PDA

View Full Version : Sostituto per Sigma 70-300


Dodazza
04-07-2013, 13:55
Salve a tutti,
ho un vecchio Sigma 70-300 AF x Nikon che mi diede tantissime soddisfazioni sulla mia Nikon F90X (a rullino per intenderci).

Adesso sulla D300, benchè pienamente compatibile sulla carta, mi fa foto un pochino troppo sfocate. Siccome quest'obiettivo ha il movimento autofocus "meccanico" trasmesso dalla macchina imputo a questo il fatto. Credo che essendo diventato di fatto un 105-450 (macchina DX) il gioco dell'alberino sia tale da non consentire un autocus preciso.

Quindi pensavo di sostiuirlo con uno zoom + moderno.

ero indeciso tra:
Nikon AF-S 70-300 F4,5-5,6 G VRII

SIGMA 70-300mm F4-5.6 DG OS

AF-S DX NIKKOR 18-300mm f/3.5-5.6G ED VR

Suggerimenti???

P.S. uso amatoriale, ho già un po' di ottiche fisse (28,35, 50,85, 135, 200) per fare le foto "particolari".

twistdh
04-07-2013, 14:20
innanzitutto sei sicuro che non abbia del F/B focus? nel caso penso che tu possa regolarlo in macchina (non so però se la d300 abbia questa possibilità).

se invece non c'è un problema di F/B focus e lo vuoi cambiare io scarterei sia il sigma 70-300 sia il nikkor 18-300.

il migliore qualitàtivamente in quel range probabilmente è il nikkor 70-300, tuttavia quello con il miglior rapporto qualità/prezzo pare essere all'unanimità il tamron 70-300 VC (mi raccomando, la versione NON stabilizzata è un ces*o :) )

Dodazza
04-07-2013, 15:14
innanzitutto sei sicuro che non abbia del F/B focus? nel caso penso che tu possa regolarlo in macchina (non so però se la d300 abbia questa possibilità).

se invece non c'è un problema di F/B focus e lo vuoi cambiare io scarterei sia il sigma 70-300 sia il nikkor 18-300.

il migliore qualitàtivamente in quel range probabilmente è il nikkor 70-300, tuttavia quello con il miglior rapporto qualità/prezzo pare essere all'unanimità il tamron 70-300 VC (mi raccomando, la versione NON stabilizzata è un ces*o :) )

Grazie, mi hai aperto un mondo!! Non sapevo ne del F/B focus, ne dei sistemi per verificarlo. La D300 credo abbia un menù apposito per tarare l'AF. Controllo.....
Comunque ero più propenso anch'io al Nikkor 70-300 VRII. Ero tentato anche dai vari 70-200 f2.8 ma sono pesissimi, da usare in vacanza sono un faticaccia...

twistdh
04-07-2013, 15:32
allora per prima cosa controlla il F/B focus e se presente vedi se puoi correggerlo. dopo se non sei cmq soddisfatto del sigma valuta che lente prendere in base alle tue esigenze.

il tamron 70-300 VC ed il nikkor 70-300 sono più o meno equivalenti quindi tra i due scegli quello che preferisci anche in base al prezzo.

io giro tranquillamente tutto il giorno con k5 + 60-250* al collo, non penso che un 70-200 2.8 sia molto più pesante (ma vado a memoria, non ho sotto mano i pesi dei 70-200 :) ). se vuoi una qualità maggiore a discapito di un po' di versatilità un 70-200 sarebbe meglio.

ciao

zazzu
04-07-2013, 17:59
Nikon e tamron 70-300 sono davvero simili nelle prestazioni e nella qualità, e visto che il tamron costa meno, ti direi questo al 100%

Dodazza
04-07-2013, 20:13
Nikon e tamron 70-300 sono davvero simili nelle prestazioni e nella qualità, e visto che il tamron costa meno, ti direi questo al 100%

Addirittura simili!!! Non me lo aspettavo. Sicuramente se mi dite così va almeno provato....adesso me lo guardo sul sito della Tamron...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

bestbigone
04-07-2013, 22:44
Sponsorizzo il tamron è veramente sensazionale!!

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2