PDA

View Full Version : Project Typhoon- Super notebook cooler "homemade"


Phoenix84
04-07-2013, 22:07
Specifico per Santech m58-68(Clevo 170em)

Phoenix84
04-07-2013, 22:36
Ciao a tutti,sono un felice possessore di un Santech M58 dotato di una hd7970m che adoro alla follia,16 gb di ram e un ssd 256gb; è da febbraio che lavoro a questo progetto assiduamente,il mio intento è rendere questa bestiolina di portatile pronta all'overclock(obiettivo -15 gradi di temperatura in pieno carico:eek: ,si accettano scommesse!!:stordita: ) e nel contempo realizzare un notebook cooler unico al mondo,bello,efficace,potente ed ergonomico,evitando di realizzare postazioni squallide in truciolato che si sbriciolano solo a guardarle.Sono abbastanza avanti con i lavori e pubblicherò poco a poco tutte le fasi di realizzazione.
Prima di tutto ho deciso di farla in legno multistrato di faggio, leggero flessibile,facile da lavorare ma al contempo resistente.
Sarà dotata di 3 ventole da 120mm aerocool shark blue led(una per cpu,una per gpu e una per la ram ,tutte in entrata),1 everest magma da 80mm in estrazione per la gpu,4 revoltek fan airguard da 50mm(2 in estrazione dalla presa d'aria centrale e due per forzare l'immissione di aria fresca dalle prese d'aria frontali);il tutto controllato da un rheobus aerocool x-vision da 40watt a 5 canali e alimentato da un alimentatore 12v a 5 ampere.

Phoenix84
04-07-2013, 22:41
Ecco la base di partenza,la parte inferiore dell'm58,studiare la posizione millimetrica delle ventole è assolutamente necessaria per la riuscita del progetto,circa un mese di progettazione!
http://img854.imageshack.us/img854/6570/7b7.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/7b7.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Phoenix84
04-07-2013, 22:53
Ecco la posizione approssimativa delle ventole da 120mm(mi sono aiutato utilizzando 3 copriventola con filtro antipolvere da 120mm della Silverstone)
http://img838.imageshack.us/img838/6069/0ton.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/0ton.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Phoenix84
04-07-2013, 23:10
Ecco il mio piano di lavoro improvvisato:fagiano: ! Ingredienti: Dremel,riga metallica da 80 cm, morsetti e una morsa regolabile utilissima per effettuare i tagli inclinati col dremel
http://img594.imageshack.us/img594/3092/r2rh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/r2rh.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Phoenix84
04-07-2013, 23:22
La progettazione della struttura portante non è stata facile poichè bisogna rispettare la posizione delle ventole, dare la giusta inclinazione alla cooler base,garantire una rigidità strutturale nonostante gli enormi fori per le ventole e per le prese d'aria,calcolare al millimetro gli spazi interni per il posizionamento delle ventole, del rheobus e di altri eventuali accessori.
Dopo circa un mese di progettazione si parte col tracciare le linee di taglio su un pannello da 1cm in faggio multistrato di 46x29 cm
http://img811.imageshack.us/img811/56/jy0n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/jy0n.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Phoenix84
04-07-2013, 23:40
Poi da un pannello rettangolare ho ricavato due fori da 50mm e altre due prese d'aria(il cfm totale è impressionante quindi ci vogliono più prese d'aria possibili per alimentare le ventole evitando di ricavarle della parte inferiore così posso appoggiarla anche sul letto senza soffocare le ventole).
L'obbiettivo è seguire il profilo inferiore del portatile e posizionare le ventole nella posizione migliore possibile garantendo una certa rigidità strutturale(sto portatile pesa una cifra!!!:D ).
Più avanti mi sono reso conto dell'esistenza di alette distanziatrici al di sotto del portatile che mi rendevano impossibile il posizionamento dei copriventola da 120mm in quanto ci andavano a sbattere sopra,allora ho dovuto incassare i copriventola di circa 0,5 cm nel pannello di legno realizzando una sorta di cornice intagliata(molto ma molto difficile da realizzare con precisione, ma alla fine ce l'ho fatta).
Non trovando delle frese a tazza da 120mm ho fatto dei tagli ottagonali per le ventole garantendo che il flusso d'aria non fosse ostacolato dal pannello di legno.Ecco il risultato nella foto,presto pubblicherò altre immagini....
Stay Tuned!!!
http://img543.imageshack.us/img543/8920/6jeu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/6jeu.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

edopLay
05-07-2013, 16:49
continua cosi :D

Phoenix84
05-07-2013, 22:04
Eccomi qui ragazzi, stasera pubblicherò la seconda parte dei lavori.
Allora,dopo avrer intagliato il pianale superiore e frontale con i fori per le ventole e per l'aria bisogna creare una giunzione tra le due parti e farle combaciare perfettamente per scaricare il peso del portatile in maniera più efficace, effettuando un taglio inclinato molto preciso che permetta di seguire il profilo inferiore dell'm58.
Possedendo un tablet android ho scaricato una semplice applicazione che sfruttando l'accellerometro riesce a indicarmi con una certa precisione l'inclinazione della parte inferiore del portatile come un vero e proprio goniometro digitale.
Bisogna pur considerare che anche la base alla fine sarà inclinata di una quindicina di gradi, quindi bisogna riportare sul legno un inclinazione di taglio che compensi l'inclinazione finale della cooler base per ottenere così l'inclinazione desiderata,e questo vale per tutti i tagli dei bordi inclinati,un ODISSEA!!!
Non avendo un'attrezzatura professionale fare tagli precisi oltre i 45 gradi è stato veramente difficile, Santo DREMEL sempre sia lodato!!!:ave:
http://img94.imageshack.us/img94/5181/uflt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/uflt.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Phoenix84
05-07-2013, 22:19
Per l'incollaggio ho utilizzato sia la Vinavil(che salda il legno dei vari pannelli e contribuirà a smorzare le vibrazioni delle 8 ventolone a pieno regime) sia delle lastrine in acciaio ad L successivamente modellate a mano e poggiate su degli spessori\rinforzi di legno, per scaricare il peso del portatile senza spaccare o incrinare il legno.Dadi da 4mm autobloccanti e bulloni a testa piatta e via, si parte...

http://img694.imageshack.us/img694/263/pov6.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/pov6.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Phoenix84
05-07-2013, 22:20
Dopo ho iniziato a modellare i bordi del pannello frontale della cooler base, ho creato il foro rettangolare per il fan controller e 3 piccoli fori a destra per incassare i pulsanti,noterete anche degli intagli rettangolari sia sotto i pulsanti che sotto il rheobus,a cosa servono?:D sorpresa, lo vedremo più avanti!
Il bordo inferiore del pannello frontale sarà parallelo al piano di appoggio(tavolo,scrivania,letto) e scaricherà a terra parte del peso del portatile.
Ho rinforzato il tutto con Vinavil e altre tre lastrine in acciaio imbullonate nel legno.
Ho rilevato come distanza ottimale del portatile durante una sessione di gioco circa 10-12 cm dal bordo del tavolo a cui sono seduto, quei 10-12 cm saranno "riempiti" da questo pannello frontale che fungerà sia da poggiapolsi/avambracci ergonomico, sia da console di comando e controllo del Typhoon.
Ecco il risultato....
http://img542.imageshack.us/img542/3614/awru.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/awru.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Phoenix84
05-07-2013, 23:03
Dopo aver incollatoi i vari pannelli ho appoggiato il tutto lateralmente su di una tavola rettangolare e ne ho ricalcato il profilo ottenendo cosi una precisa linea di taglio dei due pannelli laterali che sopporteranno gran parte del peso dell'M58.
Anch'essi saranno tagliati, incollati e imbullonati alla base principale crendo una struttura molto resistente e completando così lo scheletro del Typhoon. Ho abbondato con i rinforzi in acciaio perchè per evitare che il legno si spacchi col tempo bisogna scaricare il peso del portatile su più punti di forza possibili.
http://img196.imageshack.us/img196/1435/sfv5.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/196/sfv5.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Phoenix84
05-07-2013, 23:10
Ed ecco il risultato dopo aver assemblato tutto.......noterete parecchi rinforzi in acciaio nella parte inferiore ,forse ho abbondato un po :D .....
http://img825.imageshack.us/img825/9678/mc8r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/mc8r.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Phoenix84
05-07-2013, 23:17
Ed ecco un risultato molto soddisfacente della struttura esterna....
http://img809.imageshack.us/img809/2672/ryk9.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/ryk9.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
vista lateralmente......
http://img801.imageshack.us/img801/9560/4u3x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/4u3x.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Per stasera è tutto....nei prossimi giorni pubblicherò il resto,Ciao a tutti!:D

SilentGhost
06-07-2013, 10:56
Bel progetto :)

Potresti forare il lato posteriore in modo da fare prendere aria alle ventole.
Se riesci a mettere dei piedini di regolazione sarebbe perfetto ;) potresti farli cn una vite mettendo un po' di gomma alla punta, all'interno del supporto fissi un bullone nel quale avvitare e svitare la vite in modo da poter regolare l'altezza.

antataz
06-07-2013, 11:03
Io scrivo solo per farti i complimenti , sei bravissimo , hai passione e hai tutta la mia stima , bravo e continua così perchè la creatività e la manualità che hai non devono andare disperse ma devono essere valorizzate.:mano:

Phoenix84
06-07-2013, 23:35
Ciao ragazzi,rieccomi qui, prima di cominciare rispondo a
Silentghost: per le prese d'aria posteriori, sono state aggiunte al progetto tardivamente, dopo aver testato la sua resistenza(avevo paura che questi fori potessero minacciare la stabilità del typhoon e inoltre avevo il dubbio che pescassero l'aria calda espulsa posteriormente dal portatile),comunque ho poi risolto con un piccolo accessorio e posterò le immagini più avanti.Per i piedini regolabili è un ottimo consiglio che prenderò in considerazione;)
Antataz: che dire, sono onorato:yeah: grazie mille!
Bene, sta sera pubblichero la terza parte dei lavori.
Ho aggiunto dei listelli di legno rinforzati con lastrine in acciaio per applicarvi in seguito dei piedini in gomma (per far presa sul piano d'appoggio),e nel contempo non permettono che la cooler base affondi sul materasso del letto premendo irrimediabilmente sulle ventole in movimento(orrore!!:eek: ).Nella foto potete osservarli sia sulla parte anteriore che su quella posteriore,noterete dei piccoli spazi lasciati apposta per trasformarli nelle prese d'aria inferiori(sfruttabili maggiormente su un piano rigido).
http://img51.imageshack.us/img51/16/4qhj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/4qhj.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img600.imageshack.us/img600/6023/30ox.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/30ox.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Phoenix84
07-07-2013, 00:08
Adesso la cosa diventa "tamarra"!!!:D Vi ho accennato che gioco al pc prevalentemente la sera al buio?No?! Ecco allora 2 neon blue revoltek da 30cm!:yeah: Giusto per creare un po di atmosfera notturna. Non so ancora come faro a farceli stare dentro ma vedremo...:confused:
Comunque tornando seri ho deciso di posizionare i neon lateralmente nella parte inferiore della base,per illuminare la base di appoggio(tavolo,scrivania ecc)e dintorni.
Quindi con del Poliver da 2mm sagomato a dovere garantisco il passaggio della luce senza rinunciare ad un ampia area d'appoggio della cooler base.Più in là mi sono reso conto che lo spessore del neon avrebbe contrastato le due ventole frontali da 50mm, quindi ho dovuto incassarle di circa 0,5 cm nel legno e creare lo spazio necessario per il neon(circa 1,5 cm).
http://img855.imageshack.us/img855/9627/whi1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/whi1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Con degli spessori di legno e delle lastrine d'acciaio sagomate a mano ho ancorato in seguito le due lastre di poliver alla struttura e le ho rese resistenti al peso esercitato dal notebook.

Phoenix84
07-07-2013, 00:52
Adesso concentriamoci sulle ventole di estrazione centrali e della gpu.
Per estrarre l'aria bisogna creare una effetto "suzione" simile alle cappe da cucina, sigillando con una guarnizione in gomma sia i bordi della ventola sia la superficie che appoggia sui fori di aerazione del portatile.
Ho iniziato a preparare una sorta di camera stagna e l'imbocco di aspirazione per le ventole centrali da 50mm utilizzando della faesite da 3mm. Mentre per la camera stagna della ventola da 80mm della gpu ho avuto il cul..ehm :ciapet: di trovare una confezione di acetato trasparente della forma precisa che stavo cercando,ho solo ritagliato le parti in eccesso.(ve la mostrerò più avanti con i lavori),l'imbocco di aspirazione è invece ricavato da un tappo ritagliato al centro di una confezione di pastiglie effervescenti cilindrica.Si incasterà perfettamente sul bordo del piccolo subwoofer dell'M58 che è accanto la gpu.L'aria calda estratta uscirà dalla presa d'aria quadrata a destra della cooler base.
Dopo aver preparato gli imbocchi di aspirazione li ho incollati con abbondante colla vinilica(come suggeriva il buon Muciacia di ART ATTACK:D ) a circa 1 mm dalla superfice del portatile compensando lo schiacciamento della guarnizione che poi metterò sul bordo.
Ecco le foto...
http://img18.imageshack.us/img18/2649/gntm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/gntm.jpg/)
l'imbocco di aspirazione centrale...
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img6.imageshack.us/img6/2721/0xm7.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/0xm7.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ecco l'imbocco di aspirazione della gpu...
http://img825.imageshack.us/img825/9634/xjys.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/xjys.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Anche per stasera è tutto,ci vediamo alla prossima!:)

Trokji
07-07-2013, 09:44
Molto interessante :D :)

Phoenix84
07-07-2013, 18:05
Ciao a tutti, proseguo con la pubblicazione della quarta parte....
Con i residui dei bordi a taglio inclinato ho realizzato una cornice che smorzasse la squadratura rel rheobus,i piccoli bordi triangolari inferiori sono fatti con fogli di stirene bianco o comunemente chiamato plasticad.Il bordo è ancora grossolano e deve ancora essere scartavetrato e stuccato.
http://img32.imageshack.us/img32/94/4s49.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/4s49.jpg/)


Ho poi realizzato degli spessori posteriori in legno per ancorare con delle viti il rheobus opportunamente modificato nella struttura di supporto, piegata e assottigliata per problemi di spazio(posterò delle foto più avanti).Il tutto è ancora da rifinire e stuccare,perche i dettagli sono importanti!:fagiano:
http://img546.imageshack.us/img546/8017/pwzd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/pwzd.jpg/)

Phoenix84
07-07-2013, 18:26
La cooler base sarà anche predisposta per essere poggiata su superfici morbide come materassi, divani...quindi si è resa necessaria costruire un pianale inferiore per proteggere le ventole e le componenti interne che però all'occorrenza potesse essere rimosso con facilità per eventuali interventi di manutenzione.Così ho sagomato con la faesite da 3mm uno "sportello di manutenzione" che servisse anche da piano d'appoggio,per la chiusura ho utilizzato dei magneti per armadi fissati sul bordo della presa d'aria centrale,il posizionamento deve essere millimetrico!
http://img593.imageshack.us/img593/5016/h7qj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/h7qj.jpg/)

Mentre le piastrine d'acciaio sono state fissate nella faesite per permettere l'ancoraggio magnetico una volta a contatto con le calamite.Ho poi preso due cerniere per fare il meccanismo di apertura dello sportellino e le ho fissate alla barra di supporto posteriore,un piccolo laccetto per aprire lo sportello nella parte anteriore e il gioco è fatto!Ecco il risultato....
http://img46.imageshack.us/img46/6580/g8tb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/46/g8tb.jpg/)

ed ecco lo sportello aperto...
http://img818.imageshack.us/img818/7384/vmjx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/vmjx.jpg/)

Phoenix84
07-07-2013, 18:41
Dopo aver testato per bene la robustezza strutturale del Typhoon ho desiso di forare la parte posteriore e creare così due enormi prese d'aria che alimentassero le ventole da 120mm,ecco il risultato...
http://img834.imageshack.us/img834/9646/cuto.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/cuto.jpg/)

Ma a questo punto sorse un dubbio: dato l'enorme percaggio d'aria delle ventole c'è il rischio queste prese d'aria posteriori prendano l'aria calda espulsa posteriormente dal portatile,dopo vari scervellamenti ho dedotto che l'aria calda tende a salire verso l'alto,quindi se focalizassi l'aspirazione verso il basso(così pescando per forza aria fresca) dovrei risolvere il problema,così ho comprato delle griglie di aspirazione con lamelle inclinate verso il basso:D !!...
Ed ecco un'immagine del culone del Typhoon, inizia ad assomigliare ad un carro armato, mancano solo i cingoli!!!:D
http://img835.imageshack.us/img835/7866/0bul.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/0bul.jpg/)

E con questo per oggi è tutto! A presto per i prossimi aggiornamenti!!!

karlus
08-07-2013, 15:36
cavoli che bel lavoro.. :D
complimenti!

Phoenix84
09-07-2013, 19:28
Sono tornato, innanzitutto volevo ringraziarti karlus per il tuo apprezzamento:D ,dopodicchè si parte con la quinta parte...
Quando effettuavo le prove ad appoggiare il portatile sulla cooler base,notavo che le 2 ventole frontali erano perfettamente centrate con le prese d'aria dell M58, e fin qui tutto bene, il problema è che al centro di una ventola che gira non c'è flusso d'aria perchè lì risiede la parte cilindrica che contiene il motorino elettrico,il flusso c'è dove sono le pale! La risultante di ciò è una zona d'ombra conica che si compensa fino a sparire dopo circa7-8cm(dipende poi dalla geometria delle pale).Il problema è che le 2 ventole da 50mm distano circa solo 2,5 cm!!!:doh:
Dopo vari scervellamenti,sono arrivato alla conclusione che un semplice convogliatore avrebbe risolto il problema,ma dove trovarlo delle dimensioni e forma che mi servono?Sorseggiando una bibita ebbi l'illuminazione!!!
http://img834.imageshack.us/img834/3674/pz8h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/pz8h.jpg/)

Tagliando la parte superiore della bottiglietta ottenevo un convogliatore improvvisato di 50mm e 2 cm di spessore, proprio quello che cercavo!Che cul...ops:ciapet:
Ed ecco il risultato finale..
http://img27.imageshack.us/img27/2199/tk4d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/tk4d.jpg/)

Phoenix84
09-07-2013, 19:39
Poi, dopo aver trovato la posizione perfetta del portatile che combaciasse con tutte le prese d'aria ho dotato la base di due fermi triangolari che bloccano il portatile nella posizione precisa da me voltuta.
Ho realizzato inoltre una sorta di cornice in plasticard nelle due prese d'aria superiori, che mi permetta di incollare di sotto delle griglie in maniera pulita, e un piccolo deviatore di flusso che incanali ancora più aria verso la cpu nella ventola di sinistra da 120mm,dato che sborda un pò dal portatile.
Ecco una visione frontale del Typhoon..
http://img801.imageshack.us/img801/9159/ph6l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/ph6l.jpg/)

Phoenix84
09-07-2013, 19:50
Visto che il Typhoon non prevede cavetti penzolanti(orrore:eek: ),ho comprato uno spinotto femmina per il jack di alimentazione dell'alimentatore e ho deciso di incassarlo dentro la struttura.
Ho creato nella parte posteriore un foro di diametro leggermente inferiore alla fine,che incastrasse lo spinotto e che non gli permettesse di uscire accidentalmente durante l'estrazione del jack di alimentazione, e con una piccola vite lo fisserò ad uno spessore di legno.
Ecco il risultato...
http://img69.imageshack.us/img69/1042/kivk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/kivk.jpg/)

Ed ecco visto dall'esterno..
http://img17.imageshack.us/img17/891/dkmt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/dkmt.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



E anche per oggi è tutto,Stay Tuned per i prossimi aggiornamenti!!!:D

Phoenix84
10-07-2013, 20:16
Salve a tutti, oggi proseguo con la sesta parte, man mano vi sincronizzerò con la situazione attuale dei lavori...(ovvero pronti per la verniciatura!!!!!:D ), per il momento vi mostrerò gli ultimi ritocchi sulla cooler base...
Dunque, girovagando come un'anima dispersa in un centro brico,mi sono imbattuto in dei bellissimi profilati in alluminio,con una sorta di zigrinatura molto accattivante,così ho pensato di acquistarne uno di un metro e sagomarlo in due parti, in modo tale da creare un bordo sia bello da vedere, sia che facilitasse la presa per il trasporto del Typhoon,ed ecco nelle immagini....
http://img560.imageshack.us/img560/1097/exui.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/exui.jpg/)
ed ecco dopo averlo fissato sul bordo della base...
http://img837.imageshack.us/img837/7049/ydww.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/ydww.jpg/)
in tinta con la base credo renderà molto di più..

Phoenix84
10-07-2013, 20:42
Ora vi anticipo una chicca che vorrei installare nella cooler base,ricordate che amo videogiocare la sera al buio?Ricordate quei piccoli intagli rettangolari sotto i 3 fori dei pulsanti e sotto il rheobus? Ecco la mia idea...
Ricordare quale delle ben 8 ventole sia indicata nel rheobus è molto difficile,soprattutto mentre si gioca magari si da una veloce occhiatina alle temperature o alla velocità delle ventole,sarebbe utile avere una chiara indicazione (visibile anche al buio:cool: ) delle velocità,volt,temperature riferita ad ogni ventola,vi mostro la foto e vediamo se ci arrivate da soli...plasticard intagliato con le ventole cpu\ram,gpu,central out,gpu out,e frontal in, più led applicati posteriormente et voilà...
http://img16.imageshack.us/img16/8097/i8nq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/i8nq.jpg/)


ecco un'altra foto con gli indicatori appoggiati negli alloggi solo per rendervi chiara l'idea, ho misurato gli spazi degli indicatori del rheobus e li ho riportati in queste listelle di plasticard in modo tale da corrispondere appena sotto il fan controller per una facile e veloce visualizzazione, saranno poi incollati poco prima della verniciatura..
http://img811.imageshack.us/img811/5160/s51q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/s51q.jpg/)

come vi sembrano?

Phoenix84
10-07-2013, 20:58
La realizzazione è stata molto laboriosa, ma con un bisturi e una mano ferma si fanno miracoli, con la verniciatura i bordi irregolari delle lettere saranno levigati e spero renderanno meglio, c'ho messo 3 ore per intagliare le lettere!
http://img51.imageshack.us/img51/8946/w536.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/w536.jpg/)

Phoenix84
10-07-2013, 21:04
Per stasera è tutto, nei prossimi giorni vi aggiornerò sulle fasi finali della struttura esterna, ebbene si,manca ancora tutta la parte elettronica!!Li avrò bisogno dei vostri consigli soprattutto sul collegamento degli interruttori, ma ogni cosa a suo tempo...:rolleyes: A presto!!!!

Phoenix84
12-07-2013, 10:58
Ciao a tutti, oggi vi aggiornerò con la settima parte, cioè la situazione attuale dei lavori. Allora,dopo aver completato la struttura esterna della cooler base ne ho levigato la superfice con carta vetrata da 320,poi proggressivamente fino alla 1000 per rendere il legno liscio.
Successivamente ho stuccato parte dei fori dei bulloni(per rendere la linea della cooler base più pulita esteticamente),ho usato un normale stucco per legno.
Ho lisciato e coperto tutte le piccole imperfezioni,il problema è che la stuccatura è una fase tanto importante quanto noiosa e fastidiosa,in quanto più imperfezioni cerchi e più ne trovi!!!:cry: Così dopo aver stuccato e scartavetrato il grosso nuovamente fino alla 1000 ho deciso che dopo il primo strato di vernicie stuccherò le altre imperfezioni che verranno alla luce,purtroppo il legno è così!!:rolleyes:
Ecco in foto la fase di stuccatura..
http://img153.imageshack.us/img153/6481/pnrg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/153/pnrg.jpg/)

Phoenix84
12-07-2013, 11:10
Dopo la noiosa fase di stuccatura ho passato 4 mani di fondo turapori per legno,così il legno sarà più resistente,impermeabile,e liscio.
Il problema qui è che per ottenere una superficie liscia a specchio andrebbero passate 3 mani a distanza di mezzora l'una dall'altra, poi scartavetrare e lisciare dopo 24 ore,e nuovamente ripetere per altre 3-4 volte questa fase:doh: !!Ma che pazziamm?(come dicono i napoletani).Dopo 24 ore che il fondo si è acciugato ho lisciato fino alla 1200 ottenendo una superficie molto liscia, e mi sono accontentato del risultato.:fagiano:
Oggi applicherò gli ultimi pezzi e poi passerò alla verniciatura,NERO LUCENTE!!!
Stay Tuned!!
http://img580.imageshack.us/img580/9151/hs3z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/hs3z.jpg/)

Trokji
13-07-2013, 11:45
Il lavoro procede vedo.. però sono curioso di vedere come sarà una volta montato.. ancora non mi sono fatto un'idea precisa

Phoenix84
13-07-2013, 16:49
Ciao Trokji,hai ragione a vederlo così non si capisce bene il suo utilizzo, ho fatto un paio di foto per mostrarvi più avanti come si mostrerà nel suo utilizzo pratico. Allora innanzi tutto ho montato delle griglie nei fori delle ventole da 50mm frontali e in quelle centrali in aspirazione e in quella in aspirazione accanto la Gpu....
http://img12.imageshack.us/img12/9660/zb7q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/zb7q.jpg/)

http://img593.imageshack.us/img593/6164/jwn5.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/jwn5.jpg/)

Phoenix84
13-07-2013, 16:55
Ecco come appare il mio progetto nel suo utilizzo...
http://img706.imageshack.us/img706/7808/pns0.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/pns0.jpg/)

http://img823.imageshack.us/img823/8923/0wtj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/0wtj.jpg/)

ed ecco una prospettiva laterale...
http://img90.imageshack.us/img90/6282/hdwa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/90/hdwa.jpg/)

Phoenix84
13-07-2013, 17:00
Ed ecco la posizione ergonomica da me ricercata durante la fase di progettazione, direi che l'ho provata per un pò e devo dire che è di una comodità allucinante, non ci sono avvallamenti ne dei polsi ne dell'avambraccio, davvero buona la posizione che si assume, anche se un po diversa dalla posizione classica....
http://img836.imageshack.us/img836/4198/16kw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/16kw.jpg/)

Al prossimo aggiornamento vedrete la base verniciata!!Ciao a tutti!:D

Trokji
13-07-2013, 17:29
Bello! potresti brevettarlo ahha.. aspetto aggiornamenti.. chissà di preciso quanto guadagnerai come temperature.
Ma infatti non avevo capito se il typhoon sarebbe stato trasportabile attaccato al notebook o no.. da quanto ho capito è più una fans station per l'uso "desktop" del notebook
Quindi devi ancora moddare la scocca del notebook immagino

Phoenix84
13-07-2013, 18:47
Ciao trokji ,esatto! Hai centrato in pieno la definizione del Typhoon,è una fans station per un uso simil-desktop!Hi Hi Hi:D , sono curioso anche io per il guadagno in temperatura!
Per quanto riguarda la scocca, ho progettato questa cooler base "attorno" la scocca del notebook,quindi non sarà toccata(anche per non invalidare la garanzia),se riuscirò a creare un grande flusso d'aria a pressione all'interno dell'hardware credo che i risultati saranno forse anche migliori di una scocca moddata,secondo la mia teoria meglio un flusso d'aria minore ma ben studiato e direzionato che un enorme flusso d'aria sparato a caso(sempre secondo me).
Bhe che dire, lo scopriremo insieme!:D

Phoenix84
14-07-2013, 20:22
LucaNoize, grazie per l'interesse verso la mia creazione:D Tuttavia ti dirò che i veri limiti dell'uomo sono nella propria testa!:) Ci vuole solo molta passione e volontà!
Tornando a noi, dopo aver applicato 4 mani di nero lucido ho poi applicato 3 mani di lucido trasparente,il risultato è eccellente, lucido quasi a specchio,lunico problema è che alcune zone sono meno lucide di altre:cry: ,non mi è mai successo!!:muro: Comunque mi hanno consigliato di applicare ad asciugatura avvenuta del polish per omogenizzare la vernice(probabilmente le bombolette sono più pratiche ma fanno proprio cagare, preferisco l'aerografo!)......ecco.....il Typhoon dopo la colorazione.....hi hi hi, sono commosso!!!!!:D
http://img203.imageshack.us/img203/4407/jo4p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/203/jo4p.jpg/)

questa è venuta un po scura..
http://img841.imageshack.us/img841/4626/tsbk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/tsbk.jpg/)

http://img10.imageshack.us/img10/4961/k5bi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/k5bi.jpg/)

http://img12.imageshack.us/img12/8661/cdw1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/cdw1.jpg/)

Come vi sembra? Nei prossimi aggiornamenti passeremo alla parte elettronica! A presto!:D

simonx
15-07-2013, 11:19
PAURA VERAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Bel lavoro, complimenti!!!!

Manuel007
15-07-2013, 12:18
ciao, complimenti per il fantastico lavoro, potresti metterlo in commercio, sarei il primo a comprarne uno

Phoenix84
15-07-2013, 20:11
Ciao, grazie ragazzi per gli apprezzamenti!:D
Allora,ecco cosa dovrà entrare dentro il typhoon,ci starà tutto?!?:fagiano:
http://img836.imageshack.us/img836/5517/l9l4.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/l9l4.jpg/)

Phoenix84
15-07-2013, 20:20
Oggi ho preparato le "camere di aspirazione"per le ventole centrali da 50mm.
Ho tagliato due listelle di plasticard da 3 cm,e ci ho avvolto le ventole,poi ho praticato un piccolo intaglio per incastrarlo nella presa d'aria,così da costringere le ventole ad aspirare solo l'aria proveniente dal portatile.Ho poi ovviamente sigillato i bordi con abbondante vinavil.Ecco i risultato...
http://img41.imageshack.us/img41/8112/3bsc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/3bsc.jpg/)

http://img850.imageshack.us/img850/928/9pzx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/9pzx.jpg/)

http://img42.imageshack.us/img42/3828/emm5.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/emm5.jpg/)

Ho poi sistemato gli spazi per i neon con non pochi problemi!:muro:,all'interno c'è davvero poco spazio!!!Domani vi mostrerò il resto.Ciao a tutti!:D

Phoenix84
16-07-2013, 19:53
Ciao ragazzuoli, i lavori proseguono anche oggi, sto eseguendo delle prove di montaggio,solo che ho provato di tutto, ma sti cavolo di neon non ci entrano,le ventole da 120mm sono troppo grosse, ma quanto so' fighe!!!:D
http://img19.imageshack.us/img19/7656/p00v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/p00v.jpg/)

Alla fine dopo varie ricerche ho deciso di smontare i neon e rimuovere il tubo protettivo di plastica(mooooolto rischioso!!!:muro: :mc: :eek: :doh: ),così dovrebbero starci senza urtare le ventole,solo che al minimo urto potrebbero rompersi.Un altro problema è stato il posizionamento dell invereter per i neon alla fine ho trovato una posizione dove poi lo fisserò con dei supporti modellabili.
http://img825.imageshack.us/img825/4581/9hl0.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/9hl0.jpg/)

Phoenix84
16-07-2013, 20:11
Poi ho messo il rheobus per rendermi conto del posizionamento dei cavi, anche qui ho raschiato un piccolo strato di vernice che rendeva difficile l'incastro nei supporti.
Ecco in foto la bestiolina che cresce...
http://img27.imageshack.us/img27/2043/rdla.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/rdla.jpg/)

http://img594.imageshack.us/img594/3682/gb8x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/gb8x.jpg/)

Ho dovuto tagliare con molta attenzione il supporto originale del rheobus evitando di scaldare troppo il metallo e di bruciare qualche componente,poi ho piegato ad angolo ciò che rimaneva per creare delle alette di ancoraggio.
Ecco in foto(ammazza quanti cavetti!!!)
http://img163.imageshack.us/img163/1282/i7my.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/i7my.jpg/)


Per oggi è tutto, Stay Tuned per i prossimi aggiornamenti!Ciao!:fagiano:

Phoenix84
17-07-2013, 13:01
Buongiorno a tutti, oggi nuovi aggiornamenti!:D
Ho applicato una guaina sigillante adesiva sul bordo dove appoggerà la ventola della gpu da 80mm così da fargli aspirare solo l'aria proveniente dal portatile
http://img837.imageshack.us/img837/5965/fnz1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/fnz1.jpg/)

http://img690.imageshack.us/img690/2285/9vgj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/9vgj.jpg/)

Phoenix84
17-07-2013, 13:07
Ho incassato le ventole frontali da 50mm.....

http://img10.imageshack.us/img10/373/7a38.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/7a38.jpg/)

http://img543.imageshack.us/img543/7550/0bat.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/0bat.jpg/)

Phoenix84
17-07-2013, 13:14
Infine sto applicando le gliglie metalliche foderate all'interno con del nylon per calze da donna da 15 denari per ricavarne degli ottimi filtri antipolvere! I bordi irregolari saranno poi rivestiti con della carta adesiva.

http://img203.imageshack.us/img203/1752/56ns.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/203/56ns.jpg/)




Ci vediamo ai prossimi aggiornamenti!

matepaco
18-07-2013, 08:31
forse mi sono perso un passaggio... ma l'alimentazione di tutto il ventolame?

Phoenix84
18-07-2013, 19:25
Ciao Matepaco, l'alimentazione è fornita da un piccolo alimentatore a 12v dc da 5 Ampere(considera che la richiesta energetica massima sarà di circa 3,5/4 Ampere max).
Bene oggi dopo aver imprecato in turco e in aramaico antico :muro: :D :doh: sono riuscito a completare le prese d'aria con i rispettivi filtri antipolvere,le prese d'aria centrali in griglia metallica non mi piacevano(tendevano a sfilacciarsi nei bordi)
così ne ho fatte altre due in griglia di plastica e le ho verniciate di nero.
Ecco la parte inferiore con le prese d'aria verdi....
http://img801.imageshack.us/img801/3219/9dtb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/9dtb.jpg/)

Phoenix84
18-07-2013, 19:33
Ho poi realizzato lo sfondo bianco per gli indicatori del rheobus e dei pulsanti,conla vinavil ho sovrapposto un foglio di carta bianca sigillata tra due fogli di acetato trasparente,così una volta accesi dei led rossi applicati posterirmente potrò leggere i vari indicatori anche al buio !:cool:
ecco lo sfondo in fase di asciugatura....
http://img14.imageshack.us/img14/9477/czkq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/czkq.jpg/)

ed ecco una volta applicati sul Typhoon...
http://img843.imageshack.us/img843/5572/x269.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/x269.jpg/)

Phoenix84
18-07-2013, 19:38
Questa è la camera stagna per la ventola della gpu da 80mm così l'aria calda aspirata non entra in circolo all'interno della cooler base ma uscira all'esterno...
http://img15.imageshack.us/img15/8496/x6qj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/x6qj.jpg/)

Phoenix84
18-07-2013, 19:48
Ed eccoci finalmente arrivati alla parte elettronica!:D
Innanzitutto ho collegato il filo giallo della 12v di un molex e quello nero della massa al connettore femmina in cui inserirò lo spinotto dell'alimentatore,ed armato di saldatore e di stagno si parte!:fagiano:
http://img707.imageshack.us/img707/1428/l3y5.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/l3y5.jpg/)

Ecco dopo il lavoro di saldatura ultimato ho messo anche un pò di nastro isolante...
http://img600.imageshack.us/img600/4697/svwv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/svwv.jpg/)

La prova del nove con voltmetro alla mano..
http://img4.imageshack.us/img4/6410/8bee.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/8bee.jpg/)

Phoenix84
18-07-2013, 19:58
Poi secondo questo schema prendo parte dei 12v e li trasformo in 5v grazie ad un integrato LM7805. Tutto ciò servirà ad alimentare il rheobus che oltre alla 12v per le ventole ha bisogno anche dei 5v per la parte logica .
http://img703.imageshack.us/img703/7132/d40u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/d40u.jpg/)
Ed ecco a saldatura ultimata(intanto ho scoperto che il nastro isolante che avevo a casa è fallato e si scolla indecentemente!!!!:muro: )
http://img856.imageshack.us/img856/7536/chzf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/chzf.jpg/)

Funzionerà?:confused:

Phoenix84
18-07-2013, 20:02
spettacolo l'asciugatura con le mollette! :D
sta venendo un capolavoro, ancora complimenti!

Hi hi hi :D ,il bisogno aguzza l'ingegno!:p Grazie!

Phoenix84
18-07-2013, 20:09
La consueta prova del nove!Pare funzionare.....:eek: Suspance.....:eek:
http://img194.imageshack.us/img194/1272/ro1i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/ro1i.jpg/)

Eeeeeee RULLO DI TAMBURI.......et volilà!!!!!!:D :D:D funziona!
http://img547.imageshack.us/img547/7971/fvc6.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/547/fvc6.jpg/)
Con oggi è tutto a Stay Tuned per i prossimi aggiornamenti!!!!:D

Phoenix84
20-07-2013, 12:26
Ciao ragazzuoli, oggi ho collegato l'impianto elettrico del Typhoon, manca poco per ultimarlo. Ecco una sorta di schema elettrico che mostra i vari collegamenti degli interruttori che dovranno accendersi quando ci sarà il passaggio di corrente per ogni rispettivo dispositivo controllato(rheobus,alimentazione principale,neon).

http://img542.imageshack.us/img542/9162/o2it.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/o2it.jpg/)

Phoenix84
20-07-2013, 12:52
Iniziando a istallare gli interruttori della dimastech(cari ma stupendi!:cool: ) con dispiacere ho scoperto che toccano il fondo della base perche sono troppo lunghi e non riesco ad avvitarli!:muro: :doh: .
Per risolvere ho deciso di creare uno spessore lasciando tra l'interruttore e la base la rondella d'acciaio che sarebbe servita a fissarlo posteriormente,poi ho piegato i vari pin dell'interruttore ricavando lo spazio per farceli stare(al millimetro!!:mc: )

Ecco uno degli interruttori a doppia azione, una sola parola,STUPENDI!
http://img585.imageshack.us/img585/3766/m74l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/m74l.jpg/)

Ecco istallati nella base, quello centrale dell'alimentazione è da 19mm mentre gli altri due sono da 16mm.
http://img19.imageshack.us/img19/4724/f8sx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/f8sx.jpg/)

Ecco una visione posteriore degli interruttori,mi spiace di non poter fare un lavoro più pulito,ma sono riuscito a farceli stare per miracolo!

http://img41.imageshack.us/img41/3038/syh8.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/syh8.jpg/)




Dopo aver saldato i contatti, se premevo i pin del pulsante a tratti si interrompeva l'alimentazione,così pensando che ci fosse qualche saldatura zozza,ho riscoperto i cavi e li ho risaldati.Nonostante questo mi dava lo stesso problema,(probabilmente un falso contatto interno al pulsante),così contro ogni logica ho premuto (con abbondante incazzatura!:muro: :mad: :muro: )ancora più forte i contatti(simulando una pressione accidentale della base quando sarà appoggiata su superfici morbide come il letto) e non mi ha dato più il falso contatto!:confused: Mha! :mbe: ,con le buone maniere si risolve tutto!:stordita:

Phoenix84
20-07-2013, 13:03
Dopo aver saldato i contatti ho provato ad accendere e funziona tutto! il risultato è molto buono,gli indicatori del rheobus sono venuti meglio del previsto!
A voi il giudizio...
http://img692.imageshack.us/img692/3126/1q8f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/1q8f.jpg/)

ed ecco al buio...
http://img585.imageshack.us/img585/4981/p7mm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/p7mm.jpg/)

Per oggi è tutto,al prossimo aggiornamento istallerò le ventole da 120mm e i neon.
A presto:D

Trokji
20-07-2013, 13:28
All'inizio non immaginavo venisse così bene eheh..ottimo :cool:

Phoenix84
21-07-2013, 12:00
Grazie Trokji, all'inizio neanche io lo pensavo!:)
Bene, ho completato il collegamento degli interruttori delle ventole e dei neon ecco qualche immagine...

http://img534.imageshack.us/img534/5761/h3gt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/h3gt.jpg/)

al buio rendono davvero bene...

http://img854.imageshack.us/img854/305/muyy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/muyy.jpg/)

Phoenix84
21-07-2013, 12:09
Fatto questo ho montato i copriventola con filtro antipolvere, le ventole da 120mm e le due centrali da 50mm in aspirazione.

http://img838.imageshack.us/img838/2680/nuyg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/nuyg.jpg/)


ecco un immagine esterna del risultato(devo ancora rimontare i profili d'alluminio laterali, per questo si vede quella striscia non verniciata), come vi sembra?

http://img17.imageshack.us/img17/6942/hk7l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/hk7l.jpg/)

http://img545.imageshack.us/img545/5381/54fj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/54fj.jpg/)

Ho poi testato il funzionamento delle ventole in aspirazione soffiandoci del fumo di sigaretta per rendere visibile il flusso d'aria e il risultato è molto soddisfacente, sembrano delle cappe da cucina!!:sofico:

Phoenix84
21-07-2013, 12:29
Dopodicchè mi sono dedicato ai neon, ricordate i problemi di montaggio che vi ho detto?Bene ,con il mio fidato dremel e con una strizza inimmaginabile :eek: ho segato il tubo protettivo di plastica trasparente e delicatamente ho sfilato il tubicino del neon,moooolto delicato, e per fortuna tutto è andato bene...

http://img41.imageshack.us/img41/5928/jqxu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/jqxu.jpg/)

Molti diranno che ormai le strisce led stanno soppiantando i neon :read: , ma la resa, l'intensità e il fascino di due buon neon(revoltek è un ottima marca) per me è insuperabile!!!:cool:
Dato le botte e le strisciate che hanno preso i neon ho deciso di provarli prima di montarli, fate conto che ho fatto questa foto in pieno giorno, e sono già luminosissimi e intensi, immagino al buio!!:fagiano:

http://img10.imageshack.us/img10/2198/gstp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/gstp.jpg/)

Bene per oggi è tutto al prossimo aggiornamento cercherò di montarli senza romperli!!:mc:

Trokji
21-07-2013, 12:51
Sembrano spade laser ahha.. fanno impressione anche in foto :D
Ormai sembra che sei a buon punto!

simonx
22-07-2013, 13:17
Non vedo l'ora di vederlo finito!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Phoenix84
23-07-2013, 20:57
Sembrano spade laser ahha.. fanno impressione anche in foto :D
Ormai sembra che sei a buon punto!

Hi hi hi:D , vero! Infatti vorrei rinominare il progetto in project "Star Wars"!!:p

Firechris
23-07-2013, 21:47
che lavorone che sta uscendo!
Complimenti :D

Phoenix84
24-07-2013, 15:24
Ti ringrazio Firechris, bene i lavori proseguono, ecco degli aggiornamenti....
Sono riuscito a montare i neon senza romperli!:fagiano: li ho incollati con della Vinavil alle estremità,sembrano tenere bene.....ecco il risultato...

http://img856.imageshack.us/img856/7968/pu6n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/pu6n.jpg/)

ed ecco al buio,vi giuro che illuminano una stanza!!!!:sofico: :D :D

http://img824.imageshack.us/img824/842/ek4n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/ek4n.jpg/)

Phoenix84
24-07-2013, 15:31
Ho poi montato le protezioni in poliver trasparente...

http://img14.imageshack.us/img14/8867/q5z8.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/q5z8.jpg/)


http://img560.imageshack.us/img560/9598/4wwq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/4wwq.jpg/)

Ho poi incollato i piedini in gomma nei punti di appoggio rinforzati...

http://img832.imageshack.us/img832/402/lo51.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/lo51.jpg/)

ed ecco il risultato con i neon accesi...

http://img843.imageshack.us/img843/9411/59lv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/59lv.jpg/)

Phoenix84
24-07-2013, 15:40
Con della guarnizione adesiva ho poi creato le guarnizioni per le ventole in aspirazione che poggeranno sul portatile, e ho fatto anche con un compasso a lama delle basette circolari dove poggeranno i piedini del portatile smorzando le vibrazioni...

http://img809.imageshack.us/img809/715/w6st.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/w6st.jpg/)

ecco il risultato....

http://img21.imageshack.us/img21/8373/m9wv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/m9wv.jpg/)

Phoenix84
24-07-2013, 15:50
Ed ecco il groviglio assurdo di cavetti all'interno dopo aver montato il rheobus....

http://img16.imageshack.us/img16/8016/2bt7.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/2bt7.jpg/)

Ci siamo, ecco il mitico x-vision montato!!!!!!:cool:

http://img571.imageshack.us/img571/2203/j8dx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/j8dx.jpg/)

Ecco il Typhoon che cresce....:sofico:

http://img96.imageshack.us/img96/5924/lvat.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/lvat.jpg/)

Devo dire che l'aspetto è molto convincente!

Per oggi è tutto, i prossimi aggiornamenti saranno molto più "succosi";) , ve lo garantisco!!!!! Stay Tuned!

Phoenix84
25-07-2013, 19:01
Ciao ragazzuoli, ecco degli aggiornamenti, ho acceso la base e l'ho tenuta a pieno regime per testarne le vibrazioni, rigidità strutturale e surriscaldamenti delle componenti, che dire nessun problema, apparte un piccolo ronzio dei neon ma pazienza, con le ventole attive non si sente, devo dire anche che la cooler base è molto silenziosa per la quantità di ventole che ha in dotazione.
Come promesso ecco qualche foto del Typhoon attivo....

http://img541.imageshack.us/img541/9359/5b1c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/541/5b1c.jpg/)

http://img163.imageshack.us/img163/8316/y77g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/y77g.jpg/)

http://img842.imageshack.us/img842/5910/bu8e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/bu8e.jpg/)

http://img829.imageshack.us/img829/2722/cxco.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/cxco.jpg/)

http://img442.imageshack.us/img442/3495/1t5p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/1t5p.jpg/)

http://img441.imageshack.us/img441/1029/ilb7.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/441/ilb7.jpg/)




Manca ancora un pò al completamento ma......
Cosa ne pensate? :D

Azt
25-07-2013, 20:19
Cavolo impressionante!!!
Complimenti

NeverKnowsBest
25-07-2013, 22:20
un paio di notti fà avevo l'ipod sul forum e ho scoperto questa sezione, questo è il progetto che mi ha colpito di più; l'ho gustato tutto in un botto, ora aspetto il finalone col portatile sulla sua base :D Grande lavoro ;)

Mark011
26-07-2013, 01:52
bella idea e realizzazione, l'unica cosa che mi lascia perplesso sono le scritte, sembrano "arronzate"

simonx
26-07-2013, 08:31
Vai così che sta venendo una fig..a !!!!

Concordo anche io sulle scritte però :P

Stonano con tutto il resto stra perfetto!!

Phoenix84
26-07-2013, 15:52
Grazie a tutti per gli apprezzamenti:D , e sono(ahimè:rolleyes:) daccordo con voi sulle lettere, purtroppo mi è stato impossibile realizzarle in maniera più omogenea,è veramente difficile; ho provato anche con le squadrette con le lettere già incise,solo da ricalcare, ma il risultato è stato pessimo!:doh: (il bisturi ha scalfito tutti i bordi di plastica delle lettere della squadretta)Quindi considerando la funzione del Typhoon "primariamente" funzionale e "secondariamente" estetica ho deciso di inciderle a mano libera.Non sono perfette ma vi assicuro che dal vivo rendono molto di più soprattutto quando vengono retroilluminate dai led:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :D :D
Bene, se riesco stasera pubblico qualche aggiornamento,Stay Tuned!:p

gscaparrotti
26-07-2013, 22:14
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

DAVVERO BELLISSIMO!!! :eek:

Phoenix84
27-07-2013, 21:08
Ciao ragazzi, ho fatto i primi test sulle temperature,e qualcosa non va!Le temperature invece di abbassarsi si alzano!!!!:confused:
Le ventole da 120mm spostano poca aria e sembrano quasi aspirarla invece di spingerla fuori!!!:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh: :mc:
Dopo aver bestemmiato in aramaico, turco e cinese mandarino per un intero pomeriggio ho cercato di scoprire quale fosse il problema, così alla fine per disperazione ho aperto il vano d'ispezione e ho rialzato la base di 2-3 cm,risultato, una quantità daria impressionante!!!!:eek: :eek: :eek: Questo conferma il mio sospetto, nonostante le tante prese d'aria, la quantità d'aria spostata è così grande che le ventole soffocavano è non riuscivano ad aspirare bene l'aria!
Allora cambio di programma:doh: ,ho forato le due lastre di poliver trasparente, ho creato due enormi prese d'aria inferiori(proprio sotto le ventole nel vano d'ispezione):sofico: e ho rialzato la base di 3 cm con un listello di pioppo e tre spessori posti sotto i rinforzi d'acciaio(ciò darà stabilità e non permetterà alla base di affondare su piani d'appoggio morbidi come letto, divano ecc)

Phoenix84
27-07-2013, 21:09
ho forato il poliver......

http://img812.imageshack.us/img812/1495/dcfu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/dcfu.jpg/)

Ho tracciato il profilo del taglio sul pannello d'ispezione.....

http://img842.imageshack.us/img842/5826/4i96.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/4i96.jpg/)

ed ecco il taglio.....in alto si vede il listello con i supporti per rialzare la base..

http://img585.imageshack.us/img585/1622/j5yg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/j5yg.jpg/)

poi ho incollato una griglia metallica come protezione per le ventole...

http://img713.imageshack.us/img713/6092/z8bu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/z8bu.jpg/)

così dovrei garantire una grande quantità d'aria.

Phoenix84
27-07-2013, 21:30
Ecco il risultato dopo i lavori, strano a dirsi ma la base adesso è ancora più comoda sia per l'altezza dello schermo sia per l'inclinazione del piano poggiapolsi.

http://img692.imageshack.us/img692/1999/2z07.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/2z07.jpg/)

Per massimizzare le prestazioni metterò sulla base il portatile senza cover posteriore, putroppo un piedino d'appoggio fa parte di questa cover così ho incollato uno spessore di legno con uno strato di gomma morbida per assorbire le vibrazioni e soppiantare il piedino mancante.

http://img5.imageshack.us/img5/970/0l14.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/0l14.jpg/)


http://img843.imageshack.us/img843/3505/17lz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/17lz.jpg/)

Ho poi ritagliato dei profili sagomati per abbellire un po la base senza però caricarla troppo, ho usato della carta adesiva già verniciata rosso opaco..

http://img822.imageshack.us/img822/5691/u4bt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/u4bt.jpg/)

Domani pubblicherò le foto della base finalmente finita con i test delle prestazioni sulle temperature!!!! Stay Tuned!

HoFattoSoloCosi
27-07-2013, 22:00
Urge a questo punto, dopo tutto il tuo lavoro (magnifico, seguito dal primo post ancora quando avevi iniziato) un bel test delle temperature, almeno in IDLE e sotto stress, nonché qualche "racensione" del tuo sistema di controllo delle ventole tramite rheobus http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif


Sono proprio curioso!

Trokji
28-07-2013, 08:14
Bello davvero.. anche io sono curioso delle temperature e rumorosità

Phoenix84
28-07-2013, 11:07
Ciao a tutti,come promesso pubblicherò l'ultima carrellata di immagini e i test delle temperature, finalmente!:D :D :D
Allora ecco un po di immagini della base finita con sopra l'58....

http://img821.imageshack.us/img821/5867/jild.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/jild.jpg/)

http://img16.imageshack.us/img16/3940/g31g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/g31g.jpg/)

http://img62.imageshack.us/img62/4664/pnhr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/pnhr.jpg/)

http://img580.imageshack.us/img580/582/exuj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/exuj.jpg/)

http://img690.imageshack.us/img690/376/bc6a.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/bc6a.jpg/)

http://img46.imageshack.us/img46/7895/vuyx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/46/vuyx.jpg/)

Phoenix84
28-07-2013, 11:13
Come regalo di fine lavori mi son concesso un mouse della revoltek(ottimo rapporto qualità\prezzo e molto comodo) e un fantastico tappetino per mouse a sensore laser interamente in alluminio della Roccat, stupendo, ha un lato più grossolano per la velocità e uno con la superficie più fine per favorire la precisione del mouse più un comodissimo poggiapolsi in gel.

http://img853.imageshack.us/img853/5361/3kap.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/3kap.jpg/)

Phoenix84
28-07-2013, 11:21
Ed ecco la postazione da gioco al completo!

http://img266.imageshack.us/img266/601/64ty.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/64ty.jpg/)

http://img821.imageshack.us/img821/1530/8t4i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/8t4i.jpg/)

http://img42.imageshack.us/img42/1/v212.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/v212.jpg/)

http://img23.imageshack.us/img23/2647/qyoy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/qyoy.jpg/)

http://img542.imageshack.us/img542/7031/29oq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/29oq.jpg/)




Sono molto soddisfatto del risultato, la base è estremamente comoda ed ha una inclinazione perfetta!:cool:

Phoenix84
28-07-2013, 11:35
Allora, ecco come ho studiato all'inizio dei lavori la posizione ideale delle ventole,magari a chi ha un m58 o un m68 potrebbe interessare;ho preso tutte le misure delle prese d'aria inferiori del portatile.......

http://img853.imageshack.us/img853/4427/7qzf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/7qzf.jpg/)

E basandomi su di un immagine della parte inferiore del portatile presa con una videocamera termica, ho capito quali erano le zone più calde che necessitavano di essere raffreddate(in alto a sinistra c'è la gpu, al centro la ram e a destra la cpu)......

http://img194.imageshack.us/img194/4683/9fbn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/9fbn.jpg/)

Phoenix84
28-07-2013, 11:59
Adesso, il TEST DRIVE dell'intero apparato!:D (sono 6 mesi che aspetto questo momento!:fagiano: )

Intanto inizio col dire che anche dopo sessioni prolungate di gioco(5 ore di fila a Far Cry3:eek: ) i polsi sono molto riposati e la posizione assunta è molto naturale ed ergonomica(punto chiave del project Typhoon) anche se un po diversa dalla posizione normale con il solo portatile senza base.
La base non trasmette nessuna vibrazione fastidiosa ed è inaspettatamente silenziosa, merito del legno che in parte assorbe parte del rumore delle ventole simile ad un pannello fonoassorbente.
Il controllo delle ventole è estremamente semplice grazie al reobus, che oltre a segnalarmi il voltaggio fornito alle ventole mi indica pure le temperature(più in là posizionero due sensori termici dietro gli scarichi della cpu e gpu) ,la soglia di allarme che una volta raggiunta aumenta al massimo i giri delle ventole e indica pure il numero di giri di ciascuna delle ventole.Grazie alla manopola simile a quella di un autoradio posso regolare tutte le impostazioni.
Sia di giorno che di notte è molto luminoso e molto chiaro, ma mai fastidioso.
Stranamente, grazie al raccordo della ventola da 80mm che ingloba il piccolo subwoofer i bassi sono molto più accentuati, tipo cassa di risonanza!:D

Phoenix84
28-07-2013, 12:31
Prima di procedere al test sulle temperature devo segnalare che ho invertito la ventola da 80mm da aspirante a soffiante(da maggior benefici in termini di raffreddamento della temp interna del portatile), ho rimosso i filtri antipolvere dai coperchi delle ventole da 120mm per dare maggior pressione statica al getto d'aria, e ho eseguito la tecnica del foiling rivestendo i dissipatori con un nastro adesivo in alluminio per fargli espellere meglio l'aria e abbassare le temp.

Allora, premetto col dire che le temperature ambientali di questi giorni sono sulla soglia dei 35-37 gradi!!!:eek: :eek: Quindi calcolate una decina di gradi in meno in inverno quando ci saranno temperature più umane!

Come programma di misurazione ho utilizzato sia 3dmark vantage che far cry3
abbinato ad Afterburner e Hwinfo.
Allora, in idle la temp della gpu non scende sotto i 41-42 gradi,ma non mi importa granchè. Nei giochi di solito la cpu non viene sfruttata mai al 100% come la gpu(la cpu è sempre più fresca della scheda video), quindi mi sono concentrato maggiormente sulle temp della gpu.

Ho iniziato con una sessione di gioco di un ora a Far Cry3 tutto in ultra, turbo boost attivato, alimentazione alla rete, con il portatile con la cover chiusa e senza base.Dato il caldo torrido di questi giorni la temp della gpu raggiunge facilmente i 90 gradi che per una 7970m sono nella norma(in inverno max 75-80).Ed ho utilizzato questo risultato come base di partenza per rilevare il potere dissipante della cooler base.
Il risultato si ripete anche con 3dmark vantage segnando dai 88 ai 90 gradi a fine test.
ecco un immagine...


http://img827.imageshack.us/img827/9686/1hu3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/1hu3.jpg/)




http://img694.imageshack.us/img694/1212/pw2h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/pw2h.jpg/)

Phoenix84
28-07-2013, 12:44
Poi ho posizionato il portatile sulla cooler base attivata alla max potenza, sempre con le stesse impostazioni e con la cover posteriore ancora chiusa.
Il risultato dopo un'altra sessione di gioco a FarCry3 di circa 2 ore si attesta sui 82-83 gradi per la gpu, anche dopo aver lanciato un test con 3dmark vantage la temp max della gpu va dagli 81 ai 83 gradi.(purtroppo un grande problema dei Santech\Clevo sono le prese d'aria troppo piccole che ostruiscono di molto il flusso d'aria:rolleyes: ,in questo gli Alienware sono migliori)
ecco un immagine dopo circa 2 ore di gioco tutto a ultra.....

http://img14.imageshack.us/img14/4854/wv1w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/wv1w.jpg/)

Phoenix84
28-07-2013, 13:05
Ed ecco il test finale, tanto aspettato!:eek: :eek: :eek:
Ho rimosso la cover posteriore dell'M58 e l'ho posizionato sul Typhoon alla max potenza.Dopo due ore di gioco a FarCry3 la temp si attesta sui 72-73 gradi!Sembra anche di aver aver guadagnato 2-3 fps in media,strano.

http://img855.imageshack.us/img855/7233/28e7.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/28e7.jpg/)

Anche dopo una sessione di test di 3dMark vantage la temperatura della gpu non va oltre i 72 gradi, e segna inoltre un notevole miglioramento della temperatura interna del portatile segnando ben 74,6 gradi alla voce sensore PCH contro gli 89 gradi segnati senza base e con la cover posteriore chiusa.:)

Da notare le ultime 3 curve di temperatura ottenute con 3 sessioni di test con 3dMark vantage ripettivamente da sinistra a destra -portatile senza base e cover chiusa- -portatile con base e cover chiusa- -portatile con base e cover aperta-
Vedete come le curve si abbassano proggressivamente nei 3 test(il programma utilizzato in foto è GpuTemp) passando dai 90 gradi max ai 82 max ai 72,5 max.

http://img856.imageshack.us/img856/6827/id7w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/id7w.jpg/)

Che dire, obiettivo raggiunto e superato! Ben 18 gradi in meno!!:D :D

In inverno credo che le temperature potrebbero scendere attorno i 63-65 gradi a pieno regime!
Non immaginavo una tale efficienza ad essere sincero!:)

Phoenix84
28-07-2013, 13:21
Che dire ragazzi, è stata un esperienza stupenda, plasmare qualcosa che all'inizio era solo nella mia testa, 6 mesi di lavoro costanti per creare qualcosa di unico al mondo, sono estremamente soddisfatto e stupito da ciò che la dedizione, la passione e la volontà possono creare!!!:D
Poi c'è da dire che con i soldi che ho speso per il Typhoon avrei potuto comprarne una 15na di cooler base attualmente in commercio:p , ma la soddisfazione di costruirla dal nulla solo con le proprie forze non ha prezzo!;) E' il percorso che importa e non la meta!
Grazie a tutti voi per il sostegno e per gli apprezzamenti, soprattutto a chi mi ha seguito fin dall'inizio dei lavori, SIETE FANTASTICI!!!!:D :D :D :D

A voi i commenti!!!:cincin:

simonx
28-07-2013, 18:22
Ogni commento è inutile se non :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


Hai fatto veramente un ottimo lavoro...

Complimenti !!!!!

HoFattoSoloCosi
28-07-2013, 19:55
Molto bello, veramente una soddisfazione immagino! Keep it up http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Ottimi anche i risultati, un bel salto..

Phoenix84
28-07-2013, 20:33
Grazie ragazzi:D , bhe si, è una grande soddisfazione,soprattutto per il fatto di esser riuscito a portarlo a termine senza arrendermi a metà strada:fagiano: , perchè di difficoltà ne ho incontrate parecchie credimi! Per esempio, non avendo una stanza da hobby ho fatto tutti i tagli del legno in camera! Immagina le incazzature dei miei genitori!!!!:mc: :mc: Polvere di legno ovunque stile falegnameria!!:doh: Tralasciando le nottate insonni per trovare il modo di aggirare gli ostacoli costruttivi del Typhoon!!:eek: :eek: Una grande esperienza direi!

HoFattoSoloCosi
28-07-2013, 21:00
Eh si, anche a me capita a volte di fare lavori "impegnativi" in camera da letto/studio http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Lavori con legno e plexiglass fanno su un sacco di polvere e segatura.


Per evitare sporco e polvere ti do un paio di consigli, sperando siano di gradimento:

-per evitare la segatura per terra, e per facilitare le pulizie, io ho preso un paio di sacchi di quelli gialli della plastica (enormi) e li ho tagliati a metà, per farne dei fogli, e li ho uniti con lo scotch marrone da pacchi. Così ho un telo enorme da mettere per terra e raccolgo così la maggior parte dei trucioli;

-per evitare le polveri "sottili" che rimangono nell'aria (io almeno ci dormo in quella camera dove lavoro) ho smontato una vecchia stufetta elettrica, e presa la ventola con motore, la piazzo davanti alla finestra, in estrazione, così butta fuori l'aria della stanza eliminando un buona parte della polvere;

:)

Phoenix84
28-07-2013, 21:42
Grande, non c'ho mai pensato a mettere una ventola in estrazione verso la finestra,anche un ventilatore penso andrebbe bene, grazie del consiglio, molto utile!:mano: :)

HoFattoSoloCosi
28-07-2013, 22:18
Figurati, è un piacere :cincin:

Insomma dopo lo "sbatti" che ti sei dato con questo progetto e nel rendercene conto, qualcosa anche da parte nostra è d'obbligo :)

Phoenix84
27-11-2013, 19:11
Dopo centinaia di ore di gameplay la base è di una solidità impressionante, nessun cedimento o scricchiolii, l'unica pecca è che in alcuni spigoli la vernice salta che è una bellezza, mi rendo conto che forse avrei dovuto utilizzare un primer per aggrappare meglio la vernice.:rolleyes:

HoFattoSoloCosi
27-11-2013, 20:05
Eh si un primer sarebbe (stato) d'obbligo...ma d'altra parte non si può far tutto perfetto al primo tentativo!

Phoenix84
27-11-2013, 22:55
Ne terrò conto per la mia prossima mod!!:D
Progettavo di fare un pc all in one!!! Progetto arduo!!:fagiano:

HoFattoSoloCosi
27-11-2013, 23:44
Eh auguri :mano:

franklyn
05-12-2013, 09:58
ogni altro commento è superfluo... complimentissimi!

heavydog70
22-12-2013, 18:06
complimenti

Phoenix84
30-12-2013, 22:55
grazie ragazzi:D , pensavo prossimamente di fare un video e pubblicarlo sul tubo, quando lo farò metterò il link. Stay tuned:D

dany4president
13-02-2014, 17:16
Tu non sei normale :mbe: E' un complimento tranquillo :asd:

Quando passo per Catania DEVI mostrarmelo hahaha :D

Th4N4Th0S
13-02-2014, 17:48
stupendo, tutto il tmepo che ci hai perso ne è valsa la pena. ;)

Phoenix84
13-02-2014, 19:12
Tu non sei normale :mbe: E' un complimento tranquillo :asd:

Quando passo per Catania DEVI mostrarmelo hahaha :D
Grazie!:D
stupendo, tutto il tmepo che ci hai perso ne è valsa la pena. ;)

Grazie!:fagiano:

cristian1993
05-04-2014, 11:28
molto bello complimenti :)

Phoenix84
06-04-2014, 12:36
Ti ringrazio!:)