View Full Version : Aiuto Ripristino di Windows 8
Ragazzi mi chiamo Daniele e innanzitutto complimenti x il forum ! Vi chiedo aiuto xchè mi è successa una cosa stranissima... ho collegato un hard disk... Sata... per copiare dei dati .. ho fatto quest'operazione.. quando l'ho scollegato ho riacceso la macchina.. ma per mia grande sorpresa il sistema operativo Windows8 non funzionava piu... allora ho provato a ripristinarlo con il suo disco.. ma non ci riesco.. non so piu che fare... AIUTOOO
HoFattoSoloCosi
05-07-2013, 20:53
Prova ad entrare nel BIOS e controllare che carichi il sistema operativo ancora dal disco principale..magari dopo aver collegato il disco secondario ti ha sballato le priorità di BOOT.
Il sistema operativo parte.. ma appare una schermata blu con scritto è necessario ripristinare il pc
Allora ho inserito il disco di windows 8... sono andato nella zona del ripristino e ho provato varie opzioni... :
Ripristino del registro di sistema.. Niente non và dice che non trova nulla ...
Ripristino automatico ... Niente non và non riesce a ripristinare il sistema
infine ho provato con la reinizializzazione ma dice che l'unità è bloccata... non sò che fare non voglio formattare e reinstallare tutto... :help:
HoFattoSoloCosi
06-07-2013, 07:14
L'hard disk secondario -dal primo post- sembra che tu l'abbia scollegato con il computer acceso..è successo così? Potrebbe essere stata quella la causa del problema, perché se non è supportato l'hot-plug / unplug dal BIOS lo scollegare l'hard disk senza spegnere il computer può causare danni.
No no assolutamente.. l'ho scollegato a pc spento e con assenza di tensione sulla mother board.. a questo punto ho dei grandi dubbi sul sistema di ripristino che microsoft ha realizzato su windows 8 mi sembra come fittizzio o una cosa del genere.. cmq non funzionante... al 100% non è possibile che solo perchè ho collegato un'altro hard disk e fatto partire come primario sia successo questo casino.. !
HoFattoSoloCosi
06-07-2013, 07:57
In effetti è molto strano..cerchiamo di capire la dinamica del problema. In che porta SATA è collegato l'hard disk in questione (cioè il primario) e in quale è stato collegato il secondario?
Quando hai collegato l'hard disk secondario, hai fatto l'accesso a Win 8 normalmente oppure hai fatto il boot dal secondario -nel caso avesse un sistema operativo sopra-?
Per quanto riguarda le porte SATA non ricordo in che porta ho agganciato l'hd secondario... su quell'hd c'era installato windows 7 e l'ho fatto partire.. Si è avviato alla grande ma ricordo che il sistema operativo cambiò le lettere dell'hard disk ( sul quale cè windows 8). Mettendo la lettera C ... sulla partizione dove ho avviato windows 7..
Dopo aver copiato i dati che mi interessavano... ho spento la macchina da allora niente..pc bloccato... pensi che devo reinstallare il sistema operativo ? Non posso neanche operare in qualche modo con i file se non con una finestra di prompt dei comandi.. :(
HoFattoSoloCosi
07-07-2013, 07:36
Se sul disco con Win 8 hai dei file da recuperare intanto puoi agire con un live CD di linux:
Scarichi da QUI (http://www.linuxmint.com/release.php?id=20)il file ISO, lo masterizzi su un DVD, lo inserisci nel PC in questione e riavvii. Entrerà nel sistema operativo linux (che essendo live non modifica niente dell'attuale sistema operativo) e da li vedrai il contenuto dell'hard disk, e potrai copiare tutti i dati al suo interno su un hard disk esterno ad esempio.
Per il discorso di Win 7 invece, hai collegato l'hard e fatto partire Win 7, quindi vedevi anche l'hard disk con Win 8..e fin qui ok
Mettendo la lettera C ... sulla partizione dove ho avviato windows 7..
Questo è normale, non ha cambiato la lettera, semplicemente Win 7 ha tutti i file di sistema su un hard disk che LUI chiama C: se tu metti questo hard disk in un altro PC verrà rilevato come D: o E: ad esempio, quindi le lettere sono relative al sistema operativo. Se tu fai partire il disco con Win 7 è normale che il disco con Win 8 LUI lo rilevi con una lettera diversa da C: ma è normale e non può aver causato problemi particolari.
Quindi chiarito questo, sicuro di non aver involontariamente cancellato cartelle o file di sistema dall'hard disk di Win 8? Perché un conto è se il sistema operativo non venisse rilevato all'avvio, ma tu dici che Win 8 parte, giusto? Cioè tu arrivi a questa schermata, poi da errore.
http://www.neowin.net/forum/uploads/monthly_10_2012/post-47883-0-20922700-1351698105.png
Negativo .. non arriva a quella schermata..si ferma subito allego schermate... ..sembra che sul forum ho l'html disabilitato...
Questo succede quando ... avviene l'avvio della macchina
http://imageshack.us/photo/my-images/507/wy82.jpg
In error2.jpg è quello che succede quando provo a premere f8
http://imageshack.us/photo/my-images/521/5iza.jpg
helppp
HoFattoSoloCosi
07-07-2013, 11:10
Ok, prova a collegare il disco con Win 7 a PC spento...se accendi il PC parte Win 8? Io proverei così per vedere se il "dispositivo necessario inaccessibile" di cui parla nell'errore è proprio il disco secondario con Win 7..vediamo un po'.
putroppo non ho piu ... l'hd con win7... formattato e montanto su un'altro pc...
HoFattoSoloCosi
07-07-2013, 13:22
Capito..allora tirando le somme : il messaggio d'errore relativo alla mancanza del file WINLOAD.EXE è molto generico, se solo provi a fare una piccola ricerca su Google vedrai che è un problema causato a moltissimi ma soprattutto da svariate cause.
A volte è l'hard disk che presenta settori danneggiati, altre volte sono dei virus, ecc...siccome il problema è nato dopo aver montato un hard disk secondario e bootato da quello, è anche valida l'idea di aver involontariamente cancellato quel file.
In ogni caso, non ho trovato riscontro di qualcuno che sia riuscito a risolvere questo problema con il DVD di riparazione.
Io per prima cosa, come ti dicevo, salverei tutti i file con la live CD di linux, finché sei in tempo...poi si possono far delle prove per vedere se si riesce a ripristinare o se c'è da formattare.
ok grazie precederò cosi !!
skyscr3am
08-07-2013, 11:37
a me succede spessissimo questa cosa.. praticamente credo sia colpa dell'avvio veloce una volta ripristinato l'os disabilitalo.
Per risolvere basta fare una scansione della superficie, per farla inserisci il disco di ripristino o il cd di win e vai nelle opzioni avanzate.. dopo lancia il prompt dei comandi e dai il comando CHKDSK C: /F /R
la lettera dell'unità dipende dalla tua installazione.. ho notato però che gli errori non sn sulla partizione di installazione ma su una senza lettera.
Io di solito avvio win 7 (ho due os installati) e me la fa in automatico.
dopo la scansione si avvia tutto ok.
A me succede sempre se:
Si toglie la corrente
Se spengo la ciabatta (non sempre)
Se per qualche motivo si riavvia improvvisamente Win (rarissimo caso)
il problema non si pone se disabilito l'avvio rapido di win 8
Se qualcuno sa come risolvere me ce lo dica :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.