View Full Version : Mirrorless per le mie esigenze...
elevation1
04-07-2013, 08:55
Allora salve a tutti,
premetto che ho una panasonic TZ10 con zoom ottico 12x che fa buone foto di giorno ma di sera/notte ho grosse difficoltà (me ne viene mezza buona).
Sarà sicuramente per mia incapacità... cmq mosso dalla voglia di imparare di più e di avere un'ottima qualità vorrei passare a una mirrorless.
La cosa principale è che deve fare buone foto anche in automatico e in ogni occasione (in quanto la utilizzerà anche la girl che ne sa meno di zero di fotografia). Ora visto il mio budget (350 euro e potrei arrivare massimo massimo a 400) che ne dite della Nex-3n con 16-50mm?? La mancanza del wifi potrebbe essere compensata dalle sd-wifi magari... cmq mi preme sapere un vostro parere... grazie!!!
elevation1
04-07-2013, 10:42
Ragazzi ho visto anche la panasonic G3 che rientra nel mio budget... ho visto su youtube la possibilità di mettere a fuoco tramite touch cosa che adoro in quanto sono alle prime armi... dite che è comodo? altra cosa lo schermo si può anche ruotare per fare auto ritratti? dimenticavo di dirvi che farò spesso anche video... insomma sony nex 3n o panasonic g3???
p.s. con la panasonic le modalità automatiche fanno bene il loro dovere... non vorrei impazzire per fare mezza foto buona di sera/interni come mi capita sulla tz10... grazie
torgianf
04-07-2013, 10:55
entrambe sono di gran lunga migliori della compattina che hai usato fino adesso, pero' per sfruttarle al meglio devi imparare le basi della fotografia e scattare, scattare e scattare ancora.
elevation1
04-07-2013, 11:06
su questo non ci piove... hai ragione... c'è solo da fare una scelta col mio budget ovviamente... sai dirmi i pro e contro delle 2 macchine scelte?
creare un effetto sfocato è una cosa che mi affascina e da quel che ho visto con la pana si fa molto facilmente utilizzando il touchscreen... con la nex non saprei come fare... a parte questo? che mi consigliate?
elevation1
04-07-2013, 17:56
ragazzi ma visti i prezzi si possono paragonare:
- panasonic g3 - sony nex 3n
- panasonic g5 - sony nex 5r?
O è del tutto fuori luogo? nessuno che può darmi qualche consiglio? ormai il campo è ristretto
lorenz082
04-07-2013, 18:43
ragazzi ma visti i prezzi si possono paragonare:
- panasonic g3 - sony nex 3n
- panasonic g5 - sony nex 5r?
O è del tutto fuori luogo? nessuno che può darmi qualche consiglio? ormai il campo è ristretto
le Panasonic G3/G5 che hai citato hanno il mirino quindi ti permettono un modo più avanzato di scattare rispetto alla TZ10, oltretutto hanno un grip migliore. detto questo, se puoi permetterti la G5 vai su quella, sennò cmq la G3 è ugualmente valida (ha lo stesso sensore). inoltre considera che il micro 4/3 ha molte più lenti rispetto alle Sony Nex.
elevation1
04-07-2013, 18:57
da quel che ho capito la qualità delle foto con la nex è superiore visto il sensore o sbaglio? la pana ha tutti gli altri pregi mirino, schermo snodabile e possibilità tramite touch di mettere a fuoco (cosa che ha solo la nex 5r non la 3n)... il punto è che il passaggio dalla 3n-g3 alla 5r-g5 costa un bel po' sono almeno altri 100 euro... non so se ne vale la pena per me... forse forse la 5r ha tutto quello che mi serve però costa... uff...
torgianf
04-07-2013, 19:17
il sensore e' solo una delle componenti che fanno una fotografia, prima ci sarebbero le lenti, e in quel senso il parco m4/3 se lo fuma quello nex
GiovanniGTS
04-07-2013, 20:51
io valuterei anche se il formato 4:3 ti è più congeniale o meno del formato 3:2
cmq se ci fai anche video la G5 è senz'altro superiore alle altre
considera pero' che di grandangoli accessibili non ne vedo per 4:3
ad esempio, il 16mm 2.8 pancake per nex è un 24mm equivalente che nuovo viene 190€
non sarà il massimo della qualità ma se uno vuole risparmiare su 4:3 esiste un 24mm equivalente
a quella cifra? io non ne ho trovati .....
discorso opposto vale per i tele e super-tele, il 4:3 lì è in netto vantaggio anche grazie al fattore di 2x vs 1,5x dell'APS-C
il 14-42 kit PZ pancake se lo avessero fatto 12-40 sarebbe stato perfetto ....
elevation1
05-07-2013, 10:08
e supponendo che volessi stare per un bel po' con il kit di partenza quale mi consigliate?
torgianf
05-07-2013, 10:20
olympus epl 3 + 14 42 + 40 150 a 350€, poca spesa, tanta resa e sei coperto per la maggior parte delle situazioni con un ottima qualita'
torgianf
05-07-2013, 10:22
non sarà il massimo della qualità ma se uno vuole risparmiare su 4:3 esiste un 24mm equivalente
a quella cifra? io non ne ho trovati .....
c'e' il 12 50 e a 12mm non e' niente male. il 16mm sony a detta di quelli che ce l' hanno e' la peggior lente del sistema nex, ma e' quanto si legge in giro
elevation1
06-07-2013, 08:19
forse farò una sciocchezza ma online c'è la sony nex 3nl a 299... penso che mi ci butto su
PRESA!
torgianf
06-07-2013, 08:41
forse farò una sciocchezza ma online c'è la sony nex 3nl a 299... penso che mi ci butto su
ma col 16 50 ?
elevation1
06-07-2013, 08:54
si
torgianf
06-07-2013, 09:58
e' ottima a quel prezzo
elevation1
06-07-2013, 10:12
infatti appena visto il prezzo i dubbi e la scelta sono scomparsi... scaricato il manuale dal sito sony... ora bisogna studiare :)
elevation1
09-07-2013, 15:21
domattina mi arriva... cmq l'offerta è durata fino a lunedi... ho fatto giusto in tempo... adesso sullo stesso sito sta a 450 euro... beh vediamo ma a 299 euro non ho saputo resistere e le mie indecisioni sono sfumate
anchiio lo ordinai subito.. e oggi mi chiamano per dirmi che hanno finito lo stock e sono quindi costretti ad annullarmi l'ordine. :muro:
elevation1
10-07-2013, 10:28
ragazzi sarò stato uno dei pochi fortunati... cmq sia mi è arrivata tutto ok... gli sfocati sono troppo belli :) considerate che sono niubbio totale ma le foto sono ottime.. ho fatto 2 scatti al volo adesso è in carica... la prova del nove sarà stasera... vediamo come va... cmq già così (l'ho pagata poco più della tz10 al suo tempo) va benissimo... magari le ottiche non ce ne saranno tante non so... ma prime di prendere altro farò mooooooolte foto col 16-50mm ;)
torgianf
10-07-2013, 12:36
lo sfocato con un 75mm eq. f5.6 ? :stordita:
ottima macchina e ottima lente, ma lo sfocato e' un altra cosa
elevation1
11-07-2013, 11:22
ragazzi fatte foto di sera... prevalenza città illuminata coi lampioni... ho fatto tutto in automatico e non è male ma il tutto tende al giallino... per farle a mano e con luce più naturale bisogna farle in manuale penso...che opzione mi consigliate del PASM?
antonioalex
11-07-2013, 11:49
ragazzi fatte foto di sera... prevalenza città illuminata coi lampioni... ho fatto tutto in automatico e non è male ma il tutto tende al giallino... per farle a mano e con luce più naturale bisogna farle in manuale penso...che opzione mi consigliate del PASM?
M, M a tutto spiano e treppiede d'obbligo, RAW, tempi lunghi, f chiusi, iso 100 e poi bhò :D , devi valutare la situazione in cui ti trovi e regolare di seguito.
elevation1
11-07-2013, 12:20
ti ringrazio per la risposta solo che intendevo senza trepiedi... che so una foto ai portici di sera così a mano libera... sempre M?
antonioalex
11-07-2013, 13:15
ti ringrazio per la risposta solo che intendevo senza trepiedi... che so una foto ai portici di sera così a mano libera... sempre M?
il problema è il mosso o il troppo rumore dovuto a tempi nn adeguati oppure ad iso troppo alti, ecco perchè è quasi d'obbligo il treppiedi, cmq vai di semiautomatismi, io personalmente uso priorità dei diaframmi (A) nel 90% dei casi, i (S) tempi gli uso per il panning ed M per le cose + particolari. Ah ovviamente, per catturare tutta la bellezza dei paesaggi illuminati dai lampioni , ovviamente utilizzare il flash, è un abominio :D .
elevation1
11-07-2013, 13:22
grazie mille proverò... sisi il falsh non ha senso... devo trovare una via di mezzo tra tempi lunghi e qualità della foto... magari posterò qualche foto...
torgianf
11-07-2013, 14:07
a 800 iso il sensore che si ritrova la tua macchina ha una qualita' molto molto elevata, anche i 1600 sono ancora pienamente usabili, quindi non farti problemi ad andare su con gli iso per accorciare i tempi
elevation1
11-07-2013, 14:44
scattando in A... o M... provo a impostare iso 800
torgianf
11-07-2013, 14:48
m non ti serve a nulla, scatta in A, tieni il diaframma a f8 e assicurati che i tempi siano adeguati, altrimenti alza ancora gli iso, e se proprio arrivi a valori di 3200 o piu', converti le foto in bianco e nero, la grana dara' carattere alle foto
p.s.
una foto rumorosa non ha mai fatto male nessuno, ed e' sempre meglio di una foto persa o mossa
antonioalex
11-07-2013, 16:56
a 800 iso il sensore che si ritrova la tua macchina ha una qualita' molto molto elevata, anche i 1600 sono ancora pienamente usabili, quindi non farti problemi ad andare su con gli iso per accorciare i tempi
m non ti serve a nulla, scatta in A, tieni il diaframma a f8 e assicurati che i tempi siano adeguati, altrimenti alza ancora gli iso, e se proprio arrivi a valori di 3200 o piu', converti le foto in bianco e nero, la grana dara' carattere alle foto
p.s.
una foto rumorosa non ha mai fatto male nessuno, ed e' sempre meglio di una foto persa o mossa
il problema nn è tanto la grana, che come giustamente hai detto, converti in B/N, e ti ritrovi un'ottima foto old style, ma la perdita di dettaglio e range dinamico (se la vuoi conservare a colori :D ), che dopo tot iso cala drasticamente.
P.S.
elevation1, forse nn mi son spiegato bene prima, cmq concordo con torgianf, vai di diaframma (A), diaframma chiuso e giostra con gli iso per ottenere tempi decenti per evitare il mosso, M lo devi usare in condizioni particolari, tipo iso100/f11/20s, dove il treppiede è d'obbligo, ti sfido a rimanere immobile per 20s :D .
P.S.2
mi son scordato, ottimo acquisto, son soleticato anch'io dalla scimmia, dal prendermi una mirrorless da affiancare alla fufu.
buona luce
ragazzi fatte foto di sera... prevalenza città illuminata coi lampioni... ho fatto tutto in automatico e non è male ma il tutto tende al giallino... per farle a mano e con luce più naturale bisogna farle in manuale penso...che opzione mi consigliate del PASM?
in questo caso credo sia dovuto al bilanciamento del bianco, se no divertiti un po con i filtri colori.
vincenzomary
14-07-2013, 09:26
non lo trovo, c'è? grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.