View Full Version : Ottimo ali 650w e liquido, possibile?
Buongiorno ragazzi, sto per comprare un alimentatore nuovo insieme alla vga e mi chiedevo se un ottimo 650w tipo gli 80+ platinum possono sopportare il carico di un pc single gpu con diciamo scheda video e processore liquidati.
Il punto è che volevo prendere un alimentatore che mi duri fino a che non si spacca o quasi. In testa l'idea del pc a liquido ce l'ho da tempo però non ho mai avuto soldi, ora che lavoro i soldi stanno arrivando e più avanti potrei pensare di liquidare il pc.
L'alimentatore mi serve subito perché voglio assolutamente cambiare gpu (sto con una 5750), la configurazione a doppia gpu non mi serve a niente perché a 1080p una scheda basta e avanza.
Avevo adocchiato il seasonic p660 80+ platinum, può fare al caso mio?
fax_modem_56k
06-07-2013, 14:56
Non capisco dove sia il problema, non saranno i 10 - 20 watt di una pompa a mandare in crisi il pc...
Poi con una sola video il 650 W è anche sovradimensionato.
Ah boh ho visto sempre consigliare alimentatori da 750w per un sistema a liquido, pensavo consumasse di più, come non detto allora, il problema non esiste.
Già che ci siamo, un ottimo 500w può supportare qualsiasi gpu in commercio?
fax_modem_56k
06-07-2013, 15:22
Penso di si, non ci sono in giro vga che assorbono più di 200W, anche abbinate a cpu "focose" in overclock non vai oltre i 350 - 400W complessivi.
Il resto dei componenti non consuma molto, per cui ci stai comodo.
Qualcosa tipo questo (http://www.enermax.it/products/power-supplies/triathlor-fc/) dovrebbe andarti benissimo, è anche modulare che non guasta affatto per fare un assemblaggio curato.
Probabilmente i consigli di alimentatori sui 750W dipendono dalla presenza di più vga o dall'idea di fare oc estremi sia sulla cpu che sulle vga.
In quel caso potrebbe essere necessario avere un ali notevolmente più potente.
Penso di si, non ci sono in giro vga che assorbono più di 200W, anche abbinate a cpu "focose" in overclock non vai oltre i 350 - 400W complessivi.
Il resto dei componenti non consuma molto, per cui ci stai comodo.
Qualcosa tipo questo (http://www.enermax.it/products/power-supplies/triathlor-fc/) dovrebbe andarti benissimo, è anche modulare che non guasta affatto per fare un assemblaggio curato.
Probabilmente i consigli di alimentatori sui 750W dipendono dalla presenza di più vga o dall'idea di fare oc estremi sia sulla cpu che sulle vga.
In quel caso potrebbe essere necessario avere un ali notevolmente più potente.
Capisco, il punto è che cercavo un ali full modular per fare un po' di sleeving
fax_modem_56k
06-07-2013, 16:09
Su questo non ti so proprio aiutare, a me di solito va benissimo lo sleeving originale...
Ho visto in altri 3d che ne sai decisamente di liquido, quindi visto che la mia domanda del 3d è inutile divaghiamo :asd: : quanto consumerebbe una pompa per far girare un pc full liquido? Quindi scheda madre ram cpu e gpu?
fax_modem_56k
06-07-2013, 16:36
Una buona pompa economica ma non per questo scadente è la EK DCP 4.0.
Fa 800 l/h ed ha una prevalenza di 4 m, quindi non hai problemi nemmeno con molti rad o wb strozzati.
Consuma 18 - 20 W.
Qui vedi (http://www.ekwb.com/shop/EK-PSS/EK-PSS-3831109862520.pdf) anche altri modelli adatti ad impianti più semplici.
Ora devo andare ma poi se ti interessa ti metto un paio di foto di come ho silenziato la mia per il prossimo impianto in allestimento.
Una buona pompa economica ma non per questo scadente è la EK DCP 4.0.
Fa 800 l/h ed ha una prevalenza di 4 m, quindi non hai problemi nemmeno con molti rad o wb strozzati.
Consuma 18 - 20 W.
Qui vedi (http://www.ekwb.com/shop/EK-PSS/EK-PSS-3831109862520.pdf) anche altri modelli adatti ad impianti più semplici.
Ora devo andare ma poi se ti interessa ti metto un paio di foto di come ho silenziato la mia per il prossimo impianto in allestimento.
Ah O_o pensavo consumassero molto di più! Buono a sapersi, grazie delle info ;)
fax_modem_56k
06-07-2013, 22:50
Per fortuna sono una delle cose che consuma meno in un pc (almeno in uno che deve essere liquidato!).
La mia per disaccoppiarla dal case l'ho montata su una base dotata di silentblock (quelli blu di gomma in foto) e comunque l'ho fissata interponendo neoprene tra la base e la staffa di fissaggio (tutto autocostruito, non so se si trova qualcosa di già pronto analogo).
Il risultato è che è totalmente inudibile..meglio di così era dura, ci ho messo un po' per realizzare tutto ma non ho fretta di finire se non altro perché manca il budget...
Si presenta così ora:
http://i39.tinypic.com/dcts7n.jpg
http://i44.tinypic.com/2dhxiit.jpg
Magari ti può essere da spunto per la tua futura messa in opera.
paranoic
06-07-2013, 23:55
Secondo me è suff.
Se poi eventualmente tu dovessi prevedere più ventole, più vga, più ventole etc...in questo caso penso che dovresti aumentare un pelino l'amperaggio.
Ma che te lo sto a dire....hanno già risposto adeguatamente al tuo quesito soggetti con ben altre competenze :cool: . Cerco di partecipare.
fax_modem_56k
07-07-2013, 00:10
....hanno già risposto adeguatamente al tuo quesito soggetti con ben altre competenze :cool: . Cerco di partecipare.
Si fa quel che si può....io ad esempio su hardware Intel ho il buio totale, sono fermo al Prescott..fai un pò tu!!
Capita però che in qualche questione possa ancora dire la mia.
Paranoic ogni consiglio se dato con criterio è buono!
Beh un buon metodo per insonorizzare la pompa, sembra anche semplice da fare, ottima idea:)
Direi che quando mi metterò a liquidare saprò a chi chiedere per qualche consiglio ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.