View Full Version : Consigli su configurazione pc da lavoro.
malpensandoti
03-07-2013, 20:50
Salve a tutti, sono nuovo del forum anche se vi seguo da tempo, e mi trovo nella situazione antipatica di chiedere un consiglio come primo messaggio: me ne scuso anticipatamente.
Avrei bisogno di un consiglio circa, ovviamente, le componenti per un computer assemblato: innanzitutto vi indico necessità ed usi.
Sono un giovane web designer, grafico e copywriter, e ho la necessità di acquistare un computer da utilizzare per il lavoro, causa moria improvvisa due pc: utilizzo tanto la Suite Adobe, ma per il resto non ho esigenze particolari diverse dall'avere un pc performante. Come budget mi ero prefissato come tetto massimo i 1000,00€ (di media).
Sono stato in due negozi di informatica, mi hanno proposto le seguenti componenti:
Processore Intel i7 - 3820
Scheda Madre Asus Rampage IV GENE
16 GB di RAM Corsair in DDR3
Dissipatore Intel
Scheda Grafica Asus GTX660-DC2-2GD5
SSD Samsung MZ-7TD120KW
Alimentatore Modulare Cooler Master (700W)
e
Processore Intel I5 3570K
Scheda Madre Asus P8B75-MLE
Alimentatore PSU700RT 700W Silent
Ram Corsair 1333 16GB
Scheda Grafica Nvidia GTX 630 DDR3 2GB
HD WD 1TB
So che il secondo è inferiore al primo, ma per il primo mi hanno chiesto 1500€ (prezzo che ho verificato essere pompato per 300- 350€), per il secondo 679€. Le mie domande sono:
Con qualche modifica, il secondo può diventare più affidabile/performante?
Una vostra configurazione in linea con budget ed esigenze?
Grazie mille.
zagor977
03-07-2013, 21:38
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 73,50
Alimentatore PC Modulare Antec HCG-520M 520W 80+ € 75,50
Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero bulk € 16,50
Intel i7-4770S Core, Socket H3 (1150), 3.1 GHz, Intel Core i7, 32 GB, DDR3-SDRAM, 1333, 1600 MHz € 269,00
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper T4Universal Socket Intel 1155/1156/1366/775/2011 AMD AM2/AM3/AM3+/FM1 € 26,90
Scheda Madre Asus H87-Plus Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 84,70
RAM DDR3 Kingston HyperX Black Series KHX16C10B1BK2/16X 1600MHz Kit 16GB (2x8GB) CL10 10-10-10 XMP € 112,60
SSD Plextor M5Pro 128GB 2.5" 540MB/s 330MB/s SATA3.0 € 107,70
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 53,80
VGA Gigabyte nvidia GeForce GTX 660 OC Core 1033/1098MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 163,40
TOTALE IVA COMPRESA : 983,60 €
questa è più prestante anche della prima che hai postato.
malpensandoti
03-07-2013, 23:34
Grazie zagor, mi sembra molto interessante. Forse non mi convince tanto la scheda madre. Il processore supporterebbe fino a 32GB di RAM, non è vero? Secondo te non è necessario un alimentatore più potente?
Credi (tu e chiunque altro voglia rispondere) ci possa essere di meglio volendo spendere un filino di più? (1000 - 1200) Ho intenzione di spendere una sola volta, e buona (fino a che le mie esigenze saranno queste, è chiaro).
zagor977
03-07-2013, 23:51
interessante. Forse non mi convince tanto la scheda madre
ma non serve una scheda madre dda 300 euro, quella ha già tutto quello che ti serve
Il processore supporterebbe fino a 32GB di RAM, non è vero?
si
[QUOTE=malpensandoti;39682391]
Secondo te non è necessario un alimentatore più potente?
no, perchè quella configurazione consumerà in full load a esagerare 400w
Credi (tu e chiunque altro voglia rispondere) ci possa essere di meglio volendo spendere un filino di più? (1000 - 1200) Ho intenzione di spendere una sola volta, e buona (fino a che le mie esigenze saranno queste, è chiaro).
se vuoi più prestazioni ti serve un i7 3930k e una mobo con socket 2011, per una spesa ulteriore di 400 euro. direi che non ne vale la pena
malpensandoti
04-07-2013, 11:44
Grazie zagor, tutto molto chiaro.
Mi piacerebbe avere qualche altro spunto di configurazione alternativa. E poi, meglio prenderlo online assemblato o da un negozio fisico di zona? Ho letto che dei produttori sconsigliano alcuni shop online che non posso citare. Cosa ne pensate?
Ancora mille grazie.
nardustyle
04-07-2013, 12:07
ti metto 2 configurazioni, escludo il 4770 perchè nei programmi adobe va come un fx ma costa 100 euro in più, per me inutilmente
http://img577.imageshack.us/img577/6208/8qq.png
http://img11.imageshack.us/img11/6788/9ni3.png
Alternativa AMD:
Case Antec Three HundredTwo USB3 Nero
Alimentatore Corsair GS600 2013 600W 80+ Bronze ATX
SchedaMadre Asus M5A99X EVO R2.0 Socket AM3+ ATX
AMD FX-8350 8 Core 4.0GHz Socket AM3+
Dissipatore CPU Noctua NH-C12P SE14 Socket Intel Amd
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue LowProfile 1600MHz 16GB (4x4GB)CL9
HardDisk Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
SSD Crucial M4 256GB 2.5" SATA3
Masterizzatore Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk
VGA Gigabyte nvidia GeForce GTX 660 OC Core 1033/1098MHz Memory 2GB DVI HDMI DP
Tot. con iva compresa : 1.009,70 €
hai un ssd da 256 giga.
malpensandoti
04-07-2013, 14:09
Ok grazie al vostro aiuto ho le idee molto più chiare, che vi illustro:
CPU: Cosa ci metto? Vorrei un i7 performante ma non troppo costoso (sui 250); ce ne sono troppi perché io possa riuscire a decidere con oculatezza, rispetto a quanto ne capisca.
MB: Asrock X79 EXTREME4 (mi sembra adatta, o forse è troppo? Preciso che non ho bisogno di tante porte, ma che la scheda sia mediamente performante ed affidabile)
GV: VGA Gigabyte nvidia GeForce GTX 660 OC Core 1033/1098MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP
RAM:RAM DDR3 Kingston HyperX Black Series KHX16C10B1BK2/16X 1600MHz Kit 16GB (2x8GB) CL10 10-10-10 XMP
SSD: SSD Crucial M4 256GB 2.5" (o SSD Plextor M5Pro 128GB 2.5" 540MB/s 330MB/s SATA3.0)
HD: Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
ALI: XFX Core Edition PRO550W (?)
DISSI: Dissipatore CPU Cooler Master Hyper T4Universal Socket Intel 1155/1156/1366/775/2011 AMD AM2/AM3/AM3+/FM1
CASE: E' importante? Non mi interessa dell'estetica, qualora servisse esclusivamente per quello.
MASTERIZZATORE: totalmente irrilevante.
Le cose in blu sono quelle su cui sono sicuro.
nardustyle
04-07-2013, 14:31
Ok grazie al vostro aiuto ho le idee molto più chiare, che vi illustro:
CPU: Cosa ci metto? Vorrei un i7 performante ma non troppo costoso (sui 250); ce ne sono troppi perché io possa riuscire a decidere con oculatezza, rispetto a quanto ne capisca.
MB: Asrock X79 EXTREME4 (mi sembra adatta, o forse è troppo? Preciso che non ho bisogno di tante porte, ma che la scheda sia mediamente performante ed affidabile)
GV: VGA Gigabyte nvidia GeForce GTX 660 OC Core 1033/1098MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP
RAM:RAM DDR3 Kingston HyperX Black Series KHX16C10B1BK2/16X 1600MHz Kit 16GB (2x8GB) CL10 10-10-10 XMP
SSD: SSD Crucial M4 256GB 2.5" (o SSD Plextor M5Pro 128GB 2.5" 540MB/s 330MB/s SATA3.0)
HD: Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
ALI: XFX Core Edition PRO550W (?)
DISSI: Dissipatore CPU Cooler Master Hyper T4Universal Socket Intel 1155/1156/1366/775/2011 AMD AM2/AM3/AM3+/FM1
CASE: E' importante? Non mi interessa dell'estetica, qualora servisse esclusivamente per quello.
MASTERIZZATORE: totalmente irrilevante.
Le cose in blu sono quelle su cui sono sicuro.
Per la scheda video sei sicuro?? la 660 è una scheda da gioco, fortemente castrata in open-cl .... è l'opposto di quello che serve per la suite adobe :D ... non che non funzioni sia chiaro, ma è uno spreco .... va molto in 3D e basta...
Per i processori, l'unico degno di nota è il 3770 con socket 1555 ormai morto/ o il 4770 con socket 1150 nuovo (la versione con il k in fondo serve per fare overclock) che ha 4 core e 4 thread, di media nelle applicazioni va il 10% in più dell'amd fx che costa 160 euro, tutti gli altri sono processori inferiori all'amd nelle applicazioni professionali , vanno bene per i videogiochi. Il socket professionale di intel è il 2011, ovviamente ha costi elevati sia in versione consumer che xeon
malpensandoti
04-07-2013, 14:47
Per la scheda video sei sicuro?? la 660 è una scheda da gioco, fortemente castrata in open-cl .... è l'opposto di quello che serve per la suite adobe :D ... non che non funzioni sia chiaro, ma è uno spreco .... va molto in 3D e basta...
Per i processori, l'unico degno di nota è il 3770 con socket 1555 ormai morto/ o il 4770 con socket 1150 nuovo (la versione con il k in fondo serve per fare overclock) che ha 4 core e 4 thread, di media nelle applicazioni va il 10% in più dell'amd fx che costa 160 euro, tutti gli altri sono processori inferiori all'amd nelle applicazioni professionali , vanno bene per i videogiochi. Il socket professionale di intel è il 2011, ovviamente ha costi elevati sia in versione consumer che xeon
Cosa mi consigli per la scheda video? Per il processore credo opterò per un i7 4770s come suggeritomi.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
nardustyle
04-07-2013, 15:07
Cosa mi consigli per la scheda video? Per il processore credo opterò per un i7 4770s come suggeritomi.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
a scelta tutte sono più che abbondanti per quello che fà la CS6 o la nuova CC
Nvidia 640-650-650ti
Ati 7750-7770-7790
Ironheart99
04-07-2013, 15:20
MB: Asrock X79 EXTREME4 (mi sembra adatta, o forse è troppo? Preciso che non ho bisogno di tante porte, ma che la scheda sia mediamente performante ed affidabile)
Occhio che questa è una scheda madre 2011, non è compatibile con gli i7 4770 o 3770.
malpensandoti
04-07-2013, 15:32
Occhio che questa è una scheda madre 2011, non è compatibile con gli i7 4770 o 3770.
Secondo te quale sarebbe una buona scheda madre considerato l'hardware?
Ancora un grazie a tutti per il tempo speso.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ironheart99
04-07-2013, 15:46
Per quanto rigurada il 3770 questa andrebbe benissimo
Scheda Madre Gigabyte GA-H77-D3H Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 USB3 ATX
mentre per il 4770 quella consigliatati da zagor ha tutto quello che ti serve.
malpensandoti
05-07-2013, 18:19
Ho fatto un giro per negozi, sono in attesa di tre preventivi, ma ne ho uno, che mi sembra interessante, già tra le mani. Mi dite cosa ne pensate? Ha qualche piccola variazione dovuta a disponibilità varie:
CPU: INTEL HASWELL CORE I7-4770K 3,50GHZ LGA1150 8MB CACHE
ALI: COOLERMASTER SILENT PRO M II 620W 80PLUS BRONZE W/135mm FAN SINGLE 12v
VGA: MSI VGA N600TF-2GD5 GTX660 2GB GDRR5 HDMI DVI DP TWIN FROZR OC
RAM: KINGSTONG - 8 GB 2400MHz DDR3 Non-ECC CL11 DIMM Kit4 - Kingston HyperX (x2)
HD: SEAGATE BARRACUDA 1TB SATAIII 32 MB CACHE
SSD: KINGSTON HDD SSD SVP200S37A 120GB SATAIII 2,5 R/W 535/480 MBIT/S
CASE: visto che non mi interessa me ne ha indicato uno Cooler Master sulla 50ina di euro.
1.056,00€ Iva inclusa.
Cosa ne pensate in generale? Mi ha detto di non mettere dissipatore perché perdo la garanzia della cpu, di lasciare quello che c'è (?), e la scheda video è MSI. A proposito della scheda video: cosa ci mettereste, per uso principale da lavoro? Ancora mille grazie.
zagor977
05-07-2013, 18:24
effettivamente potresti risparmiare metteno una gtx650ti, a livello prestazionale non dovrebbero esserci differenze per il tuo uso.
l'alimentatore e l'ssd non mi convincono del tutto.
malpensandoti
05-07-2013, 18:28
effettivamente potresti risparmiare metteno una gtx650ti, a livello prestazionale non dovrebbero esserci differenze per il tuo uso.
l'alimentatore e l'ssd non mi convincono del tutto.
Non mi interessa di risparmiare 20 - 30 - 50 euro. Volevo capire bene il fatto che ho sentito un po' ovunque, che le Nvidia Geforce sono indicate per gioco e non per lavoro.
Come mai non ti convincono?
Ironheart99
05-07-2013, 18:34
RAM: KINGSTONG - 8 GB 2400MHz DDR3 Non-ECC CL11 DIMM Kit4 - Kingston HyperX (x2)
Non ti servono minimamente delle ram a 2400mhz... metti delle normalissime 1600mhz 2x8gb cl 9/10 low profile. Spenderai molto meno e avrai le stesse prestazioni.
SSD: KINGSTON HDD SSD SVP200S37A 120GB SATAIII 2,5 R/W 535/480 MBIT/S
Sostituiscilo con un crucial m4, un vertex 450 o un samsung 840, sono tutti migliori di quel sandisk.
Cosa ne pensate in generale?
In generale potrebbe anche andare bene, anche se non è specificata la mobo. Inoltre come già detto sono da cambiare le ram e l'ssd. Volendo anche l'alimentatore.
Mi ha detto di non mettere dissipatore perché perdo la garanzia della cpu, di lasciare quello che c'è (?),
Questa mi è nuova.
A proposito della scheda video: cosa ci mettereste, per uso principale da lavoro? Ancora mille grazie.
Non più di una 660, volendo risparmiare si potrebbe mettere anche una 650ti
zagor977
05-07-2013, 18:35
Non mi interessa di risparmiare 20 - 30 - 50 euro. Volevo capire bene il fatto che ho sentito un po' ovunque, che le Nvidia Geforce sono indicate per gioco e non per lavoro.
forse l'ha detto qualcuno che ha speso 800 euro per una quadro 4000 e poi ha scoperto che una gtx650 fa le stesse cose a 1/4 del prezzo :)
http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Photoshop-CS6-GPU-Acceleration-161/
Come mai non ti convincono?
gli alimentatori coolermaster non mi hanno mai convinto sotto l'aspetto della qualità. anche il kingston v+ 200, ha un controller sandforce e non lo reputo molto affidabile.
Ironheart99
05-07-2013, 18:36
Non mi interessa di risparmiare 20 - 30 - 50 euro. Volevo capire bene il fatto che ho sentito un po' ovunque, che le Nvidia Geforce sono indicate per gioco e non per lavoro.
Le gtx sono le vga "da gioco" della nvidia, la serie professionale è la Quadro, che ha driver diversi, ottimizzati per la grafica 3d; però costano di più delle gtx ed hanno meno potenza.
malpensandoti
05-07-2013, 20:28
Perfetto, ancora una volta siete stati illuminanti.
La mobo è quella consigliatami da zagor, Asus H87-Plus Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX.
Allora vedo di mettere le RAM a 1600 (praticamente, perché avrei le stesse prestazioni? Grazie), cambio l'SSD e ALI e ci faccio mettere il DISSI.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.