View Full Version : Il PHP conviene?
sirolf_otrebla
04-07-2013, 17:36
ho poca esperienza in linguaggi di programmazione, in particolare finora ho dato un'occhiata a python, di cui mi ha colpito positivamente l'aspetto della libertà e del "disordine legalizzato" (es. conversioni implicite, liste mutabili, tipizzazione dinamica ecc.) e sto guardandomi un po di java, veramente figo per l'orientamento fortemente ad oggetti che gli è stato dato, e un po fastidioso per via della sintassi precisa (tipi da dichiarare, punti e virgole, graffe, classi da istanziare anche solo per prendere un comando da console ecc.)
mi piacerebbe molto poter imparare qualcosa riguardo all'ambito web, ad esempio per sistemare a mio piacere siti fatti con joomla, fare piccole modifiche a myBB eccetera. preso atto che entrambi i software citati sono in php e che qui in italia si usa quasi solo php, alla fine ne vale la pena di impararlo o no? perche molti su internet, specialmente nel mondo anglosassone, usano ad esempio python o altri linguaggi ma il supporto per questi ultimi è davvero scarso...
e poi, è un linguaggio particolarmente complicato? è utile a qualcosaltro oltre che allo sviluppo web? non esistono altre alternative?
con php ci fai solo sviluppo web.
dipende cosa devi farci può essere grandioso o una merda.
sono dell'idea che non c'è il linguaggio migliore in assoluto, dipende un pò da quel che uno deve farci.
se lavori in una web agency che sviluppa siti in wordpress (joomla = shit) allora conoscere php ti da un enorme vantaggio.
se lavori in un azienda che produce app per iOS/Android allora conoscere php non ti serve a una fava, idem se lavori in una azienda che produce gestionali in java.
tolta la questione "necessità lavorativa" l'altro linguaggio che va per la maggiore in ambito web è sicuramente Ruby con il framework Ruby On Rails.
una scelta diversa e per certi versi una scommessa potrebbe essere quella di migliorare e ampliare la propria conoscenza javascript con Node.js che è javascript applicato al lato server http://nodejs.org/
gli altri due linguaggi che potrebbero ispirarti sono Go-lang e Scala ma sono relativamente di nicchia credo.
A me Go ispira tantissimo dopo aver fatto il tutorial, avessi il tempo lo approfondirei.
sirolf_otrebla
04-07-2013, 18:36
con php ci fai solo sviluppo web.
dipende cosa devi farci può essere grandioso o una merda.
sono dell'idea che non c'è il linguaggio migliore in assoluto, dipende un pò da quel che uno deve farci.
se lavori in una web agency che sviluppa siti in wordpress (joomla = shit) allora conoscere php ti da un enorme vantaggio.
se lavori in un azienda che produce app per iOS/Android allora conoscere php non ti serve a una fava, idem se lavori in una azienda che produce gestionali in java.
tolta la questione "necessità lavorativa" l'altro linguaggio che va per la maggiore in ambito web è sicuramente Ruby con il framework Ruby On Rails.
una scelta diversa e per certi versi una scommessa potrebbe essere quella di migliorare e ampliare la propria conoscenza javascript con Node.js che è javascript applicato al lato server http://nodejs.org/
gli altri due linguaggi che potrebbero ispirarti sono Go-lang e Scala ma sono relativamente di nicchia credo.
A me Go ispira tantissimo dopo aver fatto il tutorial, avessi il tempo lo approfondirei.
come ti ho detto, non lavorando ancora imparare il PHP per me sarebbe un qualcosa a tempo perso, insomma per imparare qualcosa di nuovo che magatri possa diventare utilie in futuro... il problema è se effettivamente Php sia un buon investimento, cioè se studiarlo possa poi diventare produttivo :D
riguardo Ruby, ne ho sentito parlare e alcuni sostengono sia un po strano come linguaggio... è utile? nel senso, cosa si può fare con lui?
killercode
04-07-2013, 18:50
si, molto utile, metà web è scritto in php.
al momento credo che quelli più richiesti in italia in ambiente lavorativo siano php e java tra quelli citati.
piuttosto html + css + javascript sei già abile e arruolato? :)
mi concentrerei su quelli che sono comunque alla base di qualsiasi front-end e lo saranno ancora per anni.
riguardo il linguaggio di programmazione se deve essere una cosa a tempo perso e comincerai a lavorare tra qualche anno io terrei in considerazione
Ruby è quello più "consolidato" e già ora è utilizzato in molte aziende. ho l'impressione basata solo su una sensazione personale che non aumenterà di molto la sua popolarità oltre quanto lo è ora.
Node.js , non è affatto semplice o almeno non mi è sembrato a me. si tratta di programmare quasi sempre con callback per la natura di nodejs.
Go non ha ancora un framework tipo Ruby On Rails che possa spingerlo molto lato web credo, però non lo seguo più molto ultimamente.
se vuoi dei dati sull'utilizzo dei linguaggi li trovi qui:
http://www.tiobe.com/index.php/content/paperinfo/tpci/index.html
ovviamente la relazione "piu usato = migliore" non ha nessun senso, ci tengo a chiarire :D
killercode
04-07-2013, 19:03
al momento credo che quelli più richiesti in italia in ambiente lavorativo siano php e java tra quelli citati.
piuttosto html + css + javascript sei già abile e arruolato? :)
mi concentrerei su quelli che sono comunque alla base di qualsiasi front-end e lo saranno ancora per anni.
riguardo il linguaggio di programmazione se deve essere una cosa a tempo perso e comincerai a lavorare tra qualche anno io terrei in considerazione
Ruby è quello più "consolidato" e già ora è utilizzato in molte aziende. ho l'impressione basata solo su una sensazione personale che non aumenterà di molto la sua popolarità oltre quanto lo è ora.
Node.js , non è affatto semplice o almeno non mi è sembrato a me. si tratta di programmare quasi sempre con callback per la natura di nodejs.
Go non ha ancora un framework tipo Ruby On Rails che possa spingerlo molto lato web credo, però non lo seguo più molto ultimamente.
se vuoi dei dati sull'utilizzo dei linguaggi li trovi qui:
http://www.tiobe.com/index.php/content/paperinfo/tpci/index.html
ovviamente la relazione "piu usato = migliore" non ha nessun senso, ci tengo a chiarire :D
Giusto una piccola correzione, il tiobe è l'indice dei linguaggi più popolari (ricerche su google, mailing list, forums, discussioni, etc) non di quelli più usati.
Qui (http://w3techs.com/technologies) ci sono dati più precisi sull'uso dei vari software per il web.
Giusto i dati importanti per far chiarezza a tutti quelli che vogliono imparare per lavorare
Linguaggi server-side (http://w3techs.com/technologies/overview/programming_language/all)
CMS (http://w3techs.com/technologies/overview/content_management/all)
Librerie javascript (http://w3techs.com/technologies/overview/javascript_library/all)
grazie della precisazione e dei link :)
banryu79
05-07-2013, 09:04
Anche questa vecchia discussione contiene qualche info utile.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1979444
sirolf_otrebla
05-07-2013, 11:31
ho conoscenze base di HTML e mi sono imposto di imparare qualcosa su Cascading StyleSheets, a causa di un lavoretto che devo fare... se PHP è utile solo per il web credo rimanderò l'approfondimento a data da definirsi, pensavo potesse fare anche altro ma se così stanno le cose mi pare ovviamente inutile gettarsi su PHP prima di approfondire CSS, HTML e company.
cdimauro
12-07-2013, 09:48
Puoi fare anche altro, ma è rimasto utilizzato praticamente per il solo ambito web. E per Ruby vale la stessa cosa: sostanzialmente è legato mani e piedi a Rails.
Python è un linguaggio sicuramente più variegato quanto ad utilizzi, e va molto forte anche in ambito web, dove sta prendendo sempre più piede grazie a framework come Django (le offerte di lavoro Python per il web sono quasi esclusivamente per Django), Flask, Pyramid, web.py, web2py, bottle.py, ecc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.