View Full Version : Configurazioni pc non gaming
pasquale76
04-07-2013, 01:04
Vorrei regalare un desktop a mio fratello per il suo compleanno. Stavo per prendere un assemblato, poi girovagando sul web ho letto che quelli "fatti su misura" sono decisamente migliori e alla fine sono giunto su questo forum. ;)
per farvi capire, ero indirizzato su questi 2 modelli: Asus CM6870-IT016S e HP Pavilion P6-2403el, che comunque avrei acquistato su qualche store on line visto che da me mancano grossi centri commerciali :muro:
l'uso di mio fratello è il seguente:
utilizza molto word e un pò meno excel (è agente di commercio)
naviga e vedo video
musica, emule e simili, film in streaming, partite di calcio ed eventi sportivi in streaming
masterizzazione cd musicali e film
cosa consigliate? se possibile, mi fornite una versione con Intel e l'altra con AMD?
non è un fanatico, ragion per la quale terrà il pc per molto tempo, diciamo almeno 5-6 anni.
grazie per il vostro contributo! :)
mistri94
04-07-2013, 02:33
sisi fai assemblato che risparmi e allo stesso prezzo hai un pc molto piu performante.
scheda madre asrock h77 pro3 socket 1155
processore intel i3 3220 socket 1155
ram xms3 2x2gb ddr3 1333
alimentatore xfx 450w
case cooler master k350 o k280
masterizzatore uno da 15 euro circa
hard disk western digital green 500gb
ti viene meno di 400 euro, hai la scheda grafica integrata nel processore, in caso puoi prendere una ati 7750 da 70 euro ma da quel che ho capito con l'utilizzo che ne farà tuo fratello è superflua.
se hai dubbi chiedi
mistri94
04-07-2013, 02:34
sisi fai assemblato che risparmi e allo stesso prezzo hai un pc molto piu performante.
scheda madre asrock h77 pro3 socket 1155
processore intel i3 3220 socket 1155
ram xms3 2x2gb ddr3 1333
alimentatore xfx 450w
case cooler master k350 o k280
masterizzatore uno da 15 euro circa
hard disk western digital green 500gb
ti viene meno di 400 euro, hai la scheda grafica integrata nel processore, in caso puoi prendere una ati 7750 da 70 euro ma da quel che ho capito con l'utilizzo che ne farà tuo fratello è superflua.
se hai dubbi chiedi
zagor977
04-07-2013, 07:13
Case Mini Cooler Master Elite 343 mATX Nero € 35,80
Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80plus Bronze Bulk € 35,60
Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk € 16,50
CPU AMD A8-6600k 4-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 1MB HD8570D 65W Boxed € 105,50
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper T4Universal Socket Intel 1155/1156/1366/775/2011 AMD AM2/AM3/AM3+/FM1 € 26,90
Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX € 54,70
RAM DDR3 Kingston HyperX Black Series KHX16C9B1BK2/8X 1600MHz Kit 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9 XMP € 57,60
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 45,00
TOTALE IVA COMPRESA : 377,60 €
Ciao,
se volessi considerare anche una configurazione
basata su intel serie nuova (Haswell), inoltre visti gli utilizzi,
penso sia cosa molto gradita una alta velocità negli avvia macchina e
dei vari programmi.. buona cosa sarebbe inserire un SSD,
percui ti metto questa:
Case: Cooler Master N200 vedi QUI (http://www.coolermaster.com/product/Detail/case/mini-tower/n200.html)
S.Madre: Asrock H87M
CPU: Intel Core i5-4430
RAM: G.Skill 4GB(2x2) 1600Mhz CL9
SSD: Corsair Neutron 64GB
HDD: Seagate 500Gb ST500DM002
Ali.: XFX ProSeries 450W
Masteriz.: Samsung SH-224BB
Tot. € 494,34
Bye
pasquale76
04-07-2013, 09:47
sisi fai assemblato che risparmi e allo stesso prezzo hai un pc molto piu performante.
scheda madre asrock h77 pro3 socket 1155
processore intel i3 3220 socket 1155
ram xms3 2x2gb ddr3 1333
alimentatore xfx 450w
case cooler master k350 o k280
masterizzatore uno da 15 euro circa
hard disk western digital green 500gb
ti viene meno di 400 euro, hai la scheda grafica integrata nel processore, in caso puoi prendere una ati 7750 da 70 euro ma da quel che ho capito con l'utilizzo che ne farà tuo fratello è superflua.
se hai dubbi chiedi
si, in effetti l'utilizzo è quello, quindi non gli occorre nulla di spinto! forse, dovendo tenere documenti et similia sul pc, ci vorrebbe l'hd da 1 TB;)
Case Mini Cooler Master Elite 343 mATX Nero € 35,80
Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80plus Bronze Bulk € 35,60
Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk € 16,50
CPU AMD A8-6600k 4-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 1MB HD8570D 65W Boxed € 105,50
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper T4Universal Socket Intel 1155/1156/1366/775/2011 AMD AM2/AM3/AM3+/FM1 € 26,90
Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX € 54,70
RAM DDR3 Kingston HyperX Black Series KHX16C9B1BK2/8X 1600MHz Kit 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9 XMP € 57,60
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 45,00
TOTALE IVA COMPRESA : 377,60 €
la cpu che suggerisci equivale all'i3 o all'i5?
come hd, vale la pena metterne uno da 1 TB?
Ciao,
se volessi considerare anche una configurazione
basata su intel serie nuova (Haswell), inoltre visti gli utilizzi,
penso sia cosa molto gradita una alta velocità negli avvia macchina e
dei vari programmi.. buona cosa sarebbe inserire un SSD,
percui ti metto questa:
Case: Cooler Master N200 vedi QUI (http://www.coolermaster.com/product/Detail/case/mini-tower/n200.html)
S.Madre: Asrock H87M
CPU: Intel Core i5-4430
RAM: G.Skill 4GB(2x2) 1600Mhz CL9
SSD: Corsair Neutron 64GB
HDD: Seagate 500Gb ST500DM002
Ali.: XFX ProSeries 450W
Masteriz.: Samsung SH-224BB
Tot. € 494,34
Bye
sono ignorante, ma la funzione che dovrebbe fare un SSD sarebbe preferibile: in termini pratici, di quanto velocizza rispetto ad un pc senza quel componente? ;)
pasquale76
04-07-2013, 09:49
quesito sul s.o.: meglio w8 (quanti bit?) oppure gruppo linux? leggo che linux è molto leggero e veloce, ma vorrei sapere se vi sono incompatibilità coi vari software e driver, in modo da non limitare l'utente nell'uso del pc.
grazie ancora! ;)
zagor977
04-07-2013, 10:01
la cpu che suggerisci equivale all'i3 o all'i5?
come hd, vale la pena metterne uno da 1 TB?
la cpu è paragonabile a un i3, qui una recensione approfondita:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3651/amd-a10-6800k-e-6700-le-nuove-apu-richland-al-debutto_index.html
però costa leggermente meno e ha una gpu integrata di gran lunga migliore.
come hd puoi sceglierne uno della dimensione che ti serve.
visto l'uso a cui è destinato il pc, non noteresti differenze tra un i3, un a10 o un i5, quindi tra i 3 ti converrebbe quello meno costoso (l'a10)
pasquale76
04-07-2013, 12:08
la cpu è paragonabile a un i3, qui una recensione approfondita:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3651/amd-a10-6800k-e-6700-le-nuove-apu-richland-al-debutto_index.html
però costa leggermente meno e ha una gpu integrata di gran lunga migliore.
la recensione spiega tutto molto bene! ;)
come hd puoi sceglierne uno della dimensione che ti serve.
vedendo i vari articoli, mi sono soffermato su:
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 ST31000524AS 57,90 €
Hard Disk Interno Seagate SV35 7200RPM 1TB 3.5" 64MB SATA3 60,20 €
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX 71,10 €
Hard Disk Interno Seagate Constellation ES 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 ST1000NM0011 78,30 €
qual è preferibile?
visto l'uso a cui è destinato il pc, non noteresti differenze tra un i3, un a10 o un i5, quindi tra i 3 ti converrebbe quello meno costoso (l'a10)
capisco, tutto chiaro! ;)
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 ST31000524AS 57,90 €
Questo ha firmware .12, è una versione un poco vecchiotta ormai meglio scartarlo
Hard Disk Interno Seagate SV35 7200RPM 1TB 3.5" 64MB SATA3 60,20 €
Questo è un HDD per usi intensivi e con ottime velocità d'esercizio, tra questi riportati il migliore come rapporto Costo/Prestazioni
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 WD1002FAEX 71,10 €
Questo WD lascialo perdere, va più lento del Seagate sopra
Hard Disk Interno Seagate Constellation ES 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 ST1000NM0011 78,30 €
Questo è un constellation risulta troppo caro per gli utilizzi che descrivi
qual è preferibile?
SV35 è sicuramente la scelta migliore tra questi,
se lo trovassi andrebbe benissimo anche il
Seagate Barracuda 1TB 7200.14 ST1000DM003
Bye
pasquale76
04-07-2013, 21:47
quesito sul s.o.: meglio w8 (quanti bit?) oppure gruppo linux? leggo che linux è molto leggero e veloce, ma vorrei sapere se vi sono incompatibilità coi vari software e driver, in modo da non limitare l'utente nell'uso del pc.
grazie ancora! ;)
up x il mio quesito! :)
io metterei Win8 a 64Bit se hai da 4 a 32Gb
linux è molto leggero, ma vedrai che Win8 non ti deluderà in nulla!
p.s.: se non ti piace e vuoi scavalcare la schermata Metro (quella delle apps per intenderci), installa il programmino free Classic Shell, che ti fa diventare Win8 simile alla schermata desktop di Win7;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.