PDA

View Full Version : SCELTA IMPANTO HI FI AUDIO COMPATIBILE


carlin84
05-07-2013, 16:55
Ciao a tutti,

volevo chiedere un consiglio, volevo acquistare un impianto audio per la televisione ma non riesco a trovarne uno compatibile con il mio problema:

Io vorrei comandare l'impianto audio tramite cellulare cosi da poterlo comandare in ogni parte della casa, e poter scegliere le canzoni da riprodurre o la sorgente tramite cellulare...quindi l'impanto audio dovrebbe avere un'ingresso di rete per poter condividere le informazioni...o almeno un ingresso usb dove collegargli un hdd esterno con attacco di rete..

Il top sarebbe che in uscita potessi collegare l'impanto della bticino cosi da poter sfruttare in certi locali le casse della filodiffusione...


Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Grazie in anticipo..

mentalrey
05-07-2013, 23:40
La soluzione più semplice sarebbe forse quella di prendere un hd multimediale come quello della western digital (tv live hub) che ha la connessione wi-fi
e un applicazione scritta direttamente da WD proprio per guidare in remoto l'apparecchio.
Quindi si possono avere sia film, che musica caricati a bordo e scegliere
Tracce, volume e quant'altro dal cel. (Costo contenuto e funzionalità interessanti)
Questo tenendo conto di avere già una amplificazione,
perché al momento non si capisce come utilizzi l'impianto di casse della bticino.

L'alternativa é probabilmente quella di andare a guardare un
sintoamplificatore pioneer di fascia medioalta con wi-fi e connessione di rete,
che permette di fare cose simili ed é un amplificatore a cui connettere
svariati tipi di apparecchiature audio video.
Non so ancora nulla per quello che riguarda le eventuali app di controllo remoto.

carlin84
06-07-2013, 11:38
Ciao,
Grazie mille per la risposta...per la bticino non e' un grosso problema xke sul sistema puo' essere installlato un ingresso da collegare dove si vuole in caso all'hdd con le funzioni che mi hai descritto...e poi a sua volta da ogni camera con i tasti btcino puo scegliere la sorgente da utilizzare...ma poi non riesci a scegliere le tracce e cosi via se non scorrendo a una/una...

ora mi leggo la funzione dell'hdd che sembra un'ottima soluzione..

grazie in caso ci risentiamo..