PDA

View Full Version : Consiglio liquido fx 60 + SLI 8800GT


The.Malfa
04-07-2013, 12:19
Ciao, ho acquistato un bigwater 770 x il mio fx60... a 3ghz con un discreto overvolt in idle sta sui 25-28 gradi e ventola del radiatore al minimo...
Ora avendo ordinato una seconda 8800GT... una ha gia un thermaltake duorb... col dissi stock a 1 slot arrivava a che a 97-98 gradi con certi giochi, con questo le temperature stanno sui 40-50 in base alle situazioni...
la mia domanda è se potevo mettere a liquido anche le due vga usando solo questo impianto che ho già... in che ordine mettere i wb ecc...
la domanda che mi sorge spontanea è: l'acqua passando x cpu vga1 e vga2 e poi radiatore non si scalda sempre piu prima di arrivare a quest ultimo??
Ditemi voi cosa fare perchè non ho mai fatto impianti a liquido, ho comprato questo x la cpu tanto x abbassare un po le temp e avere un maggior impatto estetico... Grazie :)

fax_modem_56k
04-07-2013, 14:58
L'acqua se il loop è studiato bene più o meno ha la stessa temperatura in tutti i punti del circuito.
Ovviamente a grandi linee, differenze di qualche grado sono trascurabili per il buon funzionamento del tutto.
Con il rad singolo del 770 però le due video non le puoi raffreddare, anzi probabilmente si verificherà qualcosa di simile a quello che hai immaginato, finirai per mandare a temperature troppo elevate l'acqua e di conseguenza non avrai temperature buone ne sulla cpu ne sulle vga.
Tra l'altro è anche un rad in alluminio, quindi già di suo piuttosto scarso come resa.
Se la pompa ha una portata decente (almeno 400 l/h e una buona prevalenza) potresti tentare di sostituirlo con qualcosa di più grande.
Per fare un lavoro ottimale devi prevedere almeno uno triventola con ventole da 120 mm, ma non è semplice da integrare nel case perché è piuttosto grande.
Oppure anche più rad in serie, tipo 3 x 120 mm oppure un 240 più un 120.
Il rad che hai adesso non ti conviene riciclarlo, di solito i Thermaltake sono molto strozzati e inserendolo perdi prevalenza e portata che già non abbonderà.
Devi pensare tra le due video e la cpu ti puoi trovare a dover dissipare più di 350W in calore...sono tanti anche per un 360 se non è di buona fattura (molto spesso per capirci, un modello spesso 60 mm potrebbe andarti bene).
Se non hai particolari esigenze estetiche, lo puoi piazzare ben distanziato sopra il pc magari con le ventole in push pull (6 ventole in tutto sopra e sotto al rad) montate su distanziali da almeno 20 mm.
Forse così potresti avere temperature ottimali, magari non da record ma comunque ottime per il funzionamento dei componenti.
Se la prevalenza della pompa è scarsa, evita la soluzione multirad e mettine uno solo grande, meno raccordi, tubo ecc. aiutano molto.

The.Malfa
04-07-2013, 18:10
mmmh... questo pc lo tengo piu x estetica che x altro... ahahah
comunque il case che ho io, zalman z9 plus, ha anche la predisposizione x far passare i tubi x raffreddamento a liquido montando il radiatore estrnamente sul retro del pc, xo esteticamente non mi piace, se dici che molto probabilmente non andrebbe bene non fa niente, compro un altro duorb x la seconda 8800gt, tanto da 97-98 gradi in full col dissi stock, sono sui 45 col duorb che x quella scheda sono pochissimi ;)... mettendo un radiatore in rame sempre delle stesse dimensioni di questo, x non rovinare l'estetica, cambierebbe qualcosa oppure roba di qualche grado insignificante??

fax_modem_56k
04-07-2013, 18:47
No, non cambierebbe molto in pratica.
Un buon rad da 120 mm può gestire al max 130 - 150 W per restare a temperature accettabili di quanto raffreddato, forse con 2 potresti tentare, ma uno solo non ha speranze.

The.Malfa
04-07-2013, 19:08
mmmh... e la serie come sarebbe?? vaschetta cpu rad1 vga1 vga2 rad2 vaschetta?? andrebbe bene? le 8800 hanno un tdp intorno ai 90w se nn vado errato, poi controllo...
edit: 105W ahahah vabbe...

fax_modem_56k
04-07-2013, 19:25
Puoi fare il loop come ti viene più comodo, in pratica non hai differenze sostanziali con diverse disposizioni dei componenti.
L'unica cosa fondamentale è che la vaschetta sia a livello o più alta della pompa, più che altro per evitare che possa girare a secco danneggiandosi.
Potendo montare rad da 140 mm (almeno uno e uno da 120) forse qualcosa meglio potrebbe uscirne, sempre a condizione che le ventole siano montate distanziate dal radiatore di almeno uno o due cm, per non perdere la zona del rad coperta dal motore della ventola.
Dipende anche da che temperature vuoi ottenere, se ti vanno bene analoghe a quelle ad aria (con dissi non di serie) forse anche con due rad da 120 il sistema può funzionare decentemente.

The.Malfa
04-07-2013, 20:29
Penso che mi accontento di mettere un duorb anche sull altra vga ahahah... altrimenti un radiatore e due wb completi (non quelli che coprono solo gpu) x vga quanto verrebbero piu o meno??

fax_modem_56k
04-07-2013, 21:38
Con un rad XSPC Xtreme Radiator RX120 che viene sui 60 € forse varrebbe la pena di tentare (io ci metterei però almeno le ventole in push pull vista la situazione critica in cui deve operare).
Leggi un po' qua:
http://skinneelabs.com/xspc-rx120-v1/4/
dal test con 300W nella seconda tabella sembra che la cosa non sia poi così irrealizzabile (però è spesso 63 mm, con due ventole più i convogliatori ti viene fuori un cubo....).
Per i waterblock full cover su Drako trovi quelli per la 8800 GTS a 39,90 l'uno, però non ti so dire se vanno anche sulla GT.
Cercando un po' dovresti trovarne ancora a prezzo, su Ebay trovi gli Zalman per la 8800 GT/GTS a 35,00 €.

The.Malfa
05-07-2013, 00:14
mmmh, troppo ingombrante, e le prestazioni sono meglio ad aria da quello che ho capito... e troppa spesa x niente... ti ringrazio comunque x l'aiuto :)

fax_modem_56k
05-07-2013, 09:34
Se non meglio, diciamo simili, anche perché nel test la ventola sul rad era quasi a 3000 rpm, un bel frullino da ascoltare.
Meglio lasciare la cpu a liquido come ora e le video ad aria, hai comunque il vantaggio non indifferente di non avere il calore della cpu che si scarica nel case.
Piuttosto investi qualcosa su qualche ventola aggiuntiva sul case, quella aiuta più di un rad usato al limite.

The.Malfa
05-07-2013, 13:42
Di ventole ne ho abbastanza xD 1 davanti, due in basso in immissione... e due sopra e 1 sul retro (quella del rad) in estrazione... cosi l aria entra da ll angolo inferiore/anteriore e esce da quello superiore/posteriore... visto che l'aria calda dovrebbe andare verso l'alto... ah e un altra sul pannello laterale che aspira aria fresca da fuori direttamente sulle vga ;) come areazione è tutto ben studiato ;)

fax_modem_56k
05-07-2013, 18:14
Proprio volendo tentare, se tra il top e la griglia superiore hai 12 mm, potresti metterci due Scythe Kaze Jyuni Slim 120mm e dalla parte interna un rad da 240 mm.
Uno da 30 mm di spessore ci sta, se ci stanno le ventole attuali dovrebbe starci anche il rad.
In abbinamento ad un 120 mm simile al posto del Thermaltake potrebbe essere una soluzione praticabile ed anche funzionale, più o meno è come avere un triventola.