PDA

View Full Version : Micro / mini hi-fi, soundbar, 2.0 / 2.1?


Saeval
06-07-2013, 08:57
Innanzitutto saluto tutti, nella speranza di non fare cosa sbagliata nel creare un nuovo topic :D
Quasi mi vergogno di ciò che sto per scrivere, considerando che si tratta di un dubbio veramente da profani, ma è veramente da tanto tempo che me lo chiedo e non sono riuscito a trovare da nessuna parte una risposta che mettesse in chiaro le cose.
Qualitativamente parlando, considerando solo una determinata fascia di prezzo, ci sono differenze qualitative degne di nota fra sistemi micro o mini hi-fi, soundbar o generiche casse 2.0 o 2.1 come quelle per PC? Perché speravo, in un futuro non troppo remoto, di prendere qualcosa da collegare al TV (o direttamente alla PS3, ma dubito che per quello che posso spendere riesco a trovare qualcosa con entrata ottica) per dare un minimo di dignità ai film visti in compagnia, ma non sapevo da che parte iniziare a guardare :D

mentalrey
07-07-2013, 20:24
Non so' cosa tu possa spendere perche' non lo hai scritto, ma funziona piu' o meno
in questo modo.
Meno sfizi ci sono in quello che compri e migliore e' la qualita' a parita' di prezzo,
e questo vale anche per i compromessi a livello di spazio, coni troppo piccoli
fanno fatica a riprodurre determinate frequenze e spesso vengono aggiustati
per la vendita con equalizzazioni improbabili.

- Quindi un paio di casse stereo da 100/200 euro, che non siano grosse come un biscotto,
avranno l'audio piu' equilibrato (alcune montano un paio di input in modo da poter collegare anche una ps3 volendo)
- un 2.1 dello stesso prezzo ti dara' la sensazione di avere decisamente piu' bassi,
(buoni per i film d'azione) ma tagliando un po' le frequenze medie,
del resto i satelliti non possono essere come una cassa fullrange stereo o
il sistema costerebbe molto di piu'.
- una soundbar sara' un compromesso a livello di spazi, ma probabilmente sara' ottimizzata
per l'audio di film e programmi TV. In quel caso il compromesso sara' probabilmente
sulla qualita' di come senti la musica e sulle frequenze piu' basse,
un po' difficili da far uscire da un apparecchio molto sottile.
- un mini hi-fi risparmiera' sulla qualita' delle casse in favore di radio e lettori integrati e soprattutto mancheranno entrate che potrebbero servirti.

Saeval
08-07-2013, 17:31
Molto chiaro direi, grazie mille :D
La fascia di prezzo è sicuramente sotto i 100 euro (lo so che è poco, ma infatti non ho esigenze galattiche :D), avevo in mente la Asus Cine5 che, come mi hai confermato, per vedere film dovrebbe andare bene :D L'unico timore che ho al riguardo è per gli ingressi, per quel poco che sono riuscito a trovare ho capito che ci vogliono 3 ingressi jack, mentre collegandolo alla TV ne ho al massimo uno.
In alternativa sapresti per caso consigliarmi delle casse 2.0 sulla stessa fascia di prezzo? O anche un 2.1 con frequenze medie e alte decenti, perché preferisco mille volte qualcosa che enfatizzi musica di sottofondo e voci piuttosto che i bassi delle esplosioni o cose del genere :p

mentalrey
08-07-2013, 18:19
Prodotto errato per un TV, e' pensato per chi vuole usare una soundBar sotto
al monitor di un PC e quindi dispone di una scheda audio integrata con 3 uscite.

per un TV e' piu' consigliabile un prodotto che abbia un entrata ottica digitale
esattamente come e' presente l'uscita sul retro dei TV LCD,
come ad esempio l'LG NB2020A o il Tomson SB220B (un po' piu' avanzata come oggetto)
http://www.lg.com/it/home-cinema/lg-NB2020A
http://www.thomsonaudiovideo.eu/en/63-soundbar-sb220b-3760102754986.html

Saeval
08-07-2013, 18:53
Ah ecco, per l'appunto. In realtà è una cosa ovvia, però avevo letto delle recensioni in cui ne consigliavano anche l'uso con dei notebook. Oh beh :D
Sicuramente un'ingresso ottico farebbe molto comodo, dato che così salterei il collegamento PS3 -> TV e la collegherei direttamente alla sorgente. Riguardo alle due che mi hai proposto, la Thomson mi sembra chiaramente la più appetibile (anche se... il prezzo più elevato non sarà dovuto anche alla presenza del bluetooth?), mentre la LG penso l'avrei ignorata data la marca, ma se mi dici che non è male mi fido :D

mentalrey
09-07-2013, 11:24
LG e' decente per il prezzo a cui viene proposta, ma preferisco anche io la Tomson,
il problema e' che parecchie scelte sulle soundBar le cominci a trovare dai 160 euro in su',
nel tuo budget ci sono queste o delle ciofecate della Trust da 30 euro.

Saeval
09-07-2013, 11:52
LG e' decente per il prezzo a cui viene proposta, ma preferisco anche io la Tomson,
il problema e' che parecchie scelte sulle soundBar le cominci a trovare dai 160 euro in su',
nel tuo budget ci sono queste o delle ciofecate della Trust da 30 euro.

Eh sì, ma alla fine per quanto la userei spendere più di tanto non ha senso (anche ne avessi la possibilità) :D
Vedrò di indirizzarmi su una delle due in ogni caso, ti ringrazio tantissimo per avermi chiarito le idee! ;)