View Full Version : Douglas Engelbart, inventore del mouse, si spegne a 88 anni
Redazione di Hardware Upg
04-07-2013, 09:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/douglas-engelbart-inventore-del-mouse-si-spegne-a-88-anni_47651.html
Engelbart è stato pioniere dell'interazione uomo macchina. Si devono a lui i prodromi delle tecnologie usate quotidianamente oggi: oltre al mouse ha gettato le basi alla videoconferenza, all'editing del testo e alle interfacce grafiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
illidan2000
04-07-2013, 09:55
grazie di tutto
una piccola grandissima invenzione.
Se ne va una persona che ha contribuito ad un pezzo di storia.
albero77
04-07-2013, 10:12
un genio.r.i.p.
s0nnyd3marco
04-07-2013, 10:19
Una persona che HA fatto la storia :cry:
II ARROWS
04-07-2013, 10:26
Ma il mouse non l'ha inventato Jobs? :asd:
R.I.P. un oggetto che ha cambiato completamente la mia vita e quella di molti altri...
R.I.P.
Vi siete dimenticati di citare che è stato insignito del Turing Award...praticamente il premio nobel per l'informatica e la computazione.
s0nnyd3marco
04-07-2013, 11:12
Ma il mouse non l'ha inventato Jobs? :asd:
Certi commenti risparmiali... :muro:
Ma il mouse non l'ha inventato Jobs? :asd:
Tu ci scherzi, ma con tutto il rispetto per Jobs, ricordo che alla sua morte il Tg5 lo disse veramente! :rolleyes: E meno male che i giornalisti dovrebbero essere più informati di noi! :eek:
Comunque se ne andato un gran uomo che ha cambiato il modo di usare il pc e ha inventato un oggetto di cui nessuno può più fare a meno!
R.I.P.
So che non è bello scherzare su ste cose ma non resisto. Secondo me è schiattato dopo aver provato 8 col mouse. :fagiano:
Gabro_82
04-07-2013, 12:01
So che non è bello scherzare su ste cose ma non resisto. Secondo me è schiattato dopo aver provato 8 col mouse. :fagiano:
pessimo gusto. :mad:
contemporaneamente al buon Engelbart (1968), una versione più simile all'attuale (già con la pallina!) veniva "creata" nei centri di ricerca "Telefunken" in Germania
http://www.oldmouse.com/mouse/misc/telefunken.shtml
http://www.oldmouse.com/pics/misc/Rollkugel++.jpg
Venne presentato anche prima di quello citato nell'articolo (ottobre 1968) e prodotto in serie (se così possiamo dire per quell'epoca) già dal 1970 per i sistemi Telefunken
Impressionante no?!
PAP400 ... che però non è così vecchio da averlo usato :D
s0nnyd3marco
05-07-2013, 08:24
contemporaneamente al buon Engelbart (1968), una versione più simile all'attuale (già con la pallina!) veniva "creata" nei centri di ricerca "Telefunken" in Germania
http://www.oldmouse.com/mouse/misc/telefunken.shtml
http://www.oldmouse.com/pics/misc/Rollkugel++.jpg
Venne presentato anche prima di quello citato nell'articolo (ottobre 1968) e prodotto in serie (se così possiamo dire per quell'epoca) già dal 1970 per i sistemi Telefunken
Impressionante no?!
PAP400 ... che però non è così vecchio da averlo usato :D
Esticazzi... mica lo sapevo :O
Ma il mouse non l'ha inventato Jobs? :asd:
Commento di cattivo gusto, lasciatelo dire.
Comunque Jobs ha avuto l'intuizione che in molti non avevano avuto, ha capito prima degli altri che quel accrocco (come lo giudicavano in ibm e hp) poteva raggiungere le masse insieme ad un'interfaccia grafica (inesistente nei computer prima del Mac dell'84)
L'intuizione fa la differenza per la diffusione di certe tecnologie e Jobs ne aveva tanta.
AlexSwitch
05-07-2013, 09:12
L'interfaccia grafica, come concetto di strumento per il lavoro quotidiano su un computer, esisteva ben prima del Macintosh... Alto, Star, LISA... Jobs ebbe la volontà, il coraggio e la perseveranza più che l'intuizione, a sdoganare la GUI per il grande pubblico.
Ma senza il lavoro fatto a monte da Engelbart alla Stanford University, non tanto sul mouse, ma su come strutturare i dati e collegarli tra di loro in una interfaccia uomo/macchina intuitiva e " gesturale " non ci sarebbe stato nulla o poco da sviluppare. Lo stesso mouse Telefunken, più curato ed ergonomico del prototipo americano, in realtà era più limitato nella logica di gestione dell'interfaccia e nella manipolazione dei dati.
ho trovato questo articolo mi sembra interessante
http://worrydream.com/Engelbart/
L'interfaccia grafica, come concetto di strumento per il lavoro quotidiano su un computer, esisteva ben prima del Macintosh... Alto, Star, LISA... Jobs ebbe la volontà, il coraggio e la perseveranza più che l'intuizione, a sdoganare la GUI per il grande pubblico.
Ma senza il lavoro fatto a monte da Engelbart alla Stanford University, non tanto sul mouse, ma su come strutturare i dati e collegarli tra di loro in una interfaccia uomo/macchina intuitiva e " gesturale " non ci sarebbe stato nulla o poco da sviluppare. Lo stesso mouse Telefunken, più curato ed ergonomico del prototipo americano, in realtà era più limitato nella logica di gestione dell'interfaccia e nella manipolazione dei dati.
L'articolo non ne fa menzione, ma è proprio Douglas Engelbart l'inventore ufficiale della GUI ! Il primo prototipo è il suo, che si è poi evoluto verso la revisione successiva, ovvero il sistema Alto della Xerox. La prima vera e propria GUI da computer, operativa sul mercato.
Poi è arrivato Jobs, e ha comprato il pacchetto a Xerox, lo ha schiaffato nel Mac, e ha detto al mondo "Guardate che ho fatto !".
waveloom
05-07-2013, 09:38
Poi è arrivato Jobs, e ha comprato il pacchetto a Xerox, lo ha schiaffato nel Mac, e ha detto al mondo "Guardate che ho fatto !".
:asd:
II ARROWS
05-07-2013, 23:47
Commento di cattivo gusto, lasciatelo dire.
Comunque Jobs ha avuto l'intuizione che in molti non avevano avuto, ha capito prima degli altri che quel accrocco (come lo giudicavano in ibm e hp) poteva raggiungere le masse insieme ad un'interfaccia grafica (inesistente nei computer prima del Mac dell'84)
L'intuizione fa la differenza per la diffusione di certe tecnologie e Jobs ne aveva tanta.OHOHOHOHOHO
E il mio sarebbe di cattivo gusto? Tu hai aggiunto al mio luogo comune un altro luogo comune... :D
che genio, un oggetto cosi semplice ma che allo stesso tempo non se ne potrebbe fare a meno.
Poverino avrà visto che ora la maggior parte dei videogiocatori del mondo gioca qualsiasi cosa con il pad compresi gli fps ha preferito levare le tende..come dargli torto
AlexSwitch
06-07-2013, 07:53
L'articolo non ne fa menzione, ma è proprio Douglas Engelbart l'inventore ufficiale della GUI ! Il primo prototipo è il suo, che si è poi evoluto verso la revisione successiva, ovvero il sistema Alto della Xerox. La prima vera e propria GUI da computer, operativa sul mercato.
Poi è arrivato Jobs, e ha comprato il pacchetto a Xerox, lo ha schiaffato nel Mac, e ha detto al mondo "Guardate che ho fatto !".
Infatti... Ma più che una GUI, graficamente parlando, il lavoro essenziale di Engelbart è stata sulla logica che giace al disotto di una GUI. Come manipolare un testo con un puntatore? Come dargli una struttura logica? Come associare un comando, una funzione, ad una parola che viene cliccata con un puntatore? In sostanza, semplificando, Engelbart è riuscito a tramutare stringhe alfanumeriche di codice in oggetti che possono interagire tra loro o eseguire un comando.
Jobs, per la verità, non ha mai detto " la GUI e il mouse li ho inventati io " ma si è sempre preso l'onore di aver portato fuori dal PARC ( Xerox ) questa tecnologia rivoluzionaria che stava chiusa in una stanza a prendere polvere ( Alto ) e di averla resa disponibile ad un grande bacino di utenza. Altro merito è stato l'affinamento della GUI e l'integrazione ( per quanto riguardò LISA e Macintosh ) nel sistema operativo rendendolo grafico a tutti gli effetti. Infatti una delle prime applicazioni del Macintosh fu il DTP ( Desktop Publishing ) grazie alla logica WYSIWYG.
adapting
06-07-2013, 15:26
che genio, un oggetto cosi semplice ma che allo stesso tempo non se ne potrebbe fare a meno.
Engelbart non è stato solo il creatore del mouse (di cui se ne potrebbe ormai fare a meno, pensiamo al touchpad dei notebook o agli schermi touch che lo stanno rendendo obsoleto).
Ma anche di una quantità incredibile di idee, mostrate nella "madre di tutti i demo" del 1968 (!!!). Molte di quelle idee sono poi uscite su prodotti commerciali solo negli anni ottanta/novanta/duemila. Confronta il libro "Insanely great" di Steven Levy sulla storia delle GUI da Vannevar Bush (1945) al Macintosh (1984).
Engelbart non è stato solo il creatore del mouse (di cui se ne potrebbe ormai fare a meno, pensiamo al touchpad dei notebook o agli schermi touch che lo stanno rendendo obsoleto).
Il mouse non sta diventando obsoleto, la fa da padrone incontrastato nel desktop e workstation environment.
il mobile, i tablet e i laptop sono un discorso a parte, parallelo a quello suddetto, ma al momento come efficienza - prestazioni non c'è ancora nulla equiparabile al buon vecchio topo con le palle (va bene, diciamo che le palle sono morte.. però il mouse c'è e ci sarà ancora per molto tempo.)
adapting
06-07-2013, 16:24
Il mouse non sta diventando obsoleto, la fa da padrone incontrastato nel desktop e workstation environment.
Anche i PC desktop e workstation, ma sono realtà che stanno man mano riducendosi nel mercato. La loro sparizione non sarà immediata, esattamente come il mouse. Ma via via, resteranno per pochi adepti.
il mobile, i tablet e i laptop sono un discorso a parte, parallelo a quello suddetto, ma al momento come efficienza - prestazioni non c'è ancora nulla equiparabile al buon vecchio topo con le palle (va bene, diciamo che le palle sono morte.. però il mouse c'è e ci sarà ancora per molto tempo.)
Già esistono molti uffici dove i mouse (che anche a me piacciono parecchio, ma mi rendo spesso conto di quanto poco li uso) sono esclusi: si usa il touchpad dei portatili. Appena il mondo tablet entrerà prepotentemente nei luoghi professionali, cosa che aspetta solo un evento catalisi per arrivare, ecco che il mouse resterà vintage come i floppy disk.
Anche i PC desktop e workstation, ma sono realtà che stanno man mano riducendosi nel mercato. La loro sparizione non sarà immediata, esattamente come il mouse. Ma via via, resteranno per pochi adepti.
Già esistono molti uffici dove i mouse (che anche a me piacciono parecchio, ma mi rendo spesso conto di quanto poco li uso) sono esclusi: si usa il touchpad dei portatili. Appena il mondo tablet entrerà prepotentemente nei luoghi professionali, cosa che aspetta solo un evento catalisi per arrivare, ecco che il mouse resterà vintage come i floppy disk.
Il Tablet è lontano eoni dall'applicazione professionale nel desktop publishing editoriale, nella modellazione 3d e nell'animazione, nel montaggio video professionale, nel cad design, nella progettazione e nel design industriale, nella programmazione e sviluppo del software, nel fotoritocco professionale, nella stampa editoriale....ora come ora non va bene nemmeno per scrivere un libro, a meno che non vuoi impazzire.
E in tutti questi environment, il mouse la fa da padrone, dove lascia alternativa, in alcuni casi, alle sketch pad. (MAI, alle touch pad...scomodissime..specie per chi lavora sul serio)
Non è detto che non succeda quello che dici tu, ma non è centro dietro l'angolo.. lo dicono anche pareti intere di mouse e tastiere venduti nei centri commerciali...è molto più probabile che quando il mouse sarà pronto per andare in pensione, ci sarà l'avvento per tutto un nuovo tipo di interfaccia utente.. che ne so'... gesture avanzate, sistemi vocali...PENSIERO !!... staremo a vedere, ma da qui a dire che OGGI il mouse è obsoleto, ce ne passa :)
(Ora, clicco col mouse su "invia messaggio", e ti saluto ;) )
il mouse continuerà sicuramente a evolversi ma rimarrà insostituibile per molto a lungo, anche perchè, usando la logica, non esiste nessun altro strumento in grado di sostituirlo. Ok, il touch, tutto molto bello ma siamo veramente lontani da una sua applicazione a 360° e con questo intendo in tutti gli ambiti. Lavorare con un touch personalmente non lo auguro neanche al mio peggior nemico poi ci mancherebbe ognuno fa quel che gli pare :D
II ARROWS
07-07-2013, 01:02
Mio dio, lavorare con i touch pad? :doh:
Ma come si fa a dire una cosa del genere? Conosco qualcuno che lo fa, ma il suo lavoro non è sul computer ma con il cliente!
Oltretutto credo sia illegale per una azienda non fornire il mouse, per l'anti infortunistica. Senza contare la produttività.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.