio una load line calibration troppo aggressiva può far alzare di molto il vcore sotto stress facendo lievitare la temp, alcuni bios impostano in automatico voltaggi troppo alti per vcore e cpu-nb... questo in oc va incrementato un pochino per mantenere la stabilità, ma generalmente fra 1,20 e 1,25 va bene, mentre alcuni bios lo sparano a 1,4 e oltre... per il resto ti consiglio di disabilitare il turbo, apm, tutti gli spread spectrum e tutti i risparmi energetici ad eccezione del C&Q.

;)

nardustyle
07-07-2013, 21:01
intanto occt a default a quanti gradi arriva?? non dovrebbe superare i 50...

isomen
07-07-2013, 21:24
intanto occt a default a quanti gradi arriva?? non dovrebbe superare i 50...

Si certo, ma un'occhiata a impostazioni e voltaggi la darei ugualmente, l'UD3 (e anche la 970 extreme4... ma questa con il 4100) a default con tutto su auto mi sparavano il voltaggio del memory controller a 1,40/1,45 e la gd65 mi alza il vcore di 0,05/0,06.
;)

misterazz
07-07-2013, 22:24
intanto occt a default a quanti gradi arriva?? non dovrebbe superare i 50...

prima era tra 49 e 51 dopo aver settato load line calib su regular appena aperto OCCT vedo varia da 46 a 48 (sale e scende)

tu che settaggi hai nel bios? visto che vedo anche tu hai un asus

misterazz
07-07-2013, 22:29
Per i 4,3/4,4 nn dovresti aver bisogno neppure di alzare il vcore, ma per prima cosa devi abbassare la temp... che 80° per un FX sono troppi, quindi controlla aereazione del case, montaggio del dissi e... impostazioni, perché ad esempio una load line calibration troppo aggressiva può far alzare di molto il vcore sotto stress facendo lievitare la temp, alcuni bios impostano in automatico voltaggi troppo alti per vcore e cpu-nb... questo in oc va incrementato un pochino per mantenere la stabilità, ma generalmente fra 1,20 e 1,25 va bene, mentre alcuni bios lo sparano a 1,4 e oltre... per il resto ti consiglio di disabilitare il turbo, apm, tutti gli spread spectrum e tutti i risparmi energetici ad eccezione del C&Q.

;)

Potrei aver montato male il dissipatore? ho lasciato la pasta termica di default che cmq e' una artic cool mx-4 ..forse nel fare pressione s'e' spalmata troppo'? noon so il dissipatore al tocco cmq e' caldo

il vcore da cpu-id oscilla tra 1.356 1.368 1.380 e pure gli ho visto prendere 1.404 ...non so se siano normali tutte queste oscillazioni. Nel bios e' settato di default non l'ho toccato.

La load line calibration era settata su auto l'ho messo manuale su regular il settaggio piu basso. Con OCCT gia ho visto miglioramenti in 5 minuti max ha raggiunto 75gradi non so se sia ora piu normale prima con settaggio su auto in 3 minuti superava gli 80. Non ho toccato nient'altro quindi il processore gira sempre alla velocita di 4ghz .

Hai qualche voce nello specifico da consigliarmi?

misterazz
07-07-2013, 22:30
Si certo, ma un'occhiata a impostazioni e voltaggi la darei ugualmente, l'UD3 (e anche la 970 extreme4... ma questa con il 4100) a default con tutto su auto mi sparavano il voltaggio del memory controller a 1,40/1,45 e la gd65 mi alza il vcore di 0,05/0,06.
;)

sotto che voce si vede il voltaggio del memory controller? il voltaggio della dram l'ho lasciata a 1.50 non so se parli di quello

DarthFeder
07-07-2013, 22:41
Seguo, se riuscite a farmi un elenco di voci del bios e voltaggi da impostare di default al posto dell' "auto" mi fate un favore...


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

isomen
07-07-2013, 23:25
sotto che voce si vede il voltaggio del memory controller? il voltaggio della dram l'ho lasciata a 1.50 non so se parli di quello

Il voltaggio del memory controller é indicato nel nios come "cpu-nb voltage" e di default dovrebbe essere intorno 1,15... in oc generalmente basta portarlo fra 1,20 e 1,25 (con gli FX nn mi é mai servito alzarlo oltre, neanche per portare l'8350 a 5ghz), dovresti vedere quello applicato nella sezione hardware monitor del bios, puoi vedere timings e voltaggio della tua ram alla pagina SPD di cpuz.

La temp massima da nn superare é 65° sui core e 75° sulla cpu, ma se per bench e stress test può andare bene per il daily use é consigliato nn superare i 60° sui core e i 70° sulla cpu, ma con il tuo dissi nn dovresti avere problemi e a default dovresti avere temp decisamente più basse... sei sicuro d'avere il case sufficentemente aereato?

;)

nardustyle
08-07-2013, 07:33
ecco il mio bios, visto il caldo sono sceso a 4.6ghz :D

http://img41.imageshack.us/img41/5279/4h5y.jpg

http://img824.imageshack.us/img824/1753/9465.jpg

http://img838.imageshack.us/img838/4545/0q71.jpg

http://img43.imageshack.us/img43/6875/xcbl.jpg

vedi se ti è utile

DarthFeder
08-07-2013, 07:54
Grazie, questo è utile anche a me :D
Domanda: come mai i vari spread spectrum (che non ho mai capito cosa siano) li hai lasciati abilitati? In diverse guide e topic ho sempre letto di disattivarli... :confusa:


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

nardustyle
08-07-2013, 08:05
Grazie, questo è utile anche a me :D
Domanda: come mai i vari spread spectrum (che non ho mai capito cosa siano) li hai lasciati abilitati? In diverse guide e topic ho sempre letto di disattivarli... :confusa:


i vari spread spectrum SERVONO per diminuire i disturbi elettrici, alcune volte possono dar fastidio ma di solito su oc molto spinti, io ho fatto un po di prove e ho preferito lasciarli attivi ;)

per i 4.7ghz tengo 1.4375 ma con cpu current capability a 140% oppure 1.44 con 130%

DarthFeder
08-07-2013, 08:11
E questa CPU capability che fa?

(Si vede che fino all'altro ieri ero fermo su lga775? :asd: )

Scusa se mi approfitto della tua disponibilità...


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

nardustyle
08-07-2013, 08:24
tutta la parte digi+vrm serve per controllare la corrente data dai conensatori, LOAD LINE PER LA TENSIONE IN FULL LOAD
, e current cap per la richiesta di corrente massima, i picchi aumentano però la temperatura;)

DarthFeder
08-07-2013, 08:43
Grazie per la spiegazione, gentilissimo!


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

misterazz
08-07-2013, 18:16
ecco il mio bios, visto il caldo sono sceso a 4.6ghz :D



http://img824.imageshack.us/img824/1753/9465.jpg



vedi se ti è utile

grazie , ma per il mio caso dove il pc parte a 49 gradi e con settaggi auto del cpu calibration , con occt, arrivava in 2 minuti a 80 gradi ..il valore cpu ultra high e cpu/nb high sarebbero eccessivi? con regular dopo 5min il processore e' sui 75 gradi meglio che con auto. Che valore consigli?

nardustyle
08-07-2013, 18:21
metti high
current cap 110%
v core 1.41v
cpu 22x (4.4ghz)

testa;)

misterazz
08-07-2013, 19:04
metti high
current cap 110%
v core 1.41v
cpu 22x (4.4ghz)

testa;)

ho settato come hai detto e in base alle tue immagini solo cpu/nb frequency ho messo 2400 non 2600 ...con OCCT non ha crashato ma in 1min 20sec e' arrivato a 86gradi. O non dovevo toccare nulla e mettere solo i settaggi che mi hai detto in questo msg? penso ci sono vicino ci vorrebbe solo un modo per non farlo alzare cosi tanto di temperatura gli stessi settaggi con regular invece di high potrebbero andare? o hai altri accorgimenti che potrebbero non far schizzare in cosi breve tempo la temp? Con 5 tab di firefox di cui 1 video youtube non hd la temp è 52

E' uscita anche questa immagine durante uso normale con i settaggi che ho messo

http://www.imagebam.com/image/ea53de264530752

a cosa si riferisce?

isomen
08-07-2013, 20:32
ho settato come hai detto e in base alle tue immagini solo cpu/nb frequency ho messo 2400 non 2600 ...con OCCT non ha crashato ma in 1min 20sec e' arrivato a 86gradi. O non dovevo toccare nulla e mettere solo i settaggi che mi hai detto in questo msg? penso ci sono vicino ci vorrebbe solo un modo per non farlo alzare cosi tanto di temperatura gli stessi settaggi con regular invece di high potrebbero andare? o hai altri accorgimenti che potrebbero non far schizzare in cosi breve tempo la temp? Con 5 tab di firefox di cui 1 video youtube non hd la temp è 52

E' uscita anche questa immagine durante uso normale con i settaggi che ho messo

http://www.imagebam.com/image/ea53de264530752

a cosa si riferisce?

Visto l'alimentatore che hai quello quasi sicuramente é un errore di rilevazione, riguardo all'impostazioni delle load line calibration volevo dire una cosa.... nn ricordo chi (mi sembra amd, ma nn sono sicuro), sconsigliava il loro utilizzo con gli FX, c'é chi preferisce tenerle su high o ultra high (questo sicuramente évita di dover perdere tempo per trovare settaggi precisi in oc) e se questo con raffreddamenti a liquido nn é un problema... con raffreddamenti ad aria soprattutto in estate lo diventa, quello 0,02/3 (a volte anche di più) che viene dato sotto stress fa lievitare la temp... io preferisco impostarle in modo che i voltaggi rimangano il più possibile vicino a quelli impostati, ad esempio con la sabertooth tengo quella cpu su medium e quella cpu-nb su regular con Current Capability [100%] e CPU Power Phase Control [Standard].
;)

misterazz
08-07-2013, 20:40
a me cosa consigli? posso lasciare anche su regular? con moltiplicatore a 21.5

isomen
08-07-2013, 20:48
a me cosa consigli? posso lasciare anche su regular? con moltiplicatore a 21.5

Il comportamento delle llc cambia da mobo a mobo, a secondo del bios e delle fasi d'alimentazione, per quanto la tua dovrebbe essere abbastanza simile alla mia... sono 2 mobo diverse, ti consiglio di monitorare il vcore durante i test per vedere con quali impostazioni rimane nel range ottimale.
;)

misterazz
09-07-2013, 00:54
mi sa che rinuncio, con i tuoi settaggi in 1 minuto e poco piu la cpu schizza a piu di 80 gradi, variandoli a piacere mio occt da errore.

isomen
09-07-2013, 18:04
Edit
post doppio... sorry
;)

isomen
09-07-2013, 18:05
mi sa che rinuncio, con i tuoi settaggi in 1 minuto e poco piu la cpu schizza a piu di 80 gradi, variandoli a piacere mio occt da errore.

Prova i 4,4 con vcore a 1,4 e cpu-nb a 1,25 con tutto il resto su auto... ma controlla la temp.

PS
il turbo lascialo disabilitato

;)

nardustyle
09-07-2013, 18:39
Per me e messo male il dissipatore ... O abiti in chad ???????

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

misterazz
09-07-2013, 18:56
cosa intendi per messo male il dissipatore?

nardustyle
09-07-2013, 19:05
cosa intendi per messo male il dissipatore?

possono essere tanti fattori:
troppa pasta
troppo poca pasta
bolla d'aria
fissaggio allentato
fissaggio non regolare
pasta secca
pasta stesa male


smonta e rimonta tutto

http://www.youtube.com/results?search_query=come+stendere+pasta+termica&oq=come+stendere+pasta+termica&gs_l=youtube.3...5870.19150.0.20664.27.18.0.9.9.0.259.3297.0j11j7.18.0...0.0...1ac.1.11.youtube.S5eSnqfrIgY

misterazz
09-07-2013, 20:46
Ho visto ci sono varie scuole ...la goccia al centro , lo spalmaggio totale sul processore qual'e' la migliore ? cmq io ho provato lo spalmaggio ma quando applico la ventola poche si deve fare molta pressione per fare incastrare le alette sui ganci della mobo ..il dissipatore slitta un po sul processore , non se questo causa problemi ma non e' facile non farlo fare visto la forza che ci vuole per premere giu le alette.

isomen
09-07-2013, 21:42
Ho visto ci sono varie scuole ...la goccia al centro , lo spalmaggio totale sul processore qual'e' la migliore ? cmq io ho provato lo spalmaggio ma quando applico la ventola poche si deve fare molta pressione per fare incastrare le alette sui ganci della mobo ..il dissipatore slitta un po sul processore , non se questo causa problemi ma non e' facile non farlo fare visto la forza che ci vuole per premere giu le alette.

Cercando un po' ho trovato il video del montaggio su amd, link (http://www.youtube.com/watch?v=-vpYGTKYMXw)... e da quello che vedo si può montare solo che butta aria verso l'alto, questo nn sarebbe un problema, se nn fosse che aspirando dal basso prende l'aria già scaldata dalla vga e se nn hai una ventola nel laterale che immette aria fresca può essere un problema.

La pasta termoconduttiva io preferisco spalmarla in tutto l'his, uno strato sottile e uniforme... se nel fissaggio il dissi scivola un po' sul processore nn é un problema, basta che al termine dell'operazione sia ben posizionato.
;)

misterazz
09-07-2013, 23:14
Ho reinstallato la artic ma non so come mi dava temp altissime di default sui 50 poi ho messo il dissi boxed e almeno in idle e da bios la temperatura e' piu bassa che con la artic boh solo che poveretto quando c'e' il test con occt la ventolina va velocissima e fa un casino mai visto. C'e' una ventola migliore della artic che avevo preso semplice da installare? metterei pure un dissi a liquido ma ho sul retro solo ventole 80x80 ...non so se ne esistono che hanno questo tipo di ventola.

isomen
09-07-2013, 23:55
Ho reinstallato la artic ma non so come mi dava temp altissime di default sui 50 poi ho messo il dissi boxed e almeno in idle e da bios la temperatura e' piu bassa che con la artic boh solo che poveretto quando c'e' il test con occt la ventolina va velocissima e fa un casino mai visto. C'e' una ventola migliore della artic che avevo preso semplice da installare? metterei pure un dissi a liquido ma ho sul retro solo ventole 80x80 ...non so se ne esistono che hanno questo tipo di ventola.

Se per dissipatore a liquido intendi uno di quelli all in one ti consiglio di restare ad aria con un noctua nh-d14... ma verifica che ti entri nel case.
;)

misterazz
10-07-2013, 00:15
che ne pensi di questo, ne leggevo bene rapporto qualita prezzo

http://www.zalman.com/eng/product/Product_Read.php?Idx=450

DarthFeder
10-07-2013, 07:02
Io continuo a seguire e mi aggiungo al club degli accaldati: con 30° in stanza (niente aria comizio sta in studio :cry: ) la CPU sta in idle a 38 (da bios), dopo due ore di gioco è arrivata a 56° e dopo 5 minuti di occt a 65...eppure sto a solo 4.2ghz, turbo disattivato, tutti i voltaggi sono quello stock fixati a mano, llc a 1/2 come suggerito dalla mobo. Booh


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

DarthFeder
10-07-2013, 08:25
Freezer pro 13, già rimontato due volte in due giorni...
Come vcore dovrebbe essere 1.365 non ricordo, vado a memoria perché scrivo dall'ufficio :stordita: a quanto suggerisci di metterlo?


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

DarthFeder
10-07-2013, 08:41
Magie dei correttori fantasiosi :asd:

Provo a scendere ancora allora, tanto per ora è stabile. Le uniche schermate blu che ho visto erano causate da CoreTemp, non ti dico le acrobazie per toglierlo dall'esecuzione automatica :eek:

Il case è abbastanza ben areato, tra ventole e feritoie. Non è enorme ma il cablaggio è curato e il riciclo d'aria c'è. È un cm430 con una 120mm in immissione frontale, una 120 in espulsione posteriore, una 120 in immissione laterale e il freezer spara verso l'alto (ci sono due predisposizioni da 120 sul tetto ma non posso montale perché collidono con dissi e ram high profile). L'ali è sul fondo, con ventola che pesca dall'esterno dalla base del case (anche qui due predisposizioni da 120, una per l'ali e una libera)


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

misterazz
10-07-2013, 09:15
Anche io potrei provare ad abbassare il vcore x far scendere un po la temp? A quanto dovrei settarlo?

misterazz
10-07-2013, 09:22
ciao,
ho il tuo stesso processore e con isomen abbiamo lavorato qualche giorno per sistemarlo :)

un consiglio che ti posso dare e di settare le ram manualmente ( io ero molto più stabile con timing settati a mano, e con le ram a 1333 raggiungo overclock più spinti che con le ram a 1600 )...
ht e nb io le tengo a 2400

il noctua che ti ha consigliato isomen è il migliore io ho un macho rev 2 che costa 50 euro e fa il suo lavoro in modo ottimo ( ieri dopo 1 ora di lavoro il procio ha toccato i 70 gradi a 4,6 ma in stanza c'erano oltre 28 gradi in più mettici lo sli vicino... )

Io ho ram gskill sniper da 1866 che pero quando setto in manual a quella vel il pc non parte dando segnale di incompatibilita anche se porto il voltaggio a 1.65.
Per il noctua...si deve smontarevil supporto sulla mobo dove si fissa il dissi e la corrispondente parte sul retro? Vorrei evitare di dmontare tutto ecco perche cercavo qualcosa di piu friendly.

DarthFeder
10-07-2013, 09:24
Allora prova a scendere un pochino, se non ti interessa stare in OC MEGLIO tirarlo verso il basso il vcore ese sta sotto occt per 1 ora sei a posto :)

Sotto occt 1 ora secondo me fonde :asd: sotto oc ci starei volentieri, se non facesse 40º in idle (che poi leggevo nel thread ufficiale che i sensori amd sono sballati sotto i 40º? Possibile?)

Cavolo non capisco da cosa possa dipendere tutto sto calore...il case è areato, la CPU è ben impastata, il dissi quantomeno è sicuramente migliore di quello stock, i voltaggi sono i suoi...dovrei provare a ripristinare i valori di fabbrica del bios e vedere che temperature fa


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

DarthFeder
10-07-2013, 09:49
Si si lo so, solo che se dopo 5 minuti è a 70º figurati se lo lascio un'ora...

Ma la ventola del dissi o è molto silenziosa o gira sempre a 800rmp, ho provato a forzarla con speedfan ma non sembra funzionare...vorrei provare a spararla al 100%, magari è una cattiva gestione della ventola che fa salire la temperatura. Da bios è serata con target 43° (il minimo selezionabile, di default era 50º) e level a 6, può andare?


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

misterazz
10-07-2013, 10:28
La tempratira per un DU dave stare sotto i 70, per capire se puoi tenerlo in estate in piena tranquillitá, in piú va settato bene per evitare schermate blu, e questo lo puoi fare solo se testi la stabilitá

Il mio in 5 min di occt sale a 80 e piu

Ma l'undervolt in overclock è utile x abbassare le temp?

misterazz
13-07-2013, 18:29
ho preso coolermaster TX3 evo ...e sto sui 48-50 gradi navigando (21x di molt ..quindi 4200) vabbe che fa caldo pero che diamine..con l' artic freezer 7 andava peggio. Sorprendentemente il dissipatore che e' andato meglio e' quello boxed che pero fa un casino mai visto ...sara' che per la configurazione interna del mio case vanno meglio i dissi bassi?

ecco una foto del mio case

http://www.imagebam.com/image/a4661d265099520

i cavi a dx ora li ho sistemati raggruppandoli con un laccio ...ma non e' cambiato nulla come temperature. NElla foto montavo il dissipatore boxed. Il case che ho non ha una finestra laterale per ventole e come vedete supporta solo ventolo 80x80

isomen
13-07-2013, 18:40
Se monti un dissi che butta aria sul retro 2 ventole da 80 sono più che sufficenti per espellerla, ma devi montarne uno proporzionato alla tua cpu e quello stock (per quanto rumoroso) lo é, almeno a default... ma il tx3 e l'artic 7 sono sottodimensionati e nn riescono a smaltire il calore prodotto abbastanza velocemente.

PS
poi bisogna vedere i voltaggi che hai, la frequenza nn é l'unica cosa che fa salire la temp

;)

vincenzo2008
13-07-2013, 20:56
Se monti un dissi che butta aria sul retro 2 ventole da 80 sono più che sufficenti per espellerla, ma devi montarne uno proporzionato alla tua cpu e quello stock (per quanto rumoroso) lo é, almeno a default... ma il tx3 e l'artic 7 sono sottodimensionati e nn riescono a smaltire il calore prodotto abbastanza velocemente.

PS
poi bisogna vedere i voltaggi che hai, la frequenza nn é l'unica cosa che fa salire la temp

;)

immagino il suo problema è il case , sicuramente , cmq io ti avevo consigliato di prendere un 412 s o artic freezer pro 13 , avresti avuto cmq 10 gradi in meno

misterazz
13-07-2013, 23:05
beh non e' troppo tardi ormai l'ho presa come una questione d'onore sta cosa lol quasi quasi prendo uno dei 2 qual'e' meglio? e la pasta termica fa la differenza ...nel senso puo contribuire ad abbassare qualche grado? quale prendere? io ho della mx-2 e della coolermaster dorata

isomen
14-07-2013, 00:49
beh non e' troppo tardi ormai l'ho presa come una questione d'onore sta cosa lol quasi quasi prendo uno dei 2 qual'e' meglio? e la pasta termica fa la differenza ...nel senso puo contribuire ad abbassare qualche grado? quale prendere? io ho della mx-2 e della coolermaster dorata

Una buona pasta può farti guadagnare 2/3° nn certo 20°... se l'hai presa come una questione d'onore vai di noctua NH-D14 e se hai problemi d'altezza con il case prendi il C14 che é cmq un ottimo dissi.

@ vincenzo2008
il 412s sembra essere un buon dissi, ma il montaggio comporta la sostituzione della backplate e quindi lo smontaggio della mobo, l'artic freezer pro 13 nn sò... per l'aereazione del case probabilmente kai ragione, ma solo lui può vedere come intervenire

;)

misterazz
14-07-2013, 08:52
si infatti io prefererirei non smontare la scheda l'artic 13 pare non lo si debba fare, il noctuca c14 invece?

isomen
14-07-2013, 09:06
si infatti io prefererirei non smontare la scheda l'artic 13 pare non lo si debba fare, il noctuca c14 invece?

No, con i noctua nn serve... devi solo sostituire i supporti in plastica con le staffe fornite su cui avviti il dissi passando il giravite in dotazione nei fori presenti fra le alette del c14.

PS
dell'artic nn mi piace che si può montare solo che butta aria verso l'alto e quindi aspira quella già scaldata dalla vga

;)

misterazz
14-07-2013, 09:18
insomma per quel che ho capito la scelta definitiva che sicuramene potrebbe portare benefici sarebbe il noctua che dovrebbe essere superiore al artic

isomen
14-07-2013, 09:57
insomma per quel che ho capito la scelta definitiva che sicuramene potrebbe portare benefici sarebbe il noctua che dovrebbe essere superiore al artic

Il C14 io l'ho con il 6300 ed é un ottimo dissi (solo leggermente inferiore al D14... per il quale serve un case abbastanza largo perchè é più alto):
http://img822.imageshack.us/img822/7447/txqp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/txqp.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
fatto a giugno, quando éra già abbastanza caldo

e questa é la temp raggiunta attualmente durante una sessione di gioco, con il pc acceso da venerdi:
http://img856.imageshack.us/img856/6031/93ty.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/93ty.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

;)

misterazz
14-07-2013, 18:30
che ne pensate di questo? ne ho letto buone rece

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=422

viene sui 55e

isomen
14-07-2013, 18:55
che ne pensate di questo? ne ho letto buone rece

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=422

viene sui 55e

Che per montarlo devi smontare la mobo e nn credo faccia meglio di un noctua U9B se2 che costa sui 50€ e si monta con il sistema noctua (senza smontare la mobo)... ma lo reputo insufficente per overclockare decentemente un FX 8 core.

;)

misterazz
14-07-2013, 20:22
Che per montarlo devi smontare la mobo e nn credo faccia meglio di un noctua U9B se2 che costa sui 50€ e si monta con il sistema noctua (senza smontare la mobo)... ma lo reputo insufficente per overclockare decentemente un FX 8 core.

;)

intendi dire che con i noctua si deve solo togliere le alette della parte superiore e non va messo il backplate nella parte retro mobo?

isomen
14-07-2013, 21:00
intendi dire che con i noctua si deve solo togliere le alette della parte superiore e non va messo il backplate nella parte retro mobo?

Tutti i noctua (almeno quelli nominati) si montano senza smontare la mobo, perchè le staffe si avvitano sulla backplate originale della mobo.

;)

DarthFeder
15-07-2013, 12:39
Io sono sempre più convinto per il Corsair H80i..


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

isomen
15-07-2013, 17:07
Io sono sempre più convinto per il Corsair H80i..


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

Se sei convinto prendilo, poi ci dirai come ti ci trovi.

;)

DarthFeder
15-07-2013, 17:20
Se sei convinto prendilo, poi ci dirai come ti ci trovi.

;)

Ma come, devo farvi da cavia?? :asd:
Mi informo un po' su internet, vedo che ne dicono in accoppiata con gli FX, vedo se ci sta nel case (ma penso proprio di si, se la pompa si fissa al posto della 120mm posteriore...ho anche le 2*120mm superiori, volendo ci sta anche il 100), raccolgo la forza di volontà di spendere altri 88€ per questo pc che ha 2 settimane di vita e mi imbarco nell'avventura del liquido. Sperando di non fare disastri.

isomen
15-07-2013, 18:11
Ma come, devo farvi da cavia?? :asd:
Mi informo un po' su internet, vedo che ne dicono in accoppiata con gli FX, vedo se ci sta nel case (ma penso proprio di si, se la pompa si fissa al posto della 120mm posteriore...ho anche le 2*120mm superiori, volendo ci sta anche il 100), raccolgo la forza di volontà di spendere altri 88€ per questo pc che ha 2 settimane di vita e mi imbarco nell'avventura del liquido. Sperando di non fare disastri.

Io ti dico che l'H100 da +/- gli stessi risultati dell'nh-d14... ma se te sei convinto che l'h80 sia meglio fai bene a prenderlo... nn fai da cavia a nessuno.

;)

DarthFeder
15-07-2013, 18:18
Non sono affatto convinto :asd: mi sto informando e valuto...sicuramente funzionerà meglio del freezer 13...il noctua non posso montarlo, ho le corsair high profile :muro:


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

misterazz
15-07-2013, 19:12
il c14 come va rispetto alla versione d14?

per le ram io ho delle g.skill sniper mi sa sono 42mm sono troppo alte per il c14?

isomen
15-07-2013, 20:09
il c14 come va rispetto alla versione d14?

per le ram io ho delle g.skill sniper mi sa sono 42mm sono troppo alte per il c14?

Il C14 é un ottimo dissi, ma rispetto al D14 é un pochino inferiore... credo che il C14 possa competere con l'H80 come il D14 fa con l''H100.

Io ho proprio delle sniper 2133... perdi l'utilizzo del primo slot, ma se hai 2 banchi nn ci sono problemi (basta utilizzare gli slot 2 e 4), se hai 4 banchi sicuramente puoi montarli togliendo la ventola sotto e montandolo con le heat pipes dalla parte opposta... con 2 ventole dovrei smontarlo per vedere, ma cmq se ci stanno... precise, precise.

;)

misterazz
15-07-2013, 20:14
grazie uso lo slot 2 e 4 quindi il dissi si puo montare in due modi bene, che temperature hai con il c4? idle e sotto sforzo?

isomen
15-07-2013, 20:18
Non sono affatto convinto :asd: mi sto informando e valuto...sicuramente funzionerà meglio del freezer 13...il noctua non posso montato, ho le corsair high profile :muro:


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

Forse potresti montare un nh-c12p se14.

;)

isomen
15-07-2013, 20:21
grazie uso lo slot 2 e 4 quindi il dissi si puo montare in due modi bene, che temperature hai con il c4? idle e sotto sforzo?

Vedi la pagina precedente:

cut

;)

misterazz
15-07-2013, 20:29
Forse potresti montare un nh-c12p se14.

;)

e questo NH-C12P SE14 da dove esce mo lol cosi mi confondete ancora piu le idee quindi ricapitolando c14 o questo NH-C12P SE14 ? :P dalle rece sembra valido pure lui e costa mendo del c14

DarthFeder
15-07-2013, 21:57
Forse potresti montare un nh-c12p se14.

;)

Una cosa così però mi distrugge tutto il ciclo d'aria del case...insomma, spara dritto sulla paratia laterale, dove ho una ventola da 120 in immissione che, anche se fosse posizionata in espulsione, è posizionata ad altezza vga e quindi non darebbe beneficio per espellere l'aria calda.
Il mio case è il CM Elite 430 (http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6652)
http://www.coolermaster.com/upload/product_feature/Web-430-02.jpg

PS: il NH-C12P SE14 sull'Amazzone costa praticamente 60€, l'H80i costa 88€. A questo punto, per vista la "poca" differenza, non conviene il liquido? Visto anche che ho un case abbastanza spazioso ma non così tanto da contenere dei dissi ad aria di dimensioni generose...?

isomen
16-07-2013, 17:39
Una cosa così però mi distrugge tutto il ciclo d'aria del case...insomma, spara dritto sulla paratia laterale, dove ho una ventola da 120 in immissione che, anche se fosse posizionata in espulsione, è posizionata ad altezza vga e quindi non darebbe beneficio per espellere l'aria calda.
Il mio case è il CM Elite 430 (http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6652)
http://www.coolermaster.com/upload/product_feature/Web-430-02.jpg

PS: il NH-C12P SE14 sull'Amazzone costa praticamente 60€, l'H80i costa 88€. A questo punto, per vista la "poca" differenza, non conviene il liquido? Visto anche che ho un case abbastanza spazioso ma non così tanto da contenere dei dissi ad aria di dimensioni generose...?

Nn ti distrugge niente, la ventola del dissi deve soffiare sulla cpu e se c'é una ventola sul laterale che immette aria fresca... meglio.

Con 80€ prendi il D14 che all'H80 é sicuramente superiore... cmq gli all in one sono raffreddamenti a liquido per modo di dire, i liquidi seri sono un'altra cosa.

;)

isomen
16-07-2013, 17:48
e questo NH-C12P SE14 da dove esce mo lol cosi mi confondete ancora piu le idee quindi ricapitolando c14 o questo NH-C12P SE14 ? :P dalle rece sembra valido pure lui e costa mendo del c14

Questo ha il corpo lamellato un po' più spesso, ma nn ha la ventola sotto e montandolo con le heat pipes dietro dovrebbe permettere l'uso di tutti e 4 gli slot ram.

Per il C14 e D14 garantisco perchè ce l'ho, per questo e per l'NH-U12P SE2 anche io mi affido a quello che trovo in rete.

;)

misterazz
16-07-2013, 18:27
Questo ha il corpo lamellato un po' più spesso, ma nn ha la ventola sotto e montandolo con le heat pipes dietro dovrebbe permettere l'uso di tutti e 4 gli slot ram.

Per il C14 e D14 garantisco perchè ce l'ho, per questo e per l'NH-U12P SE2 anche io mi affido a quello che trovo in rete.

;)

veramente parlavo del NH-C12P SE14

isomen
16-07-2013, 18:44
veramente parlavo del NH-C12P SE14

Si ho risposto dicendo questo... ma intendevo l'NH-C12P SE14 che ha una sola ventola , mentre il C14 ne ha 2.

;)

misterazz
16-07-2013, 21:48
quando rimuovo le viti ed il modulo originale amd a cui si attaccano i dissipatori il backplate cade via o ci sono ulteriori viti che lo tengono fisso? dalle foto sui dissi noctua non lo capisco ..se cade via mi toccca tirare la mobo fuori se invece il backplate resta fisso in sede non c'e' bisogno

DarthFeder
17-07-2013, 18:18
Nn ti distrugge niente, la ventola del dissi deve soffiare sulla cpu e se c'é una ventola sul laterale che immette aria fresca... meglio.

Con 80€ prendi il D14 che all'H80 é sicuramente superiore... cmq gli all in one sono raffreddamenti a liquido per modo di dire, i liquidi seri sono un'altra cosa.

;)

Sul fatto che i liquidi seri siano tutto un'altra cosa non c'è dubbio, ho seguito per un po' un thread su un progetto full-liquido nella sezione modding ed era qualcosa di impressionante, niente a che vedere con il piccolo Corsair :eek:

Ti ringrazio molto per i consigli e le opinioni! Valuterò bene come investire questi 80€, che non sono pochi tutto sommato. Non so, è che concettualmente non riesco ad attribuire un valore così alto ad un dissi ad aria...il liquido, per quanto "base", posso giustificarlo (pompa, wb, software a corredo, tubi ecc), ma il noctua...la mia coscienza non lo accetta :asd: continuerò a cercare su internet confronti, vediamo cosa combino alla fine. Capace che arrivo all'inverno senza far niente, con ancora il Freezer 13 e la cpu a 38 in idle...

isomen
17-07-2013, 18:29
Sul fatto che i liquidi seri siano tutto un'altra cosa non c'è dubbio, ho seguito per un po' un thread su un progetto full-liquido nella sezione modding ed era qualcosa di impressionante, niente a che vedere con il piccolo Corsair :eek:

Ti ringrazio molto per i consigli e le opinioni! Valuterò bene come investire questi 80€, che non sono pochi tutto sommato. Non so, è che concettualmente non riesco ad attribuire un valore così alto ad un dissi ad aria...il liquido, per quanto "base", posso giustificarlo (pompa, wb, software a corredo, tubi ecc), ma il noctua...la mia coscienza non lo accetta :asd: continuerò a cercare su internet confronti, vediamo cosa combino alla fine. Capace che arrivo all'inverno senza far niente, con ancora il Freezer 13 e la cpu a 38 in idle...

La mia é solo un'opinione personale, ma le ventole del D14 se le compri separatamente già da sole passano i 30€ poi se hai bisogno della backplate gli scrivi e noctua te la manda a spese sua, stessa cosa per la staffa che serve con alcuni dissi per montarli ruotati su mobo amd... il servizio é completo, ma nn essendo un'organizzazione benefica, deve rientrarci.

;)

misterazz
17-07-2013, 19:11
Ho ordinato il noctua d14 ...dal sito noctua lo da compatibile con la mia asus m5a99x e con le ram gskill sniper , mi manda in bestia il fatto che senza fare niente sto processore sta a quasi 50 lol buttati 26e per l'hyper t3 ma come dicono i francesi ...stigazzi. Vediamo con il bestione come va.

misterazz
17-07-2013, 19:12
La mia é solo un'opinione personale, ma le ventole del D14 se le compri separatamente già da sole passano i 30€ poi se hai bisogno della backplate gli scrivi e noctua te la manda a spese sua, stessa cosa per la staffa che serve con alcuni dissi per montarli ruotati su mobo amd... il servizio é completo, ma nn essendo un'organizzazione benefica, deve rientrarci.

;)

staffa ..che intendi?

isomen
17-07-2013, 19:47
staffa ..che intendi?

Le staffe che sostituiscono il castelletto di plastica e a cui si fissano i dissi noctua, sono necessarie per l'NH-U9B SE2 (che posseggo e per il quale l'ho richiesta, mi é arrivata in meno di una settimana... senza pagare niente) e almeno un altro dissi di cui nn ricordo il nome... servono per montare questi dissi con le ventole che buttano aria verso il retro, su piattaforma amd.

;)

isomen
17-07-2013, 19:55
Ho ordinato il noctua d14 ...dal sito noctua lo da compatibile con la mia asus m5a99x e con le ram gskill sniper , mi manda in bestia il fatto che senza fare niente sto processore sta a quasi 50 lol buttati 26e per l'hyper t3 ma come dicono i francesi ...stigazzi. Vediamo con il bestione come va.

Hai fatto un'ottima scelta, ma 50° in idle sono tanti anche per un tx3... sei sicuro delle impostazioni e dei voltaggi :confused:

;)

DarthFeder
17-07-2013, 20:07
La mia é solo un'opinione personale, ma le ventole del D14 se le compri separatamente già da sole passano i 30€ poi se hai bisogno della backplate gli scrivi e noctua te la manda a spese sua, stessa cosa per la staffa che serve con alcuni dissi per montarli ruotati su mobo amd... il servizio é completo, ma nn essendo un'organizzazione benefica, deve rientrarci.

;)

Ti ringrazio ancora per la tua opinione. Ci penserò attentamente! Anche perché alla fine 80 euro e oltre per un dissipatore sono comunque una cifra importante, vorrei spenderli al meglio. E poi questo mese scade anche l'assicurazione della macchina, meglio non fare spese avventate :asd:


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

misterazz
17-07-2013, 20:09
Le staffe che sostituiscono il castelletto di plastica e a cui si fissano i dissi noctua, sono necessarie per l'NH-U9B SE2 (che posseggo e per il quale l'ho richiesta, mi é arrivata in meno di una settimana... senza pagare niente) e almeno un altro dissi di cui nn ricordo il nome... servono per montare questi dissi con le ventole che buttano aria verso il retro, su piattaforma amd.

;)

il d14 le ha? perche per come e' fatta la mia mobo mi sa che le ventole non butteranno verso il retro del case.

per il vcore e' alle impostazioni di default 1.344 guarda tu stesso http://www.imagebam.com/image/76452f265940725, sto guardando youtube e 3 4 siti su firefox aperti nelle tab

isomen
17-07-2013, 20:53
il d14 le ha? perche per come e' fatta la mia mobo mi sa che le ventole non butteranno verso il retro del case.

per il vcore e' alle impostazioni di default 1.344 guarda tu stesso http://www.imagebam.com/image/76452f265940725, sto guardando youtube e 3 4 siti su firefox aperti nelle tab

Ma nn hai il C&Q attivo?
io nelle tua stessa situazione (anche se ho molte più pagine aperte) con 6300 e C14 stò così:
http://img17.imageshack.us/img17/7789/5agh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/5agh.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
inoltre controlla il voltaggio del cpu-nb che alcuni bios l'impostano tipo 1,45 mentre di default é 1,15.

Per il D14 nn mi sembra ci siano, ma il miglior sistema di montarlo é che butti aria sul retro... però all'occorrenza dovresti poter spostare dietro la ventola davanti.

;)

DarthFeder
17-07-2013, 21:35
Ma nn hai il C&Q attivo?
io nelle tua stessa situazione (anche se ho molte più pagine aperte) con 6300 e C14 stò così:
http://img17.imageshack.us/img17/7789/5agh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/5agh.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
inoltre controlla il voltaggio del cpu-nb che alcuni bios l'impostano tipo 1,45 mentre di default é 1,15.

Per il D14 nn mi sembra ci siano, ma il miglior sistema di montarlo é che butti aria sul retro... però all'occorrenza dovresti poter spostare dietro la ventola davanti.

;)

1.15? Così basso? Anche a me propone 1.45 e ho lasciato quello, non sono ancora riuscito a trovare da nessuna parte un "data sheet" con i voltaggi di default de ste cpu :muro:


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

isomen
17-07-2013, 21:42
1.15? Così basso? Anche a me propone 1.45 e ho lasciato quello, non sono ancora riuscito a trovare da nessuna parte un "data sheet" con i voltaggi di default de ste cpu :muro:


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

Di default a me é 1,15 sia nel 6300 che nel 8350 anche se io lo tengo a 1,25 con entrambi... 1,45 é un po' troppo alto e incide sulla temp, é un errore del bios.

;)

DarthFeder
17-07-2013, 21:53
Di default a me é 1,15 sia nel 6300 che nel 8350 anche se io lo tengo a 1,25 con entrambi... 1,45 é un po' troppo alto e incide sulla temp, é un errore del bios.

;)

Mi ricordavo male, sono corso a controllare ma come CPU NB voltage ho 1.175 ;)


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

isomen
18-07-2013, 16:58
Mi ricordavo male, sono corso a controllare ma come CPU NB voltage ho 1.175 ;)


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

Credo che di default vada da 1,15 a 1,20 ma alcuni bios lo mettono a 1,45 (é capitato a me e ho letto anche ad altri), cmq controlla anche quello applicato (nn solo quello impostato).

;)

misterazz
18-07-2013, 19:20
ma smontato i sostegni per il dissipatore dalla sc madre ..il backplade cade via o resta fissato dietro in qualche modo?

isomen
18-07-2013, 20:21
ma smontato i sostegni per il dissipatore dalla sc madre ..il backplade cade via o resta fissato dietro in qualche modo?

Molto dipende dal case e da quanto spazio c'é sotto, ma con le am3+ il problema nn sussiste... avendo la plastica divisa in 2 pezzi (come le staffe), basta sostituirne una alla volta e nn si sposta niente.

;)

misterazz
18-07-2013, 20:37
Molto dipende dal case e da quanto spazio c'é sotto, ma con le am3+ il problema nn sussiste... avendo la plastica divisa in 2 pezzi (come le staffe), basta sostituirne una alla volta e nn si sposta niente.

;)

bella trovata :D provo cosi

isomen
18-07-2013, 20:40
bella trovata :D provo cosi

Vai tranquillo... é un'operazione che ho già ripetuto diverse volte, con i vari noctua che ho.

;)

berzin
19-07-2013, 13:04
Ciao, espongo qui la mia situazione, visto che è simile a quella di misterazz.
E' da una settimana che sono in possesso della ASUS M5A97 EVO R2.0 con processore FX8350. Come dissi ho il CM 412s, case CORSAIR 500R, ram G.SKILL 1866 SNIPER 8 GB in due moduli, ali XFX 650w.
Ho provato in tutti i modi ad occare il sistema, almeno a 4400 Gz, ma non tiene i vari test, e nel caso reggesse, le temperature sono quasi proibitive.
Pure a default ho problemi, con blocchi improvvisi del pc con schermata fissa fino a diventare nera senza riavviarsi.
Ho fatto decine di prove, con case aperto, chiuso, rimettendo la pasta termica MX-4, ho seguito tutte le guide, ma penso ci sia qualcosa che non va nella scheda madre. Il dissi del northbridge è veramente bollente, e trasmette il calore al backplate del dissi cooler master, aumentando di conseguenza anche le temp della cpu.
Vi posto uno screen del mio sistema a defaul, stabile dopo 5 min di OCCT.

http://img854.imageshack.us/img854/5391/08fb.png (http://imageshack.us/photo/my-images/854/08fb.png/)


Se la situazione rimane questa, penso di cambiare addirittura scheda madre, e puntare sulla nuova GIGABYTE 990FXA-ud3 rev 4.

Se mi date un consiglio, sarebbe molto gradito. Non so più cosa fare.
Grazie.

misterazz
19-07-2013, 13:50
Ho appena finito di installare il godzilla dei dissipatori lol il noctua d14 ...la mia situazione e' migliorata di circa 6 7 gradi in idle,prima era 48 ora e' 42 premetto che l'areazione interna del case non e' ottimale sicuramente. Dopo quasi 5 min di OCCT ho le condizioni come berzin ..ovvero circa 66 67 gradi (prima superavo i 70) ed io e berzin abbiamo la stessa mobo e la stessa ram direi. Secondo me anche con l'areazione che ho si puo fare di meglio con questo noctua ...il settaggio CPU NB voltage è mi pare 1.175 dovrei abbassarlo?

berzin
19-07-2013, 14:14
Il CPU/NB voltage dovrebbe avere valori tra 1.20 e 1.25V. Con le condizioni di default del BIOS (io ho l'ultima versione) te lo spara a 1.40.

Posto un'immagine tanto per chiarire:

http://img59.imageshack.us/img59/5720/w8vh.png (http://imageshack.us/photo/my-images/59/w8vh.png/)

Mi sono accorto che il sistema è leggermente più stabile se si imposta il CPU bus frequency su 201 o maggiori, invece che tenerlo a 200. Io sono arrivato fino a 215 con moltiplicatore 21.5. Le temperature si assestavano su 2-3 gradi in meno.

misterazz
19-07-2013, 14:18
Il CPU/NB voltage dovrebbe avere valori tra 1.20 e 1.25V. Con le condizioni di default del BIOS (io ho l'ultima versione) te lo spara a 1.40.

Posto un'immagine tanto per chiarire:

http://img59.imageshack.us/img59/5720/w8vh.png (http://imageshack.us/photo/my-images/59/w8vh.png/)

Mi sono accorto che il sistema è leggermente più stabile se si imposta il CPU bus frequency su 201 o maggiori, invece che tenerlo a 200. Io sono arrivato fino a 215 con moltiplicatore 21.5. Le temperature si assestavano su 2-3 gradi in meno.

scusa nella tua pic dov'e' cpu/nb voltage a 1.40? non leggo questo valore

berzin
19-07-2013, 14:24
Se lascio in auto mi da sempre questo valore:

http://img27.imageshack.us/img27/5846/90zj.png (http://imageshack.us/photo/my-images/27/90zj.png/)



Devo impostarlo sempre manualmente per portarlo a valori accettabili.

misterazz
19-07-2013, 14:32
e che vantaggi hai ? ora provo pure io a vedere a quanto e' e ad abbassarlo come consigliavano qualche post fa

berzin
19-07-2013, 14:38
I vantaggi sono nelle temperature minori e nella stabilità del sistema. In pratica non mi va in crash. Almeno è venuto fuori questo dai test.

misterazz
19-07-2013, 14:47
Dunque quel parametro di cui paravamo cpu/nb era come te su manual a 1.187 l'ho messo a 1.175 come suggerivano.
Dicevi che hai messo bus 215 con moltiplicatore 21.5 ...ma cosi non ti sballa la frequenza delle ram? che vanno oltre 1866

berzin
19-07-2013, 14:52
No, perchè con bus diversi, pure i valori delle ram sono diversi. Quindi non ti troverai più col valore 1866, ma altri. Io ho scelto valori attorno ai 1750, adesso non ricordo di preciso. Per ogni valore diverso di bus, cambia anche la frequenza che puoi scegliere delle ram. A me questo ha reso più stabili proprio le performance delle ram, visto che a default me le legge come 1600.

misterazz
19-07-2013, 14:53
No, perchè con bus diversi, pure i valori delle ram sono diversi. Quindi non ti troverai più col valore 1866, ma altri. Io ho scelto valori attorno ai 1750, adesso non ricordo di preciso. Per ogni valore diverso di bus, cambia anche la frequenza che puoi scegliere delle ram. A me questo ha reso più stabili proprio le performance delle ram, visto che a default me le legge come 1600.

si anche a me di def le vede 1600 e se faccio auto-oc le mette addirittura a 1400..mo provo ad andare a 215 21.5 come te...con queste config occt ti da errore o va liscio?

berzin
19-07-2013, 14:56
A me non ha mai dato errore con bus diversi da 200. Prova e poi mi dici. Prova anche con l'LLC. A me risulta più stabile con HIGH piuttosto che con ULTRA HIGHT o MEDIUM.

berzin
19-07-2013, 15:02
Anche aumentando il DRAM aiuta. C'è gente che l'ha portato a 1.65, ma penso siano valori folli. Penso però che non si corrano rischi a portarlo a 1.55. Io l'ho settato a 1.51. Chiedo lumi. Qua le temp sono bollenti! :muro:

misterazz
19-07-2013, 15:06
io l'ho messo a 1.60

berzin
19-07-2013, 15:11
Non lo so, secondo me è troppo alto. Io avevo la stabilità vicino ai 1866 con 1.51. Secondo me non serve andare oltre l'1.55.

misterazz
19-07-2013, 15:52
quando metti 21.5 215 ...dei rimanenti settaggi cosa metti?

Ho provatao bus 200 e molt 22 ...5minuti di OCCT 73° sempre con d14

berzin
19-07-2013, 16:13
quando metti 21.5 215 ...dei rimanenti settaggi cosa metti?


Spectrum disattivato, cpu/nb frequency e ht link speed superiori a 2400 e poi questo:


http://i43.tinypic.com/316sy2e.jpg

misterazz
19-07-2013, 16:42
mah occt cmq anche a case aperto si stabilizza sui 72 gradi dopo 5min ...con il noctua d14 a sto punto sono i settaggi ..consigli?

DarthFeder
19-07-2013, 18:12
Preso l'H80i alla fine. Soddisfatto, non si schioda dai 61° massimi in OCCT

misterazz
19-07-2013, 18:18
mah chi sa che settaggi usate per avere ste temperature cosi basse sotto stress boh

berzin
19-07-2013, 19:17
mah chi sa che settaggi usate per avere ste temperature cosi basse sotto stress boh


Me lo chiedo pure io. Il mio sale che è una meraviglia. Sembra non fermarsi mai! :eek:
E poi pensare che nemmeno il d14 faccia bene il suo lavoro, in quanto assolutamente non inferiore all'h80, ha un non so che di alquanto strano.
Non vorrei ci fossero delle serie fallate di mobo. Problemi simili le hanno schede come la gigabyte 990 fino alla rev 3, e poi queste asus, ma non pensavo che anche l'm5a99 potesse soffrirne in modo evidente.

DarthFeder
19-07-2013, 19:25
Io sono a 4.2 con tutti i voltaggi a default e quasi 30º in camera.


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

misterazz
19-07-2013, 20:51
Me lo chiedo pure io. Il mio sale che è una meraviglia. Sembra non fermarsi mai! :eek:
E poi pensare che nemmeno il d14 faccia bene il suo lavoro, in quanto assolutamente non inferiore all'h80, ha un non so che di alquanto strano.
Non vorrei ci fossero delle serie fallate di mobo. Problemi simili le hanno schede come la gigabyte 990 fino alla rev 3, e poi queste asus, ma non pensavo che anche l'm5a99 potesse soffrirne in modo evidente.

tu usi l'opzione manual per settare o DOCP? io quando setto le ram con manual ho errore con DOCP invece setto il profilo con i timing e va liscio

berzin
20-07-2013, 09:28
tu usi l'opzione manual per settare o DOCP? io quando setto le ram con manual ho errore con DOCP invece setto il profilo con i timing e va liscio


io uso sempre la manuale

berzin
20-07-2013, 09:41
Dopo un'ora di occt mi stabilizza in questo modo:

http://img835.imageshack.us/img835/6140/iupj.png (http://imageshack.us/photo/my-images/835/iupj.png/)



La mia configurazione:

http://img41.imageshack.us/img41/8536/fyv2.png (http://imageshack.us/photo/my-images/41/fyv2.png/)

http://img819.imageshack.us/img819/1310/ousb.png (http://imageshack.us/photo/my-images/819/ousb.png/)

http://img69.imageshack.us/img69/2104/ycjb.png (http://imageshack.us/photo/my-images/69/ycjb.png/)

http://img823.imageshack.us/img823/1706/ezfr.png (http://imageshack.us/photo/my-images/823/ezfr.png/)

http://img844.imageshack.us/img844/7857/to1y.png (http://imageshack.us/photo/my-images/844/to1y.png/)


Qualcuno può commentare i valori? Come ottimizzare? Vorrei arrivare a 4500 MHz. Grazie.

misterazz
20-07-2013, 11:01
io uso sempre la manuale

vedo che tieni la ram a 1640 potrei anche io ma mi fa rosicare che le ho comprate per 1866 e le tengo a 1640 lol

bel lavoro con gli screen spero qualcuno di esperto li commenti

vincenzo2008
20-07-2013, 19:17
vedo che tieni la ram a 1640 potrei anche io ma mi fa rosicare che le ho comprate per 1866 e le tengo a 1640 lol

bel lavoro con gli screen spero qualcuno di esperto li commenti

quanto vcore dai ? non puoi abbassarlo ?

misterazz
20-07-2013, 20:28
quanto vcore dai ? non puoi abbassarlo ?

se dici a me sta a 1.332v ...devo abbassare ancora?

vincenzo2008
20-07-2013, 20:37
se dici a me sta a 1.332v ...devo abbassare ancora?

se tiene si , meglio ;) ( cmq la tua situazione è strana , hai il praticamente il top di dissipatore adesso , inizio a pensare che sia la cpu fallata :confused: )

isomen
20-07-2013, 20:41
se dici a me sta a 1.332v ...devo abbassare ancora?

Nn ho fatto test approfonditi a default e nn saprei dirti se puoi abbassare ancora senza perdere stabilità, ma se con nh-d14 hai ancora problemi di temp devi controllarne il montaggio o altri parametri (come voltaggio cpu-nb o impostazioni del turbo)... se hai problemi a tenere le ram a 1866 (inizialmente é successo anche a me) fai un clear cmos e poi imposta manualmente i parametri che cpuz da per questa frequenza.

;)

berzin
20-07-2013, 20:45
se tiene si , meglio ;) ( cmq la tua situazione è strana , hai il praticamente il top di dissipatore adesso , inizio a pensare che sia la cpu fallata :confused: )


scusa, hai guardato i miei screen? ho la tua stessa scheda madre, con fx8350, e temperature alte, molto alte. anche se passo IBT e OCCT, ho dei picchi di 82-84 °C sulla CPU, settandola a 4.4 GHz.

isomen
20-07-2013, 20:49
scusa, hai guardato i miei screen? ho la tua stessa scheda madre, con fx8350, e temperature alte, molto alte. anche se passo IBT e OCCT, ho dei picchi di 82-84 °C sulla CPU, settandola a 4.4 GHz.

Controlla la temp dei core, perchè dovrebbe riavviarsi o tagliare la frequenza prima di passare gli 80° quindi é probabile che il sensore mobo nn sia calibrato perfettamente.

;)

berzin
20-07-2013, 20:56
Controlla la temp dei core, perchè dovrebbe riavviarsi o tagliare la frequenza prima di passare gli 80° quindi é probabile che il sensore mobo nn sia calibrato perfettamente.

;)



sui core ho temperature di circa 20°C inferiori a quelle della cpu, una volta stabilizzate in test sotto stress.

isomen
20-07-2013, 21:12
sui core ho temperature di circa 20°C inferiori a quelle della cpu, una volta stabilizzate in test sotto stress.

Negli stress test é consigliato nn superare i 65° (sui core), però in daily sarebbe meglio rimanere entro i 60°... ma in un uso normale generalmente ci si riesce senza problemi, considerando il periodo forse é meglio evitare test come ibt e occt.

;)

berzin
20-07-2013, 21:27
Negli stress test é consigliato nn superare i 65° (sui core), però in daily sarebbe meglio rimanere entro i 60°... ma in un uso normale generalmente ci si riesce senza problemi, considerando il periodo forse é meglio evitare test come ibt e occt.

;)


ok, grazie isomen. non ho ancora capito se la mia situazione sia anomala: se abbia una mobo fallata (in quanto bolle il dissi del northbridge) o una cpu sfortunata, oppure se sia la condizione abituale di temperature estive. ho pure pensato di comprarmi un'altra scheda madre, l'ultima gigabyte 990 rev 4, oppure scoperchiare la cpu e usarla cabrio! :eek:

isomen
21-07-2013, 01:20
ok, grazie isomen. non ho ancora capito se la mia situazione sia anomala: se abbia una mobo fallata (in quanto bolle il dissi del northbridge) o una cpu sfortunata, oppure se sia la condizione abituale di temperature estive. ho pure pensato di comprarmi un'altra scheda madre, l'ultima gigabyte 990 rev 4, oppure scoperchiare la cpu e usarla cabrio! :eek:

Ho una UD3 990FXA e in oc nn é niente di speciale, se decidi di cambiare mobo ti consiglio una asus, con la sabertooth 990FX mi trovo molto bene.

;)

misterazz
21-07-2013, 08:26
Nn ho fatto test approfonditi a default e nn saprei dirti se puoi abbassare ancora senza perdere stabilità, ma se con nh-d14 hai ancora problemi di temp devi controllarne il montaggio o altri parametri (come voltaggio cpu-nb o impostazioni del turbo)... se hai problemi a tenere le ram a 1866 (inizialmente é successo anche a me) fai un clear cmos e poi imposta manualmente i parametri che cpuz da per questa frequenza.

;)

voltaggio cpu-nb ...a quanto dovrebbe stare? adesso lo ho a 1.25

isomen
21-07-2013, 10:16
voltaggio cpu-nb ...a quanto dovrebbe stare? adesso lo ho a 1.25

Si anche io lo tengo a 1,25 (sia sul 6300 che sull'8350) con NB e HT in sincrono a 2400.

;)

berzin
21-07-2013, 10:24
Penso proprio di avere una cpu sfortunata. A 4.4 GHz sotto OCCT raggiungo temp max superiori agli 80 °C per poi stabilizzarsi sui 70. Sui core si stabilizzano sui 60. Almeno ho portato le ram a 9-9-9-25.
Se non ci sono altri consigli, tengo l'OC a 4.3 GHz.

isomen
21-07-2013, 11:25
Penso proprio di avere una cpu sfortunata. A 4.4 GHz sotto OCCT raggiungo temp max superiori agli 80 °C per poi stabilizzarsi sui 70. Sui core si stabilizzano sui 60. Almeno ho portato le ram a 9-9-9-25.
Se non ci sono altri consigli, tengo l'OC a 4.3 GHz.

Gli FX nn hanno la "pasta del capitano" come gli intel, a parità di voltaggi e di dissipazione la differenza di temp fra uno e l'altro é minima, ma 60° (dei core) sotto occt sono ottimi e se gli 80° rilevati dal sensore mobo fossero reali dovrebbe esserti impossibile toccare la base del dissi senza ustionarti (la prova del dito nn mente mai :D ).

PS
da quello che ho capito c'é da preoccuparsi quando la temp dei core supera quella rilevata dalla mobo, credo che significhi che il dissipatore nn disperde abbastanza velocemente il calore... ma finchè la temp dei core é più bassa (e sotto i 65°) il più delle volte é una rilevazione imprecisa

;)

berzin
21-07-2013, 12:10
Grazie isomen, mi hai rincuorato.
L'ultimo stress test di OCCT mi ha stabilizzato la temp sui core a 51° a 4.3GHz. Potrei quindi portarlo a 4.5? Ci sono probelmi se l'HT link sfora i 2.5GHz?

misterazz
21-07-2013, 13:12
Grazie isomen, mi hai rincuorato.
L'ultimo stress test di OCCT mi ha stabilizzato la temp sui core a 51° a 4.3GHz. Potrei quindi portarlo a 4.5? Ci sono probelmi se l'HT link sfora i 2.5GHz?

come hai fatto a passare dai 60 stabilizzati sui core a 51? e con che vedi la temperatura dei singoli core?

isomen
21-07-2013, 13:16
Grazie isomen, mi hai rincuorato.
L'ultimo stress test di OCCT mi ha stabilizzato la temp sui core a 51° a 4.3GHz. Potrei quindi portarlo a 4.5? Ci sono probelmi se l'HT link sfora i 2.5GHz?

La frequenza HT di default é 2600 (ma tenendola un po' più bassa in prestazioni nn perdi niente, io la tengo a 2400), quindi nn ci sono problemi... é quella NB che crea problemi a 2600 o oltre.

Ho appena terminato un'ora di occt con il 6300 in firma:
http://img841.imageshack.us/img841/6498/y17w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/y17w.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
il 6300 avendo un modulo in meno e tdp a 95w scalda un po' meno dell'8350... nonostante questo e le 6 ventole da 120mm che ho nel case (CM advanced II) in queste condizioni credo di essere al limite della capacità dissipante del mio C14 infatti la temp dei core é di 2 gradi sopra a quella cpu (60° vs 58°)... o forse il sensore della sabertooth (al contrario del tuo) mi da qualche grado in meno, ma cmq con i core a 60° sotto occt stò tranquillo, nel daily raramente arrivano a 55°.

PS
se la temp lo permette certo che puoi alzare la frequenza... se sotto stress hai dei picchi di vcore superiori al necessario puoi cercare di limitarli abbassando l'impostazioni dell'llc e del current capability, aiuta a rimanere qualche grado più basso

;)

isomen
21-07-2013, 13:24
come hai fatto a passare dai 60 stabilizzati sui core a 51? e con che vedi la temperatura dei singoli core?

Che ti faccia vedere una singola temperatura o che te ne mostri una per core (dipende dal programma usato), sembra che su amd la rilevazione sia unica... infatti anche occt 4.3.2 che ne mostra una per core raggiunge su tutti la stessa, per questo é sufficente hwinfo o core temp che mostrano quella del core 0.

;)

berzin
21-07-2013, 13:52
come hai fatto a passare dai 60 stabilizzati sui core a 51? e con che vedi la temperatura dei singoli core?

Mi sono sbagliato, i miei valori sono sempre attorno ai 50° o inferiori, il massimale raggiunge i 61-62°.



La frequenza HT di default é 2600 (ma tenendola un po' più bassa in prestazioni nn perdi niente, io la tengo a 2400), quindi nn ci sono problemi... é quella NB che crea problemi a 2600 o oltre.

L'HT max raggiungibile sulla M5A97 con bus a 200 è 2400. Per l'NB è di 2600 mi sembra.
Se aumento i valori di bus, l'HT mi supera agevolmente i 2500. Per questo ti chiedevo.
Nelle diverse configurazioni che ho letto con la mia mobo, vedevo valori di NB sempre superiori all'HT, di solito 2600 per il primo e 2400 per l'altro.



se la temp lo permette certo che puoi alzare la frequenza... se sotto stress hai dei picchi di vcore superiori al necessario puoi cercare di limitarli abbassando l'impostazioni dell'llc e del current capability, aiuta a rimanere qualche grado più basso

Nei grafici che ho postato prima avevo LLC su HIGH e avevo la temperatura stabile a 47°.
Stamattina con LLC MEDIUM mi sono ritrovato con 50-51°. Non penso di aver cambiato altri valori, se non l'APM, prima su AUTO e ora disabilitato.
Come current capability ho valore 110%. Provo ad abbassare. Vediamo.
Quando dici che in stress i core devono rimanere sotto i 60-65°, intendi come valore stabilizzato (value in OCCT) o come massimale?
Grazie.

misterazz
21-07-2013, 13:57
Ho fatto 11min di OCCT ...temp stabilizzata sui 76 ed i core sui 58 ..con una punta di 61, a 4300 mhz

x isomen come si faceva a capire se il dissipatore disspava bene il calore o meno?

berzin
21-07-2013, 15:24
Mi sono fatto un'oretta di OCCT a 4.4GHz e la temp core si è fissata a 49°.
Ho abbassato LLC e current capabily. Come moltiplicatore ho lasciato 21 e bus a 209. Se uso moltiplicatori con la virgola, ad es 21.5, mi crasha in fretta.
Lo lascio così per il momento.

isomen
21-07-2013, 15:25
L'HT max raggiungibile sulla M5A97 con bus a 200 è 2400. Per l'NB è di 2600 mi sembra.
Se aumento i valori di bus, l'HT mi supera agevolmente i 2500. Per questo ti chiedevo.
Nelle diverse configurazioni che ho letto con la mia mobo, vedevo valori di NB sempre superiori all'HT, di solito 2600 per il primo e 2400 per l'altro.

A me sia la sabertooth che l'UD3 che l'extreme4 impostano l'HT a 2600 di default, la frequenza NB deve sempre essere superiore a quella della ram... ma nn porta più l'incrementi prestazionali che portava con deneb/thuban (con il 1090 infatti tengo l'nb a 2800) e sembra che le migliori prestazioni si abbiano a 2500 in sincrono (ma bisogna salira di bus, io che lo tengo a default l'ho a 2400/2400)

Nei grafici che ho postato prima avevo LLC su HIGH e avevo la temperatura stabile a 47°.
Stamattina con LLC MEDIUM mi sono ritrovato con 50-51°. Non penso di aver cambiato altri valori, se non l'APM, prima su AUTO e ora disabilitato.
Come current capability ho valore 110%. Provo ad abbassare. Vediamo.
Quando dici che in stress i core devono rimanere sotto i 60-65°, intendi come valore stabilizzato (value in OCCT) o come massimale?
Grazie.

la temp da nn superare sui core é 65° ma in oc per il daily é consigliato rimanere entro i 60°... però nn é che se per qualche minuto arrivi a 66° bruci qualcosa (mi é capitato d'arrivare a 68° e di toccare anche i 70°), la temp di rottura é data a 90° però viene considerato (nn sò come) che in alcune circostanze la temp interna reale può essere superiore a quella rilevata anche di 20°... cmq la protezione termica dovrebbe spengerlo prima che si bruci, ma lavorando per lunghi periodi a temp alta aumenta il fenomeno dell'elettrmigrazione che scorcia la vita della cpu.

;)

berzin
21-07-2013, 15:31
Grazie ancora isomen.
Io infatti con bus a 209 sono in sincrono a circa 2500 e va bene così, mi sembra la soluzione migliore. In questo modo ho spinto anche un pò le ram, abbassando la latenza.

isomen
21-07-2013, 15:44
Ho fatto 11min di OCCT ...temp stabilizzata sui 76 ed i core sui 58 ..con una punta di 61, a 4300 mhz

x isomen come si faceva a capire se il dissipatore disspava bene il calore o meno?

1 min é un po' pochino per parlare di stabilizzazione e direi che sale troppo in fretta, ma quando la cpu é usata al 100% a quanto arriva il vcore?

Devi toccare l'heat pipes il più vicino possibile alla cpu quando é in full, se rimangono fredde o stiediscono appena significa che il contatto nn é ottimale (poca/troppa pasta termoconduttiva, possibilità che ci sia rimasta una bolla d'aria), se sono calde e salendo diventano più fredde ma la temp rimane cmq troppo alta significa che il vcore é troppo alto per il sistema di dissipazione, se anche salendo rimangono molto calde significa che il dissi e/o l'aereazione del case sono insufficenti.

;)

isomen
21-07-2013, 15:47
Mi sono fatto un'oretta di OCCT a 4.4GHz e la temp core si è fissata a 49°.
Ho abbassato LLC e current capabily. Come moltiplicatore ho lasciato 21 e bus a 209. Se uso moltiplicatori con la virgola, ad es 21.5, mi crasha in fretta.
Lo lascio così per il momento.

Una temp max di 49° con 8350 a 4,4ghz sotto occt a Luglio é invidiabile :asd:

;)

misterazz
21-07-2013, 15:56
Mi sono fatto un'oretta di OCCT a 4.4GHz e la temp core si è fissata a 49°.
Ho abbassato LLC e current capabily. Come moltiplicatore ho lasciato 21 e bus a 209. Se uso moltiplicatori con la virgola, ad es 21.5, mi crasha in fretta.
Lo lascio così per il momento.

mi rifaresti le schermate dei tuoi settings cosi provo a metterle uguali? compresi i timing delle ram

tnk

misterazz
21-07-2013, 16:06
1 min é un po' pochino per parlare di stabilizzazione e direi che sale troppo in fretta, ma quando la cpu é usata al 100% a quanto arriva il vcore?

;)

erano 11minuti cmq il vcore e' settato a 1.35 ..quando va in load al 100% su OCCT il vcore scende a 1.31 132 e' normale scenda?

isomen
21-07-2013, 18:43
mi rifaresti le schermate dei tuoi settings cosi provo a metterle uguali? compresi i timing delle ram

tnk

Io nn ho la tua stessa mobo, ho la sabertooth, le voci possono essere leggermente diverse e il comportamento degli llc é sicuramente diverso... io li tengo medium per la cpu e normal per il cpu-nb e nn si discostano +/- oltre 0,01 dai valori impostati, per il resto (oltretutto adesso ho a bordo il 6300 e nn l'8350) disabilito tutti gli spread spectrum, tutti i risparmi energetici ad eccezione del cool and quiet, inoltre disabilito il turbo, thermal throttling e apm, il voltaggio del cpu-nb a 1,25 mi va bene in ogni situazione, mentre il vcore varia da cpu a cpu e anche da mobo a mobo (per via del vdrop/vdroop)... approssimativamente per la piena stabilità 4,3 intorno 1,38/1,4 dovrebbe andare bene, ma quello preciso per il tuo sistema devi trovarlo da solo.
Ogbi ram ha le sue caratteristiche e i suoi timings, ma basta che guardi quelli che da cpuz per la frequenza che usi alla pagina SPD e l'imposti manualmente... se la tua mobo drooppa (e mi sembra che lo faccia) potrebbe servirti anche un vdimm un po' più alto di quello dato dal costruttore (quello impostato potrebbe essere inferiore a quello reale).

erano 11minuti cmq il vcore e' settato a 1.35 ..quando va in load al 100% su OCCT il vcore scende a 1.31 132 e' normale scenda?

Capita con molte mobo e gli llc servono a limitare proprio questo, devi cercare l'impostazioni che ti tengono i voltaggi il più vicino possibile a quelli impostati (in questo modo sei te a decidere quanto e quando darne), altrimenti se si abbassa troppo perdi stabilità e se si alza più del necessario la temp lievita.

PS
anche la current capability può aiutarti a limitare il vdroop (io l'ho lasciata a default perchè nn nè ho bisogno, ma se a te sotto stress cala il vcore anche di 0,04 può servirti)

PS2
OPS... stasera sono un po' distratto, avevo letto 1 invece di 11 (che per la stabilità nn sono molti ma sufficenti a far salire la temp... anche se con quel vcore nn dovrebbe arrivare così in alto) e poi mi sono accorto solo dopo aver scritto che avevi quotato berzin e nn me... spero che quello che ho scritto possa servirti

;)

misterazz
21-07-2013, 21:02
mi rifaresti le schermate dei tuoi settings cosi provo a metterle uguali? compresi i timing delle ram

tnk

è rivolta a berzin questa richiesta sperando non sparisca :D

x isomen : il current capability e' 110 120 130 140 se cala il vcore dovrei aumentare questo valore?

isomen
21-07-2013, 21:49
è rivolta a berzin questa richiesta sperando non sparisca :D

x isomen : il current capability e' 110 120 130 140 se cala il vcore dovrei aumentare questo valore?

Prova ad alzarlo un po' e vedi come reagisce.

;)

berzin
22-07-2013, 00:04
è rivolta a berzin questa richiesta sperando non sparisca :D

x isomen : il current capability e' 110 120 130 140 se cala il vcore dovrei aumentare questo valore?


eccomi! :D
volevo postare qualche screen ma non riesco a trovare la mia penna usb!!!
allora, passiamo a un pò di settaggi: per quanto riguarda l'LLC, sia cpu che cpu/nb, ho settato su REGULAR; entrambi i current capability al 100%; ram: 1672 a 9-9-9-25.
Devo dire che in OCCT il max di temp sulla CPU comn questi settaggi è stato inferiore di 4° rispetto alla configurazione precedente. Quindi 4° in meno, ma a temperatura ambiente superiore e a vcore max da 1.380V a 1.414V (rilevato da CPUID HWMONITOR).
Quindi come risultato direi che è ottimo.

misterazz
22-07-2013, 09:27
se trovi la pendrive e mi fai gli screen di un po di tutto cosi vediamo come va il mio con le tue config visto che abbiamo stessa mobo ram e processore

berzin
22-07-2013, 10:37
se trovi la pendrive e mi fai gli screen di un po di tutto cosi vediamo come va il mio con le tue config visto che abbiamo stessa mobo ram e processore

ECCO LE IMMAGINI:

http://img580.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=n1zc.png



Puoi fare un test di stabilità con le ram settate a 8-8-8-24 e tRC a 32?

Nella schermata dei risparmi energetici ho messo disable su tutto tranne cool and quiet. Hai fatto così pure tu?

misterazz
22-07-2013, 11:13
Grazie, a me da errore OCCT ..in verita ogni volta che salgo con il cpu bus ho errore non so perche ..forse qualche altro parametro va modificato per dare stabilita. Mentre con solo moltiplicatore va bene.

Perche per il voltaggio della cpu usi l'opzione offset e non manual che mi sembra piu semplice?

Per cool and quiet si anche io lascio solo quello enabled.

Per la ram proverei ma se mi da gia instabilita cosi dopo nemmeno 1 minuto ..

berzin
22-07-2013, 11:58
Mai provato il modo manuale, sempre offset. Se imposto il manuale, il vcore lo fisso a un valore predefinito?
Mi puoi postare uno screen di hwmonitor o quello relativo ai voltaggi di hwinfo64?
Se con valori di bus differenti non ti tiene, usa solo il moltiplicatore, e con ram a 1600 prova ad abbassare la latenza con voltaggio 1.55 fino ad arrivare a 1.60 max.

misterazz
22-07-2013, 14:50
in manuale e' semplice metti i valori direttamente.

cmq la tua situazione e' nettamente migliore della mia ho rimesso la pasta termica per scrupolo ..pallina di 4mm tipo e spalmata ...la mia cpu appena accesa porta 42 gradi ...non so piu che pensare ed ho sempre il noctua d14 un bestione. Dopo un test di un paio di minuti di occt quando ho smontato il pc il dissipatore era caldo e i cosi blu accanto al processore, non mi viene il nome, erano bollenti e lo sono rimasti per qualche minuto anche a pc smontato

eccoti la foto

non ho aperto niente tranne mozilla con il forum

http://www.imagebam.com/image/601797266693456

troppo uno schifo :/

berzin
22-07-2013, 15:35
vedo che con l'impostazione manuale il vcore rimane costante. ma il tuo max vcore è 1.344? sotto stress a quanto arriva il max?
il mio vcore con offset varia tra 0.960 e 1.404
come valore per tenere un OC a 4.3-4.4 devi avere un vcore almeno superiore a 1.4. le temp sulla cpu lascia che salgano anche fino a 85°. poi dovrebbero scendere e stabilizzarsi sui 72°.

misterazz
22-07-2013, 17:55
ho alzato il vcore a 1.41 e a 4300 e' costante con temperature in occt 72 gradi stabile e di core 56 . Pero' mi s'e' alzata anche la temp in idle che e' ora 45 46. La temp della tua mobo quant'e'? a me 34 secondo hwmonitor

Mi viene il dubbio ma non e' che sia l'ultimo bios della mobo il problema?

Hai provato speedfan per le temp? c'e' una temperatura in negativo -128 chi sa che e' lol prova a vedere se c'e' anche sulla tua

berzin
22-07-2013, 18:23
su hwmonitor di solito ho 34° per la mobo, ora 36.
speedfan segna anche a me i -128.
in idle io ho 39 sulla cpu e 18-19 sul core.
in stress quanto è il valore max di occt sui core?

isomen
22-07-2013, 19:34
Occhio che nn avete la stessa mobo... e i bios (probabilmente anche il reparto d'alimentazione) sono diversi.

@ misterazz
con NH-D14 45° in idle sono troppi.

;)

misterazz
22-07-2013, 19:47
39 in idle sei un signore ma che ventilazione hai nel case? quante ventole? che tipo di case ...e che dissipatore usi?

vcore min 1.31 max 1.39 ma nel bios e' settato a 1.41

berzin
22-07-2013, 22:53
Fino ad ora ho eseguito i test a case aperto. Prima ho montato il pannello laterale dotato di ventolona, e le temp in idle sono di 15° sui core, 35 sulla cpu e 30 sulla mobo. Il mio case è il corsair carbide 500r. Come dissi ho il cooler master 412s. Le ventole che uso sono quelle in dotazione nel case: 2 anteriori in immissione, la posteriore in estrazione, la laterale in immissione.

isomen
23-07-2013, 07:59
39 in idle sei un signore ma che ventilazione hai nel case? quante ventole? che tipo di case ...e che dissipatore usi?

vcore min 1.31 max 1.39 ma nel bios e' settato a 1.41

Ma il C&Q in idle ti abbassa solo la frequenza o anche il vcore?
perchè a 1400mhz dovrebbe essere 1v o poco superiore e questo comporta una temp decisamente più bassa.

;)

misterazz
23-07-2013, 09:34
Ma il C&Q in idle ti abbassa solo la frequenza o anche il vcore?
perchè a 1400mhz dovrebbe essere 1v o poco superiore e questo comporta una temp decisamente più bassa.

;)

non so che dirti sul c&q il lo lascio abilitato e basta lol

per i 1400mhz di che parli ..le ram?

lo so che con il d14 44° per mozilla solo sono troppe il punto e' che non capisco perche, ho cambiato pure la pasta ...anzi 2 3 volte per la precisione lol con due tipi diversi e spalmandola prima tipo nutella poi a goccia centrale come dice la noctua ..e non e' cambiato nulla

l'areazione del case non sara' il top ma mi pare eccessiva cmq la temp ...cmq gli heat pipes della mobo sono bollenti

isomen
23-07-2013, 10:12
non so che dirti sul c&q il lo lascio abilitato e basta lol

per i 1400mhz di che parli ..le ram?

lo so che con il d14 44° per mozilla solo sono troppe il punto e' che non capisco perche, ho cambiato pure la pasta ...anzi 2 3 volte per la precisione lol con due tipi diversi e spalmandola prima tipo nutella poi a goccia centrale come dice la noctua ..e non e' cambiato nulla

l'areazione del case non sara' il top ma mi pare eccessiva cmq la temp ...cmq gli heat pipes della mobo sono bollenti
Gli heat pipes sono sul dissi non sulla mobo... per il resto posta uno screen di cpuz.

misterazz
23-07-2013, 10:59
ecco http://www.imagebam.com/image/58bf9d266819886

allora intendevo i dissipatori che sono sulla mobo ..gli headpipes non riesco a toccarli sono troppo sotto

isomen
23-07-2013, 13:26
ecco http://www.imagebam.com/image/58bf9d266819886

allora intendevo i dissipatori che sono sulla mobo ..gli headpipes non riesco a toccarli sono troppo sotto

Riuscirai a toccare la base del dissi, almeno da un lato...

prima sono stato un po' conciso, éro con il cell, ma se lo screen é in idle il C&Q nn ti abbassa ne frequenza ne voltaggio, io in idle stò così:
http://img5.imageshack.us/img5/8548/awp3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/awp3.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ma credo che i 4,3ghz con 1,38 giustifichino i 45° in idle.

;)

misterazz
23-07-2013, 13:55
in verita e' settato a 1.41 nel bios

cmq non ho capito a che vel va il tuo lol corespeed a 1400? moltiplicatore x7?

isomen
23-07-2013, 14:06
in verita e' settato a 1.41 nel bios

cmq non ho capito a che vel va il tuo lol corespeed a 1400? moltiplicatore x7?

In full va a 4600 ma in idle il C&Q abbassa frequenza e voltaggio (1400mhz e 1,044v)... come deve essere, per quanto riguarda il tuo nn é un grosso problema che nel bios sia impostato a 1,41 e in win sia 1,38 (vdrop)... ma che in full scenda a 1,32 (vdroop), perchè ti costringe ad avere un voltaggio più alto per nn scendere sotto quello minimo che ti serve per rimanere stabile.

;)

misterazz
23-07-2013, 14:10
In full va a 4600 ma in idle il C&Q abbassa frequenza e voltaggio (1400mhz e 1,044v)... come deve essere, per quanto riguarda il tuo nn é un grosso problema che nel bios sia impostato a 1,41 e in win sia 1,38 (vdrop)... ma che in full scenda a 1,32 (vdroop), perchè ti costringe ad avere un voltaggio più alto per nn scendere sotto quello minimo che ti serve per rimanere stabile.

;)

mm perche a me il c&q non fa quasi nulla' e' normale questa differenza tra un 8350 ed il tuo? cioe a te cala da 4600 a 1400 ...c'e' qualcosa che dovrei settare? in pratica attiva i core quando gli servono giusto?

berzin
23-07-2013, 14:36
In idle sono messo così:

http://i.imgur.com/QHTrNMJ.png


Senti isomen, per evitare il vdroop bisogna lavorare sui settaggi dell'LLC, cioè impostarli su HIGH e in contemporanea avere settato il voltaggio CPU e NB in modalità manuale anzichè in offset mode?
Io ora tengo la CPU LLC su medium e la CPU/NB LLC su regular. Poi ho settato il power phase control della CPU su optimized.

isomen
23-07-2013, 15:34
In idle sono messo così:

http://i.imgur.com/QHTrNMJ.png


Senti isomen, per evitare il vdroop bisogna lavorare sui settaggi dell'LLC, cioè impostarli su HIGH e in contemporanea avere settato il voltaggio CPU e NB in modalità manuale anzichè in offset mode?
Io ora tengo la CPU LLC su medium e la CPU/NB LLC su regular. Poi ho settato il power phase control della CPU su optimized.

I voltaggi io li tengo su offset, con alcuni bios in manual nn funziona il C&Q, gli llc io li tengo come te ma il loro comportamento cambia da mobo a mobo (é subordinato al reparto d'alimentazione), Vincenzo2008 (un utente del forum) che ha l'm5a97 evo r2 mi sembra che li tenga su high per nn avere vdroop (prova a contattarlo, é molto disponibile, ti risponde di sicuro), il power phase control io nn l'ho toccato... la sabertooth é già ottima così.

;)

misterazz
23-07-2013, 15:37
anche io li tengo su high gli lcc

Ma come si settano i voltaggi su offset? non m'era molto chiaro e ho messo su manual

isomen
23-07-2013, 17:02
anche io li tengo su high gli lcc

Ma come si settano i voltaggi su offset? non m'era molto chiaro e ho messo su manual

Su offset nn imposti il voltaggio, ma l'incremento (o la diminuzione con segno -)... se di default hai un vcore di 1,35 e vuoi portarlo a 1,36 devi impostare l'uffset della cpu a 0,01 con segno +.

PS
con il tuo vdroop lascia quello cpu su high, ma quello cpu-nb l'abbasserei a medium

;)

misterazz
23-07-2013, 20:19
Sono in test occt da 20min 78 gradi e 58-59 di core con LLC CPU High e cou-nb regular c&q ena BN led

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 4 Beta

vincenzo2008
23-07-2013, 20:33
Vincenzo2008 (un utente del forum) che ha l'm5a97 evo r2 mi sembra che li tenga su high per nn avere vdroop (prova a contattarlo, é molto disponibile, ti risponde di sicuro), il power phase control io nn l'ho toccato... la sabertooth é già ottima così.

;)

grazie per la buona reputazione :D , cmq lo tengo su ultra high il llc per non avere abbassamenti di voltaggio

misterazz
23-07-2013, 20:37
dunque ecco una pic dopo 40min http://www.imagebam.com/image/af201a266891350

durante il test era uscito questo msg warning 3.3v voltage 5,040 v ..che vuol dire?

vincenzo2008
23-07-2013, 20:48
durante il test era uscito questo msg warning 3.3v voltage 5,040 v ..che vuol dire?

che la tensione si è abbassata sulla 5 e 12 volt , che alimentatore hai ?

edit ho letto , a volte può essere una cosa non vera che ti dice il programma

isomen
23-07-2013, 21:04
grazie per la buona reputazione :D , cmq lo tengo su ultra high il llc per non avere abbassamenti di voltaggio

Nn ho detto niente che nn meritassi, ma meno male ti ho chiamato in causa... perchè ricordavo male, ultra high e nn high :muro:

dunque ecco una pic dopo 40min http://www.imagebam.com/image/af201a266891350

durante il test era uscito questo msg warning 3.3v voltage 5,040 v ..che vuol dire?

Probabilmente una lettura errata di quel voltaggio, gli llc nn influiscono sul funzionamento del C&Q ma é il voltaggio su manual ad impedire l'abbassamento del vcore... oltre al fatto che nel pannello di controllo impostazioni risparmio energia deve essere impostato su risparmio energia.

;)

vincenzo2008
23-07-2013, 21:43
Nn ho detto niente che nn meritassi, ma meno male ti ho chiamato in causa... perchè ricordavo male, ultra high e nn high :muro:



Probabilmente una lettura errata di quel voltaggio, gli llc nn influiscono sul funzionamento del C&Q ma é il voltaggio su manual ad impedire l'abbassamento del vcore... oltre al fatto che nel pannello di controllo impostazioni risparmio energia deve essere impostato su risparmio energia.

;)

basta essere impostato su bilanciato :p

misterazz
23-07-2013, 21:52
settando il vcore con offset ..sempre 40min di occt ..temperatura 73 gradi e core 55 ...direi secchi 5 gradi in meno ..non male

impostazioni risparmio energia intendete la prima schermata che compare quando si entra nel bios? quella con le tre voci?

isomen
23-07-2013, 21:53
basta essere impostato su bilanciato :p

Con alcune mobo nn é sufficente... ma nn metto in dubbio che sulla M5A97 sia così.

;)

vincenzo2008
23-07-2013, 22:02
settando il vcore con offset ..sempre 40min di occt ..temperatura 73 gradi e core 55 ...direi secchi 5 gradi in meno ..non male

impostazioni risparmio energia intendete la prima schermata che compare quando si entra nel bios? quella con le tre voci?

no intendiamo quella del windows in pannello di controllo > sistema > opzioni risparmio energia> con la mia scheda madre basta impostare su bilanciato

misterazz
23-07-2013, 22:23
azz ha funzionato ora si va come il tuo lol c'era impostato prestazioni elevate :D tnk

vincenzo2008
23-07-2013, 22:26
azz ha funzionato ora si va come il tuo lol c'era impostato prestazioni elevate :D tnk

e le temperature in iddle di sicuro ora saranno più basse , ti rimaneva a 4.3 ( se non sbaglio ) :D

berzin
24-07-2013, 07:55
Se imposto gli LLC su high ho dei max di temp troppo elevati che non mi garbano per nulla. Per OC moderati secondo me non ha molto senso impostare su high, ma basta medium o regular. Poi si imposta il current capability su 110% e l'ottimizzazione del power phase control. A 4.4GHz si viaggia lisci. E non si superano mai massimi di 65° sui core in stress test, per poi stabilizzarsi intorno ai 50°.

DarthFeder
24-07-2013, 08:06
Scusate la domanda, i livelli high, medium e regalar sulle schede madri asrock non compaiono, la scelta è tra 1/2, 1/4 e off (o auto, non ricordo, vado a memoria).
Presumo che high sia 1/2 e medium 1/4, giusto...?


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

misterazz
24-07-2013, 08:56
berzin io raggiungo 73 stabilizati e 55 ..non so tu come fai ad avere quei 65 nonostante io abbia il colosso di rodi come dissipatore ...non mi hai detto tu che monti , che case hai e quante ventole all'interno pero :P

dopo l'impostazione su bilanciato ora la temperatura in idle è 35 gradi direi il problema era quel settaggio in windows

berzin
24-07-2013, 09:01
berzin io raggiungo 73 stabilizati e 55 ..non so tu come fai ad avere quei 65 nonostante io abbia il colosso di rodi come dissipatore ...non mi hai detto tu che monti , che case hai e quante ventole all'interno pero :P


misterazz, sì che te l'ho scritto, al post #163, ma in questo thread i post si susseguono in maniera ultrarapida ultimamente! :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39756885&postcount=163

berzin
24-07-2013, 09:08
Presumo che high sia 1/2 e medium 1/4, giusto...?



Il senso dovrebbe essere quello. Dovrebbe esserci anche la voce disable, oltre quella auto. Potresti fare delle prove su disable, auto e 1/4, sempre col medesimo OC, e vedere come si comporta il vdroop.
Diversi utenti, per OC moderati, tengono impostato su disable.

DarthFeder
24-07-2013, 09:15
Il senso dovrebbe essere quello. Dovrebbe esserci anche la voce disable, oltre quella auto. Potresti fare delle prove su disable, auto e 1/4, sempre col medesimo OC, e vedere come si comporta il vdroop.
Diversi utenti, per OC moderati, tengono impostato su disable.

1/4? Io ora come ora a 4.2 lo tengo a 1/2...


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

berzin
24-07-2013, 09:20
1/4? Io ora come ora a 4.2 lo tengo a 1/2...


Prova con gli altri valori. Si tratta sempre di OC moderati. Dovresti guadagnare sulle temp. Si può tenere pure su disable.

misterazz
24-07-2013, 09:25
misterazz, sì che te l'ho scritto, al post #163, ma in questo thread i post si susseguono in maniera ultrarapida ultimamente! :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39756885&postcount=163

mi parlano molto bene del tuoi dissi forse mi potevo risparmiare i soldi del noctua e prendere il tuo :/ ..cmq la temp ora che cazzeggio con mozilla e' salita a 40 manco tanto male

berzin
24-07-2013, 09:29
mi parlano molto bene del tuoi dissi forse mi potevo risparmiare i soldi del noctua e prendere il tuo :/


Forse sì se non intendevi fare OC spinti, tanto le prestazioni da 4.4 a 4.7 non si avvertono, e nei giochi conta di più avere una GPU overclokkata. Ma io non è che sia proprio soddisfatto. Il mio dissi è lentino nel riportare le temp a valori decenti. Ne riparliamo in autunno o inverno.

DarthFeder
24-07-2013, 09:31
Prova con gli altri valori. Si tratta sempre di OC moderati. Dovresti guadagnare sulle temp. Si può tenere pure su disable.

Domanda: ma il llc non serve per abbassare/limitare le oscillazioni del vcore? Già ora con vcore 1.365 da CPU-Z sotto occt vedo punte di qualche secondo a 1.39-1.4...se disattivo o abbasso il llc a 1/4 non rischio di oscillare ancora di più? O è normale che il vcore con amd oscilli così? Ho esperienza solo con Intel finora, e non mi pareva che ballasse così tanto ma magari è solo un'impressione


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk, non perché sono dislessico di mio.

berzin
24-07-2013, 09:37
Domanda: ma il llc non serve per abbassare/limitare le oscillazioni del vcore? Già ora con vcore 1.365 da CPU-Z sotto occt vedo punte di qualche secondo a 1.39-1.4...se disattivo o abbasso il llc a 1/4 non rischio di oscillare ancora di più? O è normale che il vcore con amd oscilli così? Ho esperienza solo con Intel finora, e non mi pareva che ballasse così tanto ma magari è solo un'impressione


Il mio vcore, impostato in offset fino ad un valore max di 1.414-1.428, oscilla che è un piacere, in stress, fino a valori min di 1.344-1.368, anche settando l'llc su high. Inizialmente l'ho settato pure su ultra high, ma non ricordo i valori.

berzin
24-07-2013, 09:40
la temp ora che cazzeggio con mozilla e' salita a 40 manco tanto male


40°? Mi sembra tantino col dissi che hai. La mia arriva sulla cpu al max a 35°, nell'uso di firefox.

misterazz
24-07-2013, 09:43
40°? Mi sembra tantino col dissi che hai. La mia arriva sulla cpu al max a 35°, nell'uso di firefox.

oscilla tra 38 e 40 (case chiuso) tieni presente pero che in effetti il mio case non e' il max dell'areazione ho 1 ventola da 80mm in basso avanti e 2 di uguale misura dietro ..basta

berzin
24-07-2013, 09:49
oscilla tra 38 e 40 (case chiuso) tieni presente pero che in effetti il mio case non e' il max dell'areazione ho 1 ventola da 80mm in basso avanti e 2 di uguale misura dietro ..basta


Non lo so, il mio case ha 2 ventole stock davanti e una dietro, oltre al ventolone laterale che disturba solamente il regolare tunnel ant/post, e che serve solo ad abbassare la temp del sensore della mobo di 5°. Quindi è cosa opportuna tenerlo disabilitato, e al limite aggiungere 2 ventole superiori in estrazione.

misterazz
24-07-2013, 11:55
sono riuscito a scendere sotto i 40 37 idle ...ho messo una ventola da 120 alla base della mobo che spara alla base del noctua. Cmq ..imho andava bene pure il 212s come dissipatore ...avevo il timore di buttare altri soldi inutili ma alla fine come molti me l'avevano suggerito secondo me ci stava bene. Cmq considerando la temperatura estiva nella stanza del pc e il case che non e' moderno in fatto di spazi e possibilita di occultare i cavi per favorire la circolazione d'aria mi ritengo soddisfatto cosi.
Per la cronaca ho lcc cpu su high e quello cpu nb su regular ..con medium e regular per lcc cpu ...occt mi da errore.

isomen
24-07-2013, 16:59
sono riuscito a scendere sotto i 40 37 idle ...ho messo una ventola da 120 alla base della mobo che spara alla base del noctua. Cmq ..imho andava bene pure il 212s come dissipatore ...avevo il timore di buttare altri soldi inutili ma alla fine come molti me l'avevano suggerito secondo me ci stava bene. Cmq considerando la temperatura estiva nella stanza del pc e il case che non e' moderno in fatto di spazi e possibilita di occultare i cavi per favorire la circolazione d'aria mi ritengo soddisfatto cosi.
Per la cronaca ho lcc cpu su high e quello cpu nb su regular ..con medium e regular per lcc cpu ...occt mi da errore.

Puoi controllare il comportamento del vcore sotto stress e se sale troppo riportare l'llc su medium e alzare il vcore di uno step, ma se così sei stabile e la temp é buona... lascia così.

PS
ottimo lavoro

;)

misterazz
25-07-2013, 13:02
ogni tanto mi compare questo msg

http://www.imagebam.com/image/6eefb7267147557

che vuol dire?

isomen
25-07-2013, 17:24
ogni tanto mi compare questo msg

http://www.imagebam.com/image/6eefb7267147557

che vuol dire?

Che il programma che usi per monitorare i voltaggi rileva dei voltaggi sballati... probabilmente é solo una rilevazione errata, ma puoi provare a controllarli con altro (hwinfo, aida64 ecc) per sicurezza.

;)

misterazz
25-07-2013, 17:34
ma se gli errori dovessero essere reali cosa si dovrebbe fare?

isomen
25-07-2013, 17:51
ma se gli errori dovessero essere reali cosa si dovrebbe fare?

Capire se dipende dall'ali o dalla mobo e sostituirlo/a.

;)

misterazz
23-01-2014, 22:44
berzin io raggiungo 73 stabilizati e 55 ..non so tu come fai ad avere quei 65 nonostante io abbia il colosso di rodi come dissipatore ...non mi hai detto tu che monti , che case hai e quante ventole all'interno pero :P

dopo l'impostazione su bilanciato ora la temperatura in idle è 35 gradi direi il problema era quel settaggio in windows

riesumo questo thread perche non riesco piu a trovare, dopo aver reinstallato w7, il modo per far si che la frequenza del processore scenda sotto i 4200ghz settati da bios quando il pc è in idle ..prima ricordo che con il settaggio bilanciato la freq scendeva per poi risalire man mano era necesssario con conseguetne attivazione dei core. Ora con bilanciato la freq resta sempre 4200

isomen
23-01-2014, 23:00
riesumo questo thread perche non riesco piu a trovare, dopo aver reinstallato w7, il modo per far si che la frequenza del processore scenda sotto i 4200ghz settati da bios quando il pc è in idle ..prima ricordo che con il settaggio bilanciato la freq scendeva per poi risalire man mano era necesssario con conseguetne attivazione dei core. Ora con bilanciato la freq resta sempre 4200

Se il CnQ é attivo nel bios prova ad impostare risparmio energia invece che bilanciato.

;) ciauz